display - Wellcome · Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua immagine sulle...

3
ITALIA d i splay TRIMESTRALE DI POP - RETAIL - TRADE MARKETING | • PRIMAVERA 2012 SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO A MEZZO POSTA 15 EURO ANNO (4 NUMERI) L’ottica del mercato

Transcript of display - Wellcome · Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua immagine sulle...

Page 1: display - Wellcome · Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua immagine sulle prestazioni, oggi il discorso è diverso perché il cliente, che sia consumer o business, ha

FIERE

TEMPORARY SHOP

GDO

MATERIALI

DIGITAL SIGNAGE

AGENZIE

POP IN SHOP

ITALIAITALIAITALIAdisplayTRIMESTRALE DI POP - RETAIL - TRADE MARKETING | • PRIMAVERA 2012

ddLOGISTICALOGISTICA

HI DESIGNHI DESIGN

ARREDO URBANOARREDO URBANO

MOODBOARDMOODBOARD

VENDINGVENDING

SPECIALISTI

INTERVISTE

CARTOTECNICA

SHOP FITTING

TENDENZETENDENZE

PRODUZIONEPRODUZIONE

SPEDIZIONEINABBONAMENTOA MEZZO POSTA

15 EURO ANNO(4 NUMERI)

L’otticadel mercato

Page 2: display - Wellcome · Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua immagine sulle prestazioni, oggi il discorso è diverso perché il cliente, che sia consumer o business, ha

lo Shoplo ShopShopShopfitting èIl distributore di prodotti di informatica ha avviato il rinnovamento dei negozi a insegna Wellcome e Vobis dei quali è proprietario del marchio e franchisor. Il Progetto è stato seguito dall’architetto Fausto Baratti, Retail Designer e Communication Specialist di Datamatic spa distributore di informatica italiano fondato nel 1973 proprietario dei marchi.

ffSHOP FITTING Marco Oltrona Visconti

Architetto Baratti, come è cambiato il modo di esporre l’informatica in questo decen-nio?

Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua

immagine sulle prestazioni, oggi il discorso è diverso perché il cliente, che sia consumer o business, ha l’esigenza di confrontarsi

con referenze che abbiano connotazioni estetiche. Per ciò non solo il prodot-to deve essere dotato di un

design proprio, ma anche la sua presentazione deve seguire criteri specifi ci. È su questo concetto di identità che svolgo il mio lavoro dal 2000 per la Catena di negozi Wellcome nata nel 1996 .

Quanti punti di vendita conta la catena?

190 punti di vendita a insegna Wellcome, circa 80 della Catena Vobis e 24 Cash and Carry Datamatic. distributore di informatica italiano fondato nel 1973 proprietario dei marchi.

In cosa consiste il suo lavoro esattamente?

Curo il layout di tutte le insegne citate e in se-condo luogo, adatto la co-municazione in store che l’industria predispone nel nostro circuito armoniz-zando l’immagine di ogni

48

Per DATAMATIC

I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y

d o v e l ’ a r t e è a n c h e t e c n o l o g i aarredamento edesign

espositori e display

oggettisticapromozionale

soluzioniindustriali

accessori

Prefor è una realtà nell’industria delle materie plastiche ed affini. L’azienda ha sviluppato un’insieme di settori preposti alla progettazione e alla produzione, fornendo soluzioni per l’arredamento, espositori e display per la valorizzazione del prodotto all’interno del punto vendita (POP), oggettistica promozionale, soluzioni industriali, accessori e prodotti personalizzati.

Viale dell’Artigianato, 31, Z.I.U. 33050 Pavia di Udine, (UD)

Tel. +39.0432.233745 +39.0432.233782

Fax +39.0432.233805www.prefor.it [email protected]

Prefor è una realtà nell’industria delle materie plastiche ed affini. L’azienda ha sviluppato un’insieme di settori preposti alla Prefor è una realtà nell’industria delle materie plastiche ed affini. L’azienda ha sviluppato un’insieme di settori preposti alla

Prefor s.r.l

stampa digitalediretta UV

I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y

I T A L I A N F A C T O R YI T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R YI T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y I T A L I A N F A C T O R Y

brand alla nostra.

Si veda per esempio il caso degli shop in shop Vodafone. Per scendere nello specifi co pertanto co-ordino e supporto i punti di vendita guidandoli nella corretta pianifi cazione di azioni commerciali, di

layout e di visual merchan-dising, analizzando e veri-fi cando periodicamente i risultati conseguiti, inter-venendo con autorevolezza nel proporre e fare condi-videre eventuali azioni cor-rettive.

Ad aprile dell’anno scorso è

iniziato il rinnovo dei negozi a marchio Wellcome. Ci può raccontare i criteri di questa operazione di restyling?

Per questioni di stile ho optato per l’inserimento di materiali naturali. Quindi è largo l’uso che si fa dell’alluminio e del rovere. Il primo materiale è stato utile a costituire gruppi di moduli dogati su tre standard che mi-surano da 75 a 100 cm e sui quali è stato possibile predisporre le appenderie oppure inserire mensole

per lo stazionamento dei prodotti. Nelle vetrine invece questi moduli dogati si completano con alcuni profi li assolvendo la funzione di sfondo all’esposizione esterna.

Per rendere accattivante l’ambiente è stato appunto utilizzato il legno con la-stre dello spessore di 5 cm. In tonalità nera per piani e mensole e grigia per il bancone della cassa.

Quali i nuovi criteri espo-sitivi?

ffhopfhop itting èfitting èffitting èfhopfhop itting èhopfhopfRetail Designer e Communication Specialist

ff di Datamatic spa distributore di

fRoutine

Page 3: display - Wellcome · Fino a qualche anno fa l’hardware fondava la sua immagine sulle prestazioni, oggi il discorso è diverso perché il cliente, che sia consumer o business, ha

e.shop www.corvasce.it

-

-

GaiaSEDIASedia in cartonericiclato.Ecomob.gaia_01

Salve Il mio nome è Sono una sedia di cartone nata

nel 2012 da una grande famiglia di arredi ecologici.

Sono fatta di un materiale riciclato.

Peso 1,3 kg, ma reggo 100 volte tanto.

Mi faccio piccola per stare in un armadietto o posso farti compagnia a cena con i tuoi amici.

Posso seguirti nel tuo ufficio o nelle tue attività commerciali.

Nelle grandi occasioni posso vestirmi con la tua grafica o con

il tuo logo.

Gaia.

Wellcome si rivolge sia al consumer, ma soprattut-to a uffi ci e piccole medie imprese. I moduli centrali offrono quindi delle demo unit per la presentazione dei notebook.

Dopo studi di prosse-mica ho deciso di adottare arredi che facilitassero la prova del prodotto, per cui i banchi “shop in shop”, hanno varie misure per postazioni da 6 o 8 note-book, ma sempre un altez-za di 115 cm: il cliente non deve abbassarsi a vedere il prodotto ma lo trova all’altezza dei suoi occhi e del suo braccio.

Nello stesso banco trova tutti gli accessori a portata di mano. Il secondo inter-vento sul lay out ha riguar-dato la distribuzione degli spazi. Tenendo conto che un negozio che si rivolge all’impresa deve essere dotato di laboratorio di as-sistenza e di alcuni spazi per la gestione del fl usso delle merci, tramite i sud-detti moduli di arredo au-

toportanti e organizzabili sia verso il negozio sia verso il retro, offro la pos-sibilità di creare spazi da dedicare al back offi ce (uf-fi cio, magazzino, laborato-rio) senza dover ricorrere al cartongesso.

Inoltre ogni modulo è dotato di cassettiera per stiparvi le scorte dei prodotti in esposizione ed eliminare l’esigenza di un magazzino.

Questo asseconda la no-stra fi losofi a di lavoro che ha permesso alla Catena di ottenere già dal 2004 la Certifi cazione Iso 9001 per l’alto livello di profes-sionalità ed esposizione degli articoli nei punti di vendita.

Infi ne per il pavimento abbiamo scelto un Bottici-no dallo spessore di mm.4 e posa magnetica, il che ha velocizzato il procedimen-to di posa in opera.

Tali criteri sono stati ap-plicati in tutti i negozi a marchio Wellcome che si aggirano mediamente su superfi ci di 100-130 mq.

E l’impianto di illuminazi-one?

Si integra perfettamente sui moduli di arredamento prodotti dietro mia proget-tazione da Modul Group che utilizza lampade a led con l’angolazione adatta per far risaltare il prodotto sia all’interno delle ve-trine sia a cornire di tutta l’arredo attraverso una fascia che corre su tutte le pareti perimetrali. Poi ci sono i faretti di Fosnova per l’illuminazione princi-pale. L’intento è quello di creare un gioco di rifl es-

SHOP FITTING

50

sione con l’alluminio per conferire all’ambiente un aspetto hi-tech, e regalare al consumatore nuove atmosfere, fargli provare nuove suggestioni ed

emozioni trovando così un ambiente piacevole.\ Ecco il perché dell’impiego del legno che rende la luce più calda e rassicurante.