Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura,...

16
Dante e… l’Umbria Nella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci ancora a parlare, con le parole di Dante, di quella figura splendente che illumina genti e mondi: Francesco di Assisi. Cosa ha detto Dante del nostro Francesco, della ricchezza della povertà assoluta, di un amore che sa costruire una relazione libera ed autentica con l’umanità ed il “Creato”? Chi è Dante Alighieri? Quando è vissuto? Come ha composto la sua Divina Commedia? Queste le domande dei nostri alunni a cui abbiamo cercato di dare risposte, coinvolgendoli nell’attività di studio in modo giocoso e dinamico. Da un semplice accenno alla vita del poeta, ad un racconto di alcuni fatti e personaggi salienti delle tre cantiche, l’analisi si è soffermata sul canto undici del Paradiso, perché Assisi è la nostra terra, parte della nostra storia nella identità regionale. Un viaggio coinvolgente, quello di Dante, che ci ha portato a scoprire figure linguistiche, luoghi e paesaggi, storia di popoli e soprattutto di personaggi che hanno saputo lanciare messaggi universali come il nostro Francesco. L’adesione a questo progetto è stata dettata dal desiderio di suscitare interesse, curiosità, partecipazione nei nostri alunni e guidarli verso conoscenze fondamentali per la scoperta della nostra identità culturale. Ins. Alessandra Carnevali Valentini Ins. Rossana Mammoli Classe 4^ Scuola Primaria “Don Bosco” Classe 5^ Scuola Primaria “Madonna di Campagna”

Transcript of Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura,...

Page 1: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci

Dante e… l’UmbriaNella Divina Commedia

Percorsi di lettura, interpretazione,animazione, decodificazione linguistica…

“Leggere Dante a scuola”

Eccoci ancora a parlare, con le parole di Dante, di quella figura splendente che illumina genti e mondi: Francesco di Assisi. Cosa ha detto Dante del nostro Francesco, della ricchezza della povertà assoluta, di un amore che sa costruire una relazione libera ed autentica con l’umanità ed il “Creato”? Chi è Dante Alighieri? Quando è vissuto? Come ha composto la sua Divina Commedia? Queste le domande dei nostri alunni a cui abbiamo cercato di dare risposte, coinvolgendoli nell’attività di studio in modo giocoso e dinamico. Da un semplice accenno alla vita del poeta, ad un racconto di alcuni fatti e personaggi salienti delle tre cantiche, l’analisi si è soffermata sul canto undici del Paradiso, perché Assisi è la nostra terra, parte della nostra storia nella identità regionale. Un viaggio coinvolgente, quello di Dante, che ci ha portato a scoprire figure linguistiche, luoghi e paesaggi, storia di popoli e soprattutto di personaggi che hanno saputo lanciare messaggi universali come il nostro Francesco. L’adesione a questo progetto è stata dettata dal desiderio di suscitare interesse, curiosità, partecipazione nei nostri alunni e guidarli verso conoscenze fondamentali per la scoperta della nostra identità culturale.

Ins. Alessandra Carnevali Valentini Ins. Rossana Mammoli

Classe 4^ Scuola Primaria “Don Bosco”Classe 5^ Scuola Primaria “Madonna di Campagna”

Page 2: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci

Schema del progetto

La narrazione del viaggio: le tre cantiche(dal testo “Divina Commedia, l’immortale racconto”, ed. Dami).

Contestualizzazione di alcuni personaggi.

Canto XI del Paradiso

L’inno a Francesco

*Il linguaggio poetico

*Le figure retoriche (metafore, allegorie…)

*La figura e le vicende del Santo di Assisi

*Il messaggio francescano

*Le sorgenti del Chiascio*Gubbio*Il Monte Subasio*Perugia*Assisi

*Ciclo pittorico di Giotto nella basilica superiore di San Francesco

*Rielaborazione musicale dell’album “Infinitamente piccolo-canto XI del Paradiso” di Angelo Branduardi

OBIETTIVI FORMATIVIScoprire un’opera fondamentale del patrimonio culturale italiano:

La Divina Commedia Ricostruire le proprie radici culturali (storico-linguistiche, artistiche, …)

Conoscere e tutelare i beni ambientali ed artistici del territorio,Valorizzare la molteplicità dei linguaggi verbali e non (POF)

Page 3: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci

OBIETTIVI DI CONOSCENZA E DI ABILITA’ riferiti a:ITALIANO

• Cogliere le interazioni fra testo e contesto

• Comprendere testi ascoltati cogliendone i contenuti principali

• Esprimere oralmente pensieri e stati d’animo suscitati dall’ascolto delle letture

• Conoscere caratteristiche essenziali della Divina Commedia: struttura, sequenze, informazioni principali, personaggi, tempi, luoghi, uso di dati sensoriali in testi narrativi

• Associare il testo poetico al testo narrativo

• Analizzare il testo poetico

• Conoscere l’evoluzione storica della lingua italiana, in particolare di quella usata da Dante e da San Francesco

GEOGRAFIA - EDUCAZIONE AMBIENTALE

• Individuare le caratteristiche geografiche del nostro territorio, in particolare della zona descritta da Dante nel Canto XI del Paradiso, orientandosi sulla carta geografica

• Conoscere le caratteristiche dell’ambiente fiume, specialmente di quelli nominati dal Poeta nel Canto esaminato

• Analizzare, apprezzare e salvaguardare il patrimonio naturale del proprio ambiente

ARTE E IMMAGINE

• Conoscere alcune delle opere d’arte maggiormente significative del territorio

• Confrontare ambienti reali con alcuni fantastici descritti da Dante Alighieri

• Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche a fini espressivi

MUSICA

• Associare il testo poetico all’espressione musicale

RELIGIONE CATTOLICA

• Conoscere fatti ed episodi della vita di S. Francesco evidenziandone il messaggio universale

CONTENUTI – ATTIVITA’

Accenni alla figura di Dante Alighieri

Presentazione della sua opera più importante: la “Divina Commedia”

Foligno : prima copia stampata della “Divina Commedia”

La narrazione del “viaggio “ dantescoInizio Canto I Inferno

Canto XI Paradiso

Confronto tra lingua nazionale ed il Testo in volgare

Parallelo tra poesia e testo narrativo

Page 4: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci

Elementi della poesia ( verso, strofa, ritmo, rima)

Figure retoriche di significato (similitudine, metafora, personificazione, allegoria)

Dalla poesia al testo narrativo

Struttura del testo narrativo (personaggi, tempo, luogo,sviluppo della storia, conclusione, eventuale manipolazione del testo)

Ambienti reali, simbolici, fantastici

I luoghi dell’Umbria di Dante: dai versi del Canto XI alla ricerca di fonti, documenti d’Archivio, posizione sulle carte geografiche

Dalla “selva oscura” di Dante alla “selva di San Francesco” con Sorella Natura

“Nacque al mondo un sole…”: San Francesco di Assisi

Il “Cantico delle Creature” di San Francesco in lingua originale

Il ciclo pittorico di Giotto nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi

Rielaborazione musicale del Canto XI (A. BRANDUARDI dalla raccolta “L’infinitamente piccolo”)

METODOLOGIA

Suscitare la curiosità degli alunni verso la più famosa opera di Dante.Lettura dell’insegnante.Operatività degli alunni.

Rielaborazione attraverso l’uso dei vari linguaggi.Attività individuali e lavori di gruppo nei laboratori.

Visita guidata alla Basilica Superiore di Assisi.Visita guidata dalle sorgenti del Chiascio (Costacciaro – Gubbio) al tratto

bastiolo del fiume (percorso verde).

STRUMENTI

Testo della “Divina Commedia”Testo: “Divina Commedia – L’immortale racconto” di Piero Selva – Dami Editore

Pubblicazioni specificheDocumenti dell’Archivio di Stato di Assisi

Mappe – Carte geografiche Internet

Volumi di Storia dell’Arte su Giotto e il ciclo pittorico nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi

Materiale di facile consumo di vario tipoMacchina fotografica digitale

Foto - Immagini

Page 5: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci

MODALITA’ DI VERIFICA

Produzioni individuali (testi narrativi, descrittivi, poetici, disegni…)Attività di drammatizzazione (role-play)

Autovalutazione degli alunni sulla proposta didattica dell’UAOsservazione delle insegnanti del comportamento, dell’interesse e della partecipazione

degli alunni durante attività, compiti assegnati, laboratori e visite guidate

VALUTAZIONE

In seno agli Organi Collegiali (Consiglio di Interclasse e Collegio dei docenti finale).

Page 6: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 7: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 8: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 9: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 10: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 11: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 12: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 13: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 14: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 15: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci
Page 16: Dante e… l’Umbria Nella Divina CommediaNella Divina Commedia Percorsi di lettura, interpretazione, animazione, decodificazione linguistica… “Leggere Dante a scuola” Eccoci