Comenius

15

Transcript of Comenius

Page 2: Comenius

CHI PUO’ PARTECIPARE

Allievi dell’istruzione scolastica fino al termine

degli studi secondari superiori

Istituti ScolasticiPersonale docente e altre

categorie di personale degli Istituti Scolastici

Associazioni, organizzazioni senza scopo di lucro, ONG rappresentanti dei soggetti

coinvolti nell’Ist.scol.

Persone e organismi responsabili

dello’organizzazione e dell’erogazione dell’istruzione

a livello locale, regionale e nazionale

Centri e istituti di ricerca che si occupano delle tematiche

dell’apprendimento permanente

Istituti di Istruzione SuperioreOrganismi che forniscono servizi di orientamento,

consulenza e informazione

Page 3: Comenius

ATTIVITA’ PREVISTE

MOBILITA’ TRANSNAZIONALE

PARTENARIATI

PROGETTI MULTILATERALI

RETI

Page 4: Comenius

L’Assistente assiste il docente durante le lezioni

Futuri docenti di qualsiasi disciplina

Da un minimo di 3 mesi a un massimo di 10 mesi

L’Assistente riceve una sovvenzione dall’AN per:

Utilizza le proprie conoscenze nelle discipline

Già abilitateall’insegnamento

Viaggio

Insegna la propria lingua madre

Laureati o studenti che abbiano concluso il primo biennio Univ.

Soggiorno

Insegna una lingua straniera conosciuta

Persone in possesso di una laurea specialistica

Induction course

Collabora nei progetti comunitari

Studenti iscritti a una laurea specialistica

Preparazione linguistica

Fornisce supporto agli alunni con particolari bisogni

Page 5: Comenius
Page 6: Comenius

FORMAZIONE IN SERVIZIO

ATTIVITA’ DIFORMAZIONE:

Tutto il personaledocente e ATA

Fino a 6 settimane Sovvenzione per:

Corso strutturato Per la preparazione linguistica, solo personale con requisiti specifici

Viaggio

Tirocinio Soggiorno

Job-shadowing Retta del corso

Conferenza o seminario

Preparazione linguistica

Page 7: Comenius

PARTENARIATI BILATERALI

Page 8: Comenius

PARTENARIATI BILATERALI

Istituti secondari statali e paritari di primo e di secondo grado con alunni di età non inferiore ad anni 12

2 anni scolastici consecutivi con possibilità di rinnovo

Da 12 a 23 mobilità Euro 14.000,00(allo scambio devono partecipare congiuntamente almeno 10 alunni)

Centri di formazione professionale a gestione diretta dalle Regioni, con corsi di durata non inferiore ai 2 anni, con allievi di età non superiore ai 20 anni

Da 24 mobilità e oltreEuro 20.000,00(allo scambio devono partecipare congiuntamente almeno 20 alunni)

Con il termine “mobilità” si intende il numero dipersone che partiranno

Page 9: Comenius

PARTENARIATI MULTILATERALI

Page 10: Comenius

Tutti gli Istituti Scolastici 2 anni scolastici consecutivi con possibilità di rinnovo

Da 4 a 7 mobilità Euro 6.000,00

Da 8 a 11 mobilitàEuro 10.000,00

Da 12 a 23 mobilitàEuro 14.000,00

Da 24 e oltre mobilitàEuro 20.000,00

Con il termine “mobilità” si intende il numero dipersone che partiranno

Page 11: Comenius

MODULI DI CANDIDATURA

ISTITUTO COORDINATORE ISTITUTO PARTNER

Compila il modulo on line seguendo le istruzioni

Riceve una copia del modulo

Stampa una copia cartacea

Si assicura che il legale rappresentantefirmi e timbri la sez. 1.2 e la sez.4

Si assicura che il legale rappresentantefirmi e timbri la sez. 1.2 e la sez.4

Invia all’AN copia cartacea entro i termini Invia all’AN copia cartacea entro i termini

Invia una copia del modulo a ciascun partner, che devono presentarlo alle loro AN

Page 12: Comenius

PROGETTI MULTILATERALI

Formatori di insegnanti, consulenti, insegnanti ne tutte le categorie del personale scolastico, allievi e futuri docenti

2 anni In media 300.000,00 Euro

Istituzioni e organizzazioni che impartiscono formazione

IL FINANZIAMENTO COPRE IL 75% DEL FABBISOGNO REALE.

Ogni tipo di scuola pubblica e riconosciuta

Altre Istituzioni operanti nel campo dell’Istruzione Scolastica

Reti, associazioni e altreorganizzazioni senza scopo di lucro, attive nel campo dell’istruzione

Page 13: Comenius

PROGETTI MULTILATERALI – priorità -

1) Migliorare la motivazione ad apprendere e migliorare le capacità di imparare a imparare

2) Elaborazione di una serie di approcci all’insegnamento e all’apprendimento per favorire le competenze chiave “trasversali”

3) Gestione scolastica

4) Apprendimento della lingua e diversità linguistica

5) Miglioramento delle competenze di scrittura e lettura

6) Contenuti e servizi educativi digitali

Page 14: Comenius

RETI

Istituzioni ed organizzazioni che impartiscono formazione a insegnanti e ad altre categorie di personale

3 anni In media 450.000,00 Euro

Ogni tipologia di scuola IL FINANZIAMENTO COPRE IL 75% DEL FABBISOGNO REALE.

Altre Istituzioni operanti nel campo dell’istruzione scolastica

Autorità, istituzioni e organizzazioni che contribuiscono all’istr.

Reti e associazioni senza fini di lucro che operano nell’istruzione

Page 15: Comenius

RETI– priorità -

1) Sviluppo dell’apprendimento prescolastico e precoce

2) Gestione scolastica

3) Sostegno all’imprenditorialità e legami con il mondo del lavoro

4) Contenuti e servizi educativi digitali

5) Rendere gli studi scientifici più attraenti