Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi...

19
Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016

Transcript of Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi...

Page 1: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016

Page 2: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

INDICE RASSEGNA STAMPA

Indice Rassegna Stampa

Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016

Pagina I

ILVA

Ilva, le due cordate al rush finaleRepubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Christian Benna 1

INDUSTRIA 4.0

Per Industria 4.0 attuazione automaticaSole 24 Ore 12/12/16 P. 5 Carmine Fotina 4

ISTITUTO BRUNO LEONI

Mercato, l'Italia si apreCorriere Della Sera -Corriereconomia

12/12/16 P. 4 Alessandra Puato 5

Ma sui servizi c'è tanta strada da fare Per la competitività serve più produttivitàCorriere Della Sera -Corriereconomia

12/12/16 P. 5 Roger Abravanel 9

ABUSI EDILIZI

Si paga l'abuso edilizio altruiItalia Oggi Sette 12/12/16 P. 35 Dario Ferrara 10

CONCORSO PUBBLICO

La domanda di partecipazione telematica deve lasciare tracciaItalia Oggi Sette 12/12/16 P. VII Andrea Scotto 11

TRASFERTISTI

Tris di requisiti per i «trasfertisti»Sole 24 Ore 12/12/16 P. 33 Stefano Sirocchi 12

Per le trasferte vale la franchigiaSole 24 Ore 12/12/16 P. 33 Alessandro RotaPorta

14

NOTAI

I notai aspettano la legge-fantasma timori per il raddoppio delle sediRepubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 28 Massimiliano DiPace

15

COMMERCIALISTI

Commercialisti Non si vive di sole tasse: pronti al salto culturaleCorriere Della Sera -Corriereconomia

12/12/16 P. 23 Isidoro Trovato 17

Page 3: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

-l` s` Ic"f di due ettill ie,Il ilt li €i ÿiuriii ilci>>i'l,l 111 i :: Lil iIr

l;Itiril°I I i iuil„€(°r(i cl( Il u,ii,ilclri

l'i trii (lì ti(),.€t iil;ìlia hi :,-i•itliLi ilall:,iiLti,t rir-cii

€.Sliiiti,r,;a•'ih rCíli Ií<i scLr_+IILsL t. (;i ,üti1 »i Etit ri c r iIi LcalE rt ii r ñ dclc ]ti

ln( Iws€_-tiliiis-( i. iuiiLiaLlili iiiuüli .liiiili€ilai

hiiiiii IL iiliari-1]i°. Lr:iz€_tiCi, ] „I i 1Li ( ciìsiie:ie a

iLi,<iii_.,l v,aLttta-iuiic cli salä i ,liir•11a dti tiri ,1Ii1i' Lcliri,

€IuaLii

I CON1' 0111ILVA

Nel- sficoquïsopra, l conti

dell'Ilva.il fatturato

siè ridotto ma imargini stan no

risali adoe,-, Fin., tiino

Ia ìicrcEiltisarà in-ci, qre

a quc adel 2016

PIÌJ€-77,1 l`;.(il. ,1ns (',lIP T11 i l{ . 11;(V i ViLJr`1.-AF(,1 Ls 11 l' "1';(:1I1 O:e.

liI l'i:II ;P OlJt ï7 tsif s).`, 1, ,H1,'11 ( 1 )l il-`,;T LC)ill_L 1P--T11 ( (-]lIi( i L". ;I1i`-Jl-3T

I'Iarititian Be.niua

) 1; 7uitr,lin,il Ii'ril uI i n

,Il,,•L,I,Lu,uïi Ip -

Itilt lsiir- ccr.i iL€itiiCiiLi iil:11 iiic-i°riilI ii, inii ii€.Ii11 (' € i4','iui;3if1' €iL ,lii r

;,(i, il irciiii.LritiA L_iunl.uLilili €.(aiiil rr,ili iLi-, illa r f rli<Ilriì

te,eiiiiii lxilrelil i r-,ciri°-ilLrìnc°iiù is€tiLt ititliveleaiîeili :initueilii, ih 5il;i; i-(:LII° ,Iullli°,]iiil-la Sciil€ i (1, I , .,1, ,ru lii. ii cii. {'c10i. )

L itii irt i i ili ia .II I ,n ,I'Lw l u Lü, .!i ri1hiA i, il, u, in, L,.[ 1 , a i•: (, -ipI((;Ldil•:L- Ai,,]iilsu;.i,lL i_]-,i' ._ii' i(ü+-r.ui , t ii pti 1ILet 11 i L ruit ll LL rtl dliaGt- (niii, l]rr rt nialt°.

ti-i IeI- dLt riel' 1-11 iLLilil.rn-i;rii€ t,,iui; ,,itllu il,itil(ri li„i,,i li} ,-,,, oi ,J ;it i

rt _ ' cüLLlra It t+ni ïi ll LLi' IiLonL b €,t,li,i° ilirA ri° L, trui -i^-rii ai Ir,t 6 iii1at? „ ,I]Iicri ú t,i i i iiar

iluiaL c]i { s{

t,rc LLtiirri t 5 1 iii i di l,nIi+ü i l':1,i li° ,ii {iis. i ,h l, ,;]i °s 1, ,1 , , i,ii ni .rrua , a sl •ruari°li -L o i i i a L nii, ii LitLti i ,ilutti 1 1 t +}:a 11L i i€; i

ia I,II il Iitirn ii u ti it ii,i°lli n riln°i uu i„l t i,Lisl iri;Llii iii;Iliui t ni, u ai,lml - Iii i Li „° i l °i ti - i i titi rri Iii ,li,r1-+ úi uii,-t1 Li L L 1,iLir1; i

fli°] a,i ila lllL L- 1 1 Ln , ilit i.iii' i nil - iili^n1,i crl 1 niI t' ,, lair Liai'llt - iiL' Ii''i:1 üi ,-€ ` llal, ,]'ï l - , L , r t , rIi , , 1 o- o a i ;ir:il , i l i I ] i 1 ui oi i,li Ii i,i°iL-

°,,,L u Ll Ii[ i i' t i11 . I, .r1 ti' i.o r;5, u LI ilo5.ri lih i , ii I,i ,t r.ìiiïi ll,•L` I

iici1iliai] LI i1lit .lü -nlh,s rir.hLlalr;ii-ll aLi ,r-

ii I lnill u crL ill iii ' 1 1 1r11s1I

t1r.i Iit: 1•L!II;i;L-.I tir,.i, 1 , iu; i1 Lli i tt i i, ', 1 iui] è

ILVA Pagina 1

Page 4: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

T5 h: e rr-d tF:i1 , i 'Ll, liti rHIr rni u;lu 1-it% l', li_;s + 1d.ui lir

p uint'i in II-i1 al,, ui,I no 1 n

al _ Il, t-.!ui tltrlllli tulr.i ,: il

ll,tlP ,,-trJü t: ,nt nl, , r, 1

1_ i 1 ; 1 i , , r 1 1 ' s u t , o ; ét Li ,i il il ° il

,1;1t,i 'Itï°,tlir 'iitail+"1 t,ili ili

Ia tl, li,Ctll r1,t IiUUI

lì c,I L i Tn t111ti lnuv >Fi CIr,-1_ a, a 1 n 1 'il F `IIC- L¢r<<;TiIncl 't11 ,-L' t 0, t;i:ll ì ll'iaii 1 t-- -,'ru ir, J'+a1 ,l 11 i,ir11 1 1 , il r;,7;1„I,Ólilit,1 a_' li11ir17 t 1+ i tul ul1 -ap,ru.t-

iw u , il(i ,:,tt, t:ri1°1,1,°r t l-,°ttsl, n + i tt r_1, t uitti-ti,) i u, ln ill u , ,iliL:ui, iuc t u 1 i,, trrlr.,, tl 1 n 1 1 1 r> il , u, ilalla ril 1'Fil , (i ili, u, , , 1t 1.ï-ileil, 11 1,1 ,1,, itiL:-1 .tit h } 'n 1r,litl il, iiei prtrirl ti,.udti, r,', R ']iltilitll ü i. ;lraü l I , l rr 1 1r1 !-lui },:

u,,llti°. -';1, liliil ll It,trUlat- inr 1-1L(1 ;11s°ii iiin uisln p, ,-

u, u cIt 1,'1 , n.tii i;raaü Li,t1t r 1itnL n-1 ^, , rin _r.; le

A,li ri,,cll,itli ril.Al 'trl'ilh°i, 1?,a-ti Ali ;o -ti'i , + ciaitrdu

t>-,'t ui,l lri,al,, ,1,, 1 ua 1ixa1,, 11 gir., irr°}iin o i tri l ilth,'rr_tl i l irri , i ' 11 , n11 mi:nlen

ttrlir, n ipiaiti i }rarl ,h1n rh -,-u t,li ac,til ,l r th

ei -l1 i 4,i u Js,i ,. , L L ú»

Ltaintl Lr;tl,I ,:llrr„1 lnltiillrf,lui lutl-rt il in , }lttus-iirli

ri 1°,lit]auit5, i°-drü,itail ;iltiiUli-1.i[uitIal- -

q iCl ìli t t-tltilitit'iiti ,1 ]brc ,,,-in i-„ ir11, in1 baa l ri

ssat } °r a i1 Lll,l lcLaapl, i,J1i ci lì 11, 1 tu]t

i t 111.1 iu u,; 1 , tti >n, iilr+ pi1 t . t.eriW r

]i rw- iir,

u ul o uiii nt st+

nn Iu,tlr>,I,I 1I,lItta;t}l1irtr-iliiil ,r;-rrL,liri t - i, - ,' dir i -- i n i ri, 11 , -r;1tr,1i,tn ,h i,, i i11t;in u rui 1rlr°t]t I', an, lii t'1 1,rI; I,

rnh[ rrliI, rlell7ln,1,1'1-+p;l-ii=-']l

;Iiurrlit; p -- tuiai-L tr51111 U',t11'l'1il tl tt , - '1"11 l

41itr inr [, ;;i ln, -Jrli

a n t,tll tr.t t° 1 t ali i i1i r1i] tlc.+ - la ti11i!t 11 , l 1 1

.l„ ,rrlu„tilr =.u .nrlilliu 1 1;; uirl!, ;?

u,1i r1i t°r,t ui ini;i u--trrnclellt i rtti°rir° }ut 1r° tl }ui11ï rGIL,]rì A l,tr U i0 1i ,i, <riG:1Ti

:,-i,,

irni ,;11n ouiii,in11,1ii

pt, n i, a, ,11, -tri r111r11i:_-lni r

ïirl i,n rl,°ll,t ll, lit°r,111,11 lli ti1 11r,.

1 i1 i-t1 LIPi i7t,-Zl

lrti:t h,t -tiLUl hr,-i'!tY-u:ä1,+tlri'iir ',rlüi,tr,Iil "rril lr^t

Wr_.i ili pi-M, llrilt irit u u,r ia,+1i-tlr,u r r.rl rl,ll'a.:u :itü--t';izn

+,u;lu idi ,ü N011rili,oli,Ii r LI ri;nic11"r1Üi , ltir L 1l,,ltilr1,' i rhlt- i

;lall'_Li orr,,i

lì, ;°ll, i,°rr.<a lí,+r[ïluiü ;1 laaii a-_i .n, ,,l 1t; ] a

liit,l, it, 1t ir, 1 1Jnlrrliut , iC l il, .-r-il i ,-- -,a-.t Aulit°rtri-1-, 11 , i11,1 rnll ,r.i ,I ;, r,r -r:

1;it( ,° rlilTi, r, tl di 1sLltitl ;[1-__]1L]1 lL JiC'- 11 i,"-1t1i'_P!:

-i1Ul;triirl ttrur ili ,r.i rir]

lì ill l ÍfJli; . 1:1111 , :- ,Ui'Illli

1,tpn -l,+rir t-irai;tlt°.

ti Lr°11t.th u Il r, 1,t,c;tparitl n It,tu;uül iaraii'l t I,.. r lra

lrlt°,,1i1'1 Il;,t, n;-';tluili l' ;1,+1 pl;nu ritil yi tI.i, iii,

ìul ,lr ldt „1 ai1i,° tIi L;t-.-,

,-,.0-t° Lìpr°Li.Slll)-

pir 1p,,t l,i 17nil cl iluai tú-

u 11t . r,1.1 -111.11 1 , 1 1-I,Te!11( ,7ri,' iL;11i

t, ai ri,ali u 1 t ir;r',ili

L AMAIO N EUROPA1"1 :Í llli a.i 1"I

r,t ,tticr- li ,1t,-u, lr;ull ir:tilli,tr,- l°1171;,iütilt rrr'i

D li rrlili ,'t, 1iilil'l,r

, l iui¢ t pii ,ci l - , i I;t t n] u,31 1, 11 rs '1 1 t prt 1 t i t; , :11 -tk ,° i;t , prr 1?1 tli l,. l n-_.1 r1i

11 ,1 °ilrluii,11a11,1tn 1t iui uu, 1

n ,LttiA i„,;r,l 1-r„1]l t - ii , 11 tt'111 t, ,,nali,,, aLi^,^ -pr ri:t-

11 , u, itia } tirì lii i ,rc tr ;rlci 11,"Íi Ílili ` ,1 711 ' ,.tllli( Irlir7

CTiCitL,' 'iR1i 117,)l1 -1 ,1:1 1 , 7-

lieti, 1idt1tlic'i t,1' l;tt] I >rì-

lr'i;ti,, ii,, r, ir t_,i 1 1 , rirt}ir°Ii.i-I,' t,til111i .},'iatiCl! iJ Li

itr, L u t1Ítr!: c1 t+a 1 ..°

tl?n.lLutui 1 i i i i°`• i 1.] r-tll ?,11?l ',. rt,li Ilal

rilin l u ha-.

I 1-Íl !:1Í F ü Í ;I'ilJ-t.1 F

ITdII_IA-í Lí,j %

C C'ifi a, GJlp2 9 , 71.

f i i -w ,1,, t ;[

R_% MICATO SIDF RRE13 ITAI_IANniÍ -1 IJ lt.1l :l, li -[il nn1 ,, Dc,nnc1

7.5

ILVA Pagina 2

Page 5: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Erm'sl'sà

MMM«W rtl

IL) pcsidb ; ,

CeCo

del gruppocü fanügia,in cwno:a pcrIh,a.,on

gi i Amo _l.Ai cclor-Pr°

r1 i tt a i

Gsavannsì

Arved[ f 2)

nuinlCfo uno

del l"ppo

sidcriuuwo

CPCnIOnC9C

crallÍlllato"ep

dcrlla cordatacon CdncDclVcallio.ai IMsi c unita

1,11A In rin

AWraral o• Gomæ

= pCodc•i nte

di Fc•deracciaÏ,

prc.i[lirnt.ecco del°nrno i.3aniclïMar-€ps CUaxBene-deo (p)e GArs~PWPOI 4 g, 4a + u ;5,ccorlel"nnppoUn cheha -•tre:toun accordoC«mrni- i.IalrConA cclcwr

ILVA Pagina 3

Page 6: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Unica eccezione i «competence center»

Per Industria 4.0attuazione automaticaCarmine Fotina

ROMA

In un labirinto di riforme in-compiute, scadenze e attuazioniurgenti, è destinato a trovareun'uscita senza troppi intralci ilpiano Industria 4.0. Almeno nelsuo capitolo principale, quello re-lativo alle agevolazioni fiscali, ilprogramma inserito nellalegge dibilancio per spingere gli investi-menti privati dovrebbe marciarecome da programma: non richie-dono infatti un provvedimento at-tuativo laprorogadellaNuovaSa-batini, la proroga dei superam-mortamenti a1140%, l'introduzio-

Da attuare le norme «postBrexit» su nuovi residenti evisto investito ri. In stand bynuovo Fondo di garanzia eriforma aiuti agli energivori..........................................................................

ne degli iperammortamenti al

25o%nel20l7,laversionerafforza-

ta del credito d'imposta per la ri-

cerca e sviluppo giàinvigore, il po-

tenziamento degli sgravi per chi

investe in una startup innovativa

Più articolato il lavoro da faresui competence center, i centri adalta specializzazione pubblico-privati che ruoteranno intorno adalcuni grandi poli universitari perfavorire il trasferimento tecnolo-gico. Un comma aggiunto alla Ca-meraha assegnato ai competencecenter una prima dote (20 milioniper il 2o17 e 1o milioni per il 2o18mentre il piano presentato a set-tembreparlavadiloomilioni). Sa-ràtuttaviaun decreto delministe-

ro dello Sviluppo economico, daemanare entro 120 giorni, a defini-re le modalità di costituzione deicentri pubblici-privati.

Se Industria 4.0, per la portatadegli interventi e delle risorse incampo, appare in qualche modouno dei dossier con minori rischidi discontinuità, bisognerà legge-re con attenzione le priorità delnuovo esecutivo per capire quan-to spazio ci sarànelprogrammadiattrazione deicapitali esteriideatosoprattutto in chiave post Brexit.In questo caso, andranno concre-tizzati due passaggi attuativi: unprovvedimento delle Agenziedelle entrate per regolamentare latassazione a forfait usufruibile dachi sposta la residenza fiscale inItalia e un decreto sulle procedureper accertare i requisitidegli inve-stitori stranieri che hanno diritto avisti di ingresso da concedere al difuori del "decreto flussi". C'è poil'ordinaria amministrazione, nonmeno imp ortante. Perché allo Svi-luppo economico - che tocchi aCalendao aunaltroministroinca-so di suo passaggio allaFarnesina-ci sono da completare due grandiriforme.llriassetto d elFondo cen-trale di garanzia, con coperturepiù elevateperfinanziamentifma-lizzati agli investimenti, è conte-nuto in un decreto di Calenda chenon è ancora diventato operativo.Aperto an che il cantiere dell e age-volazioni fiscali alle imprese ad al-to consumo energetico: dopo unfaticoso via libera della Ue allesomme relative agli arretrati deglianni 2013-2015 occorre una normaspecifica per adeguare dal 2017 leagevolazioni alle richieste dellaCommissione.

®RIVRODD ION RISERVATA

Industria 4.0 Pagina 4

Page 7: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Anteprima L'indice delle liberalizzazioni 2016 dell'istituto Bruno Leoni compie 10 anni. Prima resta la Gran Bretagna , ultima la Grecia

Era tredicesima, ora sale al sesto posto in EuropaPiù concorrenza su gas e polizze, meno sulle tivù

DI ALESSANDRA PUATO

9 L

Italia è più aperta almercato di un anno fa escala nella classifica eu-ropea della concorrenza

ben sette posizioni, piazzandosi se-sta con voto sette pieno dietro Re-gno Unito, Spagna, Paesi Bassi,Svezia e Repubblica Ceca. Lil ver-detto dell'Indice Ibl delle liberaliz-zazioni 2016 che sarà pubblicato agiorni, il decimo che l'Istituto Bru-no Leoni guidato da Alberto Min-gardi elabora Era del 2007 la pri-ma edizione di questo parametroche valuta l'apertura al mercatodel Paese, considerando i diversisettori economici sulla base fral'altro di fiscalità, quadro regolato-rio, numero degli operatori privatie pubblici.

Negli anni, il metodo si è evoluto. Lanotizia di questaedizione (su dati re-lativi al 2015) è cheper la prima voltal'Italia entra nelgruppo di testa. Ilpunteggio che rag-giunge è infatti 70(come dire 700/. osette, appunto), apari merito con laGermania, là dove 100 è il valoremassimo attribuito per convenzio-n al Paese più liberalizzato.

Un motivo è nell'obiettiva aper-tura di alcuni comparti. Si pensi al-le Poste, che sono state parzial-mente privatizzate con la quotazio-ne in Borsa e difatti guadagnanocinque punti rispetto all'edizione2015 dell'Indice (toccando quota63). 0 al trasporto aereo, dove lospazio di mercato è occupato oltreche dall'Alitalia (partecipata daun'altra compagnia. Etihad) anchedalle low cost come EasvJet eRyanair che hanno contribuito allariduzione dei prezzi per i passeg-geri. Il voto di Ibl al settore sale di-fatti di tre punti (arriva a 77).

Un'altra ragione del migliora-mento complessivo sta nel consoli-darsi di meccanismi di concorren-

za partiti in passato, per esempionel caso dei settori del gas e del-l'energia elettrica. Il primo rag-giunge l'incremento maggiore inun anno, +14 punti, toccando quo-ta 72. La seconda, sale di 6 punti a85. Il voto massimo va ancora alletelecomunicazioni che però questavolta perdono posizioni con un ca.-lo di due punti a 94.

La televisione, dominata ancoradal duopolio Rai-Mediaset, incas-sa il crollo maggiore: -7 punti e ilvoto scende a 72 (non viene ancoraregistratala diminuzione del cano-ne Rai, avvenuta nel 2016). Perdo-no un punto poi sia il trasporto fer-roviario (a 52) sia il mercato del la-voro (a 69), fermo malgrado ilJobs Act, le cui novità, non sono ri-tenute da IbI ancora pica pente

( turai. Spiccano un balzo al-1 insù di nove punti le r , ácurazio-ni che guadagnano un sette e mez-zo con punteggio pari a 74.

Fra i 28 Paesi europei colpisce ilpasso indietro del Regno Unito,che fino a ieri guadagnava appienoi 100 punti come Paese più concor-renziale e oggi ne segna 94, per-dendone sei. Ma resta primo inuna classifica dove ultima è la Gre-cia con voto cinque e mezzo (54).

«I mercati sono più aperti per-ché si sono consolidate posizioniconcorrenziali che in passato dove-vano ancora emergere - com-menta Serena Sileoni, vicedirettri-ce dell'Istituto Bruno Leoni -. Suitrasporti l'impatto della maggioreconcorrenza è evidente, per esem-pio. E più un effetto economico cheregolatorio. In Italia le variazionipiù significative sono sui servizi arete, come il gas. Dopo anni di ro-

daggio il mercato è diventato piùmaturo, anche dal punto di vistadei consumatori». Il segnale nega-tivo è che sia ancora da varare lalegge annuale sulla concorrenzache da tempo l'Antitrust reclama.«Il rischio è che ce la si dimenti-chi», dice Sileoni. Non è la bac-chetta, magica, ma «può essere unp 7o avanti :'gnificativo».

In coda alla classifica, con laGrecia e Cipro (54 punti), c'è laCroazia (55). Dei 28 Paesi monito-rati la gran parte è nella fascia me-dio-alta: 19 con punteggio fra 60 e70. «E la dimostrazione del fattoche, con l'eccezione di pochi Paesivirtuosi (cinque con un punteggiosuperiore a 70 e solo uno superiore

Dei 28 Paesimonitorati 19 sonoormai nella fasciaalta, fra 160 e 70 punti

a 90), l'impulso liberalizzatore diBruxelles è arrivato nei singoli Sta-ti membri in modo attutito», scri-ve nella sua introduzione CarloStagnaro, curatore dell'Indice e ca-po della segreteria del ministrodello Sviluppo economico, CarloCalenda. Parla, di un recepimento«controvoglia» delle direttive Ue.Sottolinea: «La realtà degli aiuti diStato rimane molto forte». E pre-vede: «La prossima uscita dellaGran Bretagna dall'Unione è desti-nata a lasciare un segno nelle poli -cy che verranno adottate a livelloeuropeo». Anche perché, nota, «inrelazione all'apertura dei mercati ealla loro integrazione, l'Unione Eu-ropea ha prodotto più benefici checosti».

Una novità di questa edizione èl'analisi del legame fra liberalizza-zione e corruzione. «Sono le situa-zioni in cui c'è un unico decisorequelle in cui c'è voglia di corrom-pere», dice Sileoni. Più sono gli at-tori, più le istituzioni sono protetteda questo rischio, è la convinzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituto Bruno Leoni Pagina 5

Page 8: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

La cura Borsa fa bene Voli più competitivi:II voto diventa sufficiente «Se Alitalia resta privata»E

ra il 27 ottobre 2015 quando Poste debuttò in Borsa a 6, 75 euro.Il 7 dicembre quotava 6 , 18 (-8%), dopo un anno di saliscendi

(contro il - 19% dell'Ftse Mib). La quotazione dell'azienda guidata daFrancesco Calo e oggi in capo alla Cdp - una parziale privatizzazione -ha portato il settore dei servizi postali in Italia a guadagnare cinque

punti nell'indice delle liberalizzazioni Ibl 2016(che si riferisce al 2015), passando dal 58% al63%. «Tuttavia, non modifica in modo rilevan-te il piazzamento nella fascia inferiore dellaclassifica», nota Massimiliano Trovato che hacurato il settore per l'indice. Tre i parametri:normativa, accesso e mercato. Nel primo la cri-ticità è nella consegna degli atti giudiziari, dovePoste mantiene una riserva «la cui abrogazio-

ne, prevista per il 2017, è in discussione nell'ambito del Ddl Concor-renza» (da varare). Nel secondo è la «compensazione degli oneri sulservizio universale». L'indicatore «mercato» invece cresce: perla Borsa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli aeroplani volano con più competitività in Italia: il settoreguada-gna tre punti dall'indice scorso e merita così un 8 meno, salendo al

77% dal 74% di apertura al mercato. «Ma se la mano pubblica en-trasse ora nell'Alitalia, questo incremento verrebbe sterilizzato l'annoprossimo», avverte Serena Sileoni, vice direttore di Ibl. C'è stato nell'Ue

un «significativo processo di apertura al merca-to, grazie ai tre pacchetti di direttive della Com-missione», scrive Andrea Giuricin che segue ilsettore per Ibl. Male compagnie stanno soffren-do per l'eccesso di domanda e questo sarà l'an-no della verità, L'Italia comunque è settima inuna classifica guidata dal Regno Unito (100%)e chiusa dalla Francia (35%). «Rimangonobarriere nella possibilità di avere investitori ex-

traeuropei nelle compagnie», dice Giuricin. La posizione di Ibl su Alita-lia è quindi che si debba lavorare per darne la maggioranza a Etihad.Nel Paese, Ryanair si conferma primo vettore con il 23% del mercato2015, Alitalia scende al 18%, segue Easylet con il 12 per cento.

© RIPRODUZ2NE RISERVATA

Trasporto ferroviario

Ai treni ancora un 5Ma l'Alta velocità correS

ulta concorrenza dei treni l'Italia perde un punto nel 2016 rispettoall'indice 2015 (analisi sui dati 2015 e 2014) e scende dal 53%

al 52%: sempre un cinque, insomma. Prima resta la Svezia (100%),ultime Lettonia e Lituania (13%). Mala media europea rimane bassa:39%. L'Italia viaggia più su, non è male. Dopo il ridimensionamento

del Quarto pacchetto ferroviario con il quale laCommissione Ue provò a spingere sull'integra -zione dei mercati, si attende l'esito dei «techni -cal pillar» approvato in aprile, le regole comuniper operare nei Paesi. «Ma il processo sarà lun -go», scrivono Paolo Belardinelli e Carlo Sta-gnaro nel commento. In Italia, ammettono però,il beneficio sull'alta velocità si è visto: tra il2012, anno d'avvio di italo, e il 2015 «la do-

manda è cresciuta dei 65 %, il prezzo medio dei biglietto calato dei40%». ti nodo resta il trasporto regionale, su cui Fssta lavorando. Masul voto di ibi incide anche l 'accantonata separazione della rete,

Televisioni

II duopolio Rai-Mediasetfa perdere sette puntiI

i mercato europeo delle tivù è il più concorrenziale in Europa secon-do l'indice ibl 2016, con una media dell'84% di apertura al merca-

to. In questo quadro l'Italia appare arretrato con il 79%, un voto vici-no all'8, ma sotto media. C'è uno scarto di sette punti in meno rispettoal 72% dell'indice 2015, ma poiché i dati sono dell'anno precedente

questa edizione non riflette l'abbattimento deicanone Rai . Così il Paese scivola dal 23mo al25mo posto, in coda alla classifica dei 28 gui-data dall'Estonia (100%) e chiusa dall'Austria(66%). Il motivo: persiste il duopolio Rai(pubblica)-Mediaset (privata), «nonostante lepossibilità tecnologiche di diversificazione del-l'offerta», dice Serena Sileoni, vicedirettore ibi(ma c'è da su pporre che l'anno prossimo il giu-

dizio migliori, anche perla diffusione delle tv onl ine). il grado di libe-ralizzazione è calcolato su tre parametri: piattaforme (penetrazionedel digitale), servizio pubblico (gestione e quota di ricavi commerciali)e mercato (numero di operatori e audience): «Concentrato».

.; RIPRODUZIONE NS~, A .; RIPRODUZIONE RISERVALA

Istituto Bruno Leoni Pagina 6

Page 9: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

L Ct; v ';U i' i[1 1

LA CLASSIFICA DEI SETTORI iN ITALIA

Tïrfutoriwrtiratiori

Elettrirìtà

trasporto aereo

Assicrauorn

i,3S IFatirriila

f'Cfet isi orli

Livoro

Posti`

Trasporto fc11(nlmjo

£.at t ur.rriti=

íi3

VAR îilt ,ßu1

m

CHI APRE E CHI N O

J ttti rU

TIIIII.-

b tll<it0

>ei;t,i.:

t?nitr.;

Ass,c!raziatri Rc ;;i a7i,ìrlr,o

Istituto Bruno Leoni Pagina 7

Page 10: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

II metodo

COSÌ i calcolin dieci anni il metodo di ri-levazione dell'indice delle

liberalizzazioni Ibl è cambiatoalcune volte, ma dal 2013 èstabile con l'introduzione deiconfronto europeo. Vengonoanalizzati dieci settori econo-mici per ciascuno dei 28 Pa-esi: carburanti, gas, mercatodel lavoro, elettricità, servizipostali, telecomunicazioni,televisione, traporto aereo eferroviario, assicurazioni. Perciascun settore il Paese piùavanzato riceve un punteggiodi 100. Per ciascun Paeseviene poi calcolata la mediaaritmetica fra i punteggi set-toriali. «Il mercato unico eu-ropeo dei beni può dirsi rag-giunto, quello dei servizi an-cora no», dice il rapporto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

L'offerta si è allargatacon le compagnie estereD

apo il mercato del gas (+14 punti), quello della assicurazioni se-gna la maggiore crescita dell'indice 1bl 2016 rispetto all'edizione

2015: + 9 punti. Citalia conquista così un 74% di apertura del mer-cato e sale dal quinto al quarto posto nella classifica europea dietroRegno Unito (100%), Spagna (89%) e Francia (80%). «li buon po-

sizionamento dell'italia - commenta PaoloBelardinelli che ha cura io il settore per lbi - sideve alla performance discreta su tutti e sei gliindicatori che compongono l'indice assicura-zioni. Il Paese ha diversi operatori stranieri epoca concentrazione: le prime cinque aziendehanno una quota di mercato complessiva del59%».1 dati non sono esaustivi per tutti i Pae-si, avverte il ricercatore. Ma il Regno Unito si di-

stingue per lo sviluppo dei comparatori, che rendono il mercato piùtrasparente. Danimarca e Polonia hanno le imposte indirette più bassesui premi. Il settore è ora in profonda rivoluzione digitale. Dalle polizzeauto a quelle per la casa, la gara sarà sulle proposte personalizzate.

C RIPRODUZIONE RISERVA?A

Istituto Bruno Leoni Pagina 8

Page 11: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

I n questi giorni bui in cui ricominciano asoffiare i venti dei protezionismo, le

analisi sulla libertà economica come quelledell'Istituto Bruno Leoni hanno un grandevalore simbolico . Non si può che lodare il ri-gore analitico con cui è stato costruito l'In-dice di liberalizzazione in vari settori valu-tando la loro apertura alla concorrenza e lapresenza diretta dello Stato. Leggendo i ri-sultati, non si può però non avere un dub-bio. E' possibile che l'Italia risulti tra i paesipiù liberalizzati?

Chi ha un pó di memoria storica sa che leliberalizzazioni nel nostro Paese hannosempre avuto vita difficile. C'è stata un pri-ma fase tra il 1995 e il 2005 che avevafatto ben sperare, quella delle liberalizza-zioni dei monopoli pubblici nell'energia enelle telecomunicazioni culminate con leprivatizzazioni di Enel e Telecom . E vero chefurono soprattutto spinte da Bruxelles edall'esigenza di ridurre il debito , ma furonoun indubbio successo se è vero che il Finan-cial Times considerò la nostra liberalizza-zione dell'energia elettrica la migliore delmondo, dopo quella inglese (.r ll). Non stu-pisce che energia elettrica e telecomunica-zioni ricevano un punteggio cosi elevatonell'Indice dell 'istituto Leoni.

Da li' in poi però i risultati sono stati ma-gri. Nel 2007 sono arrivate le «lenzuolate»di Pierluigi Bersani, questa volta su distri-buzione (farmacie, benzinai), servizi (taxi,assicurazioni ) delle quali però oggi è rima-sto ben poco . In qualche caso (taxi) l'attua-zione è stata bloccata a furor di popolo, inaltri (assicurazioni, mutui) si è scoperto chel'approccio era sbagliato . Poi c'è stata la vi-cenda dell'Alitalia dove i concorrenti sonostati addirittura ridotti. Poi ancora, il refe-rendum del 2011 sull'acqua che ha blocca-to qualche timido passo verso la liberaliz-zazione lasciando al territorio le scelte: si èconfermato formalmente che agli italiani leliberalizzazioni non piacciono . Alla fine so-no arrivate le «lenzuolate» di Mario Monti,anch'esse di dubbio successo.

il problema di fondo (a parte l'italica an-tipatia per la concorrenza ) è che l'approccioalle liberalizzazioni è rimasto quello del se-colo scorso che concepiva come «liberaliz-zazione» solo l'introduzione di più concor-renza e l 'arretramento dello Stato, che sonoimportanti, ma non sono tutto. Così s'incre-menta il numero di taxi e si obbligano gliagenti assicurativi a fare tre preventivi,mentre il problema nei taxi è la regolazionedel noleggio senza conducente e di Uber enelle assicurazioni come permettere di faretariffe diverse in funzione del rischio delcliente e fare funzionare i tribunali locali.

Nel caso degli ex-monopoli (in gran par-te quelli dell'Indice) la creazione di compe-tizione è essenziale, ma non lo è nel casodella maggioranza dei servizi, come la di-stribuzione, il trasporto locale, le assicura-zioni, le professioni , dove ciò che è necessa-rio sono ottime regole che aumentino la

sui servizi c' tanta strada da farek Il

Per la competitività serve più pro uttiviDI ROGER ABRAVANEL

produttività dell 'intero settore a favore deiconsumatori . E anche negli ex monopoli,come l 'energia elettrica, non si è trattato diliberalizzazioni , ma di re -regolazioni chehanno portato a sistemi tariffari efficaciper i monopoli naturali come trasmissionee distribuzione e alla borsa dell'energia perintrodurre concorrenza nella generazione.

Alla fine ciò che conta è la qualità dellaregolazione e questo ha portato a ride finireil concetto di «libertà economica» . Lo hafatto anche Milton Friedman, il campionedel liberismo, quando ha scritto che «loStato deve garantire le regole necessarieper il funzionamento del libero mercato efarle rispettare». Per questo, nel mio se-condo saggio «Regole» (scritto con Luca DAgnese) ho sostenuto che senza regole(leggi e policies economiche) giuste e ri-spettate da tutti, la libertà economica nonnasce . La regolazione è diventata crucialenella economia postindustriale di oggi,basata essenzialmente sui servizi.

Nel secolo scorso «liberalizzare» signi-ficava soprattutto togliere le barriere al li-bero scambio internazionale dei prodotti.Più un prodotto era esportabile e più è sot-toposto alla concorrenza internazionale.

Non è così nel caso di un servizio che disolito è piu locale e la cui «liberalizzazio-ne» richiede regole più complesse, ancheperché per un consumatore la scelta è piùdifficile (comprare un auto è sicuramentepiù facile che scegliere un abbonamento ditelefonia mobile).

Per questo l'approccio alla liberalizza-zioni deve cambiare radicalmente anche danoi. Guardare a un intero settore e non soloa una categoria (trasporti locali invece disoli taxi), analizzare la produttività nell'in-tero settore a favore del consumatore enon solo la apertura ai concorrenti e l'arre-tramento dello Stato. Per farlo ci vuole unsalto di qualità del processo di regolazione.Le migliori pratiche mondiali prevedonol'aiuto dei massimi esperti del settore cheelaborano un libro bianco con obbiettivichiari della riforma, macrodirettrici e nuoveregole , non decreti raffazzonati elaboratidal ministero di turno che poi divengonooggetto di trattative a porte chiuse tra lob-bies, politici e commissioni parlamentari.

Cruciale è il ruolo delle authority che danoi hanno perso credibilità e devono averepoteri anche su trasporti locali e ambienteche oggi sono responsabilità del territorio.E vero che gli italiani hanno bocciato il re-ferendum che toglieva molte competenzealle regioni e al territorio, ma la Costituzio-ne non è opposta alla centralizzazione del-la regolazione economica.

Esu questo tema - come fare le libe-ralizzazioni giuste - che sarebbe belloche think thank prestigiosi come l'IstitutoBruno Leoni dessero in futuro il propriocontributo.

Meritocrazia . corriere.it

Istituto Bruno Leoni Pagina 9

Page 12: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Trxr Pu litx. lrr scxrt rone hrx r cxt,urcr reçxle e untrz çx elirniricxrc si.ticrc iur/i (zI-Itr.`, í rr.tidicl e

Si paga l'abuso edilizio altruiProprietario condannato per le violazioni del costruttore

Di DARIO FERRARA

ondannato anche se inbuona fede. Deve ras-segnarsi il proprieta-rio del negozio che si

ritrova a dover sborsare 400mila euro per l'abuso ediliziocompiuto dal costruttore chegli ha venduto l'immobile.E ciò anche se all'atto dellacompravendita non era in al-cun modo possibile prevedereil contenzioso che avrebbeportato all'annullamento delpermesso di costruire per i lo-cali. La sanzione pecuniaria,infatti, risulta alternativaalla demolizione e dunque hala stessa natura di quest'ul-tima. E quanto emerge dallasentenza 1290/16, pubblicatadalla terza sezione del Tribu-nale amministrativo regionaledella Puglia.

Natura reale . Non restache pagare al titolare delladitta individuale che ha acqui-stato lo spazio commerciale inun centro polifunzionale. Nelrogito del cespite l'impresa edi-le venditrice confermava cheil bene era stato realizzato inconformità alle concessioni e aiprovvedimenti amministrativicitati nell'atto. Nulla dunquelasciava presagire il succes-sivo stop al titolo edilizio daparte del comune. A nulla èvalso, per l'imprenditore, diredi non essere lui il responsa-bile dell'abuso. Il punto è chela sanzione pecuniaria di cuiall'articolo 38 del Testo unicodell'edilizia ha un'indiscussanatura reale e, come la demo-lizione, punta a eliminare unasituazione obiettivamenteantigiuridica come la perma-nenza dell'opera che risulta incontrasto con le norme urbani-stiche: può quindi essere inflit-ta in modo legittimo all'attualeproprietario dell'opera.

tiva anche chi non è «colpe-vole» per la violazione dellanormativa urbanistica nerisponde perché la strettarelazione che lo lega all'im-mobile ben gli consente di at-tivarsi per renderlo conformealle leggi vigenti . Ecco allorache il costruttore-venditoredell'immobile ha compiutol'abuso edilizio , ma i condan-nati a demolire sono il nudoproprietario e l'usufruttuariodi casa e garage : è legittimol'ordine del comune rivoltoagli attuali titolari dell'im-mobile che hanno con il ce-spite una relazione giuridi-ca qualificata. Lo precisa lasentenza 456/12, pubblicatadal Tar Basilicata. Inutileper i proprietari dell'appar-tamento e dell ' autorimessaimpugnare il provvedimentodell'ente locale . L'ammini-strazione aveva scoperto unaserie di abusi edilizi dopo ladenuncia di un condominoche lamentava la realizza-zione d 'un vano sottoterra adiretto contatto con le fonda-menta dello stabile da partedi un altro proprietario esclu-

Deve ritenersi che la sanzione pecuniaria in casodi abuso edilizio, alternativa alla demolizione, siadiretta all 'eliminazione della situazione obietti-vamente antigiuridica conseguente alla realiz-zazione e permanenza di un'opera contrastantecon la vigente disciplina urbanistica nonché, alconseguente ripristino dell'ordine urbanisticoviolato e, condividendo a natura reale dell'altrasanzione, ha la prerogativa di seguire l'immobilenei suoi successivi trasferimenti di proprietà,sicché essa è legittimamente comminata in ca-po all'attuale proprietario dell'opera abusiva.

sivo. Dalla «spiata» del vicinoemergevano violazioni «a ca-tena» delle norme urbanisti-che: alcune sono sanzionatepecuniariamente, ma perquelle eliminabili scattaval'ordine di demolizione neiconfronti di ciascun singolotitolare/proprietario delleunità immobiliari incluse nelfabbricato. C'è tutto il cam-pionario dei furbetti all'italia-na: porte e finestre spostate,tramezzi «ballerini», addirit-tura una scala nuova di zeccaper l'ingresso indipendenteall'appartamento . Tutto daabbattere. L'ordine di demo-lizione , osservano i giudici, èuna misura volta a garanti-re il ripristino della legalitàviolata e non opera soltantocome sanzione rivolta controil responsabile dell'abuso, masenz 'altro può essere irrogatanei confronti del proprietariodell'immobile. Il principiovale anche per l'usufruttuarioil quale , in virtù della parti-colare ampiezza del diritto dicui titolare , può essere equi-parato al proprietario.

-© Riproduzione riservata

I precedenti . Secondo lagiurisprudenza amministra-

Abusi edilizi Pagina 10

Page 13: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

La domanda di partecipazionetelematica deve lasciare traccia

La domanda di partecipazione telema-tica a un concorso pubblico non puòessere cancellata dal sistema senzalasciare tracce, in quanto si tratta diuna informazione che va protocollatae conservata.Lo ha stabilito il Tar Lazio con la sen-tenza breve n. 11786 del 25 novembre2016 . I giudici capitolini hanno datol'altolà ai meccanismi selettivi che di-spongono esclusioni de facto ricondu-cibili a mere anomalie informatiche. Inparticolare quando l 'interessato ma-nifesti l'intenzione di prendere partealla competizione con le tradizionali(e probabilmente più sicure ) modalitàcartacee, invocando il soccorso istrut-torio.La vicenda aveva preso le mosse dauna candidatura online riguardantel'insegnamento . La richiesta era sta-ta inoltrata attraverso la piattaformainformatica del ministero dell'istruzio-ne. All'esito della comunicazione delledate delle prove scritte, la malcapita-ta risultava esclusa dall 'elenco degliammessi.A seguito dei chiarimenti richiesti, par-

icorrente apprendeva che, avendooperato talune modifiche sulla doman-da di partecipazione inoltrata on line,il sistema informativo aveva procedutoa «cancellare» la domanda in automa-tico , senza che della stessa restasse

nemmeno l'ombra . Il collegio ha affer-mato in primo luogo che la «cancella-zione» informatica di una domanda dipartecipazione al concorso senza chea ciò corrisponda una precisa volontàin tal senso e senza che rimanga al-cun segno documentale dell'accadutocostituisce un comportamento antigiu-ridico sulla base delle vigenti dispo-sizioni normative in materia. Infatticiò esprime l'erronea progettazionedel sistema di gestione documentaledell 'amministrazione, sviluppato sen-za tener conto dei principi del codi-ce dell'amministrazione digitale, delcodice in materia di trattamento deidati personali oltre che della legge sulprocedimento amministrativo.In secondo luogo è stato sottolineatoche la domanda di concorso deve con-siderarsi un vero e proprio documentoinformatico e tali devono essere rite-nute anche le eventuali richieste di«cancellazione».In terzo luogo l'amministrazione, an-che con riferimento ai procedimentitelematizzati , deve ritenersi onerata

di custodire «i documenti informaticicon modalità tali da ridurre al mini-mo i rischi di distruzione, perdita,accesso non autorizzato o non con-sentito o non conforme alla finalitàdella raccolta».

Andrea Scotto

Concorso pubblico Pagina 11

Page 14: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Le agevolazioni spettano ai lavoratori che non hanno una sede, si spostano continuamente e non hanno indennità variabili

Tris di requisiti per i «trasfertisti»Il decreto fiscale conferma le indicazioni date dall'Inps ma contestate dai giudici

Stefano Sirocchi

La legge si allinea alle indicazio-ni dell'Inps e dettagliairequisiti peridentificare i lavoratori "trasferti-sti". A farlo è l'articolo 7-quinquies,inserito dallalegge 225/2016 di con-versione del decreto fiscale (Dl193/2016), che introduceunanormainterpretativae delineail perimetrodi applicazione delle agevolazionifiscali peri trasfertisti.

Si trattadi unintervento atteso damolti anni anche accusa dellaman-cata approvazione di un decreto in-terministeriale che avrebbe dovutoidentificare con pre cisione i benefi-ciari delle agevolazioni. L'incertez-za operativa era anche dovuta allediverse posizioni sostenute dallaprassi e dalla giurisprudenza.

Le indicazioni del passato11 ministero delle Finanze, già nel-la circolare 326/97, ha distinto letrasferte dal trasfertismo. Si rica-de nel primo caso quando il lavo-ratore dipendente presta la pro-pria attività lavorativa fuori dallasede di lavoro, che è il luogo stabi-lito dal datore di lavoro e indicatonella lettera o nel contratto di as-sunzione.

Itrasfertisti invece sono queila-voratori tenuti per contratto asvolgere l'attività lavorativa inluoghi sempre variabili e diversi,ai quali - in funzione delle modali-tà diesecuzione dell'attività-ven-gono corrisposte delle somme didenaro in modo continuativo enon in relazione a una specifica"trasferta". L'indennità o maggio-razione di retribuzione che vieneattribuita a questi lavoratori è in-fatti dovuta per contratto per tuttii giorni retribuiti, a prescinderedal fatto che il dipendente sia an-dato in trasferta. 11 ministero delLavoro, con la nota 25/I/8287 del20 giugno 2008, ha aggiunto che«il lavoratore debba considerarsitrasfertista ove il contratto non

prevedaunasede di lavoro prede-terminata».

L'Inps, con il messaggio 27271del5 dicembre 2oo8,hamesso asi-stema gli elementi citati, chiaren-do che, p er p arlare di trasfertismo,occorre che siano presenti con-temporaneamente tre requisiti: ilrequisito formale della mancataindicazione nel contratto o nellalettera di assunzione della sede dilavoro; il requisito sostanziale del-lo svolgimento di un'attività cherichieda la continua mobilità deldipendente (lo spostamento co-stituisce quindi contenuto ordi-nario dellaprestazione dilavoro);e il requisito retributivo basatosull'erogazione di un'indennità omaggiorazione in misura fissasenza distinguere seil dipendentesi è effettivamente recato in tra-sfertae dove si è svoltalatrasferta.

Di diverso parere la giurispru-

Itrasfertisti sono i lavoratori tenutiper contratto a svolgere l'attività inluoghi sempre variabili e diversi.Con la norma di intepretazioneautentica contenuta nella legge diconversione del decreto fiscale èstato chiarito che per accedere alleagevolazioni fiscali è anchenecessario che non sia indicata lasede di lavoro nel contratto o nellalettera di assunzione e chel'indennità o maggiorazione diretribuzione sia corrisposta concontinuità, a prescindere dalfattoche il dipendente si sia recato intrasferta o no.

denza, per cui non sarebbero de-terminanti né l'indicazione dellasede di lavoro nel contratto o nell alettera di assunzione, né la conti-nuatività delle erogazioni per in-dividuare i trasfertisti, a patto chesia dimostratala continua mobili-tàdellavoratore (sentenza396 del13 gennaio 2012 della Cassazione).

Le agevolazioniL'articolo 7-qtúnquies del decretofi-scale conferma ora la prassi Inps:perché i lavoratori siano consideratitrasfertistioccorrechesianopresen-ti contemporaneamente le tre con-dizioniindicateche-ascansodiequi-voci-sono state quasiintegralmentetrasfusenellalegge.

Da un punto di vista fiscale - di-versamente dal trattamento delletrasferte, previsto dall'articolo 51,comma 5, del Tuir, che varia a se-conda se siano svolte all'interno oall'esterno del territorio del Co-mune in cui il dipendente ha la se-de di lavoro (si veda l'articolo afianco) - le indennità o le maggio-razioni di retribuzione erogateper il trasfertismo concorrono aformare ilredditonellamisuradel50% del loro ammontare e, per lostesso importo ridotto, a determi-nare la base imponibile contribu-tiva (articolo 51, comma 6, Tuir).

Ai trasfertisti non si dovrebbeapplicare la disciplina delle tra-sferte prevista dal comma 5; maciò è consentito se, per uno o piùspecifici incarichi, ricorrono lecondizioni indicate dallo stessocomma 5: il legislatore non haespressamente escluso questapossibilità come, invece, ha fattoper le indennità di trasferimento.Queste le conclusioni cui è giuntoil ministero nella circolare 326/97- già avallate in dottrina - e che sipossono ritenere ancora attualivisto che l'articolo 7-quinquies harecepito la prassi amministrativa.

C9 RIPRODD ZIO NE RISERVATA

Trasfertisti Pagina 12

Page 15: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Le possibili situazioni

Un'azienda di impiantistica del settoremetalmeccanico deve assumere alcuni lavoratoriche per contratto saranno tenuti a svolgerel'attività di lavoro presso i vari cantieri indicatidall'azienda. Quali sono gli adempimenti dasvolgere per godere della fiscalità agevolata sulleindennità corrisposte a titolo di trasfertismo?

Un'azienda edile corrisponde un'indennità ditrasferta ai propri lavoratori. Si tratta di sommedi denaro erogate ai dipendenti solo per igiorni in cui l'attività lavorativa è svolta fuoridalla sede di lavoro. Qua l è il trattamentofiscale? t rilevante il luogo dove è svolta lamissione?

Un'azienda di autotrasporto corrispondeun'indennità monetaria solo nei giorni in cui ilavoratori svolgono la loro attività fuori dalla sede dilavoro. Pertanto, la somma non è mai versata per igiorni di assenza,ferie, permesso, malattia e ingenerale in quelli in cui non viene eseguita laprestazione lavorativa. Qua[ è i [ trattamento fiscale?

Alcuni dipendenti vengono mandati in missionepresso le sedi distaccate della società. Per motividi policy aziendale è stato adottato il metodo dirimborso analitico o a piè di lista e le spesegeneralmente sonodocumentate. Qua1èiltrattamento fiscale per quelle che non lo sono?

Un gruppo di dipendenti trasfertisti di un'aziendaimpiantistica opera normalmente in Abruzzo.L'azienda datrice di lavoro sottoscrive un contrattoper una commessa da svolgere a Milano. Consideratala distanza, l'azienda ritiene di effettuare una trasfertadi una settimana.Quali regole si applicano?

Nel contratto o lettera di assunzione deve essereindicato che il dipendente è tenuto a svolgerel'attività lavorativa in luoghi sempre variabili ediversi; che non è prevista una sede di lavoropredeterminata; e infine che sarà corrisposta a titolodi «maggiorazione trasfertisti» una certa sommamensile lorda

Questi lavoratori non possono essere consideratitrasfertisti in quanto è stata loro assegnata unasede di lavoro . Si applica dunque la disciplinaindicata dall'articolo 51, comma 5, del Tuirchedistingue le trasferte a seconda che siano svoltedentro o fuori il territorio comunale dove si trova lasede di lavoro

Il trattamento fiscale da seguire è quello previstodall'articolo Si, comma 5, del Tuir . Se l'aziendaoptasse per il rimborso forfetario nonconcorrerebbero a formare reddito imponibile leindennità erogate fino a 46,48 euro al giorno; lafranchigia è elevata a 77,47 euro per le missionieffettuate all'estero

In caso di rimborso analitico per le trasferte fuori dalterritorio comunale dove è ubicata la sede di lavoro,le spese non documentate, ma sostenute e attestatedal dipendente , non concorrono a formare il redditofino all'importo massimo giornaliero di 15 ,49 europer le missioni in Italia e 25,82 euro per l'estero

Anche se si tratta di lavoratori trasfertisti , si ritienepossibile utilizzare la disciplina delle trasferte previstadall'articolo 51, comma 5, del Tuir per la missionemilanese . Se si scegliesse il sistema di rimborso a piè dilista, le spese di vitto, alloggio e viaggio analiticamentedocumentate non sarebbero fiscalmente imponibili

Trasfertisti Pagina 13

Page 16: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Se è corrisposto un forfait

Per le trasfertevale la franchigiaAlessandro Rota Porta

amia L'articolo 7-quinquies deldecreto fiscale (D1193/2o16) pre-cisa che ai lavoratori in trasfertama che non hanno i tre requisitiper essere considerati "trasferti-sti" si applica l'articolo 51, com-ma5, delTuir, che regola, appun-to, iltrattamento fiscale per le in-dennità di trasferta.

Le disposizioni generali per leindennità di trasferta sono soli-tamente delineate dai contratticollettivi o dagli accordi indivi-duali, che possono prevedereuna specifica indennità per Il la-voratore in trasferta, oltre allanormale retribuzione. Si tratta,in sostanza, diuncompenso cor-relato da un lato alle spese soste-nute p er la mis sione, dall'altro al-la necessità di compensare il di-sagio procurato al lavoratore.

Dal punto di vista fiscale econtributivo, queste sommevanno trattate, in base all'artico-lo 51, comma 5, del Tuir, in mododiverso a seconda del metodoutilizzato per effettuare i rim-borsi al lavoratore. Infatti, vi so-no tre differenti metodi che pos-sono essere applicati per gestirequesti trattamenti.

Il primo consiste nella corre-sponsione di un'indennità for-fettaria a copertura delle spesesostenute: in questo caso, le in-dennità di trasferta sono esclusedall'imponibile fiscale -indipen-dentemente dalla durata dellatrasferta - fino all'importo di46,48 curo al giorno, elevato a77,47 curo per le trasferte al-l'estero. Sono invece soggetti atassazione tutti i rimborsi di spe-sa, anche se analiticamente do-cumentati,corrispostiinaggiun-ta all'indennità di trasferta.

È poi possibile adottare il rim-borso misto cheprevede, appun-to, il rimborso analitico dellespese di vitto e alloggio da partedel datore di lavoro insieme al-l'erogazione dell'indennità ditrasferta: in questo caso, le fran-chigie di 46,48 curo e 7747 curosono ridotte rispettivamente diun terzo (15,49 0 25,82 curo per letrasferte all'estero) per il rim-borso delle spese di alloggio odivitto e nei casi di alloggio o di vit-

to fornito gratuitamente; di dueterzi (30,99 o 51,65 europerle tra-sferte all'estero) per i rimborsisia delle spese di alloggio che diquelle di vitto o divitto e alloggioforniti gratuitamente. Con que-sto metodo, i rimborsi analiticidelle spese di viaggio (anche sot-to forma di indennità chilome-trica) e di trasporto non concor-rono aformare ilreddito quandosono effettuati sulla base di ido-nea documentazione, mentreogni altro eventuale rimborso dispese è assoggettato interamen-te atassazione.

Il terzo sistema è, infine, quel-lo del rimborso analitico: i rim-borsi analitici delle spese di vittoe alloggio, delle spese di viaggio(anche sotto forma di indennitàchilometrica) e di trasporto non

Le spese documentateescono dalla tassazionema se i l metodo è «misto»riducono le sommeescluse dall'imponibile

concorrono aformare il reddito.L'assoggettamento contribu-

tivo avviene alla stessastreguadiquello fiscale, per via dell'armo-nizzazione delle basi imponibili.

In generale, occorre sottoli-neare che l'interpretazione au-tentica delle agevolazioni per itrasfertisti avrà conseguenzeoperative anche sugli accerta-menti amministrativi in corso enon ancora definiti o su quelliper i quali non siano ancora statiemessi i provvedimenti di ordi-nanza ingiunzione. Sarebbe au-spicabile un intervento delmini-stero del Lavoro per chiarire glieffetti pratici, vistala retroattivi-tà della norma. La disposizioneva anche tenuta in considerazio-ne con riferimento alla condottadi "infedele" registrazione sul li-bro unico del lavoro, che preve-de sanzioni fino a6milacuro peridatori che espongono trasfertenon veritiere (nota del Lavoron885 del l4giugno 2016).

C) RIPROOU 7 OPI 1 AISE RNATA

Trasfertisti Pagina 14

Page 17: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

I notai aspettalo la 1eggefantasmatimodperilraddoppio delle sedi

LA.:, {.}VITA £ 'T81I1.?ISTA DAL DDLÇ't 7.`, (7lIFP? L;1.`hLI_1su \ AM LU 1 11}tA o 1_.Ll ('„l I I;t r)F>I1 L 1 1"t `•I_1TA0)l l'11A Lrr1LL? ( l;iA

1-L)IC '_ I- ENTE-MATURAILt)IIP" 14 701

I±i117x1

P 11-11,1i r 1r11111I'1' .rr il:nlrnlrl

jinlln r1Lma01I1`i11 c,;1

rtr d.tre il 111Lo il i), 1l u1S orrenZai

1` = nella MW MMI rione

l:ra 1'L111irMi ;t0cr.lla' 11n..i ri0t d

'opu _c p111 1 111 n 1 hLcrtil ,. i, i ?ni,

L T-t e(,U1 lti -Llhi il ;lr 1,"1C1I1ILLeL1 (i 11V-

11t'1) n' tit'r1' un[t.iI0 111 Liti

r irro, l.'ar-L rlu l'd 11 1111:-c! r 11i 1uU-.r1. 1. 1]1 ';n1!81rltLlraztl `F'I1.Ltt I

I1 r1.1_ clì c1 i;L .ll Ii ?L;llt l,, rr_L lllitaai 1Lr ce 11i ruilu uttua_il,1r,dlrrec i r :_ia11an111ì111111ae11c

cllcLül, c,]nl:uli tg- 1.,uno1;.' ' ILi nol;lrili pel rir í 1 n i.ln;. p l¡1r1;1;<In-

I1 plict aL 11,1„ llilitni d :1 liLtir-11, 111 17}!O1l Cli CLi1;a 1 nç;l.tlCi (' i11

ccnlaLU d 11 0nt;i1 l1c. nti, i1 rllc d1]

L_otttLitito; u:ca L 1(i l >e11i L1 . LL_i

Ltt,rasr,llxte,e, lndul

tlnn ,1 rlirt 1 11 : f!,_l 1nr:;ti:-11 1r r1b

lü If 1l'!!iI1II'.' '.fl';t lile'.F. Y,IIfÍ iill(Í nn-

11 alli' ai due, _uncrln: LilCl'tt iI Il pU,l 11e11:ILull1 4 SL1_II1r 1 1C1 IL-

11'tiaI'.11

li,a}1pcn,uti r.iulri,

: : .ieL 1 Lr ci dr_',1 11 ; e;tieL iruitrZ1tai LL]lMel1 C L1' -:)(I 1 :1C.t31 ]]len',I1

rs l L ' r n 1 ° "CI 0P r a111ri prolc,ti nni';11

(YiillP 'li a'^'O('.;tIÌ P l [TiïtClr[Cl,ih`;li"r

A 11 11rr1,r .:a 11i tL-lrl } I1 1PS:51J11i, ]I11t

1,u1, I ' LLL pil ,lilico .il11-i;ile 1u

al 1 111, 1.tL1111ar11r pIi'sidrnL 111'1

(:1 n;i' lio n I, .L.,_rlle 1 k:l nt.an l o- la

1.111.ItÍ'/ÍI Ii'.h1:Illilli Liii'f-ÍIII1P.;tIILÍ

al ctntr0111 Il 1np1'tt1 1i 1-11'1 J.111-111cc'11 i' iuslitLL chc nr ' rriliclrn, [[,[li

iill_ 11;111nt11!ALr,1: l.ti'i i ,si'dalclnu orrl'I1. ,1LI1}11'11L ebbl'cli t„LCLLrt.-Lc L1L,1LeL11IL 1 Lt11ad -ialtlalldLtL'?itàe[iil:L11i:1 ilnallLxlitL 1,,.,l.ld

zlr,Ll cui illptitan u ri,ulttl 1" r:cLtcqttatult ;noLe}liìlil nl ii0,td0rc1111ar-

sl dell'at(cl. Lo cün111:,taala vll;elulea del

cli p 11p ir1ï1 il, lc aLar 1'1111cerchi dc'hcM1AM1ne dei LOLi, li,isiu r-p 1 d1°r1 111rnor.lrL1 111'1r,:LU1

lla.n ,L 1 -,itl.lialulcil-lic.u:rla .i -r.1 h_i `_i,l 11 prupnrlall i 1 111,L1i' u"

11r- ;iltro , q 1I,i ;ic n1 rno',ciutt

tii L0 ,u ClLC' i111111 (:un 0n1'_1Z;L 1101

u l esr1L- iail p:1 ;li a l t : i n :

n l c u l a r c su icLtiri `•L l1tLL1t1 di uL l

n-1 r ti.an:<,1 dilficlle t1.t ;u=ii11 ,tP

,1nc11r tt'la lLre d1°: }nltili }r;1--1111°

}n1 c1 -,0 11i lil 1 itlli;a:%;i, i 1 ti r1 d:;tr

l1rn:1 a lL,1il1( I.

`;111 n-111:;- Lil1t11d1 l lOC:lt1 1:111

1 Le1. tnl,inr: dí LL_,Llc lnrt L1,iLilitti 1' c

,111íi' eludo 1 111 1 1 ;n1p wten:e r;pe

r111 fil:tla ,010 i nOltC

lia,nu ,°--1i"[In a;1 l0 nnnlnli;t

lu, 1:a1-1 r.1liLl L1C1to seu:plice., n-:'-li1'-

11c L' 1'ce a1_'alllLttl IL1i,lILL1U:11'

111ip;_i ! ililpn} rü l lrlr sollr .,i-

dr0 inlaMU. iliale c r•sì r0r11° Lln r.lo

,1;1i11 1u1: }111 -upp!;u1; un 1 al'cnla

Il'tdu.iuiu ' dde]lu 1,u11111 10i ;oci,

1)nl171m11+' ha llua_iLjt 11e1 la'u11, d?

n0'.r.i alialt:i 1 11r1;nc:,c;iuta ,i lr a°llç

1n11'-n 1 1,n1r° 1rLl1'r11a sia ü

L1u0 rlil a nllnlell(i i1,11aI 1 c;0<,lilai

r11 _1li 1ui:ucLlu ii 11' e1,1 p ,e-i' ,

eln ílPlldt rrl; 1°rnnlnuíia, f;ldt rre-1,n11c I i 111111ri' r°

111!1dti l.11 :11 C1"lr° 1 ' l p1) lal 11 ll r-

nl.rerhrll r 1eliL1l incltti ha1I1tt 11.r1i1 i1l 1 i-c ;nrila ar i, (1uc-

La.SL1,n1 (' I 1 , ta :u111ue 11a1 lìe-

I11111f']1i? L 1 1 si: Lt 111' li -nidi

1'.181i di tllilkli I t1 Cj1l, 1t1; 1Ci"tuli 1CI1

Ilaant 1e i,ctSL° 1 rr ,esiMe in1Ji'z-dualnllnt1 n lc ludi0"

['n }uolr c di olle èm 1 ce a'.' eLLnu, r11IMe:lellr.,ltr1' }1rt-

„ onl , 1 }iianl 1 llc ,n11 J cLr;1uIli ltn lira ,nt fil,il 'diinln 1' I! 'UU+I l 1.';:t '-iril:nall 11111h1i! ,a-lnnelì1de111°1 uifIe111inirul rp1 -ì 10n

i1121 le t-l1d"1 limo,11,y itc, ',Ia ncn ,111} ra 1 11 ,i

n1 ,la:i selLSil ili 1 lletti 1711 li .ltenti,u 1-e = ' n ilu :', 1;+1tr1'io 1) ln r,l0, i1t,

alc 11i 11 1. 0nsnl: Te t:u illc neri,1 I111 rllluc, 1litLltll.lilc, -:ir[1'11t`' t11[1

C i IIU:;I-a ' 111:oIr'l.Sa tL =I I 1 t={l e 1c:1

ue é czallri }n ole,siOL L L per "d1 ll e=cla :,.,. Ou1,sl'ullinla ;1° pi

1 rC.ICL'in,lific2.121}1l`r llcl.lnlatllcOC11-

}i11 si, 1i'1°nt,t rn( nri Cclprr°rI"iLill=pas: 1p yidiprl } 111°t1 11inuo :iin1-

1ul,bili 11 1'r le :un-lllichl ,:.Il.lltlri °rlil' ptiLr111vrt e rrall,+,:1Lln au-chI 11;Iull 1 pI1 lcs,11 11 -L',

tivctu Ao LoL111 t:11o c'1_' LlCrILl ri1ï11 _1 n1' rlr l r..:rillr u1aF'di -cil dL,lnltll;,.tl;1 r l:í' iuu' 1 "r)I111ri111)111 rt1'.11.lÍ:aU 11_. fll tllll-i'. l'í'IJh:d

1 1 1 7 ( i , " 0 1 1 , 1 ; ; - 1 1 r . t 1 1 r , . i i t ï l -

a 1 1 7 i l i n l rltle_r,allll_t}"'11111tIL0;u-

11'11 f11a, 11'1b- l n l i lalL-1c I 1 sr:, do-

l1 I115' s l t i l a r s i Irti 10 0 011000 1 1 UU eLlL1 ,t114'.l l1i 11'L .1 111' - 11 .?l,1i11,1L1f11.)1,(l'

-11l1.LçI lieL'{fnuil.l ,Ll ;Cn1}linil 1h al', in

11111r a:;-01u1,1:111nU: , r;ll.nlr, cr:anc

ui ii1° ;1011111 t11 .;;r }n11 f°s,end c

II1llL1-1.L1'ILIi,I Y'C-L;IaLI'1 `.-"1I11f1 f iUIla-

1 } erla 11 11.LLioL:1 1I1'lh;ilt 1'

I'er t\illctll5_lnl 11 3171 clL' GLLP

(lu áLitl-1 c1L1: :,i ;uinntll - t l l l a c1i-

niI°L;iuihdl'lll

- r ; 1 ° " 1 1 : 1 1 1 1 ceno L1,ns.1 un reca:-it-n1 pc111ultl non ,1 1 1 1 1 ' r c l n ° n1t.nli1'-

ile i:ltc:(1 .illMi'LLe 11 ,Clus-', a1'I i l1Ci-

1ai I111 dlUllf' p' cIi@ lrll lI:1}1C11c

11 Llllipo 11i luel l util 0,, uL1 _lut1L: 1jo

m111111'r1 ,.,e11'1ti111c.ILL1s1;LL11'lser-

l'.1 1_i tCCI i_. C1-11-' .1IeLlLltll -'iSl-1PL' 1'

,111rr°, _li llaprnp1111 .liiclir°'

Llu 1.Lhal .:u1e 11111a ?anr_j nlcríp1.110

Cli1' I:1 1 sulr r;ippurlt 1 knn li.h1n1's

IlI 1la 1r i; i1 nlun''11itlla al ?1" pn-

?I' 1 1n rn1I1-}11:111 ür1,1111itädlle! i-

1 a,arlle 111°ll p11 1r.1t 1".

c ' L r r clt1° -1 1 1'1111 L 1 i li del( iri-'i0 n 1, .:ona 1 1111ottlritlto, i1_ :Mc

ditt L: I1ti:u 11 11u r:L1-i011_ uii 1n,11a' 1'11 at1? Lp -an11c 1 ) )nr.la( 11 ,1.i11i r.rt,ilili cu:1 up,ulr; il: l1c-

di;t ,Iilu'n11, n1i, Liai i on :é inlnw cU7S1'{1I111:.'`1 I1'I:1'11'1t-.ll lii Ltt.li

Ct1]1 i,1 LtL;tre L11- 1ria1111::. "Ü1L1 tldLlna r11Ia,1o 1c rnrnl, _e"1' il del Ialu-r;1L0 yi-t Ltiital]L_e _1 un = PC ç'

:tif1T/'

r,,,; i

Notai Pagina 15

Page 18: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

CONCORSI PUBBLICI PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE ° i NOTAI IN ITALIAPQ 1i n i-ili I, ilriiii ilt i" -IN i, ii -ia

suoc(nii ii) ;ra ¡ I N : e genere

350

230200 200 200 200 200 200

154

250

300

A sinist a,

il pia no dìCOnCG' I

pubblici )urdive -it3r(-,no:aio.A

, in

iff

o

i73i

772

460

350 .5 4

az5

126

C ', 7

da31.s4L i1a!lialJ c:a:;:,i: fi, l

Salvatore LaanhIardo C 1i,

presidente del Consiglio nazionale

del notariato e ìl ministro del a

Giust zia Andrea Orlando i2j

Notai Pagina 16

Page 19: Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016...INDICE RASSEGNA STAMPA Indice Rassegna Stampa Centro Studi C.N.I. 12 dicembre 2016 Pagina I ILVA Repubblica Affari Finanza 12/12/16 P. 19 Ilva,

Idee Un convegno inedito sul tema alla Triennale di Milano

Non si vive cli sole tasse:pronti al salto culLe attività intellettuali, anche delle imprese,sono tra i nuovi obiettivi di specializzazione

DI ISIDORO TROVATO

Fuori dagli steccati edai pregiudizi. Datempo ormai diver-se categorie profes

sionali puntano a una mag-giore presenza sul territo-rio, a una più incisiva sussi-diarietà sociale. È sulla sciadi questa tendenza che na-sce l'iniziativa dell'Ordinedei commercialisti di Mila-no, guidato da AlessandroSolidoro, che, per il prossimo 15 dicembre, ha organiz-zato alla Triennale un con-vegno in collaborazione conFederculture.

Il tema di base sarà ilruolo dei dottori commer-cialisti all'interno del rap-porto tra politica e sistemaculturale e, a partire da que-sto, andrà a toccare argo-menti di forte attualità qualila semplificazione tributa-ria, la leva fiscale, i finanzia-menti pubblici e privati allacultura, le sue responsabilità e la sua eccezione. Il siste-ma e il suo futuro fatto, ne-cessariamente, di impreseculturali da normare tenen-do conto della loro rilevanzapubblica, economica e so-ciale. Non solo parole, però,ma anche proposte concre-te, possibili soluzioni e unprogetto di legge.

Perché la cultura d'im-presa è un patrimonio csenziale per il made in Italy:deve saper valorizzarlo, ra-zionalizzando le forze e gliinvestimenti in modo tra-sparente. E in quanto vera epropria impresa, la culturanon può prescindere (an-che) da chi ogni giorno suitemi dell'accountability, del-la sostenibilità, del finanzia-mento, della tecnica econo-mica e di quella fiscale ope

ra, si impegna e si sporca lemani.

I commercialisti si pro-pongono come soggetto accreditato per una fotografiaragionata della cultura nelnostro Paese per descriver-ne l'andamento dei consu-mi, le tendenze della do-manda e dell'offerta al finedi elaborare politiche e stra-tegie risolutive. Per elaborare soluzioni destinate a rimuovere i troppi ostacoli ele troppe inefficienze chefrenano ancora il completosviluppo del settore. Il ruolodei commercialisti devequindi assumere una rilevanza sociale e di proposi-zione politica.

« É prezioso - afferma

Irene Manzi, componentedella Commissione culturadella Camera dei deputati- il confronto con operato-ri del settore e professionistinel lavoro di costruzione deltesto di legge dedicato alleimprese culturali e creative.Un contributo dal bassoche, partendo dalle espe-rienze che questi soggettivivono quotidianamentenelle realtà imprenditorialiitaliane, vuole colmare unevidente vuoto normativo.Nonostante, infatti, le im-prese culturali e creativeoperino e producano ric-chezza, manca una discipli-na unitaria che le definiscae ne incentivi l'attività. Perquesto, abbiamo una stra-ordinaria opportunità davanti a noi, insieme agli

operatori, ai parlamentari,ai ministeri competenti: fareemergere un fenomeno eco-nomico significativo, fontedi competitività per il no-stro Paese, che non possia-mo più permetterci di igno-rare e che, anzi, merita unriconoscimento pieno econcreto».

Un esempio su tutti: ilruolo della Siae per i com-mercialisti risulta ambiguo,criticabile, oscuro. Al pro-prio interesse nella tuteladel diritto d'autore contraepone un assetto burocraticoelefantiaco, una lentezza diprocesso decisionale. Lenorme che la coinvolgonosono di difficile compren-sione e ancor più difficileapplicabilità.

«I commercialisti - af-ferma Solidoro - non sonoormai da tempo solo i pro-fessionisti dei bilanci e delledichiarazioni dei redditi. Incomincia a farsi strada unacrescente necessità di spe-cializzazione. Non solo peròuna specializzazione oriz-zontale come l'esperto tri-butario, il fallimentarista, ildifensore tributario e altre.Si tratta anche di una spe-cializzazione verticale, rife-rita ad uno specifico settoreeconomico; il no profit, lenuove tecnologie, l'energiae, perché no, l'economia del-la cultura, alla quale l'Ordi-ne di Milano ha per primodedicato una apposita coni-missione di studio».

C RIPRODUZIONE RISERVATA

Commercialisti Pagina 17