DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMIENTALE … · pagina 3 di 4 SCHEDA E – MODALITA’ DI...

21
Revisione 00 12 ottobre 2012 Regione Veneto Provincia di Rovigo Comune di Adria Revisione 0 Marzo 2015 Chimicambiente S.n.c. Via L. Da Vinci, 2 35042 Este (PD) Redattore: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER L’ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI CON CAPACITÀ > 75 Mg/g MEDIANTE TRATTAMENTO BIOLOGICO SCHEDA E: MODALITÀ DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO Co.Im.Po. S.r.l. Sede legale: Località America, 7 – Frazione Ca’ Emo 45011 Adria (RO) Sede dell’installazione: Località America, 7 – 45011 Adria (RO) Committente: Aplus S.r.l. Via G. Savelli, 86 35129 Padova (PD)

Transcript of DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMIENTALE … · pagina 3 di 4 SCHEDA E – MODALITA’ DI...

Revisione 00

12 ottobre 2012

Regione Veneto

Provincia di Rovigo

Comune di Adria

Revisione 0

Marzo 2015

Chimicambiente S.n.c.

Via L. Da Vinci, 2 35042 Este (PD)

Redattore:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER L’ATTIVITÀ DI

RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI CON CAPACITÀ > 75 Mg/g MEDIANTE

TRATTAMENTO BIOLOGICO

SCHEDA E: MODALITÀ DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

Co.Im.Po. S.r.l.

Sede legale: Località America, 7 – Frazione Ca’ Emo 45011 Adria (RO)

Sede dell’installazione: Località America, 7 – 45011 Adria (RO)

Committente:

Aplus S.r.l.

Via G. Savelli, 86 35129 Padova (PD)

pagina 2 di 4

SCHEDA E – MODALITA’ DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E

PIANO DI MONITORAGGIO

E.1 Quadro di sintesi delle variazioni delle modalità di gestione ambientale * 3

E.2 Piano di monitoraggio 4

pagina 3 di 4

SCHEDA E – MODALITA’ DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E

PIANO DI MONITORAGGIO

Le schede e gli allegati contrassegnati (*) riguardano solo impianti esistenti.

E.1 Quadro di sintesi delle variazioni delle modalità di gestione ambientale *

In seguito alle possibili modifiche introdotte in impianto devono essere cambiate le modalità di gestione ambientale ovvero aggiornato, se presente, il Sistema di Gestione Ambientale?

NO SI, specificare nella tabella seguente gli aspetti

ambientali soggetti a modifiche

Aspetti ambientali Variazioni

Consumo di materie prime NO

Consumo di risorse idriche NO

Produzione di energia NO

Consumo di energia NO

Combustibili utilizzati NO

Emissioni in aria di tipo convogliato NO

Emissioni in aria di tipo non convogliato SI (–)

Scarichi idrici NO

Emissioni in acqua SI (+)

Emissioni in acqua: presenza di sostanze pericolose NO

Produzione di rifiuti NO

Aree di stoccaggio SI (+)

Odori SI (–)

Rumore NO

Impatto visivo NO

Altre tipologie di inquinamento NO

pagina 4 di 4

E.2 Piano di monitoraggio

Il monitoraggio è interamente a carico del

gestore SI (indicare motivo)

NO (indicare motivo, v.

nota 1)

Tipologie di parametri inclusi nel piano Inquinanti

Parametri di processo

Tipologie di monitoraggio adottate Misure dirette

Parametri sostitutivi

Bilanci di massa

Calcoli

Fattori di emissione

Tipologie di standards e procedure adottate Misure di flusso

Campionamenti

Stoccaggi, trasporto e conservazione dei campioni

Trattamento dei campioni

Analisi dei campioni

Elaborazione dei dati

Emissioni diffuse? SI

NO

Il piano di monitoraggio prevede come trattare i

valori sotto il limite di rilevabilità e quelli

anomali?

SI

NO (v. nota 2)

Il piano di monitoraggio prevede il controllo

delle emissioni eccezionali?

SI

NO

Il piano di monitoraggio prevede una relazione

periodica all’autorità?

SI

NO

Note: (1) Parte delle attività di monitoraggio sono in capo al c.d. “soggetto terzo controllore”, ad attuazione volontaria. (2) Se richiesto da norme diverse dal D.Lgs. 152/06 e smi (ad es. dal Reg. CE 166/06 relativo all’istituzione di un

registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti - dichiarazione E-PRTR -), i valori sotto limite di rilevabilità vanno trattati assumendoli pari al 50% del limite di rivelabilità del metodo analitico utilizzato.

Revisione 00

12 ottobre 2012

Regione Veneto

Provincia di Rovigo

Comune di Adria

Revisione 0

Marzo 2015

Chimicambiente S.n.c.

Via L. Da Vinci, 2 35042 Este (PD)

Redattore:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER L’ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

CON CAPACITÀ > 75 Mg/g MEDIANTE TRATTAMENTO BIOLOGICO

SCHEDA E – ALLEGATO E.3: DESCRIZIONE DELLE MODALITÀ DI GESTIONE AMBIENTALE

Co.Im.Po. S.r.l.

Sede legale: Località America, 7 – Frazione Ca’ Emo 45011 Adria (RO)

Sede dell’installazione: Località America, 7 – 45011 Adria (RO)

Committente:

Aplus S.r.l.

Via G. Savelli, 86 35129 Padova (PD)

CoImPo_AIA_Scheda_E_ALL_E03 2 di 4

INDICE

1. PREMESSA .............................................................................................................................................. 3

CoImPo_AIA_Scheda_E_ALL_E03 3 di 4

1. PREMESSA

Le modalità di gestione dei diversi aspetti ambientali sono riportate nel Piano di Monitoraggio e

Controllo (v. Allegato E.4). Più in particolare, per il piano di gestione operativa così come per i controlli

ambientali adottati, sono adottate le seguenti procedure interne con riferimento alle diverse aree tematiche:

Redatto da: Procedure interne di gestione Aspetti disciplinati

1. Aspetti generali 1.1 Organizzazione

– Procedura gestionale Pr 08 “Gestione delle Risorse Umane e della Formazione” (v. Allegato IV al PMC)

– Definizione requisiti personale destinato e ricoprire ruoli nelle attività che influenzano la qualità e l’ambiente (schede personale)

– Definizione fabbisogni formativi

– Definizione piano generale di formazione

– Effettuazione formazione

– Registrazione formazione effettuata

– Valutazione efficacia azioni formative intraprese

1.2 Formazione personale

1.3 Documentazione

– Procedura gestionale Pr 01 “Gestione della documentazione” (v. Allegato VI al PMC)

– Gestione documentazione:

“di sistema” (manuale aziendale integrato, PMC, procedure, istruzioni operative, norme antinfortunistiche attinenti l’attività dell’azienda, documentazione richiesta dalla normativa vigente inerente la SSL, ecc.)

“interna” (es. documentazione relativa al servizio fornito e al processo di stabilizzazione; informazioni sui processi operativi e produttivi; manuali, schemi e impianti, istruzioni per l’uso di macchine, attrezzature e DPI; norme interne e procedure operative; regolamenti e accordi aziendali; piani di emergenza ecc.)

“esterna” (rapporti di analisi, autorizzazioni trasportatori, testi normativi, schede di sicurezza, prescrizioni organi di vigilanza ecc.)

– Approvazione ed emissione documenti e dati

– Modifica documenti e dati

– Gestione registrazioni

– Gestione prescrizioni legali

1.4 Comunicazione

– Non necessarie (presenza di un Responsabile Ambientale che gestisce le comunicazioni da / per le AA.CC.)

– //

1.5 Aspetti ambientali

– Presente PMC – //

– Procedura gestionale Pr 10 “Gestione dei monitoraggi e delle misurazioni ambientali”

– Definizione piani annuali controlli analitici (Piano controlli ambientali)

1.6 Emergenze

– Istruzione operativa PR07-I05 “Norme di sicurezza e comportamentali cui attenersi durante lo scarico e il carico dei fanghi palabili e pompabili”

– Verifiche da effettuarsi sulle tubazioni per lo scarico di fanghi pompabili

– Gestione perdite accidentali di materiale durante lo scarico di fanghi

– Istruzione operativa PR07-I07 “Piano di intervento per le emergenze”

– Organizzazione personale addetto alla gestione emergenze

– Descrizione impianti e sistemi antincendio

– Definizione procedure di intervento in caso di emergenza

2. Aspetti specifici

2.1 Gestione rifiuti in ingresso

– Procedura gestionale Pr 07 “Gestione erogazione del servizio e controllo operativo” (v. Allegato III al PMC)

– Gestione conferimenti

qualifica conferitore

omologa

controlli in ingresso

– Programmazione manutenzioni ordinarie

– Effettuazione manutenzioni ordinarie e straordinarie

– Registrazione manutenzioni

2.2 Gestione manutenzioni attrezzature

CoImPo_AIA_Scheda_E_ALL_E03 4 di 4

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

Dott. Stefano Schiavon Aplus S.r.l.

p.i. Andrea Gattolin Chimicambiente S.a.s.

Gianni Pagnin Co.Im.Po. S.r.l.

Revisione 00

12 ottobre 2012

Regione Veneto

Provincia di Rovigo

Comune di Adria

Revisione 0

Marzo 2015

Chimicambiente S.n.c.

Via L. Da Vinci, 2 35042 Este (PD)

Redattore:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER L’ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

CON CAPACITÀ > 75 Mg/g MEDIANTE TRATTAMENTO BIOLOGICO

SCHEDA E – ALLEGATO E.4: PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

Co.Im.Po. S.r.l.

Sede legale: Località America, 7 – Frazione Ca’ Emo 45011 Adria (RO)

Sede dell’installazione: Località America, 7 – 45011 Adria (RO)

Committente:

Aplus S.r.l.

Via G. Savelli, 86 35129 Padova (PD)

Pag. 2 di 13

DOCUMENTO TECNICO DI INDIRIZZO

PIANO MONITORAGGIO E CONTROLLO GENERALE

CO.IM.PO. S.r.l.

CATEGORIA IPPC 5.3.b).1) – Attività di recupero di rifiuti non pericolosi con capacità > 75 Mg/g

mediante trattamento biologico

26/03/15 0 Co.Im.Po. S.r.l.

DATA REVISIONE REDAZIONE

Pag. 3 di 13

SOMMARIO 0 - QUADRO SINOTTICO ....................................................................................................................................... 4 1 – COMPONENTI AMBIENTALI ........................................................................................................................... 5 1.1 – Rifiuti in ingresso e prodotti ....................................................................................................................... 5 Tabella 1.1.1 – Rifiuti in Ingresso ......................................................................................................................... 5 Tabella 1.1.2- Analisi rifiuti in ingresso ................................................................................................................ 7 Tabella 1.1.3 – Rifiuti prodotti ............................................................................................................................. 7 Tabella 1.1.4- Analisi rifiuti prodotti .................................................................................................................... 8 Tabella 1.1.5 – Controllo radiometrico ................................................................................................................ 8 1.2 – Consumo di risorse idriche ......................................................................................................................... 8 Tabella 1.2.1 - Risorse idriche .............................................................................................................................. 8 1.3 – Energia ........................................................................................................................................................ 8 Tabella 1.3.1 – Energia consumata ...................................................................................................................... 8 Tabella 1.3.2 – Energia prodotta ......................................................................................................................... 9 1.4 - Consumo di combustibili ............................................................................................................................. 9 Tabella 1.4.1 – Combustibili ................................................................................................................................ 9 1.5 – Materie prime ............................................................................................................................................. 9 Tabella 1.5.2 – MPS prodotte .............................................................................................................................. 9 Tabella 1.5.3 – Analisi sulle MPS prodotte .......................................................................................................... 9 1.6 – Matrice aria ................................................................................................................................................ 9 Tabella 1.6.3 – Emissioni diffuse ......................................................................................................................... 9 Tabella 1.6.4 – Monitoraggio emissioni diffuse ................................................................................................. 10 Tabella 1.6.5 – Parametri meteo climatici ......................................................................................................... 10 1.7 - Emissioni in acqua ..................................................................................................................................... 10 Tabella 1.7.1 – Scarichi idrici ............................................................................................................................. 10 Tabella 1.7.2 - Inquinanti monitorati ................................................................................................................. 10 1.8 – Suolo e sottosuolo .................................................................................................................................... 11 Tabella 1.8.1 – Acque di falda ............................................................................................................................ 11 1.9 – Emissioni rumore ...................................................................................................................................... 11 Tabella 1.9.1 – Impatto acustico........................................................................................................................ 11 2 – PIANO DI GESTIONE ..................................................................................................................................... 12 3 – INDICATORI DI PRESTAZIONE ....................................................................................................................... 13

Pag. 4 di 13

0 - QUADRO SINOTTICO

FASI Gestore

Gestore o soggetto terzo

Soggetto terzo controllore

ARPA

Autocontrollo Reporting Attività Ispezioni

programmate Campionamenti/

analisi (*) 1 COMPONENTI AMBIENTALI

1.1 Rifiuti in ingresso e uscita

1.1.1 Rifiuti in ingresso Pesatura = per ogni

conferimento SI (riepiloghi

mensili) Controlli registri e

analisi

1.1.2 Analisi rifiuti conferiti - – Analisi di autocontrollo

Annuale: per CER diversi da 19 08 05 e per produttore / Comma 1, art. 11 D.Lgs. 99/92: per

CER 19 08 05 e per produttore

NO

Verifica autocontrolli analitici del

gestore; campionamento ed

analisi nella giornata di controllo

1.1.3 Rifiuti prodotti Pesatura = per ogni

avvio a R / D SI (riepiloghi

mensili) Controlli registri e

analisi

1.1.4 Analisi rifiuti prodotti Annuale SI

Verifica autocontrolli analitici del

gestore; campionamento ed

analisi nella giornata di controllo

1.1.5 Controllo radiometrico n.p n.p. -

1.2 Consumo di risorse idriche

1.2.1 Risorse idriche Annuale SI

1.3 Energia

1.3.1 Energia consumata Annuale SI

1.4 Consumo Combustibili

1.4.1 Combustibili Annuale SI

1.5 Materie Prime

1.5.1 Consumo di materie n.p n.p.

1.5.2 MPS prodotte n.p n.p.

1.5.3. Analisi sulle MPS

prodotte n.p n.p.

1.6 Matrice aria

1.6.1 Punti di emissioni

(emissioni convogliate) n.p n.p.

1.6.2 Inquinanti monitorati n.p n.p.

1.6.3 Emissioni diffuse Giornaliero NO

1.6.4 Monitoraggio emissioni

diffuse Annuale SI

1.6.5 Parametri meteo

climatici n.p n.p.

1.7 Emissioni in acqua

1.7.1 Scarichi idrici All’attivazione SI

1.7.2 Inquinanti monitorati

All’attivazione (scarico SF1) /

Annuale (acqua di 1^ pioggia da riutilizzare)

SI

1.8 Suolo e sottosuolo

1.8.1 Acque di falda Trimestrale /

Annuale SI

1.9 Emissioni rumore

1.9.1 Impatto acustico Triennale (SI)**

2 Piano di Gestione

3 INDICATORI PRESTAZIONE

(*) Le modalità di controllo analitico verranno specificate in dettaglio (sulla base di quanto ritenuto rilevante come impatto ambientale) nella lettera che verrà trasmessa da ARPAV entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello in cui verrà eseguita l’ispezione ambientale integrata. (**) La Relazione dell’attività di monitoraggio è da inviare all’Autorità competente e al Dipartimento Provinciale ARPAV competente, una volta conclusa, con la periodicità stabilita, in concomitanza dell’invio del reporting annuale. Nota 1: da attuarsi successivamente all’avvio impianto alle condizioni specificate nella Determinazione n. 2526 del 30/07/2012 ed eventuali successive modifiche e/o integrazioni.

Pag. 5 di 13

1 – COMPONENTI AMBIENTALI 1.1 – Rifiuti in ingresso e prodotti

Tabella 1.1.1 – Rifiuti in Ingresso

Descrizione Rifiuti Codice CER Operazione e descrizione

Modalità di controllo e di analisi

UM Frequenza

autocontrollo Fonte del

dato Reporting

Fanghi da operazione di lavaggio e pulizia

02 01 01

R13: stoccaggio e messa in riserva di

rifiuti

R3: condizionamento/ stabilizzazione di fanghi e residui

Pesatura / Analisi kg

Pesatura = per ogni

conferimento

Analisi (per CER diversi da 19 08 05) = annuale, per

CER e per produttore

Analisi

(per CER 19 08 05) = in base a potenz.

in AE dell’impianto, per produttore

Pesatura = Registro

C/S

Analisi = RdP

Pesatura = SI

(riepiloghi mensili)

Analisi =

NO

Scarti di tessuti vegetali limitatamente a scarti

vegetali 02 01 03

Feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate)

effluenti raccolti separatamente e trattati

fuori sito

02 01 06

Rifiuti non specificati altrimenti – fanghi di

depurazione reflui zootecnici

02 01 99

Fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia

02 02 01

Fanghi dal trattamento sul posto di effluenti

02 02 04

Rifiuti non specificati altrimenti limitatamente a “contenuto prestomaci”

02 02 99

Fanghi derivanti da operazioni di lavaggio,

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e

saparazione di componenti

02 03 01

Scarti inutilizzabili per il consumo o la

trasformazione 02 03 04

Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli

effluenti - limitatamente a fanghi del cacao, del caffè, della frutta, della verdura,

dei cereali, degli oli alimentari e del tabacco

02 03 05

Fanghi dal trattamento sul posto di effluenti

02 04 03

Fanghi dal trattamento sul posto di effluenti

02 05 02

Fanghi dal trattamento sul posto di effluenti

02 06 03

Scarti inutilizzabili per il consumo o la

trasformazione, derivante dalla preparazione delle

bevande alcoliche ed analcoliche

02 07 04

Fanghi dal trattamento sul posto di effluenti

02 07 05

Scarti di corteccia e legno (limitatamente a scarti di

corteccia) 03 03 01

Fanghi di recupero dei bagni di macerazione

(limitatamente a fecce e fanghi provenienti

dall’industria cartaria)

03 03 02

Fanghi di scarto contenenti carbonato di calcio

03 03 09

Scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e

prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica

03 03 10

Pag. 6 di 13

Descrizione Rifiuti Codice CER Operazione e descrizione

Modalità di controllo e di analisi

UM Frequenza

autocontrollo Fonte del

dato Reporting

Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli

effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 030310

03 03 11

Fanghi prodotti in particolare dal trattamento in loco degli effluenti non

contenenti cromo

04 01 07

Rifiuti non specificati altrimenti limitatamente ai

"residui organici non pericolosi derivanti dalla pulizia esterna delle pelli

animali"

04 01 99

Fanghi provenienti dal trattamento in loco degli effluenti diversi di cui alla

voce 040219

04 02 20

Rifiuti organici diversi da quelli di cui alla voce 160305 - limitatamente alla polvere prodotta dalla vagliatura e

pulitura delle sementi usualmente

commercializzate in agricoltura

16 03 06

Liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di

rifiuti urbani (limitatamente allo stato di fango palabile o pompabile non pericoloso)

19 06 03

Digestato prodotto dal trattamento anaerobico di

rifiuti urbani (limitatamente allo stato di fango palabile o pompabile non pericoloso)

19 06 04

Digestato prodotto dal trattamento anaerobico di rifiuti di origine animale o

vegetale

19 06 06

Fanghi prodotti dal trattamento delle acque

reflue urbane 19 08 05

Fanghi prodotti da processi di chiarificazione dell’acqua

19 09 02

Oli e grassi commestibili (limitatamente ad oli e

grassi vegetali ed animali esausti)

20 01 25

Rifiuti biodegradabili (limitatamente a rifiuti

compostabili, bucce e paglie dell’aglio)

20 02 01

Fanghi delle fosse settiche (limitatamente a fanghi conformi alla D.G.R.V. n.

2241/2005 e s.m.)

20 03 04

Rifiuti della pulizia delle fognature

(limitatamente a fanghi conformi alla D.G.R.V. n.

2241/2005 e s.m.)

20 03 06

Pag. 7 di 13

Tabella 1.1.2- Analisi rifiuti in ingresso Descrizione

Rifiuti Codice CER Parametro UM

Procedure di campionam.

Metodiche analitiche

Valori di conformità

Frequenza autocontrollo

Fonte del dato

Reporting

Fanghi in ingresso

02 01 01 02 01 03 02 01 06 02 01 99 02 02 01 02 02 04 02 02 99 02 03 01 02 03 04 02 03 05 02 04 03 02 05 02 02 06 03 02 07 04 02 07 05 03 03 01 03 03 02 03 03 09 03 03 10 03 03 11 04 01 07 04 01 99 04 02 20 16 03 06 19 06 03 19 06 04 19 06 06 19 08 05 19 09 02 20 01 25 20 02 01 20 03 04 20 03 06

Cadmio mg/kg secco

UNI 10802:04

C.N.R. – I.R.S.A.,

Quaderno n. 64, 1984

<20

Per CER diversi da 19 08 05 = annuale, per

CER e per produttore

Per CER

19 08 05 = in base a potenz.

in AE dell’impianto, per produttore

(**)

RdP NO

Cromo tot mg/kg secco <750

Mercurio mg/kg secco <10

Nichel mg/kg secco <300

Piombo mg/kg secco <750

Rame mg/kg secco <1000

Zinco mg/kg secco <2500

Selenio mg/kg secco <5

(**) comma 1 articolo 11 D.Lgs. 99/92 : I fanghi, così come prodotti presso gli impianti di depurazione, devono essere analizzati ogni volta che intervengano dei cambiamenti sostanziali nella qualità delle acque trattate e comunque, ogni tre mesi per gli impianti di potenzialità superiore a 100.000 AE, ogni 6 mesi per gli impianti di potenzialità inferiore a 100.000 AE . Nel caso di fanghi derivati dai processi di depurazione della acque reflue provenienti esclusivamente da insediamenti civili di impianti con capacita inferiore a 5.000 AE si procederà almeno ad un’analisi l’anno.

Tabella 1.1.3 – Rifiuti prodotti

Descrizione Rifiuti (1)

Codice CER Destinazione (operazione e descrizione)

Modalità di controllo e di

analisi UM

Frequenza autocontrollo

Fonte del dato

Reporting

Rifiuti stabilizzati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 04

19 03 05 R10

spandimento in agricoltura

Pesatura / Analisi

kg

Pesatura = per ogni

avvio a R10

Analisi = per vasca Pesatura =

Registro C/S

Analisi = RdP

Pesatura = SI

(riepiloghi mensili)

Analisi =

SI

Fanghi prodotti a seguito della pulizia delle vasche biologiche e della vasca di condensa grassi

durante lo scarico a seguito della grigliatura dei liquidi separando i

liquidi stessi dalle impurità (mondiglia)

19 12 12 D / R Pesatura /

Analisi kg

Pesatura = per ogni

avvio a R o D

Analisi = per vasca

Nota (1): I rifiuti prodotti riportati in tabella sono quelli derivanti dal ciclo produttivo di recupero rifiuti.

Pag. 8 di 13

Tabella 1.1.4- Analisi rifiuti prodotti Descrizione

Rifiuti Codice CER Parametro UM

Procedure di campionam.

Metodiche analitiche

Valori di conformità

Frequenza autocontrollo

Fonte del dato

Reporting

Rifiuti stabilizzati diversi da

quelli di cui alla voce 19 03 04

19 03 05

pH Unità pH

UNI 10802:04

C.N.R. – I.R.S.A.,

Quaderno n. 64, 1984

>5,5

Al completamento di ciascuna vasca

RdP NO

Sostanza secca

% ---

Cadmio mg/kg secco <20

Cromo tot mg/kg secco <750

Mercurio mg/kg secco <10

Nichel mg/kg secco <300

Piombo mg/kg secco <750

Rame mg/kg secco <1000

Zinco mg/kg secco <2500

Selenio mg/kg secco <5

IPA (1) mg/kg secco <6

PCB (2) mg/kg secco <0,8

PCDD/F (3) Ng I-TE/kg s.s <50

Salinità Meq/100g <200

Salmonelle MPN/g SS <1000

Rapporto C/N --- <25

Carbonio organico

% sul secco >20

Fosforo totale % sul secco >0,4

Azoto totale % sul secco >1,5

Potassio totale

% sul secco ---

Grado di umidificazione

% DH ---

Indice di germinazione

% >60%

Note: (1)

acenaftene, fenantrene, fluorene, fluorantrene, pirene, benzo(b+j+k)fluorantrene, benzo(a)pirene, benzo(ghi)perilene, indeno(1,2,3-c,d)pirene (2)

composti policlorobifenilici numeri 28, 52, 101, 118, 138, 153, 180. (3)

Policlorodibenzodiossine / Policlorodibenzofurani.

Tabella 1.1.5 – Controllo radiometrico

NON PERTINENTE.

1.2 – Consumo di risorse idriche Tabella 1.2.1 - Risorse idriche

Tipologia di approvvigionamento

Punto misura Fase di utilizzo UM Frequenza

autocontrollo Fonte del

dato Reporting

Pozzo 1 P1 Impianto antincendio mc Annuale Contatore SI

Pozzo 2 P2 Lavaggio dei piazzali mc Annuale Contatore SI

Acquedotto -

Uso igienico sanitario, saltuaria pulizia dei mezzi e pulizia idrodinamica di condotte

fognarie

mc Annuale Lettura da

bolletta Si

1.3 – Energia

Tabella 1.3.1 – Energia consumata

Descrizione Tipologia Fase

d’utilizzo Punto misura

e stima UM

Frequenza autocontrollo

Fonte del dato Reporting

Consumi energetici per

attività produttiva

Energia elettrica

Attività produttiva in genere e per illuminazione

Contatore generale

MWh e TEP Annuale Lettura da contatore

SI

Pag. 9 di 13

Tabella 1.3.2 – Energia prodotta

NON PERTINENTE.

1.4 - Consumo di combustibili

Tabella 1.4.1 – Combustibili

Tipologia Fase di utilizzo UM Frequenza

autocontrollo Fonte del dato

Reporting

Gasolio Autotrazione Litri Annuale Lettura da contatore SI

GPL Riscaldamento uffici Litri Annuale Lettura da bolletta SI

1.5 – Materie prime NON PERTINENTE.

Tabella 1.5.2 – MPS prodotte NON PERTINENTE.

Tabella 1.5.3 – Analisi sulle MPS prodotte

NON PERTINENTE.

1.6 – Matrice aria

NON PERTINENTE.

Tabella 1.6.3 – Emissioni diffuse

Attività Parametro Prevenzione Modalità controllo

Fonte del dato

Frequenza autocontrollo

Reporting

Stoccaggio e condizionamento

Odore Corretta gestione

movimentazioni fanghi Controllo olfattivo

Sopralluogo impianto

Giornaliero NO

Pag. 10 di 13

Tabella 1.6.4 – Monitoraggio emissioni diffuse

Punto misura Parametro UM Frequenza

misura Procedure di

campionamento Metodiche Analitiche

Fonte del dato Reporting

1. Confine impianto - lato nord

2. Confine impianto - lato est

3. Confine impianto - lato sud

4. Confine impianto - lato ovest

NH3

mg/m3 Annuale

Filtro + fiala NIOSH 6015

RdP SI H2S Fiala NIOSH 6013

COV Fiala EPA TO 15 1999

Tabella 1.6.5 – Parametri meteo climatici

Non pertinente.

1.7 - Emissioni in acqua

Tabella 1.7.1 – Scarichi idrici

Punto di emissione

Provenienza Recapito

(fognatura, corpo idrico)

Impianto di Trattamento

Durata emissione

giorni/anno

Durata emissione ore/giorno

Reporting

SF1 Acque di prima pioggia

(eccezionalmente, previa comunicazione ad ARPAV)

Fosso perimetrale Sedimentazione /

disoleazione Non

determinabile Non

determinabile SI

(se attuato)

Tabella 1.7.2 - Inquinanti monitorati

Provenienza Punto di

emissione Parametro UM

Frequenza autocontrollo

Procedura di campionam.

Metodiche Analitiche Fonte del

dato Reporting

Acqua di prima

pioggia (da destinare

allo scarico)

SF1*

pH -

Prima dell’attivazione

scarico

Campionamento istantaneo

APAT CNR IRSA 2060 Man29 (2003)

Rapporto di prova

SI

Solidi sospesi totali

mg/l APAT CNR IRSA 2090

Man29 (2003)

COD (O2) mg/l APAT CNR IRSA 5130

Man29 (2003)

Ferro mg/l APAT CNR IRSA 5130

Man29 (2003)

Piombo mg/l APAT/IRSA CNR

3010+3160A Man29 (2003)

Cromo totale mg/l APAT/IRSA CNR

3010+3150A 2003

Rame mg/l APAT/IRSA CNR

3010+3250A 2003

Cadmio mg/l APAT/IRSA CNR

3010+3120A 2003

Fosforo totale (come P)

mg/l APAT CNR IRSA 4090

Man29 (2003)

Azoto nitrico (N)

mg/l APAT/IRSA CNR 4040A1

2003

Azoto nitroso (N)

mg/l APAT/IRSA CNR 4050

2003

Azoto ammoniacale

mg/l APAT CNR IRSA 4030A2

Man29 (2003)

Cloruri mg/l APAT/IRSA CNR 4090

2003

Solfati (SO4) mg/l APAT/IRSA CNR 4140 B

2003

Pag. 11 di 13

Provenienza Punto di

emissione Parametro UM

Frequenza autocontrollo

Procedura di campionam.

Metodiche Analitiche Fonte del

dato Reporting

Acqua di prima

pioggia (da destinare

alla bagnatura

cumuli rifiuti

palabili in vasca C o H

o alle vasche E o

D)

Silos 16

Metalli (As, Cd, Cr tot., Cr VI, Hg, Ni, Pb,

Cu, Se, Zn)

mg/l Annuale Campionamento

istantaneo

EPA 3005A + EPA 6020A (per Cr VI: APAT CNR IRSA 3150 C Man

29 2003)

Rapporto di prova

SI

Nota (*) Lo scarico delle acque di prima pioggia avviene solo in casi eccezionali e deve rispettare i limiti di cui alla Tab. 3, Allegato 5 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

1.8 – Suolo e sottosuolo

Tabella 1.8.1 – Acque di falda

Punto di misura Parametro UM Frequenza

autocontrollo Fonte del dato Reporting

4 piezometri (1, 2, 3, 4)

Altezza piezometrica m Trimestrale Relazione SI

pH -

Annuale Rapporti di

prova SI

Ferro mg/l

Rame mg/l

Piombo mg/l

Zinco mg/l

Manganese mg/l

Ammonio mg/l

Solfati mg/l

Nitrati mg/l

Nitriti mg/l

Cloruri mg/l

Ossidabilità mg/l

Temperatura °C

Conducibilità elettrica mS/cm

Fosforo totale mg/l

Arsenico mg/l

Boro mg/l

1.9 – Emissioni rumore

Tabella 1.9.1 – Impatto acustico

Valuta-zione n.

Posizione punto di misura

Altezza del punto di misura

Ricettore cui è riferita la misura

Condizioni di funzionamento degli impianti

Parametro valutato

Frequenza monitoraggio

Reporting Note

(*)

1

Confine di proprietà, lato sud-est, vicino

all’ingresso principale, su piazzale auto

1,5 m

Presenza di un ricettore in

direzione sud, a circa 200 m dal punto di misura

n.1

A regime Leq(A) triennale SI

(*) 2 Confine di proprietà, lato sud, su piazzale

mezzi 1,5 m A regime Leq(A) triennale SI

3 Confine di proprietà,

lato sud-ovest 1,5 m A regime Leq(A) triennale SI

4 Confine di proprietà,

lato nord-ovest 1,5 m A regime Leq(A) triennale SI

5 Confine di proprietà,

lato nord-est 1,5 m A regime Leq(A) triennale SI

(*) Poiché le misure non sono effettuate presso i ricettori, l’algoritmo utilizzato per determinare il livello sonoro presso il ricettore è il seguente: livello di pressione misurato al confine – 20 Log (distanza recettore dalla sorgente / distanza sorgente dal confine).

Pag. 12 di 13

2 – PIANO DI GESTIONE La gestione dell’impianto viene a essere un momento di importanza fondamentale per la valutazione di aspetti ambientali significativi sui quali siano stati fissati obbiettivi di qualità ambientale o siano richiesti controlli, previsti dalla norma, finalizzati alla verifica del rispetto delle prescrizioni previste in autorizzazione. A tal proposito il gestore ha adottato procedure, controlli e monitoraggi volti alla verifica e al mantenimento di un livello di efficienza adeguato in merito alle tecniche di contenimento delle emissioni sull’ambiente. Per il piano di gestione operativa così come per i controlli ambientali adottati dal gestore, si rinvia alle procedure interne citate nella seguente tabella con riferimento alle diverse aree tematiche: Area tematica Procedure interne di gestione Aspetti disciplinati

1. Aspetti generali

1.1 Organizzazione 1.2 Formazione

personale

– Procedura gestionale Pr 08 “Gestione delle Risorse Umane e della Formazione” (v. Allegato IV al PMC)

– Definizione requisiti personale destinato e ricoprire ruoli nelle attività che influenzano la qualità e l’ambiente (schede personale)

– Definizione fabbisogni formativi

– Definizione piano generale di formazione

– Effettuazione formazione

– Registrazione formazione effettuata

– Valutazione efficacia azioni formative intraprese

1.3 Documentazione

– Procedura gestionale Pr 01 “Gestione della documentazione” (v. Allegato VI al PMC)

– Gestione documentazione:

“di sistema” (manuale aziendale integrato, PMC, procedure, istruzioni operative, norme antinfortunistiche attinenti l’attività dell’azienda, documentazione richiesta dalla normativa vigente inerente la SSL, ecc.)

“interna” (es. documentazione relativa al servizio fornito e al processo di stabilizzazione; informazioni sui processi operativi e produttivi; manuali, schemi e impianti, istruzioni per l’uso di macchine, attrezzature e DPI; norme interne e procedure operative; regolamenti e accordi aziendali; piani di emergenza ecc.)

“esterna” (rapporti di analisi, autorizzazioni trasportatori, testi normativi, schede di sicurezza, prescrizioni organi di vigilanza ecc.)

– Approvazione ed emissione documenti e dati

– Modifica documenti e dati

– Gestione registrazioni

– Gestione prescrizioni legali

1.4 Comunicazione

– Non necessarie (presenza di un Responsabile Ambientale che gestisce le comunicazioni da / per le AA.CC.)

– //

1.5 Aspetti ambientali

– Presente PMC – //

– Procedura gestionale Pr 10 “Gestione dei monitoraggi e delle misurazioni ambientali”

– Definizione piani annuali controlli analitici (Piano controlli ambientali)

1.6 Emergenze

– Istruzione operativa PR07-I05 “Norme di sicurezza e comportamentali cui attenersi durante lo scarico e il carico dei fanghi palabili e pompabili”

– Verifiche da effettuarsi sulle tubazioni per lo scarico di fanghi pompabili

– Gestione perdite accidentali di materiale durante lo scarico di fanghi

– Istruzione operativa PR07-I07 “Piano di intervento per le emergenze”

– Organizzazione personale addetto alla gestione emergenze

– Descrizione impianti e sistemi antincendio

– Definizione procedure di intervento in caso di emergenza

2. Aspetti specifici

2.1 Gestione rifiuti in ingresso

2.2 Gestione manutenzioni attrezzature

– Procedura gestionale Pr 07 “Gestione erogazione del servizio e controllo operativo” (v. Allegato III al PMC)

– Gestione conferimenti

qualifica conferitore

omologa

controlli in ingresso

– Programmazione manutenzioni ordinarie

– Effettuazione manutenzioni ordinarie e straordinarie

– Registrazione manutenzioni

Pag. 13 di 13

3 – INDICATORI DI PRESTAZIONE Non pertinente (non risulta possibile identificare grandezze indicative per la determinazione dell’efficienza del processo di stabilizzazione dei fanghi).