Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il...

116
Cos’è il cablaggio Il cablaggio è un insieme di componenti passivi posati in opera: cavi, connettori, prese, permutatori, ecc. opportunamente installati e predisposti per poter interconnettere degli apparati attivi (computer, telefoni, stampanti, monitor, ecc.) I sistemi di cablaggio si suddividono in: proprietari: IBM Cabling System, Digital DECconnect, ecc. strutturati (conformi a standard nazionali o internazionali): TIA/EIA 568A, prEN 50173, ISO/IEC 11801

Transcript of Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il...

Page 1: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cos’è il cablaggio• Il cablaggio è un insieme di componenti passivi posati in

opera:– cavi, connettori, prese, permutatori, ecc. opportunamente

installati e predisposti per poter interconnettere degli apparati attivi (computer, telefoni, stampanti, monitor, ecc.)

• I sistemi di cablaggio si suddividono in:– proprietari: IBM Cabling System, Digital DECconnect,

ecc.– strutturati (conformi a standard nazionali o

internazionali): TIA/EIA 568A, prEN 50173, ISO/IEC 11801

Page 2: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Topologia di un cablaggio strutturato

• Gli standard TIA/EIA 568A, ISO/IEC 11801 adottano la medesima topologia stellare gerarchica costituita da:– centro stella di comprensorio (primo livello gerarchico)– centro stella di edificio (secondo livello gerarchico)– centro stella o armadio di piano (terzo livello gerarchico)

Page 3: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Topologia di un cablaggio strutturato

Page 4: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio• Il Cablaggio e’ un infrastruttura per la

trasmissione di segnali in un edificio o in piu’ edifici in un campus

• Si compone di un insieme di componenti passivi:– Cavi– Connettori– Prese (telecommunication outlet)– Permutatori (cross-connect, distributor)– ……….

Page 5: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio

• Tale infrastruttura puo’ essere facilmente configurata per portare servizi di telecomunicazione ai posti di lavoro o per spostarli, senza opere murarie od elettriche aggiuntive

Page 6: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio Strutturato

Fonia

Telex

LAN

Videoconferenza

Allarmi

?

•Per cablaggio strutturato si intende un'infrastruttura in grado di soddisfare sia le esigenze di collegamento delle reti locali di calcolatori (LAN) sia la telefonica classica e numerica (ISDN), sia gli allarmi, i controlli, le regolazioni, le immagini video, controllo presenze ecc.

Page 7: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio Strutturato•Le nuove tecnologie ed un nuovo modo di progettare rendono possibile dotare un edificio, o un complesso di edifici, di un unico sistema di cablaggio, universale ed integrato, in grado di evitare il sovrapporsi di cavi dedicati a sistemi specifici, che normalmente creano caos e rendono insufficienti le canalizzazioni o tubazioni esistenti utilizzate per il passaggio dei cavi.

Page 8: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio StrutturatoIn sintesi i vantaggi di un cablaggio strutturato sono:

• Efficienza ("misurabile" tramite apposite apparecchiature), e quindi aumento della produttività;

• Affidabilità, grazie ai tecnici adeguatamente addestrati, che curano le diverse fasi di progettazione, attuazione e manutenzione del sistema;

• Apertura a tutti i tipi di rete LAN (Ethernet, Fast Ethernet, Token-Ring, ATM, FDDI, reti di terminali ASCII, reti di terminali AS/400, ecc.);

• Flessibilità e configurabilità (possibilità di creazione di dorsali ad alta velocità, di strutture fault-tolerant, ecc);

• Integrazione tra trasmissione dati e telefonia classica ed ISDN, nonchédi altre trasmissioni di segnali;

• Facilità di espansione ed aggiunta di posti di lavoro;• Riduzione dei costi di gestione;• Facilità nell’individuazione di eventuali problemi.

Page 9: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Cablaggio Strutturato

– le caratteristiche dei mezzi trasmissivi e dei componenti passivi (connettori, permutatori, giunti meccanici, terminatori, prese utente, adattatori, etc..) in relazione alle velocita’ trasmissive desiderate

– le topologie di cablaggio (stella, anello, bus…) e le caratteristiche ad esse riferite quali ad esempio distanze massime, adattamenti tra le diverse tipologie, livelli di gerarchia…..

– le regole di installazione e le indicazioni sulla documentazionedi progetto

I sistemi di cablaggio sono regolati dalle normative che definiscono i metodi per cablare un gruppo di edifici costruiti su un comprensorio (Campus), le quali descrivono:

Page 10: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Il cablaggio strutturato: evoluzione (1/4)

• Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello telefonico ( in alcuni casi sono realizzati ancora oggi in modo separato).

• Motivazione:La rete per la trasmissione dati e quella telefonica sono nate in modo diverse e con caratteristiche diverse.

• La rete telefonica è spesso ancora analogica• Il segnale telefonico, anche se in forma digitale, presenta un flusso continuo

di bit ( 64.000 bit/sec)

• La trasmissione dati ha una natura a burst ( pacchetti dati), per cui una stazione richiede generalmente alte velocità ma per brevi periodi.

Page 11: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

• Il primo modello impiegato ( e oggi ormai completamente superato) per integrare voce e dati utilizzava il cablaggio telefonico per trasmettere insieme voce e dati.

• I dati sono penalizzati a causa della qualità limitata e della banda limitata fornita dal canale telefonico per cui erano disponibilità basse velocità di trasmissione.

Il cablaggio strutturato: evoluzione (2/4)

Fonia Dati

PABX (Private Automatic Branch Exchange)Centralino telefonico

Cablaggio telefonico

Fonia Dati

PABX (Private Automatic Branch Exchange)Centralino telefonico

Cablaggio telefonico

Page 12: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

• L’infrastruttura fisica è la stessa e viene utilizzata sia per la fonia, sia per i dati.

• Apparati e rete per fonia e dati sono diversi

Il cablaggio strutturato: evoluzione (3/4)

Fonia Dati

PABX

Cablaggio strutturato

LAN

Fonia Dati

PABX

Cablaggio strutturato

LAN

Modello di cablaggio strutturato moderno Utilizzato prevalentemente oggi

Page 13: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Fonia Dati

Cablaggio strutturato

LAN

Fonia Dati

Cablaggio strutturato

LAN

• Il traffico fonia e dati utilizzerà lo stesso mezzo fisico,

• La fonia utilizzerà la rete locale come i dati!!!!

Il cablaggio strutturato: evoluzione (4/4)Modello di cablaggio strutturato evoluto Sarà utilizzato nei prossimi anni

• Sarà utilizzata la tecnologia VoIP (voice over IP) per trasmettere la fonia su LAN;

• La tecnologia VoIP sta iniziando a diventare matura.

Page 14: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Standard di cablaggio

• La necessità di sistemi di cablaggio standard per edifici commerciali è avvertita da associazioni di telecomunicazioni (TIA) e di calcolatori (EIA) nel 1985

• Nel 1991 approvano lo standard per cablaggio strutturato EIA/TIA 568

• Il sistema di cablaggio deve essere:– adatto ad un ambiente multiproduct/multivendor – indipendente dai prodotti di telecomunicazione che verranno installati– pensato per essere realizzato contestualmente alla costruzione o

ristrutturazione organica di un edificio

Page 15: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Standard di cablaggio• TIA/EIA 568A standard americano per i cablaggi di edifici

commerciali di tipo office oriented– approvato nel 1995:– riprende buona parte delle specifiche contenute nella precedente

versione EIA/TIA 568 approvata nel 1991 (attualmente la più conosciuta)

– include e migliora i contenuti dei precedenti– bollettini EIA/TIA TSB 36, 40, 53

• ISO/IEC 11801 standard internazionale per i cablaggi di edifici commerciali di tipo office oriented:– approvato nel 1995

Page 16: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Scopo degli standard

• Fornire specifiche per la realizzazione di cablaggi aventi un tempo di vita minimo pari a 10 anni

• Essere applicabili ad edifici commerciali di tipo office oriented, con i seguenti limiti:– estensione geografica massima 3000 m– superficie massima 1.000.000 m 2 di spazio utile per uffici– popolazione massima 50.000 utenti

Page 17: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Gli Standard Internazionali• EIA/TIA 568A (Electronic Industries Alliance/Telecommunication

Industries Association) Standard americano e attualmente il più applicato e diffuso nel mondo.

• Lo standard EIA/TIA 568A è stato fondamentale in quest'evoluzione costituendo il primo passo verso una regolamentazione dei sistemi di cablaggio, definendo un sistema generico di cablaggio per trasmissione dati all'interno dell'edificio in grado di supportare un ambiente multivendor e multiprotocol. ·

• ISO/IEC IS 11801 (International Standard Organization/International Electrotechnical Commission).

• L'ISO/IEC IS 11801 è l'evoluzione dello standard EIA/TIA 568A e come questo definisce norme e regole per il cablaggio strutturato d'edifici e i requisiti fisici ed elettrici di cavi e connettori in modo da garantire la trasmissione di voce, dati, testi, immagini.

• prEN 50173 Final Draft (European Norms emesse dal Comitato Tecnico TC 115 CENELEC)

• Lo standard prEN 50173 riprende a livello CEE/UE la normativa ISO/IEC IS 11801

Page 18: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Gli Standard Internazionali

Page 19: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Le sostanziali differenze con lo standard americano EIA/TIA sono :

• nomenclatura leggermente diversa per gli elementi costituenti ilcablaggio

• allargamento della gamma dei tipi di cavo che possono essere utilizzati, sia a livello di rame sia di fibra ottica, inammissibilità dell'uso di cavi coassiali ;

• fornisce un numero maggiore di dati sulle caratteristiche dei mezzi trasmissivi ; ·

• introduzione di test più rigorosi per controllare le categorie dei cavi in rame ;

• trattazione più approfondita degli aspetti della messa a terra in considerazione del fatto che viene introdotto l'utilizzo di doppini schermati.

Lo Standard ISO/IEC IS 11801

Page 20: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Le specifiche dello standard riguardano :

•• la topologia;la topologia;

•• gli elementi facenti parte del cablaggio;gli elementi facenti parte del cablaggio;

•• i mezzi trasmessivi;i mezzi trasmessivi;

•• le dorsali;le dorsali;

•• il cablaggio orizzontale;il cablaggio orizzontale;

•• le norme di installazione;le norme di installazione;

•• l’identificazione dei cavi;l’identificazione dei cavi;

•• la documentazione;la documentazione;

Specifiche Standard

Page 21: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Modello stellaregerarchico

• centro stella di comprensorio:– Campus Distributor (CD), termine

ISO/IEC– Main Cross Connect (MC), termine

TIA/EIA• centro stella di edificio:

– Building Distributor (BD), termine ISO/IEC

– Intermediate Cross Connect (IC), termine TIA/EIA

• centro stella di piano:– Floor Distributor (FD), termine ISO/IEC– Horizontal Cross Connect (HC), termine

TIA/EIA• L’armadio di piano:

– Telecommunication Closet (TC)• La presa utente:

– Telecommunication Outlet (TO)– RJ45 per cavi a 4 coppie– Ermafrodita 802.5 per cavi 2 coppie STP– SC per fibra ottica

Page 22: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

La topologia del cablaggio e’ di tipo stellare gerarchico sia La topologia del cablaggio e’ di tipo stellare gerarchico sia per per EIA/TIAEIA/TIA che che ISO/IECISO/IEC

La Topologia

MC

IC IC

TCTC

TC TCTCTC

TC

CD

BDBDBD

FDFDFDFD

TO

TP

Dorsale di comprensorio

Dorsale di edificio

Cavi orizzontali

TOTOTOTO

CD campus distributorBD Building DistributorFD Floor ditributorTO Telecommunication outlet

Cavi opzionali

Centro stella comprensorio

Centro stella edificio

Armadio di piano

MC Main CrossconnectIC Intermediate CrossconnectTC Telecommunication closet

Page 23: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Elementi del Cablaggio• MC-Main Crossconnect e CD-Campus Distributor, permutatore principale,

identifica un armadio di distribuzione da cui vengono distribuiti i cavi didorsale agli altri edifici (centro stella di comprensorio);

NCNC--Nodo di CampusNodo di Campus• IC-Intermediate crossconnect e BD-Building Distributor, permutatore

intermedio, identifica l’armadio di distribuzione di un edificio (centro

stella di edificio); NENE--Nodo di EdificioNodo di Edificio• TC-Telecommunication closet e Floor Distributor, permutatore di piano,

identifica l’armadio di piano da cui partono i cavi che raggiungono le

workstation NP-Nodo di Piano; NPNP--Nodo di PianoNodo di Piano

Page 24: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Elementi del cablaggio

Page 25: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Elementi del Cablaggio• Architettura del cablaggio

• Terminazione d'Utente (TU) che permette l'accesso al mezzo trasmissivo agli utenti finali (TO, Telecomunication Outlet secondo lo standard ISO/IEC DIS 11801).

• Distribuzione Orizzontale (DO) costituita dai collegamenti tra le Terminazioni d'Utente ed il primo nodo di concentrazione (Nodo di Piano).

• Nodo di Piano (NP) che costituisce il punto di concentrazione della Distribuzione Orizzontale di piano (FD, Floor Distributor secondo lo standard ISO/IEC DIS 11801).

• Nodo di Edificio (NE) che costituisce il punto di concentrazione delle Dorsali di Edificio (BD, Building Distributor secondo lo standard ISO/IEC DIS 11801).

• Dorsale di Edificio (DE) costituita dai collegamenti tra i nodi di piano.

• Dorsale di Campus (DC) costituita dai collegamenti tra i nodi di Edificio.

• Nodo di Campus (NC) costituisce il centro di distribuzione del comprensorio (CD, Campus Distributor secondo lo standard ISO/IEC DIS 11801).

Page 26: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Struttura di un cablaggio Tipico

• DC Dorsale di Campus o comprensorioDE Dorsale di Edificio• DO Distribuzione Orizzontale TU Terminazione Utente

Page 27: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Elementi del Cablaggio

CABLAGGIO STRUTTURATO:TERMINOLOGIA MINIMA

Armadio di edificio Presa

d'utente

Armadiodi piamo

Cavo didistribuzione

di piamoDorsale

di edificio

Dorsale dicomprensorio

Page 28: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Il Rack o Armadio• L’armadio Rack

contiene il PatchPanel (pannello di permutazione) e gli apparati attivi come Hub, Switch, Bridge, Router.

• Esempio di cablaggio orizzontale

Page 29: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 30: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 31: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 32: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 33: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 34: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Alcune notazioni• Patch Panel - Pannello di Permutazione o

permutatore. Vi sono attestati i cavi di apparato (EC), i cavi di dorsale e/o i cavi della distribuzione orizzontale

• Equipment Cable (EC) - Cavo di Apparato– Interconnette gli apparati ai pannelli di permutazione

• Patch Cord (PC) - Cavo di Permutazione– Consente di interconnettere i cavi entranti con quelli

uscenti, oppure i cavi di apparato (EC) con i cavi di dorsale e/o con i cavi della distribuzione orizzontale

• Work Area (WA) - Area di Lavoro d'Utente– Servita da almeno due Prese d'Utente

Page 35: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 36: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Patch cord

Page 37: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Fibra, rame, connettori:i fornitori3M Telecom Systemswww.3M.com/volition

Alcatel Cabling Systemswww.alcatel.it

AMPwww.amp.com/

Beldenwww.belden.com

Brand-Rexwww.brand-rex.com

D-Linkwww.dlink.com,

IBMwww.ibm.it

Kronewww.krone.itLANscape

www.siecor.comLucent

www.lucent.it,

Mod-Tapwww.mod-tap.co.uk

Ortronicswww.ortronics.com

Panduitwww.panduit.com

Pirelliwww.pirelli.com

Plasticaviwww.plasticavi.it

R&M – Reichle e De-Massariwww.rdm.ch

RIT Technologieswww.RITtech.com

RW Datawww.rwdata.co.uk

Siemon Companywww.siemon.com

Page 38: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Mezzi trasmissiviCavo THINNET Coassiale Diametro: 1/4 di polliceMassima lunghezza (prima dell'attenuazione): 185 metri.Tipo: Famiglia degli RG-58Impendenza: 50 ohm

Cavo THICKNET CoassialeDiametro: 1/2 di polliceMassima lunghezza (prima dell'attenuazione): 500 metri.

UTP (Unshielded Twisted Pair) Tipo di cavo che può trasmettere fino a 100 metri. E' unshielded, cioè non protetto dalle interferenze elettro-magnetiche.

STP (Shielded Twisted Pair) Ha le stesse caratteristiche dell'UTP con la sola differenza che l'STP è protetto (shielded) da interferenze elettro-magnetiche.Categoria Velocità massima di trasmissione datiCategoria 1 Solo per uso telefonico. (Doppino a 4 fili)Categoria 2 4 mbpsCategoria 3 10 mbpsCategoria 4 16 mbpsCategoria 5 100 mbps

Fibra-OtticaE' formato da una coppia di cavi, uno trasmette e l'altro riceve. Il tutto attraverso segnali luminosi al suo interno. Lasua velocità varia tra i 100Mbps ai 200.000Mbps. Attualmente è il cavo di connessione più veloce.La tabella seguente mostra le velocità dei cavi UTP / STP

Page 39: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Elementi del cablaggio

Patch cord

Page 40: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Doppini telefonici• In figura è illustrato, a titolo d'esempio, l'utilizzo di un

connettore di tipo RJ45 per la connessione di un cavo a quattro coppie intrecciate secondo lo standard EIA 568A. Lo standard definisce la modalità con cui i fili delle 4 coppie del cavo devono essere associati ai pin del connettore (ovviamente in numero di 8).

• La corrispondenza di ciascun filo con il relativo pin deve essere identica sia sulla presa utente sia sul pannello di permutazione (detto anche patchpanel). Con questo tipo di connettore è possibile utilizzare indifferentemente apparecchi telefonici, terminali Ethernet, ISDN, eccetera. Ovviamente la corrispondenza tra fili e pin varia di caso in caso.

Page 41: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Doppini telefonici

• UTP (Unshielded Twisted Pair), cavo a coppie intrecciate non schermato;

• FTP (Foiled Twisted Pair), cavo a coppie intrecciate, avvolte tutte insieme da una lamina di alluminio schermante;

• STP (Shielded Twisted Pair), cavo a coppie intrecciate, ciascuna coppia è singolarmente avvolta da una calza schermante in rame, a loro volta tutte insieme schermate da una ulteriore calza in rame.

Page 42: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Categorie Doppini telefonici • Categoria 1 (Telecommunication): doppino adatto alla telefonia

analogica.• Categoria 2 (Low Speed Data): doppino adatto anche alla

telefonia digitale.• Categoria 3 (High Speed Data): doppino adatto a reti con velocità

fino a 10 MHz (soddisfa lo standard 10BaseT del IEEE 802.3). E’ formato da quattro coppie contenute in una guaina di plastica e, ognuna di esse, è formata da due fili isolati, leggermente attorcigliati. In genere si usa nei cablaggi telefonici interni agli edifici.

• Categoria 4 (Low Loss High Performance Data): doppino adatto a reti con velocità fino a 16 MHz.

• Categoria 5 (Low Loss Extended Freqency High Performance Data): doppino adatto a reti con velocità fino a 100 MHz per distanze di 100 m (soddisfa lo standard 100 BaseT). E’ simile al doppino della categoria 3 ma con avvolgimenti più fitti (più giri per centimetro) e con isolante in teflon.

Page 43: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

• Categoria 5E (Enhanced): capace di trasmettere fino a 100MHz. Questa categoria presenta dei vincoli più stringenti riguardo all’attenuazione, al NEXT e al FEXT. E’ usata per il Gigabit Ethernet che sfrutta tutte le quattro coppie.

• Categoria 6: consente velocità fino a 250 MHz (lo standard non è stato ancora ratificato). Viene considerata come la più grande categoria per il doppino UTP.

• Categoria 7: sono cavi schermati che consentono velocitàfino a 600 MHz.

Categorie Doppini telefonici

Page 44: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Caratteristic

he a 20°C

Unità di

misura

Frequenza

(MHz)

Categoria 3 Categoria 4 Categoria 5

0.772 2.23

43

1.87

58

1.81

64

1 2.56

41

2.13

56

2.07

62

4 5.59

32

4.27

47

4.27

53

8 8.55

28

6.25

42

5.92

48

10 9.86

26

7.23

41

6.57

47

16 13.15

23

8.88

38

8.22

44

20 10.2

36

9.21

42

25 10.52

41

31.25 11.84

40

62.5 17.11

35

Attenuazio-

ne massima

e diafonia

minima

(NEXT)

dB/100 m

100 22.04

32

Caratteristichedoppini

telefonici

Page 45: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Classi di certificazione• Le classi, introdotte dalla norma ISO 11801, definiscono invece le

caratteristiche e le prestazioni offerte da un intero collegamento, inteso come insieme di parti installate.

• Per ottenere una certa classe di collegamento (ad esempio la classe D), è necessario utilizzare degli elementi appartenenti alla corrispondente categoria (ad esempio la categoria 5E).

• Le classi ISO dei collegamenti in rame sono quattro:– classe A: per applicazioni voce e a bassa velocità (fino a 100 khz);– classe B: per applicazioni a media velocità (fino a 1 Mhz);– classe C: per applicazioni ad alta velocità (fino a 16 Mhz);– classe D: per applicazioni ad alta velocità (fino a 100 Mhz);– classe D2000+ : per applicazioni Gigabit Ethernet (fino a 100 Mhz);– Classe E2000+ (fino a 250 MHz);– Classe F2000+ (fino a 600 MHz).

Page 46: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Lunghezze collegamenti

• Per quanto concerne il rispetto delle lunghezze dei collegamenti, lo standard ISO 11801 stabilisce che la massima lunghezza del cavo di collegamento tra le prese terminali (ossia disponibili all'utente) e l'armadio di distribuzione deve essere di 90 metri.

Page 47: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

• Le lunghezze dei cavi di raccordo (patch cord) utilizzati sia per interconnettere il patch-panel agli apparati attivi (switch e/o hub) sia per il collegamento tra terminale utente alla presa, per un totale di 10 metri.

• Un collegamento orizzontale in fibra non deve quindi superare i 90 + 10 = 100 metri.

• È importante rispettare il vincolo imposto dallo standard rispetto alla lunghezza massima di 90 metri.

• In alcune circostanze, ad esempio per raggiungere una postazioneparticolarmente distante, si potrebbe valutare di utilizzare un cavo di lunghezza superiore ai 90 metri, utilizzando dei patch cord di lunghezza inferiore ai 10 metri complessivi. Questo genere di escamotage non solo non rispetta la norma, ma potrebbe pregiudicare la flessibilità del cablaggio: se per qualche ragione (ad esempio un riassetto dei locali) fosse necessario cambiare la collocazione del PC in una posizione tale da richiedere un patch cord da 5 metri, il link complessivo risulterebbe di lunghezza superiore ai 100 metri. In una situazione di questo genere la trasmissione alla massima velocità (ad esempio a 100 Mbit/s) potrebbe essere impossibile o, peggio ancora, aleatoria.

Lunghezzecollegamenti

Page 48: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Fibre ottiche• Lo standard ISO 11801 definisce quattro tipi di fibre ottiche:

– OM1 (50 o 62.5 /125 microm): multimodale;– OM2 (50 o 62.5 /125 microm): multimodale;– OM3 (50/ 125 microm): multimodale;– OS1 (6/125 microm): monomodale;

• e tre distinte classi di connessione:– OF-300: per coprire una distanza minima di 300 metri;– OF-500: per coprire una distanza minima di 500 metri;– OF-2000: per coprire una distanza minima di 2000 metri.

Page 49: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Fibre ottiche

• La norma ISO 11801 richiede il rispetto dei seguenti parametri (misurati alla frequenza di 850 nm):– Larghezza di Banda > 200 Mhz * Km.– Attenuazione < 3.5 dB/km.– Attenuazione dei connettori < 0.75 dB.– Return Loss > 20 dB.– Perdite per giunzioni < 0.3 dB.

Page 50: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Mezzi trasmissivi

COM PONENTI DEL CABLAGGIO

– Prese (da parete, a torretta, da tavolo, etc.) a cui l'utente può collegare i propri sistem i (telefono, com puter, etc.)

– Cavi di dorsale, di distribuzione, di perm utazione o d'utente (in ram e o a fibre ottiche) usati per raccordare i term inali d'utente alle prese d'utente e queste ultim e ai pannelli di perm utazione, o ancora per raccordare gli apparati attivi ai pannelli di perm utazione o questi ultim i tra di loro

– Connettori di cui sono dotate le estrem ità dei cavi– Pannelli di perm utazione a cui si attestano i connettori

dei cavi di dorsale e di distribuzione– Arm adi in cui sono installati i pannelli di perm utazione,

e che ospitano anche gli apparati attivi– Locali tecnici in cui possono essere collocati gli arm adi

Page 51: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Protocolli di 1° e 2° livello•Ethernet - Fast Ethernet – Gigabit Ethernet : la topologia è quella a bus, su cavo coassiale con una velocità trasmissiva di 10 Mbps.

– Metodo di accesso : è il CSMA/CD (Carrier Sense Multiple Access with Collision Detection).

•Token Ring: la topologia è quella a stella (o con più hub collegati ad anello), su cavo coassiale intrecciato con una velocità di 14 Mbps.

– Metodo di accesso : Nelle reti Token Ring il metodo d'accesso al mezzo si basa sul passaggio di un token, che circola sull'anello quando questo è libero. Quando una stazione vuole trasmettere un pacchetto deve aspettare il gettone e rimuoverlo dall'anello prima di trasmettere il proprio pacchetto. Quest'ultimo viaggerà in una sola direzione lungo l'anello, passando da un PC all'altro. Quando passerà da quella stazione il pacchetto verrà copiato. Poi continuerà a viaggiare lungo l'anello finchè non ritornerà alla stazione di partenza, che provvederà a rimuoverlo dalla rete e ad inviare il gettone alla stazione successiva che si trova sull'anello.

•FDDI: la topologia è quella a doppio anello di circolazione, utilizza fibre ottiche multimodali e modulazione a led con velocità di trasmissione pari a 100 Mbps.

•ATM: ha una topologia libera (maglia, stella, albero) che opera a velocità tra i 25 Mbps ai 2.5 Gbps ed utilizza un metodo di condivisione delle risorse trasmissive con definizione delle priorità di traffico, tale per cui è possibile garantire a priori una capacità trasmissiva ben definita alle varie utenze e fornire quindi un supporto valido e comune a voce, audio e dati.

Protocolli di rete

Page 52: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Definizioni Utili•Broadcast

– Pacchetto di dati che viene mandato a tutti i nodi di una rete. I pacchetti di dati sono identificati attraverso un indirizzo di broadcast.

•Unicast– Metodo per la trasmissione di dati attraverso reti, da un singolo punto

che trasmette molti flussi di dati identici, uno per ciascun punto che vuole riceverlo. Utilizzato nelle reti TCP, come Internet.

•Multicast– Metodo per la trasmissione di dati attraverso reti, da un singolo punto

che trasmette un solo flusso di dati verso più punti riceventi. Ottimizza l'uso della rete, rispetto ai metodi unicast (molti flussi di dati, uno per ciascun punto che vuole riceverlo) e broadcast (un singolo flusso di dati per tutti i riceventi, anche se non vogliono riceverlo).

Page 53: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

HUBÈ un'apparecchiatura che consente di realizzare un sistema di cablaggio a stella, dove tutte le connessioni provenienti dalle workstation di un certo gruppo di lavoro confluiscono verso un centro di connessione che può essere attivo o passivo, ma il cui scopo fondamentale rimane quello di creare una connessione elettrica tra tutte le macchine che vi sono collegate ed eventualmente altri hub. L’hub o repeater ha quindi come funzione principale quella di amplificazione del segnale.Quando una workstation invia dei pacchetti, questi non vengono indirizzati in modo "intelligente", ma vengono diffusi attraverso tutte le porte dell'hub ai vari elaboratori connessi che, decideranno se accettarli oppure no confrontando il proprio MAC Address con quello contenuto nei pacchetti inviati. Esistono in commercio sia versioni da 10 Mbit/s che da 10/100 Mbit/s e con diverse porte: da un minimo di 4 fino ad arrivare a 16, 24 o anche più. Entrambi sono apparati che lavorano a livello 1 del modello OSI. Diversamente dagli switch e dai router, gli hub non leggono la trama (frame) ma si assicurano che essa venga inoltrata sulle porte collegate.

Page 54: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

BridgeIl bridge, come dice il nome, è un ponte tra due reti. Dividono la rete i due domini di collisione, ovvero operano una segmentazione della rete garantendone la comunicazioneE’ un dispositivo multiprotocollo che funziona in maniera simile al router, con la differenza che opera esclusivamente all'interno delle reti locali, a livello di Data Link (collegamento dati). Il bridge accetta interi frame, li dispone correttamente in tabelle, verificando e correggendo eventuali errori di trasmissione. Possono interconnettere reti omogenee (stesso MAC) o eterogenee (MACdifferenti), per esempio ethernet-FDDI, ethernet-token ring, token ring-FDDI.

Page 55: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

COME LAVORALo switch e’ anche detto multi-port bridge perche’ e’ in effetti un evoluzione del bridge; il suo compito consiste nel far passare i dati solo ai segmenti interessati. A differenza del bridge, possiede diverse porte, ognuna collegata ad un segmento. Il traffico di un segmento viene propagato solo al segmento interessato. Come nel bridge, se il segmento del destinatario è uguale al segmento del mittente, il traffico non viene propagato. In pratica, è come se in uno switch fossero presenti tanti bridge.Lo switch è un tipico apparato di Livello 2 (Data Link) anche se l‘evoluzione degli stessi lo sta portando verso gestioni di instradamento. La denominazione layer 2 o layer 3, deriva direttamente dalla struttura Iso/Osi. Il livello (layer) 2 è caratteristico degli switch più tradizionali, i quali si basano sul MAC address.

SWITCHDispositivo che connette tra loro i computer analogamente a quanto fa un hub, ma in modo più efficiente e flessibile. Questi apparati stanno rapidamente sostituendo i comuni hub nelle reti aziendali. Lo switch migliora le prestazioni di una rete segmentandola e riducendola contesa per l'utilizzo della larghezza di banda. Rappresenta quindi lo strumento principale per l'implementazione e la ottimizzazione di un qualsiasi ambiente di rete locale. Laddove esiste un numero di nodi molto elevato lo switch assolve pienamente al suo compito principale che è quello di distribuire "banda" in modo dedicato.

Page 56: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di ReteArchitettura degli switch

Uno switch può utilizzare tre tecniche per forwardare un pacchetto: cut-through, cut-through modificato e store-and-forward. Ogni tipo implementato ha un diverso effetto nella latenzache è riferita alla quantità di tempo che passa tra l'arrivo del pacchetto e il suo invio.

Cut-trough : Si tratta di una tecnica di commutazione in cui i dati cominciano a fluire sulla porta di uscita prima che il pacchetto a cui essi appartengono sia entrato per intero nella porta di ricezione. Store-and-forward : Una tecnica di commutazione che immagazzina un pacchetto di dati completo prima di iniziarne la ritrasmissione. Lo switch legge l'intero pacchetto prima d'inoltrarlo. La commutazione rallenta, ma viene garantito lo smistamento di pacchetti privi di errore.

Lo switch store-and-forward sembra essere la scelta migliore quando la rete richiede efficienza e stabilità. Questo tipo di switch fornisce un eccellente controllo sui pacchetti errati. Gli switch che supportano porte a diversa velocità devono necessariamente adoperare il meccanismo di store-and-forward altrimenti la porta più veloce metterebbe fuori gioco la più lenta.

Page 57: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

Stackable Switch Modular Switch

Page 58: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

RouterUn dispositivo che connette due o più reti in grado di smistare in maniera affidabile pacchetti

di dati da una parte all'altra della rete. Per svolgere tale compito utilizza dei particolari protocolli che gli consentono di conoscere dove si trovi il destinatario dei pacchetti che sta indirizzando.Basandosi su una mappa di rete denominata tabella di routing, i router possono fare in modo che i pacchetti raggiungano le loro destinazioni attraverso i percorsi più idonei

Il routing e’ il processo eseguito da un router di decidere verso quale altro router indirizzare i pacchetti perché questi giungano a destinazione.

Page 59: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

Page 60: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

Page 61: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Apparati di Rete

Page 62: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Separazione dei Domini•Gli Hub, essendo apparati semplici, non separano niente

•Gli switch creano domini di collisione separati ma non dividono domini di broadcast

•I router riescono a separare sia i domini di broadcast che i domini di collisione

Page 63: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Progettare una RetePianificare una rete aziendale

Quante sono le stazioni da collegareQuanti sono i ServerCosa l’azienda produceQuale è la quantità di dati da gestireQuale è l’estensione dell’azienda (intendendo come misure lineari)Quale è il parco macchine installatoQuali sono le apparecchiature di rete già presentiQuali sono le tecnologie che si intendono impiegareChe da cosa deve circolare in rete (soltanto dati o anche telefonia/sicurezza interna quindi telefoni, fax, video, telecontrollo, marcatempo, in questi casi si parla di rete ad uso condiviso)Quale è l’ordine di spesa che il cliente è disposto a sostenere, per lo sviluppo e messa in opera del progetto complessivo.

Page 64: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Progettare una RetePianificare una rete aziendale

Individuazione delle postazioni delle workstation

Individuazione delle postazioni dei server

Scelta della soluzione tecnologica ( Ethernet, fast-Ethernet)

Scelta dell’armadio di distribuzione

Tipologia del Cablaggio (Cablaggio Standard, Strutturato)

Page 65: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Progettare una RetePassi nella realizzazione della rete

Installazione schede Ethernet 10/100 Mb (ethernet – fast Ethernet) sui server e sui client

Realizzazione del cablaggio utlizzando cavi categoria 5 e superiori prevedendo le ridondanze

Configurazione protocolli di rete degli apparati di rete, dei client e dei server

Connessione fisica dei client e Server al concentratore (hub o switch)

Page 66: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Progettare una ReteParte Operativa

1.Stesure vie cavo : canalina PVC, metallica ,tubo rigido

2.Stesure cavi UTP, FTP, SFTP, Fibra Ottica

3.Relative attestazioni su permutatore lato Rack e presa lato utente

4. Attestazione fibra ottica con connettori St, Sc, Sma, Mic

Page 67: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Test sui cavi

Differenza tra cablaggi per linee elettriche, telefoniche e LAN

• I cavi elettrici trasportano segnali a bassa frequenza (50-60Hz) e sono progettati per minimizzare dispersione di energia

• I cavi telefonici standard non trasportano molta energia, ma usano fino a 4 kHz

• I cavi di rete trasportano segnali a larga banda (4-77,5 MHz) e sono progettati per permettere una corretta decodifica dei segnali trasmessi

Page 68: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Trasmissione del segnale

• Prima di effettuare i test qualitativi e’ necessario verificare la connettivita’ pin-to-pin, nel rispetto di uno standard specifico. Lo standard preso in esame e’ il T568B e lo schema seguito una volta scelto deve rimanere lo stesso per il cablaggio della intera rete.

• Un test Wiremap inizia sempre inizia con un controllo sulla continuita’ per assicurarsi che ogni pin sia connesso con l’equivalente pin dell’altro capo del cavo.

• Questo solo test e’ sufficiente per la telefonia ma non per rete

Coppia 1 Bianco-Arancio Arancio (o Arancio Bianco)

Coppia 3 Bianco-Blu Blu (o Blu Bianco)

Coppia 4 Bianco-Marrone Marrone (o Marrone- Bianco)

Coppia 2 Bianco-Verde Verde (o Verde Bianco)

Page 69: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Trasmissione del segnaleCoppia invertita

• E’ il difetto piu’ comune che si puo’ riscontrare in un cavo• Si ha quando una coppia binata non e’ collegata in maniera “dritta”. Ad es. se un filo

di una coppia binata e’ connessa dal pin 1 di un capo al pin 2 dell’altroCoppia trasposta

• Si ha quando la coppia binata e’ connessa da un lato ad una coppia di pin e sull’altro ad una completamente diversa. Normalmente succede quando si contano i pin dal lato sbagliato del connettore o della placca, ottenendo il risultato di connettere il pin 1 al pin 8, il 2 con il 7 e cosi’ via….

• Un tipo particolare di cavo detto crossover (incrociato) e’ trasposto in modo particolare per permettere a due Hub connessi in cascata di parlarsi. La coppia di trasmissione e quella di ricezione devono essere trasposte per far si che trasmissione parli con ricezione e viceversa.

• Conviene connettere fra loro gli Hub usando una particolare porta detta Uplink

Page 70: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Rilevazione del segnaleAttenuazione

L’attenuazione e’ la diminuzione di ampiezza di un segnale che attraversa un cavo. E’ l' "indebolimento" del segnale in termini di dB (decibel) a causa della natura dei cavi e della natura del segnale elettrico. Alcuni tipi di cavi possono essere costituiti da materiali di consistenza ed elaborazione di basso livello, aumentando l'attenuazione alle frequenze più alte. L’attenuazione dipende dalla qualita’ del cavo, dalla lunghezza e dalla frequenza dei segnali spediti: pertanto le misurazione alla frequenza piu’ alta del protocollo utilizzato.

RicevitoreTrasmettitore

Attenuazione

Cavo

Page 71: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Trasmissione del segnaleCoppia splittata

• Si creano usando singoli fili da due diverse coppie binate per formare una coppia per formare una coppia di ricezione o trasmissione; non essendo i due fili binati come dovrebbero si viene a perdere l’effetto di cancellazione del crosstalk. Sebbene il collegamento costruito in tal modo mantenga la corretta continuita’ pin-to-pin, si potranno verificare errori di trasmissione dati.

• Lo splittaggio delle coppie avviene quando l’installatore non comprende l’importanza della corretta binatura delle coppie, per cui usa i fili 1 e 2 per formare la prima binatura, 3 e 4 per la seconda etc…..

• Per dedurre la presenza di una coppia splittata: il piu’ comune e’ quello del derivarla dal NEXT. Quando una coppia e’ splittata il valore del NEXT e’ molto elevato.

Page 72: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Gli elettroni viaggiano a una velocità

approssimativamentecostante

(≈ 20 cm per ns,

1 ns = 0.000 000 0001 s

NVP * velocità luce)

(max 555 ns dopo ..)

Ritardo di propagazione

Page 73: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Ritardo dovuto agli avvolgimenti

La lunghezza di ogni via per gli elettroni nel cavo è leggermente

diversa a causa degli avvolgimenti

Ogni cavo (twisted pair) ha almeno 4 autostrade per gli elettroni

(differenze max 50 ns..)

Page 74: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Dovuta alle perdite dielettroni nel percorso

Attenuazione

Numero minore di elettroni !

calore calore

Page 75: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Urti e ostacoli possono far ritornare indietro alcuni elettroni

Urti e ostacoli

Page 76: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Crosstalk

Gli elettroni possono saltare da un livello all’altro e quidi andare su percorsi diversi. Quando un elettrone salta su una via diversa può

andare nella direzione corretta o tornare indietro.

Page 77: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Rilevazione del segnaleCrosstalk o Paradiafonia

La diafonia (crosstalk) e’ la trasmissione indesiderata di segnale da una coppia di fili ad un’altra coppia vicina. I segnali di crosstalk sono causati generalmente dall’accoppiamento induttivo e capacitivo tra coppie adiacenti, percio’ il disturbo aumenta al crescere della frequenza di trasmissione.

Tras.

Ric.

Page 78: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Near End Crosstalk (NEXT)

• NEXT è dovuto al crosstalk. Alcuni elettroni possono saltare su una strada adiacente e tornare indietro.

• Il segnale viene attenuato, per cui nel punto di partenza il segnale è attenuato. Gli effetti del crosstalk si riducono all’aumentare della distanza dall’inizio della comunicazione.

• La massima attenuazione si ottiene quando NEXT avviene alla fine del collegamednto ( in questo caso è il doppio dell’attenuazione del collegamento).

Page 79: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Rilevazione del segnaleParadiafonia

• Misura l'interferenza fra le diverse coppie in fase di trasmissione. Questa prova viene effettuata simultaneamente da ambo la parti del Link in misura verificando Half Duplex, Full Duplex e trasporto di protocolli multicoppia, come Gigabit Ethernet.

• Le apparecchiature di test misurano la diafonia applicando un segnale di test su una coppia e misurando l’ampiezza del segnale di crosstalk ricevuto da altre coppie.

• Il rapporto fra l’ampiezza del segnale e quella del crosstalk e’ un valore di un indice chiamato NEXT(near and crosstalk) che misura la paradiafonia.

• Alti valori di NEXT equivalgono a bassi valori di crosstalk e buone prestazioni di collegamento.

• Il NEXT deve essere misurato da ogni coppia verso ogni ogni coppia del collegamento UTP su entrambe le estremita’ per 12 combinazioni totali.

Page 80: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 81: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Segnale desiderato = segnale attenuato trasmesso dall’altro lato.

Rumore = NEXT + rumore esterno ( rumore esterno spesso trascurabile).

ACR=segnale attenuato ricevuto (dB) - NEXT (dB)

Segnale trasmesso

Segnale trasmesso

Segnalericevuto

Segnalericevuto

Workstation ApparatoLANSegnale

NEXT

Rumoreesterno

Segnale

(Per reti LAN con due coppie di fili che trasmettono ciascuno il segnale in una direzione)

ACR ( SNR tradizionale)

Page 82: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

TX

RX

Workstation

TX

RX

LAN

Segnale(da remoto a locale)

Segnale(da locale a remoto)

Punti da considerare!!!

NEXT(local)

NEXT(remote)

Il numero di elettroni blu (in una direzione) e viola ( nell’altra direzione) devono essere superiori a quelli neri (NEXT)

ACR ( SNR tradizionale)

Page 83: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 84: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

FEXT è determinato dagli elettroni che saltano su una nuovastrada e proseguono nello stesso verso. L’attenuazione è uguale a

quella del segnale diretto.

Far end crosstalk (FEXT)

Page 85: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 86: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Electromagnetic Interference (EMI)

• Alcuni elettroni possono dispersi nello spazio e quindi essere ricevuti dall’antenna di una radio o TV ( Electromagnetic Interference).

• Gli elettroni presenti nell’ambiente ( trasmissioni radio) possono entrare nei conduttori. La sensibilità a disturbi radio è chiamata Electromagnetic Susceptibility.

• Il termine EMC (Electromagnetic Compatibility) indica l’insieme dei due fenomeni ( interferenza e susceptibility).

Page 87: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Rapporto Segnale-Rumore (SNR)• Vi sono 3 grandezze che caratterizzano SNR:

– Attenuation to Crosstalk Ratio (ACR).– Equal Level Far End Crosstalk (ELFEXT).– Return Loss.

• ACR :– presente nel caso di LAN realizzate 2-wire pair (10BASE-T,

100BASE-TX). Ogni coppia di fili porta il segnale soltanto in unadirezione.

Page 88: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Signal-to-noise ratio (ELFEXT)• ELFEXT = Equal Level Far End Crosstalk.• Risulta presente nei casi dove 2 o più segnali viaggiano nella stessa direzione

e nello stesso tempo (1000BASE-T).

SegnaleUscita

Segnale Uscita

SegnaleIngresso

Segnale ingresso

Workstation LANequipmentSegnale

FEXT

RumoreEsterno

Segnale

S = Segnale desiderato = segnale attenuato dall’altro lato.

N= Rumore = FEXT + rumore esterno (generalmente trascurato).

Page 89: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Segnale uscita

Segnale ingresso

Workstation

Segnale uscita

Segnale ingresso

LAN

Punti di osservazione!!!

Segnale(da locale a remoto)

Segnale(da locale a remoto)

FEXT

FEXT

Signal-to-noise ratio (ELFEXT)

Page 90: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 91: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 92: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Segnaleuscita

Segnaleuscita

Segnale ingresso

Segnale ingresso

Workstation LANequipmentPerdita

dovutaa

riflessione

Segnale“ibrido” “ibrido”

S=Segnale desiderato = segnale attenuato proveniente dall’altro lato

N= Rumore = segnale riflesso nella propria coppia di fili

Disturbo presente in sistemi con una coppia di fili che porta segnali in ambedue le direzioni nello stesso istante

Perdite dovuto a riflessione del segnale

Page 93: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Segnaleuscita

Segnale uscita

Segnaleingresso

Segnale ingresso

Workstation LAN

Segnaledi ritorno

“ibrido” “ibrido”

Segnale Segnale

Perdite dovuto a riflessione del segnale

Page 94: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Tecniche di Troubleshooting

• Quando si verifica un problema nellatrasmissione nel link si può determinare la posizione utilizzando diversi metodi.

• Il metodo più utilizzato è basatosull’osservazione del tempo di arrivo deisegnali.

Page 95: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Rilevazione del segnaleTDR (Time Domain Reflectomery)

Il test TDR è usato sia per misurare la lunghezza del collegamento che per trovare la distanza d'eventuali cortocircuiti o interruzioni. Quando un tester effettua una misurazione di TDR, invia un segnale ad impulso lungo una coppia del cavo e misura il tempo in nanosecondi impiegato dall’impulso per ritornare sulla stessa coppia. A quel punto, secondo valori di ritardo ricavati da tabelle standard oppure calibrati su cavi analoghi, il tester calcola la misura approssimata della lunghezza.Se un’eco di ritorno è maggiore di un valore limite prefissato (tipicamente pari al 15% dell’impulso trasmesso), siamo in presenza di un’anomalia dovuta ad un corto o ad un’interruzione sul cavo. Molti tester, oltre ad indicare la lunghezza del collegamento, sono in grado di mostrare anche la distanza di una o due anomalie.

Page 96: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Il segnale viene riflesso alla fine del link

Ritardo misurato per una riflessione (return loss) alla fine

del link

Page 97: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Esempio: riflessione del segnale (return loss)

Due casi

La differenza del tempo di ritornodel segnale rivela dove si trova il

problema

Page 98: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Test

• Basic Link e ChannelCablaggio orizzontale

(max 90 metri)

Permutatore Presa a muro

Permutatore

Cavetto di permutazione

cavetti di patch dell'utente

Presa modulare fornita in dotazione

alla stazione di lavoro

Lunghezza massima totale = 100 metri

Cablaggio orizzontale (max 90 metri )

Permutatore

Presa a muro

HUB

Tester

Cable

Tester Remote

cavetti di patch dell'utente

Page 99: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Il passaggio del segnale da una coppia all’altra coppia di fili si

verifica vicino al punto di trasmissione

Per trovare dove si verfica il fenomeno di NEXT (1)

Page 100: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Caso in cui il fenomeno si verifica vicino al pin terminale

Posizione dell’orologioquando il fenomeno è vicinoal trasmettitore

Per trovare dove si verfica il fenomeno di NEXT (2)

Page 101: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

FEXT - caratterizzazione del tempo di arrivoCaso in cui il problema è vicino al punto di trasmissione

Il segnale attenuato sulla coppia di fili di trasmissione arriva nello stesso tempo

(approssimativamente) del segnale sull’altra coppia

Page 102: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

FEXT - caratterizzazione del tempo di arrivoCaso in cui il problema è vicino al punto di ricezione

Anche in questo caso il segnale attenuato sulla coppia di fili di trasmissione arriva nello stessotempo (approssimativamente) del segnale sull’altra coppia

Page 103: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 104: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 105: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 106: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello
Page 107: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Doppini telefonici per classe D• Lo standard ISO 11801 segna con precisione la qualità dei

collegamenti realizzati con cavi in rame. In particolare, attraverso la definizione della classe D, fissa i parametri da tenere in considerazione affinché il cablaggio possa supportare protocolli di trasmissione che richiedono una larghezza di banda fino a 100 MHz.

• Per quanto riguarda i cavi di tipo twisted pair, la valutazione della qualità deve basarsi sulla misurazione delle seguenti grandezze:– impedenza caratteristica del cavo;– attenuazione;– return loss;– NEXT (Near End Cross Talk);– ACR (Attenuation to Cross talk Ratio);

Page 108: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Impedenza• L'impedenza caratteristica di un cavo twisted pair

dipende dalle caratteristiche costruttive del cavo stesso e deve essere pari a 100 Ohm.

• Questo valore dovrebbe, almeno idealmente, essere costante in tutta la banda di frequenze 0 - 100 Mhz.

Page 109: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Attenuazione

• L'attenuazione del cavo comporta invece una perdita di potenza del segnale durante la sua propagazione.

• L’attenuazione dipende sia dalla frequenza di trasmissione sia dalla lunghezza del cavo stesso.

• L'attenuazione di un cavo di lunghezza pari a 100 metri per segnali a 100 Mhz deve essere inferiore a 23.6 dB, mentre nel caso di una trasmissione Fast Ethernet(segnali a 31 MHz) l'attenuazione massima di un cavo di lunghezza pari a 100 metri deve invece essere inferiore a 13 dB.

Page 110: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

NEXT

• Nei cavi twisted pair di buona qualità devono anche essere limitati eventuali segnali riflessi. In questo senso, il return loss misura le perdite delle componenti riflesse del segnale.

• Un altro effetto indesiderato presente nei cavi twisted pair è il trasferimento di potenza del segnale alle coppie di fili adiacenti (come già accennato il cavo UTP racchiude 4 distinte coppie di fili).

• NEXT è il parametro che tiene conto di questo fenomeno ed è definito dal rapporto tra la potenza di segnale indotto e la potenza del segnale trasmesso.

• È evidente che saranno auspicabili valori del NEXT il più possibile ridotti. Il valore massimo del NEXT, come vedremo tra breve, è implicitamente definito dal parametro ACR.

Page 111: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

ACR• La Attenuation to Cross talk Ratio o ACR

definisce il rapporto che esiste tra la potenza del segnale effettivamente ricevuto (o utile) e la potenza del segnale dissipata su una coppia di fili adiacente.

• Per questo motivo, l'ACR dovrebbe essere il più possibile elevato. In sostanza:

ACR(dB) = NEXT(dB) - Attenuazione(dB)

• Altri parametri di cui si deve tenere conto sono: ELFEXT, FEXT, velocità di propagazione, resistenza.

Page 112: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Categoria 5.E• Nel 1999 furono aggiornati gli standard EIA 568, ISO 11801 ed EN 50173

contemplando la possibilità di trasmettere a 1000 Mbit/s su un cavo in rame sfruttando tutte le coppie di fili (per un collegamento di lunghezza massima di 100 metri). È però necessario, affinché sia possibile raggiungere queste velocità di trasmissione, che il cavo superi test più restrittivi di quelli normalmente previsti per la categoria 5.

• In termini concreti, occorre fissare dei vincoli più rigorosi rispetto ai parametri già esistenti e introdurre alcune nuove grandezze:

• PSNEXT (powersum NEXT): è la somma dei NEXT di tre coppie di fili sulla quarta;

• PSELFEXT (powersum ELFEXT): il FEXT (Far End Cross Talk), diversamente dal NEXT, rappresenta il disturbo alla terminazione di una coppia causato da un segnale che si propaga in una coppia adiacente.

• DELAY-SKEW: è la differenza tra i ritardi di propagazione di due segnali• che si propagano su coppie diverse di fili;• PSACR (powersum ACR): analogamente all'ACR, è la differenza (in dB) tra

PSNEXT e Attenuazione.• È evidente che ciò si tradurrà in una migliore tecnologia costruttiva dei cavi

(che per questo motivo sono detti di categoria 5 enhanced).

Page 113: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Identificazione• Serve per individuare i vari collegamenti in modo da facilitare da parte del

gestore della rete eventuali malfunzionamenti o guasti. Sono previste le seguenti metodologie di identificazione:

• Tutte le prese utente TO collegate agli armadi di piano sono numerate, ad esempio la sigla “125 A” indica la postazione 125 dell’armadio A (solo se nel piano ci siano più armadi).

• I pannelli di permutazione (parte anteriore del permutatore) all’interno di un armadio sono numerati. Ogni pannello è diviso in blocchi e ogni blocco ha un certo numero di prese di permutazione; sono numerati sia i blocchi che le prese all’interno del blocco.

• Tutti i cavi di dorsale sono numerati, ad esempio la sigla “4005/1-300”indica il cavo numero 4005 che contiene le coppie da 1 a 300.

3

Blocco 1

4

21

3

Blocco 2

4

21

3

Blocco 1

4

21

3

Blocco 1

4

21

Pannello 1

Pannello 2

Esempio:due pannelli di permutazione ognuno con due blocchi e ogni blocco con quattro prese.

Page 114: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Documentazione• Disegno logico del cablaggio.• Una tabella di armadio che indica tutte le connessioni

• Una tabella delle dorsali di edificio

Postazione Pannello

permutazione

Blocco

permutazione

Presa Coppie

attive

Utilizzo

PG04125A 1 1 1 2 e 3 Ethernet

PG04126A 1 2 4 1 Telefono

Esempio• PG (Palazzo Galilei)

indica l’edificio• 04 indica il piano

dell’edificio• 126A indica la

postazione di lavoro

Codice Destinazione del cavo

4005/1-300 04 A

4006/1/300 04 A

04 indica il pianoA indica l’armadio di piano

• Una tabella delle dorsali di comprensorio

Page 115: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Certificazione

• A causa delle possibili criticità di installazione, le caratteristiche della componentistica usata (apparati, cavi ecc.) rappresentano una condizione necessaria ma non sufficiente per ottenere le prestazioni desiderate.

• E’ indispensabile effettuare un collaudo o certifica sul 100% dei cavi e delle prese installate.

• Per verificare la conformità dei cablaggi in rame alle varie categorie esistono strumenti appositi (field tester) di dimensioni ridotte e costi contenuti. I field tester sono costituiti da due apparati: il primo (master) dotato di tastiera e display fale misure, mentre il secondo (slave) funge da iniettore di segnale e misura il NEXT. I field tester possono tenere in memoria centinaia di misure che poi tramite una porta seriale può scaricare su un PC.

Page 116: Cos’è il cablaggio - dii.unisi.itgiambene/reti_di_telecomunicazioni_materiale... · • Il cablaggio di un edificio è stato considerato fino agli anni ’90 separato da quello

Misure effettuate dal field tester• I principali test che possono essere effettuate dal field

tester sono:– Mappa delle connessioni delle coppie (wire map).– Lunghezza delle connessioni (length link).– Attenuazione (attenuation). – NEXT alle due estremità.– FEXT.– Return loss (perdita per riflessioni).– ACR.– Impedenza.– Propagation delay (ritardo di propagazione del segnale).– Propagation delay skew.

• Tali misure sono ripetute a tutte le frequenze ma lo strumento riporta solo il risultato peggiore.