Catalogo IPSAI Formazione per l’impresa · • Concetti base dell’economia aziendale applicata...

85
Catalogo IPSAI Formazione per l’impresa

Transcript of Catalogo IPSAI Formazione per l’impresa · • Concetti base dell’economia aziendale applicata...

Catalogo IPSAI Formazione per l’impresa

Marketing Digital Marketing

scopri i corsi

Qualità e Management scopri i corsi

Inglese scopri i corsi

Bandi e finanziamenti scopri i corsi

Salute, sicurezza e ambiente scopri i corsi

Organizzazione aziendale

scopri i corsi

Helpful if not essential

Impianti e Attrezzature

di lavoro

2

MARKETING e DIGITAL MARKETING

m1. Marketing e strategia aziendale

m2. Presentare e costruire l’immagine aziendale

m3. Siderurgia per commerciali

m4. Strumenti social per il marketing strategico

m5. Laboratorio Linkedin

m6. Laboratorio Facebook

QUALITÀ e MANAGEMENT

q1. Governance e 231

q2. La tutela della privacy alla luce del nuovo

regolamento

q3. La qualità dei processi nell'ottica del 9001:2015

q4. Introduzione ai sistemi di gestione uni en iso

9001:2015 e 14001:2015, BS OHSAS 18001:2007

q5. Corso sistemi di gestione della salute e sicurezza sul

lavoro BS OHSAS 18001:2007

INGLESE

e1. How to buy & sell successfully

e2. English for Logistics (Transport and Delivery)

e3. English for successful Meetings and Socializing

e4. English for successful Presentations

e5. English for successful telephoning

Indice

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

o1. La comunicazione interna alla azienda e le ricadute

sull’efficienza aziendale

o2. Gestire il conflitto nell’ambiente lavorativo

o3. La potenza dell'ascolto nei rapporti lavorativi

o4. Applicare le Soft Skills sul lavoro

o5. La definizione delle regole e dei comportamenti

o6. Valorizzare il positivo nelle relazioni lavorative

o7. Creare un gruppo coeso

o8. Collaborazione tra reparti

o9. Da coordinatore a facilitatore di cambiamento

o10. Gestione delle emozioni proprie, del collega e del

cliente

o11. Creare una cultura della qualità

BANDI E FINANZIAMENTI

f1. Finanzia la tua idea: pillole di europrogettazione

f2. Il credito d’imposta e altri strumenti di finanziamento

SALUTE, SICUREZZA e AMBIENTE

s1. La gestione delle emergenze ambientali

s2. Rischio chimico e schede di sicurezza

s3. La gestione della verifica ispettiva

s4. La gestione di manutenzioni e verifiche periodiche

s5. Stress e misure anti-stress

s6. Procedura comportamentale di prevenzione nella

sicurezza utilizzando un approccio psicologico

s7. Formare i formatori

s8. La sicurezza per lavoratori provenienti da paesi

diversi

s9. I guadagni della sicurezza

s10. Laboratorio esperienziale di sicurezza

Indice

HELPFUL IF NOT ESSENTIAL

h1. Corso informatica di base

h2. Corso informatica avanzata

h3. Photoshop_Fotoritocco

h4. Corso di power point

h5. Corso di excel base

h6. Corso di excel avanzato

h7. Programma corso disegno tecnico

h8. Corso autocad bidimensionale

h9. Corso autocad tridimensionale

h10. Corso inventor

h11. Corso solidworks

h12. Corso edgecam

h13. 3d Studio Max base

h14. Corso base di project management

h15. Corso avanzato di project management

h16. Lavorare con Microsoft Project

IMPIANTI E ATTREZZATURE DI LAVORO

i1. Gestione apparecchi a pressione e requisiti normativi

i2. Machine-tool: direttiva macchine e marcatura CE

i3. Technical Doc: il FASCICOLO TECNICO delle

macchine

i4. Nuovi adempimenti antincendio e il CPI

Indice

I nostri docenti

I nostri docenti

Paola Cristiani, Silvano Panza, Fabio Pagnoni, Fabio Turra,

Giulia La Serra, Valentina Cavalli, Marco Panza, Giulia Dordoni, Renata

Borgato, Silvia Cinti, Gianmario Poiatti, Emanuele Tinto, Lorena Peotta,

Elda Maria Bettoni, Francesco Rivadossi, Vito Titaro, Andrea Cavaliere,

Gregorio Barberi, Matteo Manzi, Antonio Bernoni, Edoardo Lunardini,

Nicholas Bramwell, Marco Devetta, Antonio Begni, Grazia Alessandro

Marketing Digital marketing

7

Marketing Digital Marketing

m1. Marketing e strategia aziendale

m2. Presentare e costruire l’immagine aziendale

m3. Siderurgia per commerciali

m4. Strumenti social per il marketing strategico

m5. Laboratorio Linkedin

m6. Laboratorio Facebook

8

m1. Marketing e strategia aziendale (12h)

Obiettivo: fornire le conoscenze necessarie per la pianificazione e la realizzazione di una strategia di marketing.

Programma • Cos’è il marketing oggi, cosa era ieri e cosa sarà domani • Concetti base dell’economia aziendale applicata al marketing (costo, prezzo, marginalità, BEP, ROI, cash flow) • SWOT e analisi del mercato • Il modello delle 5 forze di Porter • Matrice di Ansoff e strategie di vantaggio competitivo • Strategia Oceano Blu e innovazione di marketing • Il ciclo di vita dei prodotti • Disegno del mercato e decision makers • La segmentazione del mercato • Posizionamento e brand management • L’evoluzione della funzione commerciale e del CRM • Nuove tendenze e prospettive future

9

m2. Presentare e costruire l’immagine aziendale (4h)

Obiettivo: fornire una panoramica della tematica al fine di aumentare il grado di conoscenza e di consapevolezza nell’uso degli strumenti, applicandoli alla realtà aziendale.

Programma

• Lo scopo della comunicazione: informare in maniera convincente • Analisi delle esigenze e sviluppo dei contenuti • Storyboard: la divisione dei contenuti e l’ordine di presentazione • Corporate e layout: l’immagine coordinata • Strutturare le slides: impatto comunicativo come utilizzarle • Altri strumenti di presentazione: prezi e slideshare • Mailchimp e l’email marketing • Toolbox: canva e picktochart • Esempi e casi studio

10

m3. Siderurgia per commerciali (32h)

Obiettivo: fornire una visione d’insieme degli aspetti che caratterizzano la siderurgia, in particolare trattamento, utilizzo e tecnologie di produzione dell’acciaio.

Programma

• La differenza tra il ferro e l’acciaio • Introduzione ai diagrammi di stato • Diagramma Fe-C • Introduzione ai trattamenti termici • I trattamenti termici più utilizzati • Le prove meccaniche • Designazione alfanumerica degli acciai • Classificazione degli acciai • Influenza degli elementi aggiunti o presenti • Difetti nei materiali metallici/fiocchi di H2

• Processo fabbricazione, ciclo integrale e EAF • Affinazione, degasaggio, solidificazione • Deformazione plastica a caldo • Saldabilità acciai • Costi • Listini

11

m4. Strumenti social per il marketing strategico (4h)

Obiettivo: di trasmettere la consapevolezza della trasformazione in atto nel mondo del web attraverso i social media, per comprenderne logica e funzionamento di base

Programma

• Social Media Revolution • I Social Media e il loro impatto sulle aziende • L’account twitter, following, followers, hashtag • Linkedin, il social network delle professioni • Pinterest e Instagram: la parola all’immagine • Telegram e il conversational marketing • Facebook e Facebook Advertising: funzionalità ed utilizzo consapevole • Casi aziendali significativi • Esercitazione: applicazione dei concetti appresi

12

m5. Laboratorio Linkedin (4h)

Obiettivo: capire le principali funzionalità del social network dedicato al mondo degli affari, per un utilizzo funzionale ai propri obiettivi di carriera e agli obiettivi di business aziendali.

Programma

• Introduzione a Linkedin. Un confronto con gli altri social • Come creare e gestire al meglio il proprio profilo • Curriculum, esperienze, abilità e certificazioni • Il sistema dei collegamenti e delle segnalazioni • La ricerca di nuovi contatti utili - Head hunting e offerte di lavoro • Gruppi di discussione e gestione della reputazione • Pulse - Notizie e aggiornamenti di settore • La gestione delle pagine aziendali - Marketing Solutions • Sales Solutions - Integrazioni col CRM • Slideshare e altre sinergie - Casi aziendali • La pubblicità: paid advertising

13

m6. Laboratorio Facebook (4h)

Obiettivo: capire le principali funzionalità del social network dedicato al mondo degli affari, per un utilizzo funzionale ai propri obiettivi di carriera e agli obiettivi di business aziendali.

Programma

• Pillole di marketing: cross-selling e up-selling • Breve storia e meccanismi di base • Privacy e protezione dei dati personali • Facebook per valorizzare marchi, prodotti, luoghi, idee • La pubblicità: paid advertising • Content curation e viralità

14

Qualità e Management

15

Qualità e Management

q1. Governance e 231

q2. La tutela della privacy alla luce del nuovo

regolamento

q3. La qualità dei processi nell’ottica del

9001:2015

q4. Introduzione ai sistemi di gestione uni en iso

9001:2015 e 14001:2015, BS OHSAS 18001:2007

q5. Corso sistemi di gestione della salute e

sicurezza sul lavoro BS OHSAS 18001:2007

16

q1. Governance e 231 (4h)

Obiettivo: mettere a conoscenza degli aspetti normativi derivanti dal Decreto Legislativo 231.

Programma

• Il Decreto Legislativo 231 (l’impianto normativo e cambiamenti introdotti rispetto al concetto di “Societas delinquere non potest”- I principi - I reati presupposto)

• L’implementazione (predisposizione e implementazione di un Modello organizzativo e gestionale - Predisposizione e diffusione del Codice etico)

• La gestione e il controllo - gli audit interni - l’Organismo di Vigilanza (requisiti soggetti - composizione - requisiti documentali)

• La disciplina sanzionatoria (tipologia e entità delle sanzioni; il sistema a quote - esempi pratici di giurisprudenza: es. Caso Thyssen Group)

• Focus: Come conciliare l’efficace funzionamento dei meccanismi di contrasto ai reati di impresa con l’esigenza di non compromettere i plurimi interessi di rilievo collettivo spesso soddisfatti dall’esercizio di talune attività imprenditoriali 

17

q2. La tutela della privacy alla luce del nuovo regolamento (4h)

Obiettivo: approfondire degli adempimenti richiesti dalla normativa vigente in materia di privacy e di tutela dei dati personali.

Programma

• La disciplina attuale della privacy (D.Lgs. 196/2003) • Tipologie di dati trattati • I soggetti (interni e esterni) • Profili di autorizzazione dei soggetti incaricati al trattamento dei dati • Obblighi (misure minime e idonee) • Informative • Consenso informato • Sanzioni • Il nuovo Regolamento (UE) 679/2016 e la prevista entrata in vigore della nuova disciplina • Le novità introdotte

18

q3. La qualità dei processi nell’ottica del 9001:2015 (4h)

Obiettivo: fornire un chiaro quadro sul concetto di qualità, di processo e di approccio per processi, sulla normativa di riferimento, sulla sua evoluzione e sull’applicazione dei suoi requisiti e sui benefici legati all’adozione di un Sistema di gestione della Qualità in azienda.

Programma

• Il concetto di qualità • Il concetto di processo • L’approccio per processi • Il ciclo della qualità (PDCA) • Le norme della qualità • La documentazione di un Sistema di Gestione per la Qualità • Perché applicare la gestione della qualità in azienda

19

q4. Introduzione ai sistemi di gestione uni en iso 9001:2015 e14001:2015, BS OHSAS 18001:2007 (4h)

Obiettivo: fornire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari alla realizzazione, implementazione e gestione in genere delle attività relative ai sistemi di gestione.

Programma

• Le norme di riferimento e la loro evoluzione • I principi • La documentazione del Sistema di Gestione • L’analisi del contesto aziendale, delle parti interessate e la gestione del rischio (risk based thinking) • Leadership, pianificazione e supporto • Le attività operative • Il monitoraggio delle prestazioni e la gestione degli aspetti non conformi • Il miglioramento continuo • La certificazione di un Sistema di Gestione • I vantaggi derivanti dall’adozione di un sistema di gestione

20

q5. Corso sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro BS OHSAS 18001:2007

Obiettivo: fornire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari alla realizzazione, implementazione e gestione in genere delle attività relative al sistema di gestione salute e sicurezza.

Programma

• Le norme di riferimento e la loro evoluzione • I principi • La documentazione del Sistema di Gestione • L’analisi del contesto aziendale, delle parti interessate e la gestione del rischio (risk based thinking) • Leadership, pianificazione e supporto • Le attività operative • Il monitoraggio delle prestazioni e la gestione degli aspetti non conformi • Il miglioramento continuo • La certificazione di un Sistema di Gestione • I vantaggi derivanti dall’adozione di un sistema di gestione

21

Inglese

Inglese

e1. How to buy & sell successfully

e2. English for Logisitics (Transport and Delivery)

e3. English for successful Meetings and Socializing

e4. English for successful Presentations

e5. English for successful telephoning

e1. How to buy & sell successfully (20h)

Obiettivo: sviluppare e approfondire le competenze linguistiche della lingua Inglese che occorrono nel mondo degli acquisti e della vendita aziendale.

Programma

• Meetings - Parlare di obbiettivi e target • Fiere di settore - Primi contatti/costruire un rapporto cliente • Presentazione dei prodotti e proposta delle offerte • Negoziazioni - Stili/Strategia • Ordini • Preventivi e documentazioni relativi • Richieste - email

24

e2. English for Logisitics (Transport and Delivery) (20h)

Obiettivo: sviluppare le competenze linguistiche della lingua Inglese che occorrono nel mondo della logistica aziendale, migliorando le capacità orali e scritte.

Programma

• Documenti Trasporto (Bill of Lading, assicurazione etc.) • Gestione chiamate (Richieste e lamentele) • Email - Corrispondenza (Risposte e lamentele) • Gestione pagamenti • Esprimere le tempistiche (ritardi ecc.) • Pianificare trasporto - Preventivi

25

e3. English for successful Meetings and Socializing (20h)

Obiettivo: acquisire le capacità orali per gestire e fare parte di diverse tipologie di meeting, con particolare attenzione a stabilire obiettivi, trattare, consentire, non consentire e proporre le proprie idee.

Programma

• Organizzare e confermare un meeting • Stabilire obiettivi ed introdursi • Riportare dati e informazioni (analizzare efficacemente grafici e tabelle) • Chiedere chiarificazioni e dare proprie opinioni • Come fare commenti positivi e risolvere conflitti (linguaggio diplomatico) • Raggiungere un accordo (negoziazioni e comunicazioni interculturali) • Cominciare e mantenere una conversazione a tavola (spiegare il menu) • Inviti, cominciare e mantenere una conversazione, le conoscenze in comune • Finire una conversazione cortesemente

26

e4. English for successful Presentations (20h)

Obiettivo: sviluppare e perfezionare le competenze e le capacità linguistiche della lingua inglese che occorrono nel mondo della presentazione aziendale.

Programma

• Aprire una presentazione professionale (parlare della tempistica e materiale) • Linguaggio per ottenere l’attenzione del pubblico • Riportare dati e informazioni (analizzare efficacemente grafici e tabelle) • Enfatizzare contrasti e riportare risultati (analizzare il trend) • Riassumere i punti principali e fare raccomandazioni • Come concludere • Come usare la voce efficacemente (mettere enfasi e fare pause) • Come gestire domande (anticipare, riformulare e rispondere)

27

e5. English for successful telephoning (20h)

Obiettivo: sviluppare le competenze e le capacità linguistiche della lingua inglese che occorrono nel mondo della comunicazione aziendale, con particolare attenzione allo svolgimento efficace di chiamate e la gestione email per il corretto funzionamento del ruolo.

Programma

• Gestire problematiche telefoniche • Scambiare e controllare informazioni • Prendere e lasciare messaggi • Fissare appuntamenti • Gestione lamentele clienti (customer care) – Come fare reclami • Fare proposte e raggiungere un accordo

28

Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale

o1. La comunicazione interna in azienda e le

ricadute sull'efficienza aziendale

o2. Gestire il conflitto nell’ambiente lavorativo

o3. La potenza dell'ascolto nei rapporti lavorativi

o4. Applicare le Soft Skills sul lavoro

o5. La definizione delle regole e dei comportamenti

o6. Valorizzare il Positivo nelle relazioni lavorative

o7. Creare un gruppo coeso

o8. Collaborazione tra reparti

o9. Da coordinatore a facilitatore di cambiamento

o10. Gestione delle emozioni proprie, del collega e

del cliente

o11. Creare una cultura della qualità

o1. La comunicazione interna in azienda e le ricadute sull’efficienza aziendale (4h)

Obiettivo: perfezionare la nostra comunicazione perché possa essere il più chiara, semplice, efficace possibile evitando incomprensioni con colleghi/clienti ed evitando a noi stessi di ritrovarci in “allagamento emotivo”.

Programma

• Carrellata attraverso i Pilastri della comunicazione • Il cambio di punto di vista nella comunicazione • Messaggio “io” e Messaggio “tu” • I tre modi di relazionarsi in azienda

31

o2. Gestire il conflitto nell’ambiente lavorativo (4h)

Obiettivo: far entrare i partecipanti in contatto con le diverse modalità di vivere, gestire, risolvere e, ancor prima, prevenire i Conflitti.

Programma

• La Rabbia e il Conflitto • Il lato costruttivo del Conflitto • Diversi modi di risolvere il Conflitto • La modalità win-win di gestione dei Conflitti

32

o3. La potenza dell’ascolto nei rapporti lavorativi (4h)

Obiettivo: in Azienda l’Ascolto diventa una necessità operativa, produttiva, relazionale, utile al raggiungimento degli obiettivi aziendali e al mantenimento di un clima lavorativo sereno.

Programma

• Le Barriere della Comunicazione • Distinguere Giudizio da Comportamento • Predisposizione all’Ascolto • Ascoltare realmente l’altro

33

o4. Applicare le Soft Skills sul lavoro (4h)

Obiettivo: definire le Abilità di ciascuno e facilitare il processo che permette di attuarle nell’Azienda.

Programma

• Carrellata sulle Life Skills o Abilità di vita • Identificazione delle proprie Life Skills e del percorso di miglioramento • Life Skills: gli effetti sui singoli in termini di automotivazione • Life Skills: gli effetti sull’Azienda in termini di produttività

34

o5. La definizione delle regole e dei comportamenti (4h)

Obiettivo: facilitare i partecipanti affinché si identifichino nel lavoro che svolgono e nel gruppo a cui appartengono, sentendoli sempre più propri.

Programma

• Le aspettative (scritte e non) di comportamento • Le condizioni di appartenenza • Motivazione e negoziazione per costituire un vero gruppo • Ruoli e responsabilità

35

o6. Valorizzare il positivo nelle relazioni lavorative (4h)

Obiettivo: creare contatto-complicità-sinergia con i propri collaboratori e tra i collaboratori, a partire dal semplice riconoscimento di successi-risultati-capacità reciproche.

Programma

• L’Area Non Problematica delle Relazioni • Trasmettere all’altro gratificazione e autostima • Trasmettere all’altro anche i propri Bisogni, preventivamente • Le conseguenze e i vantaggi di una comunicazione improntata sul positivo

36

o7. Creare un gruppo coeso (da 4 a 20h)

Obiettivo: lavorare in team, migliorare la comunicazione e l’interazione interne, risolvere i problemi quotidiani attraverso il gruppo, affrontare l’emergenza.

Programma

• Ogni gruppo ha una propria identità • Il gruppo come sistema di relazioni • Il gruppo di lavoro e lo sviluppo organizzativo • L’integrazione fra i bisogni: motivazioni personali e obiettivi istituzionali • La comunicazione nel gruppo e la dimensione affettiva • La gestione del confronto d'opinione nel gruppo: la finestra di Johari • Ruoli nel gruppo di lavoro: leader, antileader, brontolone, “portatore d’acqua”, rilanciatore • Gestire le riunioni • La formazione e l'utilizzo del collaboratore preferito • Efficacia del gruppo nella gestione delle situazioni critiche • Gli strumenti pratici per la risoluzione dei problemi, Pareto e i 5 Perché

37

o8. Collaborazione tra reparti (da 4 a 20h)

Obiettivo: creare un vocabolario comune, sviluppare un clima di rispetto e maggiore consapevolezza della stima reciproca necessaria al lavoro in equipe, rendere ognuno responsabile delle proprie decisioni e azioni.

Programma

• Il gruppo come ambito di “contagio positivo” • Ascolto attivo, fare domande pregiudizi personali • Le tecniche del “Goal setting” e della consultazione per prendere decisioni nel gruppo • Analisi del problema • Plan-Do-Check-Act, pianificare, fare, valutare e rendere procedura • Esercizi di respirazione e accorgimenti pratici per la gestione dello stress lavorativo • Progettazione di una procedura di comportamento valida per tutti i reparti da sottoporre all’approvazione della

Direzione

38

o9. Da coordinatore a facilitatore di cambiamento (24h)

Obiettivo: affrontare le problematiche per aiutare “i responsabili " a diventare facilitatori o team leader per fronteggiare le nuove sfide aziendali.

Programma • Un buon facilitatore ha un ruolo dichiarato. L’influenza di un facilitatore si estende oltre i confini della mansione • Essere ascoltato e seguito perché sei autorevole • Il facilitatore è apprezzato per quello che fa e ha fatto per l’organizzazione • Un facilitatore aiuta gli uomini a crescere, diventando a loro volta facilitatori • Le sfide dei facilitatori:

• Venire a capo degli intoppi • Creare un clima giusto • Saper comunicare • Gestire il cambiamento

• Delegare: imparare a rinunciare • Sviluppare un piano d'azione • Strumenti per valorizzare le risorse umane • Le competenze trasversali: quali sono e come valorizzarle • Rendere partecipe il personale della propria formazione • Creare gruppi di problem solving

39

o10. Gestione delle emozioni proprie, del collega, del cliente (16h)

Obiettivo: migliorare il proprio modo di relazionarsi con l’altro e la capacità di gestire le emozioni più difficili, usando il pensiero positivo e creativo che trasformano un ostacolo in una risorsa.

Programma

• Introduzione. La relazione con l’altro: un universo di dinamiche • Riconoscere le emozioni e dare un nome attraverso la visualizzazione • L’ABC delle emozioni: una teoria dell’alfabetizzazione socio-affettiva • Le relazioni dal punto di vista dell’Analisi Transazionale • A che gioco giochiamo: i copioni come abitudini relazionali • Gestire il conflitto quando l’atmosfera si surriscalda • La tecnica delle domande per comprendere qual è il problema • Story telling. “Liberare se stessi da impedimenti reali o immaginari”

40

o11. Creare una cultura della qualità (16h)

Obiettivo: spiegare la “filosofia” che sta dietro al Sistema Qualità e come fare perché divenga modello di comportamento aziendale

Programma

• Definizione di Qualità e del Total Quality Management • Cliente felice, cliente deluso e cliente in bilico. • Cliente interno. • Qualità come miglioramento. • Il ciclo di Deming come modello di gestione dei progetti e delle decisioni. • I 5 Perché. • Procedure che servono per procedere. • Formazione interna: grande risorsa e come utilizzarla. • Il miglioramento continuo, obiettivo della Qualità. • Struttura aziendale dinamica.

41

Bandi e finanziamenti

42

Bandi e finanziamenti

f1. Finanzia la tua idea: pillole di europrogettazione

f2. Il credito d’imposta e altri strumenti di

finanziamento

43

f1. Finanzia la tua idea: pillole di europrogettazione (4h)

Obiettivo: inquadrare le opportunità di bando che l’Europa ha previsto per l’ottavo programma quadro e i requisiti essenziali per partecipare ai bandi.

Programma

• I principali Programmi Comunitari 2014-2020 e strumenti di supporto operativi • I programmi regionali: focus su Regione Lombardia • La pratica: come trovare il Bando giusto? • Gli strumenti: la logica Web 2.0 nell’Europrogettazione

44

f2. Il credito d’imposta e altri strumenti di finanziamento (4h)

Obiettivo: inquadrare le opportunità che questo strumento fiscale offre e i requisiti essenziali per accedervi.

Programma

• Definizione e concetti chiave del credito d’imposta • Quali aziende possono beneficiarne? • Quali le novità 2017? • Casi pratici

45

Salute, sicurezza e ambiente moduli di approfondimento

46

Salute, sicurezza e ambiente

moduli di approfondimento

s1. La gestione delle emergenze ambientali

s2. Rischio chimico e schede di sicurezza

s3. La gestione della verifica ispettiva

s4. La gestione di manutenzioni e verifiche

periodiche

s5. Stress e misure anti-stress

s6. Procedura comportamentale di prevenzione

nella sicurezza utilizzando un approccio psicologico

s7. Formare i formatori

s8. La sicurezza per lavoratori provenienti da paesi

diversi

s9. I guadagni della sicurezza

s10. Laboratorio esperienziale di sicurezza

47

s1. La gestione delle emergenze ambientali (4h)

Obiettivo: individuare gli impatti ambientali relativi all’azienda, al fine di delineare una corretta gestione e prevenzione dei suddetti. Il tutto verrà declinato in riferimento alle procedure di gestione delle emergenze proprie dell’azienda in oggetto.

Programma

• Definizione di AUA e AIA: le autorizzazioni ambientali • ISO 14001: quadro normativo di riferimento • Gli impatti ambientali: monitoraggio e gestione • Le procedure del sistema di gestione ambientale 14001 • La gestione delle emergenze ambientali

48

s2. Rischio chimico e schede di sicurezza (4h)Obiettivo: mettere a conoscenza i partecipanti degli aspetti normativi, della classificazione, dell’etichettatura e delle modalità di lettura delle schede di sicurezza. Il fine ultimo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi e le competenze di gestione negli utilizzatori di sostanze chimiche.

Programma

• Individuazione e valutazione dei rischi derivanti da agenti chimici: • Utilizzo di sostanze chimiche • Classificazione, Etichettatura, Schede di sicurezza (CLP e REACH cosa cambia) • Valori limite di esposizione • La prevenzione negli impianti, Dispositivi di protezione • Stoccaggio e sicurezza, Trasporto e sicurezza

• Misure di prevenzione e protezione • Procedure di sicurezza con riferimento al rischio specifico

• Misure di emergenza • Incendio e mezzi estinguenti • Primo soccorso

49

s3. La gestione della verifica ispettiva (4h)

Obiettivo: fornire le informazioni adeguate finalizzate a una corretta gestione della verifica ispettiva da parte degli enti di controllo: AST, ARPA, VVF, DPL per quanto attiene le attività e gli adempimenti in materia di tutela della salute, sicurezza e ambiente.

Programma

• Organismi ispettivi - quali sono/funzioni e compiti • Motivazioni, obiettivi, oggetto e strumenti dell’intervento in azienda • Il caso di infortunio grave • Il sistema sanzionatorio (ex d.lgs. 758/94) • Cenni sugli organismi paritetici

50

s4. La gestione di manutenzioni e verifiche periodiche (4h)

Obiettivo: fornire ai partecipanti la presentazione degli strumenti utili a una corretta programmazione, gestione e verifica delle principali attività di manutenzione correlate agli aspetti cogenti in tema di salute e sicurezza e ambiente e alle verifiche periodiche.

Programma

• Quadro di riferimento normativo • Verifiche periodiche e attrezzature di lavoro • Attrezzature e insiemi a pressione • Verifiche periodiche degli impianti • Estintori, reti idriche • Impianto di rilevazione e allarme antincendio • Illuminazione di emergenza • Porte rei e maniglioni anti panico

51

s5. Stress e misure anti-stress (4h)Obiettivo: Il corso ha come principale obiettivo quello di definire lo stress, le sue cause e i suoi sintomi. Una volta riconosciuto si può pensare a come agire su questo e a gestire i rischi derivanti.

Programma

• Le logiche sottese alla stesura del DVR nel suo insieme • Evoluzione del rischio nel mondo del lavoro moderno • Definizione di stress e burn out • Cenni sul mobbing • Complementarietà della valutazione del rischio stress lavoro correlato con la valutazione dei rischi “tecnici” • I rischi per la salute connessi allo stress • Tecnostress • Modalità di rilevazione dello stress lavoro correlato • Funzione del RLS nella corretta gestione del processo di rilevazione e bonifica dello stress lavoro correlato • Informazione dei lavoratori in materia di stress lavoro correlato nel senso delle rilevazioni • Prevenzione primaria, secondaria, terziaria • La formazione come misura di bonifica a livello primario e secondario

52

s6. Procedura comportamentale di prevenzione nella sicurezzautilizzando un approccio psicologico (8h)

Obiettivo: favorire lo sviluppo di un atteggiamento aperto ad una progressiva assunzione di responsabilità nell’ambito dei rapporti funzionali e di lavoro operativo. Si faranno esercitazioni sui casi della propria realtà lavorativa e alla fine si creerà una progetto comportamentale per il proprio gruppo volto alla sicurezza.

Programma

• Introduzione al concetto di sicurezza nel lavoro dal punto di vista psicologico • Come sviluppare un comportamento di prevenzione nella sicurezza • Ogni gruppo ha una propria identità, come individuare caratteristiche e risorse • Analisi del gruppo come “sistema” di relazioni • Modalità di comunicazione in termini di Sicurezza per comprendere le motivazioni di un comportamento

erroneo • Creare corresponsabilità • L’importanza e la delicatezza della delega • Efficacia del gruppo nella gestione delle situazioni critiche • Gli strumenti pratici per la risoluzione dei problemi, Pareto e i 5 Perché • Conclusioni: creare un progetto comportamentale

53

s7. Formare i formatori (24h)

Obiettivo: dare strumenti operativi per tutti i responsabili della formazione interna oltre che per RSPP/ASPP.

Programma

• I tipi d'intelligenza e i processi mentali • Strategie d'insegnamento e pensiero umano • Un modello per insegnare • Le abilità creative e l'intuizione • Lodare, ascoltare e facilitare durante la

formazione

• Prima impressione e comunicazione • La comunicazione a una e a due vie • Comunicazione, comportamento,

apprendimento in azienda

• L'interazione, le attese nostre e dei collaboratori in azienda

• La comunicazione verbale e non verbale • La gestione efficace del messaggio • Lo stile comunicativo • I diversi tipi di feedback

• Nella formazione l'ascolto è strategico • La gestione della formazione in azienda • L'importanza di creare gruppo nella

formazione • Il clima per fare formazione

responsabilizzata

54

s8. La sicurezza per lavoratori provenienti da paesi diversi (24h)

Obiettivo: La percezione del rischio, la comprensione delle norme, l’osservanza delle regole richiedono la condivisione di un vocabolario comune che tenga conto delle culture diverse e degli stili comportamentali diversi. Con questo corso si intende dare una visione comprensiva e degli strumenti per facilitare la comunicazione riguardo alla sicurezza con lavoratori di culture diverse. L’intercultura è la base teorica e pratica per superare eventuali ostacoli comunicativi in azienda e lavorare in sicurezza.

Programma

Il programma tratta i principi base della sicurezza in lingua inglese

55

s9. I guadagni della sicurezza (8h)

Obiettivo: accompagnare nella comparazione critica tra costi e benefici, materiali e immateriali della prevenzione, anche alla luce degli incentivi alle innovazioni.

Programma

• I guadagni della prevenzione • I costi della mancata prevenzione • Gli incentivi a implementare la prevenzione • I vantaggi del fare impresa in modo responsabile • Le quattro dimensioni della gestione responsabile della sicurezza che producono effetti positivi • Posizionamento • Fatturato • Clima interno • Redditività • Vantaggi di natutra competitiva (rafforzamento della reputazione, riduzione dei rischi, il miglioramento della

qualità, della produttività, dell’efficienza, l’accrescimento del coinvolgimento della motivazione dei lavoratori, con riferimento non solo ai contesti locali, ma anche in una prospettiva internazionale).

56

s10. Laboratorio esperienziale di sicurezza (8h)

Obiettivo: promuovere la riflessione condivisa sulle attività peculiari del RSPP utilizzando gli strumenti tipici della didattica laboratoriale: studio di casi, esercitazioni esperienziali, check list di controllo, al fine di sperimentare e sottoporre a revisione critica l’esercizio del ruolo di RSPP.

Programma

• Analisi dei rischi. Identificazione dei pericoli. Caratteristiche delle metodologie per l’analisi dei rischi: analisi storica, banche dati incidenti, incidenti e quasi incidenti; check list, audit di sicurezza; what if analisi; FMEA; Hazop. Scelta della metodologia più adeguata alla tipologia dei pericoli e dell’impianto

• Ruolo del RSPP in caso di certificazione del sistema aziendale di gestione per la sicurezza (OHSAS 18001) • L’importanza delle esperienze nell’esercizio del ruolo e nel coordinamento delle risorse • Esercizio strategico del ruolo tra interventi tecnici e strategie relazionali. • Case history: come effettuare un’indagine post incidentale • Case history: situazione post incidentale e condivisione delle scelte

57

Helpful if not essential

Helpful if not essential

h1. Corso informatica di base h2. Corso informatica avanzata h3. Programma corso photoshop h4. Corso di power point h5. Corso di excel base h6. Corso di excel avanzato h7. Programma corso disegno tecnico h8. Programma corso autocad bidimensionale h9. Programma corso autocad tridimensionale h10. Programma corso inventor h11. Programma corso solidworks h12. Programma corso Edgecam h13. Programma 3d Studio Max base h14. Corso base di project management h15. Corso avanzato di project management h16. Lavorare con Microsoft Project

h1. Corso informatica di base (24h)

Obiettivo: dare all’allievo una conoscenza di base del computer e dei suoi principali utilizzi. Con esercizi pratici ed utilizzi immediati, far capire all’allievo la potenzialità e la semplicità del computer.

Programma

• Nozioni di base (dalla matita al mouse) • Il computer questo sconosciuto • Il sistema operativo • File e cartelle • I principali programmi (Utylities), spiegazioni • Word • Excell • Outlook • Applicazioni pratiche • Masterizzazione • Internet, il browser, la navigazione • I rischi della rete (Virus, Trojan, Worm)

60

h2. Corso informatica avanzata (24h)

Obiettivo: migliorare la conoscenza e l’utilizzo dei programmi del pacchetto Office. Pur usando quotidianamente questi programmi, ci sono di funzioni, applicazioni, trucchi che possono tornare utili in ambito lavorativo.

Programma

• Word: Impaginazione - Modelli - Indice e Sommario - Moduli • Excel: La formattazione delle celle - Le Formule - I calcoli complessi - I tasti -Funzione • Power Point: Creare i nostri menù e i nostri volantini • Outlook (posta elettronica e le sue funzioni): Ottimizzazione della Posta come strumento indispensabile per il

lavoro quotidiano - Impariamo la condivisione di allegati molto “pesanti” • Explorer: Internet, una fonte inesauribile ma anche spesso dispersiva, come ottimizzare questa risorsa infinita -

Proteggiamoci dagli attacchi esterni con gli strumenti adeguati

61

h3. Photoshop_Fotoritocco (24h)Obiettivo: acquisire capacità d’elaborazione fotografica, controllo tipografico di precisione, gestione del colore di precisione. Far fronte a qualsiasi sfida nel settore grafico.

Programma

• Immagini bitmap e grafica vettoriale • Metodo RGB (Red-Green-Blue), Metodo CMYK (Ciano-Magenta-Yellow-BlacK) • Estensioni dei file grafici • Presentazione della finestra degli strumenti • Dimensioni e risoluzione delle immagini, risoluzione del monitor e della stampante • Calcolo del formato di stampa • Analisi estremamente approfondita con prove, esempi ed esercizi pratici di ritocco fotografico (ritaglio, clona,

colora, timbro, ricopia, scalatura, selezione ecc.) • Importazione di immagini e modifica, collage fotografici, fotomontaggi • Livelli di immagine, filtri, analisi e prove • La stampa, settaggio colori e dimensioni di stampa • Visualizzazione in loop

62

h4. Corso di Power Point (8h)

Obiettivo: portare l’utente ad avere piena e totale autonomia nella gestione, creazione e modifiche alle presentazioni dei più svariati argomenti, sia professionali che personali.

Programma

• Sguardo alle principali icone del programma • Analisi dei formati preimpostati (modelli) dal programma. • Analisi di tutte le barre degli strumenti con le relative funzioni. • Creazione di una presentazione personalizzata, partendo prima da una struttura esistente, creando poi una nuova

struttura portante • Inserimento di testi, di immagini, fotografie, clip art, grafici, tabelle. • Collegamento con gli altri programmi del pacchetto Office. • Creazione di sfondi personalizzati per diapositive. • Costruzione ed esecuzione di una macro creata da noi. • Animazioni di diapositive, impostazioni delle presentazioni. • Inserimento di sottofondi musicali alle diapositive. • Visualizzazione delle presentazioni, salvataggio su un supporto rigido dei lavori • Collegamento alla rete (internet) dei propri progetti eseguiti durante il corso

63

h5. Corso di Excel base (24h)Obiettivo: migliorare la conoscenza e l’utilizzo di Excel, che è alla base di un ufficio. Il corso è indicato per tutte quelle persone che devono “trattare” qualsiasi dato aziendale, da quelli amministrativi a quelli di produzione.

Programma

• Interfaccia grafica, formattazione celle • Gestione delle colonne e delle righe • Trucchi per usare al meglio Excel • Gli elenchi (pre-impostati e personalizzati), convalida dati • I campi semplici del modulo, formule semplici (con riferimenti relativi) • Formule con riferimenti assoluti • Formule funzione • Protezione dei fogli (totale o parziale) • I grafici • Formattazione condizionale • Formule funzione • Formule funzione “SE” • Esercizi pratici

64

h6. Corso di Excel avanzato (16h)

Obiettivo: approfondire l’utilizzo di Excel, partendo da una conoscenza delle funzionalità base del programma, personalizzando e migliorando i dati in possesso.

Programma

• Le formule funzione allocate fra di loro • Collegamento tra fogli o/e tra file diversi • Navigazione dinamica all’interno di un file di Excel • Approfondimento del Convalida Dati • Grafici relativi e logaritmi • Funzioni “Indice” • Subtotali • Ricerca degli obbiettivi • Tabelle Pivot • Le Macro • Creiamo un modulo dinamico • Esercizi pratici

65

h7. Corso disegno tecnico (16h)

Obiettivo: fornire una conoscenza base delle principali regole del disegno tecnico meccanico. Utilizzando anche esercitazioni pratiche si fisseranno le regole per la lettura e per la creazione (progettazione) dei disegni tecnici.

Programma

• Tipi di linee • Il cartiglio, le scale del disegno, le proiezioni ortogonali • Assonometrie, sezioni, spaccate, particolari ingranditi • La quotatura • Le filettature, rappresentazioni e lettura dei filetti • Le tolleranze dimensionali, le tolleranze geometriche • L’attrito volvente e radente • Rappresentazione e lettura delle saldature • Rappresentazione e lettura dei cuscinetti • Rugosità, lettura dei simboli • Collegamento albero-mozzo • Le ruote dentate • Le principali lavorazioni meccaniche • Esercizi pratici

66

h8. Corso Autocad bidimensionale (28h)

Obiettivo: fornire una sufficiente autonomia e conoscenza delle problematiche di Autocad che permetta ai partecipanti di lavorare e gestire autonomamente il programma.

Programma

• Verifica delle conoscenze del disegno tecnico • Coordinate cartesiane relative ed assolute con esercizi pratici • File prototipo, Layers, limiti del disegno con esercizi pratici • Zoom e Pan, tasti funzione con esercizi pratici • Linee, Polilinee, Archi, Raggi, Cerchi, Smussi, Raccordi con esercizi pratici • Spezza, Cimatura, Blips, Quotature, Gruppo con esercizi pratici • Importa ed Esporta file con esercizi pratici • La stampa del disegno: da Modello e da Layout di stampa • Esercizi di costruzione di disegni ricavati da pezzi meccanici portati in aula • Attenzione ad ascoltare e risolvere eventuali problematiche o esigenze che gli allievi possono portare in aula

dalle rispettive sedi di lavoro

67

h9. Corso Autocad tridimensionale (24h)

Obiettivo: imparare a creare e quotare pezzi ed attrezzature tridimensionali senza bisogno di aiuto alcuno. Dare la capacità di progettare in maniera tridimensionale qualsiasi oggetto solido più o meno complesso

Programma

• Concetti fondamentali di algebra booleana, concetti di Piani nello spazio • UCS assoluto e rotazioni sugli assi, UCS dinamico • Spostamento dinamico dei solidi: Gizmo sposta, Gizmo ruota • Primi esercizi utilizzando i concetti: unione, sottrazione, interferenza di solidi • Utilizzo delle tecniche di creazione di solidi da figure piane: solidi di rivoluzione, solidi di estrusione,

Sweep, Loft • Blocchi tridimensionali, modifica dei solidi • Creazione di prospetti grafici in più finestre: spazio modello mobile, spazio modello affiancato, spazio

carta • Uso della vista aerea e della selezione, utilizzo delle tecniche di modifica • Quotatura delle figure tridimensionali • Esercizi utilizzando figure generate nel corso 2D e portate in 3D • I Materiali, il Render di Autocad • Riepilogo finale, verifiche e commenti

68

h10. Corso Inventor (40h)Obiettivo: spiegare tutti i numerosi vantaggi nell'utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici, acquisendo le conoscenze principali nell’utilizzo dello stesso.

Programma • Interfaccia grafica, tipi di file di Inventor • Part, Assieme, Lamiera, Idw Messa in tavola • Opzioni, collegamento con file esterni

(.dwg .iges .step) • Importazione - Esportazione del disegno nel

linguaggio macchina • Il browser di navigazione del disegno • Ambienti di lavoro • Schizzo 2D, Schizzo 3D • Part, Assiemi, Inventor Studio • Ambiente Schizzo, Gestione dei vincoli • Le quote parametriche • Piani di lavoro, Tipi di lavorazione • Estrusione, Rivoluzione, Sweep • Loft, Modifica delle lavorazioni

• Rastrema, Foratura, Raccorda • Smussa • Scavo, Specchia, Svuotamento • L'ambiente Lamiera, Piegature, Fori • Creazione di uno sviluppo automatico di una

lamiera piegata • Le saldature, gli Assiemi • Le superfici e loro gestione, modifica di

superficie, unione, taglio, ispessimento • I file .IPN per le presentazioni • Le esplosioni dei complessivi • La messa in tavola e la sua gestione • La stampa • Ambiente Studio • Gestione dell' Output fotografico

69

Programma

• Interfaccia grafica, tipi di file di Inventor • Part, Assieme, Lamiera, Idw Messa in tavola • Opzioni, collegamento con file esterni

(.dwg .iges .step) • Importazione - Esportazione del disegno nel

linguaggio macchina • Il browser di navigazione del disegno • Ambienti di lavoro • Schizzo 2D, Schizzo 3D • Part, Assiemi, Inventor Studio • Ambiente Schizzo, Gestione dei vincoli • Le quote parametriche • Piani di lavoro, Tipi di lavorazione • Estrusione, Rivoluzione, Sweep • Loft, Modifica delle lavorazioni

• Rastrema, Foratura, Raccorda • Smussa • Scavo, Specchia, Svuotamento • L’ambiente, Lamiera, Piegature, Fori • Creazione di uno sviluppo automatico

di una lamiera piegata • Le saldature, gli Assiemi • Le superfici e loro gestione, modifica di

superficie, unione, taglio, ispessimento • I file .IPN per le presentazioni • Le esplosioni dei complessivi • La messa in tavola e la sua gestione • La stampa • Ambiente Studio • Gestione dell'Output fotografico

h11. Corso Solidworks (40h)Obiettivo: acquisire le competenze necessarie nell’utilizzo dello strumento, capendo i numerosi vantaggi nell'utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici.

70

Programma

• File nativi (.ppf ), collegamento con altri file • Part Modeler ( piccolo Cad interno) • Analisi dell'interfaccia grafica e ambienti del

programma • Disegno, Lavorazioni • Le barre degli strumenti e loro gestione • Il disegno all' interno di Edgecam (SOLO 2D) • Modifica del disegno • Posizionamento del pezzo da lavorare • Definizione del grezzo di partenza • Definizione del tipo di materiale da lavorare • Gestione del magazzino dei grezzi • Gestione del magazzino degli utensili • Feature, Solidi • Creazione di una sequenza di lavorazione

• Lavorazione di un pezzo bidimensionale • Spianatura 2D, Sgrossatura 2D • Profilatura 2D, Foratura 2D • Finitura piani 2D. Scanalatura 2D • Operazioni di ripresa 2D, Sezione 3D • Spianatura 3D, Sgrossatura 3D • Profilatura 3D, Foratura 3D • Finitura piani 3D, Scanalatura 3D • Operazioni di ripresa 3D • Anteprima delle lavorazioni • Analisi dei tempi di lavorazione • Staffaggi • Inserimento grafica macchina

h12. Corso Edgecam (30h)

Obiettivo: imparare a utilizzare il piccolo Cam, compiere operazioni meccaniche su oggetti 2D ed eseguire lavorazioni su solidi, magari creati in corsi precedenti.

71

Programma

• Interfaccia grafica • Le finestre di 3DS Max • I comandi fondamentali • Importazione di file di Autocad e Revit • Materiali, Materiali Arch&Design • Le proprietà dei materiali, Le mappe,

Le texture • Il Bump (tridimensionalità nella mappa) • Creazione di nuovi materiali • Creare librerie di materiali

personalizzate • Il sole, Daylight sistem, La gestione del

sole

• La volta celeste, Luci, Luci generiche, Luci fotometriche

• La gestione delle luci ed i loro parametri

• Scene esterne, Scene interne • Scene notturne • Render • Come settare una scena • I parametri del render • Render esterni, Render interni • Animazioni • La stampa dei render • Esercitazioni pratiche

h13. Corso 3D Studio Max base (32h)

Obiettivo: dare all’allievo una conoscenza di base di 3DS Max. Dopo il corso, l'allievo sarà in grado di muovere i primi passi all' interno del programma, strumento ideale per la presentazione di oggetti, ambienti interni ed esterni.

72

h14. Corso base di project management (21h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Base®)

Obiettivo: offrire ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management, disponendo di un metodo di lavoro che permette di gestire correttamente i principali vincoli di tempo, costi e qualità che caratterizzano il contesto progettuale, valorizzando le proprie competenze.

Programma

PRIMA GIORNATA: conoscenze di contesto

• Progetto, Project e Program Management • Strategie di progetto, requisiti, obiettivi, criteri di successo e di valutazione dei progetti • Ciclo di vita : Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio&Controllo, Chiusura • Contesto e stakeholder • Approccio sistemico e integrazione

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

73

h14. Corso base di project management (21h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Base®)

Programma

SECONDA GIORNATA: Conoscenze tecnico - metodologiche

• Strutture gerarchiche di progetto • (WBS - Work Breakdown Structure) • Gestione ambito progetto e deliverable • Gestire il triplo vincolo: tempo, costo e qualità • Gestione rischi e opportunità • Gestione contrattualistica e acquisto di progetto • Valutazione dell’avanzamento

74

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

h14. Corso base di project management (21h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Base®)

Programma

TERZA GIORNATA: Elementi di conoscenze manageriali di base - Elementi di conoscenze comportamentali • Leadership • Negoziazione • Team working • Problem solving

75

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

h15. Corso Avanzato di project management (24h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Av®)

Obiettivo: offrire ai partecipanti una formazione adeguata per completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management attraverso lo studio approfondito dei processi indicati nelle linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 e UNI 11648.

Programma

PRIMA GIORNATA: Contesto normativo della gestione progetti

• Raccordo con i contenuti del corso ISIPM-Base • Introduzione alla norma UNI ISO 21500: struttura della norma e contenuti, analisi

dei gruppi tematici e dei gruppi di processo • Gruppi di processo: Avvio, Pianificazione, Esecuzione, controllo e Chiusura (UNI ISO

21500)

76

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

h15. Corso Avanzato di project management (24h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Av®)

Programma

SECONDA GIORNATA: Conoscenze tecnico-metodologiche • Interazione fra processi (UNI ISO 21500) • Gruppi tematici: Integrazione, Stakeholder, Ambito, Risorse, Tempo, Costo, Rischio,

Qualità, Approvvigionamenti, Comunicazione (UNI ISO 21500) • Strumenti e tecniche avanzate di project management (metodo Earned Value

avanzato, tecniche reticolari, valutazione di fattibilità, ecc.)

77

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

h15. Corso Avanzato di project management (24h)* (finalizzato alla preparazione dell’esame ISIPM-Av®)

Programma

TERZA GIORNATA: Elementi di conoscenze manageriali di base e comportamentali • Conoscenze comportamentali • Introduzione alla norma UNI 11648: struttura e contenuti • La figura del Project Manager come responsabile per la corretta applicazione dei

processi e come figura professionale con competenze specifiche per la gestione di progetti

78

* il corso è realizzato utilizzando il METODO LEGO® SERIOUS PLAY® scopri cos’è a pag. 78

Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® nasce presso LEGO® come modalità innovativa per facilitare gruppi e organizzazioni a migliorare il loro business creando le migliori condizioni per agire processi di problem solving e decisionali e realmente efficaci. Inizialmente pensato solo come metodologia formativa a supporto e sostegno della strategia organizzativa interna, è diventato più tardi un metodo di valorizzazione del capitale umano noto ed utilizzato, ormai, in tutto il mondo. Grazie a questo approccio, le persone “pensano con le mani”, attivando processi deduttivi di apprendimento e aprendosi a una nuova consapevolezza. Il linguaggio delle cose e della costruzione aiuta a creare un linguaggio condiviso che rafforza e consolida il gruppo, ciò perché il metodo parte dalla convinzione di base che ogni persona deve avere la possibilità di offrire un contributo individuale. (www.seriousplay.com)

METODO LEGO® SERIOUS PLAY®

79

h16. Lavorare con Microsoft Project (8h)

Obiettivo: definire le conoscenze chiave necessarie per utilizzare il programma software MS Project 2013 ed i contenuti sono validi per sostenere l'esame ECDL Project Planning di AICA.

Programma

Prima parte: impostazioni e pianificazione • Lavorare con le applicazioni di gestione progetti • Creare e impostare un nuovo progetto • Creare e modificare attività • Collegare le attività • Vincoli e scadenze • Note e collegamenti ipertestuali • Risorse • Percorso critico

Seconda parte: gestione economica • Costi • Controllare lo stato di avanzamento • Creazione della baseline di progetto • Ordinare le informazioni • Gestione economica del progetto

ed analisi degli scostamenti • Stampa dei reports

80

Impianti e Attrezzature di lavoro

Impianti e attrezzature

di lavoro

i1. Gestione apparecchi a pressione e requisiti normativi (4h) i2. Machine-tool: direttiva macchine e marcatura CE i3. Technical Doc: il FASCICOLO TECNICO delle macchine i4. Nuovi adempimenti antincendio e il CPI

i1. Gestione apparecchi a pressione e requisiti normativi (4h)

Obiettivo: mettere a conoscenza degli obblighi normativi gli utilizzatori e gli incaricati alla gestione di apparecchi a pressione.

Programma

• Verifica obbligatoria di primo impianto ovvero della messa in servizio • Obblighi da osservare per la messa in servizio e l'utilizzazione, dichiarazione di

messa in servizio • Obbligo delle verifiche periodiche a cura dell’utilizzatore • Riqualificazione periodica a cura di ASL, INAIL o organismi privati (verifiche di

integrità e di funzionamento)

83

i2. Machine-tool: direttiva macchine e marcatura CE (4h)

Obiettivo: aumentare la consapevolezza delle caratteristiche delle macchine da parte degli utilizzatori.

Programma

• Campo di applicazione e definizioni • I soggetti interessati: fabbricante, utilizzatore, datore di lavoro ecc. • Immissione sul mercato e messa in servizio: aspetti normativi e aspetti

commerciali • I cicli di vita della macchina: progettazione, messa in servizio, funzionamento,

manutenzione e ricerca guasti, smontaggio, trasporto e smaltimento • I requisiti essenziali di salute e sicurezza (RESS) • Uso previsto e uso scorretto ragionevolmente prevedibile • Manuale di uso e manutenzione - Istruzioni di sicurezza • La marcatura «CE»: Dichiarazione di conformità e dichiarazione di incorporazione

84

i4. Nuovi adempimenti antincendio (4h)

Obiettivo: L’obiettivo del corso è quello di mettere a conoscenza degli aspetti normativi derivanti da: DPR 151/11, DPR 07/08/2012, Nuovo DM 10/03/1998

Programma

• DPR 151/11: le novità introdotte • DM 07/08/2012: modalità di presentazione delle istanze • Nuovo DM 10/03/1998: le novità introdotte (riferimenti al TU 81/08 e al DPR

151/11)

85