Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh...

59
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe V A Informatica e Telecomunicazioni Anno scolastico 2019/2020 IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Prof.ssa Stefana Scolaro DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Transcript of Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh...

Page 1: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Classe V A Informatica e Telecomunicazioni

Anno scolastico 2019/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

F.to Prof.ssa Stefana Scolaro

DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Page 2: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.2

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Classe V Sezione A - Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

Redatto in data 26 maggio 2020

Docente Materia/e insegnata/e Firma del docente

ARICÒ Veronica Tecnologie e progettazione di sistemi informatici f.to Veronica Aricò

BARILLARI Immacolata Inglese f.to Immacolata Barillari

COTRONEO Paola Laboratorio di Informatica f.to Paola Cotroneo

CRISÀ Giuseppa Lingua e letteratura italiana. Storia f.to Giuseppa Crisà

FORMICA Maria Religione f.to Maria Formica

GENTILE Giuseppe Matematica f.to Giuseppe Gentile

GIORGIANNI Vincenzo Informatica. Gestione del progetto e organizzazione d’impresa

f.to Vincenzo Giorgianni

SGRÒ Santi Sistemi e reti f.to Santi Sgrò

SIENI MICELI Domenico Educazione Fisica f.to Domenico Sieni Miceli

Il Dirigente Scolastico f.to Prof.ssa Stefana Scolaro

Page 3: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.3

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO COMPONENTE DOCENTE

DISCIPLINA A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019 A.S. 2019/2020

Religione Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Lingua e letteratura italiana, Storia

Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Lingua inglese Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Matematica Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Informatica Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Gestione del progetto e organizzazione d’impresa

Materia non prevista al 3° anno

Materia non prevista al 4° anno

Nessuna variazione

Sistemi e reti Nessuna variazione Nessuna variazione Nuovo docente

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici

Nuovo docente Nuovo docente Nuovo docente

Educazione Fisica Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Laboratorio di Informatica

Nessuna variazione Nessuna variazione Nessuna variazione

Composizione del Consiglio di Classe Pag. 2

Descrizione della Scuola Pag. 4

Presentazione della classe Pag. 6

Obiettivi generali e specifici Pag. 7

Attività collaterali e integrative Pag. 11

Contenuti disciplinari delle singole materie Pag. 20

Allegati: Relazione conclusiva dei percorsi PCTO Griglia prova Esami di Stato Elaborato concernente le discipline di indirizzo

Page 4: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.4

CHI SIAMO: LA NOSTRA STORIA

L’Istituto nasce nell’anno scolastico 1956/57 come sezione staccata dell’Istituto Tecnico “A.M. JACI’’ di

Messina e con sede nei locali del Palazzo Comunale di Milazzo, diventa Istituto Tecnico Commerciale, con

amministrazione autonoma, con D.P.R. n. 1316 del 1/10/58 e con successivo D.M. il 20/05/61 viene intitolato a

“Leonardo da Vinci‘’; dal 1967 ha sede definitiva, in un edificio costruito appositamente nei locali di via Col.

Magistri.

Nel 1983/84 viene istituito l’indirizzo per Ragionieri Programmatori.

Nel 1987/88 quello del corso per Geometri.

Nel 1999 diventa Test Center ECDL per il rilascio della Patente Europea del Computer.

Nel 2000 viene individuato come CISCO Local Academy per la conduzione di corsi e il rilascio della

certificazione CCNA.

Nel 2001/2002 viene istituito l'indirizzo di Tecnico per il Turismo.

Dal 2001/2002 Centro di formazione ANSAS (ex INDIRE) per la formazione dei docenti neo assunti.

Nel 2001/2002 viene chiamato a svolgere il compito di Simulcenter per la rete nazionale di IFS.

Nel 2002 è individuato come CTRH (Centro Territoriale Risorse per l’Handicap) per il distretto n°37.

Nel 2004, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “La Scuola per lo Sviluppo”, è individuato come

Centro Polifunzionale di Servizio per il supporto all’autonomia, la diffusione delle tecnologie, la creazione di

reti ed il Ministero dell’Istruzione ha affidato all’Istituto la funzione di riferimento per il monitoraggio nazionale

per tutte le Imprese Formative Simulate presenti sul territorio nazionale.

Nel 2003/2004 è tra i primi istituti ad essere certificato come Scuola di Qualità conforme alla norma

internazionale UNI EN ISO 9001:2000. Attualmente è certificato conformemente alla norma internazionale UNI

EN ISO 9001:2015.

Nel 2010/2011 è individuato dal MIUR come Scuola presidio del Piano Nazionale di Formazione per docenti di

matematica: MATEMATICA – Corso 1 – [email protected] e Scuola presidio per l’applicazione didattica avanzata delle

ICT.

Nel 2011, con D. A. 740 dello 08 /03/20011 e D.A. 1586 del 19/04/2011, sono autorizzati due nuovi corsi:

Informatica e Telecomunicazioni, Grafica e Comunicazione.

Nel 2011/2012 ha inizio la sperimentazione del corso EsaBac, per il quale gli alunni possono conseguire il

Diploma dell’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese.

Nel 2012/2013 Corso E5 Didatec Scuola presidio per la formazione di base e avanzata dei docenti nell’uso delle

ICT.

Nel 2012/2013 Corso E2 Scuola presidio per la formazione di base dei docenti di scuola primaria per la lingua

Inglese.

Nel 2013/2014, con D.A. 11/GAB del 20/03/2014 è stato autorizzato l’indirizzo Trasporti e logistica (Nautico)

articolazione “Conduzione del mezzo navale”,

Nel 2014/2015 con D.A. 676/GAB del 12/02/2015 a completamento del preesistente indirizzo Trasporti e

logistica sono state autorizzate le articolazioni “Conduzione di apparati e impianti marittimi” e “Costruzioni

navali” Nel 2018/19 con il Decreto n.492 del 22 febbraio 2018 l’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha disposto l’attivazione dei seguenti indirizzi di studio:

- Indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione LOGISTICA

Page 5: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.5

- Corso serale Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ex Geometra).

Attualmente a seguito al riordino degli Istituti Tecnici, ha attivato 2 settori e 9 indirizzi.

SETTORE ECONOMICO:

Indirizzi e corsi di studio

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

TURISMO

SETTORE TECNOLOGICO:

Indirizzi e corsi di studio

TRASPORTI E LOGISTICA – NAUTICO

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

GRAFICA E COMUNICAZIONE

S BOC CH I P OS T D I P L OMA Partecipare a pubblici concorsi – Accedere a tutte le facoltà universitarie e ai corsi post diploma di specializzazione, frequentare gli ITS (Istituti Tecnici Superiori)

SETTORE TECNOLOGICO

Il Settore Tecnologico comprende gli indirizzi che fanno riferimento alle aree di produzione e di servizio nei diversi comparti tecnologici, con particolare attenzione all’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi: TRASPORTI E LOGISTICA (NAUTICO) COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI GRAFICA E COMUNICAZIONE AREA COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO

DISCIPLINE ANNI DI CORSO I II III IV V

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Scienze integrate (Fisica) 3 3 Scienze integrate (Chimica) 3 3 Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica 3 3 Tecnologie Informatiche 3 Scienze e tecnologie applicate 3 Complementi di matematica 1 1 Geografia 1 0 0 0 0 Totale ore settimanali area comune 33 32 16 16 15

INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI La figura professionale di elevata qualità è idonea all’inserimento nei settori industriali e aziendali, sempre attuale e necessaria poiché consente di: - collaborare all’analisi, progettazione, realizzazione e gestione di reti locali, via cavo e wireless, sistemi

industriali di trattamento e trasmissione dati e di telecomunicazione, sistemi a microcontrollore;

Page 6: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.6

- intraprendere, previa iscrizione all’albo dei periti industriali, l’attività di libera professione nel campo delle tecnologie elettroniche, informatiche e miste;

Al superamento dell’Esame di Stato viene rilasciato il Diploma di Istruzione Tecnica in INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONE

DISCIPLINE ANNI DI CORSO

I II III IV V Sistemi e Reti 4 4 4 Tecnologia e prog.ne sistemi informatici e telecom. 3 3 4 Gestione progetto, organizzazione d'impresa 3 ARTICOLAZIONE INFORMATICA Informatica 6 6 6 Telecomunicazioni 3 3 Totale ore settimanali area di indirizzo 16 16 17

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe V sez. A Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni si compone di 8 alunni tutti provenienti dalla quarta sez. A di questo Istituto. All’inizio del terzo anno la classe era composta da n. 10 allievi; 2 alunni si sono trasferiti ad altro Istituto a partire dall’inizio del quarto anno. Nel corso del triennio gli alunni hanno beneficiato della continuità didattica in quasi tutte le discipline, ad eccezione di “Sistemi e Reti” in cui la docente è subentrata nel corrente anno scolastico e di “Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici”, i cui docenti sono cambiati sia al quarto che al quinto anno. Per quanto riguarda il percorso educativo, tutti i docenti, fin dal terzo anno, hanno attuato tutte le strategie e le metodologie per facilitare, sostenere e potenziare l’impegno e l’apprendimento degli alunni che hanno fin dall’inizio mostrato una partecipazione attiva e propositiva, consentendo alla quasi totalità della classe di operare in modo autonomo. Nell’anno in corso il quadro prospettico della classe risulta sostanzialmente omogeneo sia per partecipazione che per rendimento, con alcune punte di eccellenza. Anche nel periodo di didattica a distanza dovuta alla diffusione del COVID-19 e alla conseguente crisi epidemiologica, la classe ha lavorato in maniera organica e, tranne che in una prima fase di assestamento, in maniera fattiva e partecipe. Sul piano disciplinare, il comportamento in classe è stato sempre corretto e irreprensibile. Dal punto di vista strettamente didattico, analizzando la classe nella sua globalità, si può rilevare che un congruo numero di alunni ha evidenziato precisi interessi culturali e mantenuto un atteggiamento corretto; questi allievi, servendosi di un buon metodo di lavoro, hanno raggiunto una buona formazione culturale, una preparazione organica, capacità di analisi, di sintesi e di applicazione delle proprie competenze per la risoluzione di situazioni problematiche anche in contesti nuovi; un altro gruppo, pur non evidenziando particolari attitudini verso tutte le discipline, ha raggiunto una preparazione sufficiente o più che sufficiente; un alunno ha mostrato un interesse non sempre costante e tuttora evidenzia qualche incertezza, in particolare nelle discipline d’indirizzo. Alla crescita culturale ed alla formazione degli allievi hanno contribuito anche le varie attività cui ha aderito la classe, quali: progetti, conferenze, competizioni, stage, orientamento, visite guidate, programmate dal Consiglio di classe nel quadro delle attività culturali e professionali. Per gli argomenti svolti si rimanda alle schede informative contenenti le relazioni ed i programmi delle singole discipline.

Page 7: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.7

OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI OBIETTIVO GENERALE L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” ha lo scopo di far acquisire allo studente, al termine del percorso quinquennale, specifiche competenze nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali; competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”; competenze nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”). L’indirizzo prevede le articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”. Nell’articolazione “Informatica” si acquisiscono competenze che caratterizzano il profilo professionale in relazione ai processi, ai prodotti, ai servizi con particolare riferimento agli aspetti innovativi e alla ricerca applicata, per la realizzazione di soluzioni informatiche a sostegno delle aziende che operano in un mercato interno e internazionale sempre più competitivo. Il profilo professionale dell’indirizzo consente l’inserimento nei processi aziendali, in precisi ruoli funzionali coerenti con gli obiettivi dell’impresa OBIETTIVI TRASVERSALI Comportamentali

Crescere come persone attente alla complessità, aperte al cambiamento, rispettose delle diversità, costruttive nelle relazioni sociali.

Acquisire gli strumenti per orientarsi e collocarsi all’interno della realtà scolastica del proprio ambiente ed in prospettiva del mondo del lavoro.

Favorire una metodologia atta al lavoro di gruppo Cognitivi

Potenziare un adeguato metodo di studio che miri all’acquisizione di chiavi di lettura che favoriscano un accesso critico e flessibile ai dati della conoscenza rinunziando ad un apprendimento esclusivamente nozionistico e condotto per discipline singole.

Facilitare i rapporti tra scuola e realtà produttiva, utilizzando come strumento guida progetti e percorsi didattici pluridisciplinari in ottemperanza alle disposizioni contenute nel decreto di riforma dell’esame di stato.

OBIETTIVI SPECIFICI La preparazione dello studente è integrata da competenze trasversali che gli consentono di leggere le problematiche dell’intera filiera. Dall’analisi delle richieste delle aziende di settore sono emerse specifiche esigenze di formazione di tipo umanistico, matematico e statistico; scientifico-tecnologico; progettuale e gestionale per rispondere in modo innovativo alle richieste del mercato e per contribuire allo sviluppo di un livello culturale alto a sostegno di capacità ideativo–creative.

Page 8: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.8

Conoscenze

Buona cultura generale accompagnata da capacità linguistico-espressive e logico-interpretative;

Conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale;

Conoscenza dei rapporti tra azienda e l’ambiente in cui essa opera per proporre soluzioni a problemi specifici.

Conoscenza del software come strumento per l’elaborazione dei dati, per l’automazione e in generale per il raggiungimento di determinati obiettivi;

Conoscenza del sistema informatico come elaboratore di dati e informazioni.

Competenze

Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di

telecomunicazione. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali

di gestione della qualità e della sicurezza. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

Capacità

Documentare adeguatamente il proprio lavoro; Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi; Effettuare scelte e prendere decisioni ricercando ed assumendo informazioni

opportune; Partecipare al lavoro organizzato individuale e di gruppo, accettando ed esercitando

il coordinamento; Affrontare cambiamenti aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze.

Page 9: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.9

VALUTAZIONI Il voto è stato considerato espressione di sintesi valutativa, pertanto, si è fondato su una pluralità di prove di verifica riconducibili a diverse tipologie, coerenti con le strategie metodologiche-didattiche, come riportati dal C.M.n.89 del 18/10/2012. I docenti nell’esercizio della propria autonomia professionale e in conformità con i criteri e le modalità definiti dal Collegio docenti e inseriti nel PTOF hanno raggiunto l’obiettivo di porre l’attenzione sui progressi dell’allievo e sulla validità dell’azione didattica. “In corrispondenza della sospensione delle attività in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica il personale docente assicura comunque le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza utilizzando strumenti informatici e/o tecnologici” (Decreto n.22 in vigore dal 9 aprile 2020). Ai sensi dello stesso decreto: “Tutti gli studenti saranno ammessi a sostenere l’esame di Stato 2020 in deroga a quanto stabilito nel Decreto Legislativo n.62/2017”. Le strategie adottata dalla scuola sono state:

mantenere un contatto costante con i genitori dell’alunno, monitorando l’evoluzione dei

comportamenti che vengono manifestati a casa.

fornire allo studente il supporto emotivo-motivazionale necessario, affinché il discente si senta

accolto nella “classe virtuale” e valorizzato per le sue capacità.

organizzare attività laboratoriali “a distanza” dove è stata prevista la partecipazione a gruppi.

lavorare anche in modalità asincrona, (registrando le lezioni live).

monitorare le esperienze dello studente non solo rispetto all’acquisizione di nuove conoscenze, ma

soprattutto per la sua capacità di leggere e comprendere questa difficile fase di sospensione delle

attività didattiche in presenza. I QUADRIMESTRE Coerentemente con quanto previsto nel PTOF, nella valutazione, oltre che delle conoscenze e dell’organizzazione dei contenuti propri delle singole discipline e di abilità e competenze specifiche acquisite, si è tenuto conto dei progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza e di eventuali condizionamenti dovuti a fattori esterni, nonché dell’impegno e della partecipazione dimostrati nei vari momenti della vita scolastica, della lealtà e della correttezza nei rapporti interpersonali, del rispetto degli spazi, dei tempi, dei materiali, delle strutture scolastiche. POTENZIAMENTO e PAUSA DIDATTICA (da lunedì 10 febbraio a mercoledì 4 marzo) In tale arco temporale sono state riprese alcune tematiche, sono state riviste ed approfondite e successivamente sono state valutati i progressi rispetto alla situazione di partenza. II PERIODO “DIDATTICA A DISTANZA” A seguito della sospensione dell’attività didattica in presenza a causa dell’emergenza Coronavirus l’Istituto si è immediatamente attivato per concordare le azioni della didattica a distanza: modalità di interazione con gli alunni per il periodo di sospensione, attività didattiche da poter espletare, reperimento dei materiali di studio, strumenti, della tipologia di gestione delle verifiche e valutazione. Sempre in coerenza con quanto previsto nel PTOF, nel periodo di didattica a distanza la valutazione è stata più formativa che sommativa e soprattutto improntata al buon senso didattico e finalizzata alla verifica della comprensione degli argomenti trattati.

Page 10: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.10

MEZZI IMPIEGATI Manuali e libri di testo in adozione-dizionari Testi in originale o fotocopie-appunti dei docenti o ricavati da conferenze Incontri con esperti Laboratori, mezzi audiovisivi e multimediali Palestre

MEZZI IMPIEGATI NELLA DAD Piattaforme multimediali Libri di testo e documenti vari Laboratori, mezzi audiovisivi e multimediali Piattaforme per la didattica online per studenti e docenti Registro elettronico Argo App Posta elettronica

VERIFICHE Nel processo di valutazione quadrimestrale e finale sono stati presi in esame:

1. Il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate in riferimento al PECUP dell’indirizzo

2. I progressi evidenziati rispetto al livello culturale iniziale 3. I risultati delle prove di verifica 4. Il livello di competenze di cittadinanza e costituzione acquisito attraverso il medio e lungo periodo

TIPOLOGIA DI PROVE I QUADRIMESTRE Le verifiche programmate nel corso del I quadrimestre sono state di vario tipo: alle classiche verifiche orali e scritte, sono state affiancate prove pratiche e lo sviluppo di progetti in laboratorio, oltre ad attività di problem solving. TIPOLOGIA DI PROVE II PERIODO “DIDATTICA A DISTANZA” Le verifiche programmate nel corso del periodo di didattica a distanza sono state ancor più variegate, per adeguarsi non solo alla situazione conseguente all’allarme epidemiologico, ma per motivi legati più squisitamente alle peculiarità delle diverse discipline. Le verifiche orali sono state maggiormente utilizzate, ma sono state previste verifiche scritte, sia in modalità sincrona che asincrona, la consegna di elaborati su Drive, esercitazioni su tematiche abbastanza circoscritte, questionari con domande a risposta chiusa predisposti su QuestBase.

Page 11: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.11

ATTIVITA’ COLLATERALI ED INTEGRATIVE DELLA CLASSE Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento Progetti PON Viaggio a Palermo per l’orientamento Orientamento universitario Partecipazione alle giornate dedicate all'orientamento per le Scuole Secondarie

di 1° grado Teatro e proiezione cinematografica Conferenze a cura dell’AVIS, dell’ASTREA, dell’AISM, dell’AMDAS, dell’AIRC Partecipazione alle gare di Matematica organizzate dalle Bocconi Attività sportive Attività di volontariato

Attività integrative

Corsi di potenziamento curriculari in tutte le discipline alla fine del primo

quadrimestre.

Page 12: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.12

MODULI MULTIDISCIPLINARI E TRASVERSALI

TEMA PROPOSTO DISCIPLINE CONTENUTI TEMPI in ore

FINALIZZATO all’integrazione di conoscenze e competenze

SISTEMI WEB-BASED

Informatica Pianificazione dell'organizzazione dei dati raccolti dalla rete di sensori

20

Sistemi e Reti Realizzazione di comunicazioni wireless-wired per la raccolta dei dati e la connessione in rete

Tecnologie e progettazione di sistemi

informatici

Realizzazione sito web per il monitoraggio remoto delle attività

Gestione, progetto e organizzazione

d’impresa Produzione di documentazione tecnica di progetto

Page 13: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.13

Elaborato concernente le discipline di indirizzo Ai sensi dell’O.M. del 16/05/2020 concernente gli Esami di stato art. 17 comma 1, “L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1° di giugno. Gli stessi possono scegliere se assegnare a ciascun candidato un argomento diverso, o assegnare a tutti o a gruppi di candidati uno stesso argomento che si presti a uno svolgimento fortemente personalizzato”. Discipline di indirizzo: Informatica, Sistemi e Reti.

Tipo di assegnazione scelta Data di assegnazione dell’argomento Il Consiglio di Classe ha deciso di assegnare a tutti

i candidati uno stesso argomento che si presti a uno svolgimento fortemente personalizzato

26 maggio 2020

Page 14: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.14

Testi oggetto di studio di Italiano – V anno

Autore Opera Testo

G. Leopardi

Operette morali Dialogo della Natura e di un

Islandese

Canti Infinito A Silvia

G. Verga

Vita dei campi Rosso Malpelo

Novelle rusticane La roba

I Malavoglia Il naufragio della Provvidenza

Mastro-don Gesualdo La morte di Mastro-don

Gesualdo

G. Pascoli Myricae

X Agosto Lavandare

Il lampo Il tuono

G. d’Annunzio

Le vergini delle rocce Il manifesto del superuomo

Notturno L’orbo veggente

Alcyone La pioggia nel pineto

L. Pirandello

L’umorismo Il segreto di una bizzarra

vecchietta

Uno, nessuno e centomila Mia moglie e il mio naso

Il fu Mattia Pascal La filosofia del lanternino

Il ritorno del fu Mattia Pascal

F. T. Marinetti Manifesto del Futurismo

A. Palazzeschi L’incendiario E lasciatemi divertire!

Page 15: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.15

G. Ungaretti

Sentimento del tempo La madre

L’allegria San Martino del Carso

Fratelli Sono una creatura

U. Saba

Quel che resta da fare ai poeti La poesia onesta

Canzoniere

Città vecchia La capra

Mio padre è stato per me “l’assassino”

E. Montale

Satura Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

Ossi di seppia Spesso il male di vivere ho

incontrato

V. Pratolini Il Quartiere Noi eravamo contenti del

nostro Quartiere

Page 16: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.16

Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex ASL)

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22 Le esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento costituiscono comunque parte del colloquio di cui all'articolo 17, comma 9, del decreto legislativo n. 62 del 2017. DPCM 4 MARZO 2020 vengono sospese le attività di PCTO in quanto sono assimilabili alle uscite didattiche.

Titolo del percorso

Ente partner e soggetti coinvolti

Descrizione delle attività

svolte

Competenze PECUP

acquisite

Intera classe Sì/No

Monte ore

Corso sulla sicurezza SPRESAL

Descrizione ed uso della documentazione per il rispetto delle norme in ambiente di lavoro

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

SI 12

Imprenditoria Digitale Cisco

Esempi, casi di studio, video, tesi interattivi, simulazioni multimediali

Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali

SI 20

Google Digital Training Google

Video brevi. Corsi: Analisi dati, Mobile, Imprese online, Pubblicità display, Annunci di ricerca, Video, Marketing via email

Potenziare la propria professionalità migliorando le proprie conoscenze e competenze in marketing digitale.

SI 14

Visita al Tecnoparco Tecnoparco di Siracusa

Conoscenza delle macchine ideate da Archimede e della matematica collegata ad esse

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento

NO 8

Progetto SIT (2017/18)

Digiemme Informatica e GDG Nebrodi

Nuovi sviluppi informatici in campo software

Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

SI 8

Lets’App Samsung Samsung

Il corso ha l’obiettivo di mostrare come le discipline STEM (Science,

Imparare a sviluppare l’attitudine creativa, a risolvere problemi e a lavorare in squadra per ideare proposte e

SI 25

Page 17: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.17

Technology, Engineering, Mathematics) possano essere applicate per trovare soluzioni a problemi legati a tematiche sociali

realizzare progetti.

Progetto S2S (2017/18)

IC del territorio

Il Progetto consiste nella collaborazione per l’assistenza tecnica alle dotazioni tecnologiche e per il supporto alla didattica digitale degli Istituti Scolastici del 1^ ciclo

Finalità del progetto: • maggiore consapevolezza e competenza nell’uso di tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni; • miglioramento della capacità di lavorare in team, di comunicare e di confrontarsi per il raggiungimento di un obiettivo comune; • riconoscimento dei ruoli in un ambiente di lavoro e rispetto di cose, persone e ambiente; • utilizzo sicuro di strumenti informatici con maggiore autonomia operativa.

SI 12/50

Progetto SIT (2018/19)

Digiemme Informatica e GDG Nebrodi

Nuovi sviluppi informatici in campo software

Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

SI 26

Progetto S2S (2018/19)

IC del territorio

Il Progetto consiste nella collaborazione per l’assistenza tecnica alle dotazioni tecnologiche e per il supporto alla didattica digitale degli Istituti Scolastici del 1^ ciclo

Finalità del progetto: • maggiore consapevolezza e competenza nell’uso di tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni; • miglioramento della capacità di lavorare in team, di comunicare e di confrontarsi per il raggiungimento di un obiettivo comune; • riconoscimento dei ruoli in un ambiente di lavoro e rispetto di cose, persone e ambiente;

SI 13/23

Page 18: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.18

• utilizzo sicuro di strumenti informatici con maggiore autonomia operativa.

UNIME CDL Informatica

Università degli Studi di Messina

Orientamento universitario

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

SI 2

Percorsi Young Findomestic Findomestic

Corso e gioco interattivo per imparare a gestire un’impresa o un’attività

Conoscere gli strumenti per la gestione di un’impresa o di un’attività.

SI 2

Visita RAM Raffineria di Milazzo

Visita in azienda con la visione di tutto l’aspetto gestionale e produttivo di una raffineria con le tecnologie informatiche adottate e sviluppate.

Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza

SI 7

OrientaSicilia Università degli Studi di Palermo

Orientamento universitario

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

SI 8

La crisi economica Università degli Studi di Messina

Seminario informativo

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

SI 2

Incontro EI Esercito Italiano Seminario informativo

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

SI 2

Progetto SIT (2019/20)

Digiemme Informatica e GDG Nebrodi

Nuovi sviluppi informatici in campo software

Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

SI 2

Page 19: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.19

Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione

Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n. 88/2010, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione:

Titolo del percorso

Ente partner

e soggetti coinvolti

Descrizione delle attività svolte

Competenze acquisite

Intera classe Sì/No

Monte ore

Cittad inanza

globale: l ’uomo e l a

donna, abitanti del l a

Terra

Docente di Ital iano e

Stor ia

Docente d ’Inglese

Docente di Rel ig ione

Dibattito guidato accompagnato da materia le informativo relativo l ’ aumento demografico sul pianeta, le r isorse al imentar i , i l divar io del lo svi luppo tecnologico, i fenomeni d i migrazione, l ’ inqu inamento ambientale ed eco sostenib i l i tà

Dibattito guidato

accompagnato da materia le informativo sul la v iolenza di genere .

Composizione d i un saggio di r if less ion i personal i sul l ’argomento.

Anal is i dei fattor i di r ischio e del le conseguenze sul l a salute del l a v itt ima (World Health Organizat ion) .

Dibattito guidato

accompagnato da materia le informativo

Del Re: “Coronavirus , c i salverà l a cooperazione internazionale” (Agenzia Dire)

Elena Bernabè: Non vogl io che tutto r iprenda come prima.

Consapevolezza di essere c ittadini d i una realtà g lobale

Riconoscere, ol tre i propr i , i d iritti e i b isogni al trui .

Conoscenza del l a Dichiarazione Universale dei Dir itti del l ’uomo

Consapevolezza del la necessità del l a cooperazione internazionale ev idenziata u lteriormente dal l ’emergenza Covid19

Riconoscere, ol tre i

propr i , i d iritti e i b isogni al trui .

Indiv iduare col legamenti e relazioni .

Acquis ire ed interpretare crit icamente l ' informazione r icevuta

Consapevolezza del l ’uguagl ianza d i genere

Riconoscere, ol tre i propr i , i d iritti e i b isogni al trui

Consapevolezza di essere c ittadini d i una realtà g lobale

SI

SI

SI

8

6

4

Page 20: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.20

SCHEDE INFORMATIVE SU SINGOLE DISCIPLINE

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA Maria Formica Religione Cattolica PROFILO DELLA CLASSE

La classe 5 A indirizzo Informatico e Telecomunicazioni è formata da 8 alunni, molto coesi e affiatati tra loro e tutti avvalentesi di Religione Cattolica. Negli anni trascorsi insieme i ragazzi hanno manifestato crescente interesse alle problematiche che negli anni e di volta in volta sono stati loro proposti, mostrando senso di responsabilità ed evoluzione sotto il profilo della personalità. Com’è noto poi, in ottemperanza al D.P.C.M. del 04/03/2020, le lezioni frontali sono state sospese e sono proseguite con la DAD. In un primo periodo della didattica a distanza i ragazzi, increduli e sorpresi per gli sviluppi dei fatti, hanno sentito il bisogno di confrontarsi con l’insegnante, ribadendo ancora una volta lo “stile” che abbiamo vissuto in classe durante gli anni trascorsi insieme. Le riflessioni, spesso forti e intense, sono state opportunità per accrescere, soprattutto per qualcuno in particolare, la volontà di una conoscenza ulteriore dei fatti e ciò mi induce a sostenere che ogni studente ha risposto, secondo la propria sensibilità e il singolo vissuto, abbastanza bene alle sollecitazioni di ragionamento e considerazione, indotti appunto da questo contesto pandemico che l’Italia e il mondo intero hanno attraversato. Alcuni di loro, puntuali all’appuntamento su WhatsApp benché fosse alla VI ora hanno prodotto talvolta un proprio personale contributo scritto, quasi a sancire i progressi di una maturità in itinere. Gli obiettivi sono stati raggiunti anche simulando situazioni non molto diverse dalla realtà contingente, soprattutto nel nord Italia. Mi permetto così di dire che “sono cresciuti sul campo”. OBIETTIVI RAGGIUNTI I QUADRIMESTRE

Riuscire a comprendere le varie problematiche che sottendono il concetto e l’esperienza della vita.

Apprezzare la ricchezza di relazione che nasce in ambito di accoglienza fattiva della vita in genere.

II PERIODO Conoscenza di alcuni contenuti della riflessione letteraria, filosofica, artistica e cristiana

sull’amore. Conoscere alcune delle forme di impegno a favore della pace, della giustizia e della solidarietà.

METODI E STRUMENTI I QUADRIMESTRE: È stata privilegiata la lezione frontale con l’utilizzo di spunti raccolti da organi di informazione, oltre che da pagine bibliche e documenti del Magistero. II PERIODO: È stato caratterizzato da dibattiti che si sono svolti su WhatsApp tramite chat scritte e vocali. VERIFICHE e VALUTAZIONI I QUADRIMESTRE: Le verifiche sono state effettuate attraverso dialoghi e conversazioni guidate che, in modo sistematico e periodico e mediante un brain storming o un problem solving, hanno suscitato l'interesse degli studenti. Gli spunti sono stati colti nel risvolto etico e morale di accadimenti attuali

Page 21: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.21

oppure da una pagina biblica. Le valutazioni sono state rispondenti al loro grado di partecipazione e alla pertinenza delle loro manifestazioni. II PERIODO: Si è privilegiato il dibattito in chat e hanno talvolta prodotto dei contributi personali in cui hanno mostrato le loro impressioni e hanno soprattutto riconosciuto le loro emozioni. La lettura degli accadimenti contingenti, la visione di qualche breve video di un giovane prete youtuber, don Alberto Ravagnani, o l’ascolto di una canzone, o la lettura di una poesia o di una riflessione in prosa hanno costituito i principali spunti, perché gli allievi trovassero e riconoscessero l’aspetto etico e morale fondamentale nel processo di crescita e consapevolizzazione. Anche in questo caso le valutazioni sono rispondenti alla loro partecipazione e alla loro produzione, tenuto conto di tutte le difficolta legate alle connessioni della Didattica A Distanza. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE I QUADRIMESTRE: I rapporti con le famiglie sono stati ridotti e solo in questo periodo di tempo, durante gli Incontri Scuola – Famiglia. LIBRO DI TESTO Contadini-Marcuccini-Cardinali “Nuovi Confronti 2” Edizione EURELLE PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) I QUADRIMESTRE)

LA VOCAZIONE: l’amore. LE RELAZIONI: pace, solidarietà e mondialità, la globalizzazione.

II PERIODO L’ETICA DELLA VITA LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AL TEMPO DEL COVID 19.

Il Docente

Prof.ssa Maria Formica

Page 22: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.22

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA Giuseppe Gentile Matematica PROFILO DELLA CLASSE La classe V A Informatica e Telecomunicazioni risulta composta da 8 alunni tutti provenienti dalla IV A di questo stesso Istituto. La primissima parte dell'anno scolastico è stata dedicata al raccordo col precedente anno scolastico; dalle verifiche in ingresso a tal uopo predisposte è emerso un quadro abbastanza omogeneo: molti alunni hanno un buon bagaglio di conoscenze e ed alcuni di essi mostrano notevoli capacità di risoluzione di situazioni problematiche, mentre solo un ristretto gruppo ha mostrato qualche indecisione su alcune tematiche. La scelta, a quel punto quasi scontata, è stata quella di riprendere tutti quegli strumenti matematici la cui conoscenza era imprescindibile per un sereno e proficuo svolgimento del programma previsto. Nel corso dell'anno la classe ha sempre seguito con costanza, interesse e partecipazione tutte le tematiche trattate, sia per le lezioni in presenza che per quelle a distanza. Alla fine dell'anno si può ritenere la classe di medio-alto livello con alcune eccellenze; gli alunni che avevano mostrato qualche indecisione, consci delle proprie difficoltà, hanno aumentato l'impegno ed hanno raggiunto un livello di conoscenze e di abilità sufficiente. Un ristretto gruppo ha raggiunto ottime capacità di analisi e di sintesi oltre alla capacità di applicare quanto appreso in contesi nuovi. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Gli obiettivi, già dichiarati in sede di programmazione, non sono stati rivisti; la scelta, però, di adattare le conoscenze, le competenze e le capacità alla realtà della classe e alla situazione conseguente alla crisi epidemiologica, è sfociata nella decisione di trattare in maniera fugace la parte riguardante gli integrali. Nondimeno, coerentemente con quanto previsto in sede di programmazione, gli obiettivi sono stati complessivamente raggiunti. METODI E STRUMENTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) La scelta privilegiata nella prima parte dell’anno scolastico è stata quella di trattate gli argomenti con lezione partecipata e con lezione frontale; la prima, nella fase introduttiva dei temi trattati, la seconda, nella fase di sistemazione ed organizzazione delle conoscenze. Nel periodo svolto con didattica a distanza ho preferito svolgere le video lezioni in modalità sincrona avvalendomi quasi esclusivamente della piattaforma Skype e, in pochissimi casi, dell’invio di materiale didattico tramite il registro elettronico Argo che, per l’intero periodo di didattica a distanza è rimasto il canale “ufficiale” su cui trascrivere le tematiche trattate, le consegne e ogni altra comunicazione di carattere didattico. Gli strumenti utilizzati sono stati il libro di testo e, per il periodo di didattica a distanza, i software per la produzione del grafico di una funzione, il canale Skype e alcuni materiali di carattere didattico reperiti in rete, selezionati in particolare sul sito di YouMath. A questi sono stati affiancati documenti appositamente predisposti che avevano lo scopo di riassumere e schematizzare quanto visto durante le video lezioni e di mostrare le strategie risolutive di alcuni problemi particolarmente significativi. VERIFICHE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Le verifiche scritte sono state programmate con cadenza bimestrale. Complessivamente sono state effettuate 3 verifiche scritte, di cui 2 nel primo quadrimestre e 1 nel secondo periodo. Tali verifiche hanno avuto come obiettivo quello di monitorare non solo le capacità e competenze di base, ma anche quelle algoritmiche e, soprattutto, quelle strategiche e applicative. Per quanto riguarda le verifiche orali, gli

Page 23: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.23

alunni sono stati sottoposti a verifiche quasi quotidiane, con l'obiettivo di accertare le conoscenze possedute. Oltre a queste, sono state effettuate delle verifiche orali su parti limitate di programma, di cui 1 nel primo quadrimestre e 1 nel secondo periodo; tali verifiche si proponevano di accertare le conoscenze acquisite, le capacità comunicative e di collegamento fra alcuni argomenti trattati. Inoltre è stata svolta una verifica on line, tramite la piattaforma QuestBase sul programma svolto fino allo studio completo di una funzione. Infine è stata fatta a fine anno scolastico una verifica su tutto il programma svolto per poter accertare se e quanto gli alunni avessero presente il quadro d'insieme delle tematiche svolte. CRITERI DI VALUTAZIONE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) La valutazione, coerentemente con quanto deliberato dal Dipartimento di Matematica, ha tenuto conto in modo equilibrato dei livelli di partenza individuale, del processo evolutivo e del ritmo di apprendimento, della regolarità della frequenza, del contributo in classe degli studenti durante la lezione, della partecipazione alle esercitazioni individuali o collettive, della capacità e volontà di recupero e del raggiungimento degli obiettivi minimi prefissati. Per quanto riguarda il periodo di didattica a distanza, coerentemente con griglia di valutazione per la didattica a distanza approvata in collegio docenti, si è tenuto conto anche della costanza nel seguire nel video lezioni, della partecipazione attiva alle stesse e dell’interesse e della puntualità nel rispetto delle consegne assegnate nonché della capacità di relazionarsi positivamente durante le video lezioni. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I rapporti con le famiglie si sono limitati all’incontro Scuola-famiglia tenutosi nel mese di Dicembre. LIBRO DI TESTO M. Re Fraschini, G. Grazzi, C. Mezzani, Calcoli e Teoremi, Vol. 5, ATLAS PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE e II QUADRIMESTRE (fino al 4 marzo 2020) Richiami di algebra. Equazioni algebriche intere, fratte e irrazionali. Disequazioni e sistemi di disequazioni algebriche intere, fratte e irrazionali. Sistemi di equazioni lineari e non lineari Richiami sulle funzioni. Relazioni e funzioni. Dominio e codominio. Funzioni reali di variabile reale: la classificazione. La determinazione del dominio per funzioni reali di variabile reale. Funzioni pari e funzioni dispari. I punti di intersezione tra il grafico di una funzione e gli assi cartesiani. La positività di una funzione ed il suo significato geometrico. Funzioni e limiti. Intervalli e intorni di un punto; punti di accumulazione per un insieme. Il concetto di limite. Limite finito per x x0; limite infinito per x x0; limite finito per x ; limite infinito per x . L’algebra dei limiti. Teoremi sui limiti: il teorema di unicità del limite, il teorema della permanenza del segno, il teorema del confronto. Le forme indeterminate. La risoluzione delle forme indeterminate: il caso 0/0, /, 0, +–

Page 24: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.24

per funzioni razionali e irrazionali, intere e fratte. I limiti notevoli e le loro applicazioni. La risoluzione delle forme indeterminate: il caso 00, 0, 1. La gerarchia degli infiniti. Funzioni continue. Funzioni continue in un punto. Funzioni continue in un intervallo. Proprietà delle funzioni continue. La classificazione delle discontinuità: discontinuità di prima, seconda e terza specie. Gli asintoti e la loro classificazione. La derivata di una funzione. La definizione di derivata. Significato geometrico di derivata. Relazione tra continuità e derivabilità (con dimostrazione). Punti di non derivabilità. La ricerca della retta tangente e della retta normale al grafico di una funzione in un suo punto. Il calcolo delle derivate: la derivata delle funzioni elementari e le regole di derivazione. Funzioni crescenti e decrescenti. Massimi e minimi relativi e assoluti. La ricerca dei punti di massimo e di minimo relativo. I teoremi sulle funzioni derivabili: il Teorema di Rolle (con dimostrazione), il Teorema di Lagrange, il Teorema di Cauchy, il Teorema di de l’Hôpital. II PERIODO (dal 5 marzo 2020) Derivate di ordine superiore. Concavità e convessità. I punti di flesso e la loro ricerca. Lo studio completo di una funzione e la sua rappresentazione grafica: il caso delle funzioni algebriche intere, fratte e irrazionali. Cenni allo studio di funzioni esponenziali e logaritmiche. L’integrale di una funzione. L’integrale definito ed il suo significato geometrico. L’integrale indefinito. Il Teorema fondamentale del calcolo integrale. Integrazione di funzioni elementari. Metodi di integrazione. Il calcolo dell’area sotto una curva. Il calcolo dell’area tra due curve. Cenni al calcolo del volume dei solidi di rotazione. Cenni agli integrali impropri.

Il Docente Prof. Giuseppe Gentile

Page 25: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.25

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA GIORGIANNI VINCENZO INFORMATICA PROFILO DELLA CLASSE La classe, differenziata sia per partecipazione che per rendimento, è composta da 08 elementi, Si è ritenuto opportuno, in aderenza alle caratteristiche peculiari dell'utenza di impostare la didattica in una prospettiva particolarmente aderente ai casi concreti ed agli interessi dei discenti, tenendo presente l'obiettivo dell'apprendimento di termini tecnici fondamentali per l'individuazione delle varie operazioni, delle documentazioni relative, dei vincoli imposti dalla strumentazione a disposizione con cui effettuare le esercitazioni relative ai fenomeni analizzati. Nello svolgimento del programma, seguendo le linee guida ministeriali e il piano di lavoro di inizio anno, ci si è avvalsi dei libri di testo per seguire un itinerario coerente con gli obiettivi e per raggiungere una preparazione adeguata, integrandolo con manuali e riviste specializzate nella ricerca costante di aggiornamenti e per l'analisi di casi concreti.

Il programma previsto si è potuto svolgere interamente anche se a partire dal 09 Marzo l’attività didattica si è svolta nella modalità a distanza; gli obiettivi prefissati nel complesso sono stati raggiunti nei tempi previsti. Tutti gli allievi hanno partecipato ognuno limitatamente alle proprie possibilità. OBIETTIVI RAGGIUNTI Gli allievi sono in grado di:

utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici ed algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni; sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

Lo studente nel I periodo ha acquisito le seguenti conoscenze: Modello concettuale, logico e fisico di una base di dati. Linguaggi e tecniche per l'interrogazione e la manipolazione delle basi di dati.

Lo studente nel II periodo ha acquisito le seguenti conoscenze:

Linguaggi per la programmazione lato server a livello applicativo. Tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche Progettare e realizzare applicazioni informatiche con basi di dati. Sviluppare applicazioni web-based integrando anche basi di dati Sviluppare le capacità di progettazione e le capacità teoriche e pratiche di una progettazione

tecnica nonché un metodo di lavoro progressivamente più autonomo. Rielaborazione delle le informazioni secondo criteri di coerenza e correttezza.

Lo studente nel I periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici:

OBIETTIVI DEL 1° MODULO

Page 26: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.26

Visione di insieme delle risorse di un sistema di elaborazione con particolare attenzione alla gestione degli archivi.

Concetti e i modelli per l’organizzazione di una base di dati Comprendere la differenza tra diverse organizzazioni di archivi valutandone potenzialità e limiti. Individuare le caratteristiche di un sistema di gestione di basi di dati

OBIETTIVI DEL 2° MODULO

Modellazione dei dati Il modello E/R Entità, attributi, associazioni Associazione ricorsiva Individuare le entità e gli attributi della realtà osservata. Classificare le associazioni tra entità Disegnare il modello E/R di un problema Verificare la correttezza del modello attraverso le regole di lettura. Sviluppare i passi dell’analisi di un problema Rappresentare nel modello le associazioni ricorsive

OBIETTIVI DEL 3° MODULO

Concetti di base del modello relazionale Derivazione del modello logico dal modello concettuale Operatori relazionali Normalizzazione Integrità dei dati Usare le regole di derivazione delle tabelle dal modello E/R Applicare le operazioni relazionali per interrogare un database

OBIETTIVI DEL 4° MODULO

Software DBMS Aspetti funzionali e organizzativi del database Oggetti di access: tabelle, query, maschere e report Raggruppamenti e funzioni di calcolo Viste logiche Utilizzare il software Access per implementare il modello logico e le associazioni tra tabelle Creare e modificare tabelle e query Creare e personalizzare maschere e report Inserire criteri avanzati nelle query Importare ed esportare dati Creare query basate su query.

OBIETTIVI DEL 5° MODULO

Caratteristiche generali di un linguaggio per basi di dati Parole chiave e sintassi del linguaggio SQL Codifica delle operazioni relazionali Applicare i principi del modello relazionale

Page 27: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.27

Utilizzare i comandi del linguaggio SQL per la definizione delle tabelle, le operazioni di manipolazione dei dati e le interrogazioni

Utilizzare funzioni e clausole per calcoli, raggruppamenti, ordinamenti e ricerche avanzate Codificare le viste Utilizzare i comandi per la sicurezza

Lo studente nel II periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici:

OBIETTIVI DEL 6° MODULO

Applicazioni in PHP Oggetti per la programmazione lato server Accesso ai dati in rete Progettare applicazioni utilizzando il linguaggio PHP Gestire l’interazione dell’utente con i dati residenti sul server Visualizzare, tramite pagine Web e script PHP, i dati contenuti nelle tabelle di un database Scrivere pagine Web per le interrogazioni

OBIETTIVI DEL 7° MODULO

Conoscere le fasi progettuali di un sito Conoscere le caratteristiche del linguaggio HTML Conoscere i principali comandi del linguaggio HTML Conoscere le caratteristiche principali dei fogli CSS Comunicare attraverso gli ipermedia nel web in contesti diversi Saper progettare un ipermedia sul Web Saper riconoscere le caratteristiche di un sito Web Saper disegnare l’architettura di un sito Web Saper costruire un sito Web con pagine ipertestuali Saper utilizzare i fogli CSS

METODI E STRUMENTI

Nel primo periodo si sono utilizzate le seguenti metodologie di lavoro: lezione frontale ed interattiva; lavoro individuale e di gruppo. Le esercitazioni pratiche sono state svolte individualmente e per coppie di allievi omogenee per capacità ed interesse. I lavori assegnati hanno avuto lo scopo di cogliere i progressi e le abilità personali; i lavori in laboratorio hanno sempre seguito gli argomenti teorici oggetto delle spiegazioni tenute in classe. Nella preparazione di esercitazioni di laboratorio si sono svolte esercitazioni interdisciplinari con argomenti di sistemi e reti, tecnologie e progettazione di sistemi informativi. Si è gradualmente passati da esercitazioni semplici all'analisi di casi gradualmente più complessi.

Nel II periodo si sono utilizzati: scoperta guidata, lezione dialogata, problem solving e analisi dei casi. L'attività di laboratorio si è potuta svolgere solo nel I periodo ed è stata rivolta al potenziamento:

della conoscenza dei termini specifici della conoscenza dello strumento di lavoro e dell’ambiente in cui si opera della conoscenza delle funzioni base di un programma delle capacità operative e di programmazione

Page 28: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.28

Nel secondo periodo l’attività didattica è proseguita con il registro elettronico Argo come strumento di principale di informazione e per la documentazione degli argomenti trattati, con l’utilizzo di Weschool come piattaforma (LMS) e Cisco Webex per le videoconferenze.

VERIFICHE Il livello di preparazione e di apprendimento raggiunto dagli studenti è stato continuamente sondato oltre che con interrogazioni e verifiche scritte (nel primo quadrimestre una interrogazione e tre verifiche scritte; due interrogazioni orali e due verifiche scritte (online) nel secondo periodo ), con la frequente richiesta di interventi durante le lezioni. CRITERI DI VALUTAZIONE Nel valutare gli allievi si è tenuto conto della situazione di partenza; della risposta agli stimoli educativi; dell’impegno profuso nello studio; del livello complessivo della classe e della capacità di elaborazione acquisita. Inoltre si è tenuto conto delle finalità educative generali della programmazione educativa e didattica di Istituto; degli obiettivi di “Classe” stabiliti all’inizio dell’anno in Consiglio di Classe; della frequenza e partecipazione attiva alla vita della scuola; dei fattori extrascolastici che hanno potuto influire sul comportamento intellettuale e sul rendimento dello studente. I criteri di valutazione seguiti sono quelli pubblicizzati nel P.T.O.F., concordemente accettati nella riunione per materia e fatti propri nel Consiglio di Classe.

Nelle esperienze di laboratorio: -Esposizione chiara e corretta del problema da analizzare; analisi del problema in relazione alle conoscenze acquisite; corretta esposizione del diagramma di flusso del programma;-descrizione appropriata dei parametri di input e di output; corretta esposizione dei risultati raggiunti; corretta codifica in linguaggio di programmazione.

Nelle verifiche orali: -Conoscenza degli argomenti; esposizione corretta con linguaggio tecnico appropriato; capacita di collegamenti con altri argomenti della stessa materia o di altre discipline;

Si è utilizzato un ampio ventagli di voti( da uno a dieci) per evidenziare sfumature di profitto e capacità. Nel II periodo si è utilizzata la griglia di valutazione per la didattica a distanza approvata in collegio docenti. In particolare per la valutazione si è tenuto conto del: Assiduità (l’alunno/a prende/non prende parte alle attività proposte), Partecipazione (l’alunno/a partecipa/non partecipa attivamente), Interesse, cura approfondimento (l’alunno/a rispetta tempi, consegne, approfondisce, svolge le attività con attenzione), Capacità di relazione a distanza (l’alunno/a rispetta i turni di parola, sa scegliere i momenti opportuni per il dialogo tra pari e con il/la docente). RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I rapporti con le famiglie sono stati limitati ai pochi incontri tenutisi nel corso della riunione nel consiglio di classe del primo quadrimestre. LIBRO DI TESTO Lorenzi – Cavalli – Informatica per istituti tecnici tecnologici. Indirizzo informatica e telecomunicazioni - ATLAS

Page 29: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.29

PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). I QUADRIMESTRE

Modulo 1 : Organizzazione degli archivi e basi di dati

1. Gli archivi 2. I file e le memorie di massa 3. Le copie di sicurezza e la fault tolerance 4. L’organizzazione degli archivi 5. Le basi di dati 6. I limiti dell’organizzazione convenzionale degli archivi 7. Organizzazione degli archivi mediante basi di dati 8. I modelli per il database 9. La gestione del database 10. I linguaggi per database

Modulo 2 : Modello concettuale dei dati

1. Progettazione concettuale 2. Modello dei dati 3. Entità ed associazioni 4. Gli attributi 5. Associazioni tra entità 6. Regole di lettura

Modulo 3: Modello relazionale

1. Concetti fondamentali del modello relazionale 2. Dal modello E/R alle relazioni 3. Operazioni relazionali 4. Interrogazioni con più operatori, 5. Normalizzazione delle relazioni 6. Integrità referenziale

Modulo 4: Access

7. Ambiente di lavoro: 8. Creazione di tabelle, la proprietà dei campi, 9. Le associazioni tra tabelle, 10. Le query, le maschere, le sottomaschere, 11. I report 12. Raggruppamenti e calcoli, 13. Criteri avanzati nelle query, formule nelle query 14. Importazione, esportazione e collegamento dati, 15. Oggetti multimediali,. 16. Le viste logiche, query basate su query, personalizzazione di maschere

Page 30: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.30

Modulo 5: Il linguaggio SQL

1. Caratteristiche generali del linguaggio 2. Identificatori e tipi di dati 3. La definizione delle tabelle 4. I comandi per la manipolazione dei dati 5. Il comando select 6. Le operazioni relazionali 7. Le funzioni di aggregazione, 8. Ordinamenti e raggruppamenti 9. Le condizioni di ricerca 10. Interrogazioni annidate 11. Le viste logiche

II PERIODO Modulo 6: Dati in rete con pagine PHP

1. Le infrastrutture di rete nelle aziende 2. Il linguaggio PHP 3. Pagine PHP 4. Variabili e operatori 5. Array 6. La struttura if 7. Le strutture while e for 8. L’interazione con l’utente: accesso ai database 9. Le operazioni di interrogazione e manipolazione sul database

Modulo 7: Il linguaggio HTML

1. Le pagine per i siti Internet - I formati degli oggetti multimediali

2. Il linguaggio HTML 3. La formattazione della pagina

- Caratteri speciali 4. I link

- I nomi dei file 5. Visualizzazioni di immagini 6. Liste e tabelle 7. I frame 8. Form 9. I fogli di stile 10. Accessibilità e usabilità

- Le linee guida per l’accessibilità 11. Creazione di un sito Web

Docente

Prof. Giorgianni Vincenzo

ITP

Prof.ssa Cotroneo Paola

Page 31: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.31

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA GIORGIANNI VINCENZO GESTIONE DI PROGETTO

ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA PROFILO DELLA CLASSE La classe, differenziata sia per partecipazione che per rendimento, è composta da 08 elementi, Si è ritenuto opportuno, in aderenza alle caratteristiche peculiari dell'utenza di impostare la didattica in una prospettiva particolarmente aderente ai casi concreti ed agli interessi dei discenti, tenendo presente l'obiettivo dell'apprendimento di termini tecnici fondamentali per l'individuazione delle varie operazioni, delle documentazioni relative, dei vincoli imposti dalla strumentazione a disposizione con cui effettuare le esercitazioni relative ai fenomeni analizzati. Nello svolgimento del programma, seguendo le linee guida ministeriali e il piano di lavoro di inizio anno, ci si è avvalsi dei libri di testo per seguire un itinerario coerente con gli obiettivi e per raggiungere una preparazione adeguata, integrandolo con manuali e riviste specializzate nella ricerca costante di aggiornamenti e per l'analisi di casi concreti.

Il programma previsto si è potuto svolgere interamente anche se a partire dal 09 Marzo l’attività didattica si è svolta nella modalità a distanza; gli obiettivi prefissati nel complesso sono stati raggiunti nei tempi previsti. Tutti gli allievi hanno partecipato ognuno limitatamente alle proprie possibilità. OBIETTIVI RAGGIUNTI Lo studente nel I periodo ha acquisito le seguenti conoscenze:

Elementi di economia e di organizzazione di impresa con particolare riferimento al settore ICT.

Tecniche e per la pianificazione, previsione e controllo di costi, risorse e software per lo sviluppo di un progetto

Metodologie certificate per l’assicurazione della qualità di progettazione, realizzazione ed erogazione di prodotti/servizi

Processi aziendali generali e specifici del settore ICT, modelli di rappresentazione dei processi e delle loro interazioni e figure professionali.

Lo studente nel II periodo ha acquisito le seguenti conoscenze:

Ciclo di vita di un prodotto/servizio. Manualistica e strumenti per la generazione della documentazione di un progetto Tecniche e

metodologie di testing a livello di singolo componente e di sistema. Norme e di standard settoriali di per la verifica e la validazione del risultato di un progetto. Normativa internazionale, comunitaria e nazionale di settore relativa alla sicurezza e alla

prevenzione degli infortuni.

Lo studente nel I periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici:

utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

Page 32: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.32

utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive ed agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Lo studente nel II periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici:

analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare

redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

METODI E STRUMENTI Nel primo periodo si sono utilizzate le seguenti metodologie di lavoro: lezione frontale ed

interattiva; lavoro individuale e di gruppo. Le esercitazioni pratiche sono state svolte individualmente e per coppie di allievi omogenee per capacità ed interesse. I lavori assegnati hanno avuto lo scopo di cogliere i progressi e le abilità personali.

Nel II periodo si sono utilizzati: scoperta guidata, lezione dialogata, problem solving e analisi dei casi. Nel secondo periodo l’attività didattica è proseguita con il registro elettronico Argo come strumento di principale di informazione e per la documentazione degli argomenti trattati, con l’utilizzo di Weschool come piattaforma (LMS) e Cisco Webex per le videoconferenze.

VERIFICHE Il livello di preparazione e di apprendimento raggiunto dagli studenti è stato continuamente sondato oltre che con interrogazioni e verifiche scritte (nel primo quadrimestre una interrogazione e due verifiche scritte; una interrogazione orali e due verifiche scritte (online) nel secondo periodo ), con la frequente richiesta di interventi durante le lezioni. CRITERI DI VALUTAZIONE Nel valutare gli allievi si è tenuto conto della situazione di partenza; della risposta agli stimoli educativi; dell’impegno profuso nello studio; del livello complessivo della classe e della capacità di elaborazione acquisita. Inoltre si è tenuto conto delle finalità educative generali della programmazione educativa e didattica di Istituto; degli obiettivi di “Classe” stabiliti all’inizio dell’anno in Consiglio di Classe; della frequenza e partecipazione attiva alla vita della scuola; dei fattori extrascolastici che hanno potuto influire sul comportamento intellettuale e sul rendimento dello studente. I criteri di valutazione seguiti sono quelli pubblicizzati nel P.T.O.F., concordemente accettati nella riunione per materia e fatti propri nel Consiglio di Classe.

Nelle esperienze di laboratorio: -Esposizione chiara e corretta del problema da analizzare; analisi del problema in relazione alle conoscenze acquisite; corretta esposizione del diagramma di flusso del programma;-descrizione appropriata dei parametri di input e di output; corretta esposizione dei risultati raggiunti; corretta codifica in linguaggio di programmazione.

Nelle verifiche orali: -Conoscenza degli argomenti; esposizione corretta con linguaggio tecnico appropriato; capacita di collegamenti con altri argomenti della stessa materia o di altre discipline;

Page 33: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.33

Si è utilizzato un ampio ventagli di voti( da uno a dieci) per evidenziare sfumature di profitto e capacità. Nel II periodo si è utilizzata la griglia di valutazione per la didattica a distanza approvata in collegio docenti. In particolare per la valutazione si è tenuto conto del: Assiduità (l’alunno/a prende/non prende parte alle attività proposte), Partecipazione (l’alunno/a partecipa/non partecipa attivamente), Interesse, cura approfondimento (l’alunno/a rispetta tempi, consegne, approfondisce, svolge le attività con attenzione), Capacità di relazione a distanza (l’alunno/a rispetta i turni di parola, sa scegliere i momenti opportuni per il dialogo tra pari e con il/la docente). RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I rapporti con le famiglie sono stati limitati ai pochi incontri tenutisi nel corso della riunione nel consiglio di classe del primo quadrimestre. LIBRO DI TESTO C. Iacobelli, M. Cottone, E. Gaido, G.M. Tarabba – GESTIONE PROGETTO ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA – Juvenilia Scuola

PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). I QUADRIMESTRE

Modulo 1 : Elementi di economia e di organizzazione di impresa con particolare riferimento al settore ICT

1. Elementi di economia. 2. Domanda e offerta. 3. Quanto produrre. 4. Come produrre e distribuire. 5. Il sistema impresa. 6. Obiettivi, costi e ricavi d’impresa. 7. L’organizzazione dell’impresa e la sua progettazione. 8. Risorse e funzioni aziendali. 9. La funzione dei sistemi informativi.

Modulo 2 : Pianificazione e sviluppo dei progetti e previsioni costi di progetto

1. Definizione di progetto. 2. Definizione e obiettivi del Project Management. 3. Il ciclo di vita del progetto. 4. Cenni storici sul Project Management. 5. Fasi principali del Project Management. 6. Strutture organizzative di progetto. 7. Strutture e scomposizione delle attività lavorative di progetto WBS. 8. La WBS con Microsoft Project. 9. Struttura dell’organizzazione e responsabilità di progetto OBS. 10. Struttura delle risorse aziendali di progetto RBS. 11. Struttura e aggregazione dei costi di progetto CBS.

Modulo 3: Gestire e monitorare progetti e controllo costi di progetto

1. L’avvio del progetto. 2. Tecniche di programmazione. 3. Tecniche reticolari. 4. Il CPM. 5. Programmazione di un progetto per la realizzazione di un sistema informatico.

Page 34: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.34

6. Il PERT. 7. Diagramma a barre di Gantt. 8. Gestione delle risorse. 9. Il monitoraggio e il controllo del progetto. 10. Gestione e controllo dei costi.

Modulo 4: Processi aziendali

1. Catena del valore e cultura del processo. 2. Gestione del processo. 3. Rappresentazione grafica di un processo. 4. Processi aziendali e sistemi informativi 5. Nuove organizzazioni e modelli di riferimento.

II PERIODO

Modulo 5: Ciclo di vita prodotto/servizio

1. Il ciclo di sviluppo del prodotto 2. Pianificazione e Concept 3. Progettazione di prodotto 4. Progettare il processo 5. Industrializzazione e avvio produzione 6. Tipologie di prodotto

Modulo 6: Documentazione tecnica

1. I manuali 2. La codifica dei documenti 3. Sistemi di gestione documentale 4. Knowledge base documentale

Modulo 7: Certificazioni e qualità

1. Le certificazioni 2. I sistemi di gestione 3. Certificazione della qualità secondo la norma ISO 9001:2015 4. Certificazione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004 5. Certificazione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001:2007 6. Certificazione della responsabilità sociale secondo la norma SA 8000:2008

Modulo 8: Sicurezza e rischi in azienda

1. La normativa di sicurezza sul lavoro 2. I concetti della sicurezza 3. Le figure della sicurezza 4. Il rischio da videoterminali 5. Il rischio elettrico

Docente

Prof. Giorgianni Vincenzo

ITP

Prof.ssa Cotroneo Paola

Page 35: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.35

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA SGRO’ ANTONIO SANTI SISTEMI E RETI PROFILO DELLA CLASSE La classe, composta da 8 alunni (tutti maschi), si è differenziata sia per partecipazione che per rendimento. Si è ritenuto opportuno, in funzione alle caratteristiche dei discenti di impostare la didattica in una prospettiva particolarmente aderente ai casi concreti ed agli interessi degli stessi alunni. Nel complesso, comunque, tutti gli alunni, ciascuno in relazione alle proprie potenzialità hanno conseguito un livello di preparazione relativamente alle conoscenze, competenze e capacità sia nel primo quadrimestre che nel secondo periodo, di didattica a distanza, adeguato. Nel contesto della classe alcuni alunni si sono particolarmente distinti per impegno, capacità, competenze e conoscenze. Nello svolgimento del programma, seguendo le linee guida ministeriali e il piano di lavoro di inizio anno, ci si è avvalsi dei libri di testo per seguire un itinerario coerente con gli obiettivi e per raggiungere una preparazione adeguata, integrandolo con manuali e riviste specializzate nella ricerca costante di aggiornamenti e per l'analisi di casi concreti. Il programma previsto si è potuto svolgere interamente anche se a partire dal 09 Marzo l’attività didattica si è svolta nella modalità a distanza; gli obiettivi prefissati nel complesso sono stati raggiunti nei tempi previsti. Tutti gli allievi hanno partecipato ognuno limitatamente alle proprie possibilità. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Tutti gli obiettivi prefissati all’inizio dell’anno sono stati raggiunti, con lo svolgimento del programma lo studente dovrà essere in grado di: configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della

qualità e della sicurezza utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento

disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con

particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

Lo studente nel I periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici: o Tecniche di filtraggio del traffico di rete. o Tecniche crittografiche applicate alla protezione dei sistemi e delle reti. o Reti private virtuali. o Modello client/server e distribuito per i servizi di rete. Lo studente nel II periodo ha raggiunto i seguenti obiettivi specifici: o Funzionalità e caratteristiche dei principali servizi di rete. o Strumenti e protocolli per la gestione ed il monitoraggio delle reti.

Page 36: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.36

o Macchine e servizi virtuali, reti per la loro implementazione. METODI E STRUMENTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Nel I quadrimestre per la didattica ed il laboratorio le metodologie usate sono state la lezione frontale, dialogata, il brain storming, il cooperative learning ed il problem solving con l’uso di laboratorio multimediale, libro di testo e internet. Nel II periodo si sono utilizzate le stesse metodologie e gli stessi strumenti grazie ad incontri in videolezioni con Cisco Webex, l’uso del registro elettronico e della piattaforma WeSchool per la condivisione di documenti e l’attribuzione delle consegne. Le attività laboratoriali di classe sono state sostituite da esercitazioni individuali mediante device personali. VERIFICHE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Il livello di preparazione e di apprendimento raggiunto dagli studenti è stato continuamente sondato oltre che con interrogazioni, verifiche scritte ed esercitazioni pratiche. Nel primo quadrimestre: due interrogazioni orali e due verifiche scritte. Due interrogazioni orali e due verifiche scritte (online) nel secondo periodo, con la frequente richiesta di interventi durante le lezioni. CRITERI DI VALUTAZIONE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Nel valutare gli allievi si è tenuto conto:

della situazione di partenza; della risposta agli stimoli educativi; dell’impegno profuso nello studio; del livello complessivo della classe e della capacità di elaborazione acquisita.

Inoltre si è tenuto conto: delle finalità educative generali della programmazione educativa e didattica di Istituto; degli obiettivi di “Classe” stabiliti all’inizio dell’anno in Consiglio di Classe; della frequenza e partecipazione attiva alla vita della scuola; dei fattori extrascolastici che hanno potuto influire sul comportamento intellettuale e sul

rendimento dello studente. I criteri di valutazione seguiti sono quelli indicati nel P.T.O.F. Si è utilizzato un ampio ventaglio di voti (da uno a dieci) per evidenziare sfumature di profitto e capacità. Nel II periodo si è utilizzata la griglia di valutazione per la didattica a distanza approvata in collegio docenti. In particolare per la valutazione si è tenuto conto di: Assiduità (l’alunno/a prende/non prende parte alle attività proposte), Partecipazione (l’alunno/a partecipa/non partecipa attivamente), Interesse, cura approfondimento (l’alunno/a rispetta tempi, consegne, approfondisce, svolge le attività con attenzione), Capacità di relazione a distanza (l’alunno/a rispetta i turni di parola, sa scegliere i momenti opportuni per il dialogo tra pari e con il/la docente). RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Ora di ricevimento settimanale ed incontri scuola – famiglia utilizzati per mantenere informata la famiglia sulle attività e l’andamento didattico disciplinare dei discenti. Nel II Periodo didattico, l’annullamento delle udienze previste e la sospensione dei colloqui settimanali, gli incontri sono stati limitati (come da circolare n.170). Nei casi di necessità il ricevimento dei genitori e il dialogo educativo con le famiglie si è potuto attivare attraverso il docente coordinatore di classe che a nome del consiglio di classe poteva contattare i genitori per comunicare eventuali comportamenti scorretti o per numerose assenze alle videolezioni degli studenti. In generale ai genitori si è chiesto di contattare i docenti solo nel caso si siano verificate

Page 37: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.37

situazioni critiche o problematiche particolari su cui confrontarsi con i docenti, ma non per chiedere i voti dei propri figli, già visibili sul registro elettronico. Le modalità di ricevimento sono state le seguenti: a) i genitori potevano prenotare un colloquio previa attivazione del singolo docente tramite il registro

elettronico Argo DidUp; b) contattando il coordinatore tramite mail o telefono. Il docente interpellato decideva poi come

relazionarsi col genitore: tramite risposta e-mail, con appuntamento in videoconferenza o tramite chiamata telefonica.

LIBRO DI TESTO Elena Baldino, Renato Rondano, Antonio Spano, Cesare Iacobelli – Internetworking Sistemi e Reti, 5° anno seconda edizione – Juvenilia Scuola. PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO)

I Quadrimestre:

1. Tecniche di crittografia per l’internet security 1. L’Internet Security

2. La crittografia

3. Gli algoritmi di crittografia DES e RSA

4. La firma digitale e gli enti certificatori

2. Le reti wireless 1. Scenari di reti senza fili

2. La normativa sul wireless

3. La sicurezza nelle reti wireless

3. Reti IP e reti cellulari per utenti mobili 1. Gestire la mobilità in una rete IP

2. Il protocollo mobile IP

3. Le reti cellulari e l’accesso a internet

4. La mobilità nelle reti LTE e l’evoluzione verso 5G

4. Le reti private virtuali (VPN) 1. Le caratteristiche di una Virtual Private Network

2. La sicurezza nelle VPN

3. Protocolli per la sicurezza nelle VPN

4. VPN di fiducia e VPN sicure

II Quadrimestre:

5. La configurazione dei sistemi in rete 1. La configurazione degli Host della rete 2. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)

3. La configurazione di rete del DHCP Client

Page 38: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.38

4. DHCP per IPv6 5. Il DNS e la risoluzione dei nomi

6. Problematiche di sicurezza

Didattica a Distanza

6. Filtraggio del traffico e protezione delle reti locali 1. Firewall e ACL

2. Proxy Server

3. Le tecniche NAT e PAT

4. La DeMilitarized Zone (DMZ)

7. Progettare strutture di rete: dal cablaggio al Cloud 1. La struttura fisica della rete

2. Il cablaggio strutturato della LAN

3. La collocazione di server dedicati e virtuali

4. La virtualizzazione dei server

5. La virtualizzazione dei software

6. Le soluzioni cloud

7. Le soluzioni ibride: Hybrid cloud

8. Architetture Web: servizi, applicazioni, amministrazione 1. Architetture N-tier basate su Client/Server

2. Le soluzioni di Windows Server 2016.

3. Il Domain Controller

4. Creare e configurare utenti e gruppi

5. I servizi DHCP e DNS

9. La gestione delle reti e dei sistemi 1. La gestione delle reti

2. La gestione di reti TCP/IP

3. L'organizzazione dei dati (SMI E MIB).

4. Il protocollo SNMP

ATTIVITA’ DI LABORATORIO: I Periodo:

1. Laboratorio sulla crittografia

2. Configurare una wireless domestica

3. Tunnel IPsec VPN con Packet Tracer

4. Configurazione di un computer in LAN

II Periodo:

5. ACL standard ed estesa con Packet Tracer

6. NAT statico e dinamico con Packet Tracer

STRUMENTI UTILIZZATI: Libri, vari software, internet.

I.T.P. Il Docente (Prof. Cotroneo Paola) (Prof. Sgrò Antonio Santi)

Page 39: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.39

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA Veronica Aricò

T.P.S.I.T. I.T.P. Paola Cotroneo PROFILO DELLA CLASSE Ho iniziato l’insegnamento della disciplina in quest’anno scolastico. Sin da subito, gli alunni si sono mostrati disponibili all'ascolto e alla comunicazione mantenendo con l’insegnante un buon rapporto di collaborazione evidenziando il desiderio di apprendere i contenuti della materia. Alcuni, in particolare, grazie allo studio costante ed all’impegno serio e puntuale, hanno acquisito pienamente i contenuti studiati esprimendoli efficacemente in un linguaggio appropriato. Altri, discontinui nell’impegno, hanno raggiunto dei risultati accettabili. Pochi, infine, nonostante le numerose sollecitazioni, si sono mostrati nei confronti della disciplina superficiali raggiungendo parzialmente gli obiettivi minimi. Tutti gli alunni hanno affrontato la didattica a distanza in modo serio e appropriato. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Primo quadrimestre. Gli alunni sanno: ● progettare varie interfacce utente individuando metafore efficaci per poterle rappresentare in modo

opportuno ● conoscono i vari modelli di interazione con i computer tramite le interfacce anche come supporto ai

disabili ● sanno progettare, sviluppare e realizzare un sito web sia utilizzando i linguaggi specifici che i CMS

● conoscono le modalità per la sua pubblicazione ● sanno progettare sistemi in base ai requisiti di sicurezza di un’azienda ● conoscono le normative relative alla sicurezza dei dati e le tecniche particolari per la loro protezione Secondo periodo. Gli alunni conoscono: ● gli stili architetturali fondamentali per sistemi distribuiti ● comprendono il modello client-server

● conoscono il concetto di elaborazione distribuita e la sanno confrontare con quella centralizzata

● conoscono il concetto di middleware e le architetture a più livelli ● sanno classificare le applicazioni di rete

● sanno definire strutture dati in XML. METODI E STRUMENTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Primo quadrimestre. Lezione frontale nei momenti introduttivi e di raccordo tra i vari argomenti trattati; tecnica del problem solving per abituare gli alunni a utilizzare le conoscenze già acquisite per formulare ipotesi di risoluzione di un nuovo problema; lavori di gruppo con gruppi di alunni costituiti preferibilmente da studenti con conoscenze e abilità diverse.

Page 40: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.40

Secondo periodo. Didattica a distanza utilizzando il registro elettronico Argo come strumento principale di informazione e la piattaforma Weschool per catalogare meglio gli argomenti proposti, Cisco Webex per la video conferenza. Si è usato anche Google drive per la condivisione di materiali e la raccolta di tutti gli elaborati sviluppati dagli alunni ( sviluppo di esercizi , presentazioni PowerPoint, relazioni). VERIFICHE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Primo quadrimestre: Sviluppo di progetto in laboratorio, domande a risposta aperta, verifica orale. Secondo periodo Elaborati consegnati sul drive. CRITERI DI VALUTAZIONE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Primo quadrimestre Nel valutare gli allievi si è tenuto conto della situazione di partenza; della risposta agli stimoli educativi; dell’impegno profuso nello studio; del livello complessivo della classe e della capacità di elaborazione acquisita. Inoltre si è tenuto conto delle finalità educative generali della programmazione educativa e didattica di Istituto; degli obiettivi di “Classe” stabiliti all’inizio dell’anno in Consiglio di Classe; della frequenza e partecipazione attiva alla vita della scuola; dei fattori extrascolastici che hanno potuto influire sul comportamento intellettuale e sul rendimento dello studente. I criteri di valutazione seguiti sono quelli pubblicizzati nel P.T.O.F., concordemente accettati nella riunione per materia e fatti propri nel Consiglio di Classe. In particolare per la verifica orale si è tenuto conto della conoscenza degli argomenti, dell’esposizione corretta con linguaggio tecnico appropriato, della capacita di collegamenti con altri argomenti della stessa materia o di altre discipline. Secondo periodo Si è utilizzata la griglia di valutazione per la didattica a distanza approvata in collegio docenti. In particolare per la valutazione si è tenuto conto del: Assiduità (l’alunno/a prende/non prende parte alle attività proposte), Partecipazione (l’alunno/a partecipa/non partecipa attivamente), Interesse, cura approfondimento (l’alunno/a rispetta tempi, consegne, approfondisce, svolge le attività con attenzione), Capacità di relazione a distanza (l’alunno/a rispetta i turni di parola, sa scegliere i momenti opportuni per il dialogo tra pari e con il/la docente). RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I rapporti con le famiglie sono stati limitati ai pochi incontri tenutisi nel corso della riunione nel consiglio di classe del primo quadrimestre. LIBRO DI TESTO Iacobelli, Baldino, Beltramo, Rondano - Progettazione tecnologie in movimento – quinto anno- Juvenilia scuola. PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) Primo quadrimestre

● Il linguaggio HTML

o Creare una pagina

o La sintassi o L’intestazione e il corpo di un

documento

o I paragrafi e la formattazione di un testo

o Le intestazioni o Le immagini o Gli elenchi

Page 41: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.41

o Le tabelle

o I collegamenti ipertestuali o Gli oggetti multimediali o I moduli e il server web

o Il modulo di immissione form e i suoi elementi

● I fogli di stile (CSS) o Gli stili, gli elementi e le

proprietà

o I fogli di stile e le priorità

o Le proprietà

o Come definire le aree

o Le classi o Le pseudoclassi

● Progettare interfacce

○ La rappresentazione della conoscenza

○ Interagire con le interfacce

○ Compilare un form

○ Navigazione per mezzo di menu

○ I controlli ○ Altri strumenti di interazione

○ Localizzazione

○ Il supporto ai disabili ○ Limitazioni visive

○ Disabilità motoria

○ Disfasia e dislessia

● La progettazione dei siti web

○ Analisi ○ Progettare il sito

○ Progettazione grafica del sito

○ Sviluppo del sito

○ Pubblicazione e aggiornamento

○ Esempio di progetto di un sito

○ Sviluppo del progetto: struttura e intestazione

○ L’uso dei CMS

● Progettare sistemi sicuri ○ La sicurezza dei sistemi

informatici ○ La steganografia

○ La criptografia

○ La criptografia asincrona

○ La firma digitale

○ La posta elettronica certificata

○ Gateway e servizi integrati ○ I principali tipi di attacco

● Un linguaggio lato client: JavaScript

○ Le pagine dinamiche e i linguaggi di script

○ Gli script lato client e lato server

○ Dove inserire uno script

○ Gli script gestori di evento (funzioni)

○ Gli script da file esterni ○ Le finestre di dialogo modali

(bloccanti) ○ Le variabili, gli operatori e le

funzioni aritmetiche

○ Le stringhe

○ La selezione

○ I cicli iterativi

Secondo periodo ● Un linguaggio lato client: JavaScript

o Le funzioni e gli eventi o La convalida dei moduli

● Sistemi distribuiti ○ Classificazione

○ Vantaggi e svantaggi ○ Evoluzione dei sistemi distribuiti

e dei modelli architetturali ○ Modello client-server

○ Le applicazioni di rete

Page 42: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

● Il linguaggio XML

○ Utilizzo

○ La sintassi ○ Documenti ben formati e documenti validi ○ Document Type Definition e la sua grammatica

○ XML Schema (XSD)

Docente ITP

Prof.ssa Veronica Aricò Prof.ssa Paola Cotroneo

Page 43: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.43

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA BARILLARI IMMACOLATA INGLESE PROFILO DELLA CLASSE La classe è composta da otto alunni, tutti iscritti per la prima volta all’ultimo anno di corso. Gli equilibri relazionali all’interno del gruppo classe risentono un diverso grado di maturazione socio-affettiva dovuta a differenti situazioni familiari. Pur con le dovute differenze tra loro non hanno mai dato vita a situazioni di conflittualità ma anzi sono prevalsi momenti di coesione e supporto reciproco. Nonostante il disagio dovuto alla DAD, quasi tutti gli studenti hanno sin da subito mostrato una buona disponibilità al dialogo con la docente, accettando di buon grado il diverso metodo di insegnamento e traendone giovamento. Solo qualcuno nel primo periodo di DAD ha avuto difficoltà di connessione ed una volta risolti i problemi tecnici ha cercato di recuperare. Dal punto di vista dell’apprendimento la classe si è sempre caratterizzata per eterogeneità di interessi, stili e ritmi di apprendimento e per competenze espressive. E’ possibile individuare nella classe degli elementi di spicco per il costante interesse nei confronti dell’attività didattica, per gli apporti alla disciplina di conoscenze personali approfondite, per la premura nell’assolvere gli impegni scolastici, per il livello di apprendimento conseguito e, non da ultime, le adeguate capacità espressive e comunicative. Di contro, i risultati sufficienti raggiunti da alcuni alunni nascono da un minore impegno, oltre alla presenza di lacune pregresse mai del tutto colmate per un atteggiamento rinunciatario verso la disciplina, un mancato approfondimento e rielaborazione personale. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE

Acquisizione di contenuti (concetti, termini, procedure) relative alle telecomunicazioni Capacità di padroneggiare le strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase

sia in fase di riproduzione di un testo che di rielaborazione dello stesso. Buon uso di lessico e fraseologia nell’interazione orale. Utilizzo di strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente

complessi scritti e orali. Acquisizione di tecniche d’uso di dizionari multimediali e in rete.

II PERIODO Acquisizione di contenuti (concetti, termini, procedure) relative alle reti e ad Internet Saper collegare e rielaborare le conoscenze acquisite inerenti gli sviluppi del settore

d’indirizzo Comprendere, utilizzando appropriate strategie, filmati televisivi divulgativi su

tematiche di attualità Saper sviluppare aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei paesi anglofoni con

particolare riferimento agli ultimi e attuali avvenimenti (Covid19) METODI E STRUMENTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE

Attività in presenza: lezione frontale; presentazioni alternate ad attività di gruppo, discussioni e riflessioni riguardo attività/risorse didattiche

Letture ragionate su argomenti specifici compresi i più recenti sviluppi nella tecnologia

Page 44: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.44

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

II PERIODO Attività online: attività e compiti in modalità individuale riguardo implicazioni ed

elaborazione di contenuti ed aspetti proposti Materiale autentico in lingua Uso di piattaforme per l’attivazione di lezioni in videoconferenza (Zoom) e per la

condivisione di elaborati scritti (Argo, Weschool, mail personale) VERIFICHE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE

Verifica scritta su Telecoms Saggio di riflessione sulla giornata contro la violenza sulle donne

II PERIODO Verifica a domande aperte su un testo riguardante un processo di ottimizzazione di siti

web (SEO); esercizio vero/falso e lessicale sull’uso di termini e conoscenze relative all’uso del touch screen e alla nascita e sviluppo di Internet

CRITERI DI VALUTAZIONE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE La valutazione del primo quadrimestre è stata espressa seguendo la griglia allegata al PTOF 2019-2020, tenendo conto anche dei progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza, impegno e partecipazione II PERIODO

La valutazione ha tenuto conto dei descrittori adottati dal Collegio Docenti del 3/4/2020, pubblicati sul sito della scuola in Adempimenti di fine anno divisi in valutazione prove a distanza e osservazione delle competenze delle attività DAD RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE I rapporti con le famiglie si sono limitati a quelli durante l’incontro Scuola-Famiglia del 17/12/2019. II PERIODO

Solo un genitore mi ha contattato per farmi presente le difficoltà di connessione del figlio. Le criticità da me evidenziate in C.d.c. sono state prese in carico dal Coordinatore che ha avvisato i genitori degli alunni inadempienti. LIBRO DI TESTO Kiaran O’Malley, English for new technology, Pearson Longman - vol. unico PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO)

Page 45: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.45

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

I QUADRIMESTRE Unit 1 – Telephone Technology

I. What is a telecoms system?

II. The telephone network III. The different

telephone networks IV. Milestones in

communications V. The first telephone

networks VI. Cables

VII. Use the telephone VIII. Cellular telephones

IX. Use a touch screen

Produrre un testo comunicativo (es.: una conversazione telefonica) Usare le espressioni corrette per fare una telefonata di lavoro e non Organizzare un discorso di tipo tecnico-professionale nella forma di resoconto orale o scritto Trasporre in lingua italiana brevi testi scritti in inglese relativi all’ambito tecnologico Produzione di un testo comunicativo sia scritto che orale (es.: un dialogo tra commesso e cliente)

Unit 2 – Development of radio

I. Marconi and the invention of radio

II. Marconi’s biography (link on the web)

Saper estrapolare le informazioni fondamentali di un testo scritto Dedurre informazioni da un testo di ascolto

II PERIODO Unit 3 – Computer networks and the Internet

I. Linking computers II. How the Internet

developed and works III. The man who invented the

web + video Information Pioneer Sir Tim Berners Lee

IV. How the Internet works V. Web addresses VI. Online dangers VII. Use the Internet safely

Riconoscere il lessico di settore (networks) Comprendere le idee principali in testi scritti relativamente complessi Argomentare le proprie opinioni su argomenti di lavoro Conoscere il lessico di settore codificato (domini)

FEB./MARZO

Unit 4 – The Internet and its services

I. The Web – Internet communication II. Bill Gates at TED 2015: A new

pandemic. Are we ready? III. Web apps IV. Web software V. Web 2.0

VI. E-commerce

Conoscere il lessico di settore codificato (servizi)

Esprimere le proprie opinioni su argomenti generali

(es.: siti web preferiti) Comprendere dettagli in testi

scritti relativamente complessi riguardanti argomenti di studio

APR/MAG

Page 46: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.46

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA Sieni Miceli Domenico Scienze Motorie e Sportive Domenico PROFILO DELLA CLASSE La classe 5 A Informatica è composta da 8 alunni tutti maschi e provenienti dalla precedente classe. Relativamente alle scienze motorie e sportive le loro caratteristiche sia motorie di base che di apprendimento e realizzazione tecnica sono molto variabili: alcuni hanno ottime capacità coordinative, sono in possesso di abilità motorie e sportive mentre altri presentano difficoltà anche nella realizzazione di elementi di facile apprendimento motorio. Tuttavia nel corso di questi anni l’impegno, la partecipazione attiva e l’applicazione assidua nello studio hanno fatto sì che le carenze coordinative naturali presenti fossero compensate. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Nel primo quadrimestre gli obiettivi sono stati nel complesso raggiunti da parte di tutti gli alunni, ovviamente ognuno secondo le proprie caratteristiche personali, partecipazione, motivazione e la propria applicazione. In termini di conoscenze, gli alunni mostrano: una buona conoscenza specifica della disciplina, sia per ciò che concerne l’aspetto prettamente motorio, sia per quanto riguarda l’acquisizione degli aspetti teorici fondamentali della disciplina. In termini di competenze e capacità gli alunni hanno svolto le attività didattiche in modo quasi regolare, assimilando i contenuti in modo soddisfacente, Hanno sviluppato il rispetto delle regole attraverso la pratica sportiva degli sport di squadra e hanno potenziato la capacità di autocontrollo e resistenza alla fatica. In particolare hanno affinato gli schemi motori di base, la coordinazione generale, la destrezza, l’agilità, la prontezza dei riflessi. Conoscono e sono in grado di praticare sport di squadra quali la pallavolo, il tennistavolo, il badminton e il calcio a 5. Gli alunni, inoltre attraverso il rispetto delle regole nella pratica sportiva, hanno rafforzato il carattere e sviluppato la socialità e il senso civico. Relativamente al II Periodo gli studenti hanno acquisito:

Conoscenza degli aspetti teorici fondamentali della disciplina Capacità di rielaborare le conoscenze

Buono è il livello degli obiettivi raggiunto da tutta la classe METODI E STRUMENTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO)

Lezione frontale Scoperta guidata Problem solving Lavoro di gruppo

II periodo: Dad (didattica a distanza)

Page 47: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.47

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

VERIFICHE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) Prove pratiche motorie (test per la rilevazione della funzionalità motoria comparati a dei

dati standard di riferimento.) II Periodo:

Prove strutturate (test a risposta multipla e aperta) CRITERI DI VALUTAZIONE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO)

Prove pratiche motorie eseguite in palestra e negli spazi esterni. Risultati dei test d’ingresso Partecipazione attiva alle lezioni Interesse alle attività proposte Capacità organizzativa

II Periodo:

Partecipazione attiva nella didattica a distanza Condivisione degli argomenti suggeriti in bacheca Risultati delle verifiche Capacità di relazione a distanza

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I quadrimestre I rapporti con le famiglie si sono limitati agli incontri scuola famiglia programmati. LIBRO DI TESTO (Virgili - Presutti) VIVERE LO SPORT- Ed. Atlas PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) I quadrimestre ESERCITAZIONI PRATICHE

Sviluppo e miglioramento delle capacità motorie, e consolidamento degli schemi motori di base. Esercizi respiratori sul posto, in deambulazione ed in corsa. Esercizi di flessibilità articolare generale e stretching. Esercizi di coordinazione motoria. Esercizi di potenziamento muscolare a carico naturale e con sovraccarico. Esercitazioni varie per il miglioramento della velocità e prontezza motoria (stimolo-risposta). Esercizi alla spalliera e percorsi di allenamento.

GIOCHI DI SQUADRA

Pallavolo – regolamento tecnico -fondamentali individuali, di squadra e gesti arbitrali. Calcio a 5 – regolamento tecnico – fondamentali individuali e di squadra, arbitraggio. Tennis-tavolo - regole di gioco – fondamentali. Badminton - regole di gioco-fondamentali

Page 48: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.48

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

PROGRAMMA TEORICO Gli obiettivi e gli effetti fisiologici del riscaldamento. Anatomia e fisiologia del corpo umano: l’apparato cardio-circolatorio e respiratorio IL Sistema nervoso centrale e periferico. Le vie della motricità. I fattori determinanti la prestazione sportiva: capacità organico-muscolari e coordinative. I sistemi di produzione energetica. (A.T.P.) Principali muscoli, segmenti scheletrici e la metodica dello stretching.

II Periodo: Non è stato possibile svolgere una parte dei moduli programmati per il periodo (Marzo-Aprile-Maggio) a causa della pandemia e in alternativa si è scelto di trattare e approfondire a distanza alcuni aspetti teorici che diversamente sarebbero stati trascurati.

Page 49: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.49

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA CRISA’ GIUSEPPA ITALIANO PROFILO DELLA CLASSE La classe è formata da otto alunni. Essi risiedono in parte a Milazzo e in parte nei comuni limitrofi. Tutti gli allievi, rispetto alla situazione di partenza, hanno evidenziato dei miglioramenti, sia pure in modo differente, in termini di conoscenze, capacità e competenze. Alcuni di essi, già dal terzo anno scolastico, si sono distinti per impegno e gli ottimi risultati conseguiti. Dal punto di vista disciplinare, tutti gli alunni hanno mostrato sia nel primo quadrimestre, sia all’inizio del secondo quadrimestre che nel periodo di emergenza Covid19, disponibilità a partecipare al dialogo educativo e un comportamento corretto e sostanzialmente responsabile. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE:

Individuare il rapporto tra l’opera letteraria e il contesto storico, politico e culturale

Analizzare ed interpretare testi letterari in versi e in prosa Individuare rapporti tra la letteratura ed altre espressioni culturali ed artistiche Consultare dizionari e altre fonti come risorse per l’approfondimento e la produzione

linguistica.

II PERIODO:

Individuare il rapporto tra l’opera letteraria e il contesto storico, politico e culturale

Analizzare ed interpretare testi letterari in versi e in prosa Individuare rapporti tra la letteratura ed altre espressioni culturali ed artistiche Consultare dizionari e altre fonti come risorse per l’approfondimento e la produzione

linguistica. Redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ambito di studio. Produrre testi per esprimere in modo chiaro e semplice, opinioni, intenzioni, ipotesi e

descrivere esperienze e processi. METODI E STRUMENTI I QUADRIMESTRE:

Durante lo svolgimento dell’attività didattica sono state utilizzate, secondo la necessità , varie metodologie: lezione frontale, problem solving, didattica breve, tecnica del brain storming. Nei primi giorni di scuola, dopo la somministrazione dei test d’ingresso, sono stati dati chiarimenti e informazioni relativamente agli errori commessi, al fine di colmare alcune lacune rilevate. Mediante

Page 50: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.50

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

la lettura e l’analisi dei testi proposti dal libro di testo in adozione, gli alunni sono stati guidati a riconoscere gli aspetti formali dei testi presi in esame, a capire il rapporto tra l’opera letteraria e il contesto culturale e storico in cui essa si situa, a formulare giudizi personali motivandoli. Si è rafforzata l’abilità di scrittura attraverso l’esecuzione di esercizi tratti dal libro di testo e attività

sul Modello Invalsi o secondo le modalità di svolgimento della prova di Italiano relativa agli Esami di Stato dell’anno scolastico 2018/2019. Le lezioni hanno rispettato la centralità degli alunni, privilegiando il dialogo e gli interventi spontanei, in un clima di tranquillità, di reciproco rispetto, in modo tale che l’apprendimento scolastico non sia stato solo fine a se stesso, ma inserito in un processo di maturazione, attinente sia alla sfera cognitivo-operativa cha a quella emotivo-affettiva. Oltre al libro di testo si è incentivato l’interesse verso altre forme di conoscenza: giornali, TG, spettacoli cinematografici e teatrali, internet.

II PERIODO:

All’inizio del secondo quadrimestre dopo aver rivisto, per eventuali chiarimenti ed approfondimenti, la parte del programma svolto nel primo periodo, l’attività didattica è proceduta secondo il piano di lavoro preventivato. A partire dal mese di Marzo, causa l’emergenza Covid19 e la conseguente chiusura dell’Istituto Scolastico, l’attività didattica è stata rimodulata per adattarla alle nuove esigenze. In attesa che la totalità degli alunni e la sottoscritta si dotassero di Webcam, i contatti sono stati mantenuti proficuamente attraverso la creazione di un gruppo di classe su WhatsApp, il registro elettronico e l’utilizzo della posta elettronica tramite cui gli alunni hanno potuto inviare i lavori svolti e ricevere individualmente le proprie correzioni. Si è continuato a registrare le attività sul registro elettronico, inserendo in bacheca, documenti, mappe concettuali, link di documentari che facilitassero la didattica a distanza. Ciò ha mantenuto viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza. Successivamente si è passato ad una didattica a distanza sincrona, attraverso l’utilizzo di Cisco Webex e della piattaforma E-Learning di Weschool su cui si sono svolte video lezioni, rispettando l’orario di servizio, alle quali gli allievi hanno partecipato, nonostante i problemi di connessione, con serietà e puntualità. Al fine di non costringere gli allievi a trascorrere troppo tempo davanti al monitor, l’ora di lezione in attività sincrona è stata ridotta a 30/40 minuti. VERIFICHE I QUADRIMESTRE:

Sono state effettuate delle verifiche scritte e/o orali in itinere e alla fine di ciascuna unità didattica.

II PERIODO:

Sono state effettuate in modalità asincrona attività selezionate dal libro di testo e inviate dagli alunni tramite email.

Verifica scritta in modalità sincrona e inviata via email. Verifiche orali in modalità sincrona

Page 51: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.51

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

CRITERI DI VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE:

Partecipazione attiva al dialogo educativo Miglioramento rispetto ai livelli di partenza Conoscenze, capacità, competenze Grado di conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Classe e degli

obiettivi disciplinari Autonomia di lavoro

II PERIODO:

Partecipazione attiva al dialogo educativo Puntualità nella consegna dei compiti Contenuti dei compiti assegnati Partecipazione e puntualità alle video lezioni Interazione nelle attività sincrone Verifica scritta svolta in attività sincrona Grado di conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Classe e degli

obiettivi disciplinari Miglioramento rispetto ai livelli di partenza Autonomia di lavoro

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE I QUADRIMESTRE:

Ricevimento genitori nell’ora settimanale all’uopo predisposta Incontro scuola famiglia

II PERIODO: Contatti telefonici Posta elettronica

LIBRO DI TESTO R. Carnero- G. Iannaccone I colori della letteratura vol 2 e 3 Giunti editori PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni)

Page 52: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.52

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

I QUADRIMESTRE

G. Leopardi: vita, opere e temi

dalle Operette morali: “ Dialogo della Natura e di un Islandese”

dai Canti :“ Infinito”

“ A Silvia”

Il secondo Ottocento: l’epoca e le idee

Il Naturalismo e il Verismo

G. Verga: vita, opere, temi

da Vita dei campi: “ Rosso Malpelo”

da Novelle rusticane: “ La roba”

da I Malavoglia: “ Il naufragio della Provvidenza”

da Mastro-don Gesualdo: “ La morte di Mastro- don Gesualdo”

Il Decadentismo: definizioni e temi

Simbolismo

Estetismo

G. Pascoli: da Myricae: “X Agosto”

“ Lavandare”

“ Il lampo”

“ Il tuono”

G. d’Annunzio: da Le vergini delle rocce: Il manifesto del superuomo”

dal Notturno: “ L’orbo veggente”

da Alcyone: “ La pioggia nel pineto”

Page 53: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.53

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

Il primo Novecento: l’epoca e le idee

II PERIODO L. Pirandello: da L’umorismo: “ Il segreto di una bizzarra vecchietta”

da Uno, nessuno e centomila: “ Mia moglie e il mio naso”

da Il fu Mattia Pascal : “ La filosofia del lanternino”

“ Il ritorno del fu Mattia Pascal”

F. T. Marinetti: “ Manifesto del Futurismo”

A. Palazzeschi: da L’incendiario : “ E lasciatemi divertire! ”

DIDATTICA A DISTANZA

G. Ungaretti: da Sentimento del tempo : “ La madre”

da L’allegria : “ San Martino del Carso”

“ Fratelli”

“ Sono una creatura”

Sguardi sul Novecento:

U. Saba: da Quel che resta da fare ai poeti : “ La poesia onesta”

dal Canzoniere : “ Città vecchia”

“ La capra”

“ Mio padre è stato per me “ l’assassino” “

E. Montale: da Satura : “ Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale”

da Ossi di seppia : “ Spesso il male di vivere ho incontrato”

V. Pratolini: da “ Il Quartiere” : “ Noi eravamo contenti del nostro Quartiere”

Prof.ssa Giuseppa Crisà

Page 54: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.54

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

RELAZIONE FINALE A.S. 2019-2020 DOCENTE MATERIA CRISA’ GIUSEPPA STORIA PROFILO DELLA CLASSE La classe è formata da otto alunni. Essi risiedono in parte a Milazzo e in parte nei comuni limitrofi. Tutti gli allievi, rispetto alla situazione di partenza, hanno evidenziato dei miglioramenti, sia pure in modo differente, in termini di conoscenze, capacità e competenze. Alcuni di essi, già dal terzo anno scolastico, si sono distinti per impegno e gli ottimi risultati conseguiti. Dal punto di vista disciplinare, tutti gli alunni hanno mostrato sia nel primo quadrimestre,sia all’inizio del secondo quadrimestre che nel periodo di emergenza Covid19, disponibilità a partecipare al dialogo educativo e un comportamento corretto e sostanzialmente responsabile. OBIETTIVI RAGGIUNTI (differenziare I QUADRIMESTRE e II PERIODO) I QUADRIMESTRE:

Comprensione ed uso del linguaggio specifico della disciplina.

Conoscenza degli eventi storici collocati nel tempo e nello spazio

Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici.

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed

antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Capacità di selezionare e valutare criticamente le testimonianze

Capacità di esporre in forma chiara e coerente fatti e problemi storici e letterari, ricostruendo i rapporti logici-cronologici degli eventi presi in esame.

Agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire

dai quali valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali.

II PERIODO:

Comprensione ed uso del linguaggio specifico della disciplina.

Conoscenza degli eventi storici collocati nel tempo e nello spazio

Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici.

Page 55: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.55

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Capacità di selezionare e valutare criticamente le testimonianze

Capacità di esporre in forma chiara e coerente fatti e problemi storici e letterari, ricostruendo i rapporti logici-cronologici degli eventi presi in esame.

Agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire

dai quali valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali. METODI E STRUMENTI I QUADRIMESTRE:

Durante lo svolgimento dell’attività didattica sono state utilizzate, secondo la necessità , varie metodologie: lezione frontale, problem solving, didattica breve, tecnica del brain storming. Nei primi giorni di scuola, dopo la somministrazione dei test d’ingresso, sono stati dati chiarimenti e informazioni relativamente agli errori commessi, al fine di colmare alcune lacune rilevate. La trattazione dei vari moduli è stata finalizzata ad una conoscenza organica ed ordinata degli eventi, tralasciando le informazioni troppo particolareggiate di carattere strettamente militare, puntando invece l’attenzione sulle situazioni politiche, sulle strutture sociali, sulle condizioni economiche, sullo stato della scienza, della tecnica, della cultura. A tal fine è stato necessario integrare il libro attraverso ricerche e approfondimenti personali. Le vicende del passato, analizzate nelle loro implicazioni culturali, sociali, politiche ed economiche, sono state spunto per cercare di interpretare e comprendere la complessa realtà dei nostri giorni, per cogliere legami tra presente e passato, per aprirsi verso problematiche della pacifica convivenza tra i popoli, della solidarietà e del rispetto reciproco.

Le lezioni hanno rispettato la centralità degli alunni, privilegiando il dialogo e gli interventi spontanei, in un clima di tranquillità e di reciproco rispetto. Oltre al libro di testo si è incentivato l’interesse verso altre forme di conoscenza: giornali, TG, spettacoli cinematografici e teatrali,internet,utilizzo di materiale fotostatico.

II PERIODO:

All’inizio del secondo quadrimestre dopo aver rivisto, per eventuali chiarimenti ed approfondimenti, la parte del programma svolto nel primo periodo, l’attività didattica è proceduta secondo il piano di lavoro preventivato. A partire dal mese di Marzo, causa l’emergenza Covid19 e la conseguente chiusura dell’Istituto Scolastico, l’attività didattica è stata rimodulata per adattarla alle nuove esigenze. In attesa che la totalità degli alunni e la sottoscritta si dotassero di Webcam, i contatti sono stati mantenuti proficuamente attraverso la creazione di un gruppo di classe su WhatsApp, il registro elettronico e l’utilizzo della posta elettronica tramite cui gli alunni hanno potuto inviare i lavori svolti e ricevere individualmente le proprie correzioni. Si è continuato a registrare le attività sul registro elettronico, inserendo in bacheca, documenti, mappe concettuali, link di documentari

Page 56: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.56

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

che facilitassero la didattica a distanza. Ciò ha mantenuto viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza. Successivamente si è passato ad una didattica a distanza sincrona, attraverso l’utilizzo di Cisco Webex e della piattaforma E-Learning di Weschool su cui si sono svolte video lezioni, rispettando l’orario di servizio, alle quali gli allievi hanno partecipato, nonostante i problemi di connessione, con serietà e puntualità. Al fine di non costringere gli allievi a trascorrere troppo tempo davanti al monitor, l’ora di lezione in attività sincrona è stata ridotta a 30/40 minuti. Rispetto al Piano di lavoro programmato, la riduzione del monte ore preventivato, non ha consentito di svolgere l’ultimo modulo. VERIFICHE I QUADRIMESTRE:

Sono state effettuate delle verifiche scritte e/o orali in itinere e alla fine di ciascuna unità didattica.

II PERIODO:

Sono state effettuate in modalità asincrona attività selezionate dal libro di testo e inviate dagli alunni tramite email.

Lavori di approfondimento sulle tematiche trattate Verifica scritta in modalità sincrona e inviata via email. Verifiche orali in modalità sincrona

CRITERI DI VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE:

Partecipazione attiva al dialogo educativo Miglioramento rispetto ai livelli di partenza Conoscenze, capacità, competenze Grado di conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Classe e degli

obiettivi disciplinari Autonomia nella rielaborazione delle conoscenze ( analisi-sintesi-giudizio)

II PERIODO:

Partecipazione attiva al dialogo educativo Puntualità nella consegna dei compiti Contenuti dei compiti assegnati Partecipazione e puntualità alle video lezioni Interazione nelle attività sincrone Verifica scritta svolta in attività sincrona Grado di conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Classe e degli

obiettivi disciplinari Miglioramento rispetto ai livelli di partenza Autonomia nella rielaborazione delle conoscenze (analisi-sintesi-giudizio)

Page 57: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.57

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE I QUADRIMESTRE:

Ricevimento genitori nell’ora settimanale all’uopo predisposta Incontro scuola famiglia

II PERIODO: Contatti telefonici Posta elettronica

LIBRO DI TESTO A. Brancati Trebi Pagliarani La storia in campo vol. 3 La Nuova Italia PROGRAMMI SVOLTI Un docente è un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (i compiti sono sempre atti ufficiali) e non ha bisogno della firma degli allievi (anche se maggiorenni) per la “validazione” dei compiti svolti in classe oppure della programmazione finale (compresi i programmi per gli esami di stato di I e II grado). (I programmi vengono comunque condivisi con gli alunni) I QUADRIMESTRE L’Europa e il mondo nel secondo Ottocento

Colonialismo e imperialismo L’Italia del secondo Ottocento

Il volto del nuovo secolo

Crescita economica e società di massa o “Un nuovo sistema produttivo: operai alla catena di montaggio”

La belle époque o “L’automobile, un mezzo rivoluzionario”

Le inquietudini della belle époque Lo scenario mondiale

L’Europa tra vecchia e nuova politica o “Donne e politica: da ‘suffragette’ a capi di stato”

L’età giolittiana

Le riforme sociali e lo sviluppo economico La politica interna tra socialisti e cattolici La caduta di Giolitti

Page 58: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.58

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

La prima guerra mondiale

Le origini della guerra 1914: Il fallimento della guerra-lampo L’Italia dalla neutralità alla guerra 1915-1916: la guerra di posizione Il fronte interno e l’economia di guerra La fase finale della guerra (1917-1918) La Società delle Nazioni e i trattati di pace

o “I quattordici punti di Wilson”

II PERIODO

Dopo la guerra: sviluppo e crisi

Crisi e ricostruzione economica Trasformazioni sociali e ideologie Gli anni Venti: benessere e nuovi stili di vita La crisi del ’29 e il New Deal

La Russia dalla rivoluzione alla dittatura

Le rivoluzioni del 1917 Dallo stato sovietico all’URSS La costruzione dello Stato totalitario di Stalin

o “Stachanov, l’eroe del lavoro” Il terrore staliniano e i gulag

o “Una testimonianza sul terrore staliniano: Nikolaj Bucharin” L’Italia dal dopoguerra al fascismo

Le trasformazioni politiche nel dopoguerra La crisi dello Stato liberale L’ascesa del fascismo La costruzione dello Stato fascista

o “Il programma dei fasci di combattimento” La politica sociale ed economica La politica estera e le leggi razziali

Concetto di Democrazia in opposizione ai sistemi totalitari La Germania dalla repubblica di Weimar al Terzo Reich

La repubblica di Weimar Hitler e la nascita del nazionalsocialismo La costruzione dello Stato totalitario

Page 59: Documento V A Informatica 2019 20 In progress · 3dj &+, 6,$02 /$ 12675$ 6725,$ /¶,vwlwxwr qdvfh qhoo¶dqqr vfrodvwlfr frph vh]lrqh vwdffdwd ghoo¶,vwlwxwr 7hfqlfr ³$ 0 -$&,¶¶

Pag.59

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” – Milazzo Documento del Consiglio di Classe V sez. A INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni – A.S.2019/2020

L’ideologia nazista e l’antisemitismo L’aggressiva politica estera di Hitler

o “Il Patto d’acciaio”

Repubblica parlamentare e Repubblica presidenziale

La seconda guerra mondiale

La guerra lampo (1939-1940) La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale La controffensiva alleata (1942-1943) La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia La vittoria degli Alleati Lo sterminio degli ebrei La guerra dei civili

La Costituzione italiana ( i primi 12 articoli )

Dall’età del benessere alla rivoluzione elettronica La ricostruzione postbellica e il boom economico La nuova società dei consumi Crisi economica, neoliberismo e rivoluzione elettronica

Il computer, si apre una nuova era Cittadini e mondo digitale Cyberbullismo

USA-URSS: dalla guerra fredda al tramonto del bipolarismo

Dalla pace alla guerra fredda (1945-1953) La “coesistenza pacifica” (1953-1963) La crisi del sistema bipolare (1964-1974) Dalla nuova guerra fredda al crollo dell’URSS

L’Organizzazione delle Nazioni Unite Dichiarazione dei diritti dell’uomo

Modulo Cittadinanza globale: L’uomo e la donna, abitanti della terra

Prof.ssa Giuseppa Crisà