Disegno Edile Lab. Disegno ing. Giovanni Mongiello EN ISO 216:2003 Carte per scrivere e alcune...

21
DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO ING. GIOVANNI MONGIELLO [email protected] C. L. Specialistica Ingegneria Edile

Transcript of Disegno Edile Lab. Disegno ing. Giovanni Mongiello EN ISO 216:2003 Carte per scrivere e alcune...

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

ING. GIOVANNI MONGIELLO [email protected]

C. L. Specialistica – Ingegneria Edile

Che cosa è una normaSecondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998: "norma" è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o continua, la cui osservanza non sia obbligatoria e che appartenga ad una delle seguenti categorie:norma internazionale (ISO) norma europea (EN) norma nazionale (UNI)Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo.Caratteristiche della norma tecnica sono:CONSENSUALITÀ: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori; DEMOCRATICITÀ: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale; TRASPARENZA: UNI segnala le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;

In ogni caso, mano a mano che si diffonde l’uso delle norme come strumenticontrattuali e che, di conseguenza, diventa sempre più vasto il riconoscimento dellaloro indispensabilità, la loro osservanza diventa quasi "imposta" dal mercato.È proprio la progressiva trasformazione dei mercati da locali, nazionali, ad europei ed internazionali che ha portato ad una parallela evoluzione della normativa da nazionale a sovranazionale, con importanti riconoscimenti anche dal WTO (World TradeOrganization). Da qui la vasta partecipazione di Paesi, oltre 100, alle attività dell’ISO e l’importanza che le sue norme, pur essendo di libero recepimento da parte degli organismi di normazione suoi membri, rivestono sui mercati mondiali.A differenza dell’ISO il mondo europeo delle normazione è strettamente interrelato con un corpo sempre più completo di direttive dell’Unione Europea e ha dovuto, quindi, darsi regole interne più rigide: gli organismi di normazione membri del CEN sono infatti obbligati a recepire le norme europee e a ritirare le proprie, se contrastanti.

Oggi l’attività di normazione ha per oggetto anche la definizione dei processi, dei servizi e dei livelli di prestazione, intervenendo così in tutte le fasi di vita del prodotto e nelle attività di servizio. Non solo: oggi la normazione si occupa anche di definire gli aspetti di sicurezza, di organizzazione aziendale (UNI EN ISO 9000) e di protezione ambientale (UNI EN ISO 14000), così da tutelare le persone, le imprese e l’ambiente.

a livello di singole nazioni, in ItaliaUNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione, elabora le norme italiane, collabora con gli enti normatori internazionali, concede l'eventuale marchio UNI a prodotti conformi a determinate norme.CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano, opera in analogia e collaborazione con l'eventuale marchio UNI, per ilsettore elettrico.

a livello europeoCEN - European Commìttee for Standardization, Comitato Europeo di Normazione, nato nel 1961, fra 18 paesi europei (aderenti alla CEE ed all'EFTA), pianifica, redige e adotta le norme europee EN.CENELEC - Comitato Europeo per la Normazione Elettrotecnica, dal 1973 ha operato con successo per la creazione di norme comuni fra i citati 18 paesi nel settore dell'elettrotecnica.ETSI - European Telecommunìcation Standards Institute, è attivo dal 1988 per l'elaborazione di norme europee nel campo delle telecomunicazioni.

a livello mondialeISO - International Standards Organization, elabora e pubblica norme tecniche intemazionali e coordina le attività normative nazionali, con scambio di informazioni e stesura di raccomandazioni per l'armonizzazionedelle prescrizioni fra gli stati aderenti all'organizzazione, operando con comitati e sottocomitati tecnici e gruppi di lavoro.IEC - International Electrotechnìcal Commìssion, dal 1906 cura la normativa nel settore elettrico.

Gli Enti Federati Soci di diritto dell'UNI sono organizzazioni che, su specifico mandato, svolgono attività di normazione, ciascuna per il settore di propria competenza.

CIG - Comitato Italiano GasCTI - Comitato Termotecnico ItalianoCUNA - Commissione Tecnica di Unificazione nell'AutoveicoloSTANIMUC - Standard per l'industria ManifatturieraUNAVIA - Associazione per la Normazione e la Certificazione nel settore AerospazialeUNICEMENTO - Ente di Normazione dei Leganti Idraulici, Malte, Calcestruzzi e Cemento ArmatoUNICHIM - Associazione per l'Unificazione nel settore dell'Industria ChimicaUNIFER - Ente di Unificazione del Materiale FerrotranviarioUNIMET - Unificazione Metalli non FerrosiUNINFO - Tecnologie Informatiche e loro applicazioniUNIPLAST - Ente Italiano di Unificazione nelle Materie PlasticheUNITER - Organismo di Normazione e Certificazione di Sistemi Qualità Aziendali Commercio e ServiziUNITEX - Associazione Nazionale per l'Unificazione nel settore TessileUNISIDER - Ente Italiano di Unificazione Siderurgica

UNI EN ISO 216:2003Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate - Formati finiti - Serie A e B.UNI EN 644:2000Carta - Formati non squadrati - Designazione e tolleranze per la serie principale e la serie supplementare, espressione della direzione di macchina.UNI EN ISO 128-20:2002Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Convenzioni di base delle linee.UNI ISO 128-22:2006Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Parte 22: Convenzioni fondamentali e applicazioni per le linee di richiamo e le linee di riferimentoUNI EN ISO 128-21:2002 Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Preparazioni delle linee con sistemi CADUNI 938:1981Disegni tecnici. Piegatura dei fogli.UNI ISO 3535:1993Foglio per il disegno dei moduli e schema di impaginazione.UNI 5126:1963 + A1:1994 Attrezzi da disegno. Righe a T.UNI 5127:1963 + A1:1994Attrezzi da disegno. Squadre a 45° e a 60°UNI 5128:1963 + A1:1994 Attrezzi da disegno. Righe millimetrate.

UNI 5130:1963 + A1:1994Attrezzi da disegno. Tavoli da disegno con movimento meccanico di inclinazione ed innalzamento muniti di sistema di bloccaggio dei movimenti.UNI 5131:1963 + A1:1994 Attrezzi da disegno. Modalità di controllo e precisione per squadre, righe e multidecimetri.UNI EN ISO 5457:2002 Documentazione tecnica di prodotto - Formati e disposizione degli elementi grafici dei fogli da disegnoUNI 9118:1986Attrezzi per disegno. Righe per tecnigrafo.UNI EN ISO 9431:2001Disegni di costruzione - Zone riservate al disegno e al testo e riquadro delle iscrizioni sui fogli da disegno.UNI SPERIMENTALE 9510:1989Disegni tecnici. Disegno assistito dall'elaboratore. Terminologia.UNI EN ISO 11091:2002 Disegni di ingegneria civile - Pratica di disegno di paesaggiUNI 7559-3:1989 Disegni tecnici. Scritture sui disegni e documenti relativi. Segni diacritici e segni particolari per l'alfabeto latino.UNI 8187:1982 Disegni tecnici. Riquadro delle iscrizioni.UNI 3973:1989 Disegni tecnici. Quotatura. Linee di misura e di riferimento e criteri di indicazione delle quote.UNI 3974:1989 - Disegni tecnici. Sistemi di quotatura.UNI 3975:1989 - Disegni tecnici. Convenzioni particolari di quotatura.UNI 4820:1989 - Disegni tecnici. Definizioni e principi di quotatura.

NORMA EUROPEA UNI EN ISO 216:2003

EUROPEAN STANDARD

Descrittori: carta per scrivere, formati stampati, designazione, tolleranze dimensionali. Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate. Formati finiti — Serie A e B

5. Dimensioni

5.1. Serie principale dei formati finiti (serie A-ISO)I formati finiti della serie A sono destinati a tutte le categorie di

articoli di cartotecnica e di stampa, come è indicato in 1.Questi {formati sono i seguenti:

Simbolo Dimensioni

mm x mm

AO 841 x 1 189

A1 594 x 841

A2 420 x 594

A3 297 x 420

A4 210 x 297

A5 148 x 210

A6 105 x 148

A7 74 x 105

A8 52 x 74

A9 37 x 52

A10 26 x 37

NORMA EUROPEA UNI EN ISO 216:2003

EUROPEAN STANDARD

Descrittori: carta per scrivere, formati stampati, designazione, tolleranze dimensionali. Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate. Formati finiti — Serie A e B

Simbolo Dimensioni

mm x mm

BO 1 000 x 1 414

B1 707 x 1 000

B2 500 x 707

B3 353 x 500

B4 250 x 353

B5 176 x 250

B6 125 x 176

B7 88 x 125

B8 62 x 88

B9 44 x 62

B10 31 x 44

5.2. Serie ausiliaria dei formati finiti (serie B-ISO)

I formati finiti della serie B devono essere usati solo eccezionalmente allorché i formati necessari sono compresi tra due formaticonsecutivi della serie A.Questi formati sono i seguenti:

NORMA EUROPEA UNI 8187

RIQUADRO DELE ISCRIZIONI

1.Generalità

1.1. ScopoLa presente norma stabilisce alcune direttive di base tendenti ad uniformare la configurazione ed il contenuto infor­mativo delle iscrizioni poste nel riquadro.

1.2. Campo di applicazioneIl riquadro delle iscrizioni è previsto per essere utilizzato sui fogli per disegni tecnici di ogni tipo. Può ugualmente essere utilizzato per i documenti tecnici relativi.

1.3. DefinizionePer riquadro delle iscrizioni1' si intende la zona del foglio per disegno tecnico graficamente strutturata epredisposta per contenere le informazioni relative alla identificazione, interpretazione e gestione del disegno.

NO

RM

AD

iseg

ni t

ecn

ici

Form

ati e

dis

po

sizi

on

e d

egli

elem

en

ti g

rafi

ci n

ei f

og

li d

a d

iseg

no

UN

I 936

NO

RM

AD

iseg

ni t

ecn

ici

Form

ati e

dis

po

sizi

on

e d

egli

elem

en

ti g

rafi

ci n

ei f

og

li d

a d

iseg

no

UN

I 936

Scala graduata di riferimento

Di lunghezza min. 100mm e divisa in 10 parti

NO

RM

AD

iseg

ni t

ecn

ici

Form

ati e

dis

po

sizi

on

e d

egli

elem

en

ti g

rafi

ci n

ei f

og

li d

a d

iseg

no

UN

I 936

Spazio cartaCoordinate di riferimento: maglia di 25–75 mmTratto 0,25mm

Spazio cartaCartiglio identificativo

NO

RM

AD

iseg

ni t

ecn

ici

Pie

gat

ura

dei

fo

gli

UN

I 938

RE

NZ

O P

IAN

O B

UIL

DIN

G W

OR

KS

HO

PD

aim

ler-

Ben

zA

G &

CO

–B

erlin

oP

lan

imet

ria

RE

NZ

O P

IAN

O B

UIL

DIN

G W

OR

KS

HO

PD

aim

ler-

Ben

zA

G &

CO

–B

erlin

oP

lan

imet

ria

RE

NZ

O P

IAN

O B

UIL

DIN

G W

OR

KS

HO

PD

aim

ler-

Ben

zA

G &

CO

–B

erlin

oP

lan

imet

ria