Come preparare una relazione

6
Come preparare una relazione

Transcript of Come preparare una relazione

Page 1: Come preparare una relazione

Come preparare una relazione

Page 2: Come preparare una relazione

Struttura della relazione

Obiettivi Materiali Metodi Dati raccolti Conclusioni

Page 3: Come preparare una relazione

Cosa scrivere

Indica in forma sintetica, con chiarezza e completezza il/gli obiettivo/i dell’esperienza.

Elenca tutti i materiali che hai impiegato ed aiutati con dei disegni degli strumenti utilizzati.

Descrivi con precisione le procedure impiegate.

Page 4: Come preparare una relazione

I dati raccolti

Cerca sempre di costruire, quando possibile, tabelle e grafici per rendere più chiari e leggibili i dati raccolti.

Nella costruzione dei grafici scegli con cura la scala delle ascisse (asse x) e delle ordinate (asse y) in modo che il grafico non risulti “schiacciato”.

Usa la carta millimetrata o produci grafici con il computer.

Page 5: Come preparare una relazione

Le conclusioni

Nelle conclusioni devi indicare se gli obiettivi che ti eri proposto all’inizio della relazione sono stati raggiunti.

In questa sezione avanza anche proposte su quali altre procedure o esperienze seguire per raggiungere l’obiettivo.

Approfondisci con riflessioni teoriche.

Page 6: Come preparare una relazione

Cosa non devi fare

Errori di ortografia. Rileggi sempre attentamente prima di consegnare.

Iniziare con:– Il giorno XX del mese YY il Prof. ZZ ci ha

portati in laboratorio per … (è una relazione, non un articolo di cronaca!)

– Suddivisi in gruppo abbiamo fatto… Tizio ha fatto … invece Caio... (questa invece è delazione e non lavoro di gruppo!)