E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date...

10
E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?

Transcript of E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date...

Page 1: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

E-COMMERCE:

QUANTO SEI DIGITALE?

Page 2: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Hai mai acquistato prodotti/servizi

on line?

2 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

96%

2% 2% Sì e lo rifarei (96%)

No, ma sarei curioso di provarlo in futuro (2%)

No e non mi interessa provare (2%)

Sì, ma non ho avuto una bella esperienza (0%)

Page 3: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Sai che vuol dire un lucchetto chiuso

nella barra degli indirizzi?

3 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

83%

7% 6% 4% Identifica un sito web sicuro

(83%)

Non lo so (7%)

Non lo so, ma vorrei saperne di più (6%)

Significa che i contenuti sono accessibili solo se ci si iscrive al sito (4%)

Page 4: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Quanto acquisti su Internet?

4 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

44%

27%

17%

8%

4% Una/due volte al mese (44%)

Meno di una volta al mese (27%)

Una/due volte la settimana (17%)

Quasi mai (8%)

Mai (4%)

Page 5: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Cosa compri preferibilmente sul web?

5 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

2%

4%

42%

46%

48%

48%

58%

Gioielli

Non faccio acquisti on line

Oggetti per la casa

Abbigliamento

Servizi

Prodotti tecnologici (tablet, cellulari, televisori...)

Libri e biglietti per teatro, cinema...

Page 6: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Perché acquisti on line?

6 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

4%

35%

42%

46%

75%

Non faccio acquisti on line

Non ho tempo di girare per negozi

Posso leggere i feedback di altri utenti

Mi sembra ci sia più scelta

I prezzi sono più bassi

Page 7: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Quale modalità di pagamento usi on line?

7 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

10%

40%

46%

46%

Pagamento in contrassegno

Paypal

Carta prepagata

Carta di credito

Page 8: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Prima di procedere all’acquisto su

Internet…

8 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

4%

15%

15%

55%

64%

68%

Non compro mai su internet

Vado nei negozi per verificare i prezzi applicati dai rivenditori

Non ci penso su due volte: se il prodotto mi piace lo compro …

Mi informo sui tempi di spedizione e consegna

Guardo più siti possibili per confrontare le offerte

Leggo i feedback di altri utenti che hanno già acquistato su quel sito

Page 9: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

Se acquisti on line un prodotto che non ti

soddisfa…

9 Twitter @consumatori @massidona www.consumatori.it

77%

19%

2% 2%

Ho 14 giorni di tempo per rispedirlo al venditore e riavere i miei soldi (77%)

Ho 8 giorni di tempo per rispedirlo al venditore e riavere i miei soldi (19%)

Il venditore è obbligato a rimborsarmi solo se il prodotto è difettoso (2%)

Ormai l'ho acquistato, non credo di poter tornare indietro (2%)

Page 10: E-COMMERCE: QUANTO SEI DIGITALE?...Presentazione standard di PowerPoint Author badguy Created Date 4/21/2017 5:14:41 PM ...

10

Nota informativa

Dati raccolti dal 24 febbraio al 13 aprile 2017 Intervistati: 528 persone; valore non statistico, l’indagine intende fotografare il sentiment dei consumatori.

Attività svolta nell’ambito del progetto “No problem – Assistenza, informazione, incontri con le Associazioni dei consumatori” , realizzato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del Decreto del 6 agosto 2015.

Per maggiori informazioni

www.consumatori.it