Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei...

4
PLATFORM MEETING L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell'industria Ceramica e dei Laterizi Sassuolo, 11 APRILE 2017 | 9.30 - 16.30 Sede Confindustria Ceramica - Viale Montesanto, 40 PROGRAMMA 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 - 10.00 Saluti ed introduzione al Platform Meeting Stefania Betti , National Contact Point LIFE, Unità AT Sogesid S.p.A. c/o MATTM 10.00 - 10.30 I contenuti e le opportunità del programma LIFE Fabio Leone, EASME Lorenzo Mengali , LIFE External Monitoring Team NEEMO GEIE – Timesis PRIMA SESSIONE - Presentazione dei risultati dei progetti Modera Maria Chiara Bignozzi, Direttore Centro Ceramico Bologna 10.30 - 13.15 Progetti sostenuti dalla Commissione Europea per la sostenibilità ambientale dell'Industria Ceramica e dei Laterizi Progetti LIFE 13.15 - 13.45 Tavola rotonda FCCL, Warrant Group, ACER Reggio Emilia, Centro Ceramico 13.45 Termine dei lavori e Light Lunch SECONDA SESSIONE - Esperienza nel distretto della Ceramica di Sassuolo 15.00 Visita al Centro Ceramico e all'impianto Ceramica Fondovalle ( Posti limitati ) Con il patrocinio di

Transcript of Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei...

Page 1: Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei Laterizi Con il patrocinio di W - L A P , Paolo Veronesi – Eliminazione dei rifiuti e

PLATFORM MEETING L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale

dell'industria Ceramica e dei Laterizi 

Sassuolo, 11 APRILE 2017 | 9.30 - 16.30 Sede Confindustria Ceramica - Viale Montesanto, 40

P R O G R A M M A

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 - 10.00 Saluti ed introduzione al Platform Meeting

Stefania Betti, National Contact Point LIFE, Unità AT Sogesid S.p.A. c/o MATTM

10.00 - 10.30 I contenuti e le opportunità del programma LIFE 

Fabio Leone, EASME

Lorenzo Mengali, LIFE External Monitoring Team NEEMO GEIE – Timesis  

PRIMA SESSIONE - Presentazione dei risultati dei progetti

Modera Maria Chiara Bignozzi, Direttore Centro Ceramico Bologna 

10.30 - 13.15 Progetti sostenuti dalla Commissione Europea per la sostenibilità

ambientale dell'Industria Ceramica e dei Laterizi

Progetti LIFE 

13.15 - 13.45 Tavola rotonda 

FCCL, Warrant Group, ACER Reggio Emilia, Centro Ceramico

13.45 Termine dei lavori e Light Lunch

SECONDA SESSIONE - Esperienza nel distretto della Ceramica di Sassuolo

15.00 Visita al Centro Ceramico e all'impianto Ceramica Fondovalle (Posti limitati)

Con il patrocinio di

Page 2: Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei Laterizi Con il patrocinio di W - L A P , Paolo Veronesi – Eliminazione dei rifiuti e

PLATFORM MEETING L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale

dell'industria Ceramica e dei Laterizi  

Con il patrocinio di

W-LAP, Paolo Veronesi – Eliminazione dei rifiuti e nuova rivoluzionaria tecnologia senza

acqua per il trattamento superficiale di marmi, pietre e piastrelle ceramiche;

LIFE ReTSW-SINT, Cristina Siligardi  – Riciclo di polveri esauste di termospruzzatura in

prodotti sinterizzati;

LIFE ZEF-tile, Paolo Veronesi – Strategie di cottura per piastrelle di ceramica a zero

emissioni per ossicombustione e sequestro di CO2 con riciclaggio dei sottoprodotti;

LIFE Sustainable Mission, Antonio Tartaglia – Test 1.0 dell’industria chimica per

l’organizzazione globale sostenibile come totale simbiosi industriale a basso consumo di

energia e acqua;

SANITSER, Daniela Tabacchi – Produzione di ceramica sanitaria: uso di rottame di vetro

per il risparmio di energia e risorse;

LIFE in SustainaBuilding, Cristina Siligardi – Riciclo sostenibile di rifiuti non

riutilizzabili in materiali polivalenti da costruzioni;

LIFE HEROTILE, Mario Cunial – Incremento del risparmio energetico per il

raffreddamento egli edifici grazie alla forma delle tegole ottimizzata per una maggiore

ventilazione sottotegola;

SILIFE, Giuliana Bonvicini – Produzione di polveri commerciali di quarzo che generino

una ridotta tossicità della silice libera cristallina;

ECO TILES, Eleonora Paris – Metodologie innovative per il riciclaggio degli scarti urbani

ed edili nella produzione di piastrelle;

LIFE ECLAT, Anna Maria Ferrari – Nuovo concetto di economia circolare che promuove

l’uso di materiali di scarto anche in altre industrie;

WINCER, Elisa Rambaldi – Sinergie tra rifiuti per la produzione di piastrelle in ceramica

innovative

I Progetti

presenti al Platform Meeting

Page 3: Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei Laterizi Con il patrocinio di W - L A P , Paolo Veronesi – Eliminazione dei rifiuti e

PLATFORM MEETING L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell'industria Ceramica e dei Laterizi  

C O M E R A G G I U N G E R C I  

Con il patrocinio di

Palazzina della Casiglia

Viale Monte Santo, 40 - 4149 Sassuolo (MO)

Collegamenti autostradali: 

Autostrada del Sole A1 e Autostrada del

Brennero A22, uscita Modena Nord. 

Da Modena:

Tangenziale di Modena con direzione

Sassuolo, uscita numero 30, quindi

mantenere direzione Sassuolo Centro (via

Radici in Piano). Girare a destra circa 200

m dopo il distributore Q8 in Viale Monte

Santo, quindi proseguire per circa 500 m

fino al cancello d'ingresso sulla destra.

Page 4: Copia di We made it! - Ministero dell'Ambiente e della ... · dell'industria Ceramica e dei Laterizi Con il patrocinio di W - L A P , Paolo Veronesi – Eliminazione dei rifiuti e

PLATFORM MEETING L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell'industria Ceramica e dei Laterizi  

Sassuolo, 11 APRILE 2017 | 9.30 - 16.30 Sede Confindustria Ceramica - Viale Montesanto, 40

M O D U L O D I R E G I S T R A Z I O N E

NOME E COGNOME:

AZIENDA:

RUOLO:

MAIL:

Partecipazione al Convegno:

Visita al Centro Ceramico* (trasporto autonomo):

Visita all'impianto Fondovalle** (trasporto autonomo):

*La visita sarà riservata ai primi 30 registrati intenzionati a prendervi parte.

Via Fondovalle, 5049 - Marano sul Panaro (MO)

Via Valle d'Aosta, 1 - Sassuolo (MO)

**La visita sarà riservata ai primi 20 registrati intenzionati a prendervi parte.

Da restituire compilato entro il 31 marzo a:

[email protected]

Fax 06 442 379 30

Con il patrocinio di