COMUNICATO _BASTA CON LA PSICOSI_PRETENDIAMO

1
L.A.V ente morale per la tutela dei diritti degli animali RAGUSA COMUNICATO STAMPA BASTA CON L’ALLARMISMO. USCIAMO DALLA PSICOSI COLLETTIVA. L’ATTUALE STATO DI CONTINUO E CONFUSIONARIO “EMERGENZIALISMO” NON CI PORTERA’ DA NESSUNA PARTE. Oggi pomeriggio a causa di una segnalazione priva di alcun fondamento è partita una “incredibile” caccia alle streghe nel quartiere San Luigi a Ragusa. Addirittura sono state diffuse alla stampa delle note in cui si parlava di un branco di cani, pericolosissimi e aggressivi, liberi di girovagare per le strade del centro storico. La notizia alla fine delle verifiche, e per quanto verbalizzato dal veterinario Ausl e dai N.A.S, che hanno fatto i rilievi di circostanza è risultata priva di qualsiasi veridicità. E aggiungiamo noi, gravemente calunniosa nei confronti della nostra Associazione che in questi anni, pur non essendone proprietaria, si è assunta l’onere del loro mantenimento. I cani da quanto verbalizzato “sono 8, 3 maschi e 5 femmine tutte sterilizzate, vivono all’interno di un giardino di 1300 mq, hanno a disposizione due terrazze di un edificio di 800 mq, sono ben nutriti, ottima salute, sono custoditi in aree ben recintate (mura perimetrali di circa 3 m di altezza) e non sono aggressivi”. L’unico elemento critico l’assenza di microchip. A tal proposito è stato fatto presente che tali animali non sono di proprietà della LAV, non sono di proprietà di coloro che li alimentano e li accudiscono, ma è in corso un procedimento processuale di natura civile che si concluderà nei prossimi mesi con l’attribuzione della proprietà legittima. Insomma tantissimo rumore per nulla. Tantissime forze dell’ordine allertate per scoprire che otto cani “se la spassano” ( scusate questa licenza poetica..) nel quartiere di San Luigi su di una superficie complessiva di 2100 mq, che vivono alimentati quotidianamente e che sono in ottimo stato di salute. Quindi uno straordinario falso allarme solo perché ci sono dei vicini che si lamentano dell’abbaiare degli animali! Ci riserviamo nelle prossime ore di attivare tutte le possibili procedure legali nei confronti di coloro che questo pomeriggio hanno diffuso calunnie nei nostri confronti. Siamo inoltre particolarmente stupiti delle dichiarazioni, frettolose, e poi smentite dal sopralluogo, rilasciate alla stampa, dal Prefetto di Ragusa. Come sia arrivato a certe conclusioni non si riesce veramente a comprendere. Abbiamo invece la sensazione che “l’operazione” di questo pomeriggio sia stata imbastita per soffocare le pubbliche denunce che in questi giorni abbiamo rivolto agli organi pubblici preposti all’accertamento della verità dei fatti di Sampieri e a quelle autorità che non si sono mai abbastanza attivati nella risoluzione della problematica “randagismo”. La nostra voce libera continuerà a dire la verità e a reclamare giustizia. Non ci faremo intimidire. Il Responsabile Provinciale Biagio Battaglia La Delegata – Settore Randagismo Franca Schininà Distefano LAV RAGUSA tel. 340.0031368 e-mail: [email protected]

description

BASTA CON L’ALLARMISMO. USCIAMO DALLA PSICOSI COLLETTIVA. L’ATTUALE STATO DI CONTINUO E CONFUSIONARIO “EMERGENZIALISMO” NON CI PORTERA’ DA NESSUNA PARTE.

Transcript of COMUNICATO _BASTA CON LA PSICOSI_PRETENDIAMO

L.A.V ente morale per la tutela dei diritti degli animali RAGUSA

COMUNICATO STAMPA

BASTA CON L’ALLARMISMO. USCIAMO DALLA PSICOSI COLLETTIVA. L’ATTUALE STATO DI

CONTINUO E CONFUSIONARIO “EMERGENZIALISMO” NON CI PORTERA’ DA NESSUNA PARTE.

Oggi pomeriggio a causa di una segnalazione priva di alcun fondamento è partita una “incredibile” caccia alle streghe nel quartiere San Luigi a Ragusa. Addirittura sono state diffuse alla stampa delle note in cui si parlava di un branco di cani, pericolosissimi e aggressivi, liberi di girovagare per le strade del centro storico. La notizia alla fine delle verifiche, e per quanto verbalizzato dal veterinario Ausl e dai N.A.S, che hanno fatto i rilievi di circostanza è risultata priva di qualsiasi veridicità. E aggiungiamo noi, gravemente calunniosa nei confronti della nostra Associazione che in questi anni, pur non essendone proprietaria, si è assunta l’onere del loro mantenimento. I cani da quanto verbalizzato “sono 8, 3 maschi e 5 femmine tutte sterilizzate, vivono all’interno di un giardino di 1300 mq, hanno a disposizione due terrazze di un edificio di 800 mq, sono ben nutriti, ottima salute, sono custoditi in aree ben recintate (mura perimetrali di circa 3 m di altezza) e non sono aggressivi”. L’unico elemento critico l’assenza di microchip. A tal proposito è stato fatto presente che tali animali non sono di proprietà della LAV, non sono di proprietà di coloro che li alimentano e li accudiscono, ma è in corso un procedimento processuale di natura civile che si concluderà nei prossimi mesi con l’attribuzione della proprietà legittima. Insomma tantissimo rumore per nulla. Tantissime forze dell’ordine allertate per scoprire che otto cani “se la spassano” ( scusate questa licenza poetica..) nel quartiere di San Luigi su di una superficie complessiva di 2100 mq, che vivono alimentati quotidianamente e che sono in ottimo stato di salute. Quindi uno straordinario falso allarme solo perché ci sono dei vicini che si lamentano dell’abbaiare degli animali! Ci riserviamo nelle prossime ore di attivare tutte le possibili procedure legali nei confronti di coloro che questo pomeriggio hanno diffuso calunnie nei nostri confronti. Siamo inoltre particolarmente stupiti delle dichiarazioni, frettolose, e poi smentite dal sopralluogo, rilasciate alla stampa, dal Prefetto di Ragusa. Come sia arrivato a certe conclusioni non si riesce veramente a comprendere. Abbiamo invece la sensazione che “l’operazione” di questo pomeriggio sia stata imbastita per soffocare le pubbliche denunce che in questi giorni abbiamo rivolto agli organi pubblici preposti all’accertamento della verità dei fatti di Sampieri e a quelle autorità che non si sono mai abbastanza attivati nella risoluzione della problematica “randagismo”. La nostra voce libera continuerà a dire la verità e a reclamare giustizia. Non ci faremo intimidire. Il Responsabile Provinciale Biagio Battaglia La Delegata – Settore Randagismo Franca Schininà Distefano

LAV RAGUSA

tel. 340.0031368 e-mail: [email protected]