Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva...

8
Della sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana si è sempre sapu- to. Meno nota la sua partecipazio- ne diretta, in qualità di fuciliere, al tragico rastrellamento nazifascista del Grappa (171 partigiani impicca- ti, almeno trecento uccisi in monta- gna, altri quattrocento deportati nei lager in Germania). Piano dun- que con le celebrazioni di Giorgio Albertazzi, scomparso il 28 maggio scorso all’età di 92 anni. A solleva- re l’argomento, producendo i documenti che lo provano, è l’Istresco, l’Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca trevi- giana. Il suo presidente, Amerigo Manesso, esibisce la relazione sul- l’operazione Piave vergata il 28 settembre 1944 dal tenente Giorgio Pucci. «Avesse raccontato, in que- sti anni, quello che sapeva – spie- ga Manesso – sarebbe diverso. Quando gli scrivemmo, non ci degnò di alcuna risposta». Giorgio Albertazzi IL RASTRELLAMENTO E ALBERTAZZI AMMINISTRATIVE 2016 NEL VENETO GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto . com 58.000 Spedizioni MERCOLEDÌ 8 GIUGNO 2016 - N. 1717 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANI Aut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centralino 045591316 Fax 045 8067557 E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - www.cronacadelveneto.com/it/net/org Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363 consensi (il 23,1%) otte- nuti dalla Lista Zaia. Legittimo per- tanto, per il segretario “nassional”, Gianantonio Da Re, e per il pre- sidente della Liga Veneta, Massimo Bitonci , attendersi dei risultati eclatanti. In effetti, ammontano a 16 i nuovi sindaci che, nel contrassegno piazzato sulla scheda, si richiamano espli- citamente ad Alberto da Gius - sano. I risultati più eclatanti riguar- dano alcuni Comuni che già gra- vitavano nell’orbita leghista e che hanno ottenuto il beneplacito degli elettori. È dal 1994 che Cittadella è amministrata dal Carroccio e anche stavolta i cittadini non hanno cambiato verso. Bis al primo turno anche a Villorba, dove si è confermato primo citta- dino Marco Serena. Andrà inve- ce al ballottaggio Ma ria Scardel - lato, che a Oderzo, contro la civi- ca Laura Damo, parte da un ras- sicurante 41,17%. Vanno ricon- dotti al Carroccio pure gli esiti che hanno premiato Loredana Bor - ghe san (bis a Montagnana) e Adolfo Zordan (neo-sindaco di Vigodarzere). Ma non è tutto oro quel che luccica. I conti in tasca alla Lega Nord li fa Flavio Tosi , leader di Fare! «A Verona, con il nostro movimento e con una serie di liste civiche, ci siamo presentati in 20 comuni su 24. Abbiamo vinto in 14 e il quindicesimo suc- cesso arriverà a Bovolone, dove il candidato che abbiamo sostenuto ( Emilietto Mirandola, ndr) ha rifi- lato 17 punti di scarti alla Lega». Il sindaco di Verona fa anche un’analisi degli scontri diretti: «La Lega nel Veronese è arrivata die- tro ad Affi, a Bonavigo, a Casta - gnaro, a Cerro, a Colognola, Grezzana, Garda, Isola della Scala, Nogara e Pastrengo». Male il Movimento Cinque Stelle, che era il simbolo più presente sulle schede e perde dappertutto, con l'eccezione di Chioggia, dove va al ballottaggio. Niente da fare, per ora, neppure per il centrosini- stra che però può sperare nel secondo turno ad Abano ed Este. Cesare Albertini SONO 16 I NUOVI SINDACI SOTTO IL CONTRASSEGNO DELLA LEGA. SODDISFATTO DA RE, MA TOSI GLI FA I CONTI IN TASCA. MALE I 5S TELLE . DUE BALLOTTAGGI PER I DEM Gianantonio Da Re e Flavio Tosi STORIA E MEMORIA L’Autorità per le comunicazioni ha sanzio- nato la società perché ha trasmesso in tivù propaganda di servizi telefonici con nume- razione a sovrapprezzo con scene porno. Il generale di corpo d'armata con il coman- dante della Legione “Veneto”, il generale di brigata Maurizio Detalmo Mezzavilla hanno illustrato i risultati del 2015. OK KO

Transcript of Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva...

Page 1: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

Della sua adesione alla RepubblicaSociale Italiana si è sempre sapu-to. Meno nota la sua partecipazio-ne diretta, in qualità di fuciliere, altragico rastrellamento nazifascistadel Grappa (171 partigiani impicca-ti, almeno trecento uccisi in monta-gna, altri quattrocento deportatinei lager in Germania). Piano dun-que con le celebrazioni di GiorgioAlbertazzi, scomparso il 28 maggioscorso all’età di 92 anni. A solleva-re l’argomento, producendo idocumenti che lo provano, èl’Istresco, l’Istituto per la storiadella Resistenza e della SocietàContemporanea della Marca trevi-giana. Il suo presidente, AmerigoManesso, esibisce la relazione sul-l’operazione Piave vergata il 28settembre 1944 dal tenente GiorgioPucci. «Avesse raccontato, in que-sti anni, quello che sapeva – spie-ga Manesso – sarebbe diverso.Quando gli scrivemmo, non cidegnò di alcuna risposta».

Giorgio Albertazzi

I L r A S t r e L L A m e n t Oe A L b e r tA z z I

IL CARROCCIO TIRA E IL PD SI DISPERAAMMINISTRATIVE 2016 NEL VENETO

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

MERCOLEDÌ 8 GIUGNO 2016 - N. 1717 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r e daz i one@tvvene t o . c om - Stampa i n p r op r i o - www.c ronacade l vene to . com / i t / ne t / o rg

Giusto un anno fa, alle Regionali,la Lega Nord aveva raccolto329.966 voti (il 17,8%) ai qualiaveva aggiunto buona parte dei427.363 consensi (il 23,1%) otte-nuti dalla Lista Zaia. Legittimo per-tanto, per il segretario “nassional”,Gianantonio Da Re, e per il pre-sidente della Liga Veneta,Massimo Bitonci, attendersi deirisultati eclatanti. In effetti,ammontano a 16 i nuovi sindaciche, nel contrassegno piazzatosulla scheda, si richiamano espli-citamente ad Alberto da Gius -sano. I risultati più eclatanti riguar-dano alcuni Comuni che già gra-vitavano nell’orbita leghista e chehanno ottenuto il beneplacito deglielettori. È dal 1994 che Cittadellaè amministrata dal Carroccio eanche stavolta i cittadini nonhanno cambiato verso. Bis alprimo turno anche a Villorba,dove si è confermato primo citta-dino Marco Serena. Andrà inve-ce al ballottaggio Ma ria Scardel -lato, che a Oderzo, contro la civi-ca Laura Damo, parte da un ras-sicurante 41,17%. Vanno ricon-dotti al Carroccio pure gli esiti chehanno premiato Loredana Bor -ghe san (bis a Montagnana) e

Adolfo Zordan (neo-sindaco diVigodarzere). Ma non è tutto oroquel che luccica. I conti in tascaalla Lega Nord li fa Flavio Tosi,leader di Fare! «A Verona, con ilnostro movimento e con una seriedi liste civiche, ci siamo presentatiin 20 comuni su 24. Abbiamovinto in 14 e il quindicesimo suc-cesso arriverà a Bovolone, dove ilcandidato che abbiamo sostenuto(Emilietto Mirandola, ndr) ha rifi-lato 17 punti di scarti alla Lega». Ilsindaco di Verona fa ancheun’analisi degli scontri diretti: «La

Lega nel Veronese è arrivata die-tro ad Affi, a Bonavigo, a Casta -gnaro, a Cerro, a Colognola,Grezzana, Garda, Isola dellaScala, Nogara e Pastrengo».Male il Movimento Cinque Stelle,che era il simbolo più presentesulle schede e perde dappertutto,con l'eccezione di Chioggia, doveva al ballottaggio. Niente da fare,per ora, neppure per il centrosini-stra che però può sperare nelsecondo turno ad Abano ed Este.

Cesare Albertini

SONO 16 I NUOVI SINDACI SOTTO IL CONTRASSEGNO DELLA

LEGA. SODDISFATTO DA RE, MA TOSI GLI FA I CONTI IN

TASCA. MALE I 5STELLE. DUE BALLOTTAGGI PER I DEM

Gianantonio Da Re e Flavio Tosi

STORIA E MEMORIA

L’Autorità per le comunicazioni ha sanzio-nato la società perché ha trasmesso in tivùpropaganda di servizi telefonici con nume-razione a sovrapprezzo con scene porno.

Carmine Adinolfi La 9 SpaIl generale di corpo d'armata con il coman-dante della Legione “Veneto”, il generaledi brigata Maurizio Detalmo Mezzavillahanno illustrato i risultati del 2015.

OK KO

Page 2: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 2Cronaca del Veneto

Regione

bAndA ULtrA LArGA: preStOL’ApertUrA deI CAntIerISottoscritti gli schemi di Convenzione Operativa per larealizzazione di interventi di diffusione nel territorio veneto«La realizzazione della bandaultra larga è una delle priorità delnostro programma di governo edè un impegno che stiamo perfet-tamente rispettando, nella consa-pevolezza che questo strumentoverrà messo a disposizione di untessuto economico e sociale ingrado di metterne compiutamen-te a frutto le straordinarie poten-zialità». Lo afferma l’assessoreallo svi luppo economico, ri cer cae in novazione Roberto Mar cato,co municando con soddisfazionel’av venuta sottoscrizione deglische mi di Convenzione Opera -tiva per la realizzazione de gliinterventi di diffusione nel territorioveneto della banda ultra larga, inattuazione dell’Accordo di

Programma con il Ministero del loSviluppo Economico in base alquale sono stati stanziati circa400 milioni. «Ci stiamo muoven-do speditamente verso l’obiettivodi dotare i cittadini e le impresevenete di un prezioso servizio di

connettività veloce – proseguel’assessore regionale – e confi-diamo di raggiungere tutte le areedella nostra regione, anche quel-le commercialmente meno appe-tibili per le aziende che eroganoservizi di connettività».

Roberto Marcato

SAnItÁ: A pIeVe CAdOreL’OSpedALe nOn SI tOCCA«Rivolgersi a un legale per otte-nere ciò che è già scritto nellaprogrammazione, e cioè chel’Ospedale di Pieve di Cadorenon sarà in alcun modo ridimen-sionato, tanto meno per quantoriguarda Ostetricia e puntonascite, mi pare uno spreco ditempo e di atti. Speriamo chel’avvocato si metta la mano sulcuore e non faccia la parcella».Con queste parole l’assessorealla Sanità della Regione delVeneto Luca Coletto intervieneper tranquillizzare i cittadini sulfuturo dell’Ospedale cadorino eper rispondere all’allarme lancia-to dal Sindaco di Pieve che,dando seguito alla protesta di uncittadino, si è rivolto a un legalein autotutela per difendere ilnosocomio. «Siamo di fronte –aggiunge Coletto – all’ennesimofalso allarme, perché questa

Giunta regionale sa mantenerele promesse, come ha già dimo-strato con l’elicottero del 118 e ilnuovo Pronto Soccorso.Abbiamo detto e lo ripeto: ilpunto nascite non chiude, comeribadito anche in prima personadal Presidente della Regione.Alcuni trasferimenti a Belluno –

tiene a specificare l’assessore –ci sono sempre stati e sempre cisaranno, ma sono semplice-mente dettati da situazioni con-tingenti nelle quali ogni decisioneviene assunta semplicementenell’ottica di garantire la migliorassistenza possibile al nascituroe alla sua mamma».

Luca Coletto

nUOVI prOGettIper LO SVILUppO

deL tUrISmOSono cinque i nuovi progetti inter-regionali di eccellenza per lo svi-luppo e la promozione del sistematuristico nazionale e il recuperodella competitività sul piano inter-nazionale dei quali la Regione delVeneto ha deliberato la partecipa-zione e approvato i relativi schemidi Piano esecutivo, richiedendo alMinistero dei Beni e delle AttivitàCulturali e del Turismo (MIBACT) ifinanziamenti. Promozione e valo-rizzazione dell’enogastronomia edella tipicità regionale come turi-smo esperienziale; Turismo green– esperienze di cammini e percor-si ciclabili; Residenze reali, ville,castelli e giardini storici; Terme,Benessere, Salute; Italygolf&more2. «Lo scorso 5 maggio – spiegal’assessore regionale al turismoFederico Caner – è stato appro-vato nella Conferenza Stato-Regioni un protocollo di intesa inte-grativo a quello del 2010, cheaveva portato alla realizzazionedei primi progetti avviati negli anniscorsi e ormai quasi conclusi, inbase al quale al Veneto sono statiassegnati oltre 1,8 milioni di euroquale cofinanziamento statale acopertura del 90% delle spesepreviste per la realizzazione deicinque nuovi progetti, restando ilrimanente 10%, pari a poco più di200 mila euro, a carico della nostraRegione, per un importo comples-sivo di circa 2 milioni e 42 milaeuro. Con queste risorse – prose-gue Caner – svilupperemo proget-tualità su segmenti e prodotti turi-stici emergenti e complementaririspetto a quelli più consolidati del

Federico Caner

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Page 3: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 3Cronaca del Veneto

tUttI A GArdALAnd COn SVt,IL trASpOrtO È GrAtUItOA Gardaland senza spesedi trasporto. É questa lapro posta di Svt, gestoredel trasporto pubblico del-l'intero territorio provincia-le, che riprende la formulatestata con successo loscorso anno da Ftv e rilan-cia: il trasporto è gratuitoper tutti i vicentini, sia colo-ro che abitano in provinciache i residenti in città.«Grazie a un'unica gestione -spiega il presidente Svt AngeloMacchia - riusciamo ad amplia-re l'offerta con benefici economi-ci per tutti i vicentini. Il costo perraggiungere l'autostazione diviale Milano viene rimborsato,sia a chi utilizza il servizio urba-no che l'extraurbano. Dalla sta-

zione, poi, il viaggio è gratuito,grazie alla partnership conBristol Viaggi di Schio che mettea disposizione i propri pullman ecura l'organizzazione tecnicadell'iniziativa». Risultato: si pagasolamente l'ingresso al parcodivertimenti, che quest'anno è di39.50 euro. La partenza e l’arri-

vo sono alla stazione diVicenza in viale Milano: ri -tro vo alle 8.30 e rientro alle19 circa, orari che as -sicurano coincidenze contutto il territorio vicentino.«Una iniziativa - affermaMacchia - che ha comeobiettivo incentivare il tra-sporto pubblico, ma che sitraduce anche in un belrisparmio economico per le

famiglie e per chiunque vogliaevitare lo stress dell’auto, deltraffico, del parcheggio, comin-ciando a godersi la giornata sindalla salita in pullman». La scor-sa estate, in tre mesi e due cor -se settimanali, Ftv ha portato aGarda land quasi 1.500 perso-ne.

Angelo Macchia

Prima che i carabinieri andasseroda loro, col rischio che mogli ofidanzate scoprissero il malaffare,hanno preferito anticiparli, presen-tandosi spontaneamente in caser-ma. Diversi clienti del porno-risto-rante Tre Gai di Villapaiera hannovoluto così rendere la loro versio-ne dei fatti, ovvero di quanto acca-deva nel seminterrato del locale,dove, in piccoli separèe, si sareb-bero consumati rapporti sessualicon ragazze straniere. Insomma,hanno messo le mani avanti nellasperanza che non si arrivi allagogna pubblica, magari in un’auladi tribunale. Ad incastrarli, questavolta, ci sono i video realizzati daicarabinieri della compagnia diFeltre che per mesi hanno tenutosotto controllo l’attività e i clienti dellocale. Già sotto inchiesta persfruttamento e favoreggiamentodella prostituzione, Gianluigi DeCian, 58 anni, e FatimaRhourab, 33, marocchina, titolaridel noto locale a luci rosse "TreGai" di Feltre, stavolta sono finitinei guai nell’inchiesta condotta dalprocuratore Francesco SaverioPavone. Ma il legale dei titolaridel Tre Gai, parla di un contrattoscritto tra le ragazze e la proprietàdel bar-ristorante Tre Gai diVillapaiera: niente sesso con iclienti, ma solo balletti sexy nei pri-vèe, senza possibilità alcuna diallungare le mani. Se poi clienti eballerine passavano ad altro,come filmato dai carabinieri nell’in-chiesta bis, avveniva all’os cu ro deititolari del locale.

bAr A LUCI rOSSe?

SOLO bALLettI

SeXY neI prIVÈe

Cronaca di Belluno

Cronaca di Vicenza

FIrmAtO prOtOCOLLO SCUOLAe dOpOSCUOLA zOnA ArCeLLA

Fino al 30 settembre ogni martedì, venerdì e domenica sidovrà pagare solo il biglietto di ingresso al parco divertimenti

É stato sottoscritto nei giorniscorsi il Protocollo scuola edoposcuola della Zona Arcella.Primo in città, grazie anche alruolo strategico dei Centri diAnimazione Territoriale comuna-li presenti all’Arcella, il Protocollonasce dalla costituzione sponta-nea di un Coordinamento deidoposcuola di quel territorio,finalizzato alla valorizzazionedelle reciproche attività ed espe-rienze nonché alla ricerca dimodi efficaci per garantire unsupporto al successo scolasticodi bambini e ragazzi in difficol -tà.Tale iniziativa, che ha visto ilprogressivo coinvolgimentodegli Istituti Comprensivi del ter-ritorio, ha quindi trovato il pienoconsenso dell’Amministra zione

Comunale già impegna-ta, attraverso i propriSettori Sociale e ServiziSco lastici, a promuovereazioni educative e forma-tive di aiuto alle famiglie ea sviluppare efficaciforme di solidarietà all’in-terno della comunitàlocale. Don DanieleProsdo cimo: «É statoun percorso di un annoche ha visto il volontaria-to vivace e appassionatodell’arcella come protagonista,dobbiamo essere riconoscentidell’opera di tante persone gene-rose della nostra città». «É dav-vero una bella opportunit - sotto-linea l’assessore Vera Sodero -per attivare una efficace sinergia

tra istituzioni e comunità, sapen-do che grazie all’apporto di tutti sipossono costruire solide espe-rienze in grado di accompagna-re i nostri ragazzi nel loro percor-so di crescita per essere i cittadi-ni di domani».

Vera Sodero

Cronaca di Padova

Francesco Saverio Pavone

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Page 4: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 4Cronaca del Veneto

il baratto pubblicitario evoluto

I TUOI BUDGETS

PUBBLICITARI

TV

Radio

SMS

Adv

OOH Door to door

advertising

DEM

advertising

Web stampa

periodicaAFFIDACI

e paga in:

BUONI SPESA

CESPITI IMMOBILIARI

RIMANENZE DI MAGAZZINO

CREDITI INSOLUTI*

*attraverso factor partners

CHIAMA ORAper un incontro informativo

senza impegno

045 786 0176

www.mediabarter.it

Page 5: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 5Cronaca del Veneto

Cronaca di Treviso

AL VIA “CAme COnneCtOUr”IL rOAdSHOW teCnOLOGICO 16 tappe, 12 regioni 4 nuove tec-nologie sono i numeri che descri-vono Came Connectour, il road-show organizzato da Came attra-verso l’Italia per presentare leinnovazioni di prodotto legate asicurezza, videocitofonia, auto-mazioni per gli accessi, termore-golazione e domotica 3.0. Conquesta iniziativa, il Gruppo trevi-giano vuole illustrare a installatorie progettisti i vantaggi della con-nessione da remoto che permet-te il controllo e una gestione piùefficiente e all’avanguardia di tuttii sistemi e i prodotti Came. CameConnectour partirà da Genova il 9giugno e attraverserà l’intero Pa -ese, facendo tappa a Torino, Par -ma, Bari, Vicenza, Milano, Bre -scia, Napoli, Roma, Bergamo,

Bo lo gna, Palermo, Udine, Mi -sano e Firenze, per poi conclu-dersi a Nuoro il 7 luglio. «La for-mazione è sempre stata conside-rata da Came uno strumento fon-damentale per supportare i pro-fessionisti dell’installazione aiu-

tandoli ad accrescere le propriecompetenze e a valorizzare lapropria attività. - ha dichiaratoSabrina Scalambro, MarketingManager di Came – Questa filo-sofia ha ispirato Came Connec -tour».

Sabrina Scalambro

Si è conclusa con la consegna deipatentini e degli attestati, l’iniziativaPedibus 2015/2016. Il progettorealizzato anche quest’anno dal-l’associazione Pedibus in collabo-razione con la scuola primariaMiani e con il sostegno dell’ammi-nistrazione comunale e Polizialocale, ha visto la partecipazione di25 bambini. «Si tratta di un proget-to di comunità, socializzazione eper le famiglie – come ha sottoli-neato il vice sindaco e assessoreall’Istruzione Ezio Conchi, che hapartecipato in rappresentanza delsindaco Massimo Bergamin edell’amministrazione - che ha unavalenza duplice, sia di benesserefisico perché promuove il movi-mento, che ambientale perchéandare a scuola a piedi significameno auto in circolazione. Ma lacosa più bella è sicuramente che sitratta di un momento dove i bam-bini stanno insieme e fanno amici-zia. Ringrazio l’associazione, lescuole coinvolte, le famiglie e tutti ivolontari che hanno permesso larealizzazione di questa bella eimportante iniziativa». Conchi,insieme all’ispettore GiampaoloSprocatti, ha consegnato gli atte-stati e i patentini del “Buon pedo-ne” a tutti i partecipanti. L’asso -ciazione Pedibus, come ha spie-gato Laura Paderno, ha garantitoanche la sicurezza durante le usci-te organizzate nel corso dell’annoscolastico. Erano presenti anchela dirigente scolastica Maria Elisa -betta Vigna con la sua collabora-trice e maestra Rita Gazzabin.

pAtentInI e AtteStAtI

AI pArteCIpAntI A

pedIbUS

Cronaca di RovigoCronaca di Venezia

AppALtO dA 150 mLn per LASIrAI dI pOrtO mArGHerAL'azienda é leader nei servizi per l'ambiente da oltre 20 anniL'accordo stipulato nel corso di un meeting ad HammametL'azienda Sirai (Societá Italianaper la Riqualificazione Ambien -tale ed Infrastrutturale) di Vin -cenzo Marinese, con sede aPor to Marghera ha sottoscrittoun accordo per realizzare 90pozzi di estrazione dell’acquacon una profondità di 700 metriin Libia. Il valore dell’accordo èstimato attorno ai 150 milioni dieuro e prevede anche il tratta-mento delle acque incluse tuttequelle lavorazioni per lo stoc-caggio e le infrastrutture ne - cessarie per la distribuzione del-l’acqua nei centri abitati. L’ac -cordo sottoscritto è solo unadelle tante occasioni per leimprese italiane dopo un incon-tro bilaterale tenutosi in Tunisia

ad Hammamet a cui hanno par-tecipato circa una quarantina diimprese italiane. I rappresentan-ti di queste imprese tra cui ancheSirai, hanno avuto l’occasione di

incontrare una nu merosa dele-gazione libica delle regioniovest della Libia. Il meetingorganizzato da Anbro consul-ting verteva sulle necessitàurgenti di realizzare interventiinfrastrutturali. All'incontro eranopresenti: l’ambasciatore italianoRaimondo De Cardona; l’exambasciatore libico in TunisiaYoussef El Ayem; il sindacogovernatore di Zinten MustafaMohamed Al Baroni; il sindacodi Dhaher Al Djebar KhaledZayed al Chaidi; gli assessoridelle Regioni libiche; il presiden-te di Confindustria sardo,Alberto Scanu; il vice presiden-te di Confindustria della Tunisia,Slim Ghorbel.

Vincenzo Marinese

Ezio Conchi

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Page 6: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 6Cronaca del Veneto

Cronaca di Verona

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

pArOLe SULL’ACqUA A bArdOLInODal 10 al 12 giugno il lungolago ospiterà autori, scrittori egiornalisti per presentare al grande pubblico i loro ultimi lavoriSi chiama Parole sull’Acqua edè l’evento che da 7 anni porta aBardolino il meglio della produ-zione letteraria italiana. Davenerdì 10 a domenica 12 giu-gno, la Piazza del Porto sul lun-golago ospiterà, in uno spaziocoperto, scrittori, giornalisti epersonalità che hanno dedicatoil loro tempo alla scrittura, un’oc-casione unica per poter cono-scere da vicino i propri autoripreferiti. La presentazione uffi-ciale si è tenuta alla Feltrinelli diVerona. Ogni giorno si sussegui-ranno diversi appuntamenti, adingresso libero e rivolti ad unpubblico ampio e variegato. Adalcuni noti romanzieri – StefanoBenni, Sve va Casati Modi -gnani e Romana Petri– si alter-neranno giornalisti e blogger

come Ste fano Tura, Gian LuigiNuzzi e Sonia Peronaci, autorial debutto e già campioni di ven-dite come Anna Cherubini,Evita Greco, Franco Causio eDario Vassallo. Spazio anche aipiù piccoli con Masha e Orso.Parole sull’Acqua è un eventopromosso dall’assessorato allacultura del Comune di Bardolino

in collaborazione con la Fonda -zione “Bardolino Top”. “Parolesull’Ac qua ha spiegato MartaFerrari, assessore alla cultura diBardoli no e ideatrice dell’evento- è un appuntamento da nonperdere, per passare un paiod’ore in una magnifica location econoscere il meglio della lettera-tura contemporanea italiana”.

La presentazione di “Parole sull ’acqua”

IL PROGETTO DI GLAXO SMITH KLINE

“LeGGere per CreSCere” SI rInnOVA e dIVentA SOCIALUn punto di incontro virtuale per oltre 700 mila famiglie ed operatori di infanzia. Si rinnova nella grafica e nei serviziLeggere per Crescere è il pro -getto di GSK Italia, presieduto daDaniele Finocchiaro, che dal2001 unisce mamme, papà,nonni ma anche parenti, opera-tori didattici e sanitari nell’impre-sa di leggere belle favole ai bam-bini in età pre-scolare per miglio-rare il loro benessere psicofisicoe i rapporti familiari. Il sito diLeggere per Crescere è diventa-to il punto di incontro virtuale dioltre 700.000 mila famiglie, edu-catori ed operatori sanitari di tuttoil Paese e oggi si rinnova ancora,nella grafica, nei servizi e conl’apertura di ben tre canali socialfacebook, twitter e youtube. In 15anni il progetto si è arricchito di

nuove sperimentazioni occupan-dosi prima di bambini ospedaliz-zati, poi di bambini immigrati e daultimo di bambini speciali, bisog-nosi di maggiori cure e attenzioninel loro percorso evolutivo. Natoa Verona, ha contagiato rapida-

mente altre città, province eregioni, accogliendo genitori enonni, ospedali e biblioteche eprofessionisti della salute chehanno riconosciuto nella letturaad alta voce l’ingrediente magicoper il benessere infantile. Oggi

siamo pronti a raccontare unanuova storia: rinnovata masenza perdere di vista le buoneabitudini, per essere ancora piùvicini a famiglie, educatori e oper-atori che si prendono cura dellasalute dei nostri figli grazie ad unsito agile, immediato, con nuoviservizi e con 3 canali social ded-icati.

I l logo di Leggere per Crescere

Daniele Finocchiaro

Page 7: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 7Cronaca del Veneto

Page 8: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com · Giusto un anno fa, alle Regionali, la Lega Nord aveva raccolto 329.966 voti (il 17,8%) ai quali aveva aggiunto buona parte dei 427.363

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 8 GIUGNO 2016 - 8Cronaca del Veneto Leggi tutto su industriaefinanza.com

106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA

Il quotidiano economico-finanziario del Nord ItaliaMERCOLEDÌ 8 GIUGNO 2016 - NUMERO 1790 ANNO 19 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

IN DIFESA DEI RISPARMIATORI

Giuseppe Vegas, numerouno della Consob, è sulla

graticola. Milena Gabanelliha chiesto le sue dimissioni.

Con l' accusa di aver consen-

tito la vendita delle obbliga-

zioni subordinate non scam-

biate senza un documento

chiamato "scenario probabili-

stico". Un testo che in modo

molto semplice dice: acqui-

stando la tal obbligazione si

ha il 62% di probabilità di per-

dere metà del capitale.

Report ha mostrato una lette-

ra datata 3 maggio 2011 nella

quale il responsabile divisio-

ne emittenti Consob scrive a

Vegas: «Le banche saranno

invitate a non inserire le infor-

mazioni sugli scenari di pro-

babilità nel prospetto e ne

richiederanno l' eliminazione

nel caso in cui qualche banca

dovesse farlo di propria ini-

ziativa, conformemente alle

indicazioni fornite per le vie

brevi dalla signoria vostra»,

si legge nella lettera mostrata

da Rai3. Se il documento

fosse stato reso obbligatorio,

per capirsi, i bond subordina-

ti emessi da Banca Etruria

nel 2013 avrebbero riportato

che il cliente aveva quasi il

63% di probabilità di perdere

il 50% del capitale. Un lin-

guaggio che chiunque sareb-

be in grado di capire e affer-

rare. Non a caso il Codacons

ha subito preso la palla al

balzo. «Le dimissioni di

Giuseppe Vegas non basta-

no. La Consob e il suo presi-

dente dovranno rispondere in

tribunale dei danni arrecati

agli obbligazionisti di Banca

Marche, Banca Etruria,

Carife e Carichieti, in relazio-

ne alle omissioni dell' ente e

alle responsabilità sul fronte

delle carenti informazioni

rese ai risparmiatori circa i

rischi degli investimenti», ha

sentenziato l' associazione a

tutela dei risparmiatori. Dal

canto suo, Vegas si autoas-

solve su tutta la linea.Una

secca richiesta di dimissioni

viene, oltre che dalla condut-

trice di Report, anche dagli

esponenti del M5S. A soste-

gno della Gabanelli intervie-

ne il critico Aldo Grasso: dasola svolge un compito che è

raro trovare in altre trasmis-

sioni, più propense alla

chiacchiera.

Milena Gabanelli

GABANELLI CONTRO VEGASIL NUMERO UNO DELLA CONSOB È SULLA GRATICOLA.LA CONDUTTRICE DI REPORT NE HA CHIESTE LE

DIMISSIONI: UNA LETTERA HA TRADITO IL RISPARMIO

Angela MerkelSALE Hugh HefnerIl fondatore di Playboy vende la villa dellesue conigliette ad un miliardario di 32anni, re delle merendine. Un'operazioneimmobiliare da 200 milioni di dollari.

SCENDELa cancelliera si conferma per il sestoanno consecutivo la donna più potente almondo. Hillary Clinton, conquista lamedaglia d'argento. Janet Yellen è terza.

L’ECONOMIA ITALIANA?

UN ANDAMENTO LENTO

L'economia italiana continua a cre-scere con un ritmo moderato: i con-sumi sono il principale motore a cuisi accompagna anche un migliora-mento degli investimenti. Lo rileval'Istat nella nota mensile sull'anda-mento dell'economia italiana preci-sando tuttavia che l'indicatore com-posito anticipatore dell'economia hasegnato un ulteriore calo, suggeren-do il rallentamento nel ritmo di cre-scita dell'attività economica nelbreve termine.Ai risultati positiviregistrati nel primo trimestre - sotto-linea l'Istat - si affiancano alcunisegnali di debolezza nelle aspettati-ve delle imprese e negli ordinatividel settore manifat-turiero.L'indicatore composito anticipatoredell'economia italiana ha segnato unulteriore calo, suggerendo il rallenta-mento nel ritmo di crescita dell'attivi-tà economica nel breve termine".Nelprimo trimestre i contributi positivialla crescita dello 0,3% provengonoin particolare dalla spesa delle fami-glie residenti, mentre la componen-te estera ha fornito un contributonegativo alla crescita. Nell'industriain senso stretto, alla crescita robu-sta del valore aggiunto nel primo tri-mestre (+1,2% rispetto al trimestreprecedente) si sono accompagnatisegnali contrastanti provenientidagli ordinativi (-1,4%) e dal clima difiducia che, in lieve diminuzione amaggio, continua ad oscillare suilivelli di inizio anno.A maggio il climadi fiducia delle imprese restacomunque su livelli elevati e si raf-forzano i segnali di miglioramentosul mercato immobiliare.

ISTAT

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU