Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e...

14
Pagina 1/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) GLORIA DEMICHELI Indirizzo(i) Piazza Marconi 36, 15121 Alessandria Telefono(i) Cellulare 335 252647 E-mail [email protected]; [email protected] Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Alessandria 21/05/1960 Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia nella sessione estiva dell’A.A. 1986/87 con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Pavia con tesi sperimentale :Significance of hyperventilation- induced ST segment depression in patients with coronary artery disease. J Am Coll Cardiol 1989 Mar 15;13(4):804-10 Abilitata all’esercizio professionale nel Novembre 1987 Iscritta all’Ordine dei Medici di Alessandria dal 1988 Specialità in Cardiologia nel Maggio 1991 presso l’Università degli Studi di Pavia con voto 50/50 con tesi sperimentale: Fibrinopeptide A excretion in urine: a marker of the cumulative thrombin activity in stable versus unstable angina patients. Am J Cardiol. 1991 Sep 3;68(7):58B-63B. Esperienza professionale Dal 1995 Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia presso lo Studio Radiologico Cento Cannoni di Alessandria ed Acqui Terme Dal 7/1/ 2004 Contratto Libero Professionale in qualità di Consulente presso il Dipartimento Cardiotoracico e Vascolare Reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria Dal 1998 al 2003 Primario della Divisione di Cardiologia del Dipartimento Cardiovascolare della Nuova Casa di Cura Città di Alessandria Dal 1996 al 2003 Responsabile dell’ambulatorio Cardiologico e della Diagnostica non invasiva della Nuova Casa di Cura Città di Alessandria 1994-98 Consulente del Laboratorio di ecocardiografia presso la Clinica S.Secondo di Asti, la Clinica S.Rita di Vercelli e la Clinica S. Gaudenzio di Novara 1993-94 Consulente del Laboratorio di ecocardiografia presso CDC di Vercelli e Novara 1991-2000 Consulente Specialista presso la Medicina dello Sport dell’Università di Pavia 1991-98 Specialista ambulatoriale presso ASL di Voghera, Pavia, Mortara, Asti, Alessandria, Casale.

Transcript of Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e...

Page 1: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 1/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) GLORIA DEMICHELI

Indirizzo(i) Piazza Marconi 36, 15121 Alessandria

Telefono(i) Cellulare 335 252647

E-mail [email protected]; [email protected]

Cittadinanza Italiana

Luogo e data di nascita Alessandria 21/05/1960

Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia nella sessione estiva dell’A.A. 1986/87 con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Pavia con tesi sperimentale :Significance of hyperventilation-induced ST segment depression in patients with coronary artery disease. J Am Coll Cardiol 1989 Mar 15;13(4):804-10 Abilitata all’esercizio professionale nel Novembre 1987 Iscritta all’Ordine dei Medici di Alessandria dal 1988 Specialità in Cardiologia nel Maggio 1991 presso l’Università degli Studi di Pavia con voto 50/50 con tesi sperimentale: Fibrinopeptide A excretion in urine: a marker of the cumulative thrombin activity in stable versus unstable angina patients. Am J Cardiol. 1991 Sep 3;68(7):58B-63B.

Esperienza professionale

Dal 1995 Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia presso lo Studio Radiologico Cento Cannoni di Alessandria ed Acqui Terme

Dal 7/1/ 2004 Contratto Libero Professionale in qualità di Consulente presso il Dipartimento Cardiotoracico e Vascolare Reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria Dal 1998 al 2003 Primario della Divisione di Cardiologia del Dipartimento Cardiovascolare della Nuova Casa di Cura Città di Alessandria Dal 1996 al 2003 Responsabile dell’ambulatorio Cardiologico e della Diagnostica non invasiva della Nuova Casa di Cura Città di Alessandria 1994-98 Consulente del Laboratorio di ecocardiografia presso la Clinica S.Secondo di Asti, la Clinica S.Rita di Vercelli e la Clinica S. Gaudenzio di Novara 1993-94 Consulente del Laboratorio di ecocardiografia presso CDC di Vercelli e Novara 1991-2000 Consulente Specialista presso la Medicina dello Sport dell’Università di Pavia 1991-98 Specialista ambulatoriale presso ASL di Voghera, Pavia, Mortara, Asti, Alessandria, Casale.

Page 2: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 2/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

Istruzione

Formazione

Maturità Classica conseguita nel Luglio 1979 presso il Liceo Classico “ G. Plana” di Alessandria

15-18 Settembre 2013 Partecipazione al corso: FOCUS: Valve 2013 5th Training Course

for Minimally Invasive Valve Surgery. 15-18 Settembre 2013 Innsbruck

2013-2015 Rinnovo nomina a Componente del Settore Operativo Organizzazione Della

SIEC(Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare)

2011-2013 Nomina a Componente del Settore Operativo Organizzazione della SIEC 19 marzo 2011 Corso SIEC “ Lo studio ecocardiografico morfo-funzionale del cuore destro e del circolo polmonare”. Torino 28 gennaio 2011 Corso teorico pratico di Ecocardiografia Tridimensionale Pinerolo (TO) 25-27 maggio– 16 giugno 2010

- Corso di Formazione SIEC per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE A.S. TRANSESOFAGEA

- Training di ecocardiografia transesofagea presso la Cardiologia A.O.Ordine Mauriziano Torino

- Conseguimento CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA in Ecocardiografia Alta Specialità ECOTRANSESOFAGEO

2009-2011 rinnovo nomina a Componente del Settore Operativo Qualità ed Accreditamento della SIEC Dal 2008 componente Corpo Docenti SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare)

17-19 gennaio 2008 “Corso SIEC Qualità, Accreditamento e Appropriatezza” Firenze

17 dicembre 2007 ha sostenuto e superato con voto 30/30 l’esame per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare 13 novembre 2007 partecipa al : 4° Corso itinerante di Cardioradiologia. Università di Novara 2007-2009 Componente del Settore Operativo Qualità ed Accreditamento della SIEC

22-23/29-30 giugno 2006 Corso di formazione manageriale “Dal Budget operativo al budget basato sulle attività “ Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 26-28 ottobre 2006 Corso: M.I.T.R.A.L.E. 2° Meeting Italiano Tecniche Riparative Avanzate Live Ecocardiografia. Ospedale San Raffaele Milano 11-12 luglio 2005 Corso teorico-pratico per ecocardiografisti: “ La terapia di resincronizzazione nello scompenso cardiaco: ruolo dell’ecocardiografia”. Università di Ferrara 25-27 ottobre 2004 Corso: M.I.T.R.A.L.E. Meeting Italiano Tecniche Riparative Avanzate Live Ecocardiografia. Ospedale San Raffaele Milano

Page 3: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 3/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

1999 Corso “Stress Echo Tour” tenutosi a Pettenasco

1999 Corso di ecocardiografia transesofagea presso l’Ospedale Niguarda di Milano

1988-91 Borsista Universitaria per attività di ricerca in campo Cardiologico presso la

Divisione di Cardiologia del Policlinico S.Matteo di Pavia

1988-91 Specializzando interno presso la Divisione di Cardiologia del Policlinico S.Matteo di Pavia (Degenza, Accettazione e Pronto Soccorso, Laboratorio di Ergometria, Laboratorio di elettrocardiografia dinamica, Laboratorio di ecocardiografia)

1985-87 Internato di Laurea presso la Divisione di Cardiologia del Policlinico S.Matteo di Pavia

1983-84 Studente interno presso l’Istituto di Patologia Medica del Policlinico S.Matteo di Pavia

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra lingua

Capacità di lettura

Capacità di scrittura

Capacità di espressione orale

Inglese Buona Buona Buona

Page 4: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 4/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

ATTIVITA’ SCIENTIFICO DIDATTICA IN CORSI E CONGRESSI

2014-2015 Responsabile Scientifico e Docente del Corso di Formazione per Anestesisti e Cardiochirurghi ECOCARDIOGRAFIA IN CARDIOCHIRURGIA . Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 6-8 ottobre 2014 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione

di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino

12-15 marzo 2014 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino

7-9 ottobre 2013 Milano, 27-29 novembre 2013 Roma , 15-17 gennaio 2014 Catania Docente agli INCONTRI DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICA PER MEDICI INTERNISTI “Patologia del Pericardio (versamento, tamponamento, compressione, costrizione)”

20-21 Settembre 2013 Relatore III Convegno SInCA (Società Insubrica Cardiologica) Lecco. “ Protesi biologiche o meccaniche nella sostituzione della radice aortica: aspetti ecocardiografici di valutazione”

7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del Benessere 7-8 settembre

2013 Alessandria “ L’attività fisica nella prevenzione cardiovascolare”

29 aprile-1 Maggio 2013 Moderatore e Relatore a ECOCARDIOGRAFIA 2013 XVI Congresso Nazionale SIEC (Società Italiana di ecografia Cardiovascolare) Torino REVISORE DI ABSTRACT per il congresso

4 Maggio 2013 Relatore al congresso Donna e Sport Novi Ligure (AL)

16-20 gennaio 2013 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino 3-6 ottobre 2012 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino

4-6 ottobre 2012 Docente al Corso SIEC di Formazione di Alta Specialità per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA. Torino

18-21 aprile 2012 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino 16/17 marzo 2012 Docente al Corso di Formazione SIEC: “ Il Sistema Gestione Qualità SIEC “ Milano

15-22-29/11/2011 e 6-13/12/2011 Docente al Corso Teorico Pratico di Ecocardiografia ARCA/SIEC Piemonte 14-16 aprile 2011 Relatore al XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare (SIEC) Napoli

5 marzo 2011 Docente al Corso di Formazione SIEC: Sistema Gestione Qualità 12 dicembre 2010 Docente al Corso di Formazione SIEC: Il Sistema Gestione Qualità

Page 5: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 5/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

16-19 giugno 2010 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione

di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino

16 aprile 2010 Docente al Corso di Formazione SIEC: Sistema Gestione Qualità. 23-26 settembre 2009 Docente al Corso SIEC di Formazione per la Certificazione di Competenza in ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE GENERALE. Torino

8-10 Settembre 2008 Relatore al XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare (SIEC): ECOGRAFIA 2009.

13-16 dicembre 2008 Relatore al 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Roma

8-11 novembre 2008 Relatore al XXIV Congresso della Societa’ Italiana di Cardiochirurgia Roma 25 ottobre 2008 Relatore al corso SIEC “ Percorso formativo specifico su: APPROPRIATEZZA IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE. Alessandria

18-19 ottobre 2008 Relatore al XXVIII Congresso Nazionale Associazione Italiana Donne Medico-AIDM. Medicina di genere: nuova frontiera dalle peculiarità anatomiche agli aspetti clinico-terapeutici e sociali. Alessandria

3-5 dicembre 2006 Moderatore e Relatore al XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. Roma

29 Maggio 2006 Relatore al Convegno: “La scelta ideale per la sostituzione valvolare aortica: aspetti emodinamici e follow up a lungo termine.” Torino 11-14 maggio 2006 Moderatore al “IV Congresso Nazionale SICOA” S.Margherita L.re Febbraio 2006 Relazione presso la Divisione di Medicina Dell’Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo su “ L’ecocardiografia nella resincronizzazione cardiaca”. Alessandria 23-25 giugno 2005 Segreteria Scientifica e Moderatore “ IV Corso di Cardiochirurgia on line “. Filosofia, etica, pratica e controversie in cardiologia e cardiochirurgia. Alessandria 21 ECM

13 maggio 2005 Relatore al Convegno: “Materiali Polimerici per uso medico”. Università di Alessandria Relazione dal titolo: “Malattia ateromasica coronaria e valvulopatie cardiache: definizione delle dimensioni del problema” 25 novembre 2004 Relatore al Convegno “Terapie non convenzionali nello scompenso cardiaco”. Alessandria 19 giugno 2004 Presidente e Moderatore del Convegno interregionale Lombardia-Piemonte “ Il cuore in grigio: percorsi di assistenza e terapia nel cardiopatico anziano”. Milano” 6-8 maggio 2004 Relatore e Moderatore al II Congresso Nazionale SICOA Sirmione 15 ECM

Page 6: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 6/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

24 aprile 29 maggio 2004 Segreteria scientifica, Moderatore e Relatore nelle : Giornate di aggiornamento in Cardiologia. Percorsi diagnostico terapeutici. Le Aritmie. La Cardiopatia ischemica. Alessandria 25-27 febbraio 2004 Docente c/o ISS “Leonardo da Vinci” di Alessandria durante le giornate di autogestione su “ Prevenzione Cardiovascolare” 20 novembre 2003 Relatore la convegno “ La gestione dell’ipertensione arteriosa sul territorio” Tortona 16 settembre, 2 ottobre , 30 ottobre 2003 Moderatore negli “incontri SICOA sulla valutazione del rischio cardiovascolare globale” Alessandria 18-20 settembre 2003 Segreteria Scientifica e Moderatore “ Corso di Cardiochirurgia on line “. Filosofia,etica, pratica e controversie in cardiologia e cardiochirurgia 17-18 Gennaio 2003 Docente, Segreteria scientifica e Moderatore Corso superiore di Cardiologia di interesse Cardiochirurgico: VALVULOPATIA AORTICA. Alessandria 28 febbraio-2 marzo 2002 Segreteria Scientifica e Moderatore II Corso di Cardiochirurgia on line. Alessandria

23-24 Novembre 2001 Docente Corso superiore di Cardiologia di interesse Cardiochirurgico: CARDIOPATIA ISCHEMICA II. Alessandria 12 Luglio 2001 Segreteria scientifica del Corso di Aggiornamento Ecocardiocontrastografia. Alessandria

26-28 Aprile 2001 Docente Corso superiore di Cardiologia di interesse Cardiochirurgico: CARDIOPATIA ISCHEMICA I. Alessandria

15 Marzo 2001 Docente Corso di Aggiornamento: La Fibrillazione Atriale. Alessandria 13-15 Settembre 2000 Segreteria Scientifica I Corso di Cardiochirurgia on line. Alessandria 30 novembre 1999 Docente Corso di Aggiornamento : la cardiochirurgia alle soglie del III° millennio frontiere 2000 26 ottobre 1999 Docente Corso di Aggiornamento: la prevenzione cardiovascolare. Alessandria

Page 7: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 7/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E COMUNICAZIONI A CONGRESSI

1. G.Gullace , G. Demicheli , I. Monte , P. Colonna , S.Mandorla, S. Severino, G. Ussia. S. Carerj , P. Caso, V. Di Bello, G. La Canna, , Educational Pathway, Competence, Indication And Quality Process Of The New Classification Of Echocardiography According To The Appropriateness Of Use And Application. Journal of Cardiovascular Medicine 2014, 15: 674-682

2. A.Campanella, G.Demicheli, C.Cavozza, A.Audo, M.Serra, A.M.Costante,

S.Ghidella, G.Camporini, R.Costa, G.Pistis, D.Mercogliano. Supravalvular Aortic Stenosis in Pregnancy Atti del 3rd International Congress on Cardiac Problems in Pregnancy. 20-23 febbraio 2014 Venezia

3. A.Campanella, G.Demicheli, A.Audo, C.Cavozza, G.Camporini, M.Serra, R.Costa, A.M.Costante, G.Pistis, M.Rinaldi, D.Mercogliano. An Unusual Case of Aortic Disease in Pregnancy: Multimodality Approach. Atti del 3rd International Congress on Cardiac Problems in Pregnancy. 20-23 febbraio 2014 Venezia

4. C. Cavozza , G. Demicheli , A. Audo , M. Reale , G.Balestrero , G. Taverna , A.M. Costante , F. Provera , G. Parodi , G. Pistis , D. Mercogliano. Elective circulatory assistance during TAVI in patients with severe left ventricular disfunction Giornale Italiano di Cardiologia Atti 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia SIC Roma, 14 – 16 dicembre 2013

5. G. Demicheli , A. M. Costante , S. Ghidella , C. Cavozza , A. Audo , A. Campanella , E. Rovetta , G. Pistis , D. Mercogliano Stenosi aortica sopravalvolare in gravidanza Atti 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia SIC Roma, 14 –16 dicembre 2013

6. A.M.Costante , G.Demicheli , S. Ghidella , F. Provera , D. Mercogliano , G. Pistis Riscontro occasionale di Cor Triatriatum in soggetto anziano. Diagnosi con imaging multimodale. Atti 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia SIC Roma, 14 –16 dicembre 2013

7. A.M. Costante, F. Provera, G. Demicheli, S. Ghidella, G. Pistis. Imaging multimodale in riscontro occasionale di cor triatriatum Giornale Italiano di Cardiologia Abstr 14(1),e105;2013

8. G. Gullace, G. Demicheli, I. Monte, P. Colonna,N. Tarantino, S. Carerj, P. Caso, P. Negrini, G. La Canna. Proposta di riclassificazione dell’ecocardiografia basata sull’appropriatezza dell’uso, funzione, competenza ed applicazione. Giornale Italiano di Cardiologia Abstr 14(1),e132;2013

9. G. Demicheli, C. Cavozza, A. Audo, G. Camporini, M. Serra, A.M. Costante, S. Ghidella, G. Pistis, D. Mercogliano . Raro caso di aneurismi coronarici: diagnosi e terapia Giornale Italiano di Cardiologia Abstr 14(1),e207;2013

10. A.M. Costante, G. Demicheli, S. Ghidella, F. Provera, C. Cavozza, A. Audo,M. Serra, E. Rovetta, D. Mercogliano, G. Pistis. Stenosi sopravalvolare aortica e gravidanza: diagnosi e gestione clinica. Giornale Italiano di Cardiologia Abstr 14(1),e173;2013

Page 8: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 8/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

11. A.M.Costante, G.Demicheli, S.Ghidella, F.Provera, C.Cavozza, A.Audo, E.Rovetta,

G.Pistis, D.Mercogliano. Riscontro di stenosi aortica sopravalvolare durante gravidanza Atti del XVI Congresso Nazionale SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare) 29 aprile-1 Maggio 2013 Torino

12. A.M.Costante, ,F.Provera, G.Demicheli, S.Ghidella, G.Pistis. Riscontro occasionale di cor triatriatum in soggetto anziano-diagnosi con imaging multimodale Atti del XVI Congresso Nazionale SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare) 29 aprile-1 Maggio 2013 Torino

13. A.M.Costante, R.Massa, F.Provera, S.Ghidella, G.Demicheli, D.Mercogliano ,

G.Pistis. Metastasi endoventricolari di neoplasia ovarica. Diagnosi con approccio multimodale eco-3d e TC multistrato Atti del XVI Congresso Nazionale SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare) 29 aprile-1 Maggio 2013 Torino

14. G.Demicheli, C.Cavozza, A.Audo, G.Camporini, M.Serra, A.M.Costante, S.Ghidella, G.Pistis, D.Mercogliano Diagnosi Complessa di aneurismi coronarici: ruolo dell’imaging multimodale. Atti del XVI Congresso Nazionale SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare) 29 aprile-1 Maggio 2013 Torino

15. C.Cavozza, G.Demicheli, A. Audo, M.Serra, G.Camporini, R.Costa, A.M.Costante, D. Mercogliano. Giant coronary aneurisms: multimodality diagnosis and surgical treatment. Atti 26th National Congress Società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 10-13 novembre 2012

16. G. Gullace , G. Demicheli , I. Monte , P. Colonna , S. Carerj , P. Caso, P. Negrini, G. La Canna. Reclassification of echocardiography according to the appropriateness of use, function- and competence-based profiles and application Journal of Cardiovascular Echography 22 (2012) 91–98

17. C.Cavozza, G.Demicheli, P.P.Spitaleri, A.Audo, M.Serra, G.Camporini, P.Scoti, D.Mercogliano. Diagnosi complessa su di un raro caso di fibroelastoma papillare. L’ecocardiogramma è dirimente? Giornale Italiano di Cardiologia Abstr 13 (2):174S;2012

18. P.Scoti, C.Cavozza,M.Serra, A.Audo, G.Camporini, P.P.Spitaleri, A.M.Costante,

G.Demicheli,D.Mercogliano. Diagnosi complessa su di un raro caso di fibroelastoma papillare. L’ecocardiogramma è dirimente? Atti Ecocardiografia 2011 XV Congresso Nazionale SIEC Napoli 14-16 Aprile 2011

19. C.Cavozza, A.Audo, D.Mercogliano, PP.Spitaleri, G.Camporini, G.Demicheli,

P.Scoti, L.DeSilva, D.Medici. Safety of hypotermic unilateral brain perfusion and neuromonitoring with NIRS. Atti XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca

Roma 6-19 novembre 2010 20. G.Demicheli, D. Mercogliano, C.Cavozza, P. Scoti, M.Serra, A. Audo, P.Spitaleri,

G.Camporini, E.Martuscelli, D. Medici Esperienza clinica con valvole aortiche biologiche sovranulari in pazienti con anulus aortico di piccole dimensioni. Giornale Italiano di Cardiologia Atti del 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Roma 13-16 dicembre 2008

21. D. Medici, D. Mercogliano,A. Audo, G. Demicheli, G.Parodi, P. Scoti, M.Serra,

C.Cavozza, P.Spitaleri, G.Camporini, G.DeMarchi Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale mediante crioablazione epicardica. Giornale Italiano di Cardiologia Atti del 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Roma 13-16 dicembre 2008

Page 9: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 9/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

22. L.Voltaggio, G.Muscia, G. Demicheli, M.Serra . VAC Terapia ed assistenza infermieristica. Atti XXIV Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 8-13 dicembre 2008

23. G.Muscia, L,Voltaggio, G. Demicheli, E.Rebellato . VAC Terapia ed assistenza

infermieristica Atti XXIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 2-5 dicembre 2006

24. P. Scoti, D. Mercogliano, G. Demicheli, C.Cavozza, A. Audo, M.Serra, P.Spitaleri,

G.Camporini, C.Manca, A.Pergolo,D. Medici. Postsurgical history of patients after repair of acute ascending aorta dissection. Atti XXIV Congresso della Società I

Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 8-13 dicembre 2008 25. D. Mercogliano, G. Demicheli, G.DeMarchi, M.Serra, C.Cavozza, P. Scoti,

P.Spitaleri, G.Camporini, M.Essa, L.DeSilva, D. Medici. Indication, utility and results at short and mid term of “pre-emptive “ placamento of epicardial leads for permanent pacing in cardiac surgery Atti XXIV Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 8-13 dicembre 2008

26. G.Demicheli, D. Mercogliano, A.Audo, C. Cavozza, D.Medici Clinical experiences with supra annular biological aortic prosthesis in small aortic annulus. Atti XXIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma 2-5 dicembre 2006

27. D. Medici, P. Scoti, L.Ressia, D. Mercogliano, C.Cavozza, E.Gostoli, P.G.DeMarchi, G. Demicheli, A.Pergolo. Beating-heart Cox-Maze epicardial cryoablation for atrial fibrillation in hight risk patients. Atti XXII Congresso della Società di Chirurgia Cardiaca Bologna 6-9 novembre 2004

28. G.Demicheli Revisione della letteratura. Cardiology Scienze 2003

29. M.Fabbrocini, K.Fattouch, G.Camporini, G.Bianco, G.Demicheli, C. Bertucci, P.Cioffi, D.Mercogliano. The descending branch of lateral femoral circumflex artery in arterial CABG: early and midterm results. Ann. Thorac.Surg. 2003 Jun; 75(6): 1836-41

30. K. Fattouch, D. Mercogliano, G. Demicheli, C. Bertucci, C. Lavalle, E.Arbustini, G. Camporini, M. Fabbrocini.

Caratteristiche istomorfologiche del ramo discendente dell’arteria circonflessa laterale della femorale : un nuovo condotto nella rivascolarizzazione miocardica. Atti 63° Congresso Nazionale SIC Roma 14-18/12/2002

31. K. Fattouch, D. Mercogliano, G. Demicheli, C. Bertucci, C. Lavalle, P.Cioffi, G. Camporini, M. Fabbrocini. Rivascolarizzazione miocardica mediante un nuovo condotto arterioso: ramo discendente dell’arteria circonflessa laterale della femorale. Atti 63° Congresso Nazionale SIC Roma 14-18/12/2002

32. M.Fabbrocini, K.Fattouch, G.Camporini, G.Demicheli, C.Bertucci, N.Avossa, E.Malta, D.Mercogliano. Post ischemic left ventricular aneurism: a semplified surgical technique for reconstruction. Atti XXI Congresso Nazionale SICC Roma 23-27 Novembre 2002.

33. M.Fabbrocini, D. Mercogliano, G.Camporini. G.Bianco, G.Demicheli, C.Bertucci,

M.Manfredi, C.Cavalletti, E.Arbustini. Impiego dell’aretria quadricipite femorale (AQF), nella rivascolarizzazione miocardica arteriosa. Risultati a medio termine. Int.J.of Cardiovasc. Dis. 2000; 17; 2: 63-68.

Page 10: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 10/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

34. D. Mercogliano,M. Fabbrocini , G. Camporini , G. Bianco, C.Bertucci, G. Demicheli, L. Oliverio, A. Notario, D. Gritti, G. Ricevuti.Extracorporeal circulation and granulocyte-macrophagic system San Diego 19-21/2/99.

35. F.Spinelli, D.Mercogliano, K.Fattouch, G.Camporini, G.Bianco, G.Demicheli, C.Bertucci, P. Spitaleri,M Fabbrocini. Malattia coronarica ed ostruzione dei tronchi sovraortici ( TSA) trattata con intervento combinato di rivascolarizzazione totale dei TSA e coronaria destra senza CEC a cuore Battente. International Journal of Cardiovascular Diseases 2000;XVII;3;125-128.

36. E.Bacchini, N. Lorenzoni, A. Bertolone, G.Demicheli. Acido Lattico e Golf. Conoscere lo Sport. Atti 5° congresso Nazionale di Medicina dello Sport 1998, 213

37. D.Ardissino, P.A. Merlini, S.Savonitto, G.Demicheli, P.Zanini, F.Bertocchi, C.Falcone, S.Ghio, G.Marinoni, C.Montemartini, A.Mussini.

Effect of transdermal nitroglycerin or N-acetylcysteine, or both, in the long-term treatment of unstable angina pectoris. J Am Coll Cardiol 1997 Apr;29(5):941-7

38. D.Ardissino, P.A.Merlini, G.Gamba, P.Barberis, G.Demicheli, S.Testa, E.Colombi,

A.Poli, R.Fetiveau, C.Montemartini. Thrombin activity and early outcome in unstable angina pectoris. Circulation

1996; 93, 9: 1634-1639.

39. E.Eleuteri, A.Rossi, A.Ballotta, C.Klersy, A.Raisaro, G.Basso, G.Demicheli, S.Ghio, C.Montemartini. Echo-dobutamine in the evaluation of heart failure treated with Co-Q10 oral solution: a double blind controlled study.4th interntional conference on non-invasive cardiology. Limassol,Cyprus,October 1993, 72.

40. A.Raisaro, A.Villa, A.Rossi, G.Demicheli, E.Eleuteri, L.Tronconi, R.Campani, C.Montemartini.Usufulness of ultrafast magnetic resonance imaging in subacute myocardial infarction. 4th interntional conference on non-invasive cardiology. Limassol,Cyprus,October 1993, 18.

41. A.Raisaro, A.Villa, A.Rossi, G.Demicheli, E.Eleuteri, A.Ballotta, L.Tronconi, R.Campani, C.Montemartini. Magnetic resonance of cardiac and pericardial tumors

42. P.Barberis, S.De Servi, D.Ardissino, L.Angoli, E.Bramucci, S.Ghio, A.Rolla,

G.Demicheli, G.Specchia Clinical ed angiographic correlates of restenosis in unstable angina. Eur Heart J suppl XIV Congress of the European Society of Cardiology. Barcellona 1992

43. D.Ardissino, M.G.Gamba, P.A.Merlini, A.Rolla, P.Barberis, G.Demicheli, S.Testa, N.Bruno, G.Specchia. Fibrinopeptide A excretion in urine: a marker of the cumulative thrombin activity in stable versus unstable angina patients. Am J Cardiol 1991; 68: 58B-63B.

44. D.Ardissino, P.Barberis, A.Rolla, G.Demicheli, S.Testa, G.Gamba, S.Ghio, S.Mazza, P.Zanini, S.DiSomma, C.Montemartini . Lo stato di attività trombinica non predice la refrattarietà alla terapia medica e gli eventi cardiaci maggiori nell’angina instabile Giornale Italiano di Cardiologia 1991; 21 suppl. 1, 93

45. G.Specchia, C.Falcone, E.Traversi, M.T.LaRovere, L.Guasti, G.Demicheli,

D.Ardissino, S.DeServi. Mental stress as a provocative test in patients with various clinical syndromes of coronary heart disease. Circulation 1991 83 suppl. II: II-108-II-114

Page 11: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 11/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

46. P.Barberis, D.Ardissino, S.De Servi, C.Falcone, E.Bramucci, A.Rolla, G.Demicheli, L.Angoli , G.Specchia. Serial exercise tests for noninvasive assessement of restenosis after coronary angioplasty in patients with single vessel disease. European Heart Journal 1991; 12 abstract suppl., 329

47. P.Barberis, D.Ardissino, S.De Servi, S.Ottolini, S.Ghio, P.Zanini, G.Demicheli, A.Rolla, S.Mazza, G.Specchia. Effetti del dilevalolo sulla circolazione coronaria in pazienti con angina pectoris stabile. Giornale Italiano di Cardiologia 1991; 21 suppl. 1, 158

48. P.Barberis, D.Ardissino, S.De Servi, S.Mazza, A.Rolla, G.Demicheli, S.Ghio, S.DiSomma, G.Specchia, C.Montemartini . Le lesioni complicate ed i trombi intracoronarici sono caratteristiche agiografiche specifiche di instabilità della cardiopatia ischemica? Giornale Italiano di Cardiologia 1991; 21 suppl. 1, 93

49. D.Ardissino, P.Barberis, A.Rolla, G.Demicheli, S.Testa, G.Gamba, S.Ghio, S.Mazza, P.Zanini, S.DiSomma, C.Montemartini . Lo stato di attività trombinica non predice la refrattarietà alla terapia medica e gli eventi cardiaci maggiori nell’angina instabile. Giornale Italiano di Cardiologia 1991; 21 suppl. 1, 93

50. G.Demicheli, D.Ardissino. La patologia anginosa a componente vasospastica. Medico e paziente. Terapia Oggi 1990; 3, 21-29

51. M.Tortorici, C.Falcone, L.Guasti, U.Veritti, G.Demicheli, P.Zanini, L.Angoli,

G.Specchia, C. Montemartini. Ischemica silente durante PTCA: correlazioni con i sintomi indotti da test da sforzo. Giornale Italiano di Cardiologia 1990; 20 suppl. 1,74

52. P.Barberis, D.Ardissino, S.DeServi, C.Falcone, G.Demicheli, P.Zanini, A.Rolla,

G.Specchia . Abnormal coronary vasoconstriction increases the likehood of restenosis after successful PTCA. European Heart Journal, Abstract suppl. 1990: 11; 86

53. P.Zanini, D.Ardissino, A.Rolla, P.Barberis, G.Demicheli , N.Bruno, S.DeServi,

G.Specchia , C.Montemartini. Riproducibilità del test all’iperventilazione nell’angina instabile. Giornale Italiano di Cardiologia 20 suppl. 1 175 1990

54. D.Ardissino, P.Barberis, S.DeServi, N.Bruno, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli, G.Specchia , C.Montemartini. Può la presenza di lesione complicata o di trombi intracoronarici predire la risposta alla terapia medica nell’angina instabile? Giornale Italiano di Cardiologia 20 suppl. 1 175 1990

55. D.Ardissino, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli, P.Barberis, , S.DeServi, S.Testa, G,Gamba, G.Specchia , C.Montemartini. Livelli plasmatici ed escrezione urinaria di Fibrinopeptide A nelle varie forme cliniche di angina pectoris. Giornale Italiano di Cardiologia 20 suppl. 1 120 1990

56. P.Barberis, D.Ardissino, S.DeServi, G.Demicheli, P.Zanini , A.Rolla , C.Falcone ,

G.Specchia , C.Montemartini. Utilità del test all’iperventilazione nel predire la ristesosi dopo angioplastica coronaria. Giornale Italiano di Cardiologia 20 suppl. 1 101 1990

57. D.Ardissino, P.Barberis, S.DeServi, C.Falcone , M. Ferrario, G.Demicheli, P.Zanini,

A.Rolla , N.Bruno, G.Specchia , C.Montemartini. Usefulness of hyperventilation test in stable exertional angina pectoris in selecting medical therapy. Am J Cardiol 1990; 65: 417-421

Page 12: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 12/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

58. P.Barberis, D.Ardissino, S.DeServi, E.Bramucci , G.Demicheli, P.Zanini , C.Falcone ,

A.Rolla , G.Specchia , C.Montemartini. Test ergometrici seriati nella diagnosi non invasive di ristenosi dopo PTCA in pazienti con malattia coronarica monovasale. Giornale Italiano di Cardiologia 20 suppl. 1 102 1990

59. P.Barberis, D.Ardissino, E.Bramucci, C.Falcone, N.Bruno, G.Demicheli , P.Zanini,G.Specchia. Serial exercise tests for non invasive assessment of restenosis after PTCA in patients with single vessel disease. Abstract XI World Congress of Cardiology, Philippine Journal of Cardiology 19, 1990: I 104

60. P.Barberis, D.Ardissino, S.DeServi, N.Bruno, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli, C.Montemartini. Do complex lesions and intracoronary trombi predict short term response to medical treatment on unstable angina ? Abstract XI World Congress of Cardiology, Philippine Journal of Cardiology 19, 1990: I 106

61. D.Ardissino, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli, P.Barberis, S.DeServi, S.Testa,

G.Gamba, C.Montemartini. Plasma levels and urinary excretion of Fibrinopeptide A in the various clinical form of angina pectoris. Abstract XI World Congress of Cardiology, Philippine Journal of Cardiology 19, 1990: I 406

62. C.Falcone, , D. Dulbinska, G. Guarraci, G.Demicheli , L.Guasti , U.Veritti, S.Codega,

M.R.Pellegrini, M.Ochan, C.Russo, V.Maniero, G.Mesiti D.Poggio, C.Montemartini. Effetto acuto della somministrazione di nifedipina sulla tolleranza allo sforzo nei pazienti con ipertensione arteriosa e malattia coronaria. Prevenzione Cardiovascolare 1989; 7, 39

63. C.Falcone, R. Sconocchia , L.Guasti, S.Codega ,D. Dulbinska, G.Demicheli , U.Veritti, M.Chioffi, C.Montemartini. Soglia al dolore dentale e sintomatologia anginosa in pazienti coronaropatici. Prevenzione Cardiovascolare 1989; 7, 38

64. P.Barberis, D.Ardissino, S.DeServi, N.Bruno, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli,

C.Montemartini. Do complex lesions and intracoronary trombi predict short term response to medical treatment on unstable angina ? Circulation suppl. 80; 1989: II-45

65. C.Falcone, G.Luca, F.Pamparana, G.Crea, D.Poggio, G.Mesiti, D. Dulbinska,

G.Demicheli, V.Mainero, L.Guasti, G.Specchia, C.Montemartini. Efficacia clinica e strumentale della nitroglicerina transdermica ( Adesitrin), nell’ischemia miocardica da sforzo. Prevenzione Cardiovascolare 1989; 7, 42

66. C.Falcone, L.Guasti, D. Dulbinska, C.Russo, G.Demicheli , M.Cotecchia, E.Aimè,

E.Pusioneri, U.Veritti, D.Poggio, G.Mesiti, S. Codega, C.Montemartini. Test da sforzo positivo nelle donne: analisi del recupero quale elemento di maggiore predittività per coronaropatia. Prevenzione Cardiovascolare 1989; 7, 40

67. D.Ardissino, G.Specchia, P.Barberis, S.DeServi, A.Mussini, G.Demicheli, P.Zanini,

A.Rolla, N.Bruno, C.Montemartini. Thrombolisis in refractory unstable agina: a double-blind placebo-controlled trial. Cardiovascular drugs and therapy; 3 suppl 2, 1989,574.

Page 13: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe

Pagina 13/14 - Curriculum vitae di Demicheli Gloria

68. P.Barberis, P.Cioffi, D.Ardissino, S.DeServi , E.Bramucci, G.Demicheli, P.Zanini,

C.Falcone , G.Specchia, C.Montemartini. Significato clinico e prognostico del test all’iperventilazione in pazienti sottoposti a PTCA. Congresso di Emodinamica ( GISE) Riassunti, 1989,116

69. D.Ardissino, A.Rolla, P.Zanini, G.Demicheli, P.Barberis, S.DeServi , S.Testa, G.Gamba, G.Specchia, C.Montemartini. Plasma levels and urinary excretione of Fibrinopeptide A in the various clinical forms of angina pectoris. Eur Heart J 10 suppl. Abstracts, 1989, 341

70. D.Ardissino, S.DeServi , G.Demicheli, P.Barberis, C.Falcone, P.Zanini, A.Rolla, G.Specchia, C.Montemartini. Incresed coronary tone in stable exertional angina. Prevalence and therapeutic implication. Eur Heart J 10 suppl. Abstracts, 1989, 312

71. D.Ardissino, S.DeServi , P.Barberis, G.Demicheli, C.Falcone, M.Ochan, G.Specchia,

C.Montemartini. Significance of hyperventilation-induced ST segment depression in patient with coronary artery disease. J Am Coll Cardiol 1989: 13; 804-810

72. D.Ardissino, G.Specchia, P.Barberis, S.DeServi, A.Mussini, G.Demicheli,

C.Montemartini. Effect of rt-PA in unstable angina refractory to conventional medical therapy. Circulation supp. 78, 1988, II-420.

73. P.Zanini, D.Ardissino, S.Savonitto, P.Barberis, G.Demicheli, S.DeServi, G.Cavallotti, C.Montemartini. Effetto della felodipina sullo spasmo coronario indotto dal test all’iperventilazione. Cardiologia 33, suppl 2, 1988, 18.

74. G.Demicheli, P.Barberis, S.DeServi, D.Ardissino, P.Zanini, G.Specchia,

C.Montemartini. Il test all’iperventilazione nell’angina stabile da sforzo. Cardiologia 33, suppl 2, 1988,97.

75. P.Barberis, D.Ardissino, S.De Servi, G.Demicheli, P.Zanini, C.Falcone, G.Specchia, C.Montemartini. Effetto dell’angioplastica sulla risposta vasomotoria coronaria indotta dall’ iperventilazione. Cardiologia 33, suppl 2,1988, 100.

76. D.Ardissino, P.Barberis, S.DeServi, C.Falcone, G.Demicheli, G.Specchia,

C.Montemartini. Effect of PTCA on hyperventilation-induced vasomotor response in unstable angina. . Eur Heart J 9 Suppl 1, 1988, 285.

77. D.Ardissino, P.Zanini, P.Barberis, G.Demicheli, G.Specchia, C.Montemartini.

Intravenous propranolol for treatment of prolonged ischemic attacks in unstable angina. Eur Heart J 9 Suppl 1, 1988, 182.

78. D.Ardissino, S.De Servi, G.Demicheli, P.Barberis, G.Specchia, C.Montemartini.

Early and delayed hyperventilation-induced myocardial ischemica: effect of propranolol and nifedipine. Eur Heart J 9 Suppl 1, 1988, 1.

79. D.Ardissino, G.Gamba, G.Demicheli, A.Rolla, P.Zanini, G.Cascone, S.Testa, P.Barberis, G.Specchia, C.Montemartini. Urine escretion of fibrinopeptide A as a marker of intracoronary trombi in unstable angina. Eur Heart J 9 Suppl 1, 1988, 64.

80. D.Ardissino, P.Barberis, S.DeServi, C.Falcone, G.Demicheli, G.Specchia,

C.Montemartini. Effect of PTCA on hyperventilation-induced vasomotor response in unstable angina. International Symposium on Coronary Vasomotor Tone. Cologne May 1988, 11.

Page 14: Curriculum Vitae - Congress · PDF file7-8 settembre 2013 Relatore alle Giornate dello Sport e del ... Journal of Cardiovascular ... assistance during TAVI in patients with severe