Catalogo Africa 2012

29
Guide Alpine Star Mountain Via Cormore 11 – 17024 Magliolo Loc Isallo (SV) Tel 019.68.16.206 Cell 393.911.61.35 Fax 019.25.04.52.64 Mail: [email protected] Sito internet: www.guidestarmountain.com Durata Diff. Pernott. 10 4 campo 7 2/3 lodge 5 2/3 lodge 5 2/3 campo 11 4 campo 9 2 campo 14 3 campo 9 3/4 (BSA) rifugio 15 3 campo 15 3 campo 9 1 campo 9 1 campo € 990 67 pax € 1.390 € 855 € 1.075 € 1.695 Prezzi dei servizi a terra in base doppia Nei prezzi sono incluse le tasse di ingresso ai parchi 810 pax € 1.350 € 1.430 € 710 € 1.465 € 1.490 € 850 € 710 Africa trekking 2012 Prezzi in € per persona 23 pax € 1.600 Ascensione al Kilimangiaro Ascensione al Kenya € 1.450 45 pax € 1.450 € 1.470 Quota iscrizione: €90 a persona pacchetti per individuali e gruppi con guida locale listino prezzi valido fino al 31/12/12 ITINERARIO € 1.190 La valle delle rose* € 1.160 Safari Monte Meru Rwenzori € 1.250 € 790 € 1.030 € 1.190 € 880 € 740 € 1.790 € 995 € 775 € 600 NN € 1.720 € 930 € 780 € 570 € 1.560 NN NN € 890 € 1.200 NN Trekking nei giardini dell'Atlante Scialpinismo al Toubkal Trekking delle Montagne di Saghro 4x4000 Alto Atlante € 1.270 € 770 NN * programmi per famiglie con bambini € 640 NN Dal Jbel Mgoun alla Costa Atlantica € 1.680 € 1.200 € 800 NN Incontri Sahariani*

description

Tanzania, Kilimangiaro, monte Kenya,Rwenzori, Marocco sci, Toubkal sci, scialpinismo in Marocco, trekking in Marocco, trekking nel Deserto

Transcript of Catalogo Africa 2012

Page 1: Catalogo Africa 2012

Guide  Alpine  Star  MountainVia  Cormore  11  –  17024  Magliolo  Loc  Isallo  (SV)Tel  019.68.16.206  -­‐  Cell  393.911.61.35Fax  019.25.04.52.64Mail:  [email protected]  internet:  www.guidestarmountain.com

Durata Diff. Pernott.10 4 campo7 2/3 lodge5 2/3 lodge5 2/3 campo11 4 campo9 2 campo14 3 campo9 3/4  (BSA) rifugio15 3 campo15 3 campo9 1 campo9 1 campo

€  990

6-­‐7  pax€  1.390

€  855€  1.075€  1.695

Prezzi  dei  servizi  a  terra  in  base  doppiaNei  prezzi  sono  incluse  le  tasse  di  ingresso  ai  parchi

8-­‐10  pax€  1.350€  1.430€  710

€  1.465

€  1.490

€  850 €  710

Africa trekking 2012

Prezzi  in  €  per  persona  2-­‐3  pax€  1.600Ascensione  al  Kilimangiaro  

Ascensione  al  Kenya €  1.450

4-­‐5  pax€  1.450€  1.470

Quota  iscrizione:  €90  a  persona  

pacchetti  per  individuali  e  gruppi  con  guida  localelistino  prezzi  valido  fino  al  31/12/12

ITINERARIO

€  1.190

La  valle  delle  rose* €  1.160

SafariMonte  MeruRwenzori

€  1.250€  790€  1.030

€  1.190 €  880 €  740

€  1.790€  995 €  775 €  600

NN

€  1.720€  930 €  780 €  570

€  1.560NNNN€  890€  1.200NN

Trekking  nei  giardini  dell'Atlante

Scialpinismo  al  ToubkalTrekking  delle  Montagne  di  Saghro

4x4000  Alto  Atlante €  1.270 €  770

NN

*  programmi  per  famiglie  con  bambini

€  640 NNDal  Jbel  Mgoun  alla  Costa  Atlantica €  1.680 €  1.200 €  800 NN  Incontri  Sahariani*

Page 2: Catalogo Africa 2012

AFRICA

Monte Kenya

L lt li i tà di t i di i h bit t li i i i i li h i

ll monte Kenya (Kirinyaga o Kerenyaga in gikuyu) è la più alta montagna del Kenya e la seconda più altadell'Africa (dopo il Kilimangiaro). Si trova nel Kenya centrale, poco a sud dell'equatore, a nord-est di Nyeri ecirca 160 km nord-est di Nairobi Il primo europeo ad avvistare il monte fu il missionario Johann Ludwig Krapf, nel 1849. La prima scalata dicui si abbia notizia fu portata a termine da Halford John Mackinder, C. Ollier e J. Brocherel il 13 settembre1899.

Salita alla vetta del monte più alto del Kenya e seconda cima più alta del continente africano 5199mt

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Codice: AFKENsg Impegno: ****Paese: Kenya Altitudine: max 5199mTipo: Alpinismo Stagione: tutto l'annoDurata: 7 giorni Pernottamenti: Htl/Campo/lodge

Programma giornaliero

1° giorno - Volo Italia - Nairobi

2° giorno - Nairobi- Naro Moru

3° giorno - Naro Moru- Met Station

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Sistemazione: Lodge FB

Sistemazione: Rifugio FB

Lasciamo Nairobi per la città di Naro Moru town e proseguiamo alla volta del Mountain Rock Lodge (Bantu)2000mt per il pranzo. Resto della giornata dedicata all’acclimatazione.

Dopo colazione lasciamo il Mountain Rock Lodge (Bantu) ed effettuiamo un trasferimento con mezzi fino alNaro Moru Park Gate da dove parte il trekking. Inizia l’ascensione attraverso la foresta per 10 km circa finoa raggiungere in 4 ore e mezza circa la Met Station. Il resto della giornata sarà libero per permettere alcorpo di acclimatarsi e riposarsi . Pernottamento in rifugio a 3000mt

Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel Sistemazione: Hotel D

La sua molteplice varietà di vegetazione crea diversi habitat per gli numerosissime specie animali che citerranno compagnia durante tutto il soggiorno!

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 3: Catalogo Africa 2012

4° giorno - Met Station- Mackinder’s Hut

5° giorno - Mackinders Hut – Point Lenana - Met Station

6° giorno - Met Station- Mountain Rock Lodge

7° giorno - Naro Moru – Nairobi.

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Dopo colazione saliamo lungo la Teleki Valley fino a Mackinders Camp da dove possiamo godere di unaspettacolare vista. Camminata di circa 5 ore. Pernottamento in campo a quota 4200mt

Sveglia di primissima mattina (intorno alle 02.30) per tentare l’attacco finale alla vetta, e raggiungiamo lapunta Lenana via Austrian Hut. Una partenza presto vuol dire poter arrivare in cima in tempo per potergodere, tempo permettendo, di uno scenario fantastico! Infatti se la giornata è tersa è possibile vedere asud il kilimanjaro, il monte Elgon a Ovest e ad Est l’oceano Indiano. Dopo punta Lenana situata a quota4985mt discesa al Mackinders Camp per la meritata colazione. Discesa poi a Met Station.

Dopo colazione discesa al Gate dove troveremo un veicolo che ci porterà fino a Naro Moru e poi allodgeper una doccia e per la cena

Pasti come da programma, Tutti i trasferimenti come da programma ed in particolare: trasferimento da eper l’aeroporto di Nairobi, trasferimenti interni Nairobi – Lodge Mountain Rock, Guida locale di montagna in

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Dopo colazione procediamo verso Nairobi e per l’aeroporto per prendere il volo per l’Italia

Sistemazione: Lodge B, D

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoVoli da e per l’Italia, tasse aeroportuali, visti, pasti/snacks extra, mance,equipaggiamento personale perl’ascensione, assicurazione annullamento viaggi e tutto quanto non menzionato in “La quota comprende”

lingua inglese, Portatori, Pasti come da programma, Permesso di ingresso, Pernottamenti come daprogramma, Acqua trattata e bollita

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 4: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Codice: AFKIL_sg Impegno: ***/****Paese: Africa Altitudine: max. 5895mTipo: Spedizione Note: visto Durata: 9 giorni Pernottamenti: Lodge/Campo

Programma giornaliero

Sistemazione: Hotel B2° giorno - MACHAME CAMP (2980m)

3° giorno - SOPRA LA PIANA EST DI SHIRA (3840m)

Sistemazione: Campo FB4° giorno - BARRANCO CAMP (3950m)

Il KIBO o Kilimanjaro, la vetta più alta del continente nero, domina dall'alto dei suoi 5895 m, foreste edeserti di Tanzania e Kenia.

In poche altre zone del mondo si ha una così grande concentrazione di situazioni climatiche ed ambientali.La “Machame route” è una delle vie più belle e meno frequentate della grande montagna. Non ci sono rifugie per questo i pernottamenti durate la scalata sono previsti in tenda tipo igloo a due posti.La salita alla montagna non presenta difficoltà tecniche, ma la lunghezza e la quota richiedono una buonaacclimatazione e buona resistenza alla fatica

Ascensione al Kilimangiaro 5895mt - Machame Route

Questo trek è un’interessante introduzione di un’affascinante e diverso paese.

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni di altamontagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali, veicoli inpanne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultato con i membridel gruppo.

La salita consente un variegato e suggestivo mutamento di condizioni ambientali. Dapprima si attraversa laforesta e la savana, per raggiungere l'ampio pianoro vulcanico della Sella dei Venti, si passa quindi apaesaggi alpini fino ad arrivare alla neve sul cratere sommitale.

Dalla Machame park Gate inizio della salita su sentiero facile sotto la fitta vegetazione della forestatropicale della Montane Forest fino al campo m 2980. Dislivello m 1200 - ore 5/6

1° giorno - Partenza dall'Italia arrivo all’aeroporto di Kilimangiaro, trasferimento e sistemazione in hotel che è situato vicino alla Machame Park Gate, alla base del kilimangiaro (versante sud).

Tanzania

Sistemazione: Campo FB

Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Lasciata la foresta ci si inoltra in un bosco ricco di enormi piante di erica, quindi si sale in una zona convegetazione più bassa e rarefatta fino alla piana di Shira . Dislivello m 860 - ore 4/5

Page 5: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

5° giorno - KARANGA VALLEY (4000m)

6° giorno -BARAFU CAMP (4600m)

7° giorno - MWEKA CAMP Salita alla vetta.

8° giorno - Discesa a valle per la via Mweka

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

Il percorso da qui prende a salire sulla Mweka route ed in un paesaggio lunare, privo di vegetazione fraroccette e lava vulcanica si raggiunge la Barafu Hutte.

Dislivello m 400 - ore 3/4

Dislivello m 600, ore 4/5

Sveglia in piena notte e partenza per raggiungere in circa 5 -6 ore Stella Point al bordo del cratere, proprioin tempo per ammirare il sorgere del sole. Si prosegue quindi per cresta facile verso Uhuru Peak m 5895,la vetta più alta del continente nero. Dislivello m 1300. In due ore circa discesa al Barrafu camp per unospuntino, quindi verso il Mweka campsite m 3100, immerso nella foresta pluviale, per il meritato riposo.

Voli da e per l'Italia, tasse aeroportuali, visti, pasti dove non menzionato da programma, bevande, mance(vivamente consigliabili), assicurazione annullamento viaggi e tutto quanto non menzionato in “La quotacomprende"

Guida locale in inglese. aiutanti guide, pasti come da programma, portatori e cuochi per il trasporto di viverie materiali, tende in montagna , ingresso al parco (740usd a persona), transfer da e per l'aeroporto espostamenti interni in fuoristrada.

Assicurazione assistenza medica, set con accessori da viaggio, spedizione a domicilio documenti e set daviaggio.

Sistemazione: Hotel BArrivo al Gate di uscita del parco e trasferimento ad Arusha per una doccia

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

9° giorno - Arusha trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia

Dal rifugio Shira in un paesaggio semi desertico e roccioso si raggiunge il Lawa Tower m 4630 in discesa al Barranco camp con un'ottima vista sul Mawenzi.

Con una spettacolare traversata tra piante di seneci e rocce vulcaniche dal Baranco Camp si arriva alCampo Karanga attraversando i ghiacciai della parete sud del Kilimangiaro.

Sistemazione: Campo FBDislivello m 800 - ore 5/6

Page 6: Catalogo Africa 2012

Codice: AFMERsg Impegno: ****Paese: Tanzania Altitudine: max 4566mTipo: Ascensione Stagione: tutto l'annoDurata: 5 giorni Pernottamenti: Lodge/Campo

Programma giornaliero

1° giorno

2° giorno - Arusha – Momela Gate

3° giorno - Miriakamba to Saddle Camp

AFRICA

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Dopo colazione trasferimento a Momela, il Gate è situate accanto a La Mbogo, a natural glade in the Mt.Meru Game Reserve. E’ situato a quota 1500 mslm. Da qui sono possibili 2 vie, la prima che passaattraverso la foresta fino a raggiungere il cratere e successivamente si sale al rifugio Miriakamba. Laseconda opzione sale gradualmente di quota fino a raggiungere il rifugio. Dopo aver sistemato le formalità,si inizia il trekking in compagnia del ranger del parco. Saliamo fino a raggiungere il rifugio Miriakambasituato a quota 2,500mslm. La durata del trek è stimata intorno alle 3 ore. Si camminerà nella forestamontana dove potremmo ammirare numerose specie di flora e fauna. La vista lungo questa parte di trek èspettacolare e, tempo permettendo, la vista del Kilimangiaro è da lasciare senza fiato.

Dal rifugio Miriakamba si possono vedere alcune specie di volatile e la pianta Africana Masaica. La giornatadi trek è di 4 ore circa. Dopo l’arrivo al rifugio Saddle 3,500m c’è la possibilità di raggiungere in 45 minuti dicammino il Little Meru (3,820m). pernottamento in campo

Ascensione al monte Meru

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Partenza dall’Italia Arrivo all’aeroporto di Kilimangiaro, trasferimento ad ArushaSistemazione: Lodge

Il Monte Meru è una delle maggiori attrazioni del Parco Nazionale di Arusha. L’ascensione completarichiede una durata di 3 giorni. La salita porta gli escursionisti attraverso una serie di ambienti nei quali èpresente una grande varietà di flora e fauna ed un interessante mix di natura e cultura.E’ raccomandabile effettuare l’ascensione in non meno di 4 giorni per permettere al nostro corpo una buonaacclimatazione e di godersi la meravigliosa alba sia dalla vetta che dal Rhino Point.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 7: Catalogo Africa 2012

4° giorno - Saddle Camp Monte Meru

5° giorno - Arusha – aeroporto di Kilimanjaro

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

Dopo colazione partenza per l’ascensione al mt Meru(4,566m) ci si sveglia per mezzanotte circa , in 7 orecirca di ascensione si raggiunge la vetta. Lungo la via si passa il Rhino Point che è situato sul bordo delcratere. In questo punto il freddo ed il vento la fa da padrone e durante il periodo delle piogge ghiaccio eneve sono presenti in questo tratto di trek. Se è vostra intenzione godere della meravigliosa alba potetesalire fino alla vetta in tempo per godersi questo spettacolo. Il giorno successivo si può prevedere unestensione che permetta di lasciare il campo la mattina ed arrivare in un ora circa al Rhino Point dal qualel’alba permette al sole di illuminare lì’interno del cratere. Rientro al rifugio Saddle per la colazione e discesaal rifugio Miriakamba ed infine al gate Momella, dal quale nel pomeriggio è previsto il trasferimento perArusha – pernottamento all’ Ilboru Lodge

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia

Voli da e per l’Italia, tasse aeroportuali, visti, pasti dove non menzionato da programma, bevande, mance,assicurazione annullamento viaggi e tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

Trasferimento da e per il punto di inizio trek, pensione completa come da programma 2 pernottamenti alIlboru Lodge, pernottamento in tende 2 posti durante il trek, tutte le tasse di ingresso al parco, guida localedi montagna in lingua inglese per il trek, acqua trattata e bollita durante il trek

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Sistemazione: Campo FB

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 8: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Codice: AFRWEsg Impegno: ***/****Paese: Uganda Altitudine: max. 5109mTipo: Ascensione Stagione: tutto l'annoDurata: 11 giorni Pernottamenti: Hotel/Rifugio

Programma giornaliero

1° giorno - Partenza dall’Italia 2° giorno - Arrivo a Entebbe accoglienza e trasferimento a Kampala

3° giorno - Kasese

4° giorno - Nyabitaba

5° giorno - John Matte

Sistemazione: Hotel L, D

AFRICA

In mattinata trasferimento a Nyakalengija per iniziare l’ascensione, 5 ore ci aspettano prima di raggiungere il primorifugio. Pranzo al sacco prima di raggiungere il rifugio Nyabitaba 2650 mt

Sistemazione: Hotel B

La varietà della flora e della fauna di questa zone è da lasciare senza fiato.

Partenza per Kasese, pranzo a Fort portal prima di proseguire il nostro primo giorno, questo è l’ultimo punto dove èacquistabile frutta fresca e verdure per il trek. Arrivo all’hotel Margherita per la notte

Sistemazione: Rifugio FB

Note: sono obbligatori i vaccini contro la malaria e la febbre gialla. Per entrare in Uganda è richiesto il visto diingresso

Monte RwenzoriAscensione alla punta Margherita, la più alta del massiccio Rwenzori 5109mt

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni di alta montagnapossono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali, veicoli in panne e così via.Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultato con i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Il massiccio del Rwenzori, confine naturale tra Congo ed Uganda è stato scoperto in epoca relativamente recente,ciò è dovuto al fatto che è sempre nascosto da una fitta coltre di nuvole. La prima ascensione alla Punta Margherita(la più alta del massiccio) è stata condotta da Luigi Amedeo di Savoia grazie al quale oggi abbiamo una cartografiacompleta della zona. Il nome Rwenzori in lingua Bakonjo significa "montagna della pioggia", per la sua natura piovosa.

Page 9: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

6° giorno - Bujuku

7° giorno - Elena

8° giorno - Kitandara

9° giorno - Guy Yeoman

10° giorno - Nyabitaba

11° giorno - Kamapala

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

Sistemazione: Rifugio FB

La discesa in 6 ore ci riporta nelle foreste di bamboo fino a raggiungere il rifugio Nyabitaba 2650mt Sistemazione: Rifugio FB

Le ultime 3 ore di trek ci portano al luogo di inzio trek Nyakalengija dove un mezzo ci riporta ed EntebbeSistemazione: B, L

Partenza la mattina presto e attraversamento del ponte Kurt Shafer. Questo trek di 5 ore ci porta attraversandobamboo e Lobella al rifugio John Matte a quota 3350mt

Il trekking di oggi ci porta al rifugio Bujuku attraversando una vegetazione pazzesca. In 5 ore circa di camminoarriviamo al rifugio a quota 3977mt

Voli da e per l’Italia, tasse aeroportuali, visti, pasti dove non menzionato da programma, bevande tutte (eccetto thèe caffè durante la colazione), mance (vivamente consigliabili), assicurazione annullamento viaggi e tutto quanto non menzionato in “La quota comprende”.

Trasferimenti da e per l’aeroporto di Entebbe, pernottamenti in rifugio come da programma, 1 notte in arrivo e 1 inpartenza ad Entebbe o Kampala, pasti come indicati in programma, servizio guida professionale in inglese (ratio 1guida= 2 clienti), servizio portatori e cuoco, tassa di ingresso al parco.

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti e set daviaggio.

Sistemazione: Rifugio FB

Sveglia molto presto, molto prima che il sole sorga e camminiamo sulla neve per raggiungere la cima Margherita5109mt. Se il tempo è clemente (onestamente in questa zone non è molto frequente) è possibile assistere all’albadalla cima e scattare foto incantevoli. Rientro al lago Kitandara, pernottamento al rifugio Kitandara

Sistemazione: Rifugio FB

La discesa ci permette una meravigliosa vista della vegetazione del Congo, il percorso ci porta attraverso le ripiderocce a raggiungere il rifugio Gay Yeoman 3260mt – 6 ore circa

Sistemazione: Rifugio FB

Dopo colazione proseguiamo alla volta del rifugio Elena che serve come base per l’assalto finale alla cima più alta

Sistemazione: Rifugio FB

Page 10: Catalogo Africa 2012

Codice: AFSAFsg Impegno: *Paese: Tanzania Altitudine: NNTipo: Safari Stagione: tutto l'annoDurata: 5 giorni Pernottamenti: Lodge/Campo

Programma giornaliero

AFRICA

Safari a Ngoro Ngoro e Serengeti

Q t l tt i i id t l li id U i tà di f tt i i t l i i i i i di

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

1° giorno - Arrivo a Kilimangiaro, trasferimento ad Arusha

2° giorno - ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK

3° giorno - SERENGETI

4° giorno - SERENGETI - NGORONGORO

5° giorno - Cratere NGORNGORO - ARUSHA

Dopo colazione trasferimento a Ngorongoro passando per la gola di Olduvai, luogo in cui Louis e MaryLeakey hanno fatto meravigliose scoperte archeologiche. Ci fermiamo per il picnic. Procediamo versoNgoro Ngoro, con la possibilità di fermarci a conoscere una famiglia di Masaai . Arriviamo al campo per lacena

Dopo colazione, partenza alla volta della base del cratere per un giro di 6 ore con mezzi. Ci fermiamo perun picnic e ci avviamo con i mezzi verso Arusha,lungo la strada ci fermiamo per l’eventuale acquisto diartigianato locale. Proseguiamo per l’aeroporto e volo per l’Italia

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Una volta arrivati ad Arusha incontro con il nostro autista e trasferimento al parco nazionale del Lago Sistemazione: Hotel

Sistemazione: B, L

Partiamo alla volta del fantastico parco nazionale Serengeti. Pomeriggio dedicato interamenteall’avvistamento degli animali…zebra, gazelle e se fortunate…all’imbrunire…si può scorgere qualche leone.Rientro al campo per la cena e il pernottamento

L’intera giornata sarà dedicata al safari al Parco Nazionale Serengeti. Rientro in serata al campo per lacena ed il pernottamento

Sistemazione: Campo FB

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 11: Catalogo Africa 2012

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoVoli aerei A/R, tasse aeroportuali, visti, pasti dove non menzionato da programma, bevande, mance(vivamente consigliate), sacco a pelo e materiale personale, portatori, telefonate, tutto quanto nonmenzionato in “La quota comprende”.

Trasferimenti previsti in programma, Veicolo 4x4 privato per il safari, Giornate di safari come daprogramma, Guida/autista locale in lingua inglese, cuoco, aiuto, Pernottamenti e pasti come indicati inprogramma, Permessi di ingresso ai parchi, 1 bottiglia di acqua minerale al giorno per il safari, Visita allagola Olduvai e del Museo Leakey’s

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 12: Catalogo Africa 2012

MAROCCO

Un itinerario che potremmo chiamare sportivo, una lunga traversata che permette di toccare le più altevette dell’Alto Atlante marocchino e del Nord Africa. Alcune superano la simbolica soglia dei quattromilametri ma non presentano ghiacciai o difficoltà tecniche.Oltre alla collezione di cime prestigiose questo è un viaggio di incontri con le popolazioni berbere cheabitano alte valli dove il modo di vivere non è molto cambiato nel corso dei secoli.

E’ un programma adatto ad escursionisti allenati: alcune tappe sono lunghe e con notevoli dislivelli. E’indispensabile un ottimo spirito di adattamento e di collaborazione con i compagni di viaggio e un granderispetto per le popolazioni che si incontrano

Alto Atlante 4x4000mt

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Codice: MAATL_sg Impegno: ***/****Paese: Marocco Altitudine: max. 4167mTipo: Trekking Stagione: giu-setDurata: 15 gg Pernottamenti:

Programma giornaliero

1° giorno - Volo Italia Marocco

2° giorno - Marrakech – rifugio Neltner

3° giorno - Djebel Toubkal e Ouanoumkrim

Volo Italia - Marrakech, accoglienza e trasferimento in hotelSistemazione: Hotel B

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Sistemazione: Rifugio FB

Sistemazione: Rifugio FB

rispetto per le popolazioni che si incontrano.

Ascensione in Atlante del Djebel Toubkal. Cima più alta dell'Africa settentrionale (4167 mt). Salita di circa 3ore priva di difficoltà tecniche. Il panorama sulla cima dell'alto Atlante è grandiosa! Dopo la pausa pranzoascensione del Ouanoumkrim (4089 m) che offre il più bel spettacolo del massiccio. Rientro al rifugio per lanotte.

Partenza da Marrakech e minibus verso Imlil, il punto di partenza del trek. Incontro con lo staff e salitaverso il rifugio a 3200 mt attraverso un sentiero adatto ai muli, si oltrepassano villaggi berberi, coltivazioni aterrazze e canali d'irrigazione. arrivo al rifugio Nelter (5 ore circa).

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 13: Catalogo Africa 2012

4° giorno - Ascensione del Biguinnoussene (4002 m)

5° giorno - R'Bat

6° giorno - Tighremet Ait Ahmed

7° giorno - Valle Ouzighimt

8° giorno - M'Goun

Discesa lungo la valle, cammino lungo i bordi del fiume. Durante questa giornata si incontreranno tantivillaggi berberi con i loro colori e i loro costumi. Pernottamento in campo, possibilità di doccia calda la sera(5.30h di cammino)

Inizia il trekking verso le famose gole del M'Goun, patrimonio nazionale, dov'è presente un canyon di 1500mt di lunghezza.Durante questa tappa, la prograssione avverrà dall'acqua al bivacco del villaggioTiranimine. 5h30 di cammino

Un sentiero appena visibile conduce a Tizi'N'Tadat (3800 mt). E una cresta porta alla cima Biguinnoussene(4002 mt). Rientro al rifugio. 6 ore di cammino

Discesa verso il villaggio di Imlil (4 ore di cammino). Pranzo e trasferimento in minibus verso il villaggio diR'Bat nella valle di Ait Bouguemez via Marrakech e la piccola città di Azilal. 6 ore di cammino

Partenza la mattina presto per evitare il sole più caldo. La giornata inizia con una lunga salita facile eprogressiva fino a col Ait Imi punto dal quale la vista è davvero splendida. Dopo pranzo una lunga discesasu un facile sentiero verso la valle Ouzighimt. Arrivo a Tighremet Ait Ahmed . Campo al bordo del Oulilimt2250 mt, 6 ore di cammino

Sistemazione: Rifugio FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

9° giorno - Alemdoun

10° giorno -Tichki

11° giorno - Ifri n’Ait Hamou,

12° giorno - M'Goun

13° giorno - Arouss

14° giorno - Marrakech

15° giorno - Italia

Attraverso un sentiero magnifico si arriva al col d’Aghri 3300m, una fantastica vista sulla valle d’Arous,discesa poi verso Arouss 1900m. 5h di cammino. Pernottamento in alloggio.

Sistemazione: Alloggio FB

Trasferimento a Marrakech via Azilal, visita delle cascate d’Ouzoud. Pernottamento in hotel a Marrakech.Sistemazione: Hotel B

Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia

All'uscita delle gole, il peasaggio cambia bruscamente, trekking verso un plateau desertico che porta alvillaggio d’Alemdoun. 5h di cammino

p

Sistemazione: Campo FB

Si sale la valle d'Ait Ahmed verso Amejgag e Ameskar. Bivacco a 2250m nei pressi del villaggio di Tichki.6h di cammino

Sistemazione: Campo FB

Attraversiamo la valle di Tichki e i suoi bellissimi giardini e terrazze, il campo base per il M’Goun verràraggiunto attraveros un colle situato a 2800mt. Bivacco a 2700 m, 5h di cammino

Sistemazione: Campo FB

Ascensione alla cima del Mgoun (4068), la vista panoramica sulla valle delle rose e del jebel saghro èbellisima. Attraverso la cresta Par la crête nous descendons vers le plateau de Tarkadit lieu de pâturagepours les nomades de la vallée de la Tessaout. Bivouac à 2900m. 8h de marche.

Sistemazione: Campo FB

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 14: Catalogo Africa 2012

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoVoli da e per l’Italia, Equipaggiamento personale, Bevande extra, Mance, Tasse aeroportuali, Eventualesistemazione singola, extra, assicurazioni facoltative, Tutto quanto non menzionato in “La quotacomprende”.

Muli per il trasporto dei bagagli, 3 pernottamenti in albergo a Marrakech come da programma,Pernottamenti in rifugio/campo come da programma, Cuoco, Guida locale in lingua francese, Pasti comeda programma, Materiale da campo e per la cucina, Trasferimento con mezzi privati come da programma

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 15: Catalogo Africa 2012

Codice: MAIGAsg Impegno: **Paese: Marocco Altitudine: max. 2000mTipo: Trekking Stagione: Ott - MagDurata: 9 giorni Pernottamenti: Guesthouse/Campo

Programma giornaliero

1° giorno - Marrakech

2° giorno - Marrakech – Ait Zitoun Trek

3° giorno - Trekking per Tizigui e Ait Ahmed

Questo trek è un’interessante introduzione per un’affascinante e diverso paese.

Arrivo a Marrakech e check-in nell’albergo o Riad. Sistemazione: Riad

Nota: Nel caso di mal tempo dobbiamo modificare il percorso per motivi di sicurezza.

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

MAROCCO

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Dopo la colazione lasciamo Marrakech per le montagne dell’Alto Atlante. Se c’è la possibilità visitiamo unmercato locale. Ci fermiamo per pranzo ed incontriamo i mulattieri chi ci accompagnano durante tutto iltrekking. Dopo pranzo cominciamo il trek per Ait Zitoun (1050m) attraversando letti di fiumi, campi e uliveti.(Ca. 2 ore di trasferimento, 4 ore di cammino)

Atlante. Questo trek ci permette di esplorare due zone molto differenti. Passiamo cinque giornicamminando nelle montagne su sentieri normalmente soltanto usati dalla popolazione locale. Questa zonaè ancora radicato nelle sue tradizioni ed influenzato pochissimo dal resto del mondo. Pernottiamo nellecase dei villaggi godendoci la semplicità della vita nelle montagne. Abbiamo tanto tempo per rilassarci, perammirare il panorama a un passo così diverso dalla nostra vita stressante. Il trek finisce a Marrakech, unacittò molto lontana dalla vita semplice delle montagne. Qui possiam goderci la fretta ed il trambusto diDjemma el Fna, la piazza principale di Marrakech, o rilassarci in uno dei bellissimi giardini.

Camminiamo attraverso foreste fino a Tizgui (1700m) da dove abbiamo una bella vista sulla pianura diHaouz. Prima di scendere a Ait Ahmed (1300m) dobbiamo affrontare qualche pezzo più ripido.

I Giardini dell’Atlante

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 16: Catalogo Africa 2012

4° giorno - Trek per Ketto

5° giorno - Trek per Tniret

6° giorno - Trek per Imin Tala

7° giorno - Trek per Amizmiz

8° giorno - Marrakech

9° giorno

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

Seguendo il fiume arriviamo al villaggio Amizmiz. Durante nostro cammino passiamo da tanti villaggitradizionali. Dopo pranzo torniamo a Marrakech.

Possiamo rilassarci nel nostro albergo dopo le attività nelle montagne e la fretta della città o prendere un“Caleche” (Calesse), visitare qualche “souk” per negoziare con i venditori per comprare qualche souvenir osemplicemente andare in un “hammam”.

Il nostro percorso ci porta su sentieri e strade sterrate attraverso la valle Angoul, seguendo il fiume.Passiamo da piccoli villaggi Berberi obregiate da enormi alberi di noci fino ad arrivare a Ketto.

Saliamo un passo di 2000m da dove abbiamo una vista panoramica superba della catena montuosaAmizmiz. Scendendo dall’altra parte attraversiamo foreste di ginepro e di querece sempreverdi fino alvillaggio Tniret. Nel pomeriggio c’è la possibilità, per chi vuole, di fare un’altra escursione nelle montagnecircostante.

Nostro sentiero si snoda in boschi di Pini e Querce fino a Imin Tala. Il pomeriggio è a libera disposizione peresplorare questo pittoresco villaggio o gli dintorni dove c’è un’abondanza sorprendente di sorgenti naturali.Più tardi abbiamo la possibilità di fare un “hammam” nel nostro guesthouse.

Sistemazione: Campo FB

Voli da e per l’Italia, Equipaggiamento personale, Bevande extra, Mance, Tasse aeroportuali, Eventualesistemazione singola, extra, assicurazioni facoltative, Tutto quanto non menzionato in “La quotacomprende”.

Muli per il trasporto dei bagagli, 3 pernottamenti in riad a Marrakech come da programma, Pernottamenti inguest house come da programma, Cuoco, Guida locale in lingua francese, Pasti come da programma,Materiale da campo e per la cucina, Trasferimento con mezzi privati come da programma

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Giorno a libera disposizione.

Trasferimento in aeroporto. Fine servizi

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Guesthouse FB

Sistemazione: Riad B, L

Sistemazione: Riad B

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 17: Catalogo Africa 2012

Codice: MAJMAsg Impegno: **Paese: Marocco Altitudine: max. 4071mTipo: Trekking Stagione: Mag - OttDurata: 15 giorni Pernottamenti: Campo/Hotel

Programma giornaliero

1° giorno - Arrivo a Marrakech e trasferimento all’albergo o Riad. 2° giorno

3° giorno

Il percorso che seguiremo ci porta lontano dai sentieri più frequentati ma attraverso scenari meravigliosi. In partenza è previsto un trasferiamo con mezzi da Marrakch verso l’est a Azilal, poi attraversiamo il passo ASghbar a 2260m ed arriviamo a Ait Bougmez (Valle Felice). Il villaggio principale di Ait Bougmez è Tabant, situato a 1800m dove esiste una piccola moschea, una scuola, un mercato e pochi negozi. Qui commincia il nostro trekking. Il nostro primo obiettivo è il Monte Mgoun, che con i suoi 4071m è la seconda montagna piu alta del Marocco e per quello meno “turistica”. Proprio per questo motivo ci sono molte possibilità di effettuare il trekking senza incontrare lungo i sentieri altre gruppi di trekkers.

Dopo l’ascensione al Mgoun ci trasferiamo lungo Essaouira. Proseguiamo il nostro trek tra le dune e l’oceano che si svolge seguendo il ritmo rilassato delle carovane dei cammelli. Soltanto pochi pescatori e tanti uccelli interompono la solitudine della costa durante nostro cammino lungo spiagge sabbiose, dune, qualche volta scogliere modificate meravigliosamente dal mare. Attraversiamo picole oasi ed occasionalmente aree protette come la famosa foresta di alberi d’ulivo d’argane (dalle quali viene estratto il famoso olio). I nostri campi verranno montati sulle spiagge o vicino ad insenature, con numerose possibilità di tuffarsi nel mare.

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

MAROCCO

Sistemazione: Casa locale FBTrasferimento con mezzi alle cascate di Ouzoud dove pranziamo. Proseguiamo poi via Azila fino a Tabant –

Questo giro ci porta su una delle cime più alte del Marocco e del Nord Africa e ci permette altresì di entrare in contatto diretto con le popolazioni Berbere.

Trekking dal Jbel Mgoun alla Costa Atlantica

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 18: Catalogo Africa 2012

4° giorno

5° giorno

7° giorno

8° giorno

9° giorno

10° giorno

11° giorno

12° giorno

13° giorno - Marrakech

14° giorno - Giorno libero a Marrakech.

15° giorno

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

6° giorno

Oggi camminiamo attraverso la valle di Ait Bouguemez e visitiamo il Sidi Moussa, che ci offre un panoramabellissimo della valle. Attraversiamo i verdi campi e attraversiamo qualche piccolo villaggio fino ad Agouti.Pernottiamo in albergo di Tabant. 4 ore di cammino.

Sistemazione: Riad B

Attraversiamo il passo Tarkidit a 3300m e proseguiamo fino a Tilibit-n-Tarkidit, una valle larga dovemettiamo montiamo il nostro campo o pernottiamo in un piccolo rifugio in caso di maltempo. 5 ore dicammino

Ascensione al Monte Mgoun e discesa al campo di Tizi Oumsoud a 2800m. L’ascensione segue un buonsentiero fino ad una lunga cresta esposta che percorriamo per qualche chilometro fino ad arrivare alla cima.Dalla cima del Monte Mgoun abbiamo una vista panoramica dell’Atlante e del deserto. 8 ore di cammino.

Proseguiamo lungo foreste di ginepro fino al colle di Tizii Ait Imi (2900m). Da qui scendiamo verso ilvillaggio di R’bat dove pernottiamo in una piccola guest house.

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Continuiamo il nostro percorso lungo la costa. Scopriamo profonde grotte nascoste nelle cavità delle altescogliere. Mettiamo su nostro campo in una superba selvaggia insenatura nel bel mezzo di alberi arganeconfinati da una immensa spiaggia. Questo posto è frequentato da pescatori che vivono in piccole casetteper la stagione della pesca.

Oggi arriviamo al punto dove le montagne dell’Atlante si fermano al cospetto del mare in una foresta diargane. Campo vicino al piccolo villaggio di pescatori Tafdna.

In mattinata ritorno a Marrakech. Giornata libera per esplorare liberamente la città.

Trasferimento con mezzi fino all’ antica città costiera di Essouira (7 ore). Dopo aver visitato la città iniziamoil nostro trek alla Spiaggia di Capo Sim dove incontriamo il nostro staff con i cammelli.

Sistemazione: Riad B

Giornata di trekking che ci porta verso il marabut di Sidi Kaouli situato su una bellissima spiaggia circondatada dune di sabbia. Ci accampiamo sulla spiaggia

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Guesthouse FB

Sistemazione: Albergo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Trek tra le dune ed il mare incontrando pescatori locali. Facciamo una bella doccia sotto la calda cascata aSidi M’Barek dove possiamo anche tuffarci nell’acqua. Ci accampiamo vicino alle cascate.

Proseguiamo lungo la fertile valle oltrepassando piccoli villaggi berberi fino a Ait Saidi dove pranziamo. Poicontinuiamo fino a Tafenfent o Ikiz-n-Arous (dipende dalle condizioni meteorologiche). 6 ore di cammino.

Trasferimenti in aeroporto.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 19: Catalogo Africa 2012

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoVoli da e per l’Italia, Equipaggiamento personale, Pasti a Marrakech, Tasse aeroportuali, Bevande extra,Mance, Visite guidate non espressamente indicate in programma, Eventuale sistemazione singola, extra,assicurazioni facoltative, Tutto quanto non menzionato in “La quota comprende”.

Cammelli/Asini per il trasporto dei bagagli, 3 pernottamenti a Marrakech come da programma,Pernottamenti in guest house come da programma, Cuoco, Guida locale in lingua francese, Pasti come daprogramma, Materiale da campo e per la cucina, Trasferimento con mezzi privati come da programma �

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 20: Catalogo Africa 2012

Codice: MAMSDsg Impegno: ***Paese: Marocco Altitudine: max. 1800mTipo: Trekking Stagione: Ott - AprDurata: 14 giorni Pernottamenti: Campo/Riad

Programma giornaliero

1° giorno - Trasferimento dall’aeroporto all’albergo a o Riad a Marrakech.

2° giorno

3° giorno

4° giorno - Almou N’Ouarg (220m) – Tizi N’Kouaouh (2460m) – Igli (1800m)

5° giorno - Gole di Afourar (2200m)- Bab N’ali (1400m)

Sistemazione: Hotel o Riad

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

MAROCCO

A piedi esploriamo il paesaggio pre sahariano, un ricordo del massiccio di Hoogar. Attraversiamo il passoTizi N’Kouaouch da dove vediamo l’intero massiccio di Saghro. Il nostro sentiero scende al villaggio Igli earriviamo alle porte della gola Afourar.

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Bivacco FB

Sistemazione: Campo FB

La mattina presto partiamo per la valle delle Rose. Nel pomeriggio arriviamo a Agdilte.

Per gli appassionati dei deserti, questo trekking è un formidabile spaccato delle magnifiche montagnedell’inizio del Sahara dal djebel Saghro al erg Chebbi e le famose dune di Merzouga. Al sud dell’Atlante, ilnostro trek parte dal djebel Saghro, l’ultimo gruppo montuoso prima del vasto Sahara. Alti piani lunari,canions e foreste di cime rocciose ci aspettano. Dopo il trekking in montagna ci aspettano le piu belle e lepiu alte dune del Marocco. La nostra carovane attraversa le instabili sculture create delle dune di ErgChebbi che sono spesso frequentate dai nomadi del Sahara e ldai oro cammelli. Finiamo il nostro trekkigvisitando Todra, le gole di Dadés e Essaouira.

Dopo l’incontro con i mulattieri e dopo aver distribuito il carico sui muli si sale la valle Tizi N’Ouarg. Durantela salita godiamo di un meraviglioso panorama della valle Boulamlne Dades. Bivacchiamo sul piccoloaltopiano di Almou N’Ouarg.

Trekking dalle Montagne di Saghro alle Dune di Merzouga

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 21: Catalogo Africa 2012

7° giorno - Tifdassine – Handour – Merzouga

8° giorno - Camel Trek

9° giorno - Gola di Todra – Valle di Dades

10° giorno - Valle Dades – Essouira

11° giorno - Essaouira – Visita di Essaouira.

12° giorno - Essaouira – Marrakech

13° giorno - Marrakech

14° giorno - Trasferimento in aeroporto

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

6° giorno - Bab N’Ali (1400m) – Tifdassine (1300m) – gole di Taggra (1600m)- Tizi Ouine Telouine (1700m) – Tifdassen (1550m)

Camminiamo attraverso la valle Igue con le sue palme e alberi di mandorle che fiancheggiano il fiume.Passiamo da vari villaggi e arriviamo a Handour dove salutiamo i nostri mulattieri che ci hannoaccompagnati fino a qui. Da qui ci trasferivano verso l’est passando la città Alnif famosa per la suaproduzione di patate finche arriviamo Merzouga.

Scendiamo lungo le gole fino a raggiungere Bab N’Ali con le sue meravigliose cime rocciose. Qui abbiamola possibilità di avvistare i campi dei Ait Atta Nomadi. Dopo questo passiamo da Taghourt per vederenumerose cime di basalto.

Oggi saliamo fino a Tadaout N’Tiblah, il posto più meraviglioso di tutta questa catena montuoso di Saghrocon le sue cime rocciose impressionanti.

Muli per il trasporto dei bagagli, 3 pernottamenti a Marrakech come da programma, Cammelli a Merzouga,Pernottamenti in guest house/Riad come da programma, Cuoco, Guida locale in lingua francese, Pasticome da programma, Materiale da campo e per la cucina, Trasferimento con mezzi privati come daprogramma

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Giorno a libera disposizione

Abbiamo la mattina a libera disposizione a Essaouira. Nel pomeriggio ritorniamo a Marrakech.Sistemazione nel albergo. La sera passiamo al Jemaa el Fna.

Giorno a libera disposizione a Marrakech

Andiamo sui cammelli all’angolo del deserto del Sahara godendo di un tramonto spettacolare lungo ilpercorso. Le dune sono impressionante, specialmente la sera. Questa notte dormiamo sotto le stelle.

Sistemazione: Riad B

Oggi ci possiamo godere l’alba sul dorso dei cammelli prima che torniamo all’albergo e cominciamo nostrocammino verso la gola di Tondra, una trincea di 250m che uno dei posti più meravigliosi del Marocco.Dopo una breve camminata in questo posto continuiamo verso la bella valle di Dades. Una volta arrivati quici sistemiamo nel semplice villaggio di Gite dove pernottiamo in dormitorio.

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: FB

Sistemazione: Riad FB

Sistemazione: Riad FB

Sistemazione: Riad B

Trasferimento con mezzi dalla valle di Dades alla costa.Proseguiamo sulla “strada di Kashbah” verso la costa attraversando il Tizi n Tichka, il passo più alto diquesta strada verso Marrakech. Da qui è una discesa facile verso la città. Ci fermiamo un po’ a Marrakeche continuiamo per Essaouira dove arriviamo nel tardo pomeriggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 22: Catalogo Africa 2012

Voli da e per l’Italia, Equipaggiamento personale, Pasti a Marrakech, Bevande extra, Mance, Tasseaeroportuali, Eventuale sistemazione singola, extra, assicurazioni facoltative, Tutto quanto non menzionatoin “La quota comprende”.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 23: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

scialpinismo nell’Alto Atlante – ascensione del Toubkal 4167 m

Codice: MASKIsg Impegno: ***/**** (BSA)Paese: Marocco Altitudine: 1900 m – 4167 mTipo: Scialpinismo Stagione: gen - febDurata: 9 giorni Pernottamenti: rifugio

Programma giornaliero

1° giorno - Marrakech

Sistemazione: Hotel2° giorno - Marrakech – Ait Zitoun Trek

Sistemazione: Locanda FB3° giorno - Trekking per Tizigui e Ait Ahmed

Sistemazione: Locanda FB

Impegno tecnico: BSA. Programma riservato a scialpinisti con esperienza alpina, le gite raggiungono i 4000 m e sipernotta in rifugi e alberghetti locali.Il grosso dei bagagli viene trasportato dai muli, e i partecipanti portano con sé solamente il necessario per lagiornata. A volte, in caso di forte innevamento i muli possono trovare delle difficoltà, in questo caso il carico saràmaggiore anche se interverranno dei portatori ad aiutarci. E’ possibile che nei tratti di più bassa quota si debbanotrasportare gli sci a spalla.

Arrivo a Marrakech e check-in nell’albergo o Riad.

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni di alta montagnapossono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali, veicoli in panne e così via.Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultato con i membri del gruppo.Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

MAROCCO

Viaggio nelle terre dei berberi. Un Itinerario che unisce i piaceri dello scialpinismo, è prevista anche l’ascensionedel Toubkal massima elevazione dell’Atlante, alla scoperta di un popolo e della sua cultura.Il percorso si svuiluppa attraverso valli disabitate e selvagge e superbe combe innevate permetterano diconcatenare curve insolite lacsiando ricordi colorati d’ocra.E’ un programma caratterizzato, come d’altronde tutte le nostre proposte, da uno spirito esplorativo e di scopertasconsigliato ai macinatori di metri di dislivello.

Ascensione dell’Iguenouane 3500m passando dal Colle di Tachedirt 2900m, dalla vetta il panorama copre l’interoAlto Atlante, ritorno alla base

Marocco Ski

Trasferimento con minibus a Oukaïmeden – inizio raid, si sale al Tizi n’Addi 2960m (Tizi=colle), per poi scenderenella valle di Imanane, passato il villaggio di Tachedirt 2300m si pernotta in un piccolo villaggio

Page 24: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

4° giorno - Around

Sistemazione: Locanda FB5° giorno - Rif. Toubkal

Sistemazione: Rifugio FB6° giorno - Cima Toubkal

Sistemazione: Rifugio FB7° giorno - Ouankrime - Timez Gida - Marrakech

Sistemazione: Hotel B8° giorno - Marrakech

Sistemazione: Hotel B9° giorno

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendono

Lasciato il rifugio si passa un primo colle a 3700m, il Tizi Ouagane per poi salire alle vette dell’Ouankrime 4045m edel Timez Gida 4088m, la discesa si svolge lungo il canale dell’ Ouankrime – Una volta al rifugio e raccolte le nostrecosa si scende a Imlil dove un mezzo ci aspetta per riportarci a Marrakech (h 1 e ½)

Salita al Tizi Likemt 3500m via estiva di accesso agli alpeggi, si scende poi sulla bergerie di Foussarou per infinetraversare al Tizi Tamatart 2300m, raggiunto e superato il villaggio di Imlil si passerà la notte a 200 m più in alto aAround

Trasferimento al rifugio Toubkal 3200m, una lunga e regolare salita che tocca i luoghi santi di Sidi Chamarouchedove i “posseduti dal demonio” vengono qui per farsi esorcizzare

Partenza molto presto per iniziare la salita del Toubkal, alcuni passaggi ripidi richiedono una buona padronanzatecnica. Il panorama è straordinario, l’Anti Atlante a sud con il Siroua, a nord la piana di Marrakech, la catenadell’Atlante a est e ovest. Una bella discesa ci riporta al rifugio. Chi ha energie di riserva può affrontare il Colouir delCocheton 3800m

Voli da e per l’Italia, Equipaggiamento personale, Bevande extra, Mance, Tasse aeroportuali, Eventualesistemazione singola, extra, assicurazioni facoltative, pasti a Marrakech, tutto quanto non menzionato in “La quotacomprende”.

Tutti i trasferimenti in Marocco. 3 notti in hotel *** a Marrakech in camera doppia con prima colazione. 3 notti inalberghetti locali (camerate), 2 notti in rifugio. Trattamento di pensione completa per tutto il raid. Guida locale infrancese. Trasporto dei bagagli animali da soma.

Assicurazione medica (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti e set da viaggio.

Giorno a libera disposizione

Trasferimento in aeroporto. Fine servizi

- Borsone in tela robusta, impermeabile, chiudibile con piccolo lucchetto e con le Vs generalità su cartellino,piccola borsa per lasciare un cambio a Marrakesh - Sacca portasci (per viaggio aereo)- Attrezzatura da scialpinismo (sci, scarponi pelli, pala, sonda e Arva)- Imbragatura, ramponi e picozza- Zaino di capacità 40/50 lt. - Sacco piuma da alta montagna

Equipaggiamento individuale

- Scarponcini da trekking , Scarpe da ginnastica.- Abbigliamento come per lo sci alpinismo alpino. Consigliabile un piumino.- Abbigliamento da viaggio da lasciare a Marrakesh

Page 25: Catalogo Africa 2012

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.31.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

- Crema solare ad alta protezione per viso e per le labbra.- Materiale da toeletta e un asciugamano di dimensioni normali. Salviette fresh & clean- Farmacia personale con medicinali di baseDisisnfettante per l’acqua (Micropur consigliato)

- Occhiali da sole con riparo laterale da ghiacciaio e di ottima qualità.- Borraccia o thermos, pila frontale con batteria carica e batteria di scorta.

Page 26: Catalogo Africa 2012

Questo trekking si svolge nella regione di Taghbalte, al sud est di Ouarzazate e ai piedi del Djebel Saghro,è ideale per la prima esperienza di trekking nel deserto. Durante questi giorni possiamo vedere la diversitàdel paesaggio sahriano: oasi, dune di sabbia, contraforti del massiccio presahriano, il tutto offrendo moltepossibilità d'incontro con la popolazione berbera. La regione ci riserva pure tante magie del grande sud: le dune di Taghbalte e quelle di Ser Drar, i Kasbah diAit Ouazique, le gole di Taghia e le oasi delle piantagioni di henné. Questo primo approccio al trekking nel deserto ci riserva anche delle scoperte uniche: le splendide incisionirupestri di Ait Ouazique e i fossili preistorici di Ser Drar....

MAROCCO

Incontri Sahariani

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Codice: MATIS Impegno: **/***Paese: Marocco Altitudine:Tipo: Trekking Stagione: Ottobre - AprileDurata: 9 giorni Pernottamenti: Hotel/Bivacco

Programma giornaliero

1° giorno - Partenza dall’ Italia con volo aereo di linea.

2° giorno

3° giorno

4° giorno

Arrivo a Marrakech e trasferimento in albergoSistemazione: Hotel D

Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Seguiamo l'itinerario improntato dai primi pastori nomadi berberi. Saliamo al colle di Tizi Nigdad da doveabbiamo una vista superba sull'altopiano di Oujgal Nait Bodaoud. Ammiriamo le incisioni rupestri neolitichee visitiamo il Kasbah N'Ait Ouazique prima di entrare nelle gole di Taghia. (5 ore di cammino)

Partenza in minibus da Marrakech per Ouarzazate, passando per Agdez per incontraci con i cammellieri aAit Abdi Nilmchan. Montiamo per un'ora sul dorso dei cammelli per abituarci al movimento. Bivacco pressol'oasi di Tamsahalt.

Sistemazione: Bivacco FB

Sistemazione: Bivacco FB

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 27: Catalogo Africa 2012

5° giorno

6° giorno

7° giorno Trasferimento con minibus e rientro a Marrakch.

8° giorno - Marrakech

9° giorno - Partenza

Giornata a libera disposizione per esplorare la città.

Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia

Sistemazione: Campo FB

Sistemazione: Hotel B,D

Sistemazione: B

Sistemazione: Hotel B,D

Attraversiamo il piccolo villaggio di Imi Nouarg, proseguiamo lungo l'altopiano bordeggiato da magnificheacacie. Continuiamo passando nelle piantagioni di henné e dalle varie oasi. Bivacco nei pressi dei giardinicoltivati dalle donne del villaggio di Ait Attman ( 5 ore di cammino).

Giornata nel cuore del deserto. Ci inoltriamo nelle dune di Taghbalte, dove troviamo sistemi di irrigazionieccezionali. Il sentiero si apre sulle dune di Barghou e montiamo il campo a Foum Tizza, in prossimità diuna lunga cresta attacata alle dune, un luogo di tutta bellezza!

Traversata delle montagne di Saredrar: il paradiso dei ricercatori di fossili. Dune imponenti e rocciefrastagliate, un luogo da sogno, esattamente quello che ci aspettiamo dal sahara. Passeggiare nelpomeriggio è un momento di grande emozione. Passiamo la notte a Saredrar, ai piedi della montagna:campo montato con tende Khaimas (tende nomade), doccie, bagni e ristorante. (4,30 ore di cammino)

Sistemazione: Bivacco FB

Sistemazione: Bivacco FB

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoPassaggi aerei, eventuale sistemazione singola, tasse aeroportuali (sia in Italia sia in uscita dall’India),extra, pranzi nei giorni di permanenza a Marrakech, assicurazioni facoltative. Tutto quello non menzionatoin “Le quote comprendono”.

3 notti in albergo *** a Marrakech, pensione completa durante il trekking, guida locale in francesce, staffcompleto (cuoco, tende ecc..), Camelli per il trasporto dei bagagli, 1 cammello ogni 2/3 bambini, materialeper il bivacco e di cucina, trasferimenti in minibus come da programma

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 28: Catalogo Africa 2012

Codice: MAVDRsg Impegno: **/***Paese: Marocco Altitudine:

La valle delle rose

Ai piedi dell’Atlante e alle porte del deserto la regione di Boutaghrar offre paesaggi eccezionali per i suoicolori e i pittoreschi canyon, larghe valli con numerosi villaggi. Da nessuna parte come qui i colori sono così forti. Contrasti, ma anche armonie delicate di mille colori dellaroccia, della terra delle case e delle casbahs. Il luogo è magnifico ed anche i suoi abitanti ci accolgono consincera e leggendaria ospitalità. Il nostro viaggio vi fa vivere un momento intenso al ritmo delle stagioniparticolarmente di autunno e di primavera.

MAROCCO

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Paese: Marocco Altitudine:Tipo: Trekking Stagione: Ottobre - MaggioDurata: 9 giorni Pernottamenti: Guesthouse/Campo

Programma giornaliero

1° giorno - Partenza dall’ Italia con volo aereo di linea.

2° giorno

3° giorno

4° giorno

Arrivo a Marrakech e trasferimento in albergoSistemazione: Hotel

Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.

Dopo colazione aiutiamo a caricare i muli e partiamo per il trekking seguendo il Djebel Riguit. Dopo ilpaesaggio arido entriamo nella verde valle di M'goun dove è situato il villaggio di Ighrem Akdim con i suoigiardini e i kashbahs straordinari. (5,30 ore di trekking)

Partenza in minimus da Marrakech con direzione colle di Tichka (2260m), il passo asfaltato piu alto delMarocco. Paesaggi di foreste meravigliose e villaggi berberi arroccati ci accompagnano.Dopo il passoscendiamo nel paesaggio semi arido del grande sud marocchino. Pernottamento in bivacco dopo il villaggiodi Ait Youl.

Lasciamo questa bella valle salendo 200m verso il passo da dove abbiamo una bella vista panoramicasulla catenza del Mgoun. Scendiamo nella valle di Ait Ahmed (5 ore di trekking)

Sistemazione: Bivacco

Sistemazione: Bivacco

Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni dialta montagna possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali,veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultatocon i membri del gruppo.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Page 29: Catalogo Africa 2012

5° giorno

6° giorno

7° giorno Trasferimento con minibus e rientro a Marrakch.

8° giorno - Marrakech

9° giorno - Partenza

BB = Bed & BreakfastFB = Pensione completa

Sistemazione: HotelGiornata a libera disposizione per esplorare la città.

Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia

Sistemazione: Casa locale

Sistemazione: Hotel

Sistemazione: B

La mattina passiamo dai villaggi berberi: Amejgag, R'bat….villaggi fortificati in terra che dominano la vallecon coltivazione a terrazze bordeggiate di rose. Dopo il pranzo scendiamo passando dalla gola di Agouti.Ogni tanto potrebbe essere neccessario togliersi la scarpe per attraversare il fiume. (5 ore di trekking)

Durante la giornata scopriamo le Casbahs (case fortificate). Proseguiamo fino al villaggio di Boutagharcircondato dal Djebel Tadaout e Talaouit. (5 ore di trekking)

Sistemazione: Bivacco

Sistemazione: Bivacco

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580

Le quote comprendono

Quota iscrizione

Le quote non comprendonoPassaggi aerei, eventuale sistemazione singola, tasse aeroportuali (sia in Italia sia in uscita dal Marocco),extra, pranzi e cene nei giorni di permanenza a Marrakech, assicurazioni facoltative. Tutto quello nonmenzionato in “Le quote comprendono”.

3 notti in albergo *** a Marrakech, pensione completa durante il trekking, guida locale in francese e staffcuochi , Camelli per il trasporto dei bagagli, 1 mulo ogni 2/3 bambini, materiale per il bivacco e di cucina,trasferimenti in minibus come da programma

Assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), spedizione a domicilio documenti eset da viaggio.

Agenzia viaggi di Dolma Tours SncVia Cormore 11 - 17020 Magliolo (Sv) – Italia Tel +39.019.681.62.06 – cell: +39.393.911.61.35 e-mail:[email protected]

P. IVA 01328100092 - Iscr. CCIA n° SV136580