Course Catalogue – AFAM · Il progetto è coordinato dal MIUR e gestito dalla CRUI e si avvale...

30
Le linee guida per la realizzazione del Course Catalogue – AFAM realizzate dal gruppo degli Esperti CHEER Fabrizio Fanticini 14 dicembre 2018 ERASMUS DAY 2018 Conservatorio Dall’Abaco - Auditorium Nuovo Montemezzi - Verona

Transcript of Course Catalogue – AFAM · Il progetto è coordinato dal MIUR e gestito dalla CRUI e si avvale...

  • Le linee guida per la realizzazione del Course Catalogue – AFAM realizzate dal gruppo degli Esperti CHEER

    Fabrizio Fanticini

    14 dicembre 2018 ERASMUS DAY 2018

    Conservatorio Dall’Abaco - Auditorium Nuovo Montemezzi - Verona

  • IL PROGETTO CHEER II (2016-2018) Anche questo progetto, come il precedente CHEER, è finanziato dall’UE nell’ambito del programma Erasmus+. Il progetto è coordinato dal MIUR e gestito dalla CRUI e si avvale del supporto di un Gruppo nazionale di Esperti delle riforme dell’Area Europea dell’Istruzione Superiore. Obiettivo finale del Progetto è infatti caratterizzare e valorizzare il sistema italiano di istruzione superiore a livello internazionale, mettendo tutte le istituzioni (Università e AFAM) nelle condizioni di produrre e di utilizzare, con adeguate garanzie di qualità, i principali strumenti di trasparenza che sono stati elaborati a livello europeo sulla base di definizioni, schemi e metodologie condivise. Ai Gruppi di Lavoro hanno partecipato attivamente i rappresentanti di tutti i principali attori del sistema (MIUR, CRUI, ANVUR, CUN, CNSU, CODAU, CIMEA, EUROPASS, AGENZIA ERASMUS+, CINECA) e di alcune università con esperienze riconosciute nel settore (Label DS o digitalizzazione) L’approccio sistemico del progetto ha così permesso di costruire un quadro nazionale di riferimento per tutto il sistema. I documenti prodotti riguardano i quattro ambiti tematici del progetto e sono scaricabili dal seguente elenco: • Revisione del Diploma Supplement • Trasparenza dell’offerta formativa/Catalogo dei Corsi ECTS • Corsi Internazionali e congiunti • Mobilità internazionale

    ESPERTI EHEA (BOLOGNA EXPERT) CAMPAGNA CHEER 2016-2018 Maria Sticchi Damiani, coordinatrice Gruppo di Esperti Marco Abate Università, degli Studi di Pisa - Salvatore Bitonti, Accademia Albertina delle Belle Arti Torino - Ann Katherine Isaacs, Università degli Studi di Pisa - Fabrizio Fanticini, Conservatorio “A. Boito” di Parma - Andrea Fiorini, Presidente del CNSU - Leonella Grasso Caprioli, Conservatorio di Musica di  Brescia - Luca Lantero, Direttore del CIMEA – Naric Italia - Alvaro Lopes Ferreira, Conservatorio de l’Aquila - Carla Salvaterra, Università di Bologna - Massimo Tronci, Sapienza Università di Roma - Vincenzo Zara, Rettore – Università del Salento

  • !3

  • !4

  • !5

  • !6

  • !7

    DS 2.1

  • !8

    DS

    3.2

  • !9

    DS

    3.1

  • !10

    DS

    2.2

    DS

    4.4

    DS

    2.2

  • !11

    DS

    3.3

  • !12

    DS

    4.2 +

    L.O.

  • !13

  • !14

    4.2 + Requisiti ottenimento titolo

    DS

  • CONOSCENZE

    Esempi di risultati di apprendimento relativi ai Corsi di Composizione di I Ciclo e II Ciclo, suddivisi per Conoscenze - Capacità - Competenze

  • CAPACITA’

    !17

  • COMPETENZE

    !18

  • !19

    DS

    4.4

  • !20

    DS

    4.1

  • !21

    DS

    4.4

    DS

    2.5

  • !22

  • !23

    DS

    5.1

  • Queste sono le informazioni richieste relativamente ad ogni Corso attivato o attivabile di I e II Ciclo.

    A seguire, la Guida ECTS 2015 per l’utente richiede per il Course Catalogue le seguenti informazioni relative ad ogni singola unità formativa:

    !24

  • Esempio delle informazioni essenziali relative a:

    25

  • !26

  • Il sito internet CHEER http://www.processodibologna.it

    http://www.processodibologna.it

  • http://www.processodibologna.it/24-luglio-documenti-finali-cheer-ii/

    http://www.processodibologna.it/24-luglio-documenti-finali-cheer-ii/

  • Aree tematiche: http://www.processodibologna.it/category/aree-tematiche/

    http://www.processodibologna.it/category/aree-tematiche/

  • GRAZIE