D lgs 81 2015 Somministrazione di Lavoro

1
1. Eliminazione delle causali di utilizzo per lo staff leasing (ex art.20) e conseguente possibilità di utilizzare lo strumento anche nelle attività core dell’azienda (es. produzione) senza la necessità di un accordo sindacale. 2. Introdotto il limite del 20% all’utilizzo dello staff leasing calcolato sul numero di lavoratori a tempo indeterminato presso l’Utilizzatore in forza al 1° gennaio (anno assunzione). Limiti della somministrazione demandati alla sola contrattazione collettiva anche quella aziendale. 3. Eliminazione della comunicazione preventiva ai Sindacati del numero e dei motivi del ricorso alla somministrazione. Confermata quella annuale. 4. Computo nella quota di riserva Legge 68/99 (collocamento obbligatorio) delle somministrazioni non inferiori ai 12 mesi . 5. Esclusione dei lavoratori somministrati dal computo dell'organico dell'utilizzatore ai fini dell'applicazione di normative di legge o di contratto collettivo. Eliminazione delle ipotesi di somministrazione fraudolenta. 6. Confermate le ipotesi di esclusione dal computo per il limite numerico di utilizzo della somministrazione. 7. Confermato termine per l’impugnazione del licenziamento nei 60 gg successivi alla cessazione (120 per contratto a termine) indennità tra 2,5 e 12 mensilità (onnicomprensive) a totale risarcimento del lavoratore. Jobs Act Riordino tipologie contrattuali D.Lgs 81 del15 giugno 2015 Contratto a termine Apprendistato Collaborazioni Associazione inpartecipazione Mansioni Lavoro a tempo parziale Lavoro accessorio e intermittente Somministrazione AbrogatoD.Lgs276/03(artt.20-28) AbrogatoD.Lgs368/01 Invariato Modificato Demansionamento Modificati Modificate e limitate Abrogata (apporto dilavoro) Di seguito si riporta il sunto delle aree di intervento del Decreto Legislativo n° 81/2015 entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il Decreto riscrive la disciplina normativa della maggior parte degli istituti contrattuali; mette mano all’art. 2103 del C.C. riguardante le mansioni del lavoratore stabilendo una serie di ipotesi nelle quali è possibile demansionare. Autorizzazione Ministeriale n. 1208 – SG < [email protected] | www.eurointerim.it Sintesi > Somministrazione

description

Si riporta il sunto delle aree di intervento del Decreto Legislativo n° 81/2015 entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il Decreto riscrive la disciplina normativa della maggior parte degli istituti contrattuali; mette mano all’art. 2103 del C.C. riguardante le mansioni del lavoratore stabilendo una serie di ipotesi nelle quali è possibile demansionare.

Transcript of D lgs 81 2015 Somministrazione di Lavoro

1. Eliminazione delle causali di utilizzo per lo staff

leasing (ex art.20) e conseguente possibilità di utilizzare lo strumento anche nelle attività core dell’azienda (es. produzione) senza la necessità di un accordo sindacale.

2. Introdotto il limite del 20% all’utilizzo dello staff leasing calcolato sul numero di lavoratori a tempo indeterminato presso l’Utilizzatore in forza al 1° gennaio (anno assunzione). Limiti della somministrazione demandati alla sola contrattazione collettiva anche quella aziendale.

3. Eliminazione della comunicazione preventiva ai Sindacati del numero e dei motivi del ricorso alla somministrazione. Confermata quella annuale.

4. Computo nella quota di riserva Legge 68/99 (collocamento obbligatorio) delle somministrazioni non inferiori ai 12 mesi.

5. Esclusione dei lavoratori somministrati dal computo dell'organico dell'utilizzatore ai fini dell'applicazione di normative di legge o di contratto collettivo. Eliminazione delle ipotesi di somministrazione fraudolenta.

6. Confermate le ipotesi di esclusione dal computo per il limite numerico di utilizzo della somministrazione.

7. Confermato termine per l’impugnazione del licenziamento nei 60 gg successivi alla cessazione (120 per contratto a termine) indennità tra 2,5 e 12 mensilità (onnicomprensive) a totale risarcimento del lavoratore.

Jobs Act Riordino tipologie contrattuali D.Lgs 81 del 15 giugno 2015

Contratto a termine

Apprendistato

Collaborazioni

Associazione in partecipazione

Mansioni

Lavoro a tempo parziale

Lavoro

accessorio e intermittente

Somministrazione

Abrogato D.Lgs 276/03 (artt. 20-28)

Abrogato D.Lgs 368/01

Invariato

Modificato

Demansionamento

Modificati

Modificate e limitate

Abrogata (apporto di lavoro)

Di seguito si riporta il sunto delle aree di intervento del Decreto Legislativo n° 81/2015 entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il Decreto riscrive la disciplina normativa della maggior parte degli istituti contrattuali; mette mano all’art. 2103 del C.C. riguardante le mansioni del lavoratore stabilendo una serie di ipotesi nelle quali è possibile demansionare.

Autorizzazione Ministeriale n. 1208 – SG < [email protected] | www.eurointerim.it

Sintesi > Somministrazione