CONVITTO NAZIONALE “Vittorio Emanuele II · 2019. 2. 2. · Grammatica - Morfologia completa del...

17
CONVITTO NAZIONALE “Vittorio Emanuele IIRoma Licei interni Anno scolastico 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Licei Classico Classico Europeo Dipartimento Umanistico Discipline Latino-Greco Classi Primo Biennio Coordinatore del Dipartimento Prof. ssa Mariarosa Mortillaro

Transcript of CONVITTO NAZIONALE “Vittorio Emanuele II · 2019. 2. 2. · Grammatica - Morfologia completa del...

  • CONVITTO NAZIONALE “Vittorio Emanuele II” Roma

    Licei interni

    Anno scolastico 2018/2019

    P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

    L i c e i Classico Classico Europeo

    D i p a r t i m e n t o U m a n i s t i c o

    D i s c i p l i n e Latino-Greco

    C l a s s i P r i m o B i e n n i o

    C o o r d i n a t o r e d e l D i p a r t i m e n t o P r o f . s s a M a r i a r o s a M o r t i l l a r o

  • P r e m e s s a

    I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali. (art. 2, c. 2 del DPR 89/2010).

    Ogni disciplina del curricolo liceale “concorre ad integrare un percorso di acquisizione di conoscenze e competenze molteplici, la cui consistenza e coerenza è garantita proprio dalla salvaguardia degli statuti epistemici dei singoli domini disciplinari” (All. A del DPR n. 89/2010), ma allo stesso tempo deve garantire i risultati di apprendimento comuni, divisi nelle cinque aree (metodologica, logico-argomentativa, linguistica e comunicativa, storico-umanistica, matematica e tecnologica) contenute nel PECUP dei Licei.

    La programmazione didattica di dipartimento è l’espressione della dimensione collegiale e collaborativa dei docenti ed esplicita le scelte comuni sul piano formativo e didattico-metodologico relative alle diverse discipline, concordate dai docenti dei licei interni al Convitto, nel rispetto della normativa vigente e in coerenza con le linee dell’Atto di indirizzo e del PTOF.

    1 . P e c u p d e l l o s t u d e n t e e r i s u l t a t i d i a p p r e n d i m e n t o a t t e s i a l t e r m i n e d e l c i c l o d i

    s t u d i ( s i f a r i f e r i m e n t o a l l ’ A l l e g a t o A d e l D P R n . 8 9 / 2 0 1 0 )

    2 . A s s i c u l t u r a l i e c o m p e t e n z e

    a . A s s e c u l t u r a l e d i r i f e r i m e n t o

    X ASSE DEI LINGUAGGI

    ASSE MATEMATICO

    ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO

    X ASSE STORICO-SOCIALE

  • b . T a b e l l a d e l l e c o m p e t e n z e d i A s s e

    A s s e C o m p e t e n z e

    ASSE DEI LINGUAGGI

    Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico. Utilizzare e produrre testi multimediali.

    c . C o m p e t e n z e t r a s v e r s a l i d i c i t t a d i n a n z a

    COMPETENZA CONTRIBUTI DELLA DISCIPLINA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CTTADINANZA AL TERMINE DEL PRIMO BIENNNIO

    IMPARARE AD

    IMPARARE Usare in modo consapevole, ragionato ed efficace il dizionario della Lingua latina e della Lingua greca. Acquisire funzionalità ed efficacia della memorizzazione finalizzata all’ individuazione delle somiglianze strutturali e lessicali con l’italiano e le altre lingue europee. Osservare e scomporre i lemmi nella loro struttura per individuare il valore semantico della radice e conoscerne il significato attraverso gli ampliamenti suffissali denotanti la tipologia grammaticale. Osservare la collocazione degli elementi nella frase per individuarne la corrispettiva funzione logica

    PROGETTARE Gradualità e rigore delle diverse fasi operative di un’ attività. Organizzare il lavoro a scuola e a casa in modo funzionale ai tempi e alle consegne.

    COMUNICARE Il sistema della lingua. Aree semantiche ed etimologia. Comprensione dei messaggi contenuti nei testi antichi; rappresentarne eventi e situazioni.

    COLLABORARE E PARTECIPARE

    Capire e rispettare, nella consapevolezza della comune radice greco-latina, diversità e affinità culturali e, in particolare, linguistiche nel contesto europeo.

    AGIRE IN MODO AUTONOMO E

    RESPONSABILE

    Sviluppo della coscienza storica, sociale e civica. Conoscenza delle norme che regolano le relazioni.

    RISOLVERE PROBLEMI Costruire e verificare ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni.

    INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E

    RELAZIONI

    La riflessione metalinguistica. Individuare e rappresentare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi lontani nello spazio e nel tempo, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti.

    ACQUISIRE ED INTERPRETARE

    L’INFORMAZIONE

    Lettura attenta e rigorosa dei dati di partenza per l’analisi, l’interpretazione e la contestualizzazione di Autori, generi, tematiche delle Letterature latina e greca.

  • d. Competenze per l’apprendimento permanente ( Consiglio UE, 23 maggio 2018)

    Competenza Contributi delle discipline

    COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE

    ITALIANO, LINGUE CLASSICHE , LINGUE STRANIERE.

    COMPETENZA MULTILINGUISTCA

    ITALIANO, LINGUA STRANIERA, LINGUE CLASSICHE.

    COMPETENZEA DIGITALE

    ITALIANO, LINGUA STRANIERA.

    COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE

    COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA

    ITALIANO, LINGUE CLASSICHE, STORIA.

    COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI

    ITALIANO, LINGUE CLASSCICHE, STORIA, ARTE, LINGUE STRANIERE.

  • 3 . O b i e t t i v i d i s c i p l i n a r i s p e c i f i c i

    a . A r t i c o l a z i o n e d e l l e c o m p e t e n z e i n a b i l i t à e c o n o s c e n z e .

    Liceo Classico : LATINO E GRECO

    N. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

    1 - Consapevolezza della strutturazione linguistica nei suoi aspetti peculiari (fonetica, morfologia, sintassi, lessico, retorica).

    - Sensibilità verso il patrimonio mitico, artistico, filosofico, politico e scientifico sul quale si fonda la cultura moderna.

    - Consapevolezza del rapporto di continuità linguistica e lessicale tra le lingue classiche e le lingue moderne.

    - Consapevolezza degli

    elementi culturali che sono alla base dello sviluppo della civiltà europea e dei rapporti di continuità tra le forme letterarie antiche e quelle moderne.

    - Saper leggere un testo latino o greco in modo corretto e scorrevole.

    - Individuare i singoli elementi

    costituenti il lessico. - Saper comprendere il

    significato di elementi lessicali derivati e aggregati.

    - Conoscere la morfologia del nome e del verbo

    - Utilizzo adeguato del dizionario lessicale, sfruttando le conoscenze acquisite.

    - Pieno possesso degli strumenti analitici finalizzati alla transcodificazione.

    - Saper comprendere il contesto generale del brano.

    - Saper selezionare il lessico adeguatamente rispetto al contesto generale del brano.

    - Saper decodificare e ricodificare nella lingua d’arrivo testi in lingua latina e greca, appartenenti a diversi generi e di diversa epoca

    - Conoscere le principali regole fonetiche e prosodiche.

    - Conoscere il lessico

    ad alta frequenza inerente alcuni aspetti della civiltà greco-latina (mitologia, vita quotidiana, ed altro).

    - Conoscere i rapporti di derivazione e di aggregazione in campo lessicale.

    - Conoscere la struttura

    e l’organizzazione interna del dizionario.

    - Conoscere le principali strutture sintattiche del Latino e del Greco.

    - Conoscere la varietà

    lessicale dell’Italiano e adeguarla al conte-sto di riferimento

    - Conoscere la sintassi italiana rimodulando le relazioni con quella delle due lingue antiche

  • 2 - Utilizzare e produrre testi multimediali.

    - Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva.

    - Elaborare prodotti multimediali (testi, immagini, suoni, ed altro), anche con tecnologie digitali.

    - Saper usare semplici applicazioni per la elaborazione audio e video.

    - Usare in modo essenziale della comunicazione telematica.

    Liceo Classico Europeo: LINGUE CLASSICHE

    COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

    – Consapevolezza degli elementi culturali che sono alla base dello sviluppo della civiltà europea.

    – Competenze linguistiche utili (consapevolezza dell’articolazione linguistica almeno in morfologia, sintassi e lessico) per comprendere e tradurre testi in latino e in greco.

    – Consapevolezza del rapporto di

    continuità linguistica e lessicale tra le lingue classiche e le lingue moderne.

    – Consapevolezza dei rapporti di continuità tra le forme letterarie antiche e quelle moderne.

    – Acquisire le categorie concettuali che consentono l’analisi del patrimonio mitico, artistico, filosofico, politico e scientifico sul quale si fonda la cultura moderna.

    - Saper leggere un testo latino o greco in modo corretto.

    - Saper individuare ed analizzare gli elementi morfologici e sintattici della frase.

    - Saper decodificare e ricodificare il contenuto di un semplice testo latino o greco in corretta forma italiana.

    - Saper contestualizzare un brano in Lingua latina o greca tra quelli trattati.

    - Saper usare gli strumenti di lavoro per una fruizione consapevole del patrimonio letterario (libri, quaderni, dizionari, strumenti informatici).

    - Conoscere gli elementi morfologici e sintattici del Latino e del Greco.

    - Conoscere alcuni aspetti della Cultura e Civiltà greca e latina (mitologia, vita quotidiana).

    – Utilizzare e produrre testi multimediali.

    - Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva.

    - Elaborare prodotti multimediali (testi, immagini, suoni, ed altro), anche con tecnologie digitali.

    - Saper usare semplici applicazioni per la elaborazione audio e video.

    - Fare un uso essenziale della comunicazione telematica.

  • b . O b i e t t i v i d i s c i p l i n a r i m i n i m i ( b i e n n i o )

    Liceo Classico - Liceo Classico Europeo

    N. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

    1

    - Utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale.

    - Esporre in modo semplice e complessivamente corretto i contenuti richiesti.

    - Conoscere le basilari strutture morfosintattiche in L1.

    2 - Leggere e comprendere

    semplici testi scritti.

    - Riconoscere, se guidato, le strutture già note della lingua in un testo scritto. .

    - Conoscere le nozioni fondamentali di tipo semantico ed etimologico.

    3

    - Tradurre dal Latino e dal Greco in Italiano brevi e semplici testi in modo sostanzialmente corretto.

    - Usare in modo abbastanza efficace il dizionario.

    - Operare scelte lessicali generalmente appropriate.

    - Conoscere le fasi della traduzione: pianificazione, stesura e revisione.

    - Conoscere i fondamentali elementi contrastivi tra Lingua latina, Lingua greca e Lingua italiana.

    4

    - Conoscere semplici elementi di civiltà e di vita quotidiana dei Romani e dei Greci.

    5 - Utilizzare e produrre testi

    multimediali.

    - Utilizzare correttamente testi multimediali a livello base, se guidato.

    - Riordinare in modo essenziale le informazioni multimediali.

    - Conoscere i principi della videoscrittura ed i fondamenti delle presentazioni multimediali.

  • 4 . P e r c o r s o d i d a t t i c o Liceo Classico: LATINO

    N.

    UD CONTENUTI

    ALTRE DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI PRIME

    1. Fonetica - Sistema consonantico e vocalico; acquisizione fonemi e grafemi. Italiano e Greco

    2. Grammatica - Morfologia completa del nome e dell’aggettivo.

    Italiano e Greco

    3. Grammatica - Morfologia del pronome (prima parte). Italiano e Greco

    4. Grammatica - Le 4 coniugazioni attive, passive e

    deponenti. Italiano e Greco

    5. Grammatica - Il verbo sum e composti.

    6. Sintassi della frase semplice

    - Elementi fondamentali di sintassi del nome.

    Italiano e Greco

    7. Sintassi della frase complessa

    - Principali strutture sintattiche del periodo (infinitive, finali, consecutive, cum narrativo, ablativo assoluto, perifrastica attiva ).

    Italiano e Greco

    Elementi di civiltà - Religione e istituzioni (1

    a parte) Greco e Italiano

    N. UD CONTENUTI

    ALTRE DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI SECONDE

    1. Grammatica - Morfologia del pronome (seconda parte).

    Italiano e Greco

    2. Grammatica

    - Completamento della morfologia del verbo (coniugazione deponente e verbi anomali).

    3. Sintassi - Sintassi dei casi.

    4. Sintassi

    - Sintassi del verbo (congiuntivo indipendente esortativo e potenziale).

    Italiano e Greco

    5.

    Sintassi

    - Sintassi del periodo: perifrastica passiva, proposizioni subordinate implicite, completive, interrogative dirette ed indi., consecutio temporum.

    Italiano e Greco

    6. Prosodia - Prosodia: elementi fondamentali di analisi metrica (esametro).

    Greco

    7. Elementi di civiltà - Religione e istituzioni (2

    a parte) Greco e Italiano

  • Liceo Classico: GRECO

    N. UD CONTENUTI ALTRE

    DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI PRIME

    1. Fonetica - Sistema consonantico e vocalico; acquisizione fonemi e grafemi. Italiano e Latino

    2. Grammatica

    - Morfologia del nome e dell’aggettivo.

    Italiano e Latino

    3. Grammatica - Morfologia del verbo: sistema del presente dei verbi in –w e -µi.

    4. Sintassi - Principali complementi. Italiano e Latino

    5. Sintassi

    - Principali strutture sintattiche del periodo (infinitive, finali, consecutive esplicite; genitivo assoluto e participio congiunto).

    Italiano e Latino

    6. Elementi di civiltà - Religione e istituzioni (1a parte)

    Latino e Italiano

    N. UD CONTENUTI ALTRE

    DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI SECONDE

    1. Grammatica - Morfologia del pronome. Italiano e Latino

    2. Grammatica

    - Completamento flessione verbale (classi verbali, sistema dell’aoristo, futuro e perfetto)

    – verbi in –we–µi.

    3. Sintassi

    –Completamento sintassi del participio – proposizioni subordinate implicite

    temporali, causali e finali; proposizioni relative, interrogative dirette ed indirette, congiuntivo /ot-tativo indipendenti.

    Italiano e Latino

    4. Elementi di civiltà - Religione e istituzioni (2a parte) Latino e Italiano

  • 4 . P e r c o r s o d i d a t t i c o

    Liceo Classico Europeo: LINGUE CLASSICHE

    N. UD LATINO: CONTENUTI

    ALTRE DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI PRIME

    1. Fonetica - Fonetica. Greco

    2. Grammatica

    - Morfologia del nome e dell’aggettivo.

    Greco

    3. Grammatica - Morfologia del pronome (prima parte). Greco

    4. Grammatica - Le 4 coniugazioni attive, passive e deponenti (prima parte). Greco

    5.

    Grammatica - Il verbo sum e composti. Greco

    6. Grammatica - Principali complementi. Greco

    7. Grammatica – Cenni di sintassi finalizzati alla lettura di testi semplici. Greco

    8. Civiltà - elementi di mitologia - vita quotidiana.

    Greco

    N. UD LATINO: CONTENUTI

    ALTRE DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI SECONDE

    1. Grammatica - Completamento della morfologia del pronome. Greco

    2. Grammatica

    - Completamento della morfologia del verbo.

    Greco

    3. Grammatica

    - Sintassi del periodo: proposizioni finali, consecutive, infinitive, relative, interrogative;

    - Cum con congiuntivo, ablativo assoluto,

    - Perifrastica attiva e passiva.

    Greco

    4. Civiltà - Elementi di mitologia - Vita civile.

    Greco

  • Liceo Classico Europeo LINGUE CLASSICHE

    N. UD GRECO: CONTENUTI

    ALTRE DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI PRIME

    1. Fonetica - Fonetica e scrittura. Latino

    2. Grammatica - Morfologia del nome e dell’aggettivo. Latino

    3. Grammatica - Morfologia del verbo:- presente ed imperfetto dei verbi in–w Latino

    4. Grammatica - Presente e imperfetto dei verbi in -µi

    (prima parte) - verbo “essere”.

    Latino

    5. Grammatica - Principali complementi. Latino

    6. Grammatica - Cenni fondamentali di sintassi

    finalizzati alla lettura di testi semplici. Latino

    7. Civiltà - elementi di mitologia - vita quotidiana. Latino

    N. UD GRECO: CONTENUTI ALTRE

    DISCIPLINE COINVOLTE

    CLASSI SECONDE

    1. Grammatica - Presente e imperfetto dei verbi in -µi(completamento) Latino

    2. Grammatica - Comparazione regolare e irregolare Latino

    3. Grammatica - Morfologia del pronome Latino

    4. Grammatica - Temi verbali e formazione dei vari tempi Latino

    5. Grammatica - Uso delle preposizioni e complementi Latino

    6. Grammatica - Uso del participio Latino

    7. Grammatica - Sintassi: genitivo assoluto, proposizioni

    infinitive, dichiarative, finali, consecutive

    Latino

    8. Civiltà - Elementi di mitologia - Vita civile. Latino

  • 5 . M e t o d o l o g i e d i d a t t i c h e e s t r u m e n t i f u n z i o n a l i a. M e t o d o l o g i e d i d a t t i c h e

    Lezione frontale X Lezione dialogata X Attività laboratoriali X Ricerca individuale X Lavoro di gruppo X Esercizi X Realizzazione di progetti X

    b . S t r u m e n t i d i d a t t i c i Libro/i di testo X Altri testi X Dispense X LIM X Strumenti informatici X DVD X CD audio X

    6 . S t r a t e g i e d i d a t t i c h e i n c l u s i v e

    ( s i r i n v i a p i ù d e t t a g l i a t a m e n t e a l P D P )

    1. Attivazione processi di apprendimento (compagni di classe, adattamento, strategie logico – visive,mappe,..);

    2. Elaborazione informazioni e costruzione apprendimento ( valorizzazione processi cognitivi e stili di apprendimento, metacognizione e metodo di studio;

    3. Valutazione esiti di apprendimento ( valutazione, verifica, feedback)

    7 . C r i t e r i e s t r u m e n t i d i v a l u t a z i o n e a . T i p o l o g i a e n u m e r o d e l l e p r o v e d i v e r i f i c a p e r c i a s c u n a d i s c i p l i n : 1. LATINO 2. GRECO 3. LINGUE CLASSICHE (Latino e Greco insieme)

    Tipologia X Scritto/ orale N° minimo (1° periodo)

    N° minimo (2° periodo)

    N° minimo totale

    annuale Colloqui (interrogazioni orali * individuali)

    X Orale 2 2 4

    Prove scritte (strutturate /semistrutturate, traduzioni)

    X Scritto 2 2 4

  • N e l q u a d r i m e s t r e è p r e v i s t o i l r e c u p e r o p e r g l i a s s e n t i a d u n a d e l l e p r o v e s c r i t t e s e c o n d o l e m o d a l i t à i n d i c a t e d a l l e p r o g r a m m a z i o n i i n d i v i d u a l i .

    * U n a d e l l e p r o v e v a l i d e p e r l ’ o r a l e p o t r à e s s e r e s o m m i n i s t r a t a i n f o r m a s c r i t t a , s e c o n d o l e m o d a l i t à e l e i n d i c a z i o n i c o n t e n u t e n e l l e p r o g r a m m a z i o n i d i s c i p l i n a r i i n d i v i d u a l i .

    b . G r i g l i e d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r o v e d i v e r i f i c a

    GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI LATINO/GRECO (Prova di traduzione) BIENNIO LICEO CLASSICO

    CONOSCENZE MORFOSINTATTICHE

    Riconosce e traduce con sicurezza e precisione tutte le strutture 5

    Riconosce e traduce in modo complessivamente corretto tutte le strutture 4

    Riconosce e traduce tutte le strutture ma con alcune imprecisioni 3

    Riconosce e traduce in modo impreciso solo le strutture principali 2

    Evidenzia vaste e gravi lacune 1

    COMPRENSIONE DEL TESTO

    La comprensione del testo è analitica e completa 3

    La comprensione del testo è globalmente completa 2,5

    Sono stati compresi solo gli elementi più importanti 2

    La comprensione del testo è parziale e lacunosa 1

    RESA ITALIANA

    Traduce con lessico ricercato e forma scorrevole 2

    Traduce con lessico adeguato 1,5

    Commette qualche errore nelle scelte lessicali e nell’organizzazione sintattica 1

    Commette molti errori nelle scelte lessicali e nell’organizzazione sintattica 0,5

    TOTALE

    NOTA:pereventualiprovemiste(traduzioniequestionari)sirinviaallaprogrammazioneindividualedeldocente

  • Griglia di valutazione della prova scritta di LINGUE CLASSICHE - BIENNIO LICEO CLASSICO EUROPEO

    PROVA(ambito) FATTORI

    ELEMENTIDAVALUTARE INDICATORI PUNTI

    VOTOParziale*

    TRADUZIONE

    Greco/Latino

    Conoscenze

    - Grammaticali.- Morfologiche.- Sintattiche.

    Gravementeinsufficienti 1

    Insufficienti 2Sufficienti 3Buone 4Ottime 5

    Competenze

    - Decodificadeltestoinsensologico-strumentale.

    - Organizzazionecoerenteecoesadeltestotradotto.

    Gravementeinsufficienti 1

    Insufficienti 2Sufficienti 3Buone 4

    Ottime 5

    ANALISIDEL

    TESTO

    Greco/Latino

    Conoscenze

    - Analisimorfologica.

    - Analisilogico-sintattica.

    Gravementeinsufficienti 1

    Insufficienti 2Sufficienti 3Buone 4Ottime 5

    Capacità

    - Comprensioneecorrettosviluppodelleconsegne.

    - Completezzadell’analisi.

    Gravementeinsufficienti 1

    Insufficienti 2Sufficienti 3Buone 4Ottime 5

    VOTOfinale**

    *Se laprovaprevedeunsoloambito(analisio traduzione), ilvotocorrispondeallasommadegliindicatoridell’ambito;ilpesoditalevalutazioneparzialepuòessereconsideratodel50%sulregistroelettronico.

    **Selaprovacomprendesiaanalisichetraduzione, ilvotofinalesiottienedividendoperduelasommadituttigliindicatori.

  • GRIGLIA PROVE ORALI

    PREPARAZIONE NULLA

    1/2 • Lo studente non è in grado di rispondere PREPARAZIONE GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

    3 • Lo studente non conosce affatto l’argomento • Si esprime scorrettamente e non conosce affatto la

    terminologia essenziale relativa alla disciplina PREPARAZIONE INSUFFICIENTE

    4 • Lo studente ha una conoscenza parziale e molto frammentaria dell’argomento

    • Si esprime in maniera scorretta e non conosce la terminologia specifica

    PREPARAZIONE MEDIOCRE

    5 • Lo studente ha una conoscenza incompleta degli elementi fondamentali dell’argomento

    • Si esprime in modo incerto o prolisso o stentato • Non possiede con sicurezza la terminologia essenziale

    PREPARAZIONE SUFFICIENTE

    6 • Conosce gli elementi fondamentali dell’argomento • Si esprime in modo non scorretto, ma non necessariamente

    secondo un registro adeguato • Usa la terminologia specifica nei suoi elementi essenziali

    PREPARAZIONE DISCRETA

    7 • Conosce gli elementi fondamentali dell’argomento • Si esprime correttamente e con scioltezza • Usa la terminologia specifica nei suoi elementi essenziali

    PREPARAZIONE BUONA

    8 • Conosce diffusamente l’argomento • Si esprime correttamente e con scioltezza, fa uso del registro

    adeguato e della terminologia specifica • Sa proporre collegamenti tra gli argomenti

    PREPARAZIONE OTTIMA

    9/10 • Conosce profondamente l’argomento • Si esprime con estrema precisione e scioltezza, fa uso del

    registro adeguato e della terminologia specifica con accuratezza

    • Sa collegare i contenuti di discipline differenti

  • c . C r i t e r i d e l l a v a l u t a z i o n e f i n a l e

    Criterio

    X

    Livello di acquisizione di conoscenze X Livello di acquisizione di abilità X Livello di acquisizione di competenze X Progressi compiuti rispetto al livello di partenza X Impegno X Interesse X Partecipazione X

    8 . R i a l l i n e a m e n t o , r e c u p e r o e v a l o r i z z a z i o n e d e l l e e c c e l l e n z e

    a . M o d a l i t à d e l r e c u p e r o c u r r i c o l a r e

    Ripresa delle conoscenze essenziali X Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X Percorsi graduati per il recupero di abilità X Esercitazioni per migliorare il metodo di studio X Esercitazioni aggiuntive in classe X Esercitazioni aggiuntive a casa X Attività in classe per gruppi di livello X Peer Education (educazione tra pari) X

    b . M o d a l i t à d e l r e c u p e r o e x t r a - c u r r i c o l a r e (qualora si attivino corsi di recupero) Ripresa delle conoscenze essenziali X Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X Percorsi graduati per il recupero di abilità X Esercitazioni per migliorare il metodo di studio X Corso di recupero per gruppi omogenei X

    c . M o d a l i t à d i r e c u p e r o d e i d e b i t i f o r m a t i v i p e r c i a s c u n a d i s c i p l i n a : LATINO; GRECO; LINGUE CLASSICHE (Latino e Greco insieme)

    Prove X Durata della prova

    Prova scritta X 2h Prova orale X

  • d . M o d a l i t à d i v a l o r i z z a z i o n e d e l l e e c c e l l e n z e Partecipazione a gare, olimpiadi e concorsi X Esercitazioni aggiuntive in classe X Esercitazioni aggiuntive a casa X Attività in classe per gruppi di livello X

    9 . P r o g e t t i e p r o p o s t e d e l d i p a r t i m e n t o

    PROGETTO/PROPOSTA

    Partecipazione a certamina Promuovere , rinnovare e motivare lo studio del latino. Progetto didattico “Il lessico dei luoghi della politica”

    Acquisire competenze relative agli assi dei linguaggi e storico-sociale.

    Viaggio “La polis in Sicilia e il suo ambiente naturale”

    Acquisire consapevolezza dei rapporti di continuità tra il mondo antico e la realtà moderna, sia dal punto di vista lessicale che culturale in ambito umanistico e scientifico; - maturare il concetto di cittadinanza (classi prime Europeo) ;

    A spasso con gli Italici Conoscere l’apporto delle civiltà italiche allo sviluppo della civiltà romana (Laboratorio Archeologico classi prime Classico).

    Scambi tra gruppi scolastici Favorire la mobilità nazionale e gli scambi culturali e sociali