crazia

7
1. Dati generali fondamentali: la Croazia Pur essendo piccola, la Croazia, per diversi aspetti non ha molto da invidiare a paesi ben piu` conosciuti. A nord si estende la fertile pianura Pannonica, circondata dai principali fiumi europei, nell’entroterra la zona montana e a sud il mare Adriatico. Dalle tribù celtiche agli antichi Greci e Romani, fino ai tempi dei Croati, che fecero di questo territorio la loro Patria, vi si alternarono diverse tradizioni, ma tutte avevano in comune l’ospitalità, il cui miglior simbolo è il cuore di “licitar” (il “confortino”). In nessun posto al mondo potrete trovare, su un terreno cosi` limitato, tali bellezze naturali, un clima mite e un ricco patrimonio storico e culturale. Ma la Croazia è anche un luogo adatto per fermarsi e godere pienamente la vita. Piccolo glossario: I punti cardinali: nord, est, sud, ovest (settentrione, oriente, meridione, occidente)- sjever, istok, jug, zapad l’entroterra – unutrašnjost le tribù – plemena alternarsi – izmjenjivati se il clima mite – umjerena klima il patrimonio storico e culturale – kulturna i povijesna baština Inserisci nel seguente testo gli aggettivi qualificativi: 1 - internazionale, 2- latini, 3 - alta, 4 - costiera, 5 - meridionali, 6 - commerciale, 7 - religiosa, 8 - giovani, 9 - ufficiale, 10 - territoriali, 11 - universitarie, 12 - romani, 13 - settentrionale, 14 - mitteleuropeo, 15 - economico, 16 - alpino, 17 - adriatica, 18 - naturali, 19 - nautico, 20 - culturale LA REPUBBLICA DI CROAZIA La superficie della Croazia e` di 56.538 km2, mentre la superficie delle sue acque ............ e` di 31.900 km2. La lunghezza della fascia ............, isole incluse, e` di 5.704km.

description

croazia

Transcript of crazia

1

1. Dati generali fondamentali: la Croazia

Pur essendo piccola, la Croazia, per diversi aspetti non ha molto da invidiare a paesi ben piu` conosciuti.

A nord si estende la fertile pianura Pannonica, circondata dai principali fiumi europei, nellentroterra la zona montana e a sud il mare Adriatico.

Dalle trib celtiche agli antichi Greci e Romani, fino ai tempi dei Croati, che fecero di questo territorio la loro Patria, vi si alternarono diverse tradizioni, ma tutte avevano in comune lospitalit, il cui miglior simbolo il cuore di licitar (il confortino).

In nessun posto al mondo potrete trovare, su un terreno cosi` limitato, tali bellezze naturali, un clima mite e un ricco patrimonio storico e culturale.

Ma la Croazia anche un luogo adatto per fermarsi e godere pienamente la vita.

Piccolo glossario:

I punti cardinali: nord, est, sud, ovest (settentrione, oriente, meridione, occidente)- sjever, istok, jug, zapad

lentroterra unutranjost

le trib plemena

alternarsi izmjenjivati se

il clima mite umjerena klima

il patrimonio storico e culturale kulturna i povijesna batina

Inserisci nel seguente testo gli aggettivi qualificativi:

1 - internazionale, 2- latini, 3 - alta, 4 - costiera, 5 - meridionali, 6 - commerciale, 7 - religiosa, 8 - giovani, 9 - ufficiale, 10 - territoriali, 11 - universitarie, 12 - romani, 13 - settentrionale, 14 - mitteleuropeo, 15 - economico, 16 - alpino, 17 - adriatica, 18 - naturali, 19 - nautico, 20 - culturale

LA REPUBBLICA DI CROAZIALa superficie della Croazia e` di 56.538 km2, mentre la superficie delle sue acque ............ e` di 31.900 km2.

La lunghezza della fascia ............, isole incluse, e` di 5.704km.

Secondo lultimo censimento, la Croazia ha circa 4,8 milioni di abitanti di cui piu` del 78% sono croati. Per cio` che riguarda la confessione .......... i cattolici ............ sono in maggioranza. La lingua .............. e` il croato e si adoperano i caratteri ............

Zagreb (Zagabria), con circa un milione di abitanti, e` la capitale della Croazia e il suo centro economico, ....................., universitario e ...................... Altre citta` ...................sono Split, Rijeka, Osijek , Zadar e Varadin.

Nel Settentrione del paese il modo di vivere e` ..................., mentre nelle parti ............... vivono una vita mediterranea. Il clima nella Croazia ................... e` continentale, nella regione montuosa e` ............., e nella zona .................. e` mediterraneo.

La Repubblica di Croazia e` uno dei piu` ............. stati europei, la cui Costituzione e` stata proclamata il 22 dicembre 1990 ed e` stata riconosciuta dalla comunita` ............... il 15 gennaio 1992.

Ricca di risorse ............, basando il proprio futuro ................ sui servizi e sull........ tecnologia, la Croazia vede le sue priorita` soprattutto nellorientamento............... : nel turismo, nella navigazione e nellindustria cantieristica.

(Fonte: Ente nazionale per il turismo croato)

Compila la seguente scheda con i dati fondamentali per la Croazia:

a) superficie:______________

b) lunghezza costa:___________

c) abitanti:________________

d) lingua ufficiale:___________

e) valuta ufficiale:____________

f) capitale:______________

g) clima:_____________________

h) ordinamento sociale:_____

i) costituzione proclamata:___________

IL MARE ADRIATICO

Il Mare Adriatico con le sue 1185 isole rappresenta uno dei maggiori fattori naturali dattrazione della nostra offerta turistica.

Le sue caratteristiche sono:

- la gradevole temperatura dellacqua,

- la forte salinit,

- la trasparenza, il colore azzurro e le acque calme.

I FIUMI

I fiumi e i laghi della Croazia hanno una superficie inferiore a quella del Mare Adriatico, ma sono importanti per il rifornimento idrico.

Di regola, le grandi citt si trovano sui grandi fiumi.

I maggiori fiumi sono utilizzati come vie di comunicazione, anche se attualmente il traffico su di essi non intenso.

La lunghezza dei maggiori fiumi sul territorio croato : il Dunav (il Danubio)188 km, la Sava 562 km, la Drava 505 km, la Kupa 292 km, la Neretva 20 km, l Una 120 km, la Korana 134 km e la Bednja 133 km.

I fiumi con le rapide, come la Krka, la Kupa, la Dobra, la Mrenica, la Korana, la Cetina e la Zrmanja, offrono agli appassionati di rafting ottime possibilita` di esplorazione e di svago.I LAGHI

I laghi croati non sono molto grandi, ne molto numerosi, ma la loro bellezza naturale davvero eccezionale.

Ce ne sono 30, tra cui il maggiore il lago di Vrana (Vransko jezero) vicino a Zadar, con una superficie di 31 km2 .

Tra i 10 laghi maggiori cinque sono naturali e cinque artificiali. Quattro di questi laghi naturali si trovano nelle immediate vicinanze del mare. La loro superficie al di sopra del livello del mare, mentre il fondo al di sotto del livello del mare.

LE MONTAGNE

La zona montuosa si trova nella parte centrale del paese.

E` costituita dal Gorski kotar e dalla Lika. Ma nella coscienza della nostra popolazione nessuna montagna pu paragonarsi al monte Velebit poiche parte integrante della nostra identita` nazionale ed una delle piu` importanti caratteristiche geografiche della Croazia.

Il monte Velebit e` stato proclamato dallUNESCO riserva naturale internazionale. Questa catena montuosa, che copre 2000 km2 di superficie, stata proclamata parco naturale.

I monti piu` alti della Croazia sono: il Dinara (le Dinaridi) 1830m, il Kamenica 1810m, il Biokovo 1762m, il Velebit 1759m, il Pljeivica 1657m, la Velika Kapela 1534m, il Risnjak 1528m e lo Svilaja 1508m.

Giorni festivi in Croazia

1 gennaio: Anno Nuovo / Capodanno

6 gennaio: Epifania

12 e 13 aprile: Pasqua

1 maggio: Festa del lavoro

30 maggio: Festa dello stato

22 giugno: Giorno della lotta antifascista

5 agosto: Giorno della gratitudine alla patria

15 agosto: Assunzione di Maria Vergine

8 ottobre: Giorno dell'indipendenza

1 novembre: Ognissanti

25 e 26 dicembre: Natale

6.1. La Croazia il Mediterraneo comera una volta, (str. 165-166) (I testi di questo modulo sono riadattati da Turistika mapa HTZ, Ente croato per il turismo)

Negli ultimi anni la Croazia ha rinnovato le proprie infrastrutture su basi molto solide ed ha costruito unimmagine di s in base allo slogan La Croazia il Mediterraneo comera una volta: la qualit prima della quantit, un ambiente ecologicamente integro ed il mantenimento di quellequilibrio tra il ritmo lento della vita ed il numero dei turisti; costa ed isole non commercializzate, n eccessivamente insediate; graziose ed antiche citt e localit, storia e cultura fuse in un unicum di perfetta armonia. Ed proprio questa singolare combinazione di cultura, storia, gastronomia, accessibilit dei prezzi, il motivo che giustifica il balzo della Croazia allapice della lista dei paesi turistici pi desiderati.

Lobiettivo del turismo croato di mantenere la posizione di destinazione turistica tranquilla, attraente e sicura, che poi limmagine che ha dato di s negli anni passati. Stimolando gli investimenti green field, sintende creare tutta una serie di nuove strutture ricettive e servizi accessori, dando un impulso al rinnovamento ed alla sistemazione delle strutture esistenti. Tante saranno le novit riguardo al livello dei servizi nelle localit turistiche e nelle strutture ricettive che, senza dubbio, contribuiranno a dare una maggiore qualit al soggiorno dei turisti. Oltre alla crescita del numero delle unit abitative, sono proprio lelevazione degli standard delle strutture ricettive e la qualit complessiva dellofferta, le caratteristiche del progetto turistico in corso.

Anche le linee di credito a sovvenzione governativa hanno contribuito a dare un impulso a questa tendenza; con esse si stimola, in particolar modo, la ristrutturazione delle strutture preesistenti, ma anche la creazione di strutture dallo spirito antico ed autentico, il cui rinnovamento ed il cui adattamento alle esigenze del turismo odierno vengono incentivati nellambito del programma Sotto i tetti centenari. Con ci, ma anche con liniziativa autonoma degli imprenditori del settore, cos come dei soggetti turistici regionali, cresciuta, lungo il litorale, ma anche nellentroterra, unofferta veramente interessante di strutture autoctone; lentroterra, infatti, grazie alla sua natura incontaminata, alla pace e a proposte turistiche su misura, ha dato il via ad un vero boom tra gli amanti della natura desiderosi di pace e traquillit

1. Rispondi alle domande:

1. Qual lo slogan su cui si basa limmagine turistica della Croazia?

2. Che cosa sottintende questo slogan?

3. Quale combinazione ha permesso il balzo della Croazia allapice della lista dei paesi

turistici pi desiderati?

4. Qual lobiettivo del turismo croato?

5. In quale modo la Croazia conta di attuare questo obiettivo?

6. Cosa permetteranno le nuove linee di credito?

7. Che cosa cambiato rispetto alle strutture autoctone?

8. Come cambiato il turismo nellentroterra e perch ?Abbina le varie forme di turismo (1-10) alle descrizioni corrispondenti (a-l).I TIPI DEL TURISMO:

1. turismo sportivo

2. turismo campeggistico

3. turismo di fine settimana

4. turismo termale

5. turismo congressuale

6. agriturismo

7. turismo crocieristico

8. turismo daffari

9. turismo balneare

10. turismo culturale

DEFINIZIONE:

a) Viaggi via mare e via fluviale.

b) Si organizzano congressi per scopi scientifici, culturali, sportivi, politici, religiosi..

c) E abbinato a manifestazioni sportive nazionali ed internazionali.

d) Vacanze in campagna o soggiorno presso un azienda agricola.

e) Cura fisiologica nella localita termale con attivita culturali ed escursioni.

f) Molti amano passare le vacanze prendendo il sole e facendo i bagni.

g) Per quelli che amano la natura e non amano trascorrere le vacanze in albergho.

h) Viaggi durante i quali ci si occupa di affari.

i) Molti decidono di mettersi in viaggio il venerdisera e tornano la domenica sera.

l) Visite con contenuti culturali, mostre, esibizioni.

A1 (1%): Benvenuti in Croazia!

Immagina di essere il rappresentante di unagenzia turistica incaricato di porgere il benvenuto ad un gruppo dei turisti italiani che vengono in Croazia per la prima volta. Come presenterai la Croazia?

Prepara un breve testo (1 pagina) che presenterai ai tuoi compagni. Non a caso, dopo un sondaggio tra i giornalisti ed i propri dipendenti, la prestigiosa guida turistica Lonely Planet, e la famosa rivista americana National Geographic Adventure hanno proclamato la Croazia quale destinazione turistica maggiormente ambita al mondo nel 2005.