COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per...

21
COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI METODOLOGICHE GIOVEDI’ 1 GIUGNO 2017

Transcript of COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per...

Page 1: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO:

RIFLESSIONI METODOLOGICHE

GIOVEDI’ 1 GIUGNO 2017

Page 2: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

Premessa

Vedere non inteso come osservazione, ossia strumento per fare ricerca; ma come oggetto degno di studio, anche nelle scienze sociali

“Il vedere” costituisce un fenomeno che può essere interpretato in diversi modi, a seconda dell’ambito disciplinare

Page 3: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

NEUROLOGIA E PSICOLOGIA

1. NEUROLOGIA: VEDERE COME PROCESSO DI ELABORAZIONE DI STIMOLI OTTICI ALL’INTERNO DEL CERVELLO

2. PSICOLOGIA COGNITIVA: VEDERE COME PROCESSO MENTALE CHE ELABORA GLI STIMOLI VISIVI

NEUROLOGIA E PSICOLOGIA CONDIVIDONO L’IDEA CHE SELEZIONE E CODIFICA DELLE INFORMAZIONI SONO PROCESSI INTERNI

ALL’INDIVIDUO

Page 4: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

SOCIOLOGIA: VEDERE E’ UN PROCESSO SOCIALE

Processo che va dall’esterno, dalle interazioni sociali, dalle azioni reciproche, all’interno della mente di ognuno

Processi mentali comuni derivano dall’esterno, cioè dall’esperienza e relazione con gli altri

Page 5: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

ALCUNI APPROCCI NELLE SCIENZE SOCIALI CHE PRIVILEGIANO IL VEDERE

• ETNOGRAFIA

• SOCIOLOGIA VISUALE

• ETNOMETODOLOGIA

Page 6: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’etnografiaέθνος (ethnos) - γράφω (grapho)

= lett. descrizione del popolo

Tipo di studio: Rappresentazione grafica (e visuale!) delle forme di vita sociale e culturale dei gruppi umani

Metodo: percorso che seleziona/combina un insieme di tecniche di ricerche per de-scrivere le caratteristiche di una cultura (norme, valori, simboli, credenze)

Page 7: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’ETNOGRAFIA: DALLA OSSERVAZIONE ALLA NARRAZIONE

Il passaggio dalla concezione positivista e oggettivista delle scienze sociali di fine Ottocento - inizio Novecento alla nuova etnografia della seconda metà del Novecento:

La realtà è una costruzione sociale (Berger, Luckmann, 1966)

Antropologia come traduzione e non mera descrizione di culture (Geertz, 1973)

Ogni cultura si fonda su frames (cornici cognitive socialmente organizzate) che rendono dotate di senso le situazioni in cui gli attori sono immersi (Goffman, 1974)

Page 8: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

Tecniche

Osservazione partecipante (scoperta oppure coperta)

Resoconti

Interviste/Colloqui

Fotografie

Finalità

Dare voce a coloro che sono i protagonisti/esperti del mondo che vogliamo studiare (es. impiegati pubblici nell’etnografia organizzativa; rom nell’etnografia urbana; e ancora: ultras, campesinos, gruppi devianti, minoranze religiose, etc. etc.)

Scoprire aspetti nuovi (metodo «induttivo») evitando di ingabbiare la ricerca con ipotesi forti a monte..

Page 9: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’Immersione sul campo

Alla ricerca del punto di vista dei “nativi” (categorie concettuali “emic” vs categorie scientifiche “etic” im-poste dall’alto)

Il metodo etnografico si basa sull’osservazione partecipante dei contesti quotidiani di un gruppo sociale

Questo è possibile condividendo la vita quotidiana con gli osservati, vederli nel loro contesto, concentrandosi su ciò che appare loro ovvio (si può fare lo stesso con la nostra cultura, problematizzando ciò che per noi è scontato)

Page 10: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

La sociologia visuale: versione 1

• Analisi della società attraverso le immagini: raccolta di materiale visivo piuttosto che ricorso a interviste o a questionari

• Funzione “documentaria” dell’immagine

Degrado urbano

Page 11: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

Sociologia visuale: versione 2Analisi delle immagini della vita quotidiana

o dei media = comprendere la realtà a partire dal visuale

Page 12: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’approccio etnometodologico

Approccio sociologico che indaga gli “etno” metodi, cioè̀ le pratiche di uso comune, radicate in una certa cultura, di cui ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967)

Assunto principale: i significati sono sempre il risultato precario della negoziazione tra attori che condividono una situazione e pratiche = nucleo di sapere tacito in comune

Page 13: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

COSA ESAMINA L’ETNOMETOLOGO QUANDO SI INTERESSA DEL VEDERE

Analisi che si incentra non sulle immagini/su ciò che vediamo (un film, un’opera d’arte, immagini della vita quotidiana..), ma su come vediamo

L’azione del vedere è considerata un processo incorporato in attività socialmente organizzate

Page 14: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’etnometodologia cerca di superare il realismo ingenuo delle sociologie visuali tradizionali che impiegano strumentalmente le immagini per analizzare la realtà oggettiva

Gli etnometodologi evidenziano come noi vediamo per “colpi d’occhio”: siamo come i montatori di un film, uniamo più scene e diamo loro significati

Come vediamo

Page 15: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

La connessione tra “colpi d’occhio” è un’operazione sociale, cioè che noi compiamo sulla base di un sapere tacito, dato per scontato, condiviso con gli altri membri della società

Noi predisponiamo le immagini in modo da rendere immediatamente disponibili a noi il loro significato

Ma come avviene questa predisposizione?

Page 16: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

LA RISPOSTA DEGLI ETNOMETODOLOGI A PARTIRE DAGLI STUDI DI SEMIOTICA

La semiotica studia le immagini concentrandosi sulla loro struttura interna (relazione tra parti e il tutto di un’immagine) o sulla loro produzione e interpretazione attraverso codici

CODICI E SOTTO-CODICI CONDIVISI DAI PRODUTTORI E FRUITORI DI TESTI ED IMMAGINI RENDONO POSSIBILE RICOSTRUIRE IL SIGNIFICATO

DIMENSIONE DENOTATIVA: ES. CAGNA COME ANIMALE A 4 ZAMPE E PELOSO

DIMENSIONE CONNOTATIVA: ES. CAGNA COME ATTRICE CHE RECITA MALE

Page 17: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

LA RADICALITA’ DELLA ETNOMETODOLOGIA

La produzione e fruizione di immagini è una costruzione sociale, come indicato dai semiologi, tuttavia l’interpretazione non si fonda su un codice fatto di “meta regole” e significati astratti, bensì è radicata nelle pratiche e nel contesto in cui agiamo

Vedere come fenomeno esterno alla mente e collegato alle pratiche condivise da un gruppo sociale

Page 18: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

L’occhio professionale

Es. i medici, come i cuochi, condividono un sapere tacito, acquisito con la pratica quotidiana e vedono cose che noi profani non vediamo perché non condividiamo quel sapere professionale acquisito con l’esperienza sul campo

Page 19: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

LA CONOSCENZA E’ INCORPORATA, PERCHE’:

1. È appresa in maniera così profonda da essere riproducibile (in parte inconsapevolmente) nel corso delle nostre azioni (vs apprendimento e uso di codici chiari e stabili)

2. È appresa attraverso l’interazione con gli altri, cioè mediante la partecipazione ad attività socialmente organizzate: l’esperienza non è individuale ma è un’attività pratica condivisa con gli altri

PRATICHE SOCIALMENTE ORGANIZZATE INTER-SOGGETTIVITA’

Es. IN UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE I PUBBLICITARI VEDONO LE STESSE COSE NELLA LORO ATTIVITA’ QUOTIDIANA DI COSTRUZIONE DELLE IMMAGINI CHE COMPORRANNO LO SPOT SU CUI STANNO LAVORANDO

Page 20: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

In sintesi• Nelle pratiche professionali (gruppo più ristretto), così come

nella vita quotidiana (la più ampia società), noi vediamo attraverso “connessioni significative” rese possibili da un sapere tacito che condividiamo con gli altri membri del nostro gruppo/società

• Noi vediamo il mondo sulla base di una competenza che abbiamo sviluppato come “membri naturali” della società

Page 21: COMPRENDERE COME «VEDIAMO» IL MONDO: RIFLESSIONI … · 2017. 5. 25. · ci serviamo per attribuire significato alla realtà che ci circonda (Garfinkel, 1967) Assunto principale:

• Questa competenza si acquisisce attraverso le pratiche che condividiamo con gli altri = conoscenza data per scontata non è appresa attraverso un processo mentale individuale, ma grazie all’interazione quotidiana con gli altri

• Anche vedere è un’azione che viene filtrata da conoscenze condivise, date per scontate = vedere è un processo sociale che viene interiorizzato e si trasforma in processo mentale