DisplayinterattiviSMART Boardserie...

112
Was this document helpful? smarttech.com/docfeedback/171257 Display interattivi SMART Board serie MX INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE PER I MODELLI: l SBID-MX265 l SBID-MX275 l SBID-MX286

Transcript of DisplayinterattiviSMART Boardserie...

Page 1: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Was this document helpful?smarttech.com/docfeedback/171257

Display interattivi SMART Board serieMX

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONEPER I MODELLI:

l SBID-MX265

l SBID-MX275

l SBID-MX286

Page 2: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

smarttech.com/it/kb/171257

Marchi

SMART Board, smarttech, il logo SMART e tutti gli slogan SMART sono marchi o marchi registrati di SMART Technologies ULC negli Stati Uniti e/o negli altripaesi. Tutti gli altri nomi di prodotti e società di terze parti possono essere marchi dei rispettivi proprietari.

Avviso sul copyright

© 2018 SMART Technologies ULC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, memorizzatain un sistema di recupero o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualunque mezzo senza il previo consenso scritto diSMART Technologies ULC. Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso e non costituiscono un impegnovincolante da parte di SMART.

Il prodotto e/o il suo utilizzo sono coperti da uno o più dei segunti brevetti degli Stati Uniti:

www.smarttech.com/patents

08/2018

Page 3: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

i smarttech.com/it/kb/171257

Informazioni importanti

IMPORTANTE

Ci sono aggiornamenti software critici per il display che è necessario installare per garantire

che il display sia completamente funzionante e fornisca la migliore esperienza. Collegare il

display e l'apparecchio iQ a una rete cablata o wireless con accesso a Internet per scaricare

e applicare automaticamente questi aggiornamenti e quelli futuri.

AVVERTENZA

l La mancata osservanza delle istruzioni di installazione fornite con il prodotto SMART

può causare lesioni e danni al prodotto che non verrebbero coperti dalla garanzia.

l Non aprire o smontare il prodotto SMART. La tensione elevata all'interno

dell'alloggiamento può causare scosse elettriche. L'apertura dell'involucro invalida

inoltre la garanzia.

l Non salire (né lasciare che i bambini salgano) su una sedia per toccare la superficie del

prodotto SMART. Per evitare situazioni di questo tipo, montare il prodotto all'altezza

appropriata.

l Per contenere il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre il prodotto SMART a

pioggia o umidità.

l Se il prodotto SMART richiede parti di ricambio, assicurarsi che il tecnico dell'assistenza

utilizzi parti di ricambio specificate da SMART Technologies o parti con le stesse

caratteristiche dell'originale.

l Assicurarsi che tutti i cavi che attraversano il pavimento per raggiungere il prodotto

SMART siano collegati correttamente e contrassegnati per evitare il rischio di

inciampare.

l Non inserire oggetti all'interno dei fori di aerazione della struttura, poiché potrebbero

toccare punti di tensione pericolosi e causare scosse elettriche, incendi o danni al

prodotto che potrebbero non essere coperti dalla garanzia.

l Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Eventuali danni al cavo

possono causare scosse elettriche, incendi o danni al prodotto che potrebbero non

essere coperti dalla garanzia.

l Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga e prese di corrente in grado di alloggiare

integralmente la spina polarizzata del display.

Page 4: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

INFORMAZIONI IMPORTANTI

ii smarttech.com/it/kb/171257

l Utilizzare il cavo di alimentazione fornito in dotazione con il prodotto. Qualora il cavo di

alimentazione fosse assente, contattare il proprio fornitore. Utilizzare esclusivamente

cavi di alimentazione compatibili con la tensione in CA della presa di corrente in uso e

conformi agli standard di sicurezza del proprio Paese.

l Se il vetro è rotto, non toccare i cristalli liquidi. Per evitare lesioni personali, maneggiare

con cautela i frammenti di vetro da smaltire.

l Non spostare o montare il display legando una corda o un cavo alle impugnature. Dal

momento che il display è pesante, la rottura della corda, del cavo o delle impugnature

potrebbe comportare lesioni personali.

l Utilizzare esclusivamente supporti conformi allo standard VESA® in caso di utilizzo di

una staffa diversa da quella fornita in dotazione con il display.

l Scollegare tutti i cavi di alimentazione del display dalla presa di corrente a parete e

richiedere l'assistenza di personale tecnico qualificato qualora si verifichi una delle

situazioni seguenti:

o La presa o il cavo di alimentazione è danneggiato

o Versamento di liquidi nel display

o Caduta di oggetti all'interno del display

o Caduta del display

o Presenza di danni strutturali (ad esempio crepe)

o Il display si comporta in modo imprevisto quando si seguono le istruzioni per l'uso

l Prima di inserire o rimuovere il dispositivo iQ dal display, spegnere quest'ultimo tramite

l'interruttore posto sul retro del display. Per maggiori informazioni, consultare il

documento Disclaimer relativo alla tecnologia informatica Open Pluggable Slot (OPS).

ATTENZIONE

l Scollegare il display prima di pulirne lo schermo. In caso contrario, si rischia di spostare

le icone del desktop o attivare accidentalmente le applicazioni durante la pulizia dello

schermo.

l Evitare di installare e utilizzare il prodotto SMART in un locale eccessivamente

polveroso, umido e pieno di fumo.

l Accertarsi che una presa elettrica sia vicina al prodotto SMART e rimanga facilmente

accessibile durante l'uso.

Page 5: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

INFORMAZIONI IMPORTANTI

iii smarttech.com/it/kb/171257

l Questo prodotto SMART deve essere utilizzato solo con trasformatori elettrici TN e TT

europei.

Non è adatto per i vecchi sistemi di distribuzione di energia di tipo IT presenti in alcuni

paesi europei. Questo sistema (di tipo IT) è ampiamente utilizzato isolato da terra, in

alcune installazioni in Francia, con impedenza verso terra, a 230 / 400V, e in Norvegia,

con limitatore di tensione, neutro non distribuito, a 230 V da linea a linea.

In caso di dubbi sul tipo di sistema di alimentazione disponibile nel luogo in cui si

desidera installare il prodotto SMART rivolgersi a personale qualificato.

l La potenza massima disponibile dello slot per accessori è di 60 W. Lo slot non è una

fonte di alimentazione limitata. Per ridurre il rischio di incendio, assicurarsi che gli

accessori collegati alla fessura soddisfino i requisiti di protezione antincendio previsti

dalla norma IEC 60950-1.

l È necessario collegare il cavo USB fornito con il prodotto SMART a un computer dotato

di un'interfaccia USB compatibile e recante il logo USB. Inoltre, il computer di origine

con l'interfaccia USB deve essere conforme alla normativa CSA/UL/EN 60950 e recare i

marchi CE e CSA e/o i marchi UL per la normativa CSA/UL 60950. Queste precauzioni

sono necessarie per garantire la sicurezza durante il funzionamento ed evitare danni al

prodotto SMART.

IMPORTANTE

l Di seguito sono riportati i normali requisiti di funzionamento dello schermo, compresi il

modulo AM e gli altoparlanti:

Modello Requisiti di alimentazione

SBID-MX265 Da 100V a 240V AC, 50 Hz - 60 Hz, 115 W max

SBID-MX275 Da 100V a 240V AC, 50 Hz - 60 Hz, 224W max

SBID-MX286 Da 100V a 240V AC, 50 Hz - 60 Hz, 265 W max

l Per ulteriori requisiti e altre informazioni, fare riferimento alle specifiche del display

(vedere Ulteriori informazioni a pagina 9).

Dichiarazione della Commissione federale sulleinterferenze nelle comunicazioniIl dispositivo è conforme alla sezione 15della normativa FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:

1. Questo dispositivo non deve produrre interferenze dannose

2. Questo dispositivo deve essere in grado di funzionare in presenza di qualsiasi interferenza passiva, incluse quelleche potrebbero provocare un funzionamento anomalo.

Page 6: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

INFORMAZIONI IMPORTANTI

iv smarttech.com/it/kb/171257

NOTA

Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti per un dispositivo digitale diClasse A, in conformitàalla parte 15delle Norme FCC.Tali limiti sono stati fissati per garantire una ragionevole protezione contro interferenzenocive in installazioni commerciali.Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenzae, se non installata e utilizzata in conformità con ilmanuale di istruzioni, può causare interferenze dannose allecomunicazioni radio. Il funzionamento di tale apparecchiatura in una zona residenziale può creare interferenzedannose, nel cui caso l'utente dovrà apportare le dovute correzioni a proprie spese.

ATTENZIONE

Qualsiasi cambiamento omodifica non espressamente approvata dalla parte responsabile della conformità puòinvalidare il diritto dell'utente all'utilizzo di questa apparecchiatura.

Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni

Questo apparecchio è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni FCC stabiliti per un ambiente non controllato.Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata ad una distanza minima di 20 cm tra l'antenna del dispositivo etutte le persone vicine.Questo trasmettitore non deve essere collocato o utilizzato insieme ad altre antenne otrasmettitori.

Dichiarazione sulle norme canadesisull'innovazione, la scienza e lo sviluppoeconomicoQuesto dispositivo è conforme all'RSS-247delle Norme canadesi sull'innovazione, la scienza e lo sviluppo economico. Ilfunzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:

1. Questo dispositivo non deve produrre interferenze dannose

2. Questo dispositivo deve essere in grado di funzionare in presenza di qualsiasi interferenza passiva, incluse quelleche potrebbero provocare un funzionamento anomalo.

Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni

Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni stabiliti dalla ISEDper un ambiente noncontrollato.Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata ad una distanza minima di 20 cm tra l'antenna deldispositivo e tutte le persone vicine.Questo trasmettitore non deve essere collocato o utilizzato insieme ad altre antenneo trasmettitori.

Dichiarazione di conformità UE: AM40Con la presente SMART Technologies ULCdichiara che le apparecchiature radio del tipoOPS,AM40 sono conformi allaDirettiva 2014/53/UE.

Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:smarttech.com/compliance

La banda di frequenza e la potenza massima di trasmissione in UE sono elencate di seguito:

Banda trasmittente (MHz) Massima potenza di trasmissione EIRP (dBm)

2400–2483.5 19

5150–5350 16

5470–5725 16

Restrizioni in

AT/BE/BG/CZ/DK/EE/FR/DE/IS/IE/IT/EL/ES/CY/LV/LI/LT/LU/HU/MT/NL/NO/PL/PT/RO/SI/SK/TR/FI/SE/CH/UK/HR.5150MHz-5350MHz è solo per uso interno.

Page 7: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

INFORMAZIONI IMPORTANTI

v smarttech.com/it/kb/171257

ATTENZIONE: ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI DI RADIOFREQUENZA

Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni stabiliti dalla UE per un ambiente noncontrollato.Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato ad una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e ilcorpo.

Page 8: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 9: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

vii smarttech.com/it/kb/171257

Sommario

Informazioni importanti i

Dichiarazione della Commissione federale sulle interferenze nelle comunicazioni iiiDichiarazione sulle norme canadesi sull'innovazione, la scienza e lo sviluppo

economico ivDichiarazione di conformità UE: AM40 iv

Capitolo 1: Introduzione 1

Informazioni sulla guida 1Informazioni sul display SMART Board MX 2Componenti 3Prodotti correlati 7Ulteriori informazioni 9

Capitolo 2: Installazione del display 11

Trasporto del display 11Installazione del display a una parete 13Installazione del display su un supporto 20

Capitolo 3: Collegamento alla corrente e dispositivi 21

Collegamento del dispositivo iQ 21Collegamento alla corrente 22Connessione a una rete 22Collegamento dei cavi per i computer in sala, i portatili dei partecipanti e altre sorgenti

di ingresso 23Collegamento dei sistemi di controllo della stanza 26Riferimenti dei connettori 27

Capitolo 4: Configurazione del display 31

Accensione del display per la prima volta 32Connessione del display e del dispositivo iQ a una rete 33Aggiornamento del software di sistema 41Aggiornamento del software di sistema iQ 41Aggiornamento del firmware del display 42Blocco dell'app Impostazioni per il software del sistema iQ 43Commutazione del software del sistema iQ al canale Beta 45Aggiunta o rimozione di app dall'utilità di avvio 47Attivazione della Libreria della Lavagna interattiva 47

Capitolo 5: Configurazione dei computer collegati 49

Installazione del software SMART sui computer collegati 49Impostazione delle risoluzioni e delle frequenze di aggiornamento dei computer

collegati 50

Page 10: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

SOMMARIO

viii smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 6: Manutenzione del display 51

Verifica dell'installazione del display 51Pulizia dello schermo 51Pulizia dei sensori tattili 52Manutenzione della ventilazione 53Prevenzione della condensa 53Sostituzione delle penne 53Spegnimento e riaccensione del display 53Reimpostazione del display 54Rimozione e trasporto del display 54

Capitolo 7: Risoluzione dei problemi 57

Risoluzione dei problemi relativi al display 57Risoluzione dei problemi relativi al software di sistema iQ 63Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulteriori informazioni sulla risoluzione

dei problemi 73Come contattare il proprio rivenditore per ricevere assistenza aggiuntiva 74

Appendice A: Utilizzo delle impostazioni del sistema iQ 75

Impostazioni di rete 75Impostazioni dell'applicazione 75Impostazioni di sistema 76

Appendice B: Utilizzo delle impostazioni del display SMART Board MX 81

Accesso alle impostazioni del display 81Uscita dalle impostazioni del display 81Rete 81Blocco dello schermo 82Avanzate 83Aggiorna 84Ripristino 85Informazioni 85

Appendice C: Gestione da remoto del display 87

Collegamento di un computer al display 88Configurazione delle impostazioni dell'interfaccia seriale del computer 88Stati di alimentazione 89Comandi e risposte 90Elenco dei comandi 91Risoluzione dei problemi di gestione remota 94

Appendice D: Identificazione del display 95

Identifica il tuo display 95

Appendice E: Risoluzioni supportate 97

Ingresso HDMI 1, HDMI 2 e HDMI 3 97VGA 97

Page 11: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

SOMMARIO

ix smarttech.com/it/kb/171257

Appendice F: Conformità ambientale dell'hardware 99

Direttive Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE e direttive sulle

batterie) 99Batterie 99Ulteriori informazioni 99

Page 12: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 13: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 1

1 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 1: Introduzione

Informazioni sulla guida 1Informazioni sul display SMART Board MX 2

Funzionalità 2Identificazione del modello di display interattivo SMART  Board serie MX 3

Componenti 3Dispositivo iQ 4Schermo 4Penne 4Pannello connettori frontale 5Pannello di controllo frontale 5Telecomando 6

Sensore di controllo remoto 7Spia di stato 7Sensore di luce ambientale 7Altoparlanti interni 7

Prodotti correlati 7Sistema audio di proiezione di SBA-100 8Sistema di amplificazione per aule SMART Audio 400 8Estensori USB 8

Ulteriori informazioni 9

Questo capitolo presenta i display interattivi SMART Board® serie MX.

Informazioni sulla guidaQuesta guida spiega come installare e manutenere un display interattivo SMART Board serie

MX. La guida comprende le seguenti informazioni:

l Come installare il display

l Come collegare l'alimentazione e i dispositivi

l Come effettuare la prima accensione del display

l Come configurare il dispositivo iQ

l Come manutenere il display per garantirne l'uso per anni

l Come risolvere i problemi relativi al display

Page 14: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

2 smarttech.com/it/kb/171257

Inoltre, questa guida include informazioni sulle impostazioni del display e sul supporto alla

gestione remota.

Questa guida è destinata agli installatori e ai manutentori dei display presso le organizzazioni

di appartenenza. Sono disponibili altri documenti e altre risorse destinati agli utenti dei display

(consultare la sezione Ulteriori informazioni a pagina 9).

Informazioni sul display SMART Board MXIl display interattivo SMART Board serie MX è il centro nevralgico dell'aula o della sala riunioni.

Il sistema informatico incorporato senza PC consente di accedere con un singolo tocco agli

strumenti di collaborazione, tra cui una lavagna, uno strumento di condivisione schermo

wireless e un browser Web. Non è necessario aggiungere cavi e fili né aggiornare

manualmente il software e il firmware.

FunzionalitàIl display include le seguenti funzionalità:

Funzionalità Descrizione

Tecnologia iQ Il dispositivo iQ del display consente di accedere con un singolotocco agli strumenti di collaborazione, tra cui una lavagna, unostrumento di condivisione schermo wireless e un browser Web.

Supporto tattile Il display consente di eseguire tutte le operazioni che sipossono svolgere al computer (ad esempio, aprire e chiudereapplicazioni, indire riunioni con altri utenti, creare nuovidocumenti o modificare quelli esistenti, visitare siti Web,riprodurre o modificare video e molto altro) toccando lasuperficie del display.

È possibile usare diversi gesti nelle applicazioni, tra cuipanoramica, scala, rotazione e ingrandimento e riduzione.

Il supporto del display per un massimo di 10 punti di tocco,scrittura e cancellazione simultanei permette al fruitore e aglialtri utenti di interagire con gli elementi a schermo allo stessotempo.1

Supporto per scrittura edisegno

È possibile scrivere con inchiostro digitale sulle applicazionitramite una delle penne fornite in dotazione, per poi cancellarel'inchiostro digitale usando il palmo della mano.

Fino a due utenti possono scrivere o disegnare sullo schermotramite l'input penna allo stesso tempo.

Supporto audio Il display comprende altoparlanti integrati per riprodurre l'audiodalle sorgenti di ingresso collegate.

1È richiesta l'installazione dei driver di prodotto SMART.Alcune applicazioni potrebbero non supportare tutti i punti ditocco.

Page 15: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

3 smarttech.com/it/kb/171257

Identificazione del modello di display interattivo SMART  Board serieMXSono disponibili i seguenti modelli di display interattivi SMART Board serie MX:

Modello Dimensioni indicative dello schermo

SBID-MX265 65" (165 cm)

SBID-MX275 75" (190 cm)

SBID-MX286 86" (218 cm)

Fare riferimento alle specifiche per ottenere informazioni tecniche dettagliate su questo

modello, incluse le dimensioni e il peso del prodotto (consultare la sezione Ulteriori

informazioni a pagina 9).

Per ricevere aiuto nell'identificazione del display in uso, consultare la sezione Appendice D:

Identificazione del display a pagina 95.

ComponentiIl display è costituito dai seguenti componenti:

Nr. Nome Ulterioriinformazioni

Inclusi nell'immagine

1 Schermata Pagina 4

2 Pannello di controllo frontale Pagina 5

3 Sensore di luce pagina 7

4 Sensore di controllo remoto e spia di stato pagina 7

5 Penna (x2) Pagina 4

Page 16: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

4 smarttech.com/it/kb/171257

Nr. Nome Ulterioriinformazioni

6 Altoparlanti Pagina 7

7 Pannello connettori frontale Pagina 5

8 Pannello connettori laterale pagina 27

9 Dispositivo iQ Pagina 4

Non inclusi nell'immagine

10 Interruttore CA pagina 32

11 Pannello connettore inferiore Pagina 21

12 Telecomando pagina 6

Dispositivo iQIl dispositivo iQ è inserito nello slot accessorio posto sul retro dei modelli SBID-MX265, SBID-

MX275 e SBID-MX286.

La potenza massima disponibile dello slot per accessori è di 60 W. Lo slot non è una fonte di

alimentazione limitata. Per ridurre il rischio di incendio, assicurarsi che gli accessori collegati

alla fessura soddisfino i requisiti di protezione antincendio previsti dalla norma IEC 60950-1.

SchermoLe misure seguenti indicano le dimensioni del display:

Modello Diagonale Area tattile attiva Area immagine attiva

SBID-MX265 64 1/2" (163,9 cm) 573/8" × 323/4" (145,7cm ×83,3 cm)

56 1/4" × 31 5/8" (142,9 cm ×80,4 cm)

SBID-MX275 74 1/2" (189,3 cm) 66 1/2" × 38" (168,8 cm ×96,6 cm)

65" × 36 1/2" (165 cm ×92,8 cm)

SBID-MX286 855/8" (218,4 cm) 763/8" × 43 3/4" (194,1 cm ×111,2 cm)

74 5/8" × 42" (189.5 cm ×106.6 cm)

PenneIl display è fornito con due penne in dotazione.

Il lato inferiore della cornice del display include dei supporti magnetici per le penne. Estrarre

una penna dal suo supporto e usarla per disegnare tramite l'input penna.

Page 17: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

5 smarttech.com/it/kb/171257

ATTENZIONE

Quando si rimette la penna nel suo supporto magnetico, accertarsi che sia riposta al centro

del supporto per evitare che cada e si danneggi.

Pannello connettori frontaleIl pannello connettori frontale include connettori dedicati a

periferiche USB e ad un computer o un'altra sorgente di

ingresso.

Nr. Nome Procedura

1 Connettore USB tipo A Collegare le unità USB e gli altri dispositiviche si desidera utilizzare con la sorgentedi ingresso correntemente selezionata.

2 Connettore USB tipo A Collegare un'unità USB per aggiornare ilfirmware del display.

3 Connettore USB tipo B Collegare un cavo USB allo schermo e al

computer per fornire il controllo a

sfioramento del computer collegato a

HDMI 3.

4 Connettore di ingresso HDMI 3 Collegare un computer o un'altrasorgente di ingresso allo schermo(vedere pagina 23).

Pannello di controllo frontaleIl pannello di controllo frontale contiene i pulsanti

Alimentazione, Selezione ingresso, Menù, Blocca e Muto e i

controlli del volume.

Nr. Nome Procedura per display SMART BoardMX

1 Consumo di Premere per riattivare il display.

Premere nuovamente per entrare inmodalità Sospensione.

2 Selezione ingresso Premere per passare da una sorgente diingresso all'altra.

Page 18: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

6 smarttech.com/it/kb/171257

Nr. Nome Procedura per display SMART BoardMX

3 MENU Premere per aprire le impostazioni deldisplay.

4 Blocca Premere per bloccare e sbloccare loschermo. Consultare la Guida d'uso deidisplay interattivi SMART Board serieMX (smarttech.com/kb/171284).

5 Silenziamento Premere per disattivare o riattivare ilvolume.

6 Abbassa volume Premere per abbassare il volume.

7 Alza volume Premere per alzare il volume.

Telecomando

La tabella seguente elenca le funzionalità disponibili sul telecomando.

Nr. Nome Funzione

1 MUTE Disattiva o riattiva il volume

2 Sorgente Apre il menù delle sorgenti di ingresso

3 INFO Premere per mostrare la risoluzione e lafrequenza di aggiornamento rilevate daldisplay per la sorgente di ingressocorrente

4 SYS Apre le impostazioni del display

Page 19: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

7 smarttech.com/it/kb/171257

Nr. Nome Funzione

5 AUDIO Cambia la modalità audio del display

6 VOL + / VOL - Alza o abbassa il volume

7 [Pulsanti numerici] Premere i pulsanti sul tastierinonumerico per personalizzare leimpostazioni

8 POWER Riattiva il display.

Entra in modalità Sospensione.

Sensore di controllo remotoLa spia di stato lampeggia in verde e in rosso quando registra un pulsante premuto sul

telecomando.

Spia di statoLa spia di stato lampeggia in verde e in rosso quando registra un pulsante premuto sul

telecomando.

Quando la spia di stato emette una luce rossa, il display si trova in modalità a basso consumo.

Per riattivare il display, premere il pulsante di accensione posto sul pannello di controllo

frontale oppure il pulsante POWER sul telecomando.

Sensore di luce ambientale

Il sensore di luce ambientale è in grado di rilevare la luminosità della stanza e di regolare la

luminosità del display. Accertarsi che la voce Luminosità e volume sia impostata su

Automatico nelle impostazioni del display. Consultare la sezione Luminosità e volume a

pagina 83.

Altoparlanti interniIl display include due altoparlanti integrati con potenza 10 W RMS. È comunque possibile

collegare degli altoparlanti esterni (consultare la sezione Collegamento di altoparlanti esterni

a pagina 25).

Prodotti correlatiI prodotti correlati per il display includono quanto segue:

l Sistema audio di proiezione SBA-100

l Sistema di amplificazione per aule SMART Audio 400

l Estensori USB

Page 20: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

8 smarttech.com/it/kb/171257

Sistema audio di proiezione di SBA-100Il sistema audio di proiezione SBA-100 è composto da due altoparlanti da

14W ed è progettato per display da parete. È possibile regolare il volume

utilizzando il pannello di controllo anteriore dello schermo o i controlli di

volume digitali nel sistema operativo di un computer collegato.

Per ulteriori informazioni, vedere le specifiche del sistema audio di

proiezione SBA-1001 (smarttech.com/kb/17146).

Sistema di amplificazione per aule SMART Audio 400Il sistema di amplificazione per aule SMART Audio 400 offre

un'amplificazione audio di alta qualità. Il sistema è dotato di un microfono

per l'insegnante e di un microfono opzionale per gli studenti. Sono

disponibili diverse opzioni di diffusori, compresi quelli a parete e a soffitto.

L'amplificatore riceve i segnali audio dai microfoni e li traduce in un suono

limpido attraverso gli altoparlanti.

Per ulteriori informazioni, consultare le specifiche del sistema di amplificazione per aule

SMART Audio 4001 (smarttech.com/kb/17137).

NOTA

Il sistema di amplificazione per aule SMART Audio 400 è disponibile solo in Canada e negli

Stati Uniti.

Estensori USBCome indicato in Collegamento dei cavi per i computer in sala, i portatili dei partecipanti e

altre sorgenti di ingresso a pagina 23, la connessione USB tra lo schermo e il computer non

deve superare i 5 m (16'). Se è necessario collegare un computer a una distanza superiore a 5

m (16') dal display, utilizzare uno dei seguenti estensori USB:

Estensore Specifiche

USB-XT smarttech.com/kb/119318

CAT5-XT-1100 smarttech.com/kb/170202

SMART consiglia solo l'utilizzo di estensori USB con i connettori USB sul lato e sui pannelli del

connettore inferiore del display.

Per ulteriori informazioni, vedere:

l Risoluzione dei problemi ed estensione della connessione USB 2.0 e USB 3.0 al display

interattivo SMART

l Cavi e connettori USB

Page 21: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO 1INTRODUZIONE

9 smarttech.com/it/kb/171257

Ulteriori informazioniOltre a questa guida, SMART fornisce i seguenti documenti per il display:

Documento Collegamento

Manuale dell'utente smarttech.com/kb/171284

Istruzioni di installazione per SBID-MX165, MX175, MX186,MX265, MX275 e MX286

smarttech.com/kb/171274

Specifiche SBID-MX265 smarttech.com/kb/171240

Specifiche SBID-MX275 smarttech.com/kb/171259

Specifiche SBID-MX286 smarttech.com/kb/171260

Confronto smarttech.com/kb/171161

Questi documenti sono disponibili nella sezione Supporto del sito web SMART

(smarttech.com/support). Eseguire la scansione del codice QR sulla copertina di questa guida

per visualizzare le pagine dei display interattivi SMART Board serie MX della sezione

Supporto.

Page 22: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 23: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 2

11 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 2: Installazione del display

Trasporto del display 11Utilizzo di ausili per il trasporto 12Tener conto di porte, corridoi ed ascensori 12Vetri incrinati, scheggiati o frantumati 13Conservazione dell'imballaggio originale 13

Installazione del display a una parete 13Scelta di una posizione 14Scelta dell'altezza di installazione 16Valutazione della parete 16Selezione di hardware e strumenti di montaggio 17Selezione di un supporto a parete 17Montaggio del display 17Montaggio di più display 20

Installazione del display su un supporto 20Utilizzo dei supporti mobili SMART 20Utilizzo di uno stand di terze parti 20

L'azienda SMART raccomanda di far eseguire l'installazione del display solo ad installatori

qualificati.

Questo capitolo è rivolto agli installatori. Prima di installare il display, gli installatori devono

leggere le seguenti informazioni oltre alle istruzioni di installazione fornite in dotazione con il

display.

AVVERTENZA

L'installazione del display in modo errato può causare lesioni personali e danni al prodotto.

Trasporto del displayDopo che la vostra organizzazione ha ricevuto il display, è necessario trasportarlo nel luogo in

cui si prevede di installarlo.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario spostare il display in un'altra posizione dopo averlo

installato.

Page 24: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

12 smarttech.com/it/kb/171257

IMPORTANTE

l Trasportare il display avviene a proprio rischio e pericolo. SMART non si assume alcuna

responsabilità per danni o lesioni che si verificano durante il trasporto del display.

l Durante il trasporto del display, procedere come segue:

o Rispettare le normative e gli standard di sicurezza locali.

o Conservare l'apparecchio nell'imballaggio originale.

o Spostare il display in modo che la sua cornice superiore sia rivolta verso l'alto.

o Far muovere il display da almeno due persone.

SUGGERIMENTO

La confezione del display può essere etichettata per indicare su quale lato si trova la parte

anteriore. Cercare "FRONT" sull'imballaggio per orientare la scatola durante il trasporto.

Utilizzo di ausili per il trasportoPer il trasporto del display si possono utilizzare i seguenti accessori:

l Carrello

l Carrello per mobili

l Sollevatore meccanico

Tener conto di porte, corridoi ed ascensoriIn alcune situazioni, potrebbe essere necessario rimuovere il display dall'imballaggio per

spostarlo attraverso porte o corridoi stretti o su un ascensore. In queste situazioni, SMART

consiglia di tenere i pezzi di polistirolo sugli angoli inferiori del display. Questi pezzi di

polistirolo proteggono il display quando viene appoggiato durante il trasporto.

Potrebbe anche essere necessario ruotare il display in modo che la cornice superiore sia

rivolta lateralmente. È possibile farlo durante il trasporto, ma quando si installa lo schermo

deve essere in posizione orizzontale (con il telaio superiore rivolto verso l'alto).

Page 25: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

13 smarttech.com/it/kb/171257

Vetri incrinati, scheggiati o frantumatiIl display contiene vetro temperato di sicurezza. Anche se questo vetro è rinforzato a caldo

per resistere agli urti, può rompersi, scheggiarsi o frantumarsi se colpito con sufficiente forza.

(Se frantumato il vetro di sicurezza è progettato per rompersi in piccoli pezzi anziché in

frammenti taglienti). Le variazioni di temperatura possono causare il deterioramento di una

piccola fessura o incrinatura, con il rischio che il vetro si rompa. Per informazioni sulle

condizioni che possono causare la rottura del vetro del display anche quando non è in uso,

consultare l'articolo della Knowledge Base, Vetro frantumato su un display interattivo .

Se il vetro del display è incrinato o scheggiato, farlo ispezionare e riparare da un centro di

riparazione autorizzato SMART. Se il vetro del display si frantuma, pulire accuratamente l'area

e far riparare o sostituire il display.

ATTENZIONE

Per motivi di sicurezza e per evitare ulteriori danni, non installare o utilizzare il display se il

vetro è incrinato, scheggiato o rotto.

Conservazione dell'imballaggio originaleConservare l'imballaggio originale per reimballare il display con il maggior numero possibile di

imballaggi originali nel caso in cui sia necessario trasportare nuovamente il display dopo

averlo installato la prima volta. Questo imballaggio è stato progettato per fornire la migliore

protezione possibile contro urti e vibrazioni.

ATTENZIONE

Trasportare il display solo nell'imballaggio originale o nell'imballaggio di ricambio acquistato

presso il proprio rivenditore autorizzato SMART. Il trasporto del display senza un imballaggio

corretto può causare danni al prodotto e annullare la garanzia.

NOTA

Se l'imballaggio originale non è disponibile, è possibile acquistarlo direttamente presso il

proprio rivenditore autorizzato SMART (smarttech.com/where).

Installazione del display a una pareteIn genere, si installa il display su una parete in un'aula o in uno spazio per riunioni.

Page 26: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

14 smarttech.com/it/kb/171257

Scelta di una posizioneIn genere, il display viene installato nel punto focale della sala, ad esempio davanti in un'aula o

spazio per riunioni.

La scelta di una posizione appropriata per il display è fondamentale per garantire la migliore

esperienza possibile con il prodotto. Considerare i seguenti fattori quando si sceglie una

posizione:

Fattori Considerazioni

Configurazionestanza

l La posizione consente agli utenti, compresi quelli su sedie a rotelle,di accedere al display.

Fare riferimento alle normative locali in materia di accessibilità.

l La posizione consente a più utenti alla volta di accedere al display.

l La posizione è adatta ai modelli di traffico della stanza e non ci sonorischi di inciampo.

l Il display non è installato dove potrebbe essere urtato da una porta oda un cancello.

l Nelle vicinanze non ci sono scaffali, scrivanie o altri mobili con ante ocassetti che potrebbero urtare il display.

l Mobili, decorazioni murali e altri elementi della stanza, comeinterruttori per la luce e termostati, non bloccano il display o sonobloccati da esso. (È possibile spostare alcune di queste funzioni dellastanza per adattarle allo schermo).

Alimentazione ealtre connessioni

l La posizione è vicina a una di quelle indicate di seguito:o Una presa di correnteo Una presa di rete (se si prevede di utilizzare una connessione di

rete cablata)

o Un computer (se si prevede di collegarla a un computer)

o Altoparlanti e altri dispositivi che si desidera collegare al display

NOTE

o Se la posizione non è vicina a una presa di corrente,consultare un elettricista per la configurazione dialimentazione necessaria.

o Determinare se sono necessarie apparecchiature aggiuntive,come barre di alimentazione, cavi aggiuntivi o prolunghe percavi.

l La posizione non è quella in cui l'alimentazione di rete entranell'edificio.

Page 27: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

15 smarttech.com/it/kb/171257

Fattori Considerazioni

Visibilità Lo schermo del display è chiaramente visibile a tutti gli utentipresenti nella stanza. SMART raccomanda agli utenti di sedersiall'interno di un'area di visualizzazione di 178°:

NOTA

L'area di visualizzazione dipende dalla risoluzione dello schermo eda una serie di altri fattori. Per ulteriori informazioni, vederel'articolo di conoscenze di base, distanze di visualizzazioneconsigliate e angoli di visualizzazione per pannelli piatti interattiviSMART Board.

Illuminazione Non è posizionata in vicinanza di fonti di luce intensa, come finestre oforte illuminazione sovrastante.

I rischi di interferenza della luce includono:o Visibilità ridotta: Le sorgenti luminose possono causare riflessi

sullo schermo del display, riducendone la visibilità.o Interferenza del sistema touch: molti schermi utilizzano la luce a

infrarossi (IR) come componente chiave del sistema touch. Unaforte luce che colpisce direttamente lo schermo del display puòcausare interferenze con il sistema touch e impedire il correttofunzionamento dello schermo.

SUGGERIMENTO

Per ridurre l'interferenza della luce, installare tende o tendine sullefinestre o sui lucernari e installare interruttori per attenuare ospegnere le luci puntate direttamente sullo schermo del display.Tenere presente che la luce del sole può passare attraverso lefinestre da diverse angolazioni in diversi periodi dell'anno.

Acustica

Page 28: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

16 smarttech.com/it/kb/171257

Fattori Considerazioni

Ambiente eventilazione

l La posizione soddisfa i requisiti ambientali nelle specifiche deldisplay (vedere Ulteriori informazioni a pagina 9).

l Il display non è soggetto a forti vibrazioni o polvere.

l I sistemi di ventilazione non mandano aria direttamente sul display.

l Intorno al display è presente un'adeguata ventilazione o ariacondizionata in modo che il calore possa fluire lontano da esso edall'attrezzatura di montaggio. SMART raccomanda uno spazio dialmeno 5 cm (2") su tutti i lati del display per un flusso d'aria corretto.

l Se si prevede di installare il display in un'area incassata, serve unospazio di almeno 10 cm tra il display e le pareti incassate perconsentire la ventilazione e il raffreddamento.

Scelta dell'altezza di installazioneQuando si sceglie l'altezza del display, considerare l'altezza media della comunità degli utenti.

SMART consiglia di montare il display in modo che la sua parte superiore si trovi a 1,9 m (6' 5")

dal pavimento.

NOTA

Se i partecipanti sono seduti in un angolo ampio (ad esempio in una sala conferenze),

potrebbe essere necessario regolare l'altezza o l'angolo di installazione.

Valutazione della pareteAssicurarsi che la parete su cui si sta installando il display sia in grado di sostenere il peso del

display e dell'attrezzatura di montaggio. Se la parete non è in grado di sostenere il peso del

display e dell'attrezzatura di montaggio, utilizzare un supporto da parete SMART per trasferire

parte del peso dalla parete al pavimento (vedere smarttech.com/accessories).

NOTA

Fare riferimento alle specifiche del display per il suo peso (vedere Ulteriori informazioni a

pagina 9).

Page 29: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

17 smarttech.com/it/kb/171257

In alcune situazioni, potrebbe essere necessario richiedere un'analisi ingegneristica per

determinare se la parete può supportare il display.

Selezione di hardware e strumenti di montaggioL'hardware di montaggio e gli strumenti necessari per l'installazione variano in base al tipo di

parete su cui viene montato il display.

Fare riferimento alle istruzioni di installazione per l'hardware di montaggio e agli strumenti

necessari per il display.

Selezione di un supporto a pareteÈ sempre preferibile montare il display su una parete. Se la parete non è in grado di sostenere

il peso del display, è possibile utilizzare hardware aggiuntivo per trasferire parte del peso al

pavimento.

Il display include una staffa a parete preventivamente fissata, da utilizzare per montare il

display su una parete. Consultare le Istruzioni di installazione per i modelli SBID-MX165,

MX175, MX186, MX265, MX275 e MX286 (smarttech.com/kb/171274).

Contattare il rivenditore SMART autorizzato (al sito smarttech.com/where) per informazioni

sulle opzioni di montaggio dei prodotti SMART.

Se si sceglie un'opzione di terze parti invece di una delle opzioni di montaggio SMART,

assicurarsi che il supporto a parete sia in grado di sostenere il peso del display e degli

eventuali accessori collegati e di adattarsi alle dimensioni del display.

Montaggio del displayMontare il display seguendo le istruzioni di installazione incluse. Inoltre, si consideri quanto

segue:

I componenti elettrici e meccanici di un display sono progettati per funzionare correttamente

con il display montato nell'orientamento descritto nelle istruzioni di installazione. Il montaggio

del display in un'altra posizione può causare malfunzionamenti e invalidare la garanzia del

display.

Il montaggio di un display con un orientamento o un angolo non standard comporta una serie

di potenziali rischi:

l Il montaggio orizzontale di un display (quale il piano di un tavolo) può causare il

cedimento del vetro, danneggiandolo o interferendo con il sistema touch del display.

l L'orientamento non standard può influire sulla ventilazione, creando punti caldi

nell'apparecchio, guasti prematuri e, nei display che utilizzano proiettori, l'esplosione

delle lampadine dei proiettori.

Page 30: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

18 smarttech.com/it/kb/171257

l Montare il display in verticale (90° rispetto al pavimento più o meno 2° di tolleranza) e con

orientamento orizzontale. SMART non supporta il montaggio del display ad angoli diversi

o in orientamento verticale.

Page 31: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

19 smarttech.com/it/kb/171257

l Utilizzare il supporto a parete incluso. Opzionalmente, utilizzare una piastra di montaggio

approvata VESA che sia adatta al peso e alle dimensioni del display.

l Se per fissare il supporto a parete al display non si utilizzano i bulloni inclusi, vedere la

tabella seguente.

SMART BoardMX265

LunghezzaminimaM6

14mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

LunghezzamassimadelbulloneM6

18 mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

Forza diserraggio

97.36–177.01 in-lb. (11–20 N·m)

ATTENZIONE

Non serrare eccessivamente i bulloni.

SMART BoardMX275

LunghezzaminimaM8

18 mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

LunghezzamassimadelbulloneM8

30 mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

Forza diserraggio

97.36–177.01 in-lb. (11–20 N·m)

ATTENZIONE

Non serrare eccessivamente i bulloni.

SMART BoardMX286

LunghezzaminimaM8

14mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

LunghezzamassimadelbulloneM8

30 mm + xmm

dove x è lo spessore combinato del supportoa parete e della rondella

Forza diserraggio

97.36–177.01 in-lb. (11–20 N·m)

ATTENZIONE

Non serrare eccessivamente i bulloni.

Page 32: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO2INSTALLAZIONE DEL DISPLAY

20 smarttech.com/it/kb/171257

Montaggio di più displayUna configurazione a display multipli può includere due o più display in una varietà di

configurazioni. SMART consiglia di montare non più di tre display in una disposizione

convessa.

NOTA

Display diversi supportano le configurazioni di visualizzazione multipla a vari livelli.

Consultare la documentazione del display prima di includerlo in una configurazione a display

multiplo.

Anche se un computer può supportare fino a 16 schermi touch, i requisiti imposti al computer e

alla scheda grafica aumentano con l'aggiunta di altri schermi. Se si desidera utilizzare più di tre

display, SMART consiglia di operare a stretto contatto con un installatore esperto.

Installazione del display su un supportoSe si desidera spostare il display da un luogo all'altro o se non è possibile installarlo a parete, è

possibile installarlo su un supporto.

Utilizzo dei supporti mobili SMARTI supporti mobili SMART sono progettati per i display interattivi SMART. Sono regolabili in

altezza. Alcuni modelli includono speaker integrati, un armadio con serratura per riporvi le

attrezzature e rotelle che ruotano e si bloccano per un movimento facilitato.

Per ulteriori informazioni sugli stand mobili SMART, vedere smarttech.com/accessories.

Utilizzo di uno stand di terze partiPer informazioni sulla scelta e l'utilizzo di un supporto di terze parti, vedere Installazione della

SMART Board MX su un supporto.

Page 33: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 3

21 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 3: Collegamento alla corrente edispositivi

Collegamento del dispositivo iQ 21Collegamento alla corrente 22Connessione a una rete 22Collegamento dei cavi per i computer in sala, i portatili dei partecipanti e altre sorgenti di

ingresso 23Utilizzo dei cavi consigliati 23Collegamento al pannello connettori laterale 24Collegamento al pannello connettori inferiore 24Collegamento al pannello connettori frontale 25Visualizzazione degli ingressi di un computer o altro dispositivo collegato 25Collegamento di altoparlanti esterni 25

Collegamento dei sistemi di controllo della stanza 26Riferimenti dei connettori 27

Pannello connettori laterale 27Pannello connettori inferiore 28Pannello connettori frontale 29Dispositivo iQ 30Altri connettori 30

Collegamento del dispositivo iQPer maggiori informazioni sull'installazione del dispositivo iQ nei display interattivi

SMART Board serie MX, consultare le Istruzioni di installazione per i modelli SBID-MX165,

MX175, MX186, MX265, MX275 e MX286 (smarttech.com/kb/171274).

Page 34: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

22 smarttech.com/it/kb/171257

Collegamento alla corrente

SBID-MX265 SBID-MX275 SBID-MX286

Collegare il cavo di alimentazione fornito in dotazione dall'ingresso di alimentazione CA posto

sul lato del display ad una presa di corrente.

NOTA

Fare riferimento alle specifiche del display per ottenere informazioni sui requisiti di

alimentazione e sul consumo energetico (consultare la sezione Ulteriori informazioni a

pagina 9).

Connessione a una rete

Il display richiede una connessione di rete per scaricare gli

aggiornamenti del software e del firmware; numerose app del

dispositivo iQ richiedono anch'esse una connessione di rete. Per

connettersi a una rete, è possibile utilizzare uno dei connettori RJ45

del display (nell'immagine) oppure una connessione Wi-Fi. Per

maggiori informazioni sulla connessione e sulla configurazione di

rete del display, consultare la sezione Connessione del display e

del dispositivo iQ a una rete a pagina 33.

È inoltre possibile collegare un computer al secondo connettore RJ45 del display, in modo

che il display e il computer siano collegati alla stessa rete.

IMPORTANTE

Non usare il connettore RJ45 posto sul dispositivo iQ per connettersi a una rete.

Page 35: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

23 smarttech.com/it/kb/171257

Collegamento dei cavi per i computer in sala, iportatili dei partecipanti e altre sorgenti diingressoÈ possibile collegare cavi al display in modo tale che gli utenti possano connettersi e utilizzare

i computer in sala, i portatili dei partecipanti oppure altri dispositivi, come lettori di dischi Blu-

ray™.

NOTA

Per informazioni sulla configurazione dei computer collegati, consultare la sezione Capitolo

5: Configurazione dei computer collegati a pagina 49.

Utilizzo dei cavi consigliatiSMART consiglia le seguenti varietà di cavi:

Tipo di cavo Lunghezza massima Consiglio

HDMI 7 m1 Utilizzare esclusivamente cavi HDMI certificati etestati per supportare lo standard di prestazionirichiesto.

VGA 7 m Utilizzare cavi VGA in cui tutti i pin presenti neiconnettori siano completamente inseriti e cablati.

Stereo 3,5 mm 6 m [N/D]

USB 5 m (16') Se la distanza tra il computer e il display èsuperiore a 5 m, utilizzare un cavo di prolungaUSB. Per maggiori informazioni, consultare lasezione Estensori USB a pagina 8.

L'uso di cavi la cui lunghezza superi i valori massimi può produrre risultati imprevisti, come un

degrado della qualità delle immagini o della connettività USB.

1Le prestazioni dei cavi di lunghezza superiore a 7m dipende notevolmente dalla qualità dei cavi stessi.

Page 36: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

24 smarttech.com/it/kb/171257

Collegamento al pannello connettori laterale

Il pannello connettori laterale include due connettori video HDMI: HDMI 1 e HDMI 2. Entrambi i

connettori sono in grado di alloggiare un cavo HDMI per i segnali video e audio; entrambi

supportano la versione HDMI 2.0.

NOTE

l Il connettore USB tipo B per il controllo degli input tattili è situato sul pannello connettori

inferiore. Consultare la sezione Collegamento al pannello connettori inferiore nel

seguito.

l È possibile collegare un mouse e tastiera USB wireless ai due connettori USB tipo A.

Collegamento al pannello connettori inferiore

Il pannello connettori inferiore include un connettore video e un connettore USB:

l VGA: questo connettore è in grado di alloggiare un cavo VGA per il segnale video.

l USB tipo B: questo connettore è in grado di alloggiare un cavo USB per il controllo degli

input tattili nei computer collegati alle porte HDMI 1, HDMI 2 o VGA.

NOTA

Quando si collega un computer al connettore VGA, è possibile utilizzare il connettore di

ingresso stereo da 3,5 mm per il segnale audio.

Page 37: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

25 smarttech.com/it/kb/171257

Collegamento al pannello connettori frontaleOltre alle tre serie di connettori video posti sul pannello

connettori laterale e su quello inferiore, è presente una

serie di connettori per computer sul pannello di controllo

frontale:

l HDMI 3: questa serie di connettori è in grado di

alloggiare un cavo USB per il controllo degli input tattili

e un cavo HDMI per i segnali video e audio. Questo

ingresso supporta il formato HDMI 1.4 con protezione

HDCP 1.4.

l USB tipo B: questo connettore è in grado di alloggiare

un cavo USB per il controllo degli input tattili nei

computer collegati alla porta HDMI 3.

Visualizzazione degli ingressi di un computer o altro dispositivocollegato

Gli utenti possono toccare il pulsante Ingressi per aprire il menù di selezione ingressi. Toccare

una sorgente di ingresso per visualizzare sul display gli ingressi del computer o di altri

dispositivi.

Per ricevere informazioni sulla visualizzazione degli ingressi del dispositivo collegato,

consultare la Guida d'uso dei display interattivi SMART Board serie MX

(smarttech.com/kb/171284).

Collegamento di altoparlanti esterniIl display incorpora due altoparlanti da 10 W, progettati al fine di propagare i suoni in un'area

circoscritta della stanza. È possibile collegare degli altoparlanti esterni attivi se si intende

propagare i suoni in uno spazio più ampio. Consultare la sezione Sistema di amplificazione per

aule SMART Audio 400 a pagina 8 per ulteriori informazioni.

è possibile collegare gli altoparlanti esterni al display tramite il

connettore di uscita stereo da 3,5 mm (nell'immagine).

Page 38: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

26 smarttech.com/it/kb/171257

Il display è inoltre dotato di un connettore di uscita ottica

Sony/Philips Digital Interface (S/PDIF). Il formato S/PDIF è un

supporto di trasmissione audio digitale. È necessario un ricevitore

audio in grado di supportare il formato S/PDIF per decodificare tale

collegamento in formato analogico per l'uso con gli altoparlanti

esterni.

Collegamento dei sistemi di controllo dellastanzaUn sistema di controllo ambientale consente agli utenti di controllare l'illuminazione, l'impianto

audio ed eventualmente il display di un ambiente. Per alcune installazioni potrebbe essere

necessario integrare il display con un sistema di controllo ambientale. Consultare la

documentazione del display per vedere se funziona con un sistema di controllo ambientale

esterno.

È possibile utilizzare il connettore RS-232 del display per collegare un sistema di controllo

esterno di terze parti al display (vedere Appendice C: Gestione da remoto del display a

pagina 87).

NOTA

I display non sono compatibili con i sistemi di controllo a distanza centralizzati, come un

telecomando universale.

Page 39: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

27 smarttech.com/it/kb/171257

Riferimenti dei connettori

Pannello connettori lateraleIl diagramma e la tabella seguenti illustrano i connettori presenti sul pannello connettori del

display:

Nr. Connettore Si connette a Note

1 Uscita HDMI 1.4(conforme allaprotezione HDCP)

Monitor esterno Questo connettore è di tipoHDMI crittografato conprotezione HDCP.

NOTA

L'uscita HDMI è unafunzionalità facoltativa.Contattare il propriorivenditore SMARTautorizzato(smarttech.com/where) perulteriori istruzioni in meritoall'ordine.

Page 40: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

28 smarttech.com/it/kb/171257

Nr. Connettore Si connette a Note

2 Connettore USB tipoA

Unità USB e altri dispositivi Collegare un'unità USB peraggiornare il firmware deldisplay.

NOTA

Per la risoluzione deiproblemi relativi al display,collegare un mouse USB peresplorare il menù a video deldisplay.

3 Connettore USB tipoA

Unità USB e altri dispositivi Collegare le unità USB e gli altridispositivi che si desiderautilizzare con la sorgente diingresso correntementeselezionata.

4 Ingresso HDMI 1 2.0 Ingresso HDMI 1(video e audio)

Consultare la sezionepagina 23.

5 Ingresso HDMI 2 2.0 Ingresso HDMI 2(video e audio)

Consultare la sezionepagina 23.

6 Connettori RJ45 (x2) Rete Consultare la sezionepagina 22.

Pannello connettori inferioreIl diagramma e la tabella seguenti illustrano i connettori presenti sul pannello connettori

inferiore del display:

Nr. Connettore Si connette a Note

1 Connettore USB tipoB

Ingresso HDMI 1, HDMI 2 oVGA (input tattili)

Consultare la sezionepagina 23.

2 RS-232 Sistema di controllo dellastanza

Consultare la sezionepagina 87.

3 Uscita stereo 3,5 mm Altoparlanti o sistemiaudio esterni

Consultare la sezionepagina 25.

4 Uscita S/PDIF Uscita ottica per audiodigitale

Consultare la sezionepagina 25.

Page 41: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

29 smarttech.com/it/kb/171257

Nr. Connettore Si connette a Note

5 Ingresso stereo 3,5mm

Ingresso VGA (audio) Consultare la sezionepagina 23.

6 Ingresso VGA Ingresso VGA (video) Consultare la sezionepagina 23.

Pannello connettori frontaleIl diagramma e la tabella seguenti illustrano i connettori presenti sul pannello interattivo del

display:

Nr. Nome Procedura

1 Connettore USB tipo A Collegare le unità USB e gli altri dispositiviche si desidera utilizzare con la sorgentedi ingresso correntemente selezionata.

2 Connettore USB tipo A Collegare un'unità USB per aggiornare ilfirmware del display.

3 Connettore USB tipo B Collegare un cavo USB allo schermo e al

computer per fornire il controllo a

sfioramento del computer collegato a

HDMI 3.

4 Connettore di ingresso HDMI 3 Collegare un computer o un'altrasorgente di ingresso allo schermo(vedere pagina 23).

Page 42: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO3COLLEGAMENTO ALLA CORRENTE E DISPOSITIVI

30 smarttech.com/it/kb/171257

Dispositivo iQLo schema e la tabella che seguono presentano i connettori dell'apparecchio iQ:

Nr. Connettore Si connette a Note

1 RJ45 [N/D] Non utilizzare questoconnettore. Utilizzare invece iconnettori sul display. Vederepagina 22.

2 USB Tipo-A (×2) [N/D] Non utilizzare. Vederepagina 29.

3 Uscita HDMI [N/D] Non utilizzare. Vederepagina 27.

5 Micro SD [N/D] Questo connettore è una portadi servizio.

6 LED [N/D] Il LED si illumina in verdequando l'apparecchio iQ vieneinserito nello slot degliaccessori e acceso.

Altri connettoriSono presenti connettori aggiuntivi nella parte inferiore del display (consultare le sezioni

Montaggio di più display a pagina 20 e Appendice C: Gestione da remoto del display a

pagina 87).

Page 43: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 4

31 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 4: Configurazione del display

Accensione del display per la prima volta 32Prima accensione e impostazione del display 32

Connessione del display e del dispositivo iQ a una rete 33Configurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ 33Collegamento del dispositivo iQ a una rete 37Connessione del display a una rete 40Valutazione dell'impatto dell'app Condivisione schermo sul consumo dati di rete 40

Aggiornamento del software di sistema 41Aggiornamento del software di sistema iQ 41

Informazioni sul software di sistema iQ 41Per applicare manualmente un aggiornamento automatico del software di sistema iQ 41Aggiornamento manuale del software di sistema 42

Aggiornamento del firmware del display 42Informazioni sugli aggiornamenti del firmware 42Applicazione manuale dell'aggiornamento del firmware del display 42Aggiornamento manuale del software di sistema 43

Blocco dell'app Impostazioni per il software del sistema iQ 43Creazione di un nuovo certificato di blocco 44Blocco dell'apparecchio iQ con un certificato di chiusura esistente 44Sbloccare l'apparecchio iQ con un certificato di blocco esistente 45

Commutazione del software del sistema iQ al canale Beta 45Prima di passare al canale Beta 45Commutazione tra i canali Beta e Stable 46Ottenere supporto e inviare feedback 46

Aggiunta o rimozione di app dall'utilità di avvio 47Selezione delle app da far comparire nell'utilità di avvio 47

Attivazione della Libreria della Lavagna interattiva 47

Una volta montato il display e collegato l'alimentazione e i vari dispositivi a quest'ultimo, è

possibile avviarlo per la prima volta e configurare le app come descritto in questo capitolo.

Page 44: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

32 smarttech.com/it/kb/171257

Accensione del display per la prima voltaAccendere il display dopo averlo montato e aver collegato l'alimentazione e i dispositivi.

Prima accensione e impostazione del display

Per accendere e impostare il display per la prima volta

1. Accendere il display spingendo l'interruttore di alimentazione posto sul retro del display.

SBID-MX265 SBID-MX275 SBID-MX286

2. Selezionare la lingua preferita, quindi toccare Avanti.

3. Selezionare il Paese, quindi toccare Avanti.

4. Selezionare il fuso orario, quindi toccare Avanti.

5. Impostare la data, quindi toccare Avanti.

6. Impostare l'ora, quindi toccare Avanti.

7. Assegnare un nome al display, quindi toccare Avanti.

8. Se lo schermo non utilizza una connessione di rete cablata, selezionare una rete wireless,

quindi toccare Avanti.

9. Selezionare l'elenco delle applicazioni che verranno visualizzate nel programma di avvio,

quindi toccare Avanti. Per ulteriori informazioni sulle app, vedere la guida per l'utente dei

display interattivi SMART Board serie MX (smarttech.com/kb/171284).

10. Selezionare le applicazioni che si desidera visualizzare nel programma di avvio, quindi

toccare Avanti.

SUGGERIMENTO

Per cambiare quali app appaiono nel programma di avvio, vedere Aggiunta o

rimozione di app dall'utilità di avvio a pagina 47.

11. Toccare Fine.

Viene visualizzata la schermata di Benvenuto.

12. Per garantire gli aggiornamenti del firmware dello schermo, collegarlo a una rete con

accesso a Internet. Vedi Connessione del display a una rete a pagina 40.

Page 45: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

33 smarttech.com/it/kb/171257

Connessione del display e del dispositivo iQ auna reteÈ possibile collegare il display e il dispositivo iQ a una rete tramite una connessione Wi-Fi. Se il

display è collegato a una rete tramite una connessione Ethernet, anche il dispositivo iQ sarà

collegato alla rete. Prima di compiere tale operazione, gli amministratori della rete aziendale

dovranno configurare la rete per l'uso del display.

Configurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ

IMPORTANTE

Una configurazione corretta della rete consente al dispositivo iQ di scaricare

automaticamente importanti aggiornamenti del software di sistema iQ e delle sue

funzionalità.

Page 46: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

34 smarttech.com/it/kb/171257

Gli amministratori di rete dovranno configurare la rete in modo che gli utenti possano utilizzare

l'app Condivisione schermo, aggiornare il software di sistema automaticamente via etere e

consentire al dispositivo iQ di impostare automaticamente la data e l'ora.

Page 47: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

35 smarttech.com/it/kb/171257

Per configurare la rete

Aggiungere i seguenti URL alla whitelist di rete.

URL Caratteristica

https://ws.kappboard.com

NOTA

Blocca l'accesso a https://ws.kappboard.com perimpedire aggiornamenti automatici del software disistema iQ

Aggiornamento automaticodel software di sistema iQ

https://*.mixpanel.com Software di sistema di iQ

*.hockeyapp.net Software di sistema di iQ

https://*.smarttech-prod.com Lettore SMART Notebook®

http://*.loggly.com Lettore SMART Notebook

http://*.smarttech.com Software sistema iQ, lettoreSMART Notebook,SMART amp

https://*.smarttech.com Lettore SMART Notebook

https://www.fabric.io/ Lettore SMART Notebook

https://*.classlab.com Lettore SMART Notebook,SMART amp

https://www.firebase.com/test.html Lettore SMART Notebook,SMART amp

https://*.smartamp.com Lettore SMART Notebook,SMART amp

https://*.google.com Lettore SMART Notebook

http://*.google-analytics.com Lettore SMART Notebook

https://www.gstatic.com Lettore SMART Notebook

https://*.firebaseio.com Lettore SMART Notebook

https://*.cloudfront.com Lettore SMART Notebook

https://content.googleapis.com SMART amp

https://gstatic.com SMART amp

https://*.youtube.com Lettore SMART Notebook,SMART amp

https://api.datamarket.azure.com SMART amp

https://updates.airsquirrels.com App Condivisione schermo

Page 48: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

36 smarttech.com/it/kb/171257

Per consentire ai dispositivi mobili e ai computer di utilizzare AirPlay e Google Cast per

utilizzare l'app Condivisione schermo

1. Aprire le porte TCP/UDP richieste:

Protocollo Gamma porte Caratteristica

TCP 80 e³ esperienza diaggiornamento del softwaredi sistema

Http in uscita

TCP 80 Http in uscita

UDP 123 Protocollo Network Time

TCP 3689 Condivisione musica iTunes

TCP 5000 Streaming audio

TCP 5353 mDNS

UDP 5353 mDNS

TCP 7000 Condivisione foto

TCP 7001 Streaming video

UDP 7010 Mirroring del display

UDP 7011 Mirroring del display

TCP 7100 Mirroring del display

TCP 47000 Negoziazione audio

TCP 49152–65535 Porte dinamiche

UDP 49152–65535 Porte dinamiche

TCP 49228 Google Cast

TCP 50259 Google Cast

UDP 54780 Google Cast

UDP 62572 Google Cast

2. Configurare la rete in modo da consentire Bonjour e mDNS (multicast).

3. Configurare la rete in modo da consentire le richieste NTP (Network Time Protocol) ai

time server di Internet.

NOTA

L'utilizzo di una connessione di rete wireless a 5 GHz può offrire un'esperienza migliore

con l'app Screen Share.

Page 49: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

37 smarttech.com/it/kb/171257

Per consentire all'app SMART Notebook Player di connettersi al display

NOTA

La rete potrebbe essere configurata per abilitare il Network Time Protocol, al fine di

consentire a computer e dispositivi mobili di usare la suite AirPlay e all'estensione Google

Cast di usare l'app Condivisione schermo.

Configurare la rete per consentire le richieste di Network Time Protocol (NTP) verso i

server di riferimento orario Internet

Per consentire gli aggiornamenti del firmware del display

Aprire la porta TCP 80.

Collegamento del dispositivo iQ a una reteIl dispositivo iQ può connettersi a una rete tramite una connessione Wi-Fi oppure sfruttare la

connessione Ethernet del display. Gli amministratori di rete possono inoltre aggiungere un

proxy del browser o installare un certificato.

Per effettuare la connessione a una reteWi-Fi

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Apparirà la finestra Impostazioni.

3. Toccare Wi-Fi.

NOTA

Accertarsi che la rete Wi-Fi sia attiva.

4. Selezionare una rete wireless.

Se la rete Wi-Fi non è protetta da password, il display si connetterà alla rete.

Page 50: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

38 smarttech.com/it/kb/171257

5. Se la rete richiede una password, immettere la password della rete Wi-Fi e toccare

Connetti.

O

Se la rete richiede un nome utente e una password, immettere il nome utente e la

password della rete Wi-Fi, quindi toccare Connetti.

SUGGERIMENTO

Usare il puntatore a croce per spostare la tastiera a schermo.

Per effettuare la connessione a una rete Ethernet

Collegare un cavo Ethernet alla presa RJ45 presente sul display.

NOTA

La rete deve fornire le impostazioni di rete tramite protocollo DHCP. Se è necessario

l'uso di un indirizzo IP statico, utilizzare la funzione Prenotazione DHCP presente sul

router.

Per configurare un proxy

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Apparirà l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Apparirà la finestra Impostazioni.

3. Toccare Wi-Fi.

4. Toccare e tenere premuto il nome della rete alla quale aggiungere un proxy.

Apparirà una finestra di dialogo.

5. Toccare Modifica rete.

6. Selezionare la voce Mostra opzioni avanzate.

7. Nella casella Proxy, selezionare la voce Manuale.

8. Immettere le informazioni nelle caselle Nome host del proxy, Porta del proxy e Ignora

proxy.

9. Toccare Salva.

Page 51: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

39 smarttech.com/it/kb/171257

Per installare un certificato

NOTA

I certificati devono essere in formato PFX.

1. Copiare un certificato in formato PFX su un'unità USB.

2. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Apparirà l'utilità di avvio.

3. Toccare Impostazioni .

Apparirà la finestra Impostazioni.

4. Toccare Wi-Fi > … > Avanzate > Installa certificati.

Apparirà la finestra Unità USB.

5. Toccare Unità USB.

6. Selezionare il certificato da installare.

7. Laddove richiesto, immettere una password per estrarre il certificato.

8. Immettere facoltativamente un nome di certificato nella casella Nome certificato e il

motivo per l'uso del certificato nella casella Utilizzo credenziali. Toccare OK.

Apparirà una finestra che richiederà l'impostazione di un PIN, una sequenza o una

password per il blocco dello schermo prima di utilizzare il certificato.

9. Toccare OK.

10. Selezionare un metodo di blocco tramite sequenza, PIN o password. Toccare OK.

IMPORTANTE

Prendere nota della sequenza, del PIN o della password. Potrebbe essere richiesto

l'inserimento della sequenza, del PIN o della password per l'installazione dei certificati

futuri.

In caso di dimenticanza della sequenza, del PIN o della password, è necessario

effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite prima di installare ulteriori certificati.

Il software di sistema iQ confermerà l'installazione del certificato.

Page 52: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

40 smarttech.com/it/kb/171257

Connessione del display a una rete

Per effettuare la connessione a una reteWi-Fi

1. Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo anteriore.

Vengono visualizzate le impostazioni del display.

2. Toccare Rete.

3. Assicurarsi che Wi-Fi sia abilitato e Ethernet disattivato.

4. Selezionare una rete wireless.

Se la rete Wi-Fi non è protetta da password, il display si connette alla rete.

5. Se la rete richiede una password, immettere la password Wi-Fi e toccare Connetti.

oppure

Se la rete richiede un nome utente e una password, immettere il nome utente e la

password Wi-Fi e toccare Connetti.

Per effettuare la connessione a una rete Ethernet

1. Collegare un cavo Ethernet alla presa RJ45 sul display.

2. Toccare Impostazioni.

3. Toccare Rete.

4. Assicurarsi che Ethernet sia abilitato e che il Wi-Fi sia disattivato.

Valutazione dell'impatto dell'app Condivisione schermo sulconsumo dati di reteQuando si collega il proprio computer o dispositivo al display tramite l'app Condivisione

schermo, il protocollo di condivisione degli schermi comprime l'immagine trasmessa dal

computer o dal dispositivo. Il protocollo potrà trasmettere soltanto le aree dello schermo

soggette a modifiche. Questo può rendere difficile stimare l'impatto dell'app Condivisione

schermo su una rete in cui molti utenti desiderano condividere gli schermi simultaneamente.

Per esempio, in una scuola dove 30 insegnanti utilizzano l'app Condivisione schermo in

contemporanea, il 10% degli insegnanti potrebbe riprodurre un video in streaming mentre il

restante 90% potrebbe condividere contenuti statici con aggiornamenti occasionali. In tal

caso, è previsto che si possa rilevare un impatto aggiuntivo pari a 5 Mbps nel traffico di rete.

Utilizzare la tabella seguente per meglio valutare l'impatto dell'app Condivisione schermo in

modalità wireless sulla rete in uso.

Page 53: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

41 smarttech.com/it/kb/171257

Contenuti condivisi Velocità di trasmissione dati

Contenuti statici con movimenti a schermo di

minore entità

20 kbps

Contenuti statici con scorrimenti o

aggiornamenti periodici

Breve picco a 500–600 kbps, per poi

ritornare a 20 kbps

Videogiochi o streaming video con

modifiche a schermo sostanziali

700 kbps–1,2 Mbps

Aggiornamento del software di sistema

Aggiornamento del software di sistema iQQuando l'apparecchio iQ è collegato a Internet, aggiorna automaticamente il proprio software

di sistema.

Informazioni sul software di sistema iQQuando è disponibile un aggiornamento del software di sistema, l'apparecchio iQ scarica

l'aggiornamento in background e attende per quattro ore di inattività. Quando ciò accade, il

display visualizza un conto alla rovescia di due minuti prima di iniziare l'aggiornamento. Il conto

alla rovescia può essere interrotto in qualsiasi momento. L'aggiornamento inizia al termine del

conto alla rovescia. Il display mostra una schermata vuota per quattro minuti. Al termine

dell'aggiornamento, il display visualizza la Lavagna interattiva e qualsiasi contenuto fosse

presente su di essa prima dell'aggiornamento.

Durante l'installazione dell'aggiornamento, il pannello di controllo anteriore e il telecomando

non risponderanno al tocco.

NOTA

È possibile configurare la rete dell'organizzazione in modo da consentire o impedire gli

aggiornamenti automatici del software del sistema (vedere Configurazione della

connessione di rete per il dispositivo iQ a pagina 33).

Per applicare manualmente un aggiornamento automatico delsoftware di sistema iQSe l'apparecchio iQ ha scaricato l'aggiornamento del software di sistema ma non lo ha ancora

eseguito l'aggiornamento, è possibile avviare il processo di aggiornamento manualmente da

Impostazioni.

Page 54: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

42 smarttech.com/it/kb/171257

Per applicare automaticamente un aggiornamento manuale del software di sistema iQ

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Viene visualizzata la finestra Impostazioni.

3. Scorrere su Aggiornamento automatico.

4. In Verifica aggiornamenti ora, toccare Applica aggiornamento ora.

Aggiornamento manuale del software di sistemaGli aggiornamenti software di sistema possono essere scaricati da smarttech.com/downloads

e aggiornare il display utilizzando un'unità USB.

Aggiornamento del firmware del displayQuando il display è collegato a Internet, aggiorna automaticamente il proprio firmware.

Informazioni sugli aggiornamenti del firmwareQuando un display è connesso a Internet ed è disponibile un aggiornamento del firmware, il

display visualizza un messaggio che indica che è disponibile un aggiornamento.

Durante l'installazione dell'aggiornamento, il pannello di controllo anteriore e il telecomando

non risponderanno al tocco.

Applicazione manuale dell'aggiornamento del firmware del display

Per applicare un aggiornamento del software di sistema

1. Sullo schermo viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera

aggiornare il firmware dello schermo.

2. Toccare Aggiorna per aggiornare il firmware del display.

O

Toccare Annulla per aggiornare il firmware del display in un altro momento.

Per applicaremanualmente un aggiornamento software automatico del sistema

1. Sul display, premere il pulsante Menu sul pannello di controllo anteriore.

2. Toccare Aggiorna.

3. Sotto Aggiorna, tocca Aggiorna.

Page 55: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

43 smarttech.com/it/kb/171257

Aggiornamento manuale del software di sistemaGli aggiornamenti software di sistema possono essere scaricati da smarttech.com/downloads

e aggiornare il display utilizzando un'unità USB.

1. Vai su smarttech.com/downloads e scarica il file di aggiornamento per la dimensione del

display.

2. Copiare il file .zip su un'unità USB.

3. Inserire l'unità USB nell'USB del display.

4. Premere Menu sul pannello di controllo anteriore per aprire le impostazioni del

display.

5. Toccare Aggiorna.

6. Toccare Controlla.

Viene visualizzata una finestra di dialogo.

7. Toccare USB.

8. Viene visualizzata la schermata di aggiornamento software.

Se l'aggiornamento include un aggiornamento del firmware touch, non toccare lo

schermo durante l'aggiornamento.

9. Spegnere il display con l'interruttore posto sul retro del display.

10. Attendere 10 secondi.

11. Accendere il display tramite l'interruttore posto sul retro.

Blocco dell'app Impostazioni per il software delsistema iQGli amministratori possono limitare l'accesso all'applicazione Impostazioni di iQ experience

mediante un certificato di blocco salvato su un'unità USB.

NOTA

Ciò limita l'accesso alle impostazioni dell'apparecchio iQ. Non limita l'accesso alle

impostazioni del display interattivo SMART Board MX.

Page 56: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

44 smarttech.com/it/kb/171257

Creazione di un nuovo certificato di blocco

ATTENZIONE

Se il certificato di blocco viene perso mentre l'applicazione Impostazioni dello schermo è

bloccata, sarà necessario eseguire un ripristino di fabbrica per poter accedere nuovamente

all'applicazione Impostazioni. Vedere Ripristino delle impostazioni predefinite a pagina 77

SUGGERIMENTO

Effettuare un backup del certificato di blocco per garantire di avere ancora accesso ad esso

in caso di smarrimento dell'originale.

Per bloccare le impostazioni

1. Inserire un'unità USB nel display.

Questo è uno frammento

2. Aprire l'utilità di avvio.

3. Toccare Impostazioni .

4. Toccare Sicurezza > Impostazioni di blocco.

5. Utilizzare la tastiera su schermo per immettere un nome per il certificato di blocco, quindi

toccare Crea.

Le impostazioni del display vengono bloccate.

6. Rimuovere l'unità USB e conservarla in un luogo sicuro.

Blocco dell'apparecchio iQ con un certificato di chiusura esistenteSe è già stato creato un certificato di blocco, è possibile utilizzarlo per bloccare l'app

Impostazioni.

Per bloccare l'apparecchio iQ con un certificato di chiusura esistente

1. Inserire un'unità USB con il certificato di blocco sul display.

Questo è uno frammento

2. Aprire l'utilità di avvio.

3. Toccare Impostazioni .

4. Toccare Blocca Impostazioni .

Le impostazioni vengono bloccate.

Page 57: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

45 smarttech.com/it/kb/171257

Sbloccare l'apparecchio iQ con un certificato di blocco esistenteSe l'app Impostazioni è stata bloccata con un certificato di blocco, è possibile utilizzare tale

certificato per sbloccarla.

1. Inserire nel display un'unità USB con il certificato.

Questo è uno frammento

2. Aprire l'utilità di avvio.

3. Toccare Impostazioni .

4. Toccare Sblocca Impostazioni.

Le impostazioni degli apparecchi iQ diventano disponibili.

Commutazione del software del sistema iQ alcanale BetaIl canale Beta per il software del sistema iQ è pensato per utenti esperti che si sentono a

proprio agio con il software pre-release. Le release del software di sistema nel canale Beta

contengono nuove funzionalità ancora in fase di sviluppo.

Per ricevere gli annunci dei canali Beta iscriviti su smarttech.com/SMARTBetaProgram o vai su

smarttech.uservoice.com per saperne di più sulle prossime release Beta.

IMPORTANTE

l È possibile riscontrare bug o altri comportamenti imprevisti nel software di pre-release.

l Le funzioni visualizzate in anteprima nel canale Beta potrebbero non apparire mai in una

versione del canale stabile.

l Potrebbero essere disponibili aggiornamenti frequenti del software del sistema iQ.

l L'interfaccia utente può cambiare in modo significativo con lo sviluppo delle funzioni.

l Se si passa al canale Beta e si desidera tornare al canale Stabile, è necessario eseguire

un reset di fabbrica che cancella tutte le impostazioni del software del sistema iQ.

Prima di passare al canale BetaPrima di passare al canale Beta, eseguire il backup dei contenuti della Lavagna importanti

utilizzando l'app SMART kapp®. Vedere il manuale dell'utente degli schermi interattivi

SMART Board serie MX (smarttech.com/kb/171284).

Page 58: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

46 smarttech.com/it/kb/171257

Commutazione tra i canali Beta e Stable

Per passare al canale Beta

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Viene visualizzata la finestra Impostazioni.

3. Toccare Aggiornamento automatico.

4. Toccare Aggiorna canale, quindi selezionare Canale Beta.

Viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede di confermare il passaggio alle

versioni beta del software di sistema.

Il display controlla la presenza di un aggiornamento beta del software di sistema.

Per passare al canale Stabile

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Viene visualizzata la finestra Impostazioni.

3. Toccare Aggiornamento automatico.

4. Toccare Aggiorna canale, quindi selezionare Canale Stabile.

Viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede di confermare il passaggio al

canale Stabile del software di sistema.

Il display controlla la presenza di un aggiornamento stabile del software di sistema.

5. Toccare Pronto per applicare l'aggiornamento.

Ottenere supporto e inviare feedbackIl supporto SMART non sarà in grado di aiutarti a risolvere i problemi che potresti incontrare nei

rilasci dei canali Beta.

SMART apprezza la vostra disponibilità ad utilizzare i canali Beta e valuta tutti i tipi di feedback.

l Segnala problemi con le release del canale Beta su smarttech.uservoice.com.

l Fornisco feedback a SMART sulle nuove funzionalità su smarttech.uservoice.com.

l Suggerisci nuove funzionalità di SMART su smarttech.uservoice.com.

Page 59: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO4CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY

47 smarttech.com/it/kb/171257

Aggiunta o rimozione di app dall'utilità di avvio

È possibile aggiungere o rimuovere app dall'utilità di avvio.

Selezione delle app da far comparire nell'utilità di avvio

Per aggiungere o rimuovere app dall'utilità di avvio

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Viene visualizzata la finestra Impostazioni.

3. Toccare Utilità di avvio.

4. Selezionare le app che si desidera includere nell'utilità di avvio.

O

Deselezionare le caselle di controllo delle app che si desidera rimuovere dall'utilità di

avvio.

Attivazione della Libreria della LavagnainterattivaIl display salva le sessioni della Lavagna nella Libreria. La Libreria è disabilitata su alcuni

display e deve essere abilitata se si desidera salvare le sessioni della Lavagna o continuare le

sessioni precedenti.

Per abilitare la libreria

1. Toccare il pulsante Home sullo schermo.

Viene visualizzata l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

Viene visualizzata la finestra Impostazioni.

3. Toccare Applicazioni e quindi toccare Lavagna .

4. Attivare l'opzione Libreria ON.

Page 60: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 61: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 5

49 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 5: Configurazione dei computercollegati

Installazione del software SMART sui computer collegati 49Installazione del prodotto SMART Learning Suite 49Installazione dei driver dei prodotti SMART 50

Impostazione delle risoluzioni e delle frequenze di aggiornamento dei computer collegati 50

Installare il software SMART e impostare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento su

ciascuno dei computer collegati al display.

NOTA

Per informazioni sul collegamento dei computer, consultare la sezione Collegamento dei

cavi per i computer in sala, i portatili dei partecipanti e altre sorgenti di ingresso a pagina

23.

Installazione del software SMART sui computercollegatiPer sfruttare al meglio le funzionalità del display SMART Board, installare il programma SMART

Learning Suite e i driver di prodotto SMART sui computer collegati al display.

Installazione del prodotto SMART Learning SuiteTutti i modelli sono dotati di una licenza SMART Learning Suite. È possibile scaricare SMART

Learning Suite dal sito smarttech.com/downloads e installarlo su un computer della stanza.

È possibile acquistare licenze aggiuntive di SMART Learning Suite da installare su altri

computer. Contattare il rivenditore SMART autorizzato (al sito smarttech.com/where) per

maggiori informazioni.

IMPORTANTE

Assicurarsi che un computer soddisfi i requisiti minimi nelle note sulla versione del software

SMART Notebook prima di installare SMART Learning Suite.

Page 62: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO5CONFIGURAZIONE DEI COMPUTER COLLEGATI

50 smarttech.com/it/kb/171257

Installazione dei driver dei prodotti SMARTI display interattivi SMART Board serie MX richiedono l'installazione dei driver di

prodotto SMART 12.10 o versione successiva nel computer della sala. Se è stato installato il

prodotto SMART Learning Suite 17.1 o versione precedente, sarà necessario scaricare una

versione più recente dei driver di prodotto SMART dal sito smarttech.com/downloads.

Impostazione delle risoluzioni e dellefrequenze di aggiornamento dei computercollegatiLa tabella seguente illustra le risoluzioni e le frequenze di aggiornamento consigliate per le

sorgenti di input del display:

Sorgente di input Risoluzione frequenza di aggiornamento

HDMI 1 e HDMI 2 3840 × 2160 60 Hz

HDMI 3 (con 1920 × 1080 60 Hz

VGA 1920 × 1080 60 Hz

Laddove possibile, impostare le suddette risoluzioni e frequenze di aggiornamento nei

computer collegati. Consultare la documentazione del sistema operativo dei computer

collegati per ulteriori istruzioni.

Per maggiori informazioni, consultare la sezione Appendice E: Risoluzioni supportate a pagina

97.

Page 63: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 6

51 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 6: Manutenzione del display

Verifica dell'installazione del display 51Pulizia dello schermo 51Pulizia dei sensori tattili 52Manutenzione della ventilazione 53Prevenzione della condensa 53Sostituzione delle penne 53Spegnimento e riaccensione del display 53Reimpostazione del display 54Rimozione e trasporto del display 54

Con una corretta manutenzione, il display garantirà un uso duraturo per anni.

Verifica dell'installazione del displayControllare frequentemente l'installazione del display per assicurarsi che rimanga saldamente

installato.

l Controllare la posizione di montaggio per accertare l'assenza di segni di danni o

debolezza che possono insorgere con il tempo.

l Verificare che non vi siano viti allentate, spazi vuoti, distorsioni o altri problemi che

potrebbero verificarsi con i dispositivi di montaggio.

Se si verifica un problema, rivolgersi a un installatore qualificato.

Pulizia dello schermoSeguire queste istruzioni per pulire lo schermo senza danneggiarne il rivestimento antiriflesso

o altri componenti del prodotto.

ATTENZIONE

l Non usare pennarelli permanenti o a secco sullo schermo. Se si sono utilizzati pennarelli

a secco sullo schermo, rimuovere l'inchiostro il prima possibile con un panno non

abrasivo privo di lanugine.

l Non strofinare lo schermo con materiale denso o ruvido.

l Non fare pressione sullo schermo.

Page 64: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO6MANUTENZIONE DEL DISPLAY

52 smarttech.com/it/kb/171257

l Non utilizzare soluzioni detergenti o detergenti per vetri sullo schermo, poiché

potrebbero deteriorarlo o scolorirlo.

Per pulire lo schermo

1. Spegnere eventuali computer collegati.

2. Spegnere il display (consultare la sezione Spegnimento e riaccensione del display nella

pagina di fronte).

3. Pulire lo schermo con un panno privo di pelucchi, non abrasivo e antistatico.

NOTA

In alternativa, è possibile utilizzare un panno umido con una goccia di sapone per piatti.

Pulizia dei sensori tattiliIl display utilizza sensori e trasmettitori a infrarossi (IR) posti lungo il perimetro del display

medesimo, tra lo schermo e la cornice. L'accumulo di polvere sulla plastica protettiva può

compromettere le prestazioni tattili. Esaminare la presenza di polvere in queste aree e pulirle

ogni settimana.

ATTENZIONE

l Non utilizzare aria compressa per pulire i sensori o i bordi.

l Non utilizzare acqua o detergenti per pulire i sensori tattili.

l Non applicare una pressione eccessiva durante la pulizia del display, in quanto la

plastica potrebbe danneggiarsi.

Per pulire i sensori e i trasmettitori IR

1. Usando un panno pulito, non abrasivo e privo di lanugine, pulire delicatamente la parte in

plastica tra lo schermo e la cornice lungo il perimetro dello schermo del display.

2. Se rimangono ancora residui di sporcizia, utilizzare una soluzione di alcool isopropilico

(IPS) al 50% per pulire la plastica protettiva situata tra lo schermo e la cornice.

Page 65: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO6MANUTENZIONE DEL DISPLAY

53 smarttech.com/it/kb/171257

Manutenzione della ventilazioneIl display richiede una ventilazione adeguata. L'accumulo di polvere nei fori di ventilazione

compromette il raffreddamento e può causare guasti al prodotto.

l Pulire ogni mese i fori di ventilazione accessibili con un panno asciutto.

l Utilizzare un aspirapolvere con un raccordo terminale stretto per pulire regolarmente i fori

di ventilazione posteriori. Potrebbe essere necessario rimuovere il display dalla parete.

Per ulteriori informazioni sulla rimozione del display, vedere Rimozione e trasporto del

display alla pagina successiva.

ATTENZIONE

Evitare di impostare o utilizzare il display in un'area con livelli eccessivi di polvere, umidità o

fumo.

Prevenzione della condensaSe il display è stato spostato da un ambiente più freddo a uno più caldo (ad esempio, dal

magazzino al luogo di installazione), lasciarlo riposare per alcune ore in modo che possa

acclimatarsi alla nuova temperatura. La mancata osservanza di questa precauzione può

causare l'accumulo di umidità nello spazio tra il vetro anteriore e il display LCD.

Se dopo aver acceso lo schermo si forma della condensa, selezionare una sorgente video

attiva e lasciare lo schermo acceso per 48 ore. Se la condensa non si dissipa, contattare il

supporto SMART se il display è ancora in garanzia.

Se tra gli strati c'è una quantità di umidità in grado di gocciolare e scorrere, togliere

immediatamente l'alimentazione e contattare il supporto SMART se il display è ancora in

garanzia.

Sostituzione delle pennePer evitare danni al rivestimento antiriflesso del display, sostituire una penna qualora la sua

punta appaia usurata. È possibile acquistare penne di ricambio dal Negozio di ricambi SMART

(consultare il sito smarttech.com/Support/PartsStore).

Spegnimento e riaccensione del display

Nella maggior parte delle situazioni, è possibile mettere il display in stand-by quando non è in

uso, seguendo le istruzioni riportate nella Guida d'uso del display interattivo SMART Board

serie MX (smarttech.com/kb/171284).

Page 66: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO6MANUTENZIONE DEL DISPLAY

54 smarttech.com/it/kb/171257

In alcune situazioni – per esempio, quando è necessario trasportare il display o pulirne lo

schermo – sarà necessario spegnere il display per un certo periodo di tempo. Al termine

dell'operazione sarà possibile riaccenderlo.

Per spegnere il display

1. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di accensione posto sul

pannello di controllo frontale.

Per riaccendere il display

Premere e tenere premuto il pulsante di accensione posto sul pannello di controllo

frontale.

Reimpostazione del display

È possibile reimpostare il display e il dispositivo iQ tramite l'interruttore posto sul retro del

pannello.

Per effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite, consultare la sezione Ripristina le

impostazioni di fabbrica a pagina 85. Il ripristino delle impostazioni predefinite riporta tutte le

opzioni ai valori predefiniti.

Per reimpostare il display

1. Spostare l'interruttore in posizione OFF (O).

2. Spostare l'interruttore in posizione ON (|).

Il display e il dispositivo iQ saranno reimpostati.

Rimozione e trasporto del displaySe il display è fissato ad una parete, potrebbe essere necessario all'occorrenza rimuoverlo

dalla sede corrente e trasportarlo in altra sede.

Per rimuovere il display in sicurezza, avvalersi di due o più installatori qualificati.

AVVERTENZA

l Non tentare di spostare autonomamente il display. Il display è molto pesante.

l Non spostare il display legando una corda o un filo alle maniglie poste sul retro. Il

display potrebbe cadere causando lesioni personali e danni al prodotto.

Page 67: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO6MANUTENZIONE DEL DISPLAY

55 smarttech.com/it/kb/171257

IMPORTANTE

Seguire l'eventuale documentazione fornita insieme agli accessori di montaggio di terze

parti.

Per rimuovere il display

1. Spegnere eventuali computer collegati.

2. Spegnere il display premendo e tenendo premuto per due secondi il pulsante di

accensione posto sul pannello di controllo frontale.

3. Spostare l'interruttore posto sul retro del display in posizione OFF (O).

4. Rimuovere tutti i cavi, i connettori e le antenne accessibili.

5. Rimuovere il dispositivo iQ dallo slot accessorio.

6. Sollevare il display dalla sua posizione di montaggio e inserirlo nel suo imballaggio di

spedizione originale.

AVVERTENZA

Non posizionare il display su un carrello, un supporto o un tavolo inclinato o instabile. Il

display potrebbe cadere, comportando lesioni personali e gravi danni al prodotto.

ATTENZIONE

Non lasciare il display con lo schermo rivolto in alto, rivolto in basso o capovolto per un

periodo di tempo prolungato. Ciò potrebbe causare danni permanenti allo schermo.

7. Rimuovere le staffe di montaggio.

Per trasportare il display

Consultare la sezione Trasporto del display a pagina 11.

Page 68: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 69: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo 7

57 smarttech.com/it/kb/171257

Capitolo 7: Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi relativi al display 57Risoluzione dei problemi generali 58Risoluzione dei problemi di alimentazione 58Risoluzione dei problemi di qualità di immagini e video 59Risoluzione dei problemi audio 61Risoluzione dei problemi di riconoscimento tattile e input penna 62

Risoluzione dei problemi relativi al software di sistema iQ 63Risoluzione dei problemi generali 63Risoluzione dei problemi relativi all'app SMART Notebook Player 64Risoluzione dei problemi relativi al browser 65Risoluzione dei problemi relativi all'app Condivisione schermo 65

Risoluzione dei problemi su dispositivi mobili Android 66Risoluzione dei problemi su dispositivi Apple 67Risoluzione dei problemi su browser Chrome e dispositivi Chromebook 69Risoluzione dei problemi su computer con sistema Windows 70Risoluzione avanzata dei problemi dell'app Condivisione schermo 72

Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei

problemi 73Come contattare il proprio rivenditore per ricevere assistenza aggiuntiva 74

Individuazione del numero di serie del display 74Individuazione del numero di serie del dispositivo iQ 74

Questo capitolo spiega come risolvere i problemi relativi al display e al relativo software.

Risoluzione dei problemi relativi al displayLe seguenti informazioni aiutano a risolvere svariati problemi comuni con il display, inclusi i

problemi relativi a:

l Consumo di

l Video

l Qualità delle immagini

l Audio

l Riconoscimento tattile e input penna

Page 70: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

58 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi generali

Problema Soluzioni

È stata dimenticata la passworddella schermata di blocco.

Contattare l'assistenza SMART.

È stata dimenticata la password disicurezza relativa alla schedaImpostazioni.

Contattare l'assistenza SMART.

Il display non è in grado diconnettersi a una rete wireless da5 GHz.

La rete wireless potrebbe operare su bande di rete non supportate daldisplay.

Contattare l'amministratore di rete.

Risoluzione dei problemi di alimentazione

Problema Soluzioni

Il display non si accende, cosìcome la relativa spia dialimentazione.

l Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente sia allapresa di corrente, sia al display.

NOTA

Se il cavo di alimentazione è collegato a una ciabatta, accertarsi chequest'ultima sia collegata saldamente alla presa di corrente e accesa.

l Assicurarsi che l'interruttore posto sul retro del display si trovi in posizioneON (I).

l Accertarsi che la presa di corrente funzioni provandola con un altrodispositivo.

l Accertarsi che il cavo di alimentazione funzioni provandolo con un altrodispositivo.

Il display si accende,ma non èvisualizzato nulla sullo schermo.

l Premere il pulsante di accensione per riattivare il display.

NOTA

La spia di stato emette una luce rossa quando il display si trova in modalitàa basso consumo.

l Se la spia di stato emette una luce fissa di colore verde, consultare la sezioneRisoluzione dei problemidi qualità di immagini e video nella pagina di fronte.

l Riavviare il display.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

Il display non si accende quandosi utilizza ilmouse o la tastiera diun computer collegato ad esso.

l Assicurarsi che il computer sia acceso.

l Se la spia di stato emette una luce rossa, premere il pulsante di accensionedel display per riattivare il display.

Si riscontrano altri problemidialimentazione,oppure le soluzioniprecedenti non risolvono ilproblema.

Vedere Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulterioriinformazioni sulla risoluzione dei problemia pagina 73.

Page 71: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

59 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi di qualità di immagini e video

Problema Soluzioni

Si verificano i seguenti problemidiqualità delle immagini o problemisimili:

l Presenza di righe o effettoneve sullo schermo.

l Immagini tremolanti ointermittenti.

l Impostare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento del computercollegato su valori supportati dal display.

Vedi Impostazione delle risoluzioni e delle frequenze di aggiornamento deicomputer collegatia pagina 50.

l Aprire ilmenù relativo alla visualizzazione su schermo.Se viene visualizzatocorrettamente, il problema riguarda l'ingresso video.

l Riavviare il display.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Assicurarsi che il cavo non sia più lungo delmassimo specificato nellespecifiche del display.

l Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente ai connettori video sulloschermo e sul computer.

l Se la connessione video utilizza una prolunga o passa attraverso una presaa muro, provare a collegare direttamente il display e il computer.

Si verificano i seguenti problemidivideo o problemi simili:

l Distorsione del segnalevideo.

l Presenza di rumore visivo.

l Immagini offuscate.

l Assicurarsi che gli eventuali computer collegati siano accesi e non inmodalità Stand-by.

l Impostare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento dei computercollegati su valori supportati dal display.

Vedi Impostazione delle risoluzioni e delle frequenze di aggiornamento deicomputer collegatia pagina 50.

l Riavviare il display e gli eventuali computer collegati.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Assicurarsi che il cavo non sia più lungo delmassimo specificato nellespecifiche del display.

l Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente ai connettori video sulloschermo e sul computer.

l Se la connessione video utilizza una prolunga o passa attraverso una presaa muro, provare a collegare direttamente il display e il computer.

l Sostituire il cavo video per determinare se il problema riguarda il cavo.

l Accertarsi che il dispositivo iQ sia installato saldamente nello slot accessorioe che la sua spia di alimentazione sia accesa.

l Assicurarsi che il driver video del computer sia aggiornato.

Presenza di punti luminosi sulloschermo.

NOTA

È normale che alcune areedello schermo risultinoleggermente più luminose dialtre,ma tali variazionidovrebbero essere di lieveentità.

l Aprire ilmenù relativo alla visualizzazione su schermo.Se viene visualizzatocorrettamente, il problema riguarda l'ingresso video.

l Scatta una foto dello schermo chemostra la variazione di luminosità e lainvia al supporto SMART.Se il supporto SMART determina che il problemariguarda lo schermo e il display è in garanzia, è possibile richiederne lasostituzione.

l Assicurarsi che il cavo non sia più lungo delmassimo specificato nellespecifiche del display.

l Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente ai connettori video sulloschermo e sul computer.

l Se la connessione video utilizza una prolunga o passa attraverso una presaa muro, provare a collegare direttamente il display e il computer.

Page 72: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

60 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Visualizzazione non corretta deicolori.

l La presenza di lievi differenze nei colori tra uno schermo e l'altro è unfenomeno comune.Questo problema non è esclusivo dei prodotti SMART.

l In caso di utilizzo di un ingresso videoVGA,usare un cavo diverso oppurecollegare una sorgente diversa per verificare se il problema riguarda il cavoo la sorgente di ingresso.

l Assicurarsi che il cavo non sia più lungo delmassimo specificato nellespecifiche del display.

l Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente ai connettori video sulloschermo e sul computer.

l Se la connessione video utilizza una prolunga o passa attraverso una presaa muro, provare a collegare direttamente il display e il computer.

l Eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica.

VediRipristino delle impostazioni predefinite a pagina 77.

l Scattare una foto dello schermo che dimostra il problema legato allacolorazione e inviarla all'assistenza SMART.Se l'assistenza SMARTdetermina che il problema riguarda lo schermo e il display è in garanzia,sarà possibile richiederne la sostituzione.

L'immagine è tagliata oppurespostata verso sinistra o versodestra.

l Regolare le impostazioni video dei computer collegati, in particolare leimpostazioni di zoom, ritaglio immagini (crop), underscan e overscan.

Consultare la documentazione relativa al sistema operativo del computer.

l Se il desktop del computer appare completamente nero, passare al grigio oad un colore differente.

l Se il desktop del computer si estende su schermimultipli, duplicare il desktoptra i vari schermioppure utilizzare il display come schermo unico.

l Assicurarsi che il cavo non sia più lungo delmassimo specificato nellespecifiche del display.

l Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente ai connettori video sulloschermo e sul computer.

l Se la connessione video utilizza una prolunga o passa attraverso una presaa muro, provare a collegare direttamente il display e il computer.

L'immagine non riempieinteramente lo schermo.

Regolare le impostazioni video dei computer collegati, in particolare leimpostazioni di underscan e overscan.

Consultare la documentazione relativa al sistema operativo del computer.

Sul display appare un'immaginepersistente.

Consultare la sezione Persistenza o sovrimpressione delle immagini sudisplay LCD.

Il display è acceso,ma non èvisualizzato nulla sullo schermo.

l Assicurarsi che gli eventuali computer collegati siano accesi e non inmodalità Stand-by.

l Accertarsi che lo schermo funzioni premendo il pulsante Input postosul pannello di controllo frontale e selezionando la sorgente di ingressocorretta per il dispositivo in uso.

l Riavviare il display e gli eventuali computer collegati.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Sostituire il cavo video che collega il computer al display per determinare se ilproblema riguarda il cavo.

l Se la sorgente video è protetta tramite sistema HDCP, assicurarsi che siacollegata ad una porta HDMI che supporta una versione compatibile delsistema HDCP. La porta HDMI 3 supporta esclusivamente il sistema HDCP1.4.Accertarsi di collegare i dispositivi che sfruttano il sistema HDCP2.2 allaporta HDMI 1 oHDMI 2.

Page 73: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

61 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Aldisplay è collegato uncomputer,ma sullo schermocompare soltanto ilmessaggio"Assenza di segnale".

l Assicurarsi che il computer risulti come l'ingresso attualmente selezionato.

l Accertarsi che il connettore video del computer collegato sia configurato pertrasmettere in uscita un segnale video supportato.Consultare la sezioneNessuna uscita video al display da computer portatile.

Non appare alcuna immagine suun dispositivo collegato alconnettore di uscita HDMI deldisplay.

Consultare la sezione Utilizzo di un display secondario.

L'immagine fornita da undispositivo collegato alla portaVGA risulta tagliata o noncentrata.

l Assicurarsi che lo sfondo del computer non sia dato da un'immagine dicolore nero in tinta unita o dai colori scuri.

l Passare a un'altra sorgente di ingresso video, quindi ritornare all'ingressoVGA.

Si riscontrano altri problemidivideo o di qualità delle immagini,oppure le soluzioni precedentinon risolvono il problema.

Vedere Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulterioriinformazioni sulla risoluzione dei problemia pagina 73.

Risoluzione dei problemi audio

Problema Soluzioni

Si verificano i problemi seguenti osimili con audio:

l I diffusori non emettonoalcun suono.

l Il suono esce daglialtoparlanti,ma il volume èbasso.

l Il suono viene distorto osmorzato.

l Se si utilizzano altoparlanti esterni, accertarsi che siano accesi.

l Assicurarsi che i cavi che collegano lo schermo al computer siano fissatisaldamente.

NOTEo Il connettore stereo da 3,5mm del display funziona con l'ingresso

VGA.

o Collegando un cavo audio al connettore di uscita stereo da 3,5mmdello schermo si disattivano gli altoparlanti interni.

o Se si utilizza il connettore di uscita S/PDIF dello schermo percollegare una barra audio o un ricevitore per gli altoparlanti esterni,vedereCollegamento di altoparlanti esternia pagina 25.

l Regolare il volume dallo schermo e dal computer collegato e assicurarsi cheentrambi non siano inattivi.

l Assicurarsi che lo schermo sia impostato come dispositivo audio predefinitoper il computer collegato.

Consultare la documentazione del sistema operativo del computercollegato.

l Se si utilizzano gli altoparlanti integrati nello schermo, impostare il volumeper il computer e le applicazioni in esecuzione sull'80%,quindi regolare ilvolume dello schermo.

O

Se si utilizzano altoparlanti esterni, impostare il volume per il computer, leapplicazioni in esecuzione e lo schermo all'80%,quindi regolare il volumedegli altoparlanti.

Page 74: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

62 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Sul retro del display si sente unronzio o un fischio.

l Tutti i display emettono disturbi elettrici. Tali suoni possono essere piùevidenti con alcuni display che con altri. Tuttavia, se si sente del rumore dallaparte anteriore del display, contattare il Supporto SMART.

l Assicurarsi che tutti i dispositivi siano collegati alla stessa presa di corrente obarra di alimentazione.

l Se il computer è collegato allo schermo con cavi audio analogici (adesempio, cavo audio da 3,5mm con ingresso videoVGA), assicurarsi diutilizzare cavi di alta qualità con protezione da interferenzeelettromagnetiche (EMI). Accertarsi che i cavi audio non siano affiancati aicavi di alimentazione.

l Utilizzare una connessioneHDMI digitale per video e audio. Il ronzio audio èmoltomeno comune con le connessioni digitali che con l'analogico.

Si riscontrano altri problemi conl'audio, o le soluzioni precedentinon risolvono il problema.

Vedere Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulterioriinformazioni sulla risoluzione dei problemia pagina 73.

Risoluzione dei problemi di riconoscimento tattile e input penna

Problema Soluzioni

Si verificano i seguenti problemidiriconoscimento tattile e inputpenna o problemi simili:

l Quando gli utenti toccano oscrivono sullo schermo, ilpuntatore o l'input pennaappaiono nel postosbagliato.

l Il controllo tattile e l'inputpenna funzionano aintermittenza.

l Il display rispondesolamente agli input tattili suuna parte dello schermo.

l L'input penna scomparedurante la scrittura.

l In caso di utilizzo di due penne, assicurarsi che si trovino a distanza dialmeno 5cm.

l Assicurarsi di non tenere in mano la penna nei pressi della punta e che lapenna si trovi ad angolo retto (90°) rispetto allo schermo.

l Riavviare il display.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Assicurarsi che il pennino non sia usurato. Sono disponibili penne di ricambionelNegozio di ricambiSMART (consultare il sitosmarttech.com/Support/PartsStore).

l Accertarsi di utilizzare una penna per display interattivi SMART Board serieMX.

l Utilizzare una penna funzionante appartenente a un altro display interattivoSMART Board serieMX per verificare se il problema è causato dalla penna.

l Pulire il sensore tattile di tipo ottico.Consultare la sezioneCapitolo 6:Manutenzione del display a pagina 51.

l Accertarsi che i driver di prodotto SMART e l'app SMART Inksiano installati ein funzione su eventuali computer collegati.

l Aggiornare il firmware.

l Confermare con gli installatori che il computer sia collegato al display tramiteun solo cavo singolo.

l Rimuovere eventuali fonti di luce esterne a infrarossi (come la luce solare,lampadine a incandescenza o ad arco, lampade da scrivania e dispositiviaudio ad infrarossi) oppure spostare il display in un altro punto della stanza.

l Rimuovere il display dalla parete, effettuarne la calibrazione e confermarese tale operazione risolve il problema. In caso affermativo, controllare laparete e il supporto a parete alla ricerca di eventuali problemi.

Il display risponde agli input tattili,ma non alla scrittura tramitepenna.

l Accertarsi di utilizzare una penna per display interattivi SMART Board serieMX.

l Assicurarsi che il pennino non sia usurato.Un pennino usurato potrebbeessere interpretato come input tattile. Sono disponibili penne di ricambio nelNegozio di ricambiSMART (consultare il sitosmarttech.com/Support/PartsStore).

l Reinstallare o aggiornare i driver di prodotto SMART.

Page 75: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

63 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Il display non risponde in nessuncaso agli input tattili.

l Una X rossa sull'icona Driver dei prodotti SMART presente nella barra delleapplicazioni dei sistemiWindows o nella barra deimenù dei sistemiMacindica l'assenza di display collegati. Se compare una X rossa, aprire lostrumento Impostazioni SMART e utilizzare la procedura di connessioneguidata per ricevere assistenza.

l Assicurarsi che tutti i computer collegati abbiano rilevato la connessioneUSB dello schermo e i driver installati.Nei computer Windows, aprireGestione periferiche e assicurarsi che non vi sia una X rossa o un segno dispiegazione giallo (!) sopra l'icona dello schermo.Nei computer Mac, aprireInformazioni di sistema e assicurarsi che non vi sianomessaggi di errorenella riga dello schermo.

Impossibile scrivere o disegnarein Microsoft®Office.

l Accertarsi di utilizzareMicrosoft Office 2013 o versione successiva.

l Reinstallare o aggiornare i driver di prodotto SMART e l'app SMART Ink.

l Consultare la Guida d'uso di SMART Ink (smarttech.com/kb/171190) permaggiori informazioni sull'uso dell'input penna negli applicativiMicrosoft.

Si riscontrano altri problemidiriconoscimento tattile e inputpenna, oppure le soluzioniprecedenti non risolvono ilproblema.

Vedere Fare riferimento alla Knowledge Base SMART per ulterioriinformazioni sulla risoluzione dei problemia pagina 73.

Risoluzione dei problemi relativi al software disistema iQQuesta sezione spiega come risolvere i problemi relativi al software del display.

Questa sezione spiega come risolvere i problemi relativi al software di sistema iQ.

Risoluzione dei problemi generali

Problema Soluzioni

Un'app o una funzionalità mancao non risulta disponibile.

l Il software di sistema iQpotrebbe non includere la suddetta funzionalità oapp.

Consultare le note sulla versione del software di sistema iQ.

l L'app potrebbe essere disabilitata all'interno dell'app Impostazioni delsoftware di sistema iQ.

l Selezionare la voceOPSnelmenù delle sorgenti di ingresso per visualizzarel'app iQ experience.

Consultare la sezione XREF.

Le app e le funzionalità iQ nonappaiono all'accensione deldisplay.

l Attendere alcuniminuti dopo aver acceso il display o trasferito la sorgente diingresso sul dispositivo iQ (voceOPSnelmenù delle sorgenti di ingresso). Ilritardo all'avvio potrebbe risultare più lungo immediatamente dopol'aggiornamento del software di sistema iQ.

l Il dispositivo iQ ha smesso di rispondere durante l'avvio oppure dopo unaggiornamento del software di sistema.Spegnere il display, scollegare ilcavo di alimentazione e attendere almeno 30 secondi prima di ricollegare ilcavo di alimentazione e riaccendere il display.

Page 76: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

64 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Non è presente alcuna uscita dalconnettore di uscita videoHDMI.

l Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al connettore di uscita HDMIpresente sul display, non a quello presente sul dispositivo iQ.

l Il dispositivo di sincronizzazioneHDMI collegato (ad esempio, un display, unosplitter video, un estensore video o un sistema di acquisizione video)potrebbe non supportare il sistema di protezioneHigh-bandwidth DigitalContent Protection (HDCP) o il sistema HDCPversione 2.2.

Assicurarsi che il dispositivo di sincronizzazione sia in grado di ricevere evisualizzare il contenutoHDMI protetto tramite sistema HDCP2.2. Permaggiori informazioni, consultare la sezione Schermipiatti interattivi SMARTBoard e sistema di protezioneHigh-bandwidth DigitalContent Protection(HDCP).

Durante l'aggiornamento delsoftware di sistema iQ tramiteunità USB, l'aggiornamento nonparte.

l La versione installata del software di sistema iQpotrebbe essere uguale opiù recente rispetto alla versione presente nell'unità USB.

Confrontare il numero di versione del software di sistema iQ attualmente inuso con il numero di versione del file di aggiornamento presente nell'unitàUSB.

l Durante l'aggiornamento del software di sistema iQ, seguire le istruzioni diinstallazione fornite sul sitoWebdi SMART.

SUGGERIMENTIo Assicurarsi che l'unità USB sia formattata nel sistema di file FAT.

o Accertarsi che il file non sia stato rinominato o decompresso. Il filedeve essere copiato nell'unità USB senza alcuna modifica.

o Assicurarsi che il file si trovi nella cartella principale dell'unità USB.

Impossibile scrivere o disegnarecon inchiostro digitale su acetatoall'interno delle appSMART NotebookPlayer oLavagna interattiva.

Attualmente, soltanto le app Browser e Condivisione schermo supportanol'uso di supporti in acetato.

Quando viene aperto un supportoin acetato all'interno dell'appLavagna interattiva, non èpossibile collegare l'appSMART kapp al display.

Chiudere il supporto in acetato all'interno dell'app Lavagna interattiva primadi usare l'app SMART kapp per collegarla al display.

Accendendo il display per la primavolta, viene richiesto un codice diconfigurazione.

Assicurarsi che il dispositivo iQ sia installato correttamente.

a. Spegnere il display spingendo l'interruttore di alimentazione posto sulretro del display.

b. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

c. Rimuovere il dispositivo iQ dallo slot accessorio.

d. Inserire il dispositivo iQ nello slot accessorio.

e. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.

f. Accendere il display spingendo l'interruttore di alimentazione postosul retro del display.

Risoluzione dei problemi relativi all'app SMART Notebook Player

Problema Soluzioni

Si verifica un problema con l'appSMART NotebookPlayer.

l Assicurarsi che il software di sistema iQ sia collegato a una rete e che la retesia configurata correttamente.

VediConnessione del display e del dispositivo iQ a una rete a pagina 33.

Page 77: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

65 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Il nome dello schermo noncompare nell'elenco dei dispositividisponibili.

l Riavviare il display.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

ll Assicurarsi che il software e il computer del sistema iQ siano impostati sulladata e l'ora corrette.

Impossibile scaricareSMART NotebookPlayer suldispositivomobile in uso.

l Qualora sia in uso un iPhone, è possibile scaricare l'app dall'applicazioneApp Store diApple.

l L'appNotebookPlayer non è attualmente disponibile per dispositivi Android.

Impossibile accedere all'appNotebookPlayer.

Usare l'indirizzo e-mail dell'account Google oMicrosoft associatoall'account SMART per effettuare l'accesso.

Non appare alcun file di tipoSMART Notebooknell'app perdispositivomobile.

Condividere un file di tipo SMART Notebookcon il display per renderlovisibile nell'appNotebookPlayer.

Consultare la Guida d'uso dei display interattivi SMART Board serieMX(smarttech.com/kb/171257) e la documentazione relativa al computer in uso.

Il dispositivomobile o l'appNotebookPlayer non risultano piùcollegati al display.

Il sofware di sistema iQo il dispositivomobile non sono in grado diconnettersi a Internet.Controllare le impostazioni del software di sistema iQe quelle del dispositivomobile, quindi ritentare la connessione.

L'app non è in grado di generareun codice di associazione.

Impossibile usare l'appNotebookPlayer per dispositivomobile percontrollare da remoto il file di tipoSMART Notebookpresente suldisplay

Il riavvio del display può risolvere il problema.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

Risoluzione dei problemi relativi al browser

Problema Soluzioni

Si è verificato un problema con ilbrowser.

l Assicurarsi che il software del sistema iQ sia collegato a una rete e che larete sia configurata correttamente per consentire una connessione aInternet.

VediConnessione del display e del dispositivo iQ a una rete a pagina 33.

l Se il browser non può visitare sitiWeb sicuri (https), assicurarsi che la data el'ora del software di sistema iQ siano corrette.

l Contattare l'amministratore di sistema.

Risoluzione dei problemi relativi all'app Condivisione schermo

SUGGERIMENTO

In alcuni casi, riavviando l'app Condivisione schermo e i suoi servizi di ricerca si risolvono i

problemi dell'applicazione.

1. Sullo schermo, aprire l'utilità di avvio.

2. Toccare Impostazioni .

3. Scorrere su Applicazioni > Condivisione schermo.

4. Toccare Reimposta.

Page 78: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

66 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi su dispositivi mobili Android

Problema Soluzioni

Il nome dello schermo noncompare nell'elenco dei dispositividisponibili.

l Assicurarsi che il proprio dispositivomobile sia connesso alla stessa rete deldisplay.

l Non tutti i dispositivi Android possono avviare Condivisione schermo dalcassetto delle notifiche. Scaricare l'appGoogle Home da Google Play™ perutilizzare Condivisione schermo.

l Se lo schermo utilizza una connessione di rete cablata, provare aconnetterlo a una rete wireless.

NOTA

Le reti cablate ewireless spesso non condividono la stessa subnet di rete.La connessione dello schermo a una rete wireless potrebbe agevolare laconnessione tra lo schermo e un dispositivomobile o computer che èconnesso in modalità wireless.

l Sul dispositivomobile in uso, attivare e disattivare nuovamente la modalitàaereo.

l Riavviare il dispositivomobile Android in uso.

NOTA

Il riavvio del dispositivo Android può cancellare le informazioni relativeall'indirizzo di retememorizzate nella cache del dispositivo. Il riavvio deldispositivo può inoltre reinizializzare i codificatori audio e video chepotrebbero avere smesso di funzionare correttamente.

l Riavviare il display.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Se il display è stato riavviatoma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti, quindi ritentare ilcollegamento al display.

l Accertarsi di avere il software operativo più recente sul dispositivo Android.Assicurarsi che non vi siano aggiornamenti del sistema in sospeso per ildispositivo Android. Per ulteriori informazioni, vedere la guida utente deldispositivo.

Il nome del display comparenell'elenco dei dispositividisponibili,ma non è possibilecollegarsi ad esso.

l Aprire l'appCondivisione schermo.

a. Sullo schermo, aprire l'utilità di avvio.

b. ToccareCondivisione schermo .

Il video viene riprodotto a scattioppure l'audio e il video non sonosincronizzati.

l Se la rete risulta lenta o congestionata, l'appCondivisione schermo nerisentirà.Contattare l'amministratore di rete.

l Il dispositivomobile in uso potrebbe essere connesso a un punto di accessodiverso da quello dello schermo, aumentando così la latenza.Attivare edisattivare la modalità aereo sul dispositivomobile in uso per tentare diconnettersi a un punto di accesso più vicino.

l Il dispositivomobile in uso potrebbe non essere ottimizzato per lacondivisione dello schermo ed essere limitato a prestazioni di qualitàinferiore. Provare a connettersi con un altro dispositivomobile.

l Accertarsi di avere il software operativo più recente sul dispositivo Android.Assicurarsi che non vi siano aggiornamenti del sistema in sospeso per ildispositivo Android. Per ulteriori informazioni, vedere la guida utente deldispositivo.

Page 79: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

67 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Il video non è accompagnatodall'audio.

l Assicurarsi che il volume del dispositivo Android in uso sia alto e che l'audiodel display non sia disattivato.

l Alzare il volume del display.

Consultare la sezione Pannello di controllo frontale a pagina 5.

l Riavviare il dispositivomobile.

l Assicurarsi di eseguire il software operativo più recente sul propriodispositivomobile Android.

I problemipersistono anche dopoaver riavviato il dispositivomobileAndroid e aver verificato la suapresenza sulla stessa rete deldisplay.

Contattare l'amministratore di sistema.Potrebbe essere necessarioconfigurare la rete per consentire la Condivisione schermo e altrefunzioni iQ.

L'amministratore di sistema deve inoltre assicurarsi che lacomunicazione da dispositivo a dispositivo non sia bloccataintenzionalmente.

VediConfigurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ apagina 33.

Risoluzione dei problemi su dispositivi Apple

Problema Soluzioni

Il nome dello schermo noncompare nell'elenco dei dispositividisponibili.

l Assicurarsi che il dispositivomobile o il computer sia sulla stessa rete delloschermo.

l Se lo schermo utilizza una connessione di rete cablata, provare aconnetterlo a una rete wireless.

NOTA

Le reti cablate ewireless spesso non condividono la stessa subnet di rete.La connessione dello schermo a una rete wireless potrebbe agevolare laconnessione tra lo schermo e un dispositivomobile o computer che èconnesso in modalità wireless.

l Sul dispositivomobile, attivare e quindi ridisattivare la modalità Uso in aereo.

l Riavviare il dispositivomobile.

NOTA

Il riavvio del dispositivomobile può cancellare le informazioni dell'indirizzodi rete che eranomemorizzate nella cache del dispositivomobile. Il riavviodel dispositivomobile può anche reinizializzare i codificatori audio e videoche potrebbero avere smesso di funzionare correttamente.

l Sul computer, disattivare e quindi riattivareWi-Fi oppure scollegare ericollegare il cavo Ethernet.

l Riavviare il computer.

NOTA

Il riavvio del dispositivo Android può cancellare le informazioni relativeall'indirizzo di retememorizzate nella cache del dispositivo. Il riavvio deldispositivo può inoltre reinizializzare i codificatori audio e video chepotrebbero avere smesso di funzionare correttamente.

l Riavviare lo schermo.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Se si è riavviato lo schermo,ma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti e quindi riprovare aconnettersi allo schermo.

l Assicurarsi che il computer o dispositivo abbia il software più recente delsistema operativo.

Page 80: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

68 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Il nome del display comparenell'elenco dei dispositividisponibili,ma non è possibilecollegarsi ad esso.

Aprire l'appCondivisione schermo.

a. Sullo schermo, aprire l'utilità di avvio.

b. ToccareCondivisione schermo .

Il video viene riprodotto a scattioppure l'audio e il video non sonosincronizzati.

l Se la rete risulta lenta o congestionata, l'appCondivisione schermo nerisentirà.Contattare l'amministratore di rete.

l Lo schermo e il dispositivomobile o computer potrebbero essere connessi apunti di accesso diversi, aumentando la latenza. Sul dispositivomobile,attivare e ridisattivare la modalità Uso in aereo per tentare di connettersi aun punto di accesso più vicino. Sul computer, scollegare e quindi ricollegare ilcavo Ethernet o disattivare e quindi riattivareWi-Fi per tentare di connettersia un punto di accesso più vicino.

l Ridurre la risoluzione dello schermo del computer a 1920 × 1080 o inferiore.

l Assicurarsi che il computer o dispositivo abbia il software più recente delsistema operativo.

Il video non ha audio. l Assicurarsi che il volume sul dispositivo iOS sia alto e che non sia disattivatosullo schermo.

l Alzare il volume del display.

Consultare la sezione Pannello di controllo frontale a pagina 5.

l Assicurarsi che l'interruttore Suoneria/Silenzioso presente sul dispositivomobile non sia impostato su Silenzioso.

I problemipersistono anche dopoaver riavviato il computer Maco ildispositivomobile iOSe aververificato la loro presenza sullastessa rete del display.

Contattare l'amministratore di sistema.Potrebbe essere necessarioconfigurare la rete per consentire la Condivisione schermo e altrefunzioni iQ.

L'amministratore di sistema deve inoltre assicurarsi che lacomunicazione da dispositivo a dispositivo non sia bloccataintenzionalmente.

VediConfigurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ apagina 33.

Page 81: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

69 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi su browser Chrome™ e dispositivi Chromebook™

Problema Soluzioni

Il nome dello schermo noncompare nell'elenco dei dispositividisponibili.

l Assicurarsi che il computer sia sulla stessa rete dello schermo.

l Se lo schermo utilizza una connessione di rete cablata, provare aconnetterlo a una rete wireless.

NOTA

Le reti cablate ewireless spesso non condividono la stessa subnet di rete.La connessione dello schermo a una rete wireless potrebbe agevolare laconnessione tra lo schermo e un dispositivomobile o computer che èconnesso in modalità wireless.

l Sul computer, disattivare e quindi riattivareWi-Fi oppure scollegare ericollegare il cavo Ethernet.

l Riavviare il computer.

NOTA

Il riavvio del computer può cancellare le informazioni dell'indirizzo di reteche eranomemorizzate nella cache del dispositivomobile. Il riavvio delcomputer può anche reinizializzare i codificatori audio e video chepotrebbero avere smesso di funzionare correttamente.

l Per ulteriori informazioni sull'estensione del browser Google Cast, vedereTrasmettere una scheda diChrome o l'intero desktop.

l Riavviare lo schermo.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Se si è riavviato lo schermo,ma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti e riprovare a connettersiallo schermo.

Il nome dello schermo comparenell'elenco dei dispositividisponibili,ma non si riesce aconnettersi ad esso.

Aprire l'appCondivisione schermo.

a. Sullo schermo, aprire l'utilità di avvio.

b. ToccareCondivisione schermo .

Il video viene riprodotto a scattioppure l'audio e il video non sonosincronizzati.

l Se la rete risulta lenta o congestionata, l'appCondivisione schermo nerisentirà.Contattare l'amministratore di rete.

l Poiché non tutti i dispositivi sono progettati per la codifica video ai fini dellacondivisione dello schermo, lo streaming video potrebbe non comportarsicome previsto.

l Condivisione schermo non è stata ottimizzata per le prestazioni con iChromebook.Per ottenere risultati ottimali, utilizzarla con contenuto statico.

l Lo schermo e il computer potrebbero essere connessi a punti di accessodiversi, aumentando la latenza. Sul computer, scollegare e quindi ricollegareil cavo Ethernet o disattivare e quindi riattivareWi-Fi per tentare diconnettersi a un punto di accesso più vicino.

Parti dell'immagine non vengonovisualizzate correttamentedurante la condivisione di video instreaming sullo schermo.

Se si intende condividere i contenuti da una scheda del browser Chrome,condividere l'intero desktop.Consultare la Guida d'uso dei display interattiviSMART Board serieMX (smarttech.com/kb/171284).

I problemipersistono anche dopoaver riavviato il computer o ildispositivomobile e aver verificatola loro presenza sulla stessa retedel display.

Contattare l'amministratore di sistema.Potrebbe essere necessarioconfigurare la rete per consentire la Condivisione schermo e altrefunzioni iQ.

L'amministratore di sistema deve inoltre assicurarsi che lacomunicazione da dispositivo a dispositivo non sia bloccataintenzionalmente.

VediConfigurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ apagina 33.

Page 82: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

70 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi su computer con sistema Windows

Problema Soluzioni

Il nome del display non comparenell'elenco dei dispositividisponibili.

l Assicurarsi che il computer sia presente nella stessa rete del display.

l Se il display utilizza una connessione di rete cablata, provare a connetterlo auna rete wireless.

NOTA

Spesso le reti cablate e quelle wireless non condividono la medesimasubnet di rete. La connessione dello schermo a una rete wirelesspotrebbe agevolare la connessione tra lo schermo e un dispositivomobileo un computer già connessi in modalità wireless.

l Disattivare e riattivare ilWi-Fi sul computer, oppure scollegare e ricollegare ilcavo Ethernet.

l Nei computer con sistema Windows 10, accertarsi che la modalità aereo siadisattivata.

l Riavviare il computer.

NOTA

Il riavvio del dispositivo Android può cancellare le informazioni relativeall'indirizzo di retememorizzate nella cache del dispositivo. Il riavvio deldispositivo può inoltre reinizializzare i codificatori audio e video chepotrebbero avere smesso di funzionare correttamente.

l Riavviare lo schermo.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l Se il display è stato riavviatoma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti, quindi ritentare ilcollegamento al display.

l Assicurarsi che il sistema operativo del computer in uso sia aggiornato.

l Se il display è stato riavviatoma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti, quindi ritentare ilcollegamento al display.

l Un computer Mac, un dispositivomobile Apple o un dispositivomobileAndroid sta condividendo dei contenuti con il display. Scollegare il computero il dispositivomobile.

Il nome del display comparenell'elenco dei dispositividisponibili,ma non è possibilecollegarsi ad esso.

Aprire l'appCondivisione schermo.

a. Sullo schermo, aprire l'utilità di avvio.

b. ToccareCondivisione schermo .

Page 83: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

71 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Il video viene riprodotto a scattioppure l'audio e il video non sonosincronizzati.

l Se la rete risulta lenta o congestionata, l'appCondivisione schermo nerisentirà.Contattare l'amministratore di rete.

l Il segnaleWi-Fi potrebbe essere debole.Contattare l'amministratore.

l Il dispositivo potrebbe essere connesso a un punto di accesso diverso daquello dello schermo, aumentando la latenza.Attivare e disattivare lamodalità aereo sul computer in uso per tentare di connettersi a un punto diaccesso più vicino.

l Ridurre la risoluzione del computer a 1920 × 1080 o valori inferiori.

l Se il display è stato riavviatoma il suo nome non è ancora visualizzatonell'elenco dei dispositivi, attendere alcuniminuti, quindi ritentare ilcollegamento al display.

l Assicurarsi che il sistema operativo del computer in uso sia aggiornato.

l In caso di utilizzo dell'appAirParrot, accertarsi che l'appAirParrot siaaggiornata.

l In caso di utilizzo del browser Chrome, accertarsi che il browser siaaggiornato alla versione 52o successiva.

l Se si sta utilizzandoMiracast, avvicinare il computer allo schermo o al latodello schermo dov'è installato il dispositivo iQ.

Quando si utilizza l'appMiracast,non è possibile aggiungeredisplay o collegarsi a questi ultimi.

l Se non è possibile aggiungere lo schermo, attendere che sia pronto eriprovare. Se l'operazione non va a buon fine, riavviare il computer e ildisplay.

Vedere Spegnimento e riaccensione del display a pagina 53.

l L'appMiracast funziona solo quando la connessioneWi-Fi è attivata suldisplay, anche se quest'ultimo utilizza una connessione di rete Ethernet.Tuttavia, il display non necessita di essere collegato a una rete wireless.

l Se un computer con sistema Windows 8.1 non si collega allo schermo,provare a rimuoverlo e aggiungerlo nuovamente.

a. Sul computer in uso, effettuare uno scorrimento rapido dal bordodestro dello schermo,quindi toccare Impostazioni > Modificaimpostazioni del PC.

O

Con ilmouse, puntare verso l'angolo in basso a destra dello schermo,spostare il puntatore in alto e fare clic su Impostazioni > Modificaimpostazioni del PC.

b. Fare clic su PC e dispositivi > Dispositivi.

c. Selezionare il display, quindi fare clic su Rimuovi dispositivo.

d. Sul computer in uso, effettuare uno scorrimento rapido dal bordodestro dello schermo,quindi toccareDispositivi.

oppure

Con ilmouse, puntare verso l'angolo in basso a destra dello schermo,spostare il puntatore in alto e fare clic su Dispositivi.

e. Fare clic su Proietta > Aggiungi un display wireless.

f. Selezionare il display nell'elenco dei dispositivi rilevati, quindi seguire leistruzioni a schermo.

l Se si sta utilizzandoMiracast, avvicinare il computer allo schermo o al latodello schermo dov'è installato il dispositivo iQ.

Page 84: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

72 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

Quando si utilizza l'appMiracast, iltesto a schermo risulta sfocatooppure le immagini appaiono aintermittenza.

NOTA

La proiezione di video o giochi sul display potrebbe non funzionarecorrettamente.

l Se si sta utilizzandoMiracast, avvicinare il computer allo schermo o al latodello schermo dov'è installato il dispositivo iQ.

l Diminuire la risoluzione dello schermo sui computer con sistema Windows8.1 oWindows 10.

a. Sul computer in uso, effettuare uno scorrimento rapido dal bordodestro dello schermo,quindi toccareCerca.

O

Con ilmouse, puntare verso l'angolo in basso a destra dello schermo,spostare il puntatore in alto e fare clic su Cerca.

b. DigitareRisoluzione schermo nella casella di ricerca e selezionareImpostazioni del display.

c. Utilizzare l'indicatore scorrevole alla voce Risoluzione per scegliereuna risoluzione inferiore adatta allo schermo.

Quando si utilizza l'appMiracast,l'audio viene riprodotto sulcomputer anziché sul display.

l Scollegare e ricollegare il display.

l Controllare che il display sia selezionato come dispositivo audio predefinito.

a. Sul computer in uso, effettuare uno scorrimento rapido dal bordodestro dello schermo,quindi toccareCerca.

O

Con ilmouse, puntare verso l'angolo in basso a destra dello schermo,spostare il puntatore in alto e fare clic su Cerca.

b. Inserire Suono nella casella di ricerca e fare clic su Suono.

c. Fare clic su Riproduzione e accertarsi che lo schermo sia selezionatocome dispositivo predefinito.

I problemipersistono anche dopoaver riavviato il computer e aververificato la sua presenza sullastessa rete del display.

Contattare l'amministratore di sistema.Potrebbe essere necessarioconfigurare la rete per consentire la Condivisione schermo e altre funzioniiQ.

L'amministratore di sistema deve inoltre assicurarsi che la comunicazioneda dispositivo a dispositivo non sia bloccata intenzionalmente.

VediConfigurazione della connessione di rete per il dispositivo iQ a pagina33.

Risoluzione avanzata dei problemi dell'app Condivisione schermo

Problema Soluzioni

I dispositivimobili e i computernon riescono a trovare il display.

l Le aziende bloccano spesso un certo numero di porte di rete.

Chiedere all'amministratore di consentire l'accesso a:

o Porte TCP7000,8008,8009,47000, 7100, 49228e 50259

o Porte UDP62572e 54780

o Porta UDP 1900, in caso di utilizzo diGoogle Cast

o Porta UDP5353, in caso di utilizzo di un computer Windows oMac

Consultare la sezione Per consentire ai dispositivimobili e ai computer diutilizzare AirPlay e Google Cast per utilizzare l'appCondivisione schermo apagina 36per maggiori informazioni.

l L'IDdi trasmissione del dispositivo potrebbe non essersi ancora propagatonella rete oppure potrebbe esserememorizzato nella cache di rete qualoranon sia effettivamente disponibile.

Attendere alcuniminuti, quindi riprovare il tentativo di connessione.

Page 85: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

73 smarttech.com/it/kb/171257

Problema Soluzioni

L'appCondivisione schermo nonfunziona su computer Windows.

l Potrebbe essere sorto un problema con il firewall diWindows.

o Su sistema operativoWindows 7: consultare la sezione Consentire aun programma di comunicare attraversoWindows Firewall.

o Su sistema operativoWindows 8: consultare la sezioneWindowsFirewall dall'inizio alla fine.

l Il prodotto antivirus in uso potrebbe bloccare l'accesso.Consultare la guidadel prodotto antivirus per maggiori informazioni.

L'appCondivisione schermo nonfunziona su computer Mac.

l Potrebbe essere sorto un problema con il firewall delMac.Consultare lasezioneOS X: informazioni sull'applicazione Firewall.

l Il prodotto antivirus in uso potrebbe bloccare l'accesso.Consultare la guidadel prodotto antivirus per maggiori informazioni.

l La rete deve essere configurata in modo da poter eseguire i protocolliBonjour emDNS; inoltre deve essere abilitata la tecnologia Multicast.

l Accertarsi che il dispositivo e il display in uso siano presenti sulla stessa reteVLAN o subnet.

L'appAirPlay non vienevisualizzata su un dispositivomobile con sistema iOS.

l Accertarsi che il dispositivo con sistema iOS sia presente sulla stessa rete deldisplay.

l Provare a collegare il display tramite una connessione di rete cablata.

l Consultare la sezioneOttenere aiuto con le appAirPlay edAirPlayMirroringsu iPhone, iPad o iPod touch.

L'appCondivisione schermo nonfunziona su dispositivi Android.

l Accertarsi che il dispositivomobile in uso sia presente sulla stessa rete deldisplay.

l La trasmissione dello schermo è disponibile su dispositivimobili con sistemaAndroid 4.4.2 o versione successiva.

l Disattivare la modalità di risparmio energetico del dispositivo.

l Se è stata scaricata l'appGoogle Cast, consultare la sezione Trasmettere loschermoAndroid dall'appChromecast.

l Il prodotto antivirus in uso potrebbe bloccare l'accesso.Consultare la guidadel prodotto antivirus per maggiori informazioni.

l La rete è costituita da più punti di accesso collegati a un singolo controller direte LAN wireless (WLC).

o Consultare la Guida alla distribuzione su Chromecast, versione 7.6.

o Consultare la sezione Chromecast come serviziomDNSai fini dellaconfigurazione dell'appCast Screen su controller WLC.

L'appCondivisione schermo sichiude inaspettatamente oppurela riproduzione dei video suldisplay si interrompe.

l Se il display è connesso a una rete da 2,4 GHz, è possibile collegare il displaya una rete da 5GHz.

l Selezionare un canaleWi-Fimno congestionato.

Fare riferimento alla Knowledge Base SMARTper ulteriori informazioni sulla risoluzione deiproblemiPer ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi non incluse in questa guida, consultare

la Knowledge Base SMART:

community.smarttech.com

Page 86: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLO7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

74 smarttech.com/it/kb/171257

Come contattare il proprio rivenditore perricevere assistenza aggiuntivaQualora un problema riscontrato su un display persista oppure non sia trattato in questa guida

o nella knowledge base, contattare il proprio rivenditore autorizzato SMART

(smarttech.com/where).

Il rivenditore potrebbe richiedere il numero di serie del display o del dispositivo iQ in uso.

Individuazione del numero di serie del displayIl numero di serie del display è situato nei punti seguenti:

l Sul lato inferiore della cornice

l Sul retro del display

Individuazione del numero di serie del dispositivo iQIl numero di serie del dispositivo iQ è situato sul dispositivo iQ medesimo.

NOTA

È necessario rimuovere il dispositivo iQ dal display per individuare il suo numero di serie.

Page 87: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Appendice A

75 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice A: Utilizzo delle impostazioni delsistema iQ

Impostazioni di rete 75Impostazioni dell'applicazione 75Impostazioni di sistema 76

È possibile accedere alle impostazioni del dispositivo iQ appliance usando l'icona

nell'utilità di avvio.

Impostazioni di reteOpzione Valori Funzione Note

Wi-Fi [N/D] Mostra a quale rete wireless èconnesso il display.

Attivare ilWi-Fi per rilevare le reti.

Stato

Wi-Fi [N/D] Mostra informazioni sulla retewireless alla quale è connesso ildisplay.

[N/D]

Ethernet [N/D] Mostra informazioni sulla retecablata alla quale è connesso ildisplay.

[N/D]

Bluetooth [N/D] Mostra informazioni sullaconnettività Bluetooth del display

[N/D]

Impostazioni dell'applicazioneOpzione Valori Funzione Note

Utilità di avvio [App] Seleziona quali app compaiononell'utilità di avvio.

Consultare la sezione pagina 47per maggiori informazioni.

Lavagna interattiva SMART

Archivio lavagne [N/D] [N/D] [N/D]

Raccolta On

off

Attiva o disattiva il salvataggiodelle sessioni su lavagnainterattiva

[N/D]

Page 88: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

APPENDICEAUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA IQ

76 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Salva lavagne nellaraccolta

Per 1 settimana

Per 1 mese

Indefinitamente

Imposta la durata dei salvataggidelle sessioni su lavagnainterattiva

[N/D]

Appmobile [N/D] [N/D] [N/D]

Salvataggio dellelavagne

On

off

Abilita o disabilita la funzione diacquisizione immagini nell'appSMART kapp

Se tale funzione è disabilitata, ilcodiceQRnon sarà visibile. L'appSMART kapp non sarà in grado dicollegarsi al display e il dispositivomobile in uso non sarà in grado disalvare le istantanee del displayall'interno dell'app.

Condivisione lavagne On

off

Abilita o disabilita la funzione diinvito nell'app SMART kapp

Se tale funzione è disabilitata, nonsarà possibile invitare altrepersone nella sessione corrente.

Condivisione schermo

Reimposta [N/D] Chiude e riavvia l'appCondivisione schermo e i suoiservizi di ricerca

Se un computer o un dispositivomobile non è in grado di rilevare ocollegarsi al display, è possibileriavviare l'appCondivisioneschermo comemetodo dirisoluzione dei problemi.

Impostazioni di sistemaOpzione Valori Funzione Note

Data e ora

Data e oraautomatiche

On

off

Imposta automaticamente ladata e l'ora del display

Configurare la rete in mododa consentire le richiesteNTP (NetworkTimeProtocol) ai time server diInternet.Consultare lasezione pagina 33.

Data [N/D] Imposta la data del display Disabilitare la voceData eora automatiche perimpostaremanualmente ladata.

Ora [N/D] Imposta l'ora del display Disabilitare la voceData eora automatiche perimpostaremanualmentel'ora.

Formato orario a 24ore

On

off

Mostra l'ora del displayutilizzando il formato orario a24 ore

[N/D]

Fuso orario [N/D] Imposta il fuso orario deldisplay

[N/D]

Page 89: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

APPENDICEAUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA IQ

77 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Lingua [Lingue] Imposta la lingua delmenùImpostazioni

Per selezionare una linguadiversa per ilmenu divisualizzazione del display,vedere [XREF].

Paese [Paesi] Imposta il Paese del display [N/D]

Diagnostica

Procedura guidata dicalibrazione delpannello tattile

[N/D] [N/D] Questa funzionalità non èdisponibile per questodisplay.

Ripristino delleimpostazionipredefinite

[N/D] Reimposta tutte le opzioni aivalori predefiniti

La reimpostazione deldisplay deve essereriservata ai soliamministratori.

Salva file di registro [N/D] Copia i registri di diagnosticaall'interno di un'unità USB.

[N/D]

Migliora l'esperienza On

off

Invia le statistiche di utilizzo e lesegnalazioni di errore aSMART

[N/D]

Sicurezza

Blocca impostazioni [N/D] Blocca le impostazioni deldisplay tramite un certificatoinstallato su un'unità USB.

Consultare la sezioneBlocco dell'appImpostazioni per il softwaredel sistema iQ a pagina 43per maggiori informazioni.

Installa certificati [N/D] Installa i certificati pereffettuare la connessione auna rete

[N/D]

Pulizia [N/D] [N/D] [N/D]

Programma dipulizia

Disattivato

Reimpostaremanualmente il valoretramite il pulsantePuliziaincluso nell'utilità di avvio

1 ora

2ore

3 ore

1 giorno

Imposta la frequenza di puliziadel display

[N/D]

Pulisci la lavagna [N/D] Salva la sessione su lavagnainterattiva nella Raccolta ecancella la lavagna

[N/D]

Pulisci il browser [N/D] Chiude le schede del browsere ripulisce la cronologia, lacache e i cookie

[N/D]

Pulisci altreapplicazioni

[N/D] Chiude le applicazioni aperte [N/D]

Page 90: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

APPENDICEAUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA IQ

78 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Aggiornamento automatico

Canale degliaggiornamenti

Canale stabile

Canale beta

Imposta la tipologia diaggiornamenti del software disistema applicabili al display

Quando si passa dal canaleBeta al canale stabile, vieneeseguito un ripristino delleimpostazioni predefinite.Consultare la sezionepagina 77per maggioriinformazioni sul ripristinodelle impostazionipredefinite.

Per maggiori informazionisul canale Beta, consultarela sezioneCommutazionedel software del sistema iQal canale Beta a pagina 45

Ricercaaggiornamenti

[N/D] Verifica la disponibilità diaggiornamenti del software disistema

NOTA

Il display deve essereconnesso a Internet perverificare la presenza diaggiornamenti del softwaredi sistema.

Laddove sia disponibile unaggiornamento, il testosarà modificato in Applicaaggiornamento.

Informazioni

Nome della lavagna [N/D] Seleziona un nome per ildisplay

[N/D]

Guida [N/D] Mostra il sito di assistenzaSMART

[N/D]

Invia feedback [N/D] Invia un feedbacka SMART inmerito all'esperienza d'uso deldisplay

[N/D]

Dettagli sulla lavagna [N/D] [N/D] [N/D]

Numero di versione [N/D] Mostra il numero di serie deldispositivo iQ

Per trovare il numero diserie del display, guardarelungo il lato inferiore dellacornice oppure sul retro deldisplay.

Numero di serie [N/D] Mostra il numero di serie deldisplay

[N/D]

Dettagli sul firmware [N/D] [N/D] [N/D]

Versione del touchcontroller

[N/D] [N/D] [N/D]

Versione dello scaler [N/D] [N/D] [N/D]

Informazioni legali [N/D] [N/D] [N/D]

Contratto di licenzacon l'utente finale

[N/D] Mostra il Contratto di licenzaSMART con l'utente finale

[N/D]

Page 91: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

APPENDICEAUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA IQ

79 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

LicenzeOpenSource

[N/D] Mostra le licenzeOpen Source [N/D]

Proprietàintellettuale SMART

[N/D] Mostra le informazioni relativealla proprietà intellettualeSMART

[N/D]

Page 92: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 93: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo B

81 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice B: Utilizzo delle impostazioni deldisplay SMART Board MX

Accesso alle impostazioni del display 81Uscita dalle impostazioni del display 81Rete 81Blocco dello schermo 82Avanzate 83Aggiorna 84Ripristino 85Informazioni 85

Accesso alle impostazioni del displayÈ possibile accedere alle impostazioni del display tramite il pulsante Menù posto sul

pannello di controllo frontale.

Uscita dalle impostazioni del displayPer uscire dalle impostazioni del display:

Tocca Esci

O

premere il tasto Menu sul pannello di controllo anteriore

ReteOpzione Valori Funzione Note

Ethernet

Ethernet Abilita

Disabilita

Abilita o disabilita la connessionea una rete con le prese RJ45cablate

L'abilitazione di Ethernet disattivailWi-Fi.

Page 94: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOBUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY SMART BOARD MX

82 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Ottieni l'indirizzo IPautomaticamente

Abilita

Disabilita

Il display acquisisceautomaticamente un indirizzo IPda un server DHCPdella vostrarete

L'attivazione dell'hotspotWi-Ficonsente di connettere ildispositivomobile al displaytramiteWi-Fi per la condivisionedello schermo.

Indirizzo IP statico Abilita

Disabilita

Immettere un indirizzo IP statico Utilizzare la tastiera a videooppure collegare una tastieraUSB al connettore USB tipo Aposto sul pannello connettorifrontale del display per immetterele informazioni.

Wi-Fi Abilita

Disabilita

Abilita o disabilita la connessionea una rete in modalità wireless

Attiva ilWi-Fi per rilevare le reti.

L'attivazione delWi-Fi disattival'Ethernet.

Hotspot Wi-Fi

HotspotWi-Fi Abilita

Disabilita

Attiva o disattiva l'hotspotWi-Fi La schermata di blocco vienevisualizzata dopo che il display si èriattivato dalla modalità disospensione.

Configura l'hotspotWi-Fi

[N/D] Imposta il nome della rete, lasicurezza, la password e lafrequenza del punto di accesso.

Utilizzare la tastiera a videooppure collegare una tastieraUSB al connettore USB tipo Aposto sul pannello connettorifrontale del display per immetterele informazioni.

Stato della rete [N/D] Mostra le informazioni sullaconnessione di rete corrente deldisplay

[N/D]

Blocco dello schermoOpzione Valori Funzione Note

Modalità di blocco schermo

Modalità di bloccoschermo

Abilita

Disabilita

Attiva o disattiva il blocco delloschermo

[N/D]

Immagine [N/D] Seleziona un'immaginepersonalizzata per la schermatadi blocco

l Supporta file .png, .jpg, .bmpfile

l Salvare il file di sfondo inun'unità USB e inserirlanella porta USB.VederePannello connettori frontalea pagina 5.

Disattiva [N/D] Disattiva l'immaginepersonalizzata per la schermatadi blocco

[N/D]

Password schermata diblocco

Abilita

Disabilita

Imposta un codice PIN persbloccare la schermata di blocco

[N/D]

Page 95: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOBUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY SMART BOARD MX

83 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Impostazioni di sicurezza Abilita

Disabilita

Imposta un PIN per accedere adeterminate impostazioni

Quando la sicurezza delleimpostazioni è abilitata, sonodisponibili solo le impostazioniAvanzate e Info. Per accederealle altre impostazioni, toccarel'impostazione e immettere il PIN.

AvanzateOpzione Valori Funzione Note

Display

Sfondo [N/D] Imposta l'immagine di sfondo suldisplay

l Solo i file .png, .jpg e .bmpsono supportati.

l Salvare il file con l'immaginedi sfondo in un'unità USB einserire quest'ultima nellaporta USB.Consultare lasezione Pannello connettorifrontale a pagina 5.

Utilità di avvio [App] Seleziona quali app compaiononell'utilità di avvio.

[N/D]

Schermata iniziale [App] Seleziona tre app da far apparirenella schermata iniziale

Toccare l'app che si desiderarimuovere dalla schermatainiziale. Selezionare quindi l'appche si desidera visualizzare al suoposto nella schermata iniziale.

Uscita HDMI 480p

1080p

4K

Seleziona la risoluzione di output Assicurarsi che il dispositivoricevente il segnale in uscitaHDMI del display sia compatibilecon la risoluzione di outputselezionata.

Sospensione 15minuti

30 minuti

45minuti

60 minuti

Sempre attiva

Quando si seleziona un intervallodi tempo, lo schermo del display sispegnerà anche se il computer odispositivo ad esso collegatorisulta ancora acceso.

Se il sistema iQ experience èselezionato, lo schermo deldisplay non si spegnerà quando siseleziona un intervallo di tempo.

Luminosità e volume

Automatico [N/D] Imposta automaticamente laluminosità del display in base allaluminosità della stanza.

Il sensore di luce ambientale puòrilevare la luminosità della stanzae regolare la luminosità delloschermo del display

Manuale [N/D] Imposta il livello di luminosità deldisplay

Disabilitare la voceAutomaticoper impostaremanualmente laluminosità

Volume [N/D] Imposta il livello di volume deldisplay

[N/D]

Page 96: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOBUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY SMART BOARD MX

84 smarttech.com/it/kb/171257

Opzione Valori Funzione Note

Server OTA [Server OTA] Imposta il server al quale il displaysi connette per cercare eventualiaggiornamenti

NOTA

Il display deve essereconnesso a Internet perverificare la presenza diaggiornamenti del software disistema.

L'impostazione predefinita èAutomatico.

Modalità risparmioenergia

Abilita

Disabilita

Attiva o disattiva la modalitàrisparmio energia

Attivata per impostazionepredefinita.

Se attivata, la modalità dirisparmio energetico si attivadopo 90 minuti di inattività.

L'attivazione della modalità dirisparmio energetico rende ilcontrollo RS-232del display nondisponibile fino a quando il displaynon viene acceso utilizzando ilpulsante di accensione sulpannello di controllo anteriore.

AggiornaOpzione Valori Funzione Note

Versione del firmware [N/D] Mostra informazioni tecniche sulfirmware scalare del display.

Per vedere la versione delfirmware utilizzare l'opzione Info(Vedi Informazioninella pagina difronte).

Aggiorna [N/D] Verifica la disponibilità diaggiornamenti del software disistema

Se è disponibile unaggiornamento, il testo cambia inApplica l'aggiornamento ora.

NOTA

Il display deve essere collegatoa Internet per verificare lapresenza di aggiornamentisoftware del sistema.

Per controllare le impostazionidi rete, vedere Rete a pagina81.

Page 97: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOBUTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY SMART BOARD MX

85 smarttech.com/it/kb/171257

RipristinoOpzione Valori Funzione Note

Ripristina le impostazioniutente

[N/D] Reimposta le opzionieventualmentemodificatedall'utente

[N/D]

Ripristina le impostazionidi fabbrica

[N/D] Riporta tutte le opzioni ai valoripredefiniti

Solo gli amministratori possonoresettare il display.

InformazioniOpzione Valori Funzione Note

Nome [N/D] Seleziona un nome per il display Questo nome è diverso da quelloimpostato nel software delsistema iQ.

RAM [N/D] Mostra quanta RAM è installatanel display

[N/D]

Archiviazione locale [N/D] Mostra quanta memoria diarchiviazione è disponibile equanta è attualmente in uso.

[N/D]

Risoluzione [N/D] Mostra la risoluzione correntedello schermo del display

[N/D]

Android [N/D] Mostra sul display la versionecorrente del sistema operativoAndroid

[N/D]

Versione del sistemaSMART Board serieMX

[N/D] Mostra la versione scalarecorrente del firmware del display

[N/D]

Kit touch [N/D] Mostra la versione corrente delfirmware del sistema touch

[N/D]

IndirizzoMAC [N/D] Mostra l'indirizzo MACdella rete [N/D]

Licenza [N/D] Mostra le licenze [N/D]

Page 98: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 99: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo C

87 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice C: Gestione da remoto del display

Collegamento di un computer al display 88Configurazione delle impostazioni dell'interfaccia seriale del computer 88Stati di alimentazione 89Comandi e risposte 90Elenco dei comandi 91

Stato di alimentazione 92Ingresso 92Luminosità 92Volume 93Silenziamento 93Versione firmware 93Numero di serie 93Codice componente 93

Risoluzione dei problemi di gestione remota 94

È possibile collegare un computer all'ingresso di controllo della stanza presente sul display al

fine di selezionare da remoto gli ingressi video, modificare gli stati di alimentazione e

sospensione e ottenere informazioni sulle impostazioni correnti del display, come la sorgente

di input corrente, il contrasto e lo stato di alimentazione.

Page 100: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

88 smarttech.com/it/kb/171257

Collegamento di un computer al displayCollegare un cavo RS-232 dalla porta seriale del computer al connettore RS-232 presente

sulla parte inferiore del display.

IMPORTANTE

Usare esclusivamente un cavo RS-232 convenzionale. Non usare un cavo null modem. In

genere, i cavi null modem presentano connettori del medesimo tipo.

Configurazione delle impostazionidell'interfaccia seriale del computerConfigurare l'interfaccia seriale del computer prima di inviare comandi al display.

Per configurare l'interfaccia seriale del computer

1. Accendere il display.

2. Accendere il computer, quindi avviare il programma di comunicazione seriale o il

programma di emulazione terminale.

3. Attivare l'eco locale.

Page 101: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

89 smarttech.com/it/kb/171257

4. Configurare le impostazioni dell'interfaccia seriale usando i seguenti valori, quindi

premere INVIO.

Velocità di trasmissione 19200

Lunghezza dati 8

Bit parità Nessuno

Bit di stop 1

Sulla riga seguente apparirà un prompt dei comandi (>): il display potrà ora accettare

comandi dal computer. Se non appare il prompt dei comandi (>), premere INVIO sulla

tastiera.

NOTA

Se non appare alcun messaggio oppure viene visualizzato un messaggio di errore,

l'interfaccia seriale non è stata configurata correttamente. Ripetere i passaggi 3 e 4.

Stati di alimentazioneIl display può avere sei stati di alimentazione:

Stato dialimentazione

Descrizione

ATTIVATO/A Il display è in modalità di funzionamento normale.

Pronto Lo schermo è spento, ma il display è pronto a riattivarsi quando:

l Un utente preme il pulsante di accensione sul pannello dicontrollo frontale.

l Un utente preme il pulsante di accensione sul telecomando.

l Viene dato il comando set powerstate=on.

STANDBY Lo schermo è spento e il display si trova in modalità a basso consumo. Ildisplay torna allo stato READY quando:

l Un utente preme il pulsante di accensione sul pannello dicontrollo frontale.

l Un utente preme il pulsante di accensione sul telecomando.

l Viene dato il comando set powerstate=on.

Page 102: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

90 smarttech.com/it/kb/171257

Stato dialimentazione

Descrizione

RISPARMIOENERGIA

Lo schermo è spento e il display si trova in modalità a bassissimoconsumo. Il display torna allo stato ON quando:

l Un utente preme il pulsante di accensione sul pannello dicontrollo frontale.

l Un utente preme il pulsante di accensione sul telecomando.

l Viene dato il comando set powerstate=on.

UPDATEON Il display sta aggiornando il firmware. Non spegnere il display.

UPDATEREADY Il display sta aggiornando il firmware a schermo spento. Non spegnere ildisplay.

Con l'eccezione dei comandi get powerstate e set powerstate, i comandi sono disponibili

soltanto quando il display si trova nello stato di alimentazione ON.

Comandi e rispostePer usare il sistema di controllo della stanza al fine di ottenere informazioni sul display o di

regolare le impostazioni del display, immettere i comandi dopo il prompt dei comandi (>),

quindi attendere la risposta del display.

CORRETTO

>get volumevolume=55>

Se si digita un comando che il sistema di controllo stanze non riconosce, si riceve una risposta

comando non valida.

L'esempio contiene uno spazio aggiuntivo nel comando relativo al volume.

ERRATO

>set vol ume=65invalid cmd=set vol ume=65>

NOTE

l Usare comandi con formattazione ASCII.

l Nei comandi non viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole.

l È possibile usare il tasto BACKSPACE mentre si digitano i comandi.

Page 103: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

91 smarttech.com/it/kb/171257

l Controllare accuratamente ogni voce prima di premere INVIO.

l Non inviare un altro comando fino a quando non si riceve la risposta e il prompt dei

comandi successivo.

Per identificare il valore corrente di un'impostazione

Usare un comando get.

Questo esempio illustra come ricavare l'impostazione corrente del volume del display:

>get volumevolume=55>

Per assegnare un valore a un'impostazione

Usare un comando set.

Questo esempio imposta il volume al valore 65:

>set volume=65volume=65>

Per aumentare o diminuire il valore di un'impostazione

Usare il comando set per aumentare o diminuire il valore sulla base del numero

designato.

Questo esempio aumenta il volume di 5:

>set volume +5volume=70>

Questo esempio diminuisce il volume di 15:

>set volume-15volume=55>

Elenco dei comandi

Page 104: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

92 smarttech.com/it/kb/171257

Stato di alimentazione

Comando Get Comando Set Risposta

get powerstate set powerstate[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l =onl =readyl =standbyl =powersave

NOTA

Se il display si trova nello statoUPDATEON oUPDATEREADY,potrebbe non modificare il propriostato di alimentazione dopo averricevuto il comando.

powerstate=[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l onl readyl standbyl RISPARMIO ENERGIAl updateonl updateready

Ingresso

Comando Get Comando Set Risposta

get input set input[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l =OPSl =HDMI1l =HDMI2l =HDMI3l =VGA

input=[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l =OPSl =HDMI1l =HDMI2l =HDMI3l =VGAl =ANDROID

NOTA

Il valore =ANDROID è relativo alleimpostazioni del display.

Luminosità

Comando Get Comando Set Risposta

get brightness set brightness[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l +[Value]l -[Value]l =[5–100]

brightness=[Value]Laddove [Value] è un numerocompreso tra 5e 100

NOTA

L'abilitazione della voce Luminositàautomatica sostituisce qualsiasivalore di luminosità impostatomanualmente.

Page 105: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

93 smarttech.com/it/kb/171257

Volume

Comando Get Comando Set Risposta

get volume set volume[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l +[Value]l -[Value]l =[0–100]

volume=[Value]Laddove [Value] è un numerocompreso tra 0 e 100

Silenziamento

Comando Get Comando Set Risposta

get mute set mute[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l =onl =off

mute=[Value]Laddove [Value] può assumere unodei seguenti valori:

l onl off

Versione firmware

Comando Get Risposta

get fwversion fwversion=[Value]Laddove [Value] indica la versione del firmware.

Numero di serie

Comando Get Risposta

get serialnum serialnum=[Value]Laddove [Value] indica il numero di serie del display.

NOTA

Se risultano collegati più display, la risposta include inumeri di serie di tutti i display, separati da virgole.

Codice componente

Comando Get Risposta

get partnum partnum=[Value]Laddove [Value] è il codice del componente, inclusa lasua revisione.

Page 106: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOCGESTIONE DA REMOTO DEL DISPLAY

94 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione dei problemi di gestione remotaLa tabella seguente presenta i problemi comuni di gestione remota e illustra come risolverli.

Page 107: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo D

95 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice D: Identificazione del display

Identifica il tuo display

Per identificare il display

1. Premere Input sul pannello di controllo frontale.

Viene visualizzato un elenco delle sorgenti di ingresso.

2. Se l'elenco delle sorgenti di ingresso non include SMART MX e³, il display è un display

interattivo SMART Board della serie MX. Sul display è installato un apparecchio iQ.

Se l'elenco delle sorgenti di ingresso include SMART MX e³, il display è un display

interattivo SMART Board della serie MX100. Il display include l'esperienza e³.

Page 108: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri
Page 109: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo E

97 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice E: Risoluzioni supportate

Ingresso HDMI 1, HDMI 2 e HDMI 3Risoluzione Proporzioni della sorgente di

ingressoModalità frequenza di

aggiornamento

3840 ×2160

16:9 UHD / 2160p 59.94 Hz / 60 Hz

50 Hz

29.97 Hz / 30 Hz

25 Hz

23.98 Hz / 24 Hz

1920 ×1080

16:9 FHD / 1080p 59.94 Hz / 60 Hz

50 Hz

29.97 Hz / 30 Hz

25 Hz

23.98 Hz / 24 Hz

1360 × 768 16:9 [N/D] 60.015 Hz

1280 × 720 16:9 HD / 720p 59.94 Hz / 60 Hz

50 Hz

29.97 Hz / 30 Hz

25 Hz

23.98 Hz / 24 Hz

720 × 480 16:9 480p (LettoreDVD)

60 Hz

VGARisoluzione Proporzioni della sorgente di

ingressoModalità frequenza di

aggiornamento

1920 ×1080

16:9 [N/D] 60.000 Hz

1600 ×1200

4:3 60.000 Hz

Page 110: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

CAPITOLOERISOLUZIONI SUPPORTATE

98 smarttech.com/it/kb/171257

Risoluzione Proporzioni della sorgente diingresso

Modalità frequenza diaggiornamento

1360 × 768 16:9 60.015 Hz

1280 × 1024 5:4 SXGA60

60.020 Hz

1024 × 768 4:3 XGA 60

XGA 70

XGA 75

60.004 Hz

70.069 Hz

75.029 Hz

800 × 600 4:3 SVGA60

SVGA 72

SVGA75

60.317 Hz

72.188 Hz

75.000 Hz

640 × 480 4:3 VGA 60 59.940 Hz

Page 111: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri

Capitolo F

99 smarttech.com/it/kb/171257

Appendice F: Conformità ambientaledell'hardware

SMART Technologies sostiene l'impegno globale a garantire che le apparecchiature

elettroniche siano prodotte, vendute e smaltite in maniera sicura ed ecosostenibile.

Direttive Rifiuti di Apparecchiature Elettriche edElettroniche (RAEE e direttive sulle batterie)Le apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie contengono sostanze che

possono essere dannose per l'ambiente e per la salute. Il simbolo con il bidone

sbarrato indica che i prodotti devono essere smaltiti in base al flusso di riciclo

appropriato e non come rifiuti comuni. Vedere smarttech.com/compliance per maggiori

informazioni.

BatterieIl telecomando contiene batterie alcaline. Il modulo apparecchi iQ contiene una cella a

moneta CR2032. Riciclare o smaltire le batterie in modo appropriato.

Ulteriori informazioniVedere smarttech.com/compliance per ulteriori informazioni.

Page 112: DisplayinterattiviSMART Boardserie MXdownloads.smarttech.com/media/sitecore/it/support/...smarttech.com/it/kb/171257 Marchi SMARTBoard,smarttech,illogoSMARTetuttiglisloganSMARTsonomarchiomarchiregistratidiSMARTTechnologiesULCnegliStatiUnitie/oneglialtri