Cenni di Diritto nella Società dell'informazione

31
ARTICOLO 21: Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere al sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria, nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescrive per l’indicazione dei responsabili. In tali casi, quando via sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre 24 ore fare denunzia all’autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle 24 ore successive, il sequestro si intende revocato e privo di ogni effetto. La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica. Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni. PROFILO ATTIVO: è definito come la libertà di informare e definisce la posizione soggettiva del titolare della libertà d’informazione, cioè di colui che elabora e che diffonde presso il pubblico notizie, fatti e informazioni. PROFILO PASSIVO: si riferisce alla libertà di essere informati, “libertàdiritto” di essere informati. Accanto alla libertà d’informazione c’è anche il diritto di ricercare le fonti e di accedere alle stesse. LIMITI ESPLICITI: l’unico limito esplicito è il buon costume, fondato sul significato di comune senso del pudore e di pubblica decenza e relativo essenzialmente alla sfera della morale sessuale. Infatti l’art. 529 c.p. precisa che “ agli effetti della legge penale si considerano osceni gli atti e gli oggetti che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore”. La Corte ha precisato che il buon costume non può essere fatto coincidere con la morale o la coscienza etica ma deve intendersi come un insieme di precetti che impongono un determinato comportamento nella vita sociale di relazione, l’inosservanza dei quali comporta in particolare la violazione del pudore sessuale, della dignità personale e del sentimento morale dei giovani. A questo limite però non è soggetta l’opera d’arte o di scienza però rimane una questione di fondo: quella generale dei criteri per individuare le opere artistiche o scientifiche. LIMITI IMPLICITI: si classificano in due grandi categorie: quelli che derivano dal rilievo costituzionale di situazioni giuridiche facenti capo a soggetti privati o a gruppi sociali; sono i cosiddetti diritti della personalità: diritto alla riservatezza, all’onorabilità, alla reputazione, alla dignità sociale, diritti di natura civilistica come il diritto d’autore o le opere d’ingegno; quelli che derivano dalla tutela di interessi di natura pubblicistica. Oltre ai limiti pacificamente conosciuti, come quello fondato sull’interesse all’amministrazione della giustizia, la Corte costituzionale ne ha riconosciuti altri di + dubbia legittimità, come il prestigio del Governo e della Pubblica Amministrazione, la sicurezza dello Stato e il prestigio dell’economia pubblica.

description

Liberamente adattato da alcuni capitoli del Zaccaria-Valastro

Transcript of Cenni di Diritto nella Società dell'informazione

  • ARTICOLO21:Tuttihannoildirittodimanifestareliberamenteilpropriopensieroconlaparola,loscrittoeognialtromezzodidiffusione.

    Lastampanonpuesseresoggettaadautorizzazioniocensure.

    Sipuprocederealsequestrosoltantoperattomotivatodellautoritgiudiziaria,nelcasodidelitti,periqualilaleggesullastampaespressamenteloautorizzi,onelcasodiviolazionedellenormechelaleggestessaprescriveperlindicazionedeiresponsabili.

    Intalicasi,quandoviasiaassolutaurgenzaenonsiapossibileiltempestivointerventodellautoritgiudiziaria,ilsequestrodellastampaperiodicapuessereeseguitodaufficialidipoliziagiudiziaria,chedevonoimmediatamente,enonmaioltre24orefaredenunziaallautoritgiudiziaria.Sequestanonloconvalidanelle24oresuccessive,ilsequestrosiintenderevocatoeprivodiognieffetto.

    Laleggepustabilire,connormedicaratteregenerale,chesianoresinotiimezzidifinanziamentodellastampaperiodica.

    Sonovietatelepubblicazioniastampa,glispettacolietuttelealtremanifestazionicontrariealbuoncostume.Laleggestabilisceprovvedimentiadeguatiaprevenireeareprimereleviolazioni.

    PROFILOATTIVO:definitocomelalibertdiinformareedefiniscelaposizionesoggettivadeltitolaredellalibertdinformazione,ciodicoluicheelaboraechediffondepressoilpubbliconotizie,fattieinformazioni.PROFILOPASSIVO:siriferisceallalibertdiessereinformati,libertdirittodiessereinformati.Accantoallalibertdinformazionecancheildirittodiricercarelefontiediaccedereallestesse.

    LIMITIESPLICITI:lunicolimitoesplicitoilbuoncostume,fondatosulsignificatodicomunesensodelpudoreedipubblicadecenzaerelativoessenzialmenteallasferadellamoralesessuale.Infattilart.529c.p.precisacheaglieffettidellaleggepenalesiconsideranooscenigliattieglioggettiche,secondoilcomunesentimento,offendonoilpudore.LaCortehaprecisatocheilbuoncostumenonpuesserefattocoincidereconlamoraleolacoscienzaeticamadeveintendersicomeuninsiemediprecetticheimpongonoundeterminatocomportamentonellavitasocialedirelazione,linosservanzadeiqualicomportainparticolarelaviolazionedelpudoresessuale,delladignitpersonaleedelsentimentomoraledeigiovani.Aquestolimitepernonsoggettaloperadarteodiscienzaperrimaneunaquestionedifondo:quellageneraledeicriteriperindividuareleopereartisticheoscientifiche.

    LIMITIIMPLICITI:siclassificanoinduegrandicategorie:quellichederivanodalrilievocostituzionaledisituazionigiuridichefacenticapoasoggettiprivatioagruppisocialisonoicosiddettidirittidellapersonalit:dirittoallariservatezza,allonorabilit,allareputazione,alladignitsociale,dirittidinaturacivilisticacomeildirittodautoreoleoperedingegnoquellichederivanodallatuteladiinteressidinaturapubblicistica.Oltreailimitipacificamenteconosciuti,comequellofondatosullinteresseallamministrazionedellagiustizia,laCortecostituzionalenehariconosciutialtridi+dubbialegittimit,comeilprestigiodelGovernoedellaPubblicaAmministrazione,lasicurezzadelloStatoeilprestigiodelleconomiapubblica.

  • DIRITTODICRONACA:esisteunequivalenzatraildirittodimanifestare,ildirittodiinformareeildirittodicronaca.lecondizioniallequalisifariferimentosono3:utilitsocialeointeressepubblicosiritengonosocialmenterilevantilenotiziechepresentanointeresseperlinterecollettivitnazionalementrelastessarilevanzasocialedovrebbenegarsiaquellenotizievolteasoddisfareistintidibassacuriositedipettegolezzo.laveritdeifattilagiurisprudenzasembraormaifermaatutelarelareputazionedelsingoloaffermandolanecessitdiunassolutorispettodellimiteinternodellaveritoggettivadiquantoriferitoelostrettoobbligodellagentedirappresentarefedelmentegliavvenimentitaliqualisono.lacontinenzalaformaciviledellesposizionevoltaarisolvereiproblemiderivantidalfattocheanchenotiziesostanzialmenteverepossonorisultareoffensiveinconseguenzadelmodoedellaformaincuivengonopresentate.Nonpossonoammettersituttequellemodalitespressivecherisultinoeccedentirispettoalloscopoinformativo.

    ONORE:ilcomplessodellecondizionidacuidipendeilvaloresocialedellapersona.Essendounvaloreintrinsecodelluomoinquantoinerenteallasuaqualitdipersona,deveessereoggettoditutelacostanteedugualepertutti,essendoviunminimoeticocomuneadognipersonainquantotale.Laconcezionefattualedellonoreindividuadueprofilidiquestosentimento:onoreinsensosoggettivo,sentimentocheciascunohadisestessoedellapropriadignitonoreinsensooggettivo,lareputazionechesiindividuanellastimacheiconsociatihannodelsoggettoinquestione.

    DIRITTOALLARISERVATEZZA:linteressediunsoggettoamantenerelasferadellepropriavitaprivataeintimaalriparodaindiscrezionialtrui.lanozionediriservatezzanelcorsodegliannisiarricchitadinuovisignificati,oltreaquellodiprivacyemerso+direcentequellodeldirittointeressealcontrollodeipropridatipersonali.Ilproblemadellatuteladellariservatezzasiponesoprattuttoinrelazionealleserciziodellalibertdicronacaperchcuncontrastodifondotrariservatezzaelibertdinformazione.Inparticolareildibattitosiapreperlepersonenote.Lagiurisprudenzahaaffermatochenonpuesseregeneralizzatoilprincipiodellarinunciaimplicitadellepersonenotealprincipiodellariservatezzamachealcontrarioanchesseconservanointegrataleesigenzapotendolafarvalerelimitatamenteerelativamenteaquellasferadiinteressieattivitpersonalichenullahannoachevedereconifatieleragionidellapropriapopolarit.LEGGEN675DEL1996:preoccupazionisuscitatedallaformeditrattamentoautomatizzatodeidatipersonali.Lutilizzosempre+ampiodibanchedatinellaraccolta,elaborazione,conservazioneetrattamentodidatipersonalihannomostratodaunlatointeressidegliimprenditoriaricercareeimmagazzinaretutteleinformazioniutiliperleserciziodelleloroattivitefunzionidallaltrolinteressedeicittadiniamantenereilcontrollosuipropridatipersonaliesullacorrettautilizzazioneDeglistessiinvirtdeldirittoallariservatezza.Questasentenzastataoggettodinumerosemodificheeintegrazionenegliannisuccessivirealizzateconildecretolegislativodel30.06.2003Lenovitsono:perdatopersonalesiintendequalunqueinformazionerelativaapersonafisica,giuridica,enteoassociazione,identificatioidentificabilimedianteriferimentoaqualsiasiinformazione.Mentrepertrattamentosiintendequalunqueoperazionesvoltaconosenzalausiliodimezzielettroniciocmqautomatizzaticoncernentidatipersonalilapersonachefornisceipropridatipersonalideveessereinformatadellutilizzocheneverrfattoperidatinecessarioottenereilconsensodellinteressatoperiltrattamentodeidatisensibili(etnia,relig,fedepolitica)oltrealconsensodellinteressatooccorrelautorizzazionedelgarante

  • allinteressatovengonoriconosciutirilevantidiritticomelacancellazione,latrasformazioneinformaanonima,larettifica,laggiornamentoolintegrazionedeidati.Ilconsensodeidatinonoccorreperlattivitgiornalistica.

    RIPRESETELEVISIVEDELLEUDIENZEPENALI:esisteundoppiolivellodirilevanzagiuridicadellinteresseariprendereetrasmettereiprocedimentipenali:ilfondamentaledirittodiinformaregarantitodallart.21ilprincipiodipubblicitdelleudienze.Lart.147c.p.p.pone2condizionialleffettuabilitdelleriprese:unapositiva,relativaallastrumentalitdelleudienzealleserciziodeldirittodicronaca(nonquindiaformediversedidivulgazione:didattica,scientifica,ecc..)laltranegativa,relativaallesigenzacheleripresenonrechinonessunpregiudizioalregolaresvolgimentodelprocessoInoltreaffermacheilgiudicepuautorizzarelaripresadelludienzasoloovelepartiviconsentano,masubitodopoaggiungechetaleautorizzazionepuesseredataanchesenzailconsensodellepartiquandosussisteuninteressesocialeparticolarmenterilevante.

    PRINCIPIOPLURALISTICO:valorecostituzionalepiimportanenelladisciplinadeimezzidicomunicazionedimassa.Rappresentaquindiunvalorecostituzionale,unobiettivodaperseguiredapartedellegislatoreinparticolareattraversoladozionediunaparticolarenormativaantitrust.LaCorteharicavato2diverseaccezionidipluralismo:esterno,chesiriferisceallinterosistemamettendoinluceparticolarmenteiprofilicollegatiallarealizzazionediunapienalibertdiconcorrenzainterno,cheriferisceallatvpubblicaesipudefinirecomelobbligoadarvoceatutteonalmaggiornumeropossibilediopinioni,tendenze,correntidipensieropolitiche,socialieculturalipresentinellasociet.Ilprincipiopluralisticovienerealizzatoquandoinundeterminatomercatositrovanoadoperareunapluralitdisoggetti,diversitradiloroetendenzialmenteequivalentisottoilprofilotecnicoedeconomico.Questoprincipiovadifesocontrolinsorgerediposizionidominantitalidacomprimeresensibilmentequestofondamentalevalore

    ARTICOLO15:Lalibertelasegretezzadellacorrispondenzaediognialtraformadicomunicazionesonoinviolabili.

    Lalorolimitazionepuavveniresoltantoperattomotivatodellautoritgiudiziariaconlegaranziestabilitedallalegge.

    DEFINIZIONEDICORRISPONDENZAECOMUNICAZIONE:perunapartedelladottrinalacorrispondenzasoloquellaepistolareeddefinitacomequalsiasiinviochiusoadeccezionedeipacchi,equalsiasiinvioapertochecontengacomunicazioniaventicarattereattualeepersonale.Lacoperturacostituzionalesipuriconosceresoltantoallecomunicazionimaterialmenteassoggettabiliecompletamenteassoggettateavincolodisegretezzaedescludersiperquegliinviiditipodiversolacuiriconoscibilitcomemezzoespressivodelpensierosiasoloconvenzionale(pacchiecartoline).LadottrinaprevalenteelastessaCorteeuropeadeidirittidelluomohaprecisatocheilterminecorrispondenzanonsilimitaallasolaformaepistolaremasiestendeadognialtraformadicomunicazioneprivata.LART.623BISDELLALEGGEN98DEL1974prevedevalapplicazionedelledisposizionisullecomunicazionioconversazionitelegraficheotelefonicheaqualunquealtratrasmissionedisuonioimmaginioaltridatieffettuataconcollegamentosufilooaondeguidate.

  • LALEGGEN547DEL1993haintrodottolenozionidicomunicazioneinformaticaetelematica.Ladefinizionecontenutanell'art.616u.c.stataaggiornatanelsensochepercorrispondenzasiintendequellaepistolare,telegrafica,telefonica,informaticaotelematicaovveroeffettuataconognialtraformadicomunicazioneadistanza.LASENTENZAN81DEL1993dellaCorteCostituzionaleritienechedevonoessereprotettinonsoloicontenutimaancheidatiesterioridellecomunicazioni,ciolecomunicazionichesisvolgonotrasoggettipredeterminatientrounasferagiuridicaprotettadariservatezzataledaricomprenderenonsololasegretezzadelcontenutomaanchequellarelativaallidentitdeisoggettieairiferimentiditempoediluogodellacomunicazionestessa.

    TUTELADELLASEGRETEZZA:ladottrinaprevalenteritienechelalibertelasegretezzasianoautonomeunadallaltra.Mentreperlecomunicazioniaffidateastrumentiidoneiadescluderelaconoscibilitdapartedeiterzilasegretezzadeicontenutisarebbepresuntaetutelataproprioinragioneditalistrumenti,perlecomunicazioniaperteilfondamentodellasegretezzavaricercatoneirequisitidellattualitedelladeterminabilitdeidestinatari.Sarannoquinditutelatidallart15soltantoimsgcheutilizzanomodalitditrasmissioneescludentilaconoscibilitdapartedeiterzieilcontenutodelpensierotrasmesso.Ilfenomenodellaconvergenzamultimedialehaalteratoprofondamentelastrutturatradizionaledellacomunicazionebasatasullacorrispondenzatramezzoeattivit.

    capitolo9.

    lanormativaantitrustnelsettoreradiotelevisivo.

    nozionidicontrolloecollegamento.perimezzidicomunicazionedimassatalinormesonoidentificatedallart.1,co.8,dellal.n.416,coscomeriformatodallal.n.67/1987,edallart.2,co.18dellal.n.249/1997.lenormeappenacitatesipongonoinunotticadisuperamentodelladefinizionegeneralefornitadallart.2359c.c,cheravvisalesistenzadiunrapportodicontrollotraduesocietche:

    sonoinpossessodiazionitalidaattribuireaunasocietlamaggioranzadivotiesercitabilinellassembleaordinariadellaltrasocietsonoinpossessodiunnumerodivotisufficientiperesercitareuninfluenzadominantenellassembleaordinariahannouninfluenzadominantederivantedaparticolarivincolicontrattuali.

    Alloscopodiampliarelanozionedicontrolloillegislatoreintervenutopivolte.Unadisposizionedel1990includenelladefinizionedicontrolloecollegamentoanchequeirapportirealizzaticongiuntamenteconaltrisoggettitramitesocietdirettamenteoindirettamentecontrollateotramiteintestazionefiduciariaomedianteaccordiparasociali.Unanuovadefinizionedicontrollocontenutanellal.n.249/1997,checonsiderailcontrollocomeesistentenellaformadellinfluenzadominante,quandoricorronounaseriedisituazioniindicate:a)esistenzadiunsoggettocheabbialapossibilitnellassembleaordinariadinominareorevocarelamaggioranzadegliamministratoriesussistenzadirapportidicaratterefinanziarioeorganizzativooeconomico

  • b)lassoggettamentoadirezionecomune,chepurisultareancheinbaseallecaratteristichedellacomposizionedegliorganiamministrativioperaltrisignificativiequalificatielementi.

    Ladisciplinacontenutanellaleggen.249del1997:laripartizionedellecompetenzefralAutoritdellaconcorrenzaelAutoritperlegaranzienellecomunicazioni.

    Taleleggeprevedelistituzionediunanuovaautoritamministrativanelsettoredellecomunicazioni,laqualeassumesudislampiaediversificatatipologiadicompetenzenelsettoredelletelecomunicazioniedellaradiotelevisione.Sembrarivestireunampiorilievoildispostodellart.2,co.3dellal.n.249/1997,inbasealqualeglioperatoridelsettoredellecomunicazionisonoobbligatiadinviare,siaallaneoistituitaautorit,siaallautoritgarante,lecomunicazionirelativealleinteseedalleoperazionidiconcentrazione,alfinedelleserciziodellerispettivecompetenzedapartedelledueautorit.Questocomplessoquadronormativoinducearitenerecheallautoritsiaaffidatalapplicazionedellaspecificadisciplinadeldivietodiposizionedominanteelatuteladelpluralismoedeivaloridellart.21dellacost.,mentreallautoritgarantesiaaffidatalapplicazione,anchenellospecificosettoredellecomunicazioni,delladisciplinageneraleantitruste,quindi,latuteladellalibertdellaconcorrenzainattuazionedellart.41dellacost.

    lenuoveregoleantitrustcontenutenellal.112del2004.

    valutazionedisintesidellanuovalegge.leggegasparri:lart.14dedicatoallaccertamentodelleposizionidominantinelsistemaintegratodellecomunicazioni.Lart.15intitolatoinvece.Lart.5intitolatoallasalvaguardiadelpluralismoedellaconcorrenzaedincludeunaseriediconcettilegatialprincipiodellalibertdiconcorrenzacheriguardaessenzialmentegliimprenditori

    LaleggeGasparriintervieneconcretamenteamodificarelaprecedentestrutturanormativa:vieneeliminatoillimiteeconomicosettorialedel30%delmercatoradiotelevisivostabilitodallaleggeMaccanico.vienealzatoal20%illimitedegliaffollamentipubblicitariperiprivatiinmododaconsentireliberamenteletelepromozioni.vienecreatoilSIC(sistemaintegratodellecomunicazioni).vienestabilitoilnuovolimiteantitrustal20%diquestonuovoenormecontenitore.

    Laleggeinoltrecontienedueimportantidecisionidiprincipio:laprimariguardagliincrociproprietarinelmondodelleditoriaelasecondariguardalanovitdeldigitaleterrestre.

    1)Inuovilimitiantitrust.limitiallatitolaritdellereti.Diceoggiilprimocommadellart.15che

  • 2)limitiallaraccoltadirisorseeconomiche.Limite.IlpaniereenormedelSIC.vienecreatoilpaniereenormedelSIC:sistemaintegratodellecomunicazionicheriunisceuncoacervodientrate.piprecisamenteracchiudetutteleformedicomunicazioneconannessiricavi.vienestabilitoilnuovolimiteantitrustal20%diquestonuovoenormecontenitore.primaosservazione:questilimitisiapplicanoesclusivamenteaisoggettichesianotitolaridipidiunaconcessionetelevisivaoradiofonicaviaetere,odipidiunaautorizzazionepertrasmissioniapagamentoamezzocavooviasatellite.secondaosservazione:cdisparittrailsistemadellastampaequellodellatelevisione.terzaosservazione:lacortecostituzionaleavevadettochecio,significacheilvaloredelpluralismofinisceinognicasoconilprevaleresullealtreragionidiordineeconomicoaziendalefondatesullarticolo41dellacostituzione.vieneabbassatoillimiteal10%perglioperatoridellatelecom.il4commadellart.15disponepoiuneccezioneperTelecomItalia.

    3)possibilitdiincrocimultimediali.Laleggedecidediconsentiregliincrociproprietaritrastampaetelevisioneconalcunilimitidellaleggemamm.perevitarecheilvantaggiopossaessereafavoredeglioperatoritelevisivi,sispostatounpopiillilterminediingresso(dicembre2010)perglioperatoritelevisivichecontrollinopidiunarete.glialtrisoggettipossonoinveceestendersidasubito.

    4)limitiperleimpreseconcessionariedipubblicit.Perleimpreseconcessionariedipubblicitvalgonolestessequoteprevisteperleimpreseradiofonicheetelevisiveneconsegueunasostanzialeequiparazionedelleconcessionariedipubblicitalleimpreseemittenti.

    Capitolo5.

    Lalegislazioneprerepubblicana.Accennistorici

    Conlaleggen.395del1910venivasancitoilprincipiodellariservaallostatodelladellostabilimentoedeserciziodiimpiantiradiotelegraficieradioelettricie,ingenerale,dituttiquelliperiqualisiimpiegaenergiaalloscopodiottenereeffettiadistanzasenzalusodiconduttori.Questaleggehasubitounprofondocambiamentoconlinstaurazionedelregimefascistainconseguenzasiadellaprogressivaevoluzionetecnologica,siadelladiversaideologiadelregime.Nel1924siconfermaallostatolariservadellattivitradiotelevisivaeinbasealr.d.14dicembre1924n.2191,inparticolare,siprocedevaalrilasciodiunaconcessioneinesclusivaadununicasociet,lUnioneRadiofonicaItaliana(U.R.I.).

  • Taleconcessione,durata6anni,permettevasialegestionedegliimpianticheladiffusionedeiprogrammi,masoprattuttonellotticafascistaessacomportavalaccettazionedapartedellaconcessionariadiunaseriedicondizionivolteaconsentireunpenetrantecontrollopoliticosullassettosocietarioesuicontenutideiprogrammi:vennestabilitochelamaggioranzadelpacchettoazionariodovesseappartenereacittadiniitalianivennevitatalatrasmissionedinotiziechenonfosseropreventivamenteapprovatedallapolizialocalevenneimpostalapresenzadiunfunzionariostataleaddettoalcontrollopressoognistazioneemittente.Ilr.d.ln.2207(convertitoconl.n.1350del1929)portacompimentoilprocessodipubblicazionedellaconcessionariaepotenzioilcontrollogovernativosullastessa,contaleprovvedimentosidisposelaffidamentodelservizioinconcessionealnuovoEnteItalianoperleAudizioniRadiotelefoniche(E.I.A.R.),successivamentericondottonellambitodeipoteridellI.R.I.(IstitutoperlaRicostruzioneIndustriale).

    Lalegislazionesuccessivaallacostituzione.Nel1952sigiunsealrinnovodellaconcessioneinesclusivadelservizioallaRAIRadiotelevisioneItaliana.Ipuntiessenzialidellaconvenzioneconcernevano:a)ilpassaggiodelpacchettodimaggioranzadellasocietnellemanidellI.R.I.,edunqueinmanopubblicab)linnalzamentodaquattroaseideimembridelC.d.a.dinominagovernativac)lobbligodisottoposizionedeiadautorizzazioneministerialedelpianotriennaledeiprogrammid)edinfinelaconfermadelsistemadifinanziamentobasatosulcanonediabbonamentoesuiproventidellapubblicitcommerciale.Alivellonormativoquestoassettorimastosostanzialmenteimmutatofinoal1975,quandoilParlamento,inattuazionediunafondamentalesentenzadellacortecostituzionale(n.225del1974)haapprovatolaprimaveraleggeorganicadelsettore(l.n.103del1975).Nel1990viflapprovazionedellaleggen.223del1990(c.d.leggeMamm)enel1997,unaltratappaimportantestatasegnatadallapiorganicaleggedelsettorelac.d.leggeMeccanico(n.249del1997)chehaavutoinveceunpicondivisoiterparlamentare.

    LaleggeGasparri.

    UnIterLegislativoTormentato.

    LaleggeGasparridopounaprimaapprovazionestatarinviataallecameredalPresidentedellaRepubblicaedstataapprovatadefinitivamenteil29aprile2004.Questaleggedivisain5capitoli:1cap.=definizionieprincipi2cap.=antitrust3cap.=delegaperladefinizionediuntestounicodellaradiotelevisione4cap.=rai5cap.=digitaleterrestre.

    Moltoimportantelarticolosulleabrogazioni.Tuttalaprimapartedellaleggesilimitaariprodurreunaseriedidisposizioniesistenti,riformulaalcunenormeeuropeeedenunciaprincipiestabiliscelecompetenzedellautorit,delministeroedelleregioni.Inoltreoperaunospostamentodicompetenzeafavoredelministeroeaidannidellautorit.

    LeggesullaconvergenzasoloinfunzionedelSIC.

  • Laleggesiautodefinisceleggesullaconvergenzaedisciplinaquasiesclusivamenteilsettoredellaradiotelevisione.Limpostazionedicaratteregeneralelimitataallart.1nelqualesidichiaradivolerdisciplinarelinterosettoredellaconvergenzarelativaallaradiotelevisione,alletelecomunicazioneeadinternetalloscopodiarrivareadisegnare,nellart.15ilpaniereenormedirisorsedelSIC.Laprimapartecaratterizzatadatuttaunaseriediprincipigenerali.Lastampahaunattenzionedeltuttosecondariainquestalegge.Moltidubbiinoltreriguardanoladisposizionecontenutanellart.3dedicataaiprincipifondamentali.Inrealtessacontieneunasintesideiprincipicostituzionaliinmateriaedialcunilimiti,arbitrariamenteindividuatidallegislatore.

    Mancaildirittoallinformazione.

    Ilfattopigraverappresentatodalfattochenellart.4chedovrebbecontenereiprincipiagaranziadegliutentimancaunqualsiasirichiamoallinformazione.Siparlainfattisoltantodiprincipichegisonocontenutiinleggiesistenti.

    Laumentodellimiteantitrustelinsufficientetuteladelpluralismo.Unachiaraincostituzionalit.

    Lapartepiimportantedellinteraleggequellacontenutanegliarticoli1415cheparlanodelpluralismoedellantitrust,echehannodatomotivo,attraversolacostruzionedelSICalrinviodelPresidentedellaRepubblica.LaleggeGasparrisembranonaverdatograndeattenzioneaiprincipipluralisticiedhaallargatoadismisurailimitiantitrust.

    Unadelegatroppoampiainrelazioneaipoteridelparlamentoedelleregioni

    Ilcap.3,art.16dellaleggecontieneunampiadelegaalgovernoperelaborareentro12mesiuntestounico.LaprevisionedicosampiadelegalegislativasembraespropriareilParlamentoinunamateriacheriguardalelibertfondamentaliesembraancheviolareilnuovotitolo5dellacostituzioneneirapportitrastatoeregionecheconsideralordinamentodellacomunicazionecomemateriadicompetenzaconcorrentetrastatoeregione.Unaltraimpropriet,contenutainquestadelegariguardairapporticonlordinamentocomunitario.

    Ilsistemadipianificazionedellefrequenze.

    Ilsistemaradiotelevisivoitalianounsistemamistofondatosullaconcorrenzatralarai(soggettopubblico)eisoggettiprivati.Questosistemaradiotelevisivosifondasuunattivitfondamentaledipianificazionedellefrequenzechesirealizzataperlasolaradiotelevisionepubblicaenonperquellaprivata.

    Ilpianonazionalediripartizionedellefrequenzedisciplinatodallart.3,commi26dellaleggen.223del1990.LaproceduradielaborazionegestitadalMinisterodelleComunicazioni.IlMinisteroinfattidopounaseriediconsultazionipredisponeilpianonelrispettodelleconvenzioniedeiregolamentiinternazionaliinmateriaditrasmissioniradioelettriche.Questopianomodificatoogni5anniincasodinecessitvalutatodalministero.

    Pianodiassegnazionedellefrequenze

    disciplinatodaicommi721dellart.3dellaleggen223del90edallart.1,comma6dellaleggen.249del97.Ilpianodiassegnazionequellocheregolaletereedeterminaleareediserviziodegliimpiantieperciascunaarealalocalizzazionepossibilmentecomunedegliimpianti.Questopianoelaborato

  • dallacommissioneperleinfrastruttureeleretidellautorit.Ilpianoattuale(1998)divideilterritorioinbacinidiutenzacoincidenticonilterritoriodelleregioniedelleprovinceautonome.Prevede17retiacoperturanazionaleciascunodellequalipuutilizzare3canali.Delle17reti,6sonoadiffusioneregionalee11adiffusionenazionale.

    Leconcessionieleautorizzazioni.

    Caratteristichegenerali.

    IlserviziodiradiodiffusionesonoraetelevisivapuessereesercitatosiadallaRaisiadasoggettiprivatisullabasediconcessioneamministrativa.Laconcessionetrovalasuadisciplinanellalegge223del90enellalegge249del97einfinenelregolamentodellautoritdellecomunicazionedel98.Laleggen.212del2004parladidifferentititoliabilitativiperlosvolgimentodellattivitdioperatoredireteodifornitoredicontenutiedaggiungechelautorizzazionenoncomportalassegnazionedelleradiofrequenze.

    tipologia:esistonovarietipologiediemittenti.Ladivisionefondamentalequellafraemittentinazionaliequellelocali.Perleprimesonoindividuate3tipologie:tvcommerciali,emittentispecializzateintelevenditeepaytvperlesecondecisono4tipologie:commerciali,comunitarie,informative,monotematicheacaratteresociale.

    requisitiedobblighideititolari:destinataridelleconcessionipossonoesserelasocietperazioni,aresponsabilitlimitataoacooperative.LesocietsuddettedevonoesseredinazionalititalianaodiunoStatoappartenenteallunioneeuropea.stabilitaperleemittentinazionaliunamisuraadeguatadelcapitalesocialeelenormecheassicuranomassimatrasparenza.Ilregolamentoinoltrepresentadeicriteridiselezionetracolorochepresentanoladomandadiconcessione,edellegraduatorieperilrilascio.

    proceduraecompetenza:ilregolamentoprevedechelavalutazionedelledomandesiaeffettuatadaunappositacommissionediespertiincaricatadiassegnareaciascunadomandaunpunteggiosullabasedialcunielementi.Oltrealregolamentodellautoritsidevericordareild.m.8marzo1999,disciplinaperilrilasciodelleconcessioniperlaradiodiffusioneprivatatelevisivasufrequenzeterrestriinambitonazionale.Laconcessionepoideveindicarelafrequenzaelareadiserviziodeirelativiimpianti,haunaduratadiseimesiedrinnovabile,nontrasferibile.Laconcessionesiestingue:a)scadenzadelterminedidurataovenonrinnovatab)rinunciadelconcessionarioc)morteosopravvenutaincapacitlegaledeltitolared)dichiarazionedifallimento.

    Latelevisionedigitale.

  • Nozionetelevisionedigitaleterrestresignificaapplicazionedellatecnologiadigitaleonumericaallemittenzaradiotelevisivaviaeterechepermetterinfuturodiutilizzareiltelevisorecomeilmonitordiuncomputer.InItalialatvnumericastataimpiegatanelletrasmissioniviasatelliteconSkymentreilsistemaviacavooviafibraottica(Fastweb)ancoraindietro.Lacaratteristicaprincipaledellemissionenumericarappresentatadallasuaconvenienzainterminidiconsumodellabandadifrequenza.ildigitalepermettecoslamoltiplicazionedellacapacittrasmissiva,cosicchconlanuovatecnologiadigitalelospettroelettromagneticopuveicolareunnumeromaggioredicanali.

    Laleggen.66del2001.Questaleggeavevadisciplinatolafasetransitoriaperlavvioaldigitale,avevaprevistoanchelostandard(ildabperlaradiodiffusionesonoraeildvbtperiprogrammitelevisivieperprodottieservizimultimedialiancheinterattivi)einfinelastessaleggeavevaindicatonellanno2006iltermineperlesclusivadiffusioneintecnicadigitaledelletrasmissionitelevisivedeiprogrammiedeiservizimultimedialisufrequenze

    Ladatadel2006elequivocodelpluralismotecnico.ilfattodecisamentepirilevanterisiedenelfattochelaleggeGasparriponeacaricodellaRaiilpesoprevalentedellinvestimentoperrealizzareilsistemadigitaleterrestresulterritorioitaliano.Nellaleggenonvi,invece,alcunadisposizionechepongainquestocampoobblighidinessungenereacaricodeglioperatoriprivati,neppuredeipiimportanti.

    Gliobblighideiconcessionari:latuteladegliutenti.Gliobblighipiimportantisonoquellicheriguardanolaprogrammazioneedinparticolarelinformazione.Lart.6dellaleggeGasparriesordiscedicendochelattivitdiinformazioneradiotelevisivacostituisceunserviziodiinteressegenerale.Lart.20dellaleggeMammindicailnumerominimodelleorediprogrammazioneperleemittentilocalisullabasedellequalisonocalcolatelepercentualidiprogrammiinformativieilcomma6dellastessaleggestabiliscelobbligoperititolaridiconcessioninazionaliperlaradioelatvditrasmetteretelegiornaliogiornaliradio.Questobbligoessendoformulatointerminigeneraliriguardatuttiglioperatori.Unsecondotipodiobbligoriguardaicomunicatidegliorganipubblici,infattilart.6dellaGasparridiceditrasmettereicomunicatieledichiarazioniufficialidegliorganicostituzionaliindicatidallalegge.Questicomunicatisiriferisconoadunaseriedivaloricostituzionalmenterilevantilacuirealizzazionedeveintendersiprioritariarispettoallalibertdiinformazionedeisoggettititolaridelleconcessioni.

    Ildirittodirettifica.Listitutodellarettifica,caratterizzatodalfattodiesserevoltoacorreggereunaprecedenteesposizionedifatti,unostrumentoacarattereprivatisticopostoatuteladelsoggetto.Inmateriadiradiotelevisionequestodirittodisciplinatodallart.4,co.1,edallart.10dellaleggen.223del1990.aisensidellart.10:chiunquesiritengalesoneisuoiinteressimoraliomaterialidatrasmissionicontrarieaverit,hadirittodichiederealconcessionarioprivatooallaconcessionariapubblicachesiatrasmessaappositarettifica,purchquestultimanonabbiacontenutochepossadarluogoaresponsabilitpenali.Nelcasoincuilaconcessionariasirifiutididarecorsoallarichiestadirettifica,chiamataadintervenirelAutorit.Ildirittodirettificanelsettoredellastampaoggidisciplinatodallart.42dellal.416del1981.Ancheinquestocasosiprevedecheildirettoreoilresponsabiletenutoafareinserire

  • gratuitamentenelquotidianoonelperiodicoledichiarazioniolerettifichedeisoggettidicuisianostatepubblicateimmaginioaiqualisianostatiattribuitiattiopensierioaffermazionidaessiritenutilesividellalorodignitocontrariaveritpurchledichiarazioniolerettifichenonabbianocontenutosuscettibilediincriminazionepenale.

    Latuteladeiminori.Ilsistemanormativoattualmentevigenteatuteladelminoreutenterisultaframmentatoinunaseriedinormesparse.Visonodisposizionichesioccupanoingeneraledeiprogrammiperragazzi,visonopoilenormerelativeallatrasmissioneintvdioperecinematografichevietateaiminori,ledisposizionipispecificherelativeaiprogrammiprodottiperlatvedinfinelaparterelativaallapubblicitconparticolareriguardoaiminori.

    programmazioneperragazziinterminigeneralisidevepartiredallart.4,comma1edallart.10dellaleggeGasparriedallart.15,10comma,dellaleggen.223del1990.Importantelart.15,comma10,cheaffermachevietatalatrasmissionediprogrammichepossanonuocereallosviluppopsichicoemoraledeiminori,checontenganoscenediviolenzagratuitaopornografiche,cheinducanoadatteggiamentidiintolleranzabasatisudifferenzedirazza,sesso,religioneonazionalit.LaleggeGasparrinonfaaltrocherendererelativoquelcheprimaeraassoluto,introducendofasceorarieprotetteenormespecialiperlapaytv.Aggiungeinoltrecheincasodiviolazionedellenormelesanzionisonoapplicateinbasealleprocedureprevistedalcomma3dellart.31dellal.6agosto1990,n.223.EprevistoinfinechelAutoritpresentialparlamento,entroil31marzodiognianno,unarelazioneinmateriadituteladeidirittideiminori,suiprovvedimentiadottatiesulleeventualisanzioniirrogate.

    trasmissionedioperecinematografichelart.15dellaleggeMammvietalatrasmissionedifilmaiqualisianegatoilnullaostaperlaproiezioneoperlarappresentazioneinpubblicooppuresianovietatiaiminoridiannidiciotto.Inoltreimportantelart.9delregolamentodiesecuzionedellaleggen.161/62ilqualestabiliscechedebbanoritenersivietateaiminorileoperecinematograficheeteatraliche,purnonoffendendoilbuoncostume,contengonobattuteogestivolgariindulganoacomportamentiamoralicontenganosceneeroticheodiviolenzaversouominieanimaliorelativeadoperazionichirurgicheoafenomeniipnoticiomedianicioriguardantilusodistupefacentifomentinolodioelavendettapresentinocriminiinformataledaindurreallimitazioneoalsuicidioinformasuggestiva.Unaltradisposizioneaffermache:ifilmvietatiaiminoridianni14nonpossonoesseretrasmessineintegralmenteneparzialmenteprimadelleore22.30edopole7.

    trasmissionedifilmprodottiperlatvlaleggen.203/1995intervenutaperdisciplinareunospecificosettoredellaprogrammazione.Consapevoledelfattochelagammadellaprogrammazionetvassaipiampiadellasemplicetrasmissionedeifilmdellesale,illegislatorehavolutoprecisarechelatrasmissionetelevisivadiopereasoggettoedifilmprodottiperlatvchecontenganoimmaginidisessoodiviolenzatalidapoterinciderenegativamentesullasensibilitdeiminori,ammessasolonellafasciaorariafrale23ele7.

    Limitiqualitatividellapubblicitradiotelevisiva.

  • cennigeneralisullefonti.ledirettivecomunitarie.

    DuranteilperiododelmonopolioicontenutidellapubbliciteranoregolatidadisciplineinternedellaRailaprimanormativapubblicasignificativasihaconleDirettiveeuropee,conlaConvenzionediStrasburgo,conlaleggeMammdel1990econlaleggen.122del1998.Iduepiimportantiinterventisono:ladirettiva84/450sullapubblicitingannevole(cioqualsiasipubblicitcheinducaopossaindurreinerrore,chepossapregiudicareilcomportamentoeconomico,ocheledaopossaledereunconcorrente)eladirettiva89/552sullacosiddettaTvsenzafrontiere.Lattuazionedeidettamipiimportantidelladir.CEE89/552siavutaconlalegge223del1990.Nellart.8ditaleleggesonocontenutedelledisposizionicheattengonoalcontenutodeimessaggieallemodalitdidiffusionedeimessaggipubblicitari:lapubblicitnondeveoffendereladignitdellapersonaenondeveevocarediscriminazionioindurreacomportamentipregiudizievoliperlasalute,lasicurezzaelambienteinoltrevietatalapubblicitdiprodottimedicinalidisponibilisuricetta,alcolicietabacchienonsiconsentedisponsorizzareprogrammidapartediaziendeproduttriciditaliarticoli.Diparticolareinteresseildivietodiinserimentopubblicitarioneicartonianimatisiribadisceinfinel'obbligodiriconosciblitdellapubblicittramitemezzivisivieacustici.

    lenormeatuteladeiminoriinmateriapubblicitaria.Leprincipalidisposizioninormativechesioccupanodiquestosono:ladirettivaCEEn.89/552,ladirettiva36/1997,lal.223/1990elal.n.122del1998.Possiamodirechelanormativasuddettaoperasostanzialmenteinduedirezioni:disciplinareilcontenutodellapubbliciteproteggereiminoridauneccessodipubblicit.Alprimoobbiettivorivoltolart.16delladirettiva,perilqualelapubblicittelevisivanondevearrecarepregiudiziomoraleofisicoaiminorenni.InquestosensopossiamodirechelaleggeMammpuconsiderarsiattuativadellaleggecomunitaria.Piproblematicoinveceilrapportotralanormativacomunitariaelaleggeitalianainordineallaltroaspetto.ladirettivacomunitariastabiliscecheletrasmissioniperbambinididuratainferioreai30min.nonpossonoessereinterrottedallapubblicit.Ladisciplinaitalianavietalapubblicitneiprogrammiperbambinisenzalimitiditempomagrazieallaleggen.122/1998sistabilitocheiprogrammiperbambinididuratainferiorea30minnonpossonoessereinterrottidallapubblicit,tuttiglialtrisi.

    Lapubblicitingannevole.

    Conriferimentoabambinieadolescentilart.6deld.lgs.n.74adottaunadefinizionediingannevolezzadifferenziataepiampia:ingannevoleconsideratalapubblicitche,inquantosuscettibilediraggiungerebambinieadolescenti,possaancheindirettamenteminacciarelalorosicurezzaocheabusidellaloronaturalecredulitomancanzadiesperienzaoche,impiegandobambinieadolescentiinmessaggipubblicitari,abusideinaturalisentimentidegliadultiperipigiovani.Disposizionisignificativesonostateemanateinmateriadiserviziauditexevideotex.Ild.m.13luglio1995,n.385precisacheilcostodelleinformazionioprestazionidestinateaiminorinondevesuperarelasecondafasciatariffariaaudiotexelaloroduratanonpusuperareiquattromin.dopotaleterminelalineadeveesseredisconnessaautomaticamentedapartedelcentroserviziodelfornitore.sonovietateinoltreleinformazioniolepresentazioniaudiotexevideotexcheabbianoformeocontenutiacarattereerotico,pornograficoedosceno.

  • lautodisciplinapubblicitaria:ilCAP(codicediautodisciplinapubblicitaria).

    Lart.11delCAPstabiliscecheimessaggipubblicitaririvoltiabambinieadolescenti,ochedaessipossonoesserericevuti,devonoessererealizzaticonunacuraparticolare,facendoinmodochetalisoggettinonvenganodanneggiatipsichicamente,moralmenteofisicamente,echenonabusidellaloronaturalecredulitomancanzadiesperienza,odellorosensodilealt.Imessaggiaiminorinondevonoindurreaviolarenormedicomportamentosocialegeneralmenteaccettatecompiereazionioesporsiasituazionipericoloseritenerecheilmancatopossessodelprodottopubblicizzatosignifichiinferiorit,oppuremancatoassolvimentodeilorocompitidapartedeigenitori.

    Ladisciplinadellacampagnaelettorale.

    Premessa.

    Leprimedisposizioniinmateriasiritrovanonellart.4dellal.n.103del1975cheattribuisceallaCommissioneparlamentareilpoteredidisciplinaredirettamentelerubrichediTribunapolitica,Tribunaelettorale,ecc.

    lapresenzapoidiunaseriedinuovisoggettioperantinelsettoredeimediaavrebberichiestologicamentelemanazionediunanuovaepiorganicadisciplinaedinvecelasoladisposizioneinmateriavienedettatadallart.9bisdeldecretolegge6dicembre1984n.807chestabiliscechenelgiornoprecedenteedinquellistabilitiperleelezionifattodivietoanchealleemittentiradiotelevisiveprivatedidiffonderepropagandaistituzionale.

    marzo1993:vengonoapprovateduedisposizionisullastampaesullatelevisionenelcorsodellecampagnelocaliamministrative.

    dicembre1993:disciplinapiorganicasuquestoargomentoriferitaalleelezioniperlaCameradeideputatieperilsenato.

    marzo1995:firmatodalministroGambinoundecretocheregolalinteramateriadellaparitdiaccessoaimezzidicomunicazionedimassadurantelecampagneelettoraliereferendarie.

    leggen.28del2000chepresentalanovitdiesseredirettaaregolarelecondizionidiaccessoaimezzidiinformazionedapartedeipartitiemovimentipoliticinelcorsodellecampagneelettorali,edisciplinapigeneralmentelacomunicazionepolitica,inparticolaretelevisiva.

    Iprincipicostituzionalioperantiinmateriaelagiurisprudenzadellacortecostituzionale.

    Sidevepremetterechequestodirittoriconosciutoallepersonefisiche,alleassociazioni,aipartitienaturalmenteancheallepersonegiuridicheoperantiinformadiimpresaeinparticolarealleimpreseaventiadoggettolattivitdistampaodiradiotelevisione.NellamateriaspecificadellapropagandapoliticaedelettoralelaCortecostituzionalehaavutomododiaffermarealmenodueprincipiimportanti.LaprimaunadecisionenellaqualelaCortehagiustificatolelimitazionicheimponevanoduranteilperiododellacampagnaelettoralespaziegualiafavoredituttiipartitialfinedifavorireuninformazioneequilibrataalmenoduranteilperiododellacampagnaelettorale.

  • Cstataunaltrasentenzanellaqualesivolutosottolinearelesistenzadiundirittodeicittadiniallagenuinitdelvotoequindiaduninformazionecorrettadurantelacampagnaelettorale.Nellasentenzan.155del2002laCortehadichiaratocheildirittoallacompletaedobbiettivainformazionedelcittadinoapparetutelatosoprattuttoinriferimentoavaloricostituzionaliprimari,quelliconnessialcorrettosvolgimentodelconfrontopoliticosucuiinpermanenzasifondailsistemademocratico.Questononunprincipioassolutomarelativochehasensofintantochinuncertopaese,alcunideimezzidicomunicazionesitrovanoinposizionedominante,capacediinfluenzarefortementelopinionepubblicaedicondizionareleopinionideicittadini.

    Lelineedellalegislazioneordinariadiattuazionecostituzionale.

    a)lanormativadiattuazionelaleggen.28del2000riconosceunpotereregolamentareditipoattuativointegrativoincapoallautoritperlegaranzienellecomunicazioni.collegatoalpotereregolamentareilproblemadelcoordinamentotraledisposizionidicompetenzadellautoritequelledicompetenzadellacommissioneparlamentare.

    b)mezzidicomunicazioneinteressatilobbligodellaparitditrattamentoriguardaessenzialmenteglioperatoriradiotelevisivieilriferimentoachitrasmettesuondehertzianeterrestri.

    c)ladisciplinageneraledellacomunicazionepoliticaladisciplinavalidaperiperiodidiversidaquellielettoraliprevedecheiprogrammidicomunicazionepoliticavenganodiffusiobbligatoriamentedalleemittentinazionali,pubblicheeprivate.Estabilitopoiespressamentecheledisposizionicheregolanolacomunicazionepoliticaradiotelevisivanonsiapplicanoalladiffusionedinotizieneiprogrammidiinformazione,conciprecludendolapposizioneaquestiprogrammidilimitiderivantidamotiviconnessiallacomunicazionepolitica.Visonopoiimessaggiautogestiti,chevengonodiffusiobbligatoriamentedapartedellaconcessionariapubblica,ovelesianorichiestidagliinteressatiappositispaziefacoltativamentedaaltreemittenti.Imessaggiautogestitidebbonoavereunadurataminimacheconsentalespressionediopinionipursinteticamentemotivate.

    d)campagneelettoraliereferendarieinteressateeperiododirispettoladisciplinaspecialeperlecampagneelettoraliaccentualaspecificitdiquellagenerale,inconsiderazioneanchedeglialtrivaloricostituzionalicoinvolti,perentrambeletipologiedicomunicazione.Iprogrammidicomunicazionepoliticavengonopispecificamentetipizzativengonodefiniteleregoledaapplicareincasodiconsultazionireferendarie,intempiegualiperfavorevoliecontrariallabrogazione.

    e)isoggettidellacompetizioneelettoraleaventidirittodiaccessoaimezzidicomunicazioneisoggettiaventidirittodiaccessoaimezzidicomunicazionesonoindividuati,inparticolareperiprogrammidicomunicazionepolitica,conriferimentoaglispazidaripartire,secondoilperiododiriferimento.

    f)scientificitdeisondaggiedivietonegliultimigiornidellacampagnaelettoralequestidueprincipisonostatiintrodottidallaleggen.515del1993esuccessivamenteribaditidallaleggen.28del2000.

  • g)controlliesanzioniilpoteredicontrollosullapplicazionedelledisposizionicontenutenellaleggeaffidatoallAutoritperlegaranzienellecomunicazionichehailcompitoanchediapplicaretuttaunaseriedisanzioni.

    Ilserviziopubblicoradiotelevisivo.

    IlserviziopubblicoradiotelevisivoinEuropanascecomeevoluzionedelmonopolioprimaradiofonicoeinseguitotelevisivochecostituisceunodeipilastridellorganizzazioneradiotelevisivadelvecchiocontinente.inItaliaperchehainizioneglianni70ilfenomenodiprivatizzazionesulargascalacheporterquasituttiglistatieuropeialladozione,neglianni80,disistemimistineiqualilanacronisticomonopoliovienesostituito,nelsettorepubblico,dalla+modernaformuladelserviziopubblico.

    Ladefinizioneclassicadiserviziopubblico.

    LiniziodellepocamodernaperlaradiotelevisioneinItaliasegnatadaduesentenze,lan225del74elan202del76edallaleggestatalediriformadellaradiotelevisionen103del75.Conlasentenzadel74siindicanoicapisaldicostituzionalidiunnuovoordinamentodellaradiotelevisionelaleggediriformadel75hadelineatolimpostazionefondamentaledelserviziopubblicoradiotelevisivoedinfatti,purtoccatainpartedallasentenza202del76chehadichiaratolafinedelmonopolioradiotelevisivoinItalia,rimastainvigore,nellasuastrutturaportante,relativaallaconcessionariadelserviziopubblico,finoainostrigiorni.Idueprimicommidellaleggen103del75contenevanolefinaliteiprincipiispiratoridellaleggediriforma.1commaladiffusionecircolarediprogrammiradiofonicietelevisivicostituisceunserviziopubblicoessenzialechevoltaadampliarelapartecipazionedeicittadinieconcorrereallosvilupposocialeeculturaledelpaese.IlserviziopertantoriservatoalloStato.2commalindipendenza,lobiettivitelaperturaallediversetendenzepolitiche,socialieculturalinelrispettodellalibertgarantitedallacostituzione,sonoprincipifondamentalidelladisciplinadelserviziopubblicoradiotelevisivo.Dalpuntodivistalegislativoeralaprimavoltachevenivadataunadefinizionedelserviziopubblicotelevisivoechequestadefinizionevenivaancorataaduefinalitprincipali:lampliamentodellepartecipazionedeicittadinieilconcorsoallosvilupposocialeeculturaledelpaese.Nel2commasiriconoscenellindipendenzaunpresuppostoounacondizionestrutturalechedovevacaratterizzarelorganizzazionedelserviziopubbliconellobiettivitunasintesidellamissioneinformativadellaradiotelevisionepubblicanelpluralismointernoilmetodopeculiarechedevecontraddistinguereilserviziopubblicorispettoaiprivati.

    ProtocollosulsistemadiradiodiffusionepubblicanegliStatimembri,annessoalTrattatodiAmsterdam(2ott.97).

    Sicollegadirettamentealsistemadiradiodiffusionepubblica,allesigenzedemocratichesocialieculturalidiognisocietnonchallesigenzedipreservareilpluralismodeimezzidicomunicazione.competenzadeisingoloStatidefinirelamissionediserviziopubblicodeirispettiviorganismilaresponsabilitdiprovvederealfinanziamentodeiservizipubblicilattenzioneadevitarechetalefinanziamentononturbilecondizionidegliscambiedellaconcorrenza,principifondamentalidellaComunit.

  • Anchesenonpossibiletracciareunanozioneuniformedelserviziopubblico,icontenutichelelegislazionideidiversiPaesieuropeitendonoagarantireattraversoladefinizioneconcretadellamissionediserviziopubblicofannofrequenteriferimentoproprioaquestiprofili:x lacaratteristicacostantedituteladelpluralismointernononpuavereunriscontro

    economicox ilcostanteriferimentoaiparametridiordiniqualitativochedevonoconnotare

    trasversalmentelinteraprogrammazionee+ingeneralelattivitdeiservizipubblici.Unafunzionediserviziopubblicopuessereconsideratalegittimasefinalizzataadunaprogrammazioneequilibrataevariaingradodimantenereuncertolivellodiascoltoperleemittentipubblicheedunqueassicurareadempimentodellafunzioneconsistentenelsoddisfareleesigenzedemocratiche,socialieculturalidellasocietegarantireilpluralismo.Ladirettiva2000/52/CEdellaCommissione,prevedeunobbligoditrasparenzaacaricodegliStatieinoltrestabiliscechenellescritturecontabilisianodistintelediverseattivitesercitate,icostieiricavirelativiaciascunadiesse,eimetodidiimputazioneediripartizionedeicostiedeiricavi=contabilitseparata.

    Nozionediserviziopubblicooggettivaesoggettivaperladottrinaelagiurisprudenzaitaliana.

    Opinionidelladottrina:x riconoscimentosiaallatvcheallastampaperiodicailcaratterediserviziopubblicodi

    preminenteinteressegeneralex negazionedellaconfigurabilitdellattivitradiotelevisivainterminidiservizio

    pubblico,datoilcontrastodiquestanozionecongliarticoli21e41dellaCostituzionex qualificazionediserviziopubblicosoloperlattivitdistallazioneegestionetecnica

    degliimpiantidiradiodiffusionex riconoscimentoallasolaRAIdelruolodiserviziopubblicopoichilfinesocialedella

    RAIprofondamentediversodaquellocommercialedeiprivatix ilservizioradiotelevisivoconfigurabilecomeserviziopubblicoaprescinderedalla

    naturadelconcessionarioinvirtdellasuaautomaticafacilitdingressonellecaseditutti,percuisonolegittimisoloilimiticheincidonosullattivitimprenditorialemanonsulcontenutodellalibertdimanifestazionedlpensiero.Allinternodiquestaconcezionesiindividuaancheunanozionedicaratteresoggettivodiserviziopubblicochepermettediqualificareconsicurezzalattivitdellaconcessionariapubblicacomeserviziopubblico:laRAIpuesseresottopostaadaltreulterioriregole,senzauneccessivodivariotraleduecategoriedilimiti.

    Nellagiurisprudenzalaqualificazionedellattivitradiotelevisivacomeserviziopubblicorisaleallasentenzan225del74,incuisiaffermachelaradiotelevisioneunserviziopubblicoessenzialecaratterizzatodallinteressegeneraleaqueifinidiutilitgeneralechenegiustificanolariservastataleinquantoadempieacompitidinformazione,concorreallaformazioneculturaledelpaese,diffondeprogrammicheinqualchemodoincidonosullapubblicaopinione.Lasentenzan148dell81individuaunanozioneoggettivadiserviziopubblicoradiotelevisivofondatasullanaturadelfenomenodelleradioteletrasmissioni,suquellacapacitdiffusivadellatelevisionecheperlasuanotacapacitdiimmediatapenetrazionenellambitosocialeattraversoladiffusionenellinternodelleabitazioni,dispiegaunapeculiarecapacitdipenetrazioneediincidenzasullaformazionedellopinionepubblicadinaturabendiversadaquellaattribuibiledallastampa.

    Lasentenzan155del2002sipronunciasullalegittimitdellacontestatissimaleggesullaparcondicio.

  • Viunforterichiamodeldirittoallinformazionecomeunodeiprincipicardinedellagiurisprudenzaattualeelasottolineaturachelattualestatodelpluralismoesternononsiprestaagarantireinmanieraadeguataproprioilrichiamatodirittoallinformazione.

    Lasentenzan284del2002intervienesullatormentataquestionedelcanonediabbonamento.Ilvenirmenodelmonopoliostataledelleemissionitelevisivenonhafattovenirmenolesistenzaelagiustificazionecostituzionaledellospecificoserviziopubblicoradiotelevisivoesercitatodaunappositoconcessionariorientrante,perstrutturaemododiformazionedegliorganidiindirizzoedigestione,nellasferapubblica.Inoltre,lesistenzadiunservizioradiotelevisivopubblicosigiustificapersoloinquantochiesercitataleserviziosiatenutoadoperarenoncomeunoqualsiasideisoggettidellimitatopluralismodiemittenti,nelrispetto,datuttidovuto,deiprincipigeneralidelsistemamabenssvolgendolafunzionespecificaperilmigliorsoddisfacimentodeldirittodeicittadiniallinformazioneeperladiffusionedellacultura,conilfinediampliarelapartecipazionedeicittadiniaconcorrereallosvilupposocialeeculturaledelpaese.

    LanaturagiuridicadellaRAI.

    Ildibattitoriguardantelasocietconcessionariadelserviziopubblico(RAI)perchiarireseeinchemisuraquestanaturapossaesseredeterminataliberamente,unaquestionemoltodibattuta.Lopinioneprevalentesieraassetatadatemposullasoluzioneditipoprivatistico,purarticolatainmododeltuttosingolare.LaRAIancorprimadelleleggen112del2004venivaevieneconsideratadai+comeunasocietprivatadidirittospeciale.Larticolo21dellaleggen112imposta,perlaprimavoltanellastoriadellaRAI,unprocedimentodiprivatizzazionetotaledecisamenteradicale.Lasceltacontenutanelleleggequelladiprocederedopolentratainvigoredellelegge,aunaprivatizzazionedelcapitaledellaRAIinduefasi:laprimafasecostituitadallafusioneRAIeRAIHolding,dacompletarsientro60giornidalladatadientratainvigoredellaleggelasecondafase,dacompiersientro4mesidallafusionedelleduesociet,costituitadalloffertapubblicadivendita.IlGovernoautorizzatoavenderequotedipartecipazionedellaRAIconlunicolimitedinonvendereanessunsoggetto+dell1%.LarticolosiconcludeaffermandocheiproventiderivantidalleoperazionidicollocamentosulmercatodiazioniordinariedellaRAIsonodestinatiperil75%alFondoperlammortamentodeititolidiStato.

    Ilmodellopropostosembraesserequindiquellodellapubliccompany,modellorivelatosiquantomenoutopiconelnostrosistema.PerquestolaprivatizzazioneintegraledellaRAIrisultaincompatibileconiprincipidelnostrosistemacostituzionale.

    Icompitidelserviziopubblicoradiotelevisivo.

    Icompitispecificidellaconcessionariatrovanolaprimafontedelladisciplinanellalegge,cheprovvedeadaumentaregliobblighiacaricodellaRAI,aconfrontodiquelliinesistentiperleemittentiprivateediprovvedereainuovicontrattidiservizioregionali.OltreallaleggeviilContrattodiServizio,cheoggidisciplinatodallarticolo45,comma1,delTUdellaRadiotelevisioneecontieneunadisciplinapuntualeedidettagliointegrativadellalegge.Ilcontrattodiservizio,siglatoperlaprimavoltanel96oggiallasuaquartaedizionedelliniziodel2003.Unnuovotipodifontedisciplinatodalcomma4dellarticolo45delTUilqualeprevedechecondeliberazioneadottatadintesadallautoritperlegaranziedellecomunicazioniedalMinistrodellecomunicazioni,primadiciascunrinnovotriennaledelcontrattonazionalediserviziosonofissatelelineeguidasulcontenutodegliulterioriobblighidelserviziopubblicogenerale

  • radiotelevisivo,definiteinrelazioneallosviluppodeimercati,alprocessotecnologicoeallemutateesigenzeculturali,nazionalielocali.

    GliobblighidellaRAI.

    x Inmateriadiinformazioneediprogrammilaleggechestabiliscelefinaliteiprincipiregolatoridellamateria,ponendoobblighiallaconcessionariapubblica,comelimparzialiteilpluralismointerno,obblighiconfermatianchedallaleggeedalcontrattodiservizio.Lacommissioneparlamentareperlindirizzoelavigilanzadefiniscegliindirizzigeneralichelasocietconcessionariaassumeraparametridellapropriaattivitconlelaborazionedelpianoeditorialeedeipianiannualidiprogrammazioneetrasmissione.

    x Imposizionediunadeguatadistribuzionedeidiversigeneridiprogrammazione:unnumeroadeguatodioreditrasmissionitelevisiveeradiofonichededicatealleducazione,allinformazione,allaformazione,allapromozioneculturale.Talenumerodioredefinitoogni3annicondeliberazionedellAutoritperlegaranziedellecomunicazioniedalcompuntoditalioresonoescluseletrasmissionidiintrattenimentoperiminori.

    x Unaltroobbligocostituitodallatrasmissionegratuitadeimessaggidiutilitsocialechesianorichiestidallapresidenzadelconsigliodeiministrielatrasmissionediadeguateinformazionisullaviabilitdellestradeedelleautostradeitaliane.Perquantoriguardailcontenutosiponeilproblemadistabilireseintalimessaggidebbaravviarsiunagenericaformadipubblicitinformativa,voltaadinformarelacollettivitsullattivitsvoltadallEsecutivo,osedebbanoravvisarsilimiti+precisi.Lopinioneprevalenteorientataversoilriferimentoadaltrivaloricostituzionali:sulgovernoincombequeldoverediimparzialitchecaratterizzalosvolgimentodellefunzionipubblicheingeneredovrebberoquindiescludersidallambitodiriferimentodellanormaqueimessaggicheesplicitandolaposizionedelGovernosudeterminatequestioni,sipresterebberoadivenirestrumentidiparte.Laleggeprevedequindimessaggidiutilitsocialediprovenienzanongovernativa.

    x Unaltracategoriadiobblighiconcernelatrasmissionedicomunicatidiorganipubblicieconfermalobbligoperlasolaconcessionariapubblicaditrasmettereicomunicatieledichiarazioniufficialidegliorganicostituzionalisenzachealcunvincoloalcontenutodelmsgpossaessereimpostodallaconcessionariastessa.Questobbligoevidentementecollegatoaparticolariesigenzediutilitsocialeegiustificatodallincisivoruoloinformativosvoltodalserviziopubblico.Laconcessionariapubblicatenutaadaretempestivadiffusionedelleinformazionirelativeagliscioperideiservizipubbliciessenziali,fornendoinformazionisullemodalitdelloscioperonelcorsodituttiitelegiornaliegiornaliradio.

    x Obblighispecificidellaconcessionariainmateriadiaccessoeditribuneelettorali:laRAIdevegarantirelaccessoallaprogrammazioneneilimitiesecondolemodalitindicatedallalegge,infavoredeipartitiedeigruppirappresentatiinparlamento,inassembleeeconsigliregionali,delleorganizzazioniassociative,delleautonomielocali,deisindacatinazionaliecc..chenefaccianorichiesta.

    x Obblighiafavorediparticolaricategoriedipersone:traquestisisegnalalatuteladeiminoriperlaqualeilTUprevedeunaseriedidisposizioniancora+incisivecherecepisconoinparteancheilcontenutodelcontrattodiservizio.inparticolarevilobbligoditrasmettereinorariappropriatiprogrammidestinatispecificatamenteaiminorichetenganocontodelleesigenzeedellasensibilitdellaprimainfanziaedelletevolutiva.

    x Compitispecificidelserviziopubblicoperlemisureditutelaperlepersoneportatricidihandicapsensorialiinattuazionedellart.4,comma2.

    Obblighispecificidinaturaproduttivaeorganizzativa:

  • x obbligodivalorizzareepotenziareicentridiproduzionedecentratiperleesigenzedipromozionedellecultureeglistrumentilinguisticilocaliobbligodiarticolarelasocietconcessionariainunao+sedinazionali

    x costituzionediunasocietperlaproduzione,distribuzioneetrasmissionedeiprogrammiradiotelevisiviallesterofinalizzatiallaconoscenzaeallavalorizzazionedellalinguadellaculturaedelleimpreseitalianeattraversolutilizzazionedeiprogrammiediffusionedelle+significativeproduzionidelpanoramaaudiovisivonazionale

    x obbligodiconservazionedegliarchivistorici,radiofonicietelevisivigarantendolaccessodelpubblico

    x obbligodidestinazionediunaquotanoninferioreal15%deiricavicomplessiviannuiallaproduzionediopereeuropee,compresequellerealizzatedaproduttoriindipendenti

    x obbligoalrispettodeilimitidiaffollamentopubblicitario.Obblighispecificidinaturatecnicaefinanziaria:

    inquestaprospettivalaleggesilimitaasottolinearegliobblighiconcernenti:x ladiffusioneditutteletrasmissionitelevisiveeradiofonichedipubblicoserviziodella

    societconcessionariaconcoperturaintegraledelterritorionazionalex ladestinazionediadeguaterisorseadattivitdiricercaedisperimentazionex larealizzazionedegliimpiantiaregoladartex obblighicollegatiallarealizzazionedellaradiotelevisionedigitaleterrestreaiqualisi

    aggiungeanchelarealizzazionedeiserviziinterattividigitalidipubblicautilit.Questialorovoltasidividonoinobblighiespliciti(realizzazionedialmenodueblocchididiffusioneDTTperunacoperturadelterritorionazionaledel50%dellapopolazioneentroil1gennaio2004edel70%entroil1gennaio2005etrasmissionedi3programmitelevisivie3programmidigitali)einobblighiimpliciti(dinaturatecnicaedeconomicacomeilreperimentodellefrequenzeerelativiproblemieconomici).

    GliorganidigovernodellaRAI.

    Leggen112del2004gliorganidigovernodellaRAIsonocostituitidalConsiglio,delPresidenteedalDirettoreGenerale.QuestiorganisiritrovanoanchenellenormalisocietperazionimanelcasodellaRAIiprincipaliscostamentirispettoalcodicecivileriguardanolaformazioneelaconfigurazionediquestiorgani.IldisegnogeneralerelativoallassettodellaRAIprevedeunipotesidiprivatizzazionetotale,darealizzarsisecondounoschematemporalebreveescanditodallaleggeallinternodelqualesiponelanuovaarchitetturadellorganodigovernodellaRAIdisciplinatodallart.49delTU.Lart.aicommi1e2affermachelaconcessionedelserviziopubblicogeneraleradiotelevisivoaffidatafinoal16maggio2016alRAIspaechelaRAIassoggettataalladisciplinageneraledellesocietperazioniancheperquantoconcernelorganizzazioneelamministrazione.Alcomma3siaffermacheilconsigliodamministrazioneRAIspa,compostodanovemembri,nominatodallassembleaeoltreadessereorganodiamministrazionesvolgeanchefunzionidicontrolloedigaranziacircailcorrettoadempimentodellefinalitedegliobblighidelserviziopubblicogeneraleradiotelevisivoilcomma4aggiungechepossonoesserenominatimembridelconsigliodamministrazioneisoggettiaventirequisitiperlanominagiudicecostituzionaleocmqpersonediriconosciutoprestigioecompetenzaprofessionale,dinotoriaindipendenzadicomportamentieconsignificativeesperienzemanageriali.Lanominadelpresidenteeffettuatadalconsiglionellambitodeisuoimembriedivieneefficacedopolacquisizionedelparerefavorevole,espressoamaggioranzadei2/3deisuoicomponenti,dellaCommissioneparlamentareperlindirizzogeneraleelavigilanzadeiserviziradiotelevisivi.

  • Ladisciplinadelpoteredinominaeilpercorsochelaleggesegueperarrivareaquestanominasipuriassumereintrefasi:fase1:dallapprovazionedellaleggefinoallavenditadel10%delcapitalesocialefase2:privatizzazioneoltreil10%:incertalaprevisionesuitempifase3:totaleprivatizzazione:previsioneancorapiincertasuitempi.

    Organidigoverno.

    A) C.D.A:ladisciplinaconcernentelanomina,lacomposizioneeicompitidelc.d.a.dettatadallaleggediriformadel75haconosciutounevoluzionetravagliatapassandoperlafasetransitoriadellaleggen.206del1993siarrivatioggiallart.49delTU.Questart.disponecheilc.d.a.deveesserecompostodinovemembri7deiqualisonoindicatiinunaprimafasedallacommissioneparlamentarechelieleggeconvotolimitatoaunounaltromembroeilpresidentevengonoindicatidalministrodelleconomiaequestultimodeveottenereilvotofavorevoledei2/3dellacommissione.Linfluenzagovernativaquindiforteedesplicitaperlindicazionediuncomponenteedelpresidente.Icompitipispecificidelc.d.apossonodividersiinalcunegrandiaree:

    Programmazione:elaborazioneedapprovazionedelpianoeditorialeApprovazionedeipianiannualiditrasmissioneediproduzionedellaziendaedellerelativevariazioniAssegnazionedellerisorseeconomicheapprovazionedegliattiedeicontrattiaziendali

    Nomineeorganizzazioneaziendale:Nominadeivicedirettorigeneraliedeidirigentidiprimoesecondolivelloelarelativacollocazioneedeliberadeipianidiorganizzazioneaziendaleedelpersonale

    Gestionebilancio:Approvazionedelbilanciodellasociet,delpianodegliinvestimentiedelpinofinanziarioapprovazionedegliattiedeicontrattiaziendalidicaratterestrategico

    Controlloegaranzia.

    B) Ilpresidente:Laleggenoncidicenullasuisuoipoteriquelleindicatesonofunzionitradizionalidellafiguradelpresidentedellesocietcomeilpoteredirappresentanzaeilpoterediconvocareepresiedereilc.d.a.Ilruoloeffettivodelpresidentenonpunonesserecoltosenonattraverso2parametridivalutazionechetenganocontodaunlatodelruolocheilpresidentehaassuntopereffettodellediversedisposizionidellaleggespeciale,delcodicecivileedellostatuto,dallaltropereffettodellinterpretazioneconcretadelsuoruolochederivadamolteplicifattoriedinterrelazioniconglialtriorganidentroefuorilazienda.Glielementichepidialtripossonoincideresullafisionomiadelpresidentesonoinprimoluogoilsistemadinominaelemodalitconcretediinvestituradeldirettoregeneraledapartedelconsiglioedallaltraparteilgradodifiduciadicuipudisporreinconsiglioilpresidente.Irapportitradirettoreepresidentesiconfiguranoquindicomeespressionidiunregimediarchiconelqualeipoteridiordineamministrativodeldirettoresonobilanciatidaipoteridiordinepoliticodelpresidente.

    C) Ildirettoregenerale:Laleggen.10dell85avevarestituitoaldirettoredimarcataautonomiaeinqualchemododicontrapposizionerispettoalconsiglio.Conlalegge206del93lanominadeldirettoregeneraletornaadesserecompetenzadelconsigliointesachehaportatoasituazionedistallodifficilmentesuperabiliallorchidueorganisisonotrovatiincontrasto.Aquestopropositoladottrinahaelaboratodueorientamenti:daunlatolavolontdirevocadallaltrochiritienesufficientelasfiduciadelc.d.a.

  • Lecompetenzeprincipaliriguardano:lattuazionedeipianidellenormegeneraliapprovatedalconsigliogestionedellasocietorganizzazioneegestionedelpersonaleprogrammazionedovereinformativoneiconfrontidelconsiglioriguardogliobbiettiviaziendalielattuazionedegliindirizzidefinitidagliorganicompetenti.

    Capitolo6:ilfinanziamentodelsistemaradiotelevisivo.

    Unaquestionefondamentaleperilsistemadelletelecomunicazionirappresentatadalproblemadelfinanziamento.Duranteilperiododelmonopoliostatalelunicafontedifinanziamentoeracostituitadalcanonediabbonamentoallaradiotelevisioneinseguitoconlanotevoleespansionedelmezzotelevisivo,icrescenticostidiproduzioneeconlaffermazionedelsistemamisto(pubblicoprivato)statavalorizzatalarisorsapubblicit.Questacentralitdellarisorsapubblicitariahafavoritolaffermazionedinuoveformedipubblicit,chevannodallesponsorizzazioniperarrivarealletelepromozioniedinfinealletelevenditepoilintroduzionedinuovimezzidicomunicazione(cavosatellitepaytv)haportatoanuoveformedifinanziamentosemprepidiretteespecifiche,comeadesempiolabbonamento.

    Ilcanonediabbonamentoallaradiotelevisione.

    Costituiscelaprincipalefontedifinanziamentodellaconcessionariadelserviziopubblico.Lapubblicitinvece,assumeperlaRai,almenointermininormativiilvaloredifonteaccessoria.Ilfinanziamentodelserviziopubblicodisciplinatodallart18dellaleggeGasparri.Cstatounampiodibattitosullalegittimitcostituzionaledelcanone.

    determinazionedellamisuradelcanone:inunprimomomentoallasommadeterminatadallaleggevenivaaggiuntounsovrapprezzo.TalemeccanismooggirisultasorpassatolaleggeGasparriinfattiprecisachealfinediconsentireladeterminazionedelcostodifornituradelserviziopubblicogeneraleradiotelevisivo,ediassicurarelatrasparenzaelaresponsabilitnellutilizzodelfinanziamentopubblico,lasocietconcessionariapredisponeilbilanciodiesercizioindicandoinunacontabilitseparatairicaviderivantidalgettitodelcanoneeglionerisostenutinellannosolareprecedenteperlafornituradelsuddettoservizio.Lanuovadisposizionestabiliscecheentroilmesedinovembrediciascunanno,ilministerodellecomunicazioniconpropriodecretostabiliscelammontaredelcanonediabbonamentoinvigoredalprimogennaiodellannosuccessivo,inmisurataledaconsentireallasocietconcessionariadellafornituradelserviziodicoprireicosticheprevedibilmenteverrannosostenutiintaleannoperadempiereglispecificiobblighidiserviziopubblicogeneraleradiotelevisivoaffidatiatalesociet.Laripartizionedeldelcanoneinoltredovressereoperataconriferimentoancheallarticolazioneterritorialedelleretinazionaliperassicurarnelautonomiaeconomica.Infinevietatoallasocietconcessionariadelserviziopubblicoutilizzareiricaviderivantidalcanoneperfinanziareattivitnoninerentialserviziopubblicogeneraleradiotelevisivo.

    Lapubblicit.Limitiquantitativi.

    Lapubblicitrappresentaunaformadicomunicazionedelleimpreseaventefinalitdicarattereeconomico.Ilsuoscopoprincipalequellodiindurreneitelespettatoriunatteggiamentodipreferenzaneiconfrontidideterminatiprodottioservizi.Lapubblicitinoltreunimportantefontedifinanziamento.

  • limitiqualitativi:attengonoalcontenutodelmessaggio.limitiquantitativi:relativiallaquantitmassimadimessaggipubblicitaridatrasmettereattraversoundeterminatomezzo.Nel1975primadellosviluppodelsistemapubblicoprivatoillegislatoreavevapostounlimiteannuodel5%allatrasmissionedispotspubblicitaririspettoallaprogrammazionecomplessiva.Inseguitoconlosviluppodelsistemamistoillegislatoreconlaleggen.10del1985introducevadeilimitiquantitativiallatrasmissionedispotspublicitariperleemittentiprivate.Questilimitivenivanoindividuati,perleemittentiprivate,inrapportoalleoresettimanali(16%)eadognioradiprogrammazione(20%)mentreconriferimentoallaconcessionariapubblicasiintroducevaunindicediaffollamentoorariodadeterminarsiannualmentedallacommissioneparlamentare.

    ladirettiva97/36:stabiliscecheiltempoditrasmissioneperspotpubblicitarinondevesuperareil15%deltempoditrasmissionequotidianoinoltrestabilitochelaproporzioneditempofratrasmissionedestinataaglispotditelevenditapubblicitariealtreformedipubblicit,eccettuatelefinestreditelevendita,nondevesuperareil20%deltempoditrasmissionequotidiana,mentrequellatraspotpubblicitariequelliditelevenditainunoradeterminatanondeveil20%.

    Perquantoriguardaiconcessionariprivatiperlaradiodiffusionesonoraetelevisiva,ilimitisonoespressiinterminidipercentualediaffollamentoorario.Larticolo8,comma7dellaleggeMammhafissatolindicediaffollamentoperlemittentinazionalitelevisiveal15%giornalieroeal18%orario.Icommisuccessivihannoalzatoquestepercentuali,portandoleal18%eal20%,rispettivamentexlemittentiradiofonichenazionalieperlemittentilocaliradiofonicheetelevisive.Unaseriedileggisuccessivenonhannofattoaltrochealzareulteriormentequestiindicidiaffollamento.Perquantoriguardailserviziopubblicolart.8,comma6hastabilitochelatrasmissionedimessaggipubblicitarinonpusuperareil4%dellorariosettimanalediprogrammazioneeil12%diogniora.Sonolimitipirigidiperchlaconcessionariapubblicafinanziatanonsolodallapubblicitmaanchedalcanonediabbonamento.

    LESPONSORIZZAZIONIELETELEPROMOZIONI.

    Sponsorizzazioni:ilcontributodiunimpresapubblicaoprivata,nonimpegnatainattivittelevisiveodiproduzionediopereaudiovisive,alfinanziamentodiprogrammitelevisivi,alloscopodipromuovereilsuonome,ilsuomarchio,lasuaeisuoiprodotti.Larticolo17delladirettivaindicaicritericuideverisponderelasponsorizzazione:

    ildivietoperlosponsordinfluenzareicontenutideiprogrammi.

    lanecessitcheilprogrammasponsorizzatosiasemprericonoscibilecometale.

    ildivietodistimolareallacquistodiprodottioservizidellosponsoroditerzi,specialmentemedianteriferimentidicaratterepromozionale.

    Telepromozioni:sonomessaggipubblicitarichedaunapartesfruttanounaformadicomunicazionecommercialemascheratadaunapresentazionesoloapparenterivoltasoloallaconoscenzadelmarchiodeiprodottidellimpresaeinoltreottieneungrandevantaggiopereffettodellatecnicadelconvertitore.

    DecisionedelTARdelLazio:nellospecificostatodichiaratoilleggittimolarticolo12nellaparteincui,equiparandoletelepromozioniainormalimessaggipubblicitari,leescludedalbeneficiodel

  • tempoaggiuntivogiornalierodipubblicitprevistoperlatrasmissioneditelevenditedapartedeiconcessionariprivatiinambitonazionale.

    Regolamentodellautoritperlegaranzienellecomunicazioni:sononormeinmateriadipubblicittelevisivaetelevendita.Questepurriconoscendolanaturapubblicitariadelletelepromozionilehaperdistintedaglispottradizionali.Ilpuntocrucialedeldibattitoancorainattodatodalproblemacheseletelevenditeeletelepromozionisianodaincludereomenoneitettiorariprevistinellapubblicit.Ilpareredelconsigliodistatohastabilitochequestevannocalcolateaifinidellaffollamentoorarioprevistidallart.8dellaleggeMamm.Inseguitoilconsigliohachiaritocheillimiteorariocomplessivodel18%dellaprogramazionestabilitosempredallart.8debbaessereapplicatoalletelepromozionicongiuntamenteallealtreformetradiozionalidipubblicit,ossiaglispot.Ilrisultatochenederivadallapplicazionechenederivaridurrelapplicazionedellimitegiornalieroediquelloorariodellapubblicitaisolispotpubblicitari.

    Letelevenditecostituisconounaformadivenditaadistanzaattrversoilmezzotelevisivo.Ladirettivacomunitariaallart.18hadefinitoletelevenditecomeoffertefattedirettamentealpubblicoaifinidellavendita,dellacquistoodelnoleggiodiprodotti,oppuredellefornituradisevizi,stabilendoperquesteduelimitiquantitativi:unprimolimitedel5%delnormaletempoditrasmissionequotidianoeunulteriorelimitediunoraalgiornoriferitoa24oreditrasmissione.Questilimitipotevanoessereinnalzatiasecondadeicasiedellesituazioniparticolari.InquestamateriaintervenutaanchelaleggeGasparriconil5commadellart.7.Questaleggediceche:impresediradiodiffusionetelevisivainambitolocalechesimpegnanoentro2mesidalladatadientratainvigoredellapresenteleggehatrasmetteretelevenditeperoltrel80%dellapropriaprogrammazionenonsonosoggetteallimitediaffollamentoprevistodallart.8,nonchagliobblighiinformativiprevistiperlemittentetelevisivoelocale.

    IlfinanziamentodellePaytv.

    Ilfinanziamentoavvieneinmododiretto,ciocomprendeleformadipagamentodirettodapartedellutente.LePaytvhannointrodottoperlaprimavoltainItalia,labbonamentocomenuovaformadifinanziamento.Laleggen.249del97inserisceiricavidalloffertatelevisivaapagamentotralerisorseeconomichedelsettoredellacomunicazione.IlcaratteretralaPaytvelutentesibasasulrapportodiscambiocaratterizzatodaunelementotecnologico(necessariopossessodiundecodificatoredisegnale)eunelementonegoziale(particolarequalitchedovrebberoavereiprogrammiqualecorrispettivodelpagamentodiunabbonamento).IlfenomenodellaPaytvquindicaratterizzatodalmomentodelloffertaalpubblicoedaquellosuccessivodellaconcretadiffusioneachiabbiaadempiutoallecondizionirichiestenellofferta,conilsorgerediuncontratto.

    Lemisuredisostegnodelleradioedelletelevisioniprivate.

    Oltrealleformedifinanziamentogianalizzateesistonoaltreformechederivanodafondipubblicistanziatineibilancidellostatoodelleregioniesiconfiguranocomecontributisovvenzioniomisuredisostegnodellaradiodiffusione.Questemisuredisostegnosirivolgonosoprattuttoafavoredellemittentilocali.

    Agevolazionifiscaliperilsostegnodelleradiocomunitarie.Sirivolgeaisoggetticheeffettuanoerogazioniliberaliifavorediunimpresaradiofonica

  • comunitaria.Lagevolazioneconsistenellapossibilitdidedurrelaspesaperunammontarecomplessivononsuperioreall1%delredditoimponibiledeisoggettistessi.

    Agevolazionicreditizieperleradiotelevisioni.Sonodestinatariediquestemisuredisostegnoleimpreseche:abbianoregistratolatestataradiofonicagiornalisticatrasmessapressoilcompetentetribunaletrasmettanoquotidianamentepropriprogrammiinformativisuavvenimentipolitici,religiosi,economici,pernonmenodel25%delleoreditrasmissineompresefra7:00ele20:00.

    Sostegnodelleradiodipartito.

    Ilfinanziamentodiradioradicale.

    Lart.4dellaleggen.250del1990prevede,infavoredelleimpreseradiofonichecherisultanoessereorganidipartitipoliticirappresentantidelparlamento:uncontributoparial70%dellamediadeicostirisultantidaibilancidegliultimi2eserciziunulteriorecontributoparial50%nelcasoincuilentratepubblicitariesianoinferiorial25%deicostidieserciziannualileriduzionitariffariedicuihaparlatolart.28dellaleggen.416del1981laccessoaifinanziamentiagevolaticitatinellart.20dellalegge67del1987.

    Infineildecretoleggen.355del1995(salvarai)haprevistouncontributodi10miliardidilireannuiadunimpresaradiofonicasceltamediantegaraalloscopodiassicurareilservizioditrasmissioneradiofonicadeilavoriparlamentari.

    Cap.7

    Cennistorici

    1848:StatutoAlbertinoededittosullastampaequivalenzafralibertdimanifestazionedelpensieroelibertdistampaassenzadiognistrumentodiautorizzazioneocensuralimitatezzadelleprescrizionidipubblicitperlastampaperiodicaenon=sceltaafavoredellapreminenzadivaloriliberaliediintervenireinquestosettoremediantemeccanismisoltantorepressivi.Figuradelgerenteresponsabile:previstoperogniperiodico,fungevadacentrodimputazionedellaresponsabilitperlacommissionedireatiamezzastamparispondevapersonalmentedelcontenutodegliartanonimieinsiemeconlautoreperilcontenutodiquellifirmati.

    Periodogiolittianoilsequestropuesseredispostodalgiudicesoltantodopounasentenzadicondannaacaricodelsoggettoresponsabiledellapubblicazionelapossibilitdiunsequestropreventivorispettoallasentenzadicondannarimaneneisolicasidimancatodepositodicopiedellostampatopressoleautoritpubblicheindicatenelledittoediviolazionedelbuoncostume.

    19151919limitazionedellalibertadistampa:conlavventodelregimefascistasiiniziaadareparticolareattenzioneallastampaperlaconsapevolezzadellagrandeimportanzachequestomezzovieneassumendoedellapermanentepresenzaintalesettorediantagonisticulturaliepolitiincompatibiliconilprogrammadiconquistatotalitariadellostato.Siriformalistitutodelgerenteresponsabilestabilendocheeglifosseildirettoreounodeiprincipaliredattori,chenonfossedeputatosenatoreechelasuanominadovesseesserericonosciutadalprefetto.Emergequindilachiaravocazionetotalitariadelregimeelintentodirealizzareunpienocontrollopoliticosulla

  • stampaperiodicaequotidianacomedimostranoancheleistruzioniallastampaovverogliordinieidivietifattipervenireaigiornalialfinedirenderelastampasempre+illustratriceagile,varia,brillantedellequotidianeconquistedelfascismo.

    29sett.1943armistiziolungovengonoconcessipienipoteriaglialleatisuimezzidicomunicazionedimassaconlaconseguenzadiconsentireaglistessiformevistosenonsolodicontrolloindirettomaanchediinterventodirettonelsettoreeditoriale.

    GovernoBadoglioegovernidelcomitatodiliberazionenazionale(CLN)vienemenolacensuramanonlalegislazionesulsequestroamministrativosiaggiungelaprevisionediunaappositaautorizzazioneperchiunquepubblichi,stampioriproducagiornalioaltriscrittiperiodiciincuivengonoriportatenotizieedopinionipolitiche.

    Principaliriferimentinormativi

    Legge8feb1948n.47laleggesullastampacuifariferimentoilterzocommadellart.21.Rimuovealcunedellelimitazionialliberoeserciziodellastampacheavevanocaratterizzatoilperiodoprecedente.Sostituisceilprovvedimentoautorizzatorioconquellodellameraregistrazioneintroduceladisciplinadeldirittodirettificaprevedelaggravamentodellepeneperilreatodidiffamazionecommessoconilmezzostampaestendendolaresponsabilitcivileallinteracategoriadeireaticommessiamezzostampa.Direttoreresponsabile:laleggeaffermacheognigiornaleoperiodicodeveavereundirettoreresponsabileilcuinomedeveessereriportatoobbligatoriamenteinognistampato,oltreaidatirelativiallostampatoreealleditore,aifinidellimputazionedellaresponsabilitpenaleperireaticommessicolmezzostampa.

    Legge5ago1981n.416rappresentaancoraoggilossaturadellalegislazioneinmateriatentavadifornireunarispostaorganicaallagrandecrisieconomicachehainvestitolastampadinanzialletrasformazioniculturalietecnologichedeglianni80realizzazionedellatrasparenzadellaproprietedellefontidifinanziamentodelleimpreseeditorialilimitazionedeiprocessiconcentrativi(limitiantitrust)agevolazionediprogrammidiristrutturazioneericonversionetecnologicapredisposizionediunsistemadisostegnobasatosullintegrazionedelprezzodellacarta.Lagestioneelapplicazionedellaleggestatadifficilepermancatacoperturaamministrativa,ovveropermancatoadeguamentodeimezziedegliorganicidellestruttureesecutive.

    Leggen.67del87sortadisecondariforma:perfezionamentodelledisposizioniantimonopolistichescomparsadeicontributigeneralizzatialleimpreseeditricidiquotidianicessazionedeicontributidirettialleditoriaperiodicaestensionealleditoriaperiodicaeinparteaquellalibrariadialcuneformediagevolazioneindirettasostegnoeconomicoallacategoriadelleimpreseeditricidiparticolarevalore.

    Leggen.250del90parzialerevisionedellacategoriadelleimpreseeditricidiparticolarevalore.

    Leggen.595del94liquidazionedellEnteNazionalecellulosaecartatrasferendolafunzionedipagamentodirettamenteallostatointerventisulleleggifinanziarecondisposizioniinordineagliinterventieconomicieinfavoredelleimpreseeditrici.

    Decretolegislativon.129del23feb94normeinmateriadibilancidelleimpreseeditrici.Reiterato16volteedecadutoil22dicembredel96ledisposizioniinessocontenutesonostatetrasfusenellaleggen.650del23dic96.

  • Legge7marzo2001n.62.

    Ilsettoreeditorialeeraoriginariamentecaratterizzatodaimpreseidentificabilichiaramentedaunatestataquotidianaoperiodicaesierasviluppatoattraversoglieditoripuri,ovveroglieditoriconinteressieconomicilegatiquasiesclusivamenteallastampa.Oggiinvececonladigitalizzazioneeilfenomenodellaconvergenzamultimedialeleditoriadivenutaparteintegrantediunsistemaeconomicopiampiotesoasfruttareleopportunitdiinternet:laretedivenutaloccasioneperoffrireagliutentiservizinuovionline,ancheattraversoleditoriatelematica.statonecessarioquindiunripensamentodelquadronormativoesistentepoichlaleggen.47del48sibasavasuunanozionediprodottoeditorialeevidentementepensatainfunzionediunsupportoditipocartaceo=leggen.62del2001recantenuovenormesulleditoriaesuiprodottieditorialiemodificheallaleggen.416dell81eladeliberan.236dellAutorit,recanteilregolamentoperlatenutaelorganizzazionedelnuovoregistrodeglioperatoridicomunicazioneROC.Lanuovaleggeestendelanozionediprodottoeditorialeprecisandochetaledeveintendersiquellorealizzatosusupportocartaceooinformatico,destinatoallapubblicazioneoalladiffusionediinformazionipressoilpubblicoconognimezzo,ancheelettronico,oattraversolaradiodiffusionesonoraotelevisiva,conesclusionedeiprodottidiscograficiecinematografici=nozionediprodottocheprescindedaltipodisupportooveicoloperbasarsisolosulcontenuto.InoltreestendealleditoriaonlinesialenormesulleindicazioniobbligatorieprevisteperlastampacartaceasiaquellesullobbligodiregistrazioneaitribunalicompetentiprevedelobbligodiiscrizionenelROCancheperleimpresefornitricidiservizidieditoriaelettronicadigitale,richiamataanchenelquadrodelledisciplinaantitrust.

    Isoggetti.

    Art.1dellaleggen.416dell81,coscomemodificatodallaleggen.62del2001:

    Comma1:definisceisoggetticuiriservatoleserciziodellimpresaeditricedigiornaliquotidiani:personefisiche,societinnomecollettivo,inaccomanditasemplice,aresponsabilitlimitata,perazioni,inaccomanditaperazioniocooperativeilcuioggettocomprendalattiviteditoriale,esercitataattraversoqualunquemezzoeconqualunquesupporto,ancheelettronico,lattivittipografica,radiotelevisivaocmqattinenteallinformazioneeallacomunicazione,nonchleattivitconcessefunzionalmenteedirettamenteaquesteultime.Comma2:disponechelesocietinaccomanditasemplicedebbonoinognicasoesserecostituitesoltantodapersonefisiche.Comma3:stabiliscechequandolimpresacostituitainformadisocietperazioni,inaccomanditaperazionioaresponsabilitlimitata,leazioniaventidirittodivotoolequotedevonoessereintestateapersonefisiche,societinnomecollettivo,inaccomanditasempliceoasocietaprevalentepartecipazionepubblica.Comma4:prevedechenellipotesichelimpresaeditricesiacostituitainformadisocietdicapitali,leazioniaventidirittodivotoolequotesocialipossonoessereintestateadaltresocietdicapitali,purchlapartecipazionedicontrollodidettesocietsiaintestataapresonefisicheoasocietdirettamentecontrollatedapersonefisiche.

    Laleggeinoltreesprimeunachiaraavversioneversolingressonelcapitaleazionariodiimpreseeditorialidapartedisoggettipubblici=divietodicostituzione,acquistoeacquisizionedinuovepartecipazioniinimpreseeditorialidapartedientipubbliciedisocietaprevalentepartecipazionestataleodaquesteultimecontrollate.

    LeserciziodellattivitdimpresainoltreesclusasoloperlepersonefisichechenonhannolacittadinanzadiunoStatomembrodellUnioneeuropeaeperlesocietchenonhannosedeinunoditaliStati.

  • Possonoesercitarelimpresaeditorialeanchelecooperativedigiornalistieiconsorziadesseequiparati.

    Interventidifinanziamentoinfavoredelleditoria.

    Aiutieconomicidiretti.Anni30creazionedellEntenazionaleCellulosaeCarta:organismodiautogovernocorporativolacuiattivittendevaessenzialmenteallosviluppoautarchicodellematerieprimeeallaregolamentazionedelmercatodellacarta,conilcorollariodellesovvenzionialleimpreseeditorialichevenivanorealizzatenellaformadellintegrazionedelprezzodellacartadestinataallaproduzionedigiornaliquotidianiunavoltafissatocontrattativedirettetraproduttoridicartaededitoriilprezzodiriferimento,lEnteerogavaaquestiultimiuncontributoparialladifferenzatraquellointernoequellointernazionale.

    Oggiformedicontribuzionedirettarimangonosoloinfavoredialcunetipologiespecifichediimpreseeditricieinparticolaredi:

    a) impreseeditricidiparticolarevalore:impreseeditricidiquotidianiodiperiodicichesianocostituitecomecooperativegiornalisticheimpreseeditricidigiornaliquotidianieditiinlinguafrancese,slovenaetedescanelleregioniautonomeValledAosta,FriuliVeneziaGiuliaeTrentino,nonchigiornaliitalianieditiallesteroimpreseeditricidiperiodicicherisultinoesercitatedacooperative,fondazionioentimoraliimpreseeditricidiquotidianioperiodicicheoltrecheattraversoesplicitamenzioneriportataintestata,risultinoessereorganiogiornalidiforzepolitiche

    b) stampaitalianaallestero:impreseeditricidigiornalierivisteitalianipubblicatiallesteroedipubblicazioniconperiodicitalmenotrimestraleinItaliaediffuseprevalentementeallestero

    c) pubblicazioniconelevatovaloreculturale:pubblicazioniperiodichelecuipaginepubblicitariesianostatenellannoprecedenteinferiorial50%dellepaginecomplessivamentepubblicateechevenganoriconosciutedielevatovaloreculturaleperilrigorescientificoconilqualevienesvoltalatrattazionedegliargomenti.

    Aiutieconomiciindiretti.laprincipaleformadisostegnoeconomicodelleimpreseeditrici.Sicompongonodi:

    a) riduzionitariffarie:tariffetelefoniche:art.28l.n.416,riduzionedel50%delletariffestesseperleimpreseeditricidiquotidianiediperiodicitariffepostali:agevolazioniperlaspedizionedilibri,giornali,quotidianierivisteiscrittialROC,pubblicazioniinformativedienti,associazionisenzafinidilucro,ancheinlinguaestera.AquestofinestatoistituitounFondoperleintegrazionitariffariepressolePresidenzadelConsigliodeiMinistrisonoesclusedaibeneficidelfondolepubblicazionipornografiche,letestategiornalistichediquotidianieperiodicichecontenganoinserzionipubblicitarieelepubblicazionidienticheincludanoinserzionipubblicitarieoperseguanovantaggicommercialiafavorediterzi,nonchquelleinvenditapercorrispondenza.

    b) Agevolazionifiscali:laleggen.154dell89avevaassoggettatoalpagamentodellI.V.A.tuttiglistampati,nellamisuradel4%dacalcolaresulsolo40%dellatiratura.Laleggen.549del95haportatoal50%labaseimponibilesucuideveesserecalcolatalIVAlafinanziaria2002haaumentatolapercentualeperigiornaliall80%.Conlalegge350/2003

  • siprevistouncreditodimpostaparial10%dellaspesasostenutaperlacquistodicartaafavoredelleimpreseeditricidiquotidianieperiodicidilibriiscrittealROC.

    c) Finanziamentiagevolati:Fondoperleagevolazionidicreditoalleimpreseeditoriali:icontributisonoconcessiincontointeressiperfinanziareprogetti,diduratamassimadecennale,diristrutturazionetecnicoproduttivaconparticolareriferimentoallistallazioneepotenziamentodellareteinformatica.Unaquotadel5%delFondoriservataalleimpresedi+ridottedimensioniunaltro5%riservatoalleimpreseimpegnateinprogettiperladiffusionedellaletturainItaliaoperladiffusionediprodottiitalianiallesteroun10%destinatoaiprogettivoltiasostenerespesedigestioneodiesercizioperleimpresecostituiteinformadicooperativedigiornalisteodipoligrafci.

    Ilsettorelibrario:istituzionediunFondo,pressoilMinisteroperibenieleattivitculturali,finalizzatoallassegnazionedicontributiaisoggetticheabbianostipulatocontrattidimutuoperlosviluppodellattivitdiproduzione,distribuzioneevenditadellibroedeiprodottieditorialidielevatovaloreculturale.Aquestosettoreinoltredatalapossibilitdiaccedereallacassaintegrazioneguadagniriconosciutaunaindennitaggiuntivaneicasidirisoluzionedelrapportodilavoroelapossibilitdioptareperilprepensionamentoacondizioniparticolarmenteagevolate.

    Ilsistemadelladistribuzioneedellavendita.

    Dalloscarsosviluppodeicanalidistributivialternativi(recapitoperpostaeladistribuzionepressoleabitazioni)derivanounaseriedicomportamentidifferenziatidelleimpreseeditricilequali,inbaseallatiratura,allorganizzazioneaziendaleeallediverseareeterritoriali,provvedonoadistribuzionidirette,allaffidamentodellinteradistribuzioneaimpreseoperantisuscalanazionaleoaltrasportodellecopiepressodistributorilocali.Questadiversificazionefasichenonsipossadefiniregenericamenteilrapportogiuridicochelegaleditorealdistributore,incorrendotraquestiunapluralitdirapporticontrattualiinquadratinellafiguradelcontrattodiagenzia.Laprincipaleesigenzachesiponeinordinealfunzionamentodelsistemadistributivo,ossiaquelladigarantirelaparitditrattamentodelletestatedapartedeidistributori,statarealizzataconlart.16dellal.n.416dell81cheprevedecheleimpresedidistribuzionedevonogarantire,aparitdicondizionirispettoaipuntidivenditaservitiealnumerodicopiedistribuite,ilserviziodidistribuzioneatutteletestategiornalistichechenefaccianorichiesta.Ladisciplinadellavendita,lasciatainizialmenteallaregolamentazioneditipocontrattualisticotraeditorievenditoristataprogressivamentericondottanellambitodelladisciplinadelcommercio(l.n.426del71),subordinandoadautorizzazioneamministrativaancheleserciziodellavenditadeigiornali,edelegandoalleregionilefunzioniamministrativerelativeallautorizzazioneallarivenditadigiornalieriviste(d.p.r.n.616del77).Questosistemastatopoiulteriormenteconfermatodallaleggen.416dell81sulleditorialaqualeprevedecheleregionielaborinoliindirizzipericomuniintemadipredisposizionedeipianidilocalizzazionedeipuntiottimalidivendita,attenendosiadunaseriediprescrizionianaliticamentedeterminatedallostessolegislatorementrespettaaicomuniadottareilcitatopianodilocalizzazioneerilasciarelerelativeautorizzazioni,salveleeccezionichelaleggeconsente.Perquantoriguardaisoggettititolaridellattivitdirivenditasiprevedecheiltitolarepossaesseresoltantounapersonafisicaecheleserciziodellarivenditapuesseresvoltounicamentedaltitolareedaisuoifamiliarioparenti,oaffiniditerzogradoquantoallapresenzaditerzi,siconsentelalorocollaborazionenelleserciziodellarivendita,mentresivietalaffidamentoingestioneaterzielacessionedellattivit.Sebbenequestotipodiorganizzazionedelsistemadivenditapresentassealcunivantaggistatafortementecriticataperlasuaeccessivarigiditeoggiincorsodiparzialesuperamento.Inparticolare,lesistenzadiunsistemaunicodicommercializzazionebasatosulledicolatradizionale,

  • conproblemifrequentidiscarsavisibilitdeiprodottieperciridottacapacitdivendita,sirivelatoinadeguatoallalucedegliattualiobiettividiespansionedelmercato.Ilfallimentodelsistemadelineatodallal.n.416haportatoadunacrescitairrazionaledeipuntidivenditaeperquestonegliultimiannisiavviatoundibattitofavorevoleallaliberalizzazionedeiquotidianiedeiperiodici,attraversolabrogazionedellautorizzazioneamministrativapergliesercizidiversidaquellitradizionali,chehaportatoallapprovazionedellal.13aprile99n.108recanteNuovenormeinmateriadipuntivenditaperlastampaquotidianaeperiodica.Questaleggeprevedeunafasedisperimentazionediformealternativedivendita,daeffettuarex18mesisututtoilterritorionazionale.Talesperimentazionepuessereeffettuatadasoggettitassativamenteindividuati,ossiarivenditedigeneridimonopolio,rivenditedicarburantiedioliminerali,bar,grandistrutturedivenditaeeserciziadibitiaprevalentevenditadilibrieprodottiequiparati.Gliesercizipartecipantiallasperimentazionehannoanchessilobbligodiassicurareparitditrattamentoalletestate,conleccezionedellepubblicazionipornografiche,esclusedallasperimentazione.Laleggeinoltre,nellart.3delegailGovernoademanareundecretolegislativodirettoariordinareinmanieraorganicaladisciplinadellamateria,sullabasedialcunicriteridirettiviesoprattuttodeirisultatidellasperimentazione.IlGovernohaassoltotalecompitoconild.lgs.n.170del2001dettandoiprincipiperladisciplina,dapartedelleRegioni,deipuntivenditaesclusivienondellastampaquotidianaeperiodica.Ildecretostabiliscecheilrilasciodellautorizzazionedebbaavvenireinragionedelladensitdellapopolazione,dellacaratteristicheurbanisticheesocialidellezone,dellentitdellevenditediquotidianieperiodicinegliultimidueanni,dellecondizionidiaccesso,nonchdellesistenzadialtripuntivenditannesclusivi.Ildecretorichiamasostanzialmentelestessecategorieammesseallasperimentazioneaisensidellal.n.108del99,precisandochelautorizzazionespettadidirittoaisoggetticheeffettivamenteabbianopartecipatoallafasesperimentale.

    capitolo9.

    lanormativaantitrustnelsettoreradiotelevisivo.

    nozionidicontrolloecollegamento.perimezzidicomunicazionedimassatalinormesonoidentificatedallart.1,co.8,dellal.n.416,coscomeriformatodallal.n.67/1987,edallart.2,co.18dellal.n.249/1997.lenormeappenacitatesipongonoinunotticadisuperamentodelladefinizionegeneralefornitadallart.2359c.c,cheravvisalesistenzadiunrapportodicontrollotraduesocietche:

    sonoinpossessodiazionitalidaattribuireaunasocietlamaggioranzadivotiesercitabilinellassembleaordinariadellaltrasocietsonoinpossessodiunnumerodivotisufficientiperesercitareuninfluenzadominantenellassembleaordinariahannouninfluenzadominantederivantedaparticolarivincolicontrattuali.

    Alloscopodiampliarelanozionedicontrolloillegislatoreintervenutopivolte.Unadisposizionedel1990includenelladefinizionedicontrolloecollegamentoanchequeirapportirealizzaticongiuntamenteconaltrisoggettitramitesocietdirettamenteoindirettamentecontrollateotramiteintestazionefiduciariaomedianteaccordiparasociali.Unanuovadefinizionedicontrollocontenutanellal.n.249/1997,checonsiderailcontrollo

  • comeesistentenellaformadellinfluenzadominante,quandoricorronounaseriedisituazioniindicate:a)esistenzadiunsoggettocheabbialapossibilitnellassembleaordinariadinominareorevocarelamaggioranzadegliamministratoriesussistenzadirapportidicaratterefinanziarioeorganizzativooeconomicob)lassoggettamentoadirezionecomune,chepurisultareancheinbaseallecaratteristichedellacomposizionedegliorganiamministrativioperaltrisignificativiequalificatielementi.

    Ladisciplinacontenutanellaleggen.249del1997:laripartizionedellecompetenzefralAutoritdellaconcorrenzaelAutoritperlegaranzienellecomunicazioni.

    Taleleggeprevedelistituzionediunanuovaautoritamministrativanelsettoredellecomunicazioni,laqualeassumesudislampiaediversificatatipologiadicompetenzenelsettoredelletelecomunicazioniedellaradiotelevisione.Sembrarivestireunampiorilievoildispostodellart.2,co.3dellal.n.249/1997,inbasealqualeglioperatoridelsettoredellecomunicazionisonoobbligatiadinviare,siaallaneoistituitaautorit,siaallautoritgarante,lecomunicazionirelativealleinteseedalleoperazionidiconcentrazione,alfinedelleserciziodellerispettivecompetenzedapartedelledueautorit.Questocomplessoquadronormativoinducearitenerecheallautoritsiaaffidatalapplicazionedellaspecificadisciplinadeldivietodiposizionedominanteelatuteladelpluralismoedeivaloridellart.21dellacost.,mentreallautoritgarantesiaaffidatalapplicazione,anchenellospecificosettoredellecomunicazioni,delladisciplinageneraleantitruste,quindi,latuteladellalibertdellaconcorrenzainattuazionedellart.41dellacost.

    lenuoveregoleantitrustcontenutenellal.112del2004.

    valutazionedisintesidellanuovalegge.leggegasparri:lart.14dedicatoallaccertamentodelleposizionidominantinelsistemaintegratodellecomunicazioni.Lart.15intitolatoinvece.Lart.5intitolatoallasalvaguardiadelpluralismoedellaconcorrenzaedincludeunaseriediconcettilegatialprincipiodellalibertdiconcorrenzacheriguardaessenzialmentegliimprenditori

    LaleggeGasparriintervieneconcretamenteamodificarelaprecedentestrutturanormativa:vieneeliminatoillimiteeconomicosettorialedel30%delmercatoradiotelevisivostabilitodallaleggeMaccanico.vienealzatoal20%illimitedegliaffollamentipubblicitariperiprivatiinmododaconsentireliberamenteletelepromozioni.vienecreatoilSIC(sistemaintegratodellecomunicazioni).vienestabilitoilnuovolimiteantitrustal20%diquestonuovoenormecontenitore.

    Laleggeinoltrecontienedueimportantidecisionidiprincipio:laprimariguardagliincrociproprietarinelmondodelleditoriaelasecondariguardalanovitdeldigitaleterrestre.

    1)Inuovilimitiantitrust.limitiallatitolaritdellereti.Diceoggiilprimocommadellart.15che

  • dalmedesimopiano.concisisostituiscealdoppiolimitetecnicoanalogicoedigitale,lunicolimitedigitalechemoltopielevatoeconsenteaglioperatoriprivatidimantenerecomunqueletreretiterrestriediaumentarneilnumero.

    2)limitiallaraccoltadirisorseeconomiche.Limite.IlpaniereenormedelSIC.vienecreatoilpaniereenormedelSIC:sistemaintegratodellecomunicazionicheriunisceuncoacervodientrate.piprecisamenteracchiudetutteleformedicomunicazioneconannessiricavi.vienestabilitoilnuovolimiteantitrustal20%diquestonuovoenormecontenitore.primaosservazione:questilimitisiapplicanoesclusivamenteaisoggettichesianotitolaridipidiunaconcessionetelevisivaoradiofonicaviaetere,odipidiunaautorizzazionepertrasmissioniapagamentoamezzocavooviasatellite.secondaosservazione:cdisparittrailsistemadellastampaequellodellatelevisione.terzaosservazione:lacortecostituzionale