DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del...

63
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected] PEC [email protected] ESAMI DI STATO A.S. 2015-2016 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5^ sez. D Settore Tecnologico Indirizzo Informatica Redatto il 13 maggio 2016 Pubblicato il 14 maggio 2016

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

ESAMI DI STATO A.S. 2015-2016

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Classe 5^ sez. D

Settore Tecnologico Indirizzo Informatica

Redatto il 13 maggio 2016

Pubblicato il 14 maggio 2016

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

2

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI

(L. 425/97 DPR 323/98 ART. 5.2)

Sommario:

1. Composizione del Consiglio di Classe e continuità didattica

2. Elenco degli alunni

3. Presentazione della classe

3.1 Situazione in ingresso della classe

3.2 Analisi Della Classe

4. Sintesi del percorso formativo

4.1 Attività di recupero

4.2 Attività di potenziamento

4.3 Attività integrative

4.4 Alternanza scuola-lavoro

4.5 Attività didattica CLIL

4.6 Tipologia e calendario delle simulazione di prove d’esame effettuate

4.7 Quadro riepilogativo delle relazioni disciplinari finali

5. Criteri di valutazione: procedure utilizzate per l’assegnazione del credito scolastico

Allegati:

Allegato A: Programmi svolti

Allegato B: Simulazioni delle prove dell’esame di Stato

Allegato C: Griglie di valutazione delle simulazioni delle prove

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

3

1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITA’ DIDATTICA

Dirigente Scolastico: prof.ssa Giuliana Zuccoli

Coordinatore di classe: prof.ssa Bianca Petretti

DISCIPLINA DOCENTE Ore / sett Prove INSEGNA NELLA CLASSE DA

ITALIANO MERENDA ANNUNZIATA MARIA

4 S. O. a.s. 2011/2012

STORIA 2 O INGLESE AUTELITANO ENZA 3 S. O. a.s. 2015/2016

MATEMATICA MASCIAVE’ SALVATORE 3 S. O. a.s. 2014/2015

eccetto 1 quadr a.s. 2015/2016

INFORMATICA PETRETTI BIANCA 6 S. O. a.s. 2013/2014

SISTEMI E RETI LOMBELLA FLAVIO

4 S. O. a.s. 2014/2015

T.P.S.I. 4 S. O.

G.P.O.I. MAGNI FLAVIO 3 S. O. a.s. 2015/2016

I.T.P. DI INFORMATICA, SISTEMI E RETI, T.P.S.I.T. E G.P.O.I. GIROLO RICKY

10 Ore di

compresenza a.s. 2012/2013

SC. MOTORIE BRICALLI ANGIOLA 2 O.P. a.s. 2014/2015

IRC MEMEO MONICA 1 a.s. 2011/2012

La classe, come risulta dal prospetto precedente, ha usufruito della continuità didattica nel triennio in: Informatica, Italiano, Storia, IRC e nei laboratori di Informatica, Sistemi e Reti e T.P.S.I.T.

2. ELENCO DEGLI ALUNNI

La classe 5^D Informatica è composta da 16 alunni, di cui 14 maschi e 2 femmine. Tutti gli studenti hanno seguito un percorso di studi regolare in tale istituto a partire dalla classe 1D dell’a.s. 2011/2012, ad eccezione di un alunno che si è iscritto alla classe quinta provenendo da altro istituto.

Cognome Nome Classe di

provenienza

1 AGNOLA TOMMASO 4^ D Informatica

2 BALGERA ALESSANDRO 4^ D Informatica

3 BARRI ANDREA 4^ D Informatica

4 BIAVASCHI GIACOMO 4^ D Informatica

5 CÀSSERA RODELLA ANDREA 4^ D Informatica

6 CITRINI MARCO 4^ D Informatica

7 DEL CURTO LISA 4^ D Informatica

8 DELLA MINA GIADA 4^ D Informatica

9 GREPPI PAOLO altro istituto

10 IOLI GIOVANNI 4^ D Informatica

11 PEDRONCELLI SAM 4^ D Informatica

12 PONCIA MAURO 4^ D Informatica

13 SALA NICHOLAS 4^ D Informatica

14 SANTOIANNI MICHELE 4^ D Informatica

15 SELVA STEFANO 4^ D Informatica

16 VITALI SIMONE 4^ D Informatica

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

4

3. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

3.1. SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE

Nello scrutinio di fine a.s. 2014/2015, di 16 alunni scrutinati della classe 4^D Informatica:

13 alunni sono stati promossi per merito a giugno 2 alunni sono stati promossi dopo sospensione del giudizio 1 alunno non è stato ammesso alla classe quinta.

La situazione di profitto rilevata allo scrutinio finale di agosto 2015 per ciascuna disciplina è stata la seguente:

DISCIPLINA N. alunni

livello alto (voti 8-9-10)

N. alunni livello medio

(voti 6-7 )

N. debiti formativi

registrati allo scrutinio di giugno 2015

ITALIANO 0 15 -

STORIA 2 13 -

INGLESE 2 13 -

MATEMATICA 5 10 -

COMPL. MATEMATICA 7 8 -

INFORMATICA 3 12 2

SISTEMI E RETI 6 9 -

TELECOMUNICAZIONI 2 13 -

T.P.S.I.T. 4 11 -

SC. MOTORIE 8 7 -

3.2. ANALISI DELLA CLASSE

Nel suo complesso, la classe 5^D Informatica si è approcciata con un atteggiamento più costruttivo e responsabile nei confronti delle materie tecniche, specie durante le attività di laboratorio, meno nei confronti delle discipline dell’area comune. Il comportamento degli studenti è sempre stato corretto nei confronti di tutti i docenti e del personale della scuola, nonostante molti di essi vadano ripetutamente sollecitati all’attenzione e alla partecipazione. Questo quadro generale ha permesso l’instaurarsi di un clima di lavoro sereno. L’impegno profuso dagli alunni è stato quasi sempre all’altezza delle richieste avanzate nelle diverse discipline, nonostante non si possa affermare che la classe abbia approfondito di propria iniziativa ed in maniera autonoma le tematiche via via trattate. Pertanto ad oggi non si può ritenere completamente raggiunto l’obiettivo di trasversalità tra le discipline, fissato nella programmazione annuale del Consiglio di Classe. Per quanto riguarda il profitto, ad oggi, la classe si caratterizza in modo eterogeneo. Alcuni studenti presentano ad oggi insufficienze in una o più discipline. Il Consiglio di Classe auspica che un’adeguata intensificazione dell’impegno possa portare ad un generale miglioramento di tali criticità.

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

5

4. SINTESI DEL PERCORSO FORMATIVO

4.1. ATTIVITÀ DI RECUPERO

Per gli 11 alunni per i quali si sono registrate una o più valutazioni insufficienti al termine del primo quadrimestre, il Consiglio di Classe, sulla base delle indicazioni dei singoli docenti ed individuata la natura delle carenze rilevate, ha deliberato le seguenti attività di recupero: o sportello Help / potenziamento nelle giornate di apertura pomeridiana della scuola

o recupero in itinere con pausa nello svolgimento del programma

Per favorire la motivazione all’apprendimento e recuperare le lacune registrate nelle varie discipline sono state attivate le seguenti strategie:

o costante controllo della comprensione / frequenti ritorni sui contenuti / ulteriori spiegazioni su

richiesta;

o attività di recupero in itinere, attraverso la revisione sistematica del lavoro svolto altermine di

ogni unità didattica / esercitazioni specifiche;

o discussioni in classe dei problemi riscontrati dagli studenti relativi al lavoro in classe e

domestico, nonché alla mancanza di motivazione allo studio ed individuazione di possibili

soluzioni;

o interrogazioni, verifiche scritte e verifiche di laboratorio programmate;

o attualizzazione dei contenuti disciplinari attraverso visione di documentari, film, lettura di testi

consigliati e di articoli di giornale;

o assistenza alla progettazione dei lavori di ricerca per l’esame di Stato per gli alunni che ne hanno

fatto richiesta;

4.2. ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO

Nel corso dell’anno scolastico, come da delibera del Collegio Docenti, la scuola è rimasta aperta nelle prime ore di due pomeriggi a settimana per consentire lo svolgimento di svariate attività integrative e che potessero aiutare gli studenti a recuperare gli argomenti curricolari nei quali manifestavano maggiori difficoltà. Al pomeriggio gli alunni che ne hanno fatto richiesta hanno trovato docenti disponibili a fornire indicazioni concernenti le proprie discipline di insegnamento, utili suggerimenti volti al miglioramento del metodo di studio, nonché assistenza alla progettazione dei lavori di ricerca per l’esame di Stato.

L’apertura pomeridiana della scuola ha inoltre offerto agli studenti la possibilità di organizzare momenti di studio coi compagni, come supporto nello svolgimento di compiti più impegnativi, come ad esempio la realizzazione di progetti informatici trasversali che li hanno impegnati a lavorare in veri e propri team di sviluppo, sulla base del modello aziendale.

4.3. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Nel corso del quarto anno gli studenti hanno effettuato l’attività di Alternanza Scuola Lavoro, per un totale di 82 ore di cui 70 presso aziende operanti nel settore informatico o delle telecomunicazioni sul territorio e 12 di attività svolta in classe. Al termine dell’attività, è stata redatta dai tutor aziendali una scheda di valutazione per ciascuno studente. Tutte le valutazioni, depositate nei fascicoli personali in segreteria (Allegato E), sono state tutte positive.

4.4. ATTIVITÀ INTEGRATIVE SVOLTE

Nel corso del triennio sono state effettuate le seguenti attività:

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

6

o Educazione alla salute:

rappresentazione teatrale organizzato sul tema della sicurezza stradale dalla C.R.I.

incontro all’Auditorium di Colico sulle dipendenze da gioco d’azzardo

o Educazione alla legalità:

incontro con i Carabinieri

incontro con la Guardia di Finanza

o Uscite a teatro a Sondrio e a Milano:

“Così è se vi pare” di L.Pirandello e teatro in lingua inglese “Hamlet We’ll rock you”

o Progetto “Giovani e Impresa”

o Uscite didattiche in ambito tecnico:

“Telespazio” a Gera Lario (CO)

“Volandia” a Malpensa (VA)

Redazione del “Corriere della Sera” a Milano

MIX s.r.l. Milano

“Centrale Telecom” a Como

o Uscita all’Expo 2015 Milano

o Progetto “Un treno per la memoria” – Auschwitz (a cui ha partecipato un’alunna)

o Viaggi d’istruzione:

Firenze (classe quarta)

Barcellona (classe quinta)

4.5. ATTIVITÀ DIDATTICA CLIL

L’attività di Content and Language Integrated Learning è stata svolta in lingua inglese dal docente di Sistemi e Reti, che presenta una buona conoscenza della lingua inglese, pur non essendo certificata. E’ stato utilizzato del materiale esistente (Corso MOAC 98-367 Security Fundamentals).

I moduli affrontati sono:

Module 1: Understanding Security Understanding Confidentiality, Understanding Integrity, Understanding Availability Defining Threats and Risk Management,Understanding the Principle of Least Privilege,Understanding Attack Surface,Understanding Social Engineering, Linking Cost with Security, Looking at Physical Security as the First Line of Defense, Understanding Site Security,Understanding Computer Security. Module 2: Authentication,Authorization, andAccounting Starting Security with Authentication,Authenticating with What You Know, Authenticating with What You Own or Possess, Authenticating with What You Are Introducing RADIUS and TACACS, Using Run As , Introducing Directory Services with Active Directory, Looking at Domain Controllers, Introducing NTLM, Introducing Kerberos, Using Organizational Units, Looking at Objects, Using Groups Looking at Web Server Authentication, Comparing Rights and Permissions,Looking at NTFS, Using NTFS Permissions, Looking at Effective NTFS, Permissions, Copying and Moving Files, Using Folder and File Owners, Sharing Drives and Folders, Looking

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

7

at Special and Administrative, Shares,Introducing the Registry,Using Encryption to Protect Data, Examining Types of Encryption,Introducing Public Key Infrastructure, Encrypting Email, Encrypting Files with EFS, Encrypting Disks in Windows Introducing IPSec, Encrypting with VPN Technology Using Auditing to Complete the Security Module 3: Understanding Security Policies Using Password Policies to Enhance Security Using Password Complexity to Make a Stronger- Password Using Account Lockout to Prevent Hacking- Looking at Password Length Using Password History to Enforce Security Setting the Time between Password Changes Using Password Group Policies to Enforce Security Understanding Common Attack Methods . Module 4: Understanding Network Security Using Dedicated Firewalls to Protect a Network Examining Hardware Firewalls and Their Characteristics Using Hardware Firewalls versus Software Firewalls Using Stateful versus Stateless Inspection - Controlling Access with Network Access Protection (NAP) - Understanding the Purpose of NAP Looking at How NAP Works Examining the Requirements for NAP Using Isolation to Protect the Network Understanding Virtual LANs Understanding Routing Looking at Intrusion Detection and Intrusion Prevention Systems Looking at Honeypots Looking at DMZs Understanding Network Address Translation (NAT) Understanding Virtual Private Networks(VPNs) Understanding Internet Protocol Security (IPsec) - Using Other VPN Protocols Looking at Server and Domain Isolation Protecting Data with Protocol Security Understanding Tunneling Using DNS Security Extensions (DNSSEC) Looking at Protocol Spoofing Utilizing Network Sniffing Understanding Common NETWORK Attack MethodsSecuring Wireless Network Using Service Set Identifier (SSID) Understanding Keys Utilizing MAC Filters Considering Pros and Cons of Specific SecurityTypes Module 5: Protecting the Server and Client Objective Domain Matrix Key Terms Protecting the Client Computer Protecting Your Computer from Malware Utilizing Windows Updates Utilizing User Account Control Using Windows Firewall Using Offline Files Locking Down a Client Computer Protecting Your Email Dealing with Spam Relaying Email Securing Internet Explorer - Looking at Cookies and Privacy Settings - Examining Content Zones - Phishing and Pharming- Protecting Your Server -Placing the Server - Hardening the Server - Using Secure Dynamic DNS.

Le lezioni sono state per lo più di natura frontale, gestite dal docente della disciplina avvalendosi di slide Power point (Wiley – Security fundamental). Per la valutazione in itinere, sono stati somministrati 4 test brevi a risposta multipla, mentre per la valutazione finale è stata svolta una simulazione dell’esame di certificazione.

4.6. TIPOLOGIA E CALENDARIO DELLE SIMULAZIONE DI PROVE D’ESAME EFFETTUATE Durante l’anno scolastico 2015/2016 sono state effettuate simulazioni delle prove d’esame, secondo le diverse tipologie previste, nelle seguenti date: 1. Simulazione prima prova

Data: 15 aprile 2016 Durata: 5 ore Tipologia: A,B,C,D.

2. Simulazione della seconda prova di Sistemi e Reti Data: 9 maggio 2016 Durata: 6 ore.

3. Simulazioni della terza prova (tipologia B) Data: 11 marzo 2016

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

8

Materie coinvolte: 4 (3 quesiti per materia) Inglese, Matematica, informatica, G.P.O.I.. Data: 28 aprile 2016 Materie coinvolte: 5 (3 o 2 quesiti per materia)

Inglese (3 quesiti), Storia (2 quesiti), Matematica (2 quesiti), Informatica (3 quesiti), T.P.S.I.T. (2 quesiti).

4. Simulazione colloqui orali (colloqui di due studenti estratti a sorte)

Data: 3 giugno 2016

Tutti i testi delle prove e le relative griglie utilizzate per la loro valutazione sono allegati al seguente documento (vedi Allegati B e C)

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

9

4.7. QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE RELAZIONI DISCIPLINARI FINALI

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

10

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

11

5. CRITERI DI VALUTAZIONE : PROCEDURE UTILIZZATE PER L’ASSEGNAZIONE DEL

CREDITO SCOLASTICO Il Consiglio di classe, secondo i criteri definiti nella sezione 2.5.9 ESAMI DI STATO alle pagg. 24 -27

del P.O.F. 2015/2016, ha individuato gli elementi che concorrono a determinare il credito scolastico all’interno della fascia di oscillazione, tenuto conto degli eventuali crediti formativi documentati e valutabili.

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

12

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Docente

Disciplina

Firma

Merenda Annunziata Maria Lingua e Lettere Italiane

Storia

Autelitano Enza Inglese

Masciave’ Salvatore Matematica

Petretti Bianca Informatica

Magni Flavio G.P.O.I.

Lombella Flavio Sistemi E Reti e T.P.S.I.T.

Girolo Ricky Laboratorio: Informatica, T.P.S.,

Sistemi E Reti, G.P.O.I.

Bricalli Angiola Scienze Motorie E Sportive

Memeo Monica I.R.C.

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

13

I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

Agnola Tommaso

Selva Stefano

Colico, 13 maggio 2016 Il Dirigente Scolastico

(Prof.ssa Giuliana Zuccoli)

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

14

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

Allegato A Programmi svolti

Classe 5^ sez. D Indirizzo Informatica

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

15

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: ITALIANO

CLASSE: 5D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. ANNUNZIATA MERENDA LIBRO DI TESTO: P. CATALDI, E. ANGIOLINI, S. PANICHI; L’ESPERIENZA DELLA LETTERATURA. VOLUME 3 A, 3 B. PALUMBO EDITORE.

QUADRO STORICO CULTURALE I Movimenti e i generi letterari di fine Ottocento: Il Realismo, la nascita della poesia moderna, la Scapigliatura, il Naturalismo francese e il Verismo italiano. Simbolismo e Decadentismo. L’Italia e la questione della lingua. Pubblico e generi letterari. Oscar Wilde: la prefazione a Il ritratto di Dorian Gray.

IL ROMANZO E LA NOVELLA La narrativa francese: Realismo, Naturalismo, Decadentismo. La narrativa per ragazzi in Italia.

GIOVANNI VERGA La vita e le opere, Verga prima del Verismo, Verga e il Verismo. Il capolavoro: I Malavoglia e la rivoluzione di Verga. Personaggi e temi. Verga dopo I Malavoglia. L’ultimo Verga. Da Vita dei campi: La Lupa. Da I Malavoglia: La prefazione; L’inizio dei Malavoglia. Da Novelle rusticane: La Roba. Mastro don Gesualdo: La morte di Gesualdo.

GIOSUE CARDUCCI Carducci e la tradizione classicista italiana. La vita e le opere. San Martino; Nevicata; Presso una Certosa.

GIOVANNI PASCOLI La vita e le opere. La poetica pascoliana: Il fanciullino. Da Myricae: Lavandare; X Agosto; Temporale; Novembre; Il tuono. Da I Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.

GABRIELE D’ANNUNZIO La vita. La vita come un’opera d’arte. I romanzi e i racconti. La poesia. Le altre opere di D’Annunzio. Da Il Piacere: Andrea Sperelli, l’eroe dell’estetismo. La conclusione del Piacere. Da Alcyone: La sera fiesolana; La pioggia nel pineto.

QUADRO STORICO CULTURALE La cultura nell’età delle Avanguardie. Filippo Tommaso Marinetti e Il Manifesto del Futurismo. La cultura scientifica e filosofica: Sigmund Freud; Henri Bergson. La cultura durante il Fascismo. I temi della letteratura. I generi letterari. La narrativa nell’età delle Avanguardie.

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

16

LUIGI PIRANDELLO La vita e le opere. L’umorismo: il contrasto tra forma e vita. I romanzi siciliani. I romanzi umoristici. Le novelle. Il teatro. La differenza tra umorismo e comicità. Da Il fu Mattia Pascal: Adriano Meis e la sua ombra; Pascal porta i fiori sulla sua tomba. Da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato. Da Sei personaggi in cerca d’autore: Finzione o realtà. Da Enrico IV: La vita, la maschera, la pazzia.

ITALO SVEVO La vita e le opere. La cultura di Svevo. Il fondatore del romanzo d’avanguardia italiano. Una vita. Senilità. La coscienza di Zeno. Da Senilità: Inettitudine e senilità. Da La coscienza di Zeno: Lo schiaffo del padre. La proposta di matrimonio. Lo scambio di funerale.

LA POESIA DELLE AVANGUARDIE La poesia del primo quarto del Novecento. La poesia in Europa. La poesia crepuscolare in Italia. La poesia futurista.

LA POESIA TRA GLI ANNI VENTI E QUARANTA Una panoramica della lirica europea. La linea ermetica in Italia: Salvatore Quasimodo. Salvatore Quasimodo: Ed è subito sera. Ride la gazza, nera sugli aranci.

GIUSEPPE UNGARETTI La vita. La poetica e L’Allegria. Le raccolte dopo L’Allegria. Da L’Allegria: In memoria. I fiumi. San Martino del Carso. Soldati. Natale. Veglia. La madre.

EUGENIO MONTALE La vita e le opere: le cinque fasi di Montale. La centralità di Montale nella poesia del Novecento. Ossi di seppia. Le occasioni. La bufera e altro. Satura. Da Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto. I limoni. Non chiederci la parola. Spesso il male di vivere ho incontrato. Da Le occasioni: La casa dei doganieri. Da La bufera e altro: L’anguilla. Da Satura: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.

LA RINASCITA DEL ROMANZO IN ITALIA Un quadro d’insieme. Il nuovo romanzo borghese: Alberto Moravia. Alberto Moravia: la vita e le opere. Gli Indifferenti, ovvero l’alienazione borghese. Agostino e il tema dell’estraneità. L’approdo alla noia. Da Gli Indifferenti: Una cena borghese. Da Agostino: Agostino scopre che la mamma è una donna.

LA NARRATIVA IN ITALIA DAL NEOREALISMO AD OGGI Dalla ricerca al romanzo di consumo. Dal realismo mitico-simbolico al Neorealismo.

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

17

ITALO CALVINO La vita e le opere. La poetica. Il primo periodo: dal Neorealismo alla Giornata di uno scrutatore. Il secondo periodo: dalle Cosmicomiche a Palomar. Il sentiero dei nidi di ragno. I nostri antenati. La giornata di uno scrutatore. Se una notte d’inverno un viaggiatore.

Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso Annunziata Merenda Selva Stefano

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

18

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: STORIA

CLASSE: 5DINDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. ANNUNZIATA MERENDA LIBRO DI TESTO: Alberto Mario Banti, “Le Frontiere Della Storia .Dalla Grande Guerra All’Eta’ Contemporanea”. Editori Laterza.

UNITA’ 1 : L’EUROPA DELLE GRANDI POTENZE

Le origini della società di massa.

La politica in Occidente.

L’età giolittiana.

UNITA’ 2: DALL’IMPERIALISMO ALLA GRANDE GUERRA

L’imperialismo.

Alleanze e contrasti tra le grandi potenze.

La Grande Guerra.

UITA’ 3: IL PRIMO DOPOGUERRA

La Russia rivoluzionaria.

Il dopoguerra in Occidente.

Il Fascismo al potere.

Civiltà in trasformazione.

UNITA’ 4: DALLA CRISI DEL ’29 ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

La crisi economica e le democrazie occidentali.

Il regime nazista.

Fascismo e autoritarismo.

L’Unione Sovietica di Stalin.

La Seconda Guerra Mondiale.

UNITA’ 5: IL SECONDO DOPOGUERRA

Dopo la guerra (1945-1970).

Economia e società.

Democrazie occidentali e comunismo sovietico tra il 1950 e il 1970.

I mondi postcoloniali.

Letture di approfondimento: Unita’ 6, Il Mondo contemporaneo. Società e mentalità. Scenari della globalizzazione.

Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso Annunziata Merenda Selva Stefano

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

19

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: INGLESE

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. ENZA AUTELITANO

LIBRO DI TESTO: “ GEARS AND CHIPS” –Murphy-Tripolini. ed. SAN MARCO TESTI IN FOTOCOPIA /ONLINE: “ONLINE DANGERS “ “ THE DIGITAL DIVIDE “ I temi trattati sono stati integrati, con materiale fornito online oppure in fotocopia , poiché si è rilevato che il testo in uso non è aggiornato per argomenti tipicamente in rapida evoluzione relativi alla tecnologia informatica. UNIT FIVE 5.3 Storage of Data : Where is Data kept ? 5.4 The IT Revolution 5.5 A Global Market –Reflections on IC Testo integrativo : The Digital Divide ( fotocopie) 5.6 The Pros and Cons of ICT inside Organizations UNIT SEVEN 7.3 The Computer System Unit 7.4 Memories 7.5 Buses 7.6 What Input Devices Do You Need? 7.7 What Output Devices Do You Need? 7.8 The Hard Drive UNIT EIGHT 8.1 Computer Software 8.3 Utility Programs 8.7 Classification of Software in Terms of Property 8.8 Classification of Software in Terms of Functionality and Database Software UNIT ELEVEN 11.1 Creation of the Internet 11.3 Main Internet Applications: The World Wide Web 11.4 Main Internet Applications : Electronic Mail ( E-mail) 11.7 The “ Grey “ Internet : si precisa che l’argomento 11.7 viene integrato su testi aggiornati alla situazione attuale 11.7( 1,2,3) : Censorship-Security and Privacy UNIT FOURTEEN 14.1 Why Networking? 14.2 The Evolution of Computer Networks

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

20

14.3 Classification of Networks 14.4(1) Components 14.5 Wired Networks: Ethernet and Token Ring: main characteristics UNIT FIFTEEN 15.2 Main Skills in the ICT Industry 15.3 Newer Positions in the ICT Industry: Web-based occupations Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso prof. Enza Autelitano Selva Stefano

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

21

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: MATEMATICA

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. MASCIAVE’ SALVATORE LIBRO DI TESTO Leonardo Sasso Nuova Matematica a colori Ed. Petrini INTEGRALI

Primitive e integrale indefinito

Integrali immediati e integrazione per scomposizione

Integrazione di funzioni composte

Integrazione per sostituzione

Integrazione per parti

Integrazione di funzioni razionali frazionarie

Integrale definito

Proprietà dell’integrale definito: linearità, additività rispetto all’intervallo

d’integrazione, monotonia rispetto alla funzione integranda

Teorema del calcolo dell’integrale definito (con dimostrazione)

Applicazioni geometriche degli integrali definiti: calcolo delle aree e calcolo dei

volumi

Valore medio di una funzione e teorema del valore medio per gli integrali (con

dimostrazione)

Integrali impropri (o generalizzati)

Funzione integrale e teorema fondamentale del calcolo integrale (con dimostrazione)

Integrazione numerica: metodo dei rettangoli, metodo dei trapezi e metodo delle

parabole; valutazione dell’errore nei tre metodi

Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso prof. Salvatore Masciavè Selva Stefano

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

22

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: INFORMATCA

CLASSE: 5D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTI: PROF.SSAPETRETTI BIANCA I.T.P. GIROLO RICKY LIBRODI TESTO

Piero Gallo, Pasquale Sirsi “CLOUD” Informatica – Quinto anno Ed. Minerva Scuola

INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI

Il concetto di base di dati e differenza con gli archivi tradizionali;

Sistema Informativo e Sistema Informatico;

Dati e Informazioni, Schema e Istanza;

Fasi di progettazione di una base di dati: concettuale, logica, fisica;

Modelli logici: gerarchico, reticolare, relazionale e ad oggetti;

Il DBMS e le sue caratteristiche, indipendenza fisica e logica dei dati,l’RDBMS; PROGETTAZIONE CONCETTUALE: IL MODELLO E/R

La progettazione concettuale, lo schema Entità/Relazione;

Entità, associazioni tra entità, attributi, molteplicità (1:1, 1:N e N:N) e partecipazione di tali associazioni (totali o parziali), associazioni binarie, associazioni multiple e loro riduzione ad associazioni binarie, associazioni riflessive, gerarchie di entità;

Stesura delle regole di lettura dello schema E/R;

Esempi di modellazione dei dati; PROGETTAZIONE LOGICA: IL MODELLO RELAZIONALE

Il modello logico relazionale;

Il concetto di Relazione o Tabella;

Chiavi primarie semplici o composte, chiavi candidate e chiavi esterne;

Schema e occorrenza di una tabella;

Traduzione dello schema E/R in modello logico relazionale;

Vincoli di integrità: di dominio, di chiave, vincoli interni ed esterni, vincoli di integrità referenziale;

Operazioni relazionali di unione, intersezione, prodotto cartesiano, differenza, giunzione, selezione e proiezione;

Vari tipi di join: natural join, full outer join, right outer join, left outer join, self join;

La normalizzazione dello schema logico e le forme normali (1FN, 2FN, 3FN, BCFN); LO STANDARD SQL

Caratteristiche generali: SQL stand alone ed embedded, in modalità batch ed interattiva;

Identificatori e tipi di dati dell’SQL;

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

23

Istruzioni di DDL per la definizione dei dati: CREATE DATABASE, CREATE TABLE, CREATE INDEX, DROP DATABASE, DROP TABLE, DROP INDEX, ALTER TABLE…ADD/DROP COLUMN/MODIFY/CHANGE;

Creazione ed eliminazione di viste (CREATE VIEW, DROP VIEW);

definizione dei vincoli di dominio (NOT NULL, DEFAULT, CHECK, BETWEEN, IN);

definizione vincoli di n-pla e di chiave (PRIMARY KEY, UNIQUE);

definizione vincoli di integrità referenziale (FOREIGN KEY, ON DELETE, ON UPDATE, SET NULL, NO ACTION, SET DEFAULT, RESTRICT, CASCADE);

definizione di vincoli esterni fra tabelle, mediante le asserzioni;

Istruzioni di DML (INSERT INTO…VALUES, UPDATE… SET….WHERE, DELETE… FROM…WHERE) ;

Istruzioni di Query Language;

Operazioni di selezione e proiezione con il comando SELECT… FROM… WHERE, eventualmente con clausola DISTINCT, uso delle alias con AS;

Il significato del valore NULL;

Operazioni di giunzione, differenza, intersezione e unione fra tabelle mediante l’SQL;

Funzioni di aggregazione (MIN, MAX, SUM, COUNT, AVG);

Ordinamenti (ORDER BY … ASC/DESC) e raggruppamenti (GROUP BY…) con eventuale clausola HAVING;

Query annidate;

Predicati LIKE, ANY, ALL, IN, NOT IN, EXISTS, NOT EXISTS;

Istruzioni di DCL (GRANT, REVOKE);

Uso dei trigger per definire regole da controllare in inserimento e in modifica di tuple; INTERFACCE PER BASI DI DATI(argomento trattato in laboratorio)

La connessione tramite applicativo Java o C# a MySQL o Access;

Operazioni di lettura e scrittura su una base di dati, modifica dello schema di una base di dati tramite applicativo Java o C#;

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

Architettura Client/Server;

Il concetto di web server e la pubblicazione di pagine web in rete;

Programmazione lato client e lato server: differenze;

Ripartizione di applicazioni fra client e server;

Housing e Hosting;

Approcci per l’interfacciamento di una base di dati in rete: approccio basato sui trigger, basato sul web server (di cui gli alunni hanno fatto esperienza in laboratorio), basato sul client e approccio trasversale basato su ODBC;

IL LINGUAGGIO PHP(argomento trattato in laboratorio)

L’ambiente di sviluppo per il linguaggio PHP, con interazione di Apache, PHP e MySQL e sua configurazione (utilizzo dell’applicativo Xampp)

Sintassi e semantica degli operatori e delle strutture di controllo PHP;

Array monodimensionali, multidimensionali ed associativi;

Array superglobali;

Funzioni predefinite e funzioni definite dal programmatore;

Gestione degli oggetti in PHP;

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

24

Il costrutto foreach;

PHP,XHTML ed interazione col browser;

Passaggio di dati fra XHTML e PHP, metodi GET e POST;

La gestione delle sessioni;

I cookie, creazione lettura ed eliminazione;

Interazione fra PHP e MySQL: le primitive PHP per creare, modificare, interrogare una base di dati MySQL;

La funzione MD5() per criptare un valore;

LA TECNOLOGIA ASP.NET(argomento trattato in laboratorio)

Gli oggetti Connection, Response, Request: loro principali proprietà e metodi;

Architettuta e funzionamento di ASP.NET;

Pagine ASPX: il modello Web Form;

Funzionamento di un Web Form: dal file ASPX alla pagina HTML, gestione eventi;

Modello Web Form: gestione dello stato della pagina;

Persistenza dei valori dei controlli di input;

“View State” della pagina, ovvero campo nascosto _VIEWSTATE;

Passaggio di dati ad altre pagine mediante la querystring;

Classe Page: direttive della stessa, @Page, @Import e namespace predefiniti;

Lavorare con la pagina: gestione dell’evento Load;

Introduzione ai Web Controls e agli Html Controls;

Button, LinkButton, ImageButtonHyperLink, Image, Label, TextBox, CheckBox e RadioButton, Table, TableRow, TableCell;

Gestire gli eventi di postback;

Struttura di una pagina master e di una pagina content;

Programmare una masterpage da una contentpage;

Listbox, DropDownList,CheckBoxList, e RadioButtonList;

Proprietà ed eventi del controllo Repeater;

Proprietà, eventi e struttura del GridView in semplici scenari di associazione dati;

Caricamento dei dati da una database;

Utilizzare il GridView con i controllo data Source;

Percorsi assoluti e percorsi relativi;

Memorizzazione dati: sessioni utente e oggetto “Session”, icoockie;

Considerazioni sull’uso del file web.config;

Le classi, i controlli e gli eventi in un modello di pagina “code behind”;

Colico, 13 maggio 2016

Gli alunni Il docente

Agnola Tommaso prof. Bianca Petretti Selva Stefano

L’I.T.P. Priof. Ricky Girolo

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

25

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: SISTEMI E RETI

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. FLAVIO LOMBELLA

LIBRO DI TESTO: “SISTEMI E RETI” LO RUSSO, BIANCHI ED. HOEPLI

1 Il livello del trasporto.

1.1 Servizi e funzioni dello strato di trasporto :Genralità - I servizi del livello di trasporto - Primitive

a livello di trasporto - Il multiplexing/demultiplexing - Qualità del servizio QoS - Servizi offribile dallo strato di trasporto (

rif T2-UDA3-L1 )

1.2 Il protocollo UDP : Generalità - Il segmento UDP - Multiplazione/demultiplazione in UDP -

rilevazione degli errori ( rif T2-UDA3-L2 )

1.3 Il servizio di trasferimento affidabile : Principi generali - I meccanismi impiegati ( rif T2-

UDA3-L3 )

1.4 Il protocollo TCP/IP : Il segmento TCP - La connessione TCP - Stima e impostazione del time-

out ( rif T2-UDA3-L4 )

1.5 TCP Problematiche di connessione e congestione : Attivazione della connessione - Rilascio della

connessione - Congestione delal rete - TCP Berkley ( rif T2-UDA3-L5 )

1.7 LAB - Utilizzo dei comandi NETSTAT e Nmap (rif T2-UDA3-LAB1/2 )

1.8 LAB - Analisi di UDP con Wireshark (rif T2-UDA3-LAB 3 )

1.9 LAB - Analisi di TCP con WireShark (rif T2-UDA3-LAB4 )

2 Lo strato di applicazione

2.1 Il livello delle applicazioni : Generalità, il livello in ISO-OSI e in TCP-IP - realizzare

applicazioni di rete - architetture per le applicazioni di rete ( rif T2-M4-L1/2)

2.2 Il protocollo telnet , WEB e HTTP ( rif T2-M4-L3)

2.3 Il trasferimento di file con FTP - Posta elettronica SMTP POP e IMAP - DNS il Domain Name

System di Internet ( rif. T2-M4-L3/4 )

2.4 IGMP e UDP trasmissioni in streaming e broadcasting gruppi multicast (rif T2-UDA3-L5/6 )

2.5 LAB : I proxy server, la navigazione anonima e i cookies - SMTP con telnet ( rif.T2-M4-LAB

1/2 )

2.6 LAB : HTTP sniffing con wireshark, DNS e lookup , SMTP & POP con wireshark ( rif. T2-M4-

LAB3/4/5 )

3 Il sistema operativo LINUX

3.1 Il sistema di avvio ,boot-loader GRUB , struttura del sistema, i comandi ( rif T1-M5-L1 e

appunti )

3.3 LAB : Installazione di LINUX

3.4 LAB : La Shell di UNIX/LINUX , i comandi fondamentali

3.5 LAB : La shell di UNIX utilizzo di comandi concatenati con pipe

4 VLAN

4.1 Le virtual LAN - Realizzazione di una VLAN , condivisione su più switch - CISCO VTP-VLAN

Trunkingprotocol - Inter VLAN Routing ( rif.T3-M1-L1/L2)

5 IPv6

5.1 Overview of IPv6, ipv6 addressing

5.2 Coesistence with IPv4

5.3 IPv6 Transition Technologies

6 Crittografia

6.1 Principi di crittografia - La sicurezza nelle reti - Crittografia - Crittoanalisi ( rif. T3-UDA2-L1 )

6.2 Dalla cifratura mono alfabetica ai nomenclatori - Crittografia bellica ( Rif. T3-UDA2-L2/3 )

6.3 Crittografia simmetrica o a chiave privata - Il criterio DES - 3-DES - IDEA - AES - Limiti degli

algoritmi simmetrici ( rif. T3-UDA2-L4 )

6.4 Crittografia asimmetrica o a chiave pubblica - Generalità - Crittografia asimmetrica o a chiave

pubblica - Generalità - RSA - Crittografia ibrida ( Rif. T3-UDA2-L5)

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

26

6.5 Certificati e firma digitale, MD5 , SHA , imbustamento , dispositivi di firma, PKCS#7.

6.6 LAB : Cifrare con il codice Enigma, simulatore della macchina. ( rif manuale del simulatore )

6.7 LAB : Un algoritmo di cifratura in PHP : MD5 ( rif T3-UDA2-LAB2)

6.8 LAB : La crittografia in PHP , un form sicuro con Crypt() ( rif T3-UDA2-LAB3 )

6.9 LAB: Crittografia in PHP con blowfish ( rif T3-UDA2-LAB4 )

6.10 LAB :Una APP in windows 8.1 per cifrare con windows engine .

6.11 Certificati e firma digitale (rif T3-UDA2-LAB6 )

6.12 Approfondimento RSA :Struture algebriche di ordine n ( rif.Appunti )

6.13 Approfondimento RSA : Teorema di Fermat e di Eulero. PHI di n dieulero. ( rif.Appunti )

6.14 LAB : RSA Esercitazione con Derive per applicazioni con numeri RSA ( rif.Appunti )

6.15 RSA Fondamenti matematici, insiemi algebrici Zn, invertibilità, Teorema di Fermat( rif.Appunti

)

6.16 RSA Fondamenti matematici, il teorema di Eulero, la fubzionePhi(n), invertibilità, scompozione

con funzione di Eulero (rif. Appunti)

6.17 RSA con Derive, esempi di costruzione di chiavi con n> 300 cifre. (rif.Appunti)

6.18 Crittografia quantisitica e computer quaitsitici, articolo Scientific American Febbraio 2016

6.19 Crittografia quantistica e computer quantistici, reti per lo scambio sicuro di informazioni

7 Sicurezza nelle reti

7.5 L5 Reti private e reti private virtuali VPN (rif T3-UDA3-L6 )

7.6 L6 Normativa sulla sicurezza e sulla privacy - Legislazione vigente (rif T3-UDA3-L6 )

7.8 LAB 2 Realizzare una VPN con PacketTracer (rif T3-UDA3-LAB5 )

Wireless e reti mobili

8.1 Generalità - Topologia - IEEE 802.11 (rif T3-UDA4-L1 )

8.2 Crittografia e autenticazione nel wireless - WPA e WPA2 - (rif T3-UDA4-L2)

8.3 La trasmissione wireless - tecnologie - Struttrua del frame - risparmio energetico - Componenti .-

Reti IBSS e ad Hoc ( rif T3-UDA4-L3/4)

8 8.4 Normativa -Legislazione vigente (rif T3-UDA4-L5 )

Modelli client/server e distribuiti

9 9.4 Active Directory e Domini - Permessi NTFS ( rif T3-UDA5-L4 )

11 Security foundamntals MOAC 98-367 ( CLIL )

11.1 Module 1: Understanding Security Understanding Confidentiality, Understanding Integrity,

Understanding Availability Defining Threats and Risk Management,Understanding the Principle of Least

Privilege,Understanding Attack Surface,Understanding Social Engineering, Linking Cost with Security, Looking at

Physical Security as the First Line of Defense, Understanding Site Security,Understanding Computer Security

11.2 Starting Security with Authentication,Authenticating with What You Know, Authenticating with

What You Own or Possess, Authenticating with What You Are Introducing RADIUS and TACACS, Using Run As ,

Introducing Directory Services with Active Directory, Looking at Domain Controllers, Introducing NTLM, Introducing

Kerberos, Using Organizational Units, Looking at Objects, Using Groups Looking at Web Server Authentication,

Comparing Rights and Permissions,Looking at NTFS, Using NTFS Permissions, Looking at Effective NTFS, Permissions,

Copying and Moving Files, Using Folder and File Owners, Sharing Drives and Folders, Looking at Special and

Administrative, Shares,Introducing the Registry,Using Encryption to Protect Data, Examining Types of

Encryption,Introducing Public Key Infrastructure, Encrypting Email, Encrypting Files with EFS, Encrypting Disks in

Windows Introducing IPSec, Encrypting with VPN Technology Using Auditing to Complete the Security

11.3 Understanding Security Policies Using Password Policies to Enhance Security Using Password

Complexity to Make a Stronger- Password Using Account Lockout to Prevent Hacking- Looking at Password Length

Using Password History to Enforce Security Setting the Time between Password Changes Using Password Group Policies

to Enforce Security Understanding Common Attack Methods .

11.4 Understanding Network Security Using Dedicated Firewalls to Protect a Network Examining

Hardware Firewalls and Their Characteristics Using Hardware Firewalls versus Software Firewalls Using Stateful versus

Stateless Inspection - Controlling Access with Network Access Protection (NAP) - Understanding the Purpose of NAP

Looking at How NAP Works .

Colico, 13 maggio 2016

Gli alunni Il docente

Agnola Tommaso prof. Flavio Lombella Selva Stefano

L’I.T.P. Priof. Ricky Girolo

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

27

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: T.P.S.I.T.

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. FLAVIO LOMBELLA

LIBRO DI TESTO: “TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI” MEINI, FORMICHI ED. ZANICHELLI

1 Socket Programming in Linux e Windows

1.1 Introduzione, analogie tra la struttura FILE e la struttura SOCKET.

1.2 Il protocollo di trasporto datagram-oriented UDP e la sua gestione mediante socket in Linux e in

Windows

1.3 Il protocollo connection oriented TCP e la sua implementazione con socket in Linux e windows(

Rif. T3-A2-L2 )

1.4 LAB : Implementazione programmi con utilizzo di socket in Windows

2 Fondamenti di javascript:

2.1 LAB: Var, array, costrutti principali, interazione con DOM e funzioni proprie del linguaggio.

2.1 Dichiarazione di funzioni, passaggio di parametri e ritorno di valori.

3 Socketprogramming in linguaggio Java

3.1 Socket UDP in linguaggio Java

3.2 Server e client TCP in linguaggio Java

4 Il linguaggio XML per la rappresentazione dei dati

4.1 La sintassi del linguaggio XML e la struttura ad albero dei documenti ( Rif. T3-A6-L1 )

4.2 La definizione di linguaggi XML mediante schemi XSD ( Rif. T3-A6-L2 )

4.3 API per la gestione dei documenti XML con il linguaggio Java ( Rif. T3-A6-L3 )

5 Web-service di tipo REST

5.1 XML over HTTP ( Rif. T3-A7-L1 )

5.2 Web service per la gestione di risorse con operazioni CRUD ( Rif.T3-A7-L2 )

5.3 Original document - Overview of REST ( Rif. T3-A7-p191 )

6 App per Android

6.1 Struttura di una APP Android, pacchetti APK ( Rif.T3-B1-L1 )

6.2 Layout delle activity in Java e XML ( Rif. T3-A7-L2 )

6.3 Ciclo di vita di una activity e interazione con l'utente ( Rif. T3-A7-L3 )

6.4 La comunicazione tra APP, gli intent( Rif. T3-A7-L4 )

7 Sviluppo di App con Xamarin VS2015( rif.https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn879698.aspx)

7.1 La piattaforma XAMARIN, sistemi di sviluppo, Framework su Android, implementazione per

IOS

8 La piattaformaXamarin su Android e IOS.

8.1 Il modello di App multipiattaforma con applicazioni di tipo shared

8.2 Xamarin su Android

8.3 Il framework .NET

8.4 LAB : Sviluppo AppWeather , previsioni meteo per una località : il progetto shared

8.5 LAB : Sviluppo AppWeather : il progetto per Android

8.6 LAB : Sviluppo AppWeather : il progetto Windows

Colico, 13 maggio 2016

Gli alunni Il docente

Agnola Tommaso prof. Flavio Lombella Selva Stefano

L’I.T.P. Priof. Ricky Girolo

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

28

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: GESTIONE PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. FLAVIO MAGNI – RICKY GIROLO LIBRO DI TESTO: “GESTIONE PROGETTO E ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA” OLLARI, MEINI, FORMICHI ED. TECNOLOGIA ZANICHELLI ECONOMIA E MICROECONOMIA

Modelli economici

Macroeconomia e microeconomia

Domanda, offerta, azienda, concorrenza, mercato, prezzo, profitto

Il bene informazione

Switching cost e Lock-in

Economie di scala e di rete

Outsourcing ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Cicli aziendali e stakeholder

Modelli organizzativi aziendali

Tecnostruttura: sistema informativo

Tecnostruttura: ERP e MRP, pianificazione di ordini e scorte

Tecnostruttura: WIS LA PROGETTAZIONE

Progetto e Project Management

Il PMBOK

WBS, OBS, Work Package

Tempi, costi, risorse

PERT/CPM e cammino critico

Earned Value SOFTWARE, QUALITÀ E CERTIFICAZIONI

ISO/IEC 12207:2008: ciclo di vita

ISO/IEC 9126: qualità del software

Metriche per il software: LOC, numero ciclomatico, function point

ISO/IEC 27001: sicurezza informatica

Certificazioni e qualità

Certificazioni ICT

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

29

SICUREZZA SUL LAVORO

Aspetti generali del d.l. n.81/2008

Ergonomia della postazione di lavoro

Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso prof. Flavio Magni Selva Stefano

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

30

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. ANGIOLA BRICALLI LIBRO DI TESTO Schede ed. alla salute ARGOMENTI Preparazione motoria: - Sistema muscolo-scheletrico, neuro-muscolare e fisiologico; - Capacità condizionali : forza – resistenza- velocità – resistenza; - Coordinazioni generali e specifiche; - Capacità cognitive: percettive - emotive – spazio-temporali – attentive – analitico-

selettive finalizzate al “Saper Fare”. Rielaborazione degli schemi motori: - Applicazione e automatismi degli schemi motori di base per la gestione del gioco di

squadra; - Conoscenza e pratica delle attività sportive: Pallavolo – Basket – Calcio – Badminton

Uny-Hokey – Tennis tavolo; - Attrezzistica: dinamiche e procedure di assistenza finalizzate all’acquisizione del

controllo motorio e della strutturazione di competenze per la sicurezza in condizioni NON ordinarie.

Chinesiologia: Allenamento e preparazione motoria (gestione dell’Over-Trainig) Sistema muscolo-scheletrico e neuro-muscolare Educativa: concetto olistico di Persona Colico, 13 maggio 2016 Gli alunni Il docente Agnola Tommaso prof.ssa Angiola Bricalli Selva Stefano

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

31

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE: 5 D INDIRIZZO: INFORMATICA

DOCENTE: PROF. MEMEO MONICA

LIBRO DI TESTO: L.SOLINAS, TUTTI I COLORI DELLA VITA, ED. SEI

Nel programma si è prestato molta attenzione ai temi di attualità e di bioetica evidenziando i temi legati alla libertà, alla coscienza e alla morale della dottrina cattolica come di seguito riportato dal riepilogo attività:

le dipendenze

i valori cristiani

la famiglia

il gender

la maternità surrogata

le unioni civili

l'estremismo religioso

gli ultimi della società: i carcerati, i disabili

Colico, 13 maggio 2016

Gli alunni Il docente

Agnola Tommaso prof.ssa Monica Memeo Della Mina Giada

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

32

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

Allegato B

Simulazioni delle prove dell’esame di Stato

Classe 5^ sez. D Indirizzo Informatica

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

33

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

SIMULAZIONE PRIMA PROVA ESAME DI STATO

Classe 5^D Informatica

15 aprile 2016

Tempo di esecuzione della prova: 5 ore.

Utilizzare penne con inchiostro di colore nero o blu. E’ consentito l’uso del dizionario di lingua italiana

Compilazione a cura del candidato

Cognome Nome

Firma/data 15 aprile 2016

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

34

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

35

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

36

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

37

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

38

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

39

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

40

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

SIMULAZIONE SECONDA PROVA ESAME DI STATO SISTEMI E RETI

Classe 5^D Informatica

9 maggio 2016

Tempo di esecuzione della prova: 6 ore.

Utilizzare penne con inchiostro di colore nero o blu.

E’ consentito l’uso del dizionario di lingua italiana

Compilazione a cura del candidato

Cognome Nome

Firma/data 9 maggio 2016

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

41

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: ITIA – INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

Tema di: SISTEMI E RETI

Tipologia c

Il candidato (che potrà eventualmente avvalersi delle conoscenze e competenze maturate attraverso

esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage o formazione in azienda) svolga la prima parte della

prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte.

PRIMA PARTE

Diverse aziende nello svolgimento delle proprie attività si avvalgono di una “flotta aziendale”, cioè un

insieme di automezzi condotti da autisti alle proprie dipendenze.

La società ACME offre soluzioni SaaS (Software as a Service) e vuole fornire alle aziende sue clienti un

servizio di "Fleet Management" (Gestione della flotta) il cui obiettivo è il controllo in tempo reale degli

automezzi della “flotta” mediante dispositivi di rilevamento e comunicazione installati sugli automezzi

stessi.

La soluzione SaaS fornita dalla società ACME consiste nella gestione di un servizio centralizzato di

monitoraggio degli automezzi e nella fornitura di dispositivi che inviano in tempo reale le principali

informazioni riguardo al movimento e allo stato degli stessi (posizione geografica, velocità, eventi

anomali, ecc.) ma devono anche poter ricevere informazioni dal servizio centralizzato (informazioni sul

percorso, cartografia, messaggi anche vocali, ecc.)

Le aziende clienti, che hanno installato i dispositivi sui loro automezzi, accedono al servizio attraverso

una interfaccia web che permette loro di monitorare il movimento e lo stato degli automezzi e di inviare a

questi opportune informazioni.

Il servizio deve essere autenticato e deve operare nel rispetto della riservatezza dei dati all’interno

dell’azienda, garantendo adeguati standard di sicurezza.

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

42

Il candidato, formulate le opportune ipotesi aggiuntive, sviluppi i seguenti punti:

analizzi la realtà di riferimento, produca un modello grafico che descriva il sistema, ne ponga in

evidenza i vari componenti e le loro interconnessioni, motivando le scelte effettuate;

descriva, anche utilizzando uno schema grafico, le funzionalità tecnologiche che dovranno possedere

i dispositivi a bordo degli automezzi;

individui i protocolli di comunicazione da adottare per garantire la sicurezza delle informazioni

trasmesse, descrivendone le relative tecnologie.

SECONDA PARTE

Il candidato risponda a due quesiti a scelta tra quelli sotto riportati.

1. In relazione al tema proposto nella prima parte, realizzi il modello concettuale e logico della porzione

del database necessaria alla gestione della riservatezza dei dati (autenticazioni e ruoli) sia per quanto

riguarda l'accesso di più aziende clienti al servizio, sia per quanto riguarda l'accesso di più operatori

della stessa azienda con ruoli diversi (Amministratore, Operatore, Autista, ecc.). Progetti poi le

pagine del sito della compagnia per consentire l’accesso di un operatore all’area riservata,

codificandone in un linguaggio a sua scelta una parte significativa.

2. In relazione al tema proposto nella prima parte, descriva una soluzione di connessione client del

dispositivo installato su un automezzo con il server del servizio centralizzato, codificandone le parti

principali in un linguaggio a sua scelta.

3. Descriva le motivazioni che inducono alla realizzazione di una rete intranet in una organizzazione,

esplicitando i principali servizi e i relativi protocolli che la rete deve fornire per soddisfare le

esigenze interne. Analizzi il protocollo relativo ad uno di tali servizi.

4. Le aziende possono implementare i propri servizi informativi mediante un’infrastruttura interna

oppure attraverso sistemi cloud. Si descrivano le caratteristiche delle due soluzioni e se ne analizzino

i rispettivi punti di forza e di debolezza.

__________________ Durata massima della prova: 6 ore.

È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici (references riportanti solo la sintassi, non guide) dei linguaggi utilizzati.

È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

43

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAME DI STATO

Classe 5^D Informatica

Materie coinvolte:

INGLESE

MATEMATICA INFORMATICA GESTIONE PROGETTO ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA

TIPOLOGIA B :

Tre quesiti a risposta singola per ciascuna disciplina, con risposta da fornire in un massimo di 10 righe o nello spazio assegnato.

Utilizzare penne con inchiostro di colore nero o blu. E’ consentito l’uso del dizionario di lingua italiana, del dizionario bilingue inglese e della

calcolatrice tascabile non programmabile.

Le risposte che presentano cancellature o uso del correttore sono considerate NON VALIDE.

Tempo di esecuzione: 150 minuti.

Compilazione a cura del candidato

Cognome Nome

Firma/data 11 marzo 2016

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

44

PROVA DI INGLESE

QUESITO 1

The spread of computers, Internet, the microprocessor has given origin to a phenomenon which is called “IT Revolution”. Explain the huge impact of this on modern

life.

QUESITO 2

Briefly summarize the importance of some storage devices which are in use today

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

45

PROVA DI INGLESE

QUESITO 3

Put in evidence the basic steps in the evolution of Computer Networks and the benefits

of Networking

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

46

PROVA DI MATEMATICA

QUESITO 1

Data una funzione definita in un intervallo , definisci la primitiva di e

specifica:

a. quante sono le primitive di una funzione;

b. qual è la loro caratteristic

QUESITO 2

Sia una funzione definita in un intervallo , continua e positiva in tale

intervallo.

Spiega che cosa si intende con il termine trapezoide relativo alla funzione e

come sia possibile definirne l’area.

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

47

PROVA DI MATEMATICA

QUESITO 3

Definisci il valore medio di una funzione . Enuncia il teorema del valore medio e danne

l’interpretazione geometrica

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

48

PROVA DI INFORMATICA

QUESITO 1

Si assuma il seguente schema di base di dati per l’archiviazione d’informazioni relative ai clienti di un negozio di musica e all’acquisto di cd musicali.

CLIENTE (cod_fisc, nome, cognome)

CD (codice_cd, titolo, artista, prezzo)

ACQUISTO ( cliente, cd, data)

Nello spazio sottostante, illustrare come è possibile nel linguaggio SQL rispondere alle seguenti richieste:

1.A) Modificare i valori della tabella CD aumentando del 15% il prezzo di tutti i cd dei

Depeche Mode.

1.B) Costruire una classifica dei clienti per spesa totale d’acquisto di CD ordinata in modo decrescente: estrarre il codice fiscale (cf), il nome, il cognome e la spesa totale effettuata da ciascuno.

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

49

PROVA DI INFORMATICA

QUESITO 2

Con riferimento allo schema di base di dati del quesito 1, come potrebbe essere un diagramma E/R da cui esso è stato ricavato?

QUESITO 3

Cosa si intende per vincoli di integrità referenziale e come vengono definiti mediante la

sintassi SQL?

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

50

PROVA DI G.P.O.I.

QUESITO 1

Descrivi la legge della domanda e dell’offerta. Che cos’è il prezzo di equilibrio? Cosa il mercato?

QUESITO 2

Progetto e project management: definisci queste attività e descrivi le grandezze di

vincolo implicate e il ciclo di vita di un progetto.

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

51

PROVA DI G.P.O.I.

QUESITO 3

Quali sono le classi di modello di organizzazione astraibili dalle strutture organizzative di

un'azienda?

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

52

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

ESAMI DI STATO – SIMULAZIONE TERZA PROVA

Classe 5^D Informatica

Materie coinvolte:

INGLESE (3 quesiti) STORIA (2 quesiti)

MATEMATICA (2 quesiti) INFORMATICA (3 quesiti)

TECNOLOGIE DI PROGETTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI (T.P.S.I.T.) (2 quesiti)

TIPOLOGIA B : Due o tre quesiti a risposta singola per ciascuna disciplina, con risposta da fornire in un massimo di 10 righe o nello spazio assegnato.

Utilizzare penne con inchiostro di colore nero o blu. E’ consentito l’uso del dizionario di lingua italiana, del dizionario bilingue inglese e della

calcolatrice tascabile non programmabile.

Le risposte che presentano cancellature o uso del correttore sono considerate NON VALIDE.

Tempo di esecuzione: 150 minuti.

Compilazione a cura del candidato

Cognome Nome

Firma/data 28 aprile 2016

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

53

PROVA DI INGLESE

QUESITO 1

Digital technology will be amazing in transformation as long as the global

knowledge Gap can be successfully bridged. Explain briefly this tech-issue.

QUESITO 2

Give some significant examples of the most requested ICT occupations,

highlighting the specific skills which characterize them.

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

54

PROVA DI INGLESE

QUESITO 3

Summarize how Ethernet works and its origins

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

55

PROVA DI STORIA

QUESITO 1

Illustra gli eventi che determinarono la “mondializzazione” del secondo conflitto.

QUESITO 2

Quale relazione è presente tra il Trattato di pace di Parigi del 1947 e le foibe? In che

cosa consistette l’esodo istriano?

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

56

PROVA DI MATEMATICA

QUESITO 1

L’importanza del teorema fondamentale del calcolo integrale sta nel fatto che con esso si

stabilisce una relazione fra le primitive e l’integrale definito di una funzione. Motiva tale

affermazione.

QUESITO 2

Spiega che cosa si intende per funzioni integrabili in senso improprio (o generalizzato).

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

57

PROVA DI INFORMATICA

QUESITO 1

Nella formalizzazione di uno schema concettuale, le associazioni tra entità sono

caratterizzate da una cardinalità: esporne il significato e la casistica che si può

presentare.

QUESITO 2

Qual è la sostanziale differenza fra l’esecuzione di uno script client-side e server-side?

Corredare la risposta con degli esempi.

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

58

PROVA DI INFORMATICA

QUESITO 3

In riferimento alla tabella sottostante si stabilisca se essa rispetta le prime tre forme di

normalizzazione, motivando la risposta. In caso contrario, fornire una proposta di

schema logico normalizzato.

Cognome Nome Telefono Livello

corso Istruttore Tel-Istrutt Pagato

Verdi Luisa 3455588745 Avanzato Bianca Petretti 3381234569 Sì

Neri Enrico 3355678732 Base Masciavè

Salvatore 3357865123 No

Rosi Rosa 3441883741 Avanzato Bianca Petretti 3381234569 Sì

Bianchi Paolo 3281976543 Base Masciavè

Salvatore 3357865123 No

Rossi Mario 3291004567 Intermedi

o Girolo Ricky 3391087657 6

Neri Enrico 3355678732 Intermedi

o Girolo Ricky 3391087657 Sì

Rosi Rosa 3441883741 Base Masciavè

Salvatore 3357865123 Sì

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

59

PROVA DI T.P.S.I.

QUESITO 1

Struttura ed utilizzo dei socket in linguaggio C, utilizzo con protocollo UDP

QUESITO 2

Utilizzando il linguaggio XML strutturare un esempio di file che memorizza

username, email e password di un insieme di utenti

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

60

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto d’Istruzione Superiore “MARCO POLO” Località Boscone - Via La Madoneta, 3 - 23823 COLICO

Tel . 0341/940413 - FAX 0341/940448 Codice fiscale 92038240138 Sito web: www.marcopolocolico.gov.it - E-mail: [email protected]

PEC – [email protected]

Allegato C Griglie di valutazione

delle simulazioni delle prove

Classe 5^ sez. D Indirizzo Informatica

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

61

ESAME DI STATO A. S. 2015- 2016

Griglia di valutazione per la prima prova (italiano)

Candidato __________________ Classe 5^ sez. D ind INFORMATICA

Tipologia A: analisi testuale

Obiettivo Valutazione Voto

Comprensione del testo, pertinenza e completezza d’informazione minimo 1 massimo 3

Completezza nell’analisi delle strutture formali e tematiche minimo 1 massimo 3

Capacità di contestualizzazione e rielaborazione personale minimo 1 massimo 3

Espressione organica e consequenziale minimo 1 massimo 3

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica minimo 1 massimo 3

Tipologia B: saggio breve o articolo di giornale

Obiettivo Valutazione Voto

Pertinenza, capacità di avvalersi del materiale proposto e coerenza

rispetto alla tipologia scelta

minimo 1 massimo 4

Correttezza dell’informazione e livello di approfondimento/ originalità minimo 1 massimo 4

Espressione organica e coerenza espositiva - argomentativa minimo 1 massimo 4

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica minimo 1 massimo 3

Tipologia C: tema di argomento storico

Obiettivo Valutazione Voto

Conoscenza esatta in senso diacronico e sincronico minimo 1 massimo 4

Esposizione ordinata e organica degli eventi storici considerati minimo 1 massimo 4

Analisi della complessità dell’evento storico nei suoi vari aspetti per

arrivare ad una valutazione critica

minimo 1 massimo 4

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica minimo 1 massimo 3

Tipologia D: tema di carattere generale

Obiettivo Valutazione Voto

Pertinenza e conoscenza dell’argomento minimo 1 massimo 4

Correttezza dell’informazione e livello di approfondimento/ originalità minimo 1 massimo 4

Espressione organica e coerenza espositiva - argomentativa minimo 1 massimo 4

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica minimo 1 massimo 3

Valutazione prova /15

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

62

IL CANDIDATO:_________________________________ CLASSE: ___________

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

Conoscenza degli aspetti

essenziali e congruenza di

svolgimento con la traccia

1 Conosce e padroneggia gli argomenti 5

2 Conosce tutti gli argomenti 4

3 Comprende gli argomenti e ne individua gli elementi essenziali 3

4 Conosce in modo parziale gli argomenti trattati 2

5 Conosce in modo frammentario gli argomenti trattati 1

Descrizione del progetto ed

argomentazione delle scelte

operate

1 Il progetto è descritto in maniera articolata e completa 4

2 Il progetto è descritto ed argomentato in modo completo con elementi

essenziali 3

3 La descrizione del progetto è fatta in modo parziale 2

4 La descrizione del progetto è fatta in modo frammentario 1

Conoscenza ed utilizzo del

linguaggio specifico

1 Usa un linguaggio tecnico chiaro e corretto 4

2 Usa un linguaggio tecnico abbastanza adeguato 3

3 Usa un linguaggio tecnico non sempre corretto 2

4 Usa un linguaggio tecnico poco adeguato e scorretto 1

Completezza dell’elaborato

1 L’elaborato sviluppa tutti i punti 2

2 L’elaborato sviluppa solo alcuni punti 1

3 L’elaborato non sviluppa alcun punto 0

VALUTAZIONE TOTALE = /15

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 1. 4. · 3.2 Analisi Della Classe 4. Sintesi del percorso formativo 4.1 Attività di recupero 4.2 Attività di potenziamento 4.3 Attività

I.I.S. “Marco Polo” – Colico Esami di Stato a.s. 2015/2016 Classe 5^D Informatica

63

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

CLASSE 5D INFORMATICA A.S. 2015/2016

CANDIDATO 28 aprile 2016

PARAMETRI DI

VALUTAZIONE

CORRISPONDENZA FRA PUNTI ASSEGNATI

E GIUDIZI ESPRESSI

CONOSCENZE

(completezza e pertinenza

della trattazione)

Punti da 1 a 7

Nulle o quasi nulle 1

La trattazione è incoerente e gravemente

lacunosa 2

Sono presenti diverse lacune 3

Il contenuto è pertinente ma incompleto 4

Il contenuto è pertinente e sufficientemente

completo 5

Il contenuto è pertinente e completo 6

Il contenuto è pertinente, completo e ben

articolato 7

COMPETENZE

(correttezza formale,

precisione terminologica,

eventuale applicazione di

formule)

Punti da 0 a 5

Non valutabili 0

Sono presenti gravi improprietà formali o lessicali. 1

Sono presenti alcune gravi improprietà formali o

lessicali. 2

Nonostante la presenza di alcune

imprecisioni, l’elaborato è sufficientemente

corretto.

3

L’elaborato è formalmente corretto ed il

linguaggio usato è complessivamente preciso. 4

L’elaborato è formalmente corretto ed il

linguaggio usato molto preciso. 5

CAPACITA’

(di eseguire analisi o

sintesi, di rielaborazione

personale, di spiegare

chiaramente le difficoltà

concettuali)

Punti da 0 a 3

Non valutabili 0

L’elaborazione è confusa 1

L’argomento è analizzato correttamente nei

suoi aspetti essenziali 2

Le informazioni e i concetti sono organizzati in

modo coerente e sintetico 3

PUNTEGGIO ATTRIBUITO ALLA TERZA PROVA:

/15