DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO Struttura del Corso · 2015. 4. 22. · Libero professionista...

2
Con il contributo non condizionato di: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO IL RIPRISTINO DEL BENESSERE RESPIRATORIO: X° CORSO TEORICO-PRATICO SULLE PATOLOGIE RESPIRATORIE Il sottoscritto:______________________________________________ Nato a/il: ______________________________________________ Indirizzo: ______________________________________________ Città: ____________________________________ Cap: ________ e-Mail: ___________________________________________________ CF: ___________________________________________________ Tel: _______________________ Cell:________________________ Aree Specialistiche Prof.li:____________________________________ Libero professionista Dipendente Convenzionato Si autorizza il trattamento dei dati personali per gli adempimenti connessi al corso e per ricevere notizia di nuove iniziative (D. Lgs.196/2003) Data Firma: Struttura del Corso Il Corso, aperto a 120 Medici Otorinolaringoiatri, Allergologi, Maxillo-facciali, Pediatri e Medici di base, prevede due incontri che si terranno il 23 e il 24 Aprile 2015, per un totale di 11 ore, presso il Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia – Sala S. Spirito (Teatro) – ASL RM E – B.go S. Spirito, 3 - Roma. L'obiettivo del corso è quello di affrontare il problema della rinite allergica e delle principali patologie respiratorie percorrendone tutte le sue fasi: la sindrome, il protocollo diagnostico, le complicanze ed infine la cura Modalità di pagamento Ai fini delle iscrizioni si dovrà presentare o inviare via fax o per e-mail alla Segreteria della Scuola Medica Ospedaliera, domanda di iscrizione e ricevuta di pagamento. Le Quote di iscrizione, comprensive della quota associativa SIDERO Onlus - www.sidero.it, sono le seguenti: €. 190,00 per i Medici €. 90,00 per gli Specializzandi Responsabile del Corso Dott. Lino DI RIENZO BUSINCO Specialista in Otorinolaringoiatria ed in Audiologia Dir. UO ORL – Osp. S. Spirito, ASL RM E – Roma Resp. area Otorinolaringoiatria Scuola Medica Ospedaliera Presidente SIDERO Onlus – Società Italiana Diffusione Endoscopia e Ridottinvasività Operatoria. Segreteria scientifica Dott. Andrea DI RIENZO BUSINCO Specialista in Allergologia Dir. UO Allergologia Pediatrica - Osp. S. Pertini, Roma “Lo scopo di SIDERO Onlus - www.sidero.it, è quello di dare particolare impulso alla diffusione delle metodiche diagnostiche e chirurgiche e alle terapie mediche che siano in grado di ridurre l'impatto traumatico sul paziente, specie se bambino, e siano atte a limitarne la sofferenza. Vorremmo favorire il moltiplicarsi delle possibilità per i pazienti di usufruire di queste metodiche mininvasive e per i professionisti di essere informati e formati sulle stesse”. Dott. Lino Di Rienzo Businco SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA ISCRITTA AL N° 55 DEL REGISTRO REGIONALE DELLE PERSONE GIURIDICHE PRIVATE ECM 2015 IL RIPRISTINO DEL BENESSERE RESPIRATORIO: X° CORSO TEORICO-PRATICO SULLE PATOLOGIE RESPIRATORIE CREDITI ASSEGNATI: 12 Giovedì 23 e Venerdì 24 Aprile 2015 Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Sala S. Spirito (Teatro) ASL RM E – B.go S. Spirito 3, Roma SEGRETERIA S.M.O. B.GO S. SPIRITO, 3 - 00193 ROMA TEL. 06 68802626 – 68352411 FAX 06 68806712 E-mail: [email protected] - sito web: www.smorrl.it Mino Delle Site, esponente di spicco dell’aeropittura futurista, (1914-1996). Nel 1931 aderisce alla poetica futurista con Marinetti, Prampolini, Dottori, Fillia, Diulgheroff e gli altri. Dopo la sua prima personale futurista alla Galleria Bragaglia Fuori Commercio in Roma, partecipa alle più importanti manifestazioni nazionali ed europee del Movimento. Espone nella II, III, VI, VII e VIII Quadriennale di Roma e alla XX e XXI Biennale (Venezia 1936 e 1938).Da allora non c’è stata mostra di Aeropittura Futurista che non abbia ospitato suoi capolavori. www.minodellesite.com SOCIETA’ ITALIANA DIFFUSIONE ENDOSCOPIA E RIDOTTINVASIVITA’ OPERATORIA ONLUS

Transcript of DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO Struttura del Corso · 2015. 4. 22. · Libero professionista...

Page 1: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO Struttura del Corso · 2015. 4. 22. · Libero professionista Dipendente Convenzionato Si autorizza il trattamento dei dati personali per gli adempimenti

Con il contributo non condizionato di:

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO IL RIPRISTINO DEL BENESSERE RESPIRATORIO:

X° CORSO TEORICO-PRATICO SULLE PATOLOGIE RESPIRATORIE

Il sottoscritto:______________________________________________

Nato a/il: ______________________________________________

Indirizzo: ______________________________________________

Città: ____________________________________ Cap: ________

e-Mail: ___________________________________________________

CF: ___________________________________________________

Tel: _______________________ Cell:________________________

Aree Specialistiche Prof.li:____________________________________

� Libero professionista � Dipendente � Convenzionato Si autorizza il trattamento dei dati personali per gli adempimenti connessi al corso e per ricevere notizia di nuove iniziative (D. Lgs.196/2003)

Data Firma:

� Struttura del Corso Il Corso, aperto a 120 Medici Otorinolaringoiatri, Allergologi, Maxillo-facciali, Pediatri e Medici di base, prevede due incontri che si terranno il 23 e il 24 Aprile 2015, per un totale di 11 ore, presso il Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia – Sala S. Spirito (Teatro) – ASL RM E – B.go S. Spirito, 3 - Roma. L'obiettivo del corso è quello di affrontare il problema della rinite allergica e delle principali patologie respiratorie percorrendone tutte le sue fasi: la sindrome, il protocollo diagnostico, le complicanze ed infine la cura

� Modalità di pagamento Ai fini delle iscrizioni si dovrà presentare o inviare via fax o per e-mail alla Segreteria della Scuola Medica Ospedaliera, domanda di iscrizione e ricevuta di pagamento. Le Quote di iscrizione, comprensive della quota associativa SIDERO Onlus - www.sidero.it, sono le seguenti:

€. 190,00 per i Medici €. 90,00 per gli Specializzandi

� Responsabile del Corso Dott. Lino DI RIENZO BUSINCO Specialista in Otorinolaringoiatria ed in Audiologia Dir. UO ORL – Osp. S. Spirito, ASL RM E – Roma Resp. area Otorinolaringoiatria Scuola Medica Ospedaliera Presidente SIDERO Onlus – Società Italiana Diffusione Endoscopia e Ridottinvasività Operatoria.

� Segreteria scientifica Dott. Andrea DI RIENZO BUSINCO Specialista in Allergologia Dir. UO Allergologia Pediatrica - Osp. S. Pertini, Roma

“Lo scopo di SIDERO Onlus - www.sidero.it, è quello di dare particolare impulso alla diffusione delle metodiche diagnostiche e chirurgiche e alle terapie mediche che siano in grado di ridurre l'impatto traumatico sul paziente, specie se bambino, e siano atte a limitarne la sofferenza. Vorremmo favorire il moltiplicarsi delle possibilità per i pazienti di usufruire di queste metodiche mininvasive e per i professionisti di essere informati e formati sulle stesse”.

Dott. Lino Di Rienzo Businco

SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA

ISCRITTA AL N° 55 DEL REGISTRO REGIONALE DELLE PERSONE GIURIDICHE PRIVATE

ECM 2015

IL RIPRISTINO DEL BENESSERE RESPIRATORIO:

X° CORSO TEORICO-PRATICO SULLE PATOLOGIE RESPIRATORIE

CREDITI ASSEGNATI: 12

Giovedì 23 e Venerdì 24 Aprile 2015

Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Sala S. Spirito (Teatro)

ASL RM E – B.go S. Spirito 3, Roma

SEGRETERIA S.M.O. B.GO S. SPIRITO, 3 - 00193 ROMA

TEL. 06 68802626 – 68352411 FAX 06 68806712 E-mail: [email protected] - sito web: www.smorrl.it

Mino Delle Site, esponente di spicco dell’aeropittura futurista, (1914-1996). Nel 1931 aderisce alla poetica futurista con Marinetti, Prampolini, Dottori, Fillia, Diulgheroff e gli altri. Dopo la sua prima personale futurista alla Galleria Bragaglia Fuori Commercio in Roma, partecipa alle più importanti manifestazioni nazionali ed europee del Movimento. Espone nella II, III, VI, VII e VIII Quadriennale di Roma e alla XX e XXI Biennale (Venezia 1936 e 1938).Da allora non c’è stata mostra di Aeropittura Futurista che non abbia ospitato suoi capolavori. www.minodellesite.com

SOCIETA’ ITALIANA DIFFUSIONE ENDOSCOPIA E RIDOTTINVASIVITA’ OPERATORIA ONLUS

Page 2: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO Struttura del Corso · 2015. 4. 22. · Libero professionista Dipendente Convenzionato Si autorizza il trattamento dei dati personali per gli adempimenti

Elenco Relatori

Alicandri-Ciufelli Matteo Dir. U.O.C. ORL – AO Policlinico Universitario di Modena

Asero Riccardo Resp. Allergologia – Clinica San Carlo, Paderno Dugnano (MI)

Bartoletti Emanuele Direttore Scientifico Serv. Ambulatoriale di Medicina Estetica – Osp. Fatebenefratelli, Roma

Camaioni Angelo Direttore U.O.C. ORL, AO S. Giovanni-Addolorata, Roma

de Vincentiis Marco Ordinario ORL, Direttore U.O.C. ORL DAI Testa-Collo, Policlinico Umberto I, Roma

Di Girolamo Stefano Professore associato in ORL – Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata

Di Mario Alessia Otorinolaringoiatra – Centro di Otorinolaringoiatria, Clinica Santo Volto, Roma

Di Rienzo Businco Andrea Dir. U.O. Allergologia Pediatrica – ASL RM B - Osp. S. Pertini, Roma

Di Rienzo Businco Lino Dir. U.O. ORL - ASL RM E - Osp. S. Spirito, Roma

Efrati Cesare Dir. Diagnostica e Chirurgia Endoscopica – Osp. Israelitico, Roma

Gallo Andr ea Professore Clinica ORL – Univ. degli Studi di Roma Sapienza

Latino Gianluca Resp. UO Metabolica Clinica Santo Volto e Clinica Villa Margherita, Roma

Lauriello Maria Professore Dip. Med. Sperimentale – Univ. degli Studi de L'Aquila

Macrì Francesco Commissione FISM per le Medicine Complementari - Pol. Umberto I, Roma

Marzetti Andrea Dir. U.O. ORL - Ospedale S. Carlo Nancy IDI, Roma

Mogale Bogosi South Africa embassy in EU - Health Minister

Pingitore Giuseppe Dir. U.O. Allergologia – ASL RM D - Osp. G.B. Grassi, Ostia

Presutti Livio Direttore U.O.C. ORL – AO Policlinico Universitario di Modena

Radici Marco Direttore U.O. ORL Osp. Fatebenefratelli-Isola Tiberina, Roma

Schiavino Domenico Professore Allergologia - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Spriano Giuseppe Direttore U.O. ORL – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Presidente Società Italiana Otorinolaringoiatria - SIO

Tambo Nomatemba South Africa Embassador in Italy

Tonioni Stefano Direttore U.O.C. P.S. ed Emergenza cardiologica con Interventistica Cardiovascolare, Osp. San Carlo di Nancy - IDI, Roma

Tripodi Salvatore Direttore U.O.C. Pediatria – ASL RM B - Osp. S. Pertini, Roma

Tropiano Maria Luisa Dir. U.O ORL Ospedale Bambino Gesù, Roma

Varricchio Attilio Dir. U.O. ORL. - Ospedale “S. Gennaro” - ASL Na1, Napoli

Viti Claudio Dir. U.O.C. ORL - AO S. Giovanni-Addolorata, Roma

Programma del corso Giovedì 23 Aprile 2015

08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti e Saluto del Direttore Generale Dott. Angelo Tanese

I Sessione Presidente: G. Spriano , Presidente SIO

09.00 – 09.20 La società italiana di Otorinolaringoiatria: una visione globale e internazionale Prof. G. Spriano

09.20 – 09.40 Trattamento delle stenosi tracheali con tubi di montgomery Prof. M. de Vincentiis

09.40 – 10.00 Razionale ed applicazioni cliniche della chirurgia endoscopica dell’orecchio medio

Prof. L. Presutti, Dott. M. Alicandri-Ciufelli

10.00 – 10.20 La scialoendoscopia: indicazioni e limiti Prof. A. Gallo

10.30 – 10.50 Discussione

10.50 – 11.10 La rinoplastica medica Prof. E. Bartoletti

11.10 – 11.30 Allergologia molecolare: update Dott. S. Tripodi

11.30 – 11.50 La patologia infiammatoria faringo-laringea Dott. A. Camaioni, Dott. C. Viti

11.50 – 13.00 Discussione

13.00 – 14.00 Lunch

II Sessione Presidente: A. Marzetti

14.00 – 14.20 Evoluzione del Benessere Respiratorio: il Questionario SIDERO, rapido strumento di anamnesi e monitoraggio

Dott.ssa A. Di Mario, Dott. L. Di Rienzo Businco

14.20 – 14.40 La ricostruzione anatomica e funzionale nel distretto testa-collo

Dott. M. Radici

14.40 – 15.00 Il reflusso gastroesofageo e le vie respiratorie: update Dott. C. Efrati

15.00 – 15.20 Sindrome Plurimetabolica ed Apnee Ostruttive Dott. G. Latino

15.20 – 15.40 La terapia dell'ipertrofia dei turbinati Prof. A. Varricchio

15.40 – 16.00 Le riniti persistenti Dott. G. Pingitore

16.00 – 16.20 La rinite non allergica e l'ipereattività mucosale sistemica Prof.ssa M. Lauriello

16.20 – 16.40 Algoritmi decisionali nelle OSAS Dott. A. Marzetti

16.40 – 17.30 Discussione

Venerdì 24 Aprile 2015 09.00 – 09.10 Health system in South Africa and its connection with EU and Italy H.E. Nomatemba Tambo - Dr. Bogosi Mogale

Presidente: S. Tonioni

09.10 – 10.40 TAVOLA ROTONDA: TRATTAMENTI DILATATIVI CON BALLOON, ATTUALITA’ E PROSPETTIVE Discussants: S. Di Girolamo, L. Di Rienzo Businco, S. Tonioni M.L. Tropiano

La chirurgia dilatativa nelle rinosinusiti: esperienza long-term. Esperienza con nuovo balloon AERA nel trattamento dilatativo delle stenosi tubariche. Trattamenti endoscopici balloon per le stenosi tracheali. Prospettive future

11.00 – 11.20 Reazioni allergiche agli alimenti: update diagnostico e terapeutico

Prof. R. Asero

11.20 – 11.40 Integratori ed Infezioni delle Alte Vie Aeree Dott. A. Di Rienzo Businco

11.40 – 12.00 Le nuove frontiere della iposensibilizzazione specifica

Prof. D. Schiavino

12.00 – 12.20 Aggiornamenti terapeutici in allergologia secondo le medicine complementari

Prof. F. Macrì

12.20 – 13.30 Discussione e valutazione finale