dallo SCREENING PERSONALIZZATO all’INTELLIGENZA ... · PDF file dallo SCREENING...
date post
07-Oct-2020Category
Documents
view
1download
0
Embed Size (px)
Transcript of dallo SCREENING PERSONALIZZATO all’INTELLIGENZA ... · PDF file dallo SCREENING...
dallo SCREENING PERSONALIZZATO.....
...all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
CONVEGNO NAZIONALE della Sezione di SENOLOGIA
della SIRM
16-17 maggio 2019 Hilton Sorrento PalaceSO
RR EN
TO Via S. Antonio, 13 - 80067 Sorrento (NA)
Presidente Stefania Montemezzi
Past President Chiara Zuiani
Consiglieri Beniamino Brancato Lucia Camera Veronica Girardi Chiara Iacconi
Responsabile Locale Antonella Petrillo
FACULTYCOMITATO SCIENTIFICO
COMITATO D’ONORE
Antonietta Ancona Bari Paolo Belli Roma Daniela Bernardi Milano Beniamino Brancato Firenze Luca Brunese Campobasso Massimo Calabrese Genova Lucia Camera Verona Julia Camps-Herrero Valencia Salvatore Cappabianca Napoli Luca Alessandro Carbonaro Milano Enrico Cassano Milano Luigi Cataliotti Firenze Francesca Caumo Padova Carlo Cavedon Verona Paola Clauser Vienna Elsa Cossu Roma Lucia Del Mastro Genova Renato Franco Napoli Paolo Giorgi Rossi Reggio Emilia Veronica Girardi Brescia Gianmarco Giuseppetti Ancona Roberto Grassi Napoli Chiara Iacconi Massa Carrara Eva Lieto Napoli Giovanna Mariscotti Torino Laura Martincich Torino Giovanni Mauri Milano
Stefania Montemezzi Verona Marco Moschetta Bari Maurizio Muto Napoli Jacopo Nori Firenze Pietro Panizza Milano Federica Pediconi Roma Antonella Petrillo Napoli Antonio Rotondo Napoli Gianni Saguatti Bologna Francesco Sardanelli Milano Gianfranco Scaperrotta Milano Alberto Tagliafico Genova Rubina Manuela Trimboli Milano Rita Vacondio Reggio Emilia Marco Zappa Firenze Chiara Zuiani Udine
Alfonso Bencivenga Carlo Bruno Mattia Carbone Sabatino Esposito Giuseppa Fernandez Sabrina Giovine Leopoldo Iannelli Carmelo Lombardi Luigi Manfredonia Ines Marano Roberto Pepe Antonio Pinto Fabio Pinto Alfonso Ragozzino Luigia Romano Michele Spena
9.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Saluti delle autorità Sindaco Comune Sorrento G. Cuomo Direttore Scientifico INT IRCCS Pascale G. Botti Presidente Gruppo Regionale SIRM Campania A. D’Errico Gallipoli Presidente Sezione Studio Senologia SIRM S. Montemezzi Presidente SIRM R. Grassi
11.00 Introduzione A. Petrillo
11.10 LETTURA INAUGURALE Moderatori: S. Montemezzi - F. Sardanelli ”Breast imaging biomarkers” J. Camps-Herrero
11.40 DENSITÀ MAMMARIA: ”Miti e fatti” Presidente: F. Sardanelli Moderatori: C. Zuiani - A. Rotondo
Biologia, fisica e tecniche di misurazione della densità M. Calabrese La densità come fattore di rischio per il tumore mammario P. Panizza La densità come fattore di rischio per la ritardata diagnosi V. Girardi Un’alternativa: il background parenchymal enhancement? M. Moschetta
Discussione
13.00 Assemblea Sezione Studio Senologia SIRM - Apertura seggio elettorale
13.30 Lunch
P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O
GI OV
ED Ì 1
6 M
A GG
IO 14.30 IMAGING MAMMARIO CON MDC: “MRI o CEDM?” Presidente: L. Brunese Moderatori: D. Bernardi - A. Petrillo
La RM per lo screening dell’alto rischio R.M. Trimboli CEDM preoperatoria J. Nori Neoadiuvante: la CEDM come alternativa alla RM R. Vacondio Il vantaggio strategico della RM multiparametrica L. Camera Discussione
16.00 QUALITÀ NELLO SCREENING DI POPOLAZIONE Tavola Rotonda Presidente: M. Zappa Moderatori: S. Cappabianca - E. Cossu
Performance e sviluppi futuri dello screening in Italia G. Saguatti Screening con tomosintesi F. Caumo Autovalutazione della performance: il test SIRM B. Brancato Screening personalizzato: a che punto siamo? P.G. Rossi
17.30 IL RADIOLOGO SENOLOGO E IL TEAM Presidente: L. Del Mastro Moderatori: G. Giuseppetti - L. Martincich Breast unit / Centri di senologia: a che punto siamo? L. Cataliotti La nuova stadiazione TNM R. Franco Neoadiuvante: quale importanza ha l’imaging per gli oncologi? L. Del Mastro Il radiologo: un clinico tra i clinici S. Montemezzi Discussione
19.00 Aperitivo giovani radiologi P. Clauser - L. Camera
9.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Saluti delle autorità Sindaco Comune Sorrento G. Cuomo Direttore Scientifico INT IRCCS Pascale G. Botti Presidente Gruppo Regionale SIRM Campania A. D’Errico Gallipoli Presidente Sezione Studio Senologia SIRM S. Montemezzi Presidente SIRM R. Grassi
11.00 Introduzione A. Petrillo
11.10 LETTURA INAUGURALE Moderatori: S. Montemezzi - F. Sardanelli ”Breast imaging biomarkers” J. Camps-Herrero
11.40 DENSITÀ MAMMARIA: ”Miti e fatti” Presidente: F. Sardanelli Moderatori: C. Zuiani - A. Rotondo
Biologia, fisica e tecniche di misurazione della densità M. Calabrese La densità come fattore di rischio per il tumore mammario P. Panizza La densità come fattore di rischio per la ritardata diagnosi V. Girardi Un’alternativa: il background parenchymal enhancement? M. Moschetta
Discussione
13.00 Assemblea Sezione Studio Senologia SIRM - Apertura seggio elettorale
13.30 Lunch
14.30 IMAGING MAMMARIO CON MDC: “MRI o CEDM?” Presidente: L. Brunese Moderatori: D. Bernardi - A. Petrillo
La RM per lo screening dell’alto rischio R.M. Trimboli CEDM preoperatoria J. Nori Neoadiuvante: la CEDM come alternativa alla RM R. Vacondio Il vantaggio strategico della RM multiparametrica L. Camera Discussione
16.00 QUALITÀ NELLO SCREENING DI POPOLAZIONE Tavola Rotonda Presidente: M. Zappa Moderatori: S. Cappabianca - E. Cossu
Performance e sviluppi futuri dello screening in Italia G. Saguatti Screening con tomosintesi F. Caumo Autovalutazione della performance: il test SIRM B. Brancato Screening personalizzato: a che punto siamo? P.G. Rossi
17.30 IL RADIOLOGO SENOLOGO E IL TEAM Presidente: L. Del Mastro Moderatori: G. Giuseppetti - L. Martincich Breast unit / Centri di senologia: a che punto siamo? L. Cataliotti La nuova stadiazione TNM R. Franco Neoadiuvante: quale importanza ha l’imaging per gli oncologi? L. Del Mastro Il radiologo: un clinico tra i clinici S. Montemezzi Discussione
19.00 Aperitivo giovani radiologi P. Clauser - L. Camera
P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O
GI OV
ED Ì 1
6 M
A GG
IO
8.45 LA TERAPIA ABLATIVA GUIDATA DALL’IMAGING Presidente: E. Lieto Moderatori: F. Pediconi - F. Caumo VAB ablativo E. Cassano BLES (pro e contro) G. Scaperrotta Ablazioni non chirurgiche: L’evidenza e il disegno di trial randomizzati G. Mauri
Discussione
10.00 I MIGLIORI PAPERS ITALIANI IN DIAGNOSTICA SENOLOGICA 2017-2018 Coordinatore: P. Clauser 5 talk da 9 minuti l’uno
11.00 Break
11.30 Un VOLTO dietro la WORKSTATION: COMUNICARE il RISCHIO, il SOSPETTO RADIOLOGICO, la DIAGNOSI Presidente: A. Ancona Moderatori: L. Brunese, M. Muto Un’esperienza vissuta Europa Donna Rischio e comunicazione del rischio D. Bernardi Comunicare il sospetto radiologico C. Iacconi Comunicare la diagnosi patologica L. Carbonaro
Discussione 12.45 LETTURA Moderatori: P. Panizza - M. Calabrese Imaging preoperatorio: nuove evidenze F. Sardanelli
13.15 Chiusura seggio elettorale Lunch
P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O
VE N
ER DÌ
17 M
AG GI
O 14.30 CASISTICA RAGIONATA: IMAGING E DECISION-MAKING Presidente: F. Pediconi Moderatori: P. Belli - G. Mariscotti
Mammella secernente F. Pediconi Lesioni B3 P. Belli Mammella operata G. Mariscotti Discussione
16.00 DALLA RADIOMICA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Presidente: R. Grassi Moderatori: S. Montemezzi - F. Sardanelli
Una rivoluzione in atto … C. Cavedon … in mammografia A. Tagliafico … in ecografia C. Zuiani … in risonanza magnetica A. Petrillo
Ci sarà ancora bisogno del radiologo senologo? L. Martincich Discussione
17.30 Premiazione poster
18.00 Proclamazione presidente e CD 2021-2022
18.15 Compilazione questionario ECM e conclusioni
8.45 LA TERAPIA ABLATIVA GUIDATA DALL’IMAGING Presidente: E. Lieto Moderatori: F. Pediconi - F. Caumo VAB ablativo E. Cassano BLES (pro e contro) G. Scaperrotta Ablazioni non chirurgiche: L’evidenza e il disegno di trial randomizzati G. Mauri
Discussione
10.00 I MIGLIORI PAPERS ITALIANI IN DIAGNOSTICA SENOLOGICA 2017-2018 Coordinatore: P. Clauser 5 talk da 9 minuti l’uno
11.00 Break
11.30 Un VOLTO dietro la WORKSTATION: COMUNICARE il RISCHIO, il SOSPETTO RADIOLOGICO, la DIAGNOSI Presidente: A. Ancona Moderatori: L. Brunese, M. Muto Un’esperienza vissuta Europa Donna Rischio e comunicazione del rischio D. Bernardi Comunicare il sospetto radiologico C. Iacconi Comunicare la diagnosi patologica L. Carbonaro
Discussione 12.45 LETTURA Moderatori: P. Panizza - M. Calabrese Imaging preoperatorio: nuove evidenze F. Sardanelli
13.15 Chiusura seggio elettorale Lunch
14.30 CASISTICA RAGIONATA: IMAGING E DECISION-MAKING Presidente: F. Pediconi Moderatori: P. Belli - G. Mariscotti
Mammella secernente F. Pediconi Lesioni B3 P. Belli Mammella operata G. Mariscotti Discussione
16.00 DALLA RADIOMICA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Presidente: R. Grassi Moderatori: S. Montemezzi - F. Sardanelli
Una rivoluzione in atto … C. Cavedon … in mammografia A. Tagliafico … in ecografia C. Zuiani … in