Depliant torneo dei quartieri 2014
-
Upload
marino-paolo-spatola -
Category
Documents
-
view
224 -
download
5
Embed Size (px)
description
Transcript of Depliant torneo dei quartieri 2014

CAMPO SCUOLA MEDIA LUCA SIGNORELLIORVIETO 11-12-13-14 GIUGNO
Torneo dei Quartieridi Basket 2014
CORRADO SPATOLA

COMUNE DIORVIETO
CON IL PATROCINIO
con il patrocinio del Comune di Orvieto, il contributo della Fondazione Cassa di Ri-sparmio di Orvieto e con la collaborazione dell’A.S.D. Arrapaho Basket e dell’As-sociazione Orvieto 4 Basket, organizzano il “ V° Torneo dei Quartieri di Basket Cittàdi Orvieto – Corrado Spatola”.Eccoci giunti alla quinta edizione di questa manifestazione che rappresenta ormai unevento immancabile da parte di tutti gli amanti di questo meraviglioso sport che è lapallacanestro.La scorsa edizione verrà ricordata per la splendida serata organizzata per festeg-giare la storica promozione della squadra dell’A.S. Orvieto Basket nella serie “B” na-zionale, che ha visto la partecipazione di tutta la tifoseria del Basket Orvietano - fattadi giovani, giovanissimi e meno giovani – e che ha rappresentato il punto più altotoccato dalla Società dell’amatissimo Presiedente Stefano Biagioli. Tutta la squadra e lo staff tecnico e dirigenziale riuniti sul “mitico campo” delle scuolemedie - dove tutto ebbe inizio – acclamati e applauditi per quella magnifica caval-cata culminata con la vittoria nella finale play-off di Empoli la sera del 5 giugno. Una serata emozionante con il campo avvolto da palloncini bianco-rossi e lettere “B”tenuti dai bambini del mini-basket e la proiezione di un video ricordo della stagionecon immagini, azioni indimenticabili e la principale rassegna stampa.Il quartiere Stella si è aggiudicato definitivamente il Trofeo Corrado Spatola avendolovinto per tre edizioni per cui da quest’anno ci sarà un nuovo Trofeo da assegnare.La novità di questa quinta edizione sarà rappresentata dalla serata speciale “FamilyEvent” dedicata agli appassionati del Basket dai più piccoli ai più grandi , ma anchea parenti o amici che non hanno mai giocato a basket. Nella stessa serata, avremoil Dunk Show, spettacolo di schiacciate efreestyle, un intrattenimento vario e mai no-ioso con il coinvolgimento del pubblico e deigiocatori!!!!!!!!!!Ma il divertimento non finirà con il Torneo deiquartieri di basket perché continuerà anchenella settimana successiva con altri eventiche permetteranno di valorizzare ulterior-mente le potenzialità dell’impianto stesso edi godere insieme di altre piacevoli serate.
L’A.S. ORVIETO BASKETE L’ASSOCIAZIONE CORRADO SPATOLA

In particolare nella serata di lunedì, martedì e mer-coledì è previsto un torneo dei quartieri di palla-volo e successivamente il giovedì ed il venerdì il II°Torneo 3 contro 3 Open maschile di Street BasketCittà di Orvieto dove le prime tre squadre sarannopremiate con buoni acquisto da utilizzare presso loSPACE 23 di Corciano (PG).La novità di quest’anno del Torneo 3vs3 è rappre-sentata dall’affiliazione al circuito FISB (Free Ita-lian Street Ball) che garantirà alla squadravincitrice di partecipare alle FISB FINALS 2K14 diRiccione dal 1 al 3 agosto e le relative spese di al-loggio saranno offerte dall’Associazione CorradoSpatola.Il Torneo 3vs3 Open è riservato ai tesserati over17 (nati fino al 1997), mentre è previsto anche unTorneo promozionale 3vs3 under 17 (nati dal1998 al 2001) oltre all’ormai “classico” Torneoamatoriale.Anche quest’anno la famiglia Spatola assegneràuna borsa di studio al giovane che si sarà distintonel corso della stagione – oltre che per le capacitàsportive - per aver tenuto un comportamento cor-retto nell’ambito del campionato di appartenenzacontraddistinto da serietà, lealtà ed impegno. Il torneo si svolgerà dall’11 al 14 giugno all’apertoal campo della scuola media “Luca Signorelli”, condue partite serali. Nel pomeriggio si svolge ana-logo torneo giovanile.Vi aspettiamo anche quest’anno ancora in tanti pertrascorrere delle indimenticabili serate.
Il Presidente Il PresidenteStefano Biagioli Diego Carlo Spatola

TORNEO “SENIOR” Si svolgerà nei giorni di mercoledì, giovedì e sabato con la formula all’ita-liana (tutti contro tutti) con due partite serali (1A ore 20,30 - 2A ore 22,30).
TORNEO “JUNIOR” (PER I NATI FINO AL 2000)Si svolgerà nei giorni di mercoledì, giovedì e sabato con la formula all’ita-liana (tutti contro tutti) con due partite (1A ore 16,30 - 2A ore 18,30).
FESTA DI CHIUSURA DEL CENTRO MINIBASKETNei pomeriggi di giovedì e sabato a partire dalle ore 17,30 e nel pomeriggio divenerdì a partire dalle ore 17,00, sul campo adiacente quello principale.
SKILLS CHALLENGENella prima serata, tra la prima e la seconda partita, avrà luogo la gara diabilità tecnica (skills challenge).
TIRO DA “3 PUNTI”Nella seconda serata, tra la prima e la seconda partita, avrà luogo la garadel tiro da “tre punti”.
Il torneo si svolgerà all’aperto al campo della scuola media “Luca Signorelli”. In casodi maltempo, il torneo si svolgerà presso il palazzetto dello sport di “Porano”. Ciascuna partita serale si svolgerà con la formula dei quattro periodi ciascuno delladurata di dieci minuti effettivi con eventuali overtime della durata di cinque minuti incaso di punteggio di parità al termine dei quattro periodi regolamentari e di ciascunover time.Le squadre di ciascun quartiere che partecipano al torneo “senior” serale sarannocomposte da atleti nati e/o residenti nel comune di Orvieto e comunque da tutti gliatleti tesserati dalla Società sportiva A.S. Orvieto Basket che militano nei campionatidi DNB, under 17, under 15 e under 14 e da tutti gli atleti tesserati dalla Società spor-tiva Arrapaho Basket.Ciascuna squadra non potrà avere nella propria lista un numero di giocatori supe-riore a cinque partecipanti ai campionati di serie DNB, C1 e C2 .Ciascuna squadra dovrà avere nella propria lista almeno cinque giocatori nati neglianni 1998 e 1999 (che rappresentano la fascia verde) e almeno uno nato nel 1997(che rappresenta la fascia rossa). Tutti gli altri giocatori, non rientranti nelle due fascedi cui sopra, rappresentano la fascia blu.
PRINCIPALI REGOLETorneo dei quartieri di Basket città di Orvieto 2014 - Corrado Spatola

Le squadre di ciascun quartiere che partecipano al torneo “junior” pomeridiano sa-ranno composte da atleti residenti nel comune di Orvieto e comunque da tutti gli atletitesserati dalla Società sportiva A.S. Orvieto Basket che militano nei campionati under14, under 13 e under 12.
AL TORNEO DEI QUARTIERI SI GIOCA SECONDO IL SEGUENTE REGOLAMENTO:I giocatori a referto, per un massimo di 18, devono essere rappresentati da almenocinque giocatori nati negli anni 1998 e 1999 (che rappresentano la fascia verde) eda almeno uno nato nel 1997 (che rappresenta la fascia rossa) e devono disputaretutti almeno un quarto di gioco. In particolare i quattro periodi saranno così articolati:
• il primo periodo deve essere disputato obbligatoriamente da giocatori appar-tenenti alla fascia verde (nati negli anni 1998 e 1999) che possono alternarsiliberamente nel corso del periodo;
• il secondo e terzo periodo devono essere disputati obbligatoriamente da un gio-catore appartenente alla fascia rossa (nato nel 1997); i restanti quattro gioca-tori possono essere scelti liberamente tra quelli appartenenti alla fascia blu everde con cambi liberi;
• nell’ultimo quarto non esistono obblighi.DIFESA: si può adottare esclusivamente la difesa a uomo.TEMPO: il tempo di gioco per ogni singola azione è di 24 secondi.

S E R ATA S P E C I A L E V E N E R D Ì 1 3 G I U G N O O R E 1 9 , 0 0
FAMILY EVENT E DUNK SHOWTorneo dei quartieri di Basket città di Orvieto 2014 - Corrado Spatola
Si parla tanto di questi tempi di valori che si sono persi,della mancanza di riferimenti per i giovani. La famigliaè sicuramente al primo posto per importanza, ma anchel’ambiente sportivo assolve un ruolo determinante. Eccoquindi l’idea di mettere insieme, con la scusa del gioco,della gara, grandi e piccoli, genitori e figli. Generazionidiverse, apparentemente distanti fra loro ma sostanzial-mente uguali quando il comune obiettivo è la sfida , dovedi sicuro, tutti si impegneranno al massimo, ma con lospirito giusto che è quello di divertirsi. Questa serata è dedicata veramente a tutti.Possono partecipare i giocatori dai più piccoli ai piùgrandi, gli appassionati del Basket, ma anche parenti oamici che non hanno mai giocato a basket; i genitori sa-ranno coinvolti sia nella sfida del FAMILY GAME che inaltre gare individuali. Faremo i memorabili GIRO D’ITA-LIA e GIOCO DEL 21, ma anche giochi più modernicome lo SKILLS CHALLENGE ed il TIRO DA 3.E in più alle 21,30 il Dunk Show, spettacolo di schiac-ciate e freestyle, un intrattenimento vario e mai noiosocon il coinvolgimento del pubblico e dei giocatori!!!!!Insomma ce ne saranno per tutti i gusti e… lo spettacolosarà assicurato!! Vi potrete divertire ascoltando musica live con il trio acu-stico dei BARTENDER e mangiando PORCHETTA a nonfinire!!!!Vi aspettiamo numerosi al glorioso campo delle “Scole”per trascorrere una serata in compagnia ed allegria.

Ogni squadra dovrà indicare per la gara di abilità tecnica tre atleti tra quelli inseritinella propria lista che parteciperanno alla gara stessa. La gara si svolgerà sulla basedi un percorso da compiere nel minor tempo possibile in cui sarà necessario realiz-zare i punti previsti. In particolare il percorso, illustrato nella foto allegata, si artico-lerà nei seguenti punti:
• si parte dall’angolo ed in palleggio si va a tirare;• si corre a prendere la palla per fare lo slalom;• si arriva di fronte al primo attrezzo e si esegue un passaggio battuto per
centrare il bersaglio consistente in un cerchio leggermente inclinato. Siavranno a disposizione un numero massimo di 5 tentativi al termine deiquali, se non si riesce a centrare il bersaglio, si avrà una penalità sul tempodi 10 secondi;
• si prosegue alla postazione di tiro libero e si avranno a disposizione unnumero massimo di 5 tentativi al termine dei quali, se non si riesce a cen-trare il bersaglio, si avrà una ulteriore penalità sul tempo di 10 secondi;
• si arriva di fronte al secondo attrezzo e si esegue un passaggio diretto percentrare il bersaglio consistente in un cerchio in posizione orizzontale. Siavranno a disposizione un numero massimo di 5 tentativi al termine deiquali, se non si riesce a centrare il bersaglio, si avrà una ulteriore pena-lità sul tempo di 10 secondi;
• si corre infine a prendere la palla per fare un altro slalom e concludere conun tiro in terzo tempo. Il canestro ferma il cronometro.
REGOLAMENTO DELLA GARA DI “ABILITÀ TECNICA” (SKILLS CHALLENGE)

Ogni squadra dovrà indicare per la gara del tiro da“tre punti” tre atleti tra quelli inseriti nella propria listache parteciperanno alla gara stessa.La gara del tiro da “tre punti” si svolgerà in tre turni conla seguente formula:
A ciascun atleta avrà a disposizione 15 tiri che ver-ranno effettuati da 5 posizioni diverse (i due angoli,i due lati e il centro) per ciascuna delle quali di-sporrà di 3 tiri;
B per ciascuna delle 5 posizioni l’atleta avrà a di-sposizione 3 palloni in sequenza di cui l’ultimodi colore diverso dai due precedenti;
C i 15 tiri assegnati a ciascun atleta dovranno es-sere effettuati nel tempo massimo di 1 minuti e 30secondi;
D ciascun canestro realizzato con i primi due tiri daciascuna delle 5 posizioni assegna tre punti;
E ciascun canestro realizzato con il terzo tiro daciascuna delle cinque posizioni assegna sei punti;
F al termine del primo turno i primi sei atleti cheavranno realizzato il miglior punteggio parteci-peranno al secondo turno;
G al termine del secondo turno i primi tre atleti cheavranno realizzato il miglior punteggio parteci-peranno alla finale;
H per ciascuno dei tre turni in caso di parità pas-serà al turno successivo l’atleta che avrà realiz-zato il maggior numero di canestri con il terzotiro a disposizione per ogni posizione; in caso diulteriore parità ciascun atleta avrà diritto ad untiro unico e colui che lo realizzerà passerà alturno successivo; in caso di realizzazione del tirounico da parte di tutti gli atleti che partecipanoallo spareggio si continuerà fino a che rimarrà ununico realizzatore.
REGOLAMENTO DELLA GARA DEL TIRO DA “TRE PUNTI”

PREMIAZIONIIl quartiere vincitore del torneo (“junior” e “senior”) sarà quelloche al termine delle tre giornate avrà ottenuto il punteggio piùalto. In caso di punteggio di parità di due squadre vincerà il tor-neo quella che si sarà aggiudicata il confronto diretto. In casodi parità di tre squadre vincerà il torneo quella che avrà la mi-gliore differenza canestri. In caso di ulteriore parità vincerà iltorneo la squadra che avrà realizzato il maggior numero dipunti. In caso di ulteriore successiva parità il torneo verrà asse-gnato mediante sorteggio.Quanto sopra sarà applicato anche per determinare la classificafinale del torneo al fine di assegnare le successive posizioni dal2° al 4° posto.Al termine del torneo verrà assegnato il trofeo dei quartieri cittàdi Orvieto – Corrado Spatola al quartiere che avrà realizzato ilmiglior piazzamento risultante dalla somma delle posizioni ot-tenute nel torneo serale e pomeridiano. In caso di parità di dueo più quartieri il trofeo verrà assegnato al quartiere che avrà ot-tenuto il miglior piazzamento nel torneo “senior”.Il trofeo sarà rimesso in palio nell’anno successivo e verrà asse-gnato definitivamente al raggiungimento della terza vittoria.Il trofeo è offerto dalla famiglia Spatola ed è stato realizzatodagli artigiani Fabrizio Trequattrini e Alberto Bellini.
Inoltre verranno assegnati i seguenti riconoscimenti del tor-neo “senior”:• miglior giocatore del torneo (su indicazione del comitato tecnico)• premio “fair play” al giocatore del torneo che avrà dimostrato il
comportamento più corretto (su indicazione del comitato tecnico)• miglior realizzatore del torneo• miglior tiratore al termine della gara del tiro da “tre punti”• miglior giocatore della gara di abilità tecnica (skills challenge)Tutti i premi sono stati realizzati dai laboratori artigiani dellaCooperativa Sociale Il Quadrifoglio.
La famiglia Spatola attribuirà su indicazione degli istruttoridell’A.S. Orvieto Basket una borsa di studio al giovane chesi sarà distinto nel corso della stagione – oltre che per le ca-pacità sportive - per aver tenuto un comportamento correttonell’ambito del campionato di appartenenza contraddistintoda serietà, lealtà ed impegno.

TORNEO SENIOR1A GIORNATA
OLMO STELLA 70 - 62CORSICA SERANCIA 56 - 67
2A GIORNATASTELLA CORSICA 82 - 60SERANCIA OLMO 43 - 51
3A GIORNATAOLMO CORSICA 41 - 64STELLA SERANCIA 63 - 45
CLASSIFICA FINALEPOSIZIONE QUARTIERE PUNTI
1 OLMO 42 STELLA 43 SERANCIA 24 CORSICA 2
R I S U LTAT I T O R N E O E D I Z I O N E 2 0 1 3

TORNEO JUNIOR1A GIORNATA
OLMO STELLA 11 - 13CORSICA SERANCIA 31 - 29
2A GIORNATASTELLA CORSICA 23 - 35SERANCIA OLMO 9 - 12
3A GIORNATAOLMO CORSICA 11 - 13STELLA SERANCIA 33 - 24
CLASSIFICA FINALEPOSIZIONE QUARTIERE PUNTI
1 STELLA 42 CORSICA 43 OLMO 24 SERANCIA 2
R I S U LTAT I T O R N E O E D I Z I O N E 2 0 1 3

GLI ALTRI PREMI
R I S U LTAT I T O R N E O E D I Z I O N E 2 0 1 3
MIGLIORI REALIZZATORI TORNEO SENIOR
1° LAERTE FROSININI 422° ALESSANDRO AGLIANI 323° LEONARDO BATTISTELLI 32
GARA ABILITA' TECNICA (SKILLS CHALLENGE)
STEFANO MATTIOLI
GARA DEL TIRO DA "TRE PUNTI"
MATTEO PANZETTA
PREMIO "FAIR PLAY"
VALERIO ABET
MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO
LEONARDO BATTISTELLI
BORSA DI STUDIO CORRADO SPATOLA
DOMENICO SAETTELLA
TROFEO DEI QUARTIERI CORRADO SPATOLA
QUARTIERE STELLA

MINIBASKETispirato e dedicato a
VALERIA
PROGRAMMAGIOVEDÌ 12 GIUGNO ORARIO CAMPOBambini/e delle classi 2^ 17.30 BBambini/e delle classi 3^ 18.30 B
VENERDÌ 13 GIUGNO ORARIO CAMPOBambini/e della scuola materna 17.30 Ae delle classi 1^
SABATO 14 GIUGNO ORARIO CAMPOBambini/e delle classi 2^ e 3^ 18.00 B

TORNEO DEI QUARTIERI DI BASKET CITTÀ DI ORVIETO 2014
CORRADO SPATOLA
TORNEO JUNIOR
1A GIORNATA MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
STELLA SERANCIA ORE 16,30
OLMO CORSICA ORE 18,30
2A GIORNATA GIOVEDÌ 12 GIUGNO
OLMO STELLA ORE 16,30
SERANCIA CORSICA ORE 18,30
3A GIORNATA SABATO 14 GIUGNO
SERANCIA OLMO ORE 16,30
STELLA CORSICA ORE 18,30

TORNEO DEI QUARTIERI DI BASKET CITTÀ DI ORVIETO 2014
CORRADO SPATOLA
TORNEO SENIOR
1A GIORNATA MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
STELLA SERANCIA ORE 20,30
OLMO CORSICA ORE 22,30
2A GIORNATA GIOVEDÌ 12 GIUGNO
OLMO STELLA ORE 20,30
SERANCIA CORSICA ORE 22,30
3A GIORNATA SABATO 14 GIUGNO
SERANCIA OLMO ORE 20,00
STELLA CORSICA ORE 22,00

SQUADRA JUNIOR CORSICA
Luca BabbalacchioTommaso BrucchioniPiergiuseppe ChiodiRaffaele D’anielloDavide Di CamilloSilvia FrizzaGiulio FrizziGiorgia GambacortaLeonard HornsteinLudovico LiviAndrea MarianiLorenzo MocettiSimone MocettiMichele MocettiGianmarco MocettiAlessandro PellicciaBernardo PellicciaTommaso ProsperiniFrancesco QuattrucciFrancesco TamburiniSebastiano TrinchitelliFrancesco Vecchi
COACH ANDREA GRILLO

SQUADRA JUNIOR OLMO
Edoardo BartoliniValerio CasamassaEdoardo CesarettiMatteo CiancaleoniSamuele CustodiChiara GirellaNicolo’ GrazianiPietro GrazianiJacopo MarinoniAlessio MaurichGiovanni PepeLuca PetrangeliAlessandro PigozziFederico RomoliAlice RossiFrancesco SangiorgioGabriele SangiorgioFrancesco SantopietroEmilio ScatollaUmberto SeghettaMatteo Torricelli
COACH MATTIA PALMERINI

SQUADRA JUNIOR SERANCIA
Riccardo BaldiniFrancesco BonifaziGiovanni BrucchioniSara CavaciocchiNicolas DominiciEmanuele FedericiAlexandro FernandoLuca FiorenziGiacomo GambacortaLorenzo LeoniAlessio LipparoniFrancesco MaccioneGiosue' ManciniIsac ManciniTommaso MuziGabriele PatrignaniAlessandro PicchialepriGiovanni RadicchiEdoardo SeghettaGabriele SorciGiacomo Stella
COACH DAMIANO PALONI

SQUADRA JUNIOR STELLA
Leonardo BambiniLorenzo BartoliniEnea BettojaSimone ConticelliDavide De BlasioRiccardo FagiolinoAdriano FedeliSimone ForneroPaolo GalanelliLorenzo LazzariniFilippo LazzariniGiuliano LipparoniGiovanni LorenzottiRiccardo ManciniLorenzo MariglianoGiovanni MocettiMatteo PicchioGiacomo ProsperiniNicola RadicchiLuca RoccaMichela SantelliAndrea StramaccioniRiccardo Zyka
COACH VALERIO ABET

NOME ALTEZZA RUOLO
GIACOMO BORRI 1,90 5
MATTEO BRUNELLI 1,92 3
FEDERICO LO SINNO 1,84 2
FABIO MARCANTE 1,96 4
LUDOVICO MONTEGIOVE 1,91 5
LORENZO PITARDI 1,70 1
SIMONE TRINCHITELLI 1,70 1
LEONARDO QUATTRUCCI FASCIA ROSSA
ANDREA D'AMORE FASCIA VERDE
LUDOVICO ERMINI FASCIA VERDE
FILIPPO GIORGINI FASCIA VERDE
LUDOVICO RADICCHI FASCIA VERDE
DOMENICO SAETTELLA FASCIA VERDE
SIMONE TEMPOBONO FASCIA VERDE
COACH ANDREA BRANDONI
ASSISTANT MASSIMO FIORENZI
SQUADRA SENIOR CORSICA

NOME ALTEZZA RUOLO
LEONARDO BATTISTELLI 1,93 3
ANDREA BERNARDINI 1,78 1
GIOVANNI BIAGIOLI 1,82 2
LUCA BROCCHI 1,84 3
BERNARDO CIRICIOFOLO 1,88 1
FLAVIO FOGLIANI 1,83 4
RICCARDO ROVERE 1,96 3
GIORGIO SAVOIA 1,96 5
MANFREDI SCAFFIDI 1,93 5
RICCARDO CAIELLO FASCIA ROSSA
FRANCESCO DUBINI FASCIA VERDE
EMILIO DANTE FORBICIONI FASCIA VERDE
ENRICO FORMICA FASCIA VERDE
ANDREA MATTIOLI FASCIA VERDE
LORENZO PETRANGELI FASCIA VERDE
COACH MARCO GUERRIERO
ASSISTANT MARCO PIGOZZI
SQUADRA SENIOR OLMO

SQUADRA SENIOR SERANCIA
NOME ALTEZZA RUOLO
VALERIO ABET 1,85 2
LUDOVICO GULINO 1,88 3
GABRIELE MIRONE 2,05 5
LEONARDO OLIVIERI 1,96 5
MATTIA PALMERINI 1,85 1
MATTEO PANZETTA 1,88 3
ANDREA PITARDI 1,70 1
PIERO SALUCCI 1,91 4
MATTIA CUINI FASCIA ROSSA
FEDERICO BONIFAZI FASCIA VERDE
LORENZO ANTONINI FASCIA VERDE
RAFFAELE CALDERINI FASCIA VERDE
GABRIELE LIPPARONI FASCIA VERDE
STEFANO MATTIOLI FASCIA VERDE
COACH LEONARDO OLIVIERI
ASSISTANT MAURO LEONARDI

SQUADRA SENIOR STELLA
NOME ALTEZZA RUOLO
GABRIELE BORRI 1,91 4
LAERTE FROSININI 1,82 2
GIULIO NEGROTTI 1,85 2
LORENZO NEGROTTI 1,90 2
ANDREA PICCIAIA 1,85 1
LEONARDO PIMPOLARI 1,94 5
GIACOMO QUERCIA 1,85 2
GIACOMO TAFURO 1,88 3
SIRIO GILARDINI MONTANI FASCIA ROSSA
TOMMASO BAMBINI FASCIA VERDE
PASQUALE PALLOTTINO FASCIA VERDE
GIANPAOLO FAZZINO FASCIA VERDE
GIACOMO MECARELLI FASCIA VERDE
SIMONE POLEGRI FASCIA VERDE
FILIPPO RUSSO FASCIA VERDE
COACH FRANCESCO RUSSO
ASSISTANT MORENO NEGROTTI

Giudici di gara
Cristina La VecchiaAlice LeonardiElena PigozziMaria Giulia La Rosa
Arbitri torneo junior
Raffaele CalderiniFrancesco DubiniGianpaolo FazzinoLorenzo PetrangeliLeonardo Quattrucci Simone TempobonoFlavio Zappitelli

CAMPO SCUOLA MEDIALUCA SIGNORELLI
Torneo di Pallavoloe…
Ancora Basket

TORNEO DEI QUARTIERI DI BASKET CITTÀ DI ORVIETO 2014
CORRADO SPATOLA
TORNEO JUNIOR DI PALLAVOLO
1A GIORNATA LUNEDÌ 16 GIUGNO
STELLA SERANCIA ORE 18,30
OLMO CORSICA ORE 19,30
2A GIORNATA MARTEDÌ 17 GIUGNO
OLMO STELLA ORE 18,30
SERANCIA CORSICA ORE 19,30
3A GIORNATA MERCOLEDÌ 18 GIUGNO
SERANCIA OLMO ORE 18,30
STELLA CORSICA ORE 19,30

TORNEO DEI QUARTIERI DI BASKET CITTÀ DI ORVIETO 2014
CORRADO SPATOLA
TORNEO SENIOR DI PALLAVOLO
1A GIORNATA LUNEDÌ 16 GIUGNO
STELLA SERANCIA ORE 20,30
OLMO CORSICA ORE 21,30
2A GIORNATA MARTEDÌ 17 GIUGNO
OLMO STELLA ORE 20,30
SERANCIA CORSICA ORE 21,30
3A GIORNATA MERCOLEDÌ 18 GIUGNO
SERANCIA OLMO ORE 20,30
STELLA CORSICA ORE 21,30

SQUADRE TORNEOPALLAVOLO
Sara BasiliFrancescaBissichiniElisa BissichiniFabiano BroccucciMarco CostolinoFabio CuiniAnnalisa DantiFiorenza FoggiaAndrea FringuelloAldoGiammorcaroDamiano LanariAlberto LeonardiMauro TrappoliniCamilla Vittori
Luca ArancioneAlessandroBizzarriniElisabettaCarfagnaMarika CrostaJessica CrostaMarco FracchiaValeria LadiValentinaManganielloFabio MariangeliAndrea PetrangeliGiulia PioliMichela ProiettiAngelo RanchinoChiara StopponiAlessandro Taddei
OLMOCORSICA

SQUADRE TORNEOPALLAVOLO
Federica AntoniniSimona CaielloGiada CaielloGiovanni DelsoleErica GuarnieriDaniele MorroniIlaria MoscatelliFrancesco RicciDaniele RicciFederico RocchiFrancesca RosatiAmbra RotiliDaniele SantoFabio Simoncini
Debora BasiliLeonardo LanariFabio LucchiFrancescaMaggioliniDaniela MalossiRoberta MearilliArrigo MisciattelliClaudio OttavianiPaola PirasGiuliano RicciTorricelliFabrizio RicciardiAlberto SchettiniEleonora Veschini
SERANCIA STELLA

Iscrizioni:www.associazionecorradospatola.itmail: [email protected]
informazioni: 380 5292019mail: [email protected]
2° TORNEO OPEN MASCHILEDI STREET BASKET
Città di OrvietoGiugno 2014
ore 18Campo Scuole Medie
Piazza Marconi
Sponsortecnico:
FONDAZIONECASSA DIRISPARMIODI ORVIETO
ASSO
CIA
ZIONE CORRADO SPATO
LA
SPACE 23 Corciano (PG) - Via Yuri Gagarin, 3/Awww.space23.it mail: [email protected] - Tel. 075 5173754


TELEMATICA ITALIA
informazione informazione digitaledigitale
al servizio al servizio
delle impresedelle imprese
Agenzia di OrvietoFiliale
di Sferracavallo
LA FARMACISTAparafarmacia
ORVIETANAAUTOMOBILI
penta
edito
re ORV
IETO