Carlo Gozzi e La Commedia Dell Arte

download Carlo Gozzi e La Commedia Dell Arte

of 25

Transcript of Carlo Gozzi e La Commedia Dell Arte

ErnestoMasi ERNESTOMASt CARLOGOZZI E LACOMMEDIADELL' ARTE DallaNUOVAANTOLOGIA,Vol.XXV,SerieIII, (Faacicolodel16febbraio1890). ROMA TlPOGBAFIADELLACAMERADEIDEPUUTI (IUJlILDfIIRTI DBL~ I I B B l ! I O ) 1890 Digitizedby Coogle P&oPBDT.1L8'1"1'11Uau Digitizedby Coogle N .',;' CARLOGOZZI ELAOOMMEDIADELL'ARTE (1) Alpubblicoitalianoriescira.graditoassail'annuncioche uno deipiuillustriedottiscrittoriinglesi,il signorJohnAddington Symonds, hatestepubblicatoaLondrainuna splendidissima edi-zioneunasuatraduzioneinlinguainglesedelleMemorieInuttli diCarloGozzi,Iequali,daccbel'autoreIestampocoitipidel Palesenel1797(2),nonebberomaipiul'onored'unaseconda edizioneitaliana.Furonobenslriassuntedamoltietradottein francesedaPaoloDeMusset,ma,anzicbetraduzione,\a sua e un ratfazzonamento,una trasformazione intesa a far delGozziunper-sonaggiodifantasia,unuomoedunoscrittorebendiversoda quelchefuinrealta..(3)NescaturlqUindiunromanzetto.gra-ziosissimo,congegnatocoll'abilita.ecoll'arte, chei Francesi sanno mettereinquestasortadilavori,rnalacuiimportanza maggiore (1)TheMemoirsofCountCarloGozzitranslatedintoenglish by John AddingtonSymonds- with EssaysonItalian ImpromptuComedy- Gozzi's life- thedramaticfablesandPietroLonghibythetranslator- With portraitandsixoriginaletchingsby' AdolpheLalauze,alsoelevensubjects illustrating Italian Comedy by Maurice Sand,engraved on copper by A. Manceau andcolouredbbhand. - EnTwoVolumes.London,JohnC.Nimmo,1890. (2)MemorielnutilidellaVitadiCarloGouiscrittedaluimedesimo epubblicateperumilta.VolumitreInVenezia,stamperiaPalese,1797. (3)MemoiresdeCharlesGozzipoetevenitienduXVIIIsiecle- Tra-ductionlibreparPaulDeParis,Charpentier,1848. Digitizedby Coogle " CA.RLOGOZZIELA.COlWEDIADELL'ARTE e dimostrareunavoltadipili la varia e bizzarra fortunadiCarlo Gozzi,delquale,vistonellemetamorCosi,cheglitoecarono all'e-stero, sipotrebbe dire spesso,comediqueldannatodel25dell'In-fernodiDante:Orne,Agnel,cometi muti ImentreinItalia inveceCarloGozziCu,finoapoehiannisono,coslbendimenti-cato,chenonsoloIesueMemortenonsistamparonopili,rna eraedebazzatrovarneunesemplareanchenellebiblioteche maggiori. Diropili oltredeleontenuto e della formapocoattraente delle MemoriedelGout,Corsenonultimacagione(massimefinche ilibriinItaliasigiudicaronoquasiunieamentedaunacerta manieradiserivere,chedoveaesserquellaenonaItra)della dimenticanza,incuicaddero.Chedelrestoaqualcritico0a qualeeditoresaItomaiincaposinoall'annodigrazia1883di riprodurreinItalianelloratestooriginatefranceseIeMemo-riedelGoldoni,chepuresonounodeipiilpiacevoli!ibri,chesi possanoleggere, espeechio genuinod'unodeimaggiori epiilsim paticiscrittori, ehe l'ItaIia abbiaavutoYAnessuno,primadiRi-naldoFulinediErmanno vonLoehner nel1883, sebbene la prima edizionedelleMemoriedelGoltlouisiadel1787.(1)Dunquequasi cent'anni dopo;epercolmadidisgrazia,pubblicatoilprimovo-lume,il poveroFulinemorto(disgraziagrande davveroperVe-neziaeperIelettereitaliaue)iI Loehner,l' autoredelleannota-zioni,sen' e tornatoalIasuaViennael'edizionee rimasta11.(2) Speriamocheil Loehner,tantocortese,quantaevalente,ascolti ungridodidolore, chevale per molti, delnostroAlessandroD'An-cona,il qualeinuna suarecente,dotta e vivacissimaMace/delia Goldoniana,dopoaverIodate,comemeritano,Ieannotazionidel LoehneraIleMemoriedelGoldoni,chiede:dovemaisiritrovi adessol' insaziabile curiosa indagatore degliuominie dellecose del secoloXVIII,cherispondeacotestonomediLoehnerl ~(3)E per (I)l'nasecondaedizionefufattaaPariginel1823,mamutilaein-completa. CiononostanteancheIeMemori6delGoldoniinfrancesesonodi-venuterarissime. (2)BibliotecaVenezianadelsecoloXVIIIraccoltadaRINALDOFULlN, Vol.I.- Memoi,"esdulrl.Goldonipoursemr Iil'histoiredesameetIi celledesontheatrededi,tsauRoi.Tom1er(ristampatesuU'edizioneorigi-nalediParigi1787,e corredateconanDotazionidaERMANNO vonLoEHNER). - Venezia,Fratelli Visentini,1883. (3)ALf.SSANDROD'ANCONA.- UnaMaccbietta GoldoDianapag.IV- in Nota Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELAOOMMEDIADELL'ARTE5 oracontentiamocidell'insperabileventuratoccataaCarloGozzi, ilquale,sepotessevedersievagheggiarsinellamagnificaveste dataglidalsignor AddingtonSymonds,chisa, collebuone disposi-zioniche ciaveva, come insuperbirebbe I LemoltealtrebenemerenzedelsignorAddingtonSymonds versolaletteraturaitalianasonobennoteaglistudiosi.La prin-cipale,chee anche ilsuomaggior titolodigloriacome scrittore, e l'operasuiRinascimento in [taUa,in cuiquesta grande avveni-mento, iniziodellacivilta moderna, e profondamente trattato sotto tutti isuoimoltepliciaspetti:ifatti storici,che10preparano e 10 accompagnano,il risorgeredell'erudizioneedell'antichitA,Iebelle arti,efinalmentelaletteratura,consideratacomela piiJ.alta, piiJ. certaepili,compiutaespressionedell'indoleedeisentimentidel popoloitaliano in queltrapassodecisivodella sua storia edellasua civilta, (1) Ne aquesto soltanto si limitanoi lavori, deiquali l'Italia in ispecial mododeve esser grata aquestosuocaldoe fedeleamico. Sihannodilui duevolumidisaggisulla Grecia e I'Italia,uno sui Goliardi,un, aItroditraduzionideisonettidiMichelangeloedel Campanella,unterzo suiprecursoridellaShakespeare efinalmente unatraduzionedell'autobiografiadiBenvenutoCellini,laquale e stataunpo'l'occasionedeglistudidel signorAddington Symonds su CarloGozziedellatraduzionedellesue Memorie. Latraduzione dell' autobiografta delCellini e opera lodatissima dagliintendentiesepensiamoche fra10scriveredelCellini,ra-pido,vivo,precisonellasuastessa irregolarita, spessoanziper ef-fettodiquesta, senzavuotaggini,sEmzaastrazioni,senzaindeter-minatezze, e 10scriveredelGozzi,stopposo,b3rocco,oscillanteira l'accademicoeil burchiellesco,passaquasila diversitA medesima, ehefra i dueuominie frai duetempi,neiqualihannovissuto,ci sarafacileargomentare(seancoraoccorresse) che pelsignor Ad-dingtonSymondslalinguaela letteraturaitaliana non hanno se-greti.Oltrediche nellasuaqualitAd'inglese,non haneppureIein-certezzeeditHcoltA,chesu questa0quell'argomento, su questo0 quelloscrittorepossiamoavernoi,qualchevoltainceppati(no-tava gill.Pasquale Villarialodeappuntodelsignor Addington Sy-(1)JOHNADDINGTONSYMONDS-RenaissanceinItaly.- The Ageof the Despots- Therevioolof learning.- ThefineA,'ts- Italian Lite,tature. Vo-lumicinque(LondonSmith-Elder,1877-81), Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTE monds)dagiudizitradizionali,daiqualicondifficolta ci liberiamo deltutto,anchequandocominciamoapersuadercichesonoer-ratio(1)E proprioit casodiCarloGozzi I PoicheilsignorAddingtonSymondsebbepubhlicataIssua traduzionedelCellini,unaltro dottoinglesesuggedall'editoree questialsignorAddington Symondsd' intraprenderela traduzione delleMemor:ielnutilidiCarloGozzi.Come!tradurreininglese unlibro italiano cosicompiutamente dimenticatonell'Italia stessa' epercMn07Tuttosta nelvedere sequellibro rappresentitanto beneilsecoloelacitta,dov' e nato,ilsecoloXVIIIel'agonia dellaveccbill. repubblicadiVenezia, quanto l'autobiografia delCel-linirappresenta inparte almena l'ideale artisticoecertipeculiari aspettidellavitamoraledelCinquecento,iqualiinutilmentesi cercherebberoaItrove. Pertalguisa Venezia,poeticae pittoresca sempre nella sua grandezza comenella sua decadenza, la Commedia dell' Arteapropositodeir ultimosuo paladino, eun'autobiografia, documentostoricoe psicologico;pelqualeingenerei1signor Ad-dington Symonds confessa un amore, che tocca quasi III.passione, (2) furonoitre puntiche10vinsero. Dopotalerisoluzionenonsicrederebbechequanta mancava an cora11.1signor AddingtonSymondsper mandarlaadeft'ettoera nient'altrocheunestlmplarequalunquedelleMemoriedelGozzi. Locercopermezzomondo;glienefuronoprestatiidueprimi volumi;il terzorestoperun pezzoirreperibile;flnalmentenedis-sotterrounesemplare intiero presso un venditore didarpe librarie echisaconche gioiaciavramessosopraIemani.(3)Messosi all'opera,non10sgomento lascorza tutt'altro che allettante (mas-simeperchi,comelui,levavaIaboccadalCellini),macon10 sguardoacutod ~ 1criticopenetrandooitreaquella,parveglidi vederenellibrodiCarloGozziunsaggiobensingolared'auto-biografla;sottocel'tirispettiuncapolavoro;inognicasoundo-cumentodigranvalorestoricoepsicologico,siccomequelloda cui uscivafuoriconlineefermee netteuntipod'uomoediVe-neziano,cherappresentavaalvivotuttounperiodo,corrispon-(1)P.VILLARI. - Aru,StOM,Filosofia,SaggiCritici,pag.275. (2)cWhichinmeamountsalmosttoapassion- Preface. (3)cTheextraordinaryrarityof theMemoriestimulatedmy growing interest.~- Preface. Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL' ARTE7 dentepergliInglesiaquellodiSamueleJohnson,delFielding, delGoldsmith,delReynoldse diDavideHume;periodoftnitonella catastroCedellaRivoluzionefrancese,icuietfettipesaronoassai pillsull'Italia,chenonsull'Inghilterra.IIsignorAddingtonSy-mondsriscontr6 altreslnelleMemorle diCarloGozzisana morale, acuteizad'osservazionee d'analisi,francoardireditagliar nelvivo emeritiletterarinoneomuni,cioeprospettietHcacidellavita contemporanea,narrazioni drammatiche,profilibendisegnati,con-siderazioni originali sullasocieta delsuotempo. (1)Ohsela buona anima(0crucciosettanonmeno)diNiccol6Tommaseopotesse sentirequestafllzad'encomiaCarloGozzi,cheeraunadellesue bestie nere I(2)Starebbe frescoilsignor AddingtonSymonds!Ma se a prima giunta queUesuebuone impressioni, cosi categoricamente significate,achic o n o s ~ eilGozzi,Iesuevicende,isuoiscritti, possonoparereunpo' troppoottimiste,nonsipu6direche prese ingenerenonsianogiusteevere.ParagonatoalGoldoni,Carlo Gozzipercerto.speciequantaaschiettezzad'animoenativa bonta,scapitaassai,rnaancheilGozzieuomo,unostranoim-pastocioedibeneedimaleese,presodasolo,ese,fattala debitaparte alle smoderatezze, cheall'occasione fomentanouncer-vellobalzano eduncelibatoimpenitente,(3)sivedecheinlui it benesopravanzail male (comepareancheame),nonsi stentera adaccostarsiall'opinionedelsignorAddingtonSymondseadi-lungarsid'altrettantodaquell adelTommaseo.Questogiudizio largo ebenevolodelleMemorledelGozzinontogliealsignor Ad-dingtonSymonds libertadigiudiziocritico sull'uomo e sulloscrit-tore,nebisogna d'altra parte dimenticarsich'egli cerca soprattutto inquestalibroil documentodistoria"inparticolaredellastoria diVenezianeglianni,cheimmediatamenteprecedetterolafine dellaRepubblica.Ci610conducenaturalmente,perdarragione dellapreferenzaconcessaalleMemorledelGozzi,aconfrontare conesseparecchiealtreMemorieautobiografiche. Purtroppo, aparagonedeiFrancesi,noidiquesto genere let-(I)Preface. (2)Gliscagliacontrounaveracatilinaria.Datrepaginedella Storio. Civilenella LetterariaRcelgo questitre epiteti Tommaseiani: cVile,ipocrita, ignobileinognicosa.:. (3)cThecharacterofanoriginalandaconfirmedoldbachelor.:. Preface. Digitizedby Coogle 8CARLOGOZZrELACOMMEDJA" DELL'ARTR terario,chegiustamenteitsignorAddingtonSymondstienein tantopregio,siamoassaiscarsi.Aparagonedialtrisecoliperc> iIXVIIIn' e itmeglioprovvisto, comeaparagoned'a1treregioni italiane,Veneziae quellacheneabbondadipiu.Soloanominare ipiunotidelseeoloXVIII,il Goldoni, il Casanova, itGozzi,l'AI-fieri,ilGorani,itDa Ponte,il Longo,ilMazzei,il Gratarol, il Ci-cognara, vedremoche diquestidiecigia.sei s ~ n oVeneziani.Nella lentaegenerale decadenza italiana dei secoli XVIIeXVIII,si con-centraaVeneziaquantopiuancora resta diorigin alenellanostra vitalocale.Altrove,aMilano,aNapoli,aFirenzespuntano forse piuvigorosi i germi divita nuova,che la rivoluzione francese svol-gera..Mae quellaunadellecagioni,cheaVenezialaCom media deU'Arte manda i suoi ultimi lampidiluce;che aVenezia essa trova in unpretesocruscante l'ultimo suodifensore;che aVeneziaIesi contraIlpone18:com media:goldoniana,laqualedopoungranfu-roredipolemicheneriportauntrionfo definitivo;cheaVenezia finalmentesimostranopiu numerose che altrove quelle individua-litaindisciplinate,gaudenti, audaci,senz'altramoralita. che delfar fortuna(grandesboccooggilapolitica per questa merce), IequaJi nonsopportanodivivacchiarepacifichenelleacquemortedella decadenzaitaliana,mavoglionouscirne,vivered' un'altravita, respirare un'altr'aria, muoversi, agitarsi, tarsivalere ad ogni costo, aucheacostodiperdereatalegiuoco vita edonore.Questo tipo dell'avventurierenoneranuovoinItalia.Finisconoinluiipoli-ticicortigiani,gJiartistigirovaghi,isoldati diventura, epiil sva-nisceogniidealecavalleresco,piusiallentanoirigorireligiosi, pillsiditl'ondelatolleranzadifacilieaccomodantifllosofieepin simostrafrequentequestaflguracaratteristicadell'avventuriere, essopureenciclopedistanellesuemilleattivita.etrasformazioni, uomdimod aediprogresso,cavalierenondivirtuecortesia, mad'industria,come10definisceil Goldoni,che,seosserva,os-servabene: Eh I figliamia,dicavalieri, erranti Anche a'did'oggiveneson,maquesti Si randonofamosi Pinper l'industl'ia lor cbepel valora. (1) (1)E.DBllAaCHl- Lett",eeletteratiitalianidel.ecoloXVIII, p.121 e126. Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOM MEDIADELL'ARTE9 Inquestosensononaccettereideltuttol'opinionecbeilsi-gnorAddingtonSymondsmostradiaveredelleMemoriedelCa sanova.AncbequestoribeUe,cuiIelicenze dellagioconda vitaVe-neziananonbastano,aliacuifebbred'azioneIebaruffeCbiariste e Goldonianenonsono campo sufticiente e visigetta unmomento, poisenedistoglie per pescare invece neltorbidodellesocieta se-grete,ancbe questq ribtllle e rappresentante efficacissimodella vita Venezianacontemporanea.E benslvero cbe la scena delle sue Me-moriesiallargaesiestendeviaviaalI'Italia,al\'Europa intiera, cbe IesueMemorie divengono cos1uncaleidoscopio immenso, dove, sorpresoinmilleatteggiamentieneipillintimi,neipillinaspet-tati,s'agitaesidivincolatuttounmondodigente,daquel\a chee postaincimadellascalasocialeallosnobpillbasso,pili vileestriscianteneipillinfimi. strati,dondes'arrampicaapi-gliar d'assaltoilproblemadellavitaconglispedienti pill loscbi e Ieprofessionipiilinnominabili.Mae altreslverocbetuttocioe materiavivadeltempoeancbediVeneziainparticolare,della qualeil CasanovasbozzaUpinumerosissimiconquellabravura e quell'eftlcacia,cbesonotuttesue.NonaItrovoglioconcbiudere senoncheil CasanovaribelleesprimediVeneziaper10meno altrettanto, quantail Gozziconsel'vatore.E poiche sicerca soprat tuttoincotesteautobiogratle il documentostorico(documentoda usarsi,beninteso,quasicon maggior cautela critica, cbe non con-venga congli epistolari), nonmirisolverei neppurea tenere inpoco contoIeMemoriediLorenzoDaPonte, (1)itqualecifaveJere daprimal'abateVenezianogalante,divisoframessella,basseUa e donnetta,poi nella solitudille diunseminario diprovincia (e quivi sottounaluceaffattodiversa daquella, sottocuiapparisce inPier AntonioGratarol)uncervellod'avventurieremessogiainebol-tizione dallenuove dottrine tllosoficbe francesi,eper ultimo, quando e aiodeifigHdiGiorgioPisani,cb'egliingenuamentecbiamava il GraccodiVeneziainqueitempi,tuttaqueUapartedipa-triziato,cheatorto0aragionevoleacolQueriniecolPisani grandiriformeneivecchiordinidellaRepubblicaecbedaicon-servatoridellastampadiCarloGozzifuvinta e sopraifatta, senza cbeperquestolarepubblicafossesalvata,giustaquantovatici-navail Da Ponte,Casllandrainutile,comeIeCassandredituttii tempi,mainversiassaibelli: (1)c Nottomt'ntionsm3.11erfolklikelJaPonte Introu.Pal't. I Digitizedby Coogle 10CARLOGOZZIELACOMMEDIA.DELL'ARTE .. .Che sedoposta scola Noseriamente a qualcbeacampo, che'I tonviendopoellampo. (1) Insoiferentediquestavitacoslostinatamente immobile e ag-grappataalpassato,il Da PontesislanciadaquiessopurealIa conquistadell'ignoto,atraversoun'iliaded'avventure,cherae-contacongarboe verita, e dopovent'anni diunesiglio volontario torna,sfrombolatodalcaso,perunmomentoinVenezia.Lare-pubblicaagia caduta; l'osceno interregno democraticoancor esso; Veneziaaschiava.Vollivedere, scriveilDaPonte,lapiazza di S.Marco,chenonavevavedutaperpindivent'anni.V'entrai dallapartedell'Orologio,doveaHasboccaturasivede tutta queUa granpiazzanelmomentastesso, in cui visientra deltutto e non prima. Giudichi il miolettore della.sorpr.esa e cordoglio mio, quando inquelvastorecinto,ovenonsolevavedersi a'Celicitemriche il contentoelagioianell'immensoconcorsodelvastopopolo,non vidi,pervolgergli occhi per ogniverso,che mestizia, silenzio, so-litudineedesolazione.(2)Tutte queste,eheioappena, sonopitturevivee,nonc' achedire,uncontenutostoricopre-zioso,quelloappunto,chepinpremealsignorAddingtonSy-monds. Nonmiparrebbero percio da disprezzareneppure IeMemorie diAntonioLongo,personaggioassaipiiloscurodituttiinomi-nati,che,massime aicapi scarichi e agli uominid'ingegno, che capitavano aHorainVenezia, ed aIle societa, che Crequentavano, harivelazioniemacchiettedicostumisignificantissimeealcune digrandeimportanza.(3)M'accordOinvecepinCacilmentecol signor AddingtonSymonds, doveconsidera IeMemorie del Goldoni comedocumentopiilspeciale distoria letteraria, benche l'uomoper sastesso,lasuagloria, Iesue vicendeinpatria,i1suoesiglio vo-lontario,lasua trentennedimora in Franciaelasuamorte siano fattidicapitale importanza storica per la Venezia del secoloXVIII. Contuttocio,esalviititolirispettivid'importanza, che amepaF (1)MemoriediLoren;oDaPontedi Ceneda,intrevolumi,Bcritteda esso(NuovaYorca- GrayeBunce - 1829-30). (2)Memoriecit. (3)M,moriediAntonioLongovenea-iano,scriUeepubblicatedalui per(Edizionesoconc.la- Yenezi:l,Cill'ti,1820). Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOM MEDIADELL'ARTE11 buonoassegnare ancheadaltreMemorieautobiografichediquel tempo,e verissimoche sevolete il Venezianopuro sangue,ilVe-nezianoche dopoil trienniodiserviziomilitarein Dalmazia,pro-vinciaVeneta, non ha mai messo il naso pill in M.di Pordenone da una parte 0diPadovadaU'altra,avetenelConteCarloGozzi il Vene-ziano pereccellenza. Ar'istocraticoper istintoe relativamentepo-vero,nonper colpa sua, ma per gliscialacqui ela spensierataggine de' suoi parenti, il Gozziha, suomalgrado, 1'0pportunitA distudiare sottoipilldiversiaspettila societa.Veneziana.Lasuapassione perIe letteree pei commedianti dimestiere 10pone incontatto coi dotti ecollab o ~ m i ateatraledelsuotempo.D'altra parteil biso-enod'assestareunpo'gliimbrogUatiaffaridicasasua10co-stringea trattare con legulei,sensali, sollecitatori, usurai,creditori spietati,debitoriinsolvibiliedaltrasimilegenia.Lasua nascita 10faavvicinareipatrizioIIsuoservizio militare gli ha fattodare unacapatinaabordodellegalereenellescapestratagginidella vitadiguarnigione.Oraseaciosiaggiungano Iesuepolemiche colChiariecolGoldoni,il tentativodelle sue Fiabeteatraliper sostenereedifendereconessegliultimiavanzidellaCommedia dell' Arte efinalmentegli amoriconl'attrice Teodora Ricci,la sua rivalitAgalantecolGratarol,10scandalo, anzi la catastrofe,in cui questimalauguratiamorivannoaterminare,nonv'hadubbio cheuna vitacos1piena,cos1variamenteesperimentata,enon-dimenocos1strettamente circoscritta entro alcircolodelIasocietA Veneziana,nondebbafornireallostudiosoparticolarita.caratte-ristiched'inestimabilevalore. SenoncheIeMemoriediCarloGozzisonoun'apologia,sic-comelaNarrazionediPierAntonioGratarol,acui essesicon-trappongono,e un'accusaeunasatira. (1)Leune e l'altra vanno dunqueadoprate,ripeto,conmoltacautela,tantopillcheame, comealsignorAddingtonSymonds,il Gozzinon solosembra una indolescabraealquantocinica,mainclinereipurearitenerla assaimenoschiettaeveritieradiquellochesembr6alui.Lodo quindiil signorAddingtonSymondsdinonavercercatoalcun puntadicomparazionefraIeMemoriedelGozzie queUedeU'Al-fieri.L'uomo,Iesuetragedie,lasuaautobiografia,tuttol'Alfieri (1)NarruioneApoliJgetica,diPIERANTONIOGUTAROL.Tern; j:dizion8. (Venezia,1797.Anno1dellaLiberta). Digitizedby Coogle 12CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTE insommaanchepernoiltalianistadasaeseaqualchetradi-zioneletterariasirannoda,nonaaquelle,cheil nostroSette-centoraccoglieYa0cheinessoflnirono0sitrasmutarono. Vero e nondimenociocheavverteilsignorAddingtonSymondsche quattrotipipilldiversiemegliocollocati,ciascunoalposto loro, nell'orditod'unastorialetteraria,qualiitGoldoni,i1Gozzi,it Ca-sanovael'Alfieri,tuttiequattrorappresentatisi dipropriamana dinanzialiaposterita.,e assaidifficilechesiadato trovarli presso. alcun'altranazi one0inalcunaltrosecolo. DelGozziil signorAddingtonSymondsrinarranellaprima partedellasuamagistraleIntroduzionel'occasione,chegliha fattoscrivereIeMemorieInutilt.CoslIehachiamateilGozzi comed'unavita,chenonvalevalapenad'essere raccontata, rna noninutilialui,cheaveaa giustificarsid'unoscandalo enorme, dicuierastatocagionevent'anniinuanziaHacadutadellaRe-pubblica,eaveaadifendersidalleimputazionirovesciategliad-dossodaunavoced'oItretomba,poicMalIapubblicazionedella apologiadelGozziil suoaccusatore,PierAntonioGratarol,era gia.mortoinesiglioeidemocratici,comesogliono,nongia.che aloraimportassenulladellavittima, rnaper non Iasciar sfuggire un'occasionedivendetteeschiamazzi,dissepellivanoe portavano involtaquelcadaverequatriduanoperfarontaagHoligarchi caduti,mirandoaiGozziper colpirepinalto, quasiche qualcuno 0 qualche cosa fosse an cora rimasta in piedidopo tutto quel precipizio. U Gozzi,rifacendointieralapropriavita,volledimostrareesser eglitaluomodapoterdireafrontealta: ... lavostra miseria nonmitange, Nef l . a ~ m ad'estoineendiononm'assale. Masequantaa nonavercolpadeU'eccessodipena, a cui leggi barbare e consuetudini peggiori, condiscendenze indegne di governo eintrighidonneschi,inflltratisidovemainondovrebbero,con-dannaronoil miseroGrataroI, la difesa delGozzinonlas cia dubbi, nonacostquantaallaprimaoriginedeltristocaso,alridicolo cioad'unarivalita.amorosatraluivecchio edun giovane scapato egalante,alcorrucciocheil Gozzinerisenti,alIavendettache netrasseponendoil rivalealIagognad'unacaricaturateatrale, al contegno tra subdolo, timidoe prepotente, che oppose alIa giusta colleradelGratarol.QuiIe. sueingenuita.,isuoistupori,lasua Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTE13 rigidamorale,Iesuedeclamazioninonpossono ingannar nessuno, cheabbiastudiatounpoaddentroquestastranoepisodio,eso-prattuttonessuno,che abbia imparato aconoscer l'uomo, allorche, tantianniprima,s'eraabbarutfatocolChiariecolGoldoni,non dandosaggiopercertoned'indolebenevola,nedimoderazione inquegJiassaltiedinqueUedifese.Neil signorAddingtonSy-mondssenelasciaingannare.Dall'indoledell'uomoedall'occa-sione,percuiscrisseIeMemorie, deduceanziosservazioniacute sullostileelaformadelleMemorie stesse,dandoinsieme ragione dicertiabbreviamenti,dicertiriordinamenti cronologici,eheha eredutinecessarialIachiarezza,e ftnalmented'alcune pocheparti, cheglifuforzacompendiare,neleheconvengopienamente;ma Iequali,pernonalterareIaftsonomiadellibro,luronoqualche voltanarrate,comeil resto,perbocea e in persona del Gozzi,nel eheconvengounpo'meno,preferendovederlesempreapparire nell'esserloradiopportunicompendi,lattidaltraduttore,d'un testosoverchiamenteditfuso,disordinato0divagante inminuzie, inutili davveroai]ettorieoslitaliani,comestranieri. * ** Lasecond apartedell'lntroduzione delsignorAddington Sy-mondscontieneunostudiosullastoriadellaCommediadell'Arte dallesueorigini aUasuadecadenza.Laterzaparteftnalmentela lotta cheCarloGozzisostennecontroCarloGoldoni in difesa della Com mediadell'Arteel'analisieriticadellesuedied Fiabe;forma teatralesingolarissima,incuiil Gozziinnova pretendendo di con servareeincuimostrandounpo'inconsciamentelamorte della Commediadell' Artenell'attostesso,chevuoltutelarnelavita, raccogliendoIetradizioniburleschedeglieroicomici,mescolan-dolealCantasticodellenovelleorientali,rannodandovipolemiche letterarie,satirelocati,eteorieconservatricid'ordinemetafisieo, politicoemoralecontroIenuoveideefrancesi,ehegiavagano pelmondoeminaccianod'agitareancheIeacque della Laguna, il Gozzicreaungeneredicomposizionesenz'alcun dubbiooriginale echeavrebbeforsemeritatodiviverepiulungamente,se da un latoconlaCom mediadell' Artenonavessepretesogalvanizzare uneadavereedall'altro se lasatiraGozzianatroppoabbarbicata al suotempononavesse dinecessitadovutoscomparire conesso. Digitizedby Coogle 14CARLOGOZZIELACOMMEIJIADELL'ARTE L' lntroctuzicmedel signor Addington Symonds alle Memorie del Gozzi,cheoccupa gran parte del volumeprimo,e non soltanto, in cos}largodisegno,coloritocon erudizione cosl sicura e concogni-zione cosl piena dell'argomento, uno de'.phi compiuti lavori stati fatti su questo scrittore, ma e un nuovocontributo e preziosissimo recato alla nostra storia letteraria, il qualecontributo, per quanta s' attiene alIaCommediadell' Arte,nonsirestringenaturalmentealsecolo XVIII,chelavidemorire, ma risale aitempi nei qualiessa formo, comediceAlessandroD'Ancona,c ilcapitolopinoriginaleeglo-riosodellastoriadell'anticoteatro italiano:piiloriginalepercM niunaaltraletteraturaebbemaiqualchecosa disimile,piliglo-rioso,percheIe compagniecomicheitalianetrasportaronoquesta sortadirappresentazioneelafecerofiorireinInghilterra,in Spagna, in Germania,in Russia, in Polonia e sopratutto in Francia, dovecassodeltutto soltantocollagranderivoluzione.(1)Anche dopoglistudidelBartoli,delD'Ancona,dellaScherillo, dell'Ade-molloedialtrisuquestaattraentissimoargo mento,bisognapur direchesiamosempreallostadiodellaricercaedellapre para-zione.Glistranieri, fantasticando,han nopiil divertito se stessied i lora lettori (cosa, acuiriescono, confessiamolo,assaimegliodinoi) diquelloabbianoilIustratodiscopertenuoveedinuoveconclu-sionilastoriadellaCommediadell' Arte . . Magia,trattandosidicommediaall'improyviso,sipotra mai and aremoltopiiloltredellastoriadeicomiciediunaraccolta dianeddoti ,Tanto piliimportaquindiconoscerecomenetratti unoscrittorestraniero,cuinonmancanocertonedottrinavera neaft"etto, echese pure inqualchemenomoparticolare manifesta opinioni, sullequalipuo accaderedidoverfareriserve, maneggia perodapadronel' argomentoealcontrariodiquantasogliono fare gliscrittoristranieri,sehannoamanacertitemiitaliani un po'curiosi,. nonvisispassaattornocollefantast i cagginidel tourist,chesgranchisceIemembraairaggidelnostroillustre sole eporta aspassolasuanoiafraIenostrenonmenoilIustri macerie,maviarrecainveceunintentocriticoserio,l'acutezza d'nningegno esercitatoda graridi studi,elasinceritadellaseien-ziato, chesarassegnarsiaignorare,piuttostochearmeggiaredi fantasiaperdareadognicostol'ultimamanoalpropriolavoro. (1)D'ANCONA- VarietdStorichee Lett.- Serie2&. Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTE15 Se10spazio me 10consentisse, riprodurrei volentieri tradotto tutto il belsaggiodelsignorAddingtonSymondssullaCommediadel-l' Arte.Dovendotenermiin ..breve,mic o n t e n t e r ~diriassumerlo quantopililargamentepotro. Lastoria delteatroitaliano,scrive il signor AddingtonSy-monds,e strettamentelegata aquella delrinnovamento degUstudi classici.n drammaletterario,diverso,com' e,dalleazionideisal-timbanchi,deimimiedellemaschere,daimisterisaeriedalle farseplebee,'Cominciacollarappresentazione di tragedie e dicom medielatine.UsavaalIafinedelsecoloXVdarcompimentoalle festediCorterappresentandocommediediTerenzioediPlauto enellasontuosita.ditalispettaeoliRoma gareggiava eon Fireaze, VeneziaconNapoli,FerraraconUrbino.Quandolacultura uma-nistiCaera lagranpreoccupazionedelbelmondoel' essereillet-teratononeradimoda,principiemagnatidellaChiesa,neilora teatriprivati,pregiavansioflrireailoraospiticomeunpiacere dabuongustaiiMenaecmi0l' An/Urion,l' Eunuchus0il Miles Gloriosus,conformandosineltempostessoal geniodecorativodel Rinascimentocoll'incorniciarequestigioiellidellaclassicaanti-chita. entroarabeschidellapiiIriccaesquisitafattura:masche-rateallegoriche cioecondanzeaccompagnate dalla musica e inter-mezzipantomimicifraicinqueattidellacommedia, a finedi rial-zarepertalguisalaromanasemplicita.diquestaepiacereun pocoancheallapartemenDelettadeU'uditorio.Questo miscuglio, digustotuttoitalianoaqueltempo, conteneva ingermevarige-neri drammatici, noti in appresso,la Commedia Erudita, il dramma pastorale,il ballo,ilmelodramma.La letteratura italiana intanto, merce laspintadell' umanismo,s'atfrancavaviaviaeIecomme-diediTerenzioediPIau toeranotradotte e rappresentate in vol-gare,fincMagliultimidelsecoloXVIetraduzionisottentrano addirJtturaagli origin ali,sempresuiteatriprovvisori dei gran si-gnori,nonesistendoancorateatripubblici.Taleinbrevel' ori-gins dellacommediaitaliana, e10speciale carattere dellaComme-diaErudita,0commediascritta,delsecoloX VIedaattribuirs appuntoalcome essanacque.L'ingegno stessod'unAriosto,d'un Machiavelli,d'unAretinononpotedisimpacciarsideltuttodai modeUilatinienonostantechecerchinoritrarredalveroscene dellavitacontemporanea,l'artelorarimanesuddita diqueU'arte dram:natica,cheiROmlltUstessis'eranoappropriatidalla cosid-dettaCommediaNuova delTeatroGreco. Digitizedby Coogle 16 CARLOBOZZIELA.COMMBDIA.DELL'ARTB Fra ill503 e il 1508 Ienostreprime commedie, la Catand,oa del Bibbiena,laCassariadell' Ariosto. NelmezzosecoloseguentegU autoridicommediesimoltiplicano,mail modelloilsempreuno, i tipicomiciimmutabili,perquantoquest'incuboaglistessiau-torisembripesare.Sene distaccabensl l'Aretino, ma abborraccia troppo.11Machiavellirimanesoloconun' operachescoraggia gliimitatorinonpureperl'intrinsecapotenza,maper10spirito chel'informa;tantopinchedaIianonmoltol'impulsodel Ri-nascimentos'allenta e s'afforzanoinveceIetendenzeinspiratedal Conciliodi Trentoedallarestaurazionecattolica.Inquestotra-passoricompaiononelrarteenella letteratura formepopolari, ehe avevano resistito tenaciasecoli dilotte civilie al predominio della cultura umanisticae,insieme aquelleforme,usi, costumanze,gusti, chead pocoapocoperviemisterioseeindeterminabilimettono capoad un tipo nuovodicom media,aHaCommedia Estemporanea oCommedia dell"Arte. Era nuovo davvero?La questione d oscura. Comunque,aquesta suosorgere0risorgeregiovanocircostanze speciali ehe il signorAddingtonSymonds accenna bene.Contentiamocidellepilicomuni,l'esaurimento diunalette-raturaartificiosa,lanuovaimportanzadeidiaietti,l'uso,ehein-eomincia,deiteatripubblici. Sulleprimeneppure la Commedia dell'Arte siscloglie del tutto daUetradizionidellaCommedfaErudita,maconlasualibertA laringiovinisce. Trattasi diuna sorella maggiore e diunacad etta , E laquestionediprimachericomparisce,eavviandosipercerti sentiericisarebbedafarrisalirelasorellacadeUaadantichita benpiliremotediqueUe.chelasorell amaggiorepossavantare. Certoe chetradizionipopolariassaivecchieetenaci,mescolan-'dosiachedivitalerimane dellacommedia scritta. dannovita alIaCommediadell'Arte.Nilbasta.COilunacommediavillereccia epopolare, scritta, duranteil Rinaseimento,aNapoliIeCoviole, aFirenzeIeFarse,aSienalacommediadeiRozzi,aPadova, a VeneziaquelladelRuzzanteedelCalmo.E questalaformache 8iperfeziona, e finiseeatenere il eampoCOilla Commediadell'Arte, lacuimaturitaperoilrepentina,edanaflnedelCinquecentola troviamopienamentesignorae dominatrieedituttiiteatri.Nel suo aspettopin generieo e una commedia delle Masch"'re, il cuidia-logosopraunsoggetto datogIiattori improvvisano. LeMaschere, il tipo dellequaliera fisso,ma variato all'inflnito dal singologenio Digitizedby Coogle CARLOGOZZIEL.o\COMMEDIADELL'ARTE17 d'ogniattore,derivavanodaogniprovinciad'Italia,daVenezia Pantalone,daBolognaitDottore,daBergamoidueZanni,Ar-IecchinoeBrighella,daNapoliPulcinella,Tartaglia,it Capitano, dalla ToscanaIeservetteegIiamorosi,nonmaschere,macarat-teri,checompletanoIagiocondafamiglia delleMascheree neces-sarissimi all'intrigo delladeU'Arte. L'origine misteriosa delleMaschere riconduce ancora una volta il signor Addigton SymondsalIa questione delle provenienze italiche eromanedelleMascherestesseedella Commedia. dell'Arte.Chei Romaniavesserodueformedicom media,cheun'ombraqualsiasi disomiglianzaappariscafraimimi,Iesatire,Ieatellam,gli esodiieIerappresentazioni popolari, Iequali poiassorgono avera Commediadel( A rte,chetrai Sanniones,iPlanipedes,gJiStu-pidi, che tra it Maceo,il Pappo, il Dueeo, il Dossenodelle Atellane e IeMascheredella Com mediadelI'Arte si possa riscontrare qualche atnnita, non parreb be dub bio, ma tutto resta pero allo stato d' i potesi; ipotesiattraente,come soggetto distudio,ma che non ha condotto sinora (anche il signor AddingtonSymonds ne conviene) ad alcun ri-sultamento,adalcunaconclusionepositiva. Tale Ipure l'opinione, acuis'efermatoAlessandroD'Ancona,I'illustre autore delleOri-gini delTeatroinIialla,inuna recentepolemica colSimoncelli, colCaI'avellieindirettamentecolDeAmicis,dottosostenitore dellastrettaparentelafralacommediaitalica,latinaelaCom-mediadell'Arte (1).DaquestaargomentoilsignorAddingtonSy-mondspassaadanalizzareIequattroMascheree Ielora filiazioni successive,notandocomeilmaggiorcontributo diquesti tipipro-vengadaU'Italia settentrionale e come Ieattinenze della Com media dell'Artecon Ia CommediaErudita delRinascimento e la Com media classica appariscanoanchedalrinnovarsideidue senesinPantalonee nelDottore, l'ultima trasfigurazione deiquali, secondoitsignorAddingtonSymonds,lagenerazionepresente avrebbevistaneiduevecchidelBarbiere di Si'Viglia delRossini. Masiano0noIequattroMascherefondamentalidellaCom media dell'Arte metamorfosidimaschereitaliane e romane, non per questa i1misterodellaloraorigine sirischiaradimolto.Comesicompl (1)D'ANCONA.Idodicimessdell'annonIJllatraaizioMpopolarIJ.Vedi: perleTradis.Popolari." Vol.II.1883.- VITTORIOCARAVELLI.Tra-dirioniDrammatiChePopolari,inChiacchilJrecriUche. Digitizedby Coogle 18CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTE questa metamorfosif rappresentano esse tipi speeialidiridicolo co-micoattribuiti nelconcettopopolaz:eadiverseprovinciaitaliane, o aspetti vari, tendenzebuoneecattive,0ingenere difettiumani nonimputabiliaquesta0quelluogo Eccoaltriquesiti,chec'apocasperanzadirisolvere,edil signor AddingtonSymonds,nellagaia e fantasiosarassegna, cbe fa delleMascbere della Commedia dell'Arte, Ie quali s'immagina vedersi sfilare dinanzi su diunpalcosceniconeiJoroabitimulticolori,coi lora gesti e lazzicaratteristici,ediudirnela comica babele dilin-guaggi, il signor AddingtonSymondssicontentaaccennare ancor essoatutte Iequestioni,cbe sorgonofinsuI nome d'ognuno diquei bizzarrifigurisenzadirnemoltodipin.Pantalone, Brigbella, Ar-lecchinoevoi,Dottore,cbisiete1CbidirebbecbeArleccbino, quellaspeciediscoiattoloscenico,inatrerrabilenellarapid ita dei suoisaltiedeisuoivolteggiamenti,ailpiilmisteriosoditutti 1 Ciomifaripensare cbeilbuonGaleani Napione, (1)notandoche il Quadriodiceignorarsil'originedellaZanniBergamasco,nefa senz'altro inventore il Bandelloindue personaggi, il primo dei quali aunGandinoBergamascoedil secondounFracasso Bergamasco essopure.(2)Questa affermazione delGaleani Napione non ricordo avermaivistarilevatadaalcuno.C'ainreaitainqueidueper-sonaggi delgrannovellierecinquecentistamoltodelC4ratteredi Arlecehino.ParlandodelprimoilBandellonota: tutteIesue taccherelleetuttiisuoifecciosimodidegnidellefestevolimuse delPistoia 0dellepiacevolidelBerni,cheoravive.Che ioper me sarei, se stile avessi,sforzatoafarvisusounailiadeeman darla a Roma,chefosseconsacrataaMesserPasquino0al granbarone serMarforio.Maquesta a far satire e non novellare. (3)II Galeani Napione, scopritore diquesta invenzioue del Bandello, cita i Dlalogllt dt MassimoTroiano, dove, com'a noto,sonGragguagli di Commedie dell'Arte nelsecolo XVI e chivolesseandardietro aIlesue traccie, troverebbel'abitoe il mused'Arlecchinoinaltra novella delBan-deilo, nella dedica della qualeaGaleazzoVallesi legge:Aveva il signorAntonioLandriano,chefutesorieredellasfortunatoduca (I).Piemontesililustri - Tom. V.ElogiodiMatteoBandello. (2)BA.NDELLO- NoveUe- PartePrima,Novella34- eParteSecond. Novella.251. (3)Nl*llIJ 34- - Parte Primacit. Digitizedby Coogle CAltLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTB19 LodovicoSforza,unsimionegrossissimo,divoltopilideglialtri simileaU'uomoe10teneva~ e rl'ordinariovestitoconunsaione , indossofattodipannididiversicolori. _Senzadirechearlecchi-nesca veramente e la burla della simione, il quale si mette nei panni e nelletto diuna donnamortaeportatagiaa seppellire e quando quellidicasa 10vedono Ii fafuggiretutti quanti dallo spavento. (1) MaI'ipotesi delGaleani Napionenonci porta molto innanzi, anche percbe non e dimostratose il Bandelloforniscaunasua invenzione alla Commediadell'.Arte0questaalui.L'inchiestaquindiritorna alpunta diprima:cbie,dondevieneArlecchino'Eegli uscito, scrive ancora il D'Ancona,dalleselve germaniche nebulosoqllanto uneroe della mitologiascandinava'e unHerlenkonig, divenuto in FranciaHallequin,capodiunafantasticamasnadanotturna(ta maisnfeHallequfn)eche pressoDantesitrasformaneldiavolo Alichinoe nellinguaggiopopolaresicangiainArlecchinoe dopo aver destatopiantoeterroree percamparel'idottoa farridere! ovvero discende egli direttamentedaunplanipederomano,da un Sannfo divenuto Zanni, senzaperocangiarnatura e carattere, del qualeconservaperlegittimaereditaI'abitorappezzato(centun-cUlum)eilbatoccbio(p,arazonium) ... 9 (2)Cheseil maestrosi travaglia an cora inquestidubbi,figurarsinoi I Prosegueil signorAddingtonSymondsesaminandoIefiglia zionisuccessive e numerosissime delle quattro Maschere principali, nonchedellaServetta,laqualetraealsuoseguitoun gruppodi chiacchieronigesticolanti,comematti,Pulcinella, Coviello (lama-scheradiSalvatorRosa),Tartaglia,il Capitano,che comincia ge-nerico,quale10satireggiail Machiavellinell'Arte della guerra, e finiscesatirae vendetta dei dominatori spagnuoli, per trasformarsi daultimonellaScaramuccfadiTibli'rioFiorilli.(3) Pocaimportanzahail congegnoscenico dellaCommedia del-l'Arte.Gliattoripiacciono0no;questae il punto principale.Vi siparladigrandiaccidentiromanzeschiper terra e per mare, ma pochisenevedono,appuntocomenellaCommedfaErudtta,suI cuivecchiofondoper 10piliridono'es' agitano IeMaschere, non (1)Novella 65- - dellaPartem. (2)D'ANCOfiA.- VaNta,torichBIIr.tt. -loc. cit. (3)EviveancoraDelgll4Ppo.camorriatanapoletano,dellacommedia popolaremeridionale.VediSCBBBlLLO,LaComl'lltlatadtlU' AtttIinlealia. Digitizedby Coogle 20CARLOGOZZIELACOMMEDrADELL' ARTE trattenutenedaalcunriguardo, neda alcunpudore.Poche trame oscenari di commedie in ogni compagnia. Fra tutte unquattrocento calcolaCarloGozzi,chepotesserocontarsialsuotempo.Losce-narioeraunapiccolat r a ~ c i a ,ches'appuntavaadunaquintae rinfrescava,occorrendo,lamemoriaall' attore.11soggetio,come dicevasi,eraconcertalosottoladirezioned'unChoregus,per10 pilicapodellacompagnia,il quale,espostoil tema,Iesueparti. zioni,ipersonaggi,il luogo,non sioccupava piilche di mantenere inrigail soggettodatoeil resto lasciava agli attori. Questicolle ariedibravura(mottiediceriemandateamemoria), cheinter-calavanoaproposito,ecollapraticaecoll'abitudinedelrecitare permoltianni insieme finivanoper irnprovvisar poco,salvoi lazzi, lamimica,igiuochidifisonomia,neiquaIialcunieranosommi. C'eraperoquiunpericolodiuniformita, chepoteva diventare un principiodidecadenza.Maadognimodoperessereungrande attoredellaCommediadell'Arteoccorrevano tali e tante attitudini, talvigored'ingegno,talericchezzadifestivita,dihumour,di fantasia,cheogginonsisognanoneppure.Ci6conduce il signor AddingtonSymondsadiscorreredialcuni degliattoripiilcelebri dellaCommediadell'Artee delgirotrionfale, che Iecompagniepili famosefeceropertuttaEuropa.LaCommediadell' Artefuuna gloriaitaliana, quandotante altre mancavano, e cometale la vant6 CarloOozzinelsecoloX VIII.Mailsuoentusiasmoeratardivo. L'apogeo della commedia dell'arte Cualia meta circa delsecolo XVII. MaquandoilGoldonil'assali e il Gozzi sorse in sua difesa (scrive il signorAddingtonSymonds)essaeragiasuitramonto. Arftdata tuttaalgeniodegliattori, la Commedia dell'Artemorl dilanguore, quandoquestogenioCuincamminatopertutt' altrevie.Allora l'umorismooriginalesvani inbuffonate convenziona1i;Ie Maschere divennerosemprepiilstereotipeedinsipide; e senonfosseper Ie FtabedelGozzi,potremmointendereoggiamalapena comemai avesseroperduesecolideliziator Europa.Questadecadenza progressivacispiega la riforma del Goldonie il tentativo del Gozzi disostenereil vecchiostileconlavoriteatralid' un'indoletutta lorDpropria.Gliattoridellacommediaestemporaneanonsono interpreti,bensicreatori.FincMebberocoscienzadiquest' alto ufficio,essidiederovitaaduntravestimentoscenicodellavita reale,inarrivabileperlasuavivacitaenovita,concaricature scolpite,emottiesarcasmiesatireagliusicontemporanei.Ma Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOMMEDIADELL'ARTB21 questaformateatrale,unica,singolarissima,hailtarloinsa;e semprecioasullosdrucciolodiritornaredonde sia mossa,ai sal-timbanchi,aimimi,aigiocolatori,aipagliacci,aifunamboli.Al'-lecchinohaunbeltrattaredapariaparicoire diFrancia ecoi principipiliillustrid'Italia.Sovr'essoedisuoigiocondi coJleghi pesalariprovazionediquindicisecolid'insegnamentocristiano. LaChiesanonhamaiassoltogli, antenatidegli Andreini,dei Fiorilli,deiSacchi,deiDarbes.Hanegato loralasepoltura come aisuicidi;Iiha banditi nemicideU'ordinesocialeedeUa disciplina civile; havietatoloral'accessonellecaseoneste; Ii ha rilegatiin angolioscuri dellecittainmezzoalIafecciapilivile. E perquestaviadiumiliazione e dianatema, che la Commedia dell' Arteridiscendeapocoapocodallasualucenelletenebre. Fondatatuttosuiburlesco,nonvi nco latadaalcunantecedente letterario,obbJigataadaccattarsiilfavored' unpubblicovario digustoedi condizioni,nontenutainfrenodallapresenzadelle donne,checos apuoimpedirelasuadecadenza fNulla,edessa tornaviaviaaisuoi cenci, come rappresentazione teatrale, e come operad'artedanelleesagerazionienfatiche,nelledeclamazioni stucchevoli;l'azioneamal concertata; la sua stravaganzadiviene insolenza;IeMascbereri petonoasazietalazzi e motti, noti gia al pubblico,primacbeesseapranobocca.Cosila trovaitGoldoni; cosiit Gozzi,cbe pure aveva nellaCompagniaSacchi gliultimiat-toridivaglia,mache.persostenerelaCommediadell'Arteaco-strettoascri verla.Lastessa descrizione cheil Gozzi fadella Com-pagniaSac chi,se bacolorimenDtristidiquelledelGoldonie del Casanova,perrispettoalIamoralita.diquella gente, diceperoab-bastanzaedatanto pili eloquenteinboccaalDonChisciotte della Commediadell'Arte.AfiancodellegrandicompagniedeiGelosf, degIiAccesi,degliUnili,deiFedeli, deiFidenti, evia dicendo (Ie glorievere dellaCommedia deU'Arte)avevanosempre vivacchiato aItre compagniucceinferiori,eoramai quelleerano finiteequeste sfruttavanoancoraIegraziedellaplebe.LaCommediadell' Arte ritornavaalpuntadacuierapartita,ond' acheritornavavera altreslladescrizionechediquesti,piilsaltimbanchichecomici, aveafattail Garzoni(citatodalsignorAddington Symonds) sulla finedelsecoloXVI. Comeentranoquesti,scriveil Garzoni, dentro aunacittA, subitocoltamburosifasapere,che isignori eomici tali so noar-Digitizedby Coogle 22CARLOGOZZIELAOOMMEDIADELL'ARTE rivati,andandola Signora vestitadahuomocollaspada in mana afarela rassegnaes' invita il popoloauna commedia, 0tragedia, opastoraleinPalazzo0all' HostariadelPellegrino,ovelaplebe desiosa dicosenuoveecuriosapersua naturasubito s'alfrettaa occuparla stanza esipassa permezzodigazettedentro aHasala prep arata,equisitrovaunpalcopostizzo,una scenadipintacol carbonesenzaungiudicioalmondo;s' odeunconcertoantece-dented'asini egalavroni; sisente unprologoda Ceretano,un tono golfo come quel di Fra Stoppino; atti rincrescevoli come il mal'anno; intermedii damilleforche;unMagnificochenon vale un bezzo, un Zanichepareunocca ......un'innamoratochestroppiaIebraccia atuttiquandofavella,unoSpagnuolo che nonsaproferirsenon mi vida e mi corazon.unpedanteche scarta nelleparole toscane aognitratto;unBurattinochenonsafaraltro gesto chequeUo delberettinochesimetteincapo; unaSignorasoprattutto Orca neldire. mortanelfavellare,addormentatanelgestire,c' haper-. petuainimicitiaconIegratieetienconla bellezza ditferenzaca-pitale.~(1) .Nonsifermanoicomicidell'arteinquesta discesaedil Gol-doninelle sueMemorie narradellacompagnia comica ten utaper aiutoeperlussodalciarlatanoBonafedeVitali(lamacchtetta goldoniana,chehaillustratail D'Ancona)spettacolostrano,che il Garzonidescrivecomecomunealsuotempoeche,altempo delGoldolli,vedesiaverripresovita.SeguendoiInostrogar-ruloCicerone,diceiIsignorAddingtonSymonds,rechiamocisu unapiazza itaIianaadassistereaquestanuovogenereditratte-nimento. Da uncanto dellapiazza,scriveiIGarzoni, tu vedi il nostro galanteFortunatoinsiemeconFritatacacciar carotte e trattener labrigataogniseradalleventidue finoalleventiquattrohoredi giorno,fingernovelle,trovarehistorie,formardialogbi,farcale-selle,clI.ntare all' improvviso,corrucciarsi insieme,far lapace, mo-rire dalle risa, alterarsi dinuovo, urtarsi in suihanco, farquestione insieme,efinalmentebuttarfuoraibossoli e venirealquanquan dellegazette,chevogliono carpireconquesteloragentilissimee (1)TOMASOGARZONIdaBagnacavallo- LaPitu;aUniversaleditutte IeprofessionidelmondoIInobilietignobili- InVenetia.Appres8o' GiOo BattistaS o m a a c h ~1685,psg.755. Digitizedby Coogle CARLOGOZZIELACOJIMEDIA.DBLL'ARTB23 garbatissimechiacchiere.DaunaltrocantoesclamaBurattino, cheparcheil Boia gli dialacorda, colsacco indossodafacchino, colberettinointestachepareunmariuolo,chiamaI'udienza ad altavoce, it popolos'appropinqua,la plebes'urta,igentilhuomini sifannoinnanzi...Fratantosbuccafuorde' porticiilToscano,e montasuconlaputta,smattandocomeunasinoBurattinocol suoGratiano ...Daun' altrapartedellapiazzail Milaneseconla berrettadivellutointestaeconlapenna bianca aliaguelfa,ve-stitonobilmentedasignoretingel' innamoratoconGratella,il qualsi ridedelpadrone ... Nonmanca Zandella Vigna ...ne Catullo con la sua lira,neil MantoanovestitodaZani ... ilNapolitanocol bacil dabarbierosotto ibaculi ...MaSettecervelli prende occasione difar circolo ... S'industria a concorrenza il Parmeggiano... Ne resta perquestol'arrischiatoTurcoditirarIecorde al campanilediS. Marco .. E il Giudeofattochristiano gridafra tanto...aUe got, alle gOf,badanat,badanat,fincheil circoloe unito ...Daogniparte sivedelapiazzapienadiquesticiurmatori. (1)Descrittoreun po'barocco,eppurpittoresco,equestaGarzoni,macidaidea dell'ambiente,dalqualelaCommediadell'Arteerauscitaenel qualestavaricascando.(2)Quantolontaniormaiartistiedarte daglisplendorideisecoliXVIeXVII,allorche ancheimalidel1a servitupoliticatrovavanonellaCommedia dell'Arte una vendetta ounosfogo;allorcheilRuzzante,adesempio,osavaquerelarsi apertamente sulla scenadelle sventure dellapatria e contro diesse chiedevaall'arteconsolazioneedobblio I Nella terza parte della sua Introduzione aIleMemorie di Carlo GOlzi,il sig. Addington Symonds, rifacendosiallapolemicacolGol-doni edanalizzandoIeF'iabe,mostracomee percheilGozzisidi-chiarasse difensoree sostenitore dellaCommedfa deU'Arte. Ma esso pure vedechiaro illato debole den' impresa e la cagione delsuo effi-mero trionfo.La Commedia dell'Arte avea dei limiti, che nonpoteva oltrepassaresenzadivenirealtracosa.Pernondecadere avea bi-sognobenslche la societaculta egentilenonl' abbandonasse,ma nonpotevasorgereaformaletteraria,perfezionar$i,progredire (1)GARZONI- Op.cit.pag.da760a763. (2)cA fullconceptionof the mediumoutofwhichtheCommedia del-l' Arteemerged,andintowhichitalwaystendedtorelapse.:.Introd. Part.II Digitizedby Coogle 24CARI.OGOZZIELACOHMEDIADELL'A.RTE senza snaturarsi. E quanto, amioavviso, il Gozzinonintese, mentre il Goldoni invece trovo nella Com media dell' Arte il fondamento della sua riforma teatrale,poiche1:1insuperabilevivacitadellasceneg-giaturadellesue commedie,lamoltiplicita e la varieta dellesue si-tuazioni comiche gliprovengonoappuntoda queHacommedia.Che eosa feceper contrario iI Gozzi Preferl quegJielementidellavec-chia arte comica, che il suorivale aveva disprezzati, etentoriani-marlipiliper puntiglio, checonvera feded'artista.Quellivolle anzi che fossero iI vero mondo dell'arte teatrale. Recar suI teatro tal quale la trista prosa della vita, ache pro' E giatroppoviverla; e in sulle prime parve cbe il buon successogli desse ragione, Ma fuuntrionfo momentaneo, percM il difetto d'arte non gliconsentlmai d'estrinse-careneU'operasua (salvocbe per la satira) tutto quelche divago, d'indistinto, d' inaccessibileglis' aggiravapelcervello,Suquesto punto oscuro, suquesta penombra dellafantasia teatraledelGozzi, (e mentre gli ltaliaoi 10lasciavano cadere in dimenticanza)sigetto la eritica straniera e ne trasse fuoriun poeta molto diverso da quello ch'egli era inreaIta, nel tempostessoche,lavorandosullostrambo stile delleMemorie, che ora dice phi,ora dice menodelvero, valen-dosenea frammenti staccati, attribuendo a certe sue frasi burlesche, acerte sue sentenze barocche nn sensoche non hanno, ne fece uscire anche un uomo,che colGozzivero ben pocoaveva dicomune. E la prima volta cheunoscrittorestraniero, conaHamano i documenti genuinie compiuti, presenta ad un pubblico straniero un Carlo Gozzi autentico, un Carlo Oozzi, quale fu in realta come uomo e come po eta. Non credo, conchiudendo,poter darealsignor AddingtonSymonds maggior lode e piiJ.meritata, ne signiftcar megliolagratitudine che comeltaliani gli dobbiamoper questa sua nuovaillustrazionealla storia della nostra letteratura. Digitizedby Coogle