CArd - Contemporary Art&Design

48
A

description

 

Transcript of CArd - Contemporary Art&Design

A

in collAborAzione conin collAborAtions with

MAin PArtner:

PRO LOCOPianeLLO vaL tidOne

comune di Pianello Val tidone

con il PAtrocinio diPAtrons

comune di Pianello Val tidone

comune di Agazzano

ordine degli Architetti P.P.c. della Provincia di Piacenza

Media coverage byMediA PArtners

PIANELLO, PIOZZANO, AGAZZANO aperto/open: mar/tue - merc/wed 10.00 - 18.00ven/fri - sab/sat - dom/sun 10.00 - 19.00chiuso/closed: lun/mon - gio/thu

CAstELLO dI LIsIGNANOaperto/open: ven/fri 16.00 - 19.00 sab/sat - dom/sun 11.00 - 19.00

ROCCA d’OLGIsIOaperto/open: sab/sat 15.00 - 17.00 dom/sun 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00

orAri d’APertUrA / oPening hoUrs

sPonsor tecnici

1

Card è una manifestazione no-profit. Tutte le opere esposte, salvo quelle eventualmente in prestito da collezioni private, sono in vendita. Il ricavato della vendita va per il 60 % all’artista o al proprietario dell’opera e per il 40 % alla Pro Loco di Pianello Val Tidone a parziale copertura delle spese della manifestazione. Qualora attraverso altri mezzi di fi-nanziamento si arrivasse a coprire l’intero costo e vi fossero delle eccedenze, queste sa-ranno accantonate per le prossime edizioni. Il 40% destinato alla Pro Loco è fiscalmente deducibile dal reddito nel limite di € 1.549,37 o del 2% del reddito di impresa dichiarato ai sensi dell’art. 100 comma 2 del D.P.R. 917/86 – art. 22 L. 383/2000.La tessera gratuita per accedere alle mostre deve essere ritirata al bookshop al punto 2 della mappa presso i Magazzini di via Mascaretti - Pianello Val Tidone. All’ingresso di ogni esposizione dovrete far timbrare la vostra tessera.

C.Ar.D., is a non-profit event. All works, except those that may be on loan from private collections, are on sale. Proceeds from sales: 60% for the artist, 40% for the Pro Loco of Pianello Val Tidone to partially cover the costs of the event. In case the entire cost of the event is covered through other means of funding, with a resulting surplus, this amount will be set aside for future editions. The access card to exhibits is free and must be picked up at the bookshop (point 2 on the map) on Via Mascaretti - Pianello Val Tidone. Your card must be stamped upon entrance to each exhibit.

istrUzioni / instrUctions

12 settembre - 12 ottobre 2014September 12th - October 12th 2014

Da un’idea di - Concept Paolo Baldacci e Daniela Volpi

con - withCristina Baldacci – sezione arte / art sectionFranco Raggi – sezione design / design sectionAndrea Kerbaker – comunicazione / communicationse Giulia Pellegrino

https://www.facebook.com/CARDCONTEMPORARYPer qualsiasi informazione: [email protected] - 0523 1715184For further info: [email protected] - +39 0523 1715184 Ufficio Stampa - Press Office [email protected]

Il marchio CArD è di Marco Strinawww.cardcard.it

2

C.Ar.D. nasce da un’idea di Paolo Baldacci, storico dell’arte con alle spalle una lunga esperienza anche mercantile, e Daniela Volpi, architetto a strettis-simo contatto con tutti principali fenomeni che hanno fatto di Milano la capitale del design internazionale. Compagni nella vita, da molti anni Paolo Baldacci e Daniela Volpi ragionano insieme sui temi che li appassionano e sulle ramificate convergenze dei loro due mondi di riferimento: di un’arte che sconfina sempre più nel design, e viceversa. Molti di questi ragionamenti sono nati nel piacentino, a Pianello Val Tidone dove i due condividono una casa nella quale ospitano spesso amici artisti, architetti, scrittori e collezionisti. Colpiti dalla bellezza dei luoghi, dalla vicinanza a città e paesi d’arte medievale e rinascimentale, da una grande tra-dizione gastronomica e vinicola e dalla naturale affabilità della popolazione, Paolo e Daniela si sono domandati se non fosse possibile riallacciare il filo delle eccellenze passate a quelle del presente e hanno trovato, nei primi amici interpellati una risposta entusiastica.Si è così sviluppata la prima importante iniziativa di carattere artistico di que-sta regione, che si affianca a quelle dedicate alla gastronomia, all’artigianato e alla musica: una rassegna annuale di arte e design contemporanei, capace di attirare l’attenzione verso un fenomeno spesso circondato da un alone di diffidenza a causa di molti preconcetti, ma anche per via delle forme spes-so troppo snob ed elitarie attraverso le quali viene comunicato. Partendo da questi presupposti, grazie ai due fondatori e a un pugno di amici decisi a buttare il cuore oltre l’ostacolo (Cristina Baldacci per l’arte, Franco Raggi per il design, Andrea Kerbaker e Giulia Pellegrino per l’informazione), è nata quindi la nuova manifestazione, che si chiama C.Ar.D. (Contemporary Art & Design), si svolgerà in prima edizione per un mese, dal 12 settembre al 12 ottobre 2014, e avrà un fine precipuo: superare la diffidenza, rendendo comprensibile un fenomeno che in genere è considerato astruso e avulso dalla vita comune. Gli organizzatori hanno chiamato attorno a sé un gruppo selezionato di artisti internazionali tra quelli che sono unanimemente giudicati più interessanti nel panorama delle arti; a ciascuno di loro è stato chiesto di trascorrere un lun-go periodo nelle valli piacentine per lavorare a una serie di installazioni site- specific, da ospitare in alcune sedi individuate per l’occasione. Sarà quindi un’opportunità pressoché unica di vedere al lavoro questi artisti, dialogando con loro e comprendendo dalla loro viva voce il senso ultimo delle loro opere. Una possibilità rara sia per le arti visive (pittura, scultura, fotografia), che per il design, dove si presterà particolare attenzione agli aspetti della progettualità meno legati alla produzione di oggetti d’uso e più all’invenzione e alle propo-ste estetiche sperimentali.

coMe nAsce c.Ar.d.

3

C.Ar.D. was conceived by Paolo Baldacci, an art historian with considerable experience as a dealer, and Daniela Volpi, an architect well-versed in all the main phenomena that have made Milan the design capital of the world. Partners in life, for many years now Paolo Baldacci and Daniela Volpi consi-der together themes that impassion them as well as the cross-referencing of both their worlds: of an art whose confines are ever-more blurred with design, and vice versa. Many of their ideas are born in the area around Piacenza, at Pianello Val Tidone, where the couple shares a home, often hosting their friends: artists, architects, writers and collectors. Struck by the beauty of the-se places, by the town’s nearness to Medieval and Renaissance art cities, by an impressive food and wine tradition and also by the friendliness of the locals, Paolo and Daniela asked themselves if it were possible to pick up on past excellence and join this to present ones. And they found an enthusiastic response in their friends.Thus the first important art initiative in this area is born, which joins with those dedicated to food, crafts and music: a yearly event devoted to contemporary art and design, able to draw attention to a phenomenon often enshrouded by mistrust due to many preconceived notions but also due to the oftentimes snobbish and elitist forms through which it is expressed. Starting from the-ses premises, thanks to both founders and a handful of friends committed to running a risk (Cristina Baldacci for art, Franco Raggi for design, Andrea Kerbaker and Giulia Pellegrino for communications), this new event called C.Ar.D. (Contemporary Art & Design) has come to life. The first edition will be held over one month, from 12 September to 12 October 2014, and pos-sesses a main goal: overcoming mistrust and making a phenomenon under-standable which is generally considered distant and cut off from everyday life. The festival’s organizers have invited a select group of international artists who are unanimously deemed to be the most interesting on the current art scene; each guest was asked to spend an extended period of time in Piacen-za’s countryside and work on a series of site-specific installations, which will be hosted in some locations chosen for the event. Therefore, this will be an almost unique opportunity to see these artists at work, communicating with them and understanding through their own words the fundamental sense of their art. This is a rare chance for both the visual arts (painting, sculpture, pho-tography) and for design, where particular attention will be paid to planning aspects related more to invention and experimental aesthetic proposals than to creating everyday objects.

how c.Ar.d. wAs born

4

AgendAProgrAMMe Auditorium Pianello Val tidone

ven/fri 27 giugno/june - 18.30“Che cosa è l’arte contemporanea” Paolo Baldacci - conferenza/lectureSaluti istituzionali e presentazione del programma Paolo Fornasari, Sindaco di Pianello.

dom/sun 6 luglio/july - 18.30 “Falci e martelli: storie di oggetti utili ma non dannosi”Franco Raggi - conferenza/lecture

gio/thu 10 luglio/july - 21.00 Proiezione dei due film del Milano Design Film Festival 2013“Eames: Architetti, pittori, designers” 2011 regia di Jason Cohn e Bill Jersey“Ron Gilad. The Logical, the Ironic, and the Absurd”, 2013 regia di Francesca Molteni intervengono: Antonella Dedini, Silvia Robertazzi e Francesca Molteni

ven/fri 11 luglio/july - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “De.Sign - Luoghi e oggetti disperatamente contemporanei. Le Vertigini”Intervengono Didi Gnocchi e Matteo Moneta

gio/thu 24 luglio/july - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “Biennale d’Arte Palazzo Enciclopedico 2013”

dom/sun 3 agosto/august - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “Allora&Calzadilla”, “Cildo Meireles all’Hangar Bicocca”, “CineDreams”, “Francesco Vezzoli ‘Trinity’”

sab/sat 16 agosto/august - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “De.Sign - La luce”, “De.Sign - Il divano”

5

ven/fri 22 agosto/august - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “De.Sign. Design per tutti”, “De.Sign Design e Arte”

ven/fri 29 agosto/august - 18.30Let’s Talk. Voce agli artisti - conduce Cristina Baldacci incontro con Paola Anziché, Alice Cattaneo e Giordano PozziL’incontro si terrà in lingua italiana sab/sat 30 agosto/august - 18.30Let’s Talk. Voce agli artisti - conduce Cristina Baldacci incontro con Rashawn Griffin, James Hyde e Jessica StockholderL’incontro si terrà in lingua inglese e italiana

ven/fri 5 settembre/september - 12.00Ex Macello - Via Scalabrini, 113 - Piacenza COnFEREnzA STAMPA presso l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Piacenza

lun/mon 8 settembre/september - 21.00“Stasera vediamo…” Proiezione del film “Wim Wenders al MAXXI”, “Steve McCurry”, “Bill Viola. Submerged”

ven/fri 12 settembre/september - 11.00 - Piazza Umberto I°InAUGURAzIOnE “Vicino e lontano” Paesaggi sonori dell’AppenninoMaddalena Scagnelli e il gruppo musicale Enerbia: voci, arpa gotica, fisarmonica e live electronicsPaesaggi sonori del Sud America - voce e chitarraBreve introduzione di Paolo Baldacci e Franco Raggi - visita alle mostre

dom/sun 14 settembre/september - 21.00“Stasera vediamo…” Proiezione del film “De.Sign - luoghi e oggetti disperatamente contemporanei. La rinascita”

ven/fri 26 settembre/september - 21.00 “Stasera vediamo…” Proiezione del film “Il corpo nell’arte”, “Ronnie Cutrone”

ven/fri 10 ottobre/october - 21.00“Stasera vediamo…” Proiezione del film “De.Sign - Luoghi e oggetti disperatamente contemporanei. La durata”

6

7

8

Il circuito espositivo prende il via da Pianello Val Tidone e si sviluppa per circa 36 km verso Rocca d’Olgisio, San Gabriele (Piozzano), Agazzano e Lisignano (Gazzola).Arrivando da Milano, appena imboccato il ponte sul Tidone che porta in paese, si vede svettare, sulla sinistra, l’agile struttura in legno, alta 18 metri, del mitico Sleipnir, il cavallo di Odino, opera di Duilio Forte che si erge dal greto del fiume (1).Alla rotonda, prendendo la terza uscita a sinistra, si raggiunge una grande retrospettiva di James Hyde, allestita nei due piani

di un magazzino tra viale Leonardo da Vinci e via Mascaretti. L’arte di Hyde è una meditazione attuale sul senso della tradi-zione pittorica moderna e antica e sulla sua pratica. Le com-ponenti del testo pittorico vengono isolate e smontate, anche per mezzo della fotografia, dando luogo a nuove creazioni che prendono vita, più che dai precedenti processi di decostruzione analitica, dalla forza espressiva insita nei materiali usati e nelle nuove tecniche con cui vengono trattati (2).Al piano terra si trova un bookshop che, oltre a presentare libri sugli artisti e sull’arte, sull’architettura e sul design più in gene-rale, rappresenta il punto di partenza del circuito espositivo. Qui si potranno ritirare le tessere che permettono l’ingresso gratuito a tutte le mostre e un catalogo che racconta gli artisti e i luoghi dell’esposizione. Uscendo dalla mostra di Hyde si prosegue per viale Leonardo

le Mostre

1 2 3

9

da Vinci, si passa in piazza Madonna e si imbocca viale Giusep-pe Castagnetti, a metà del quale, recuperata per l’occasione, si trova, sulla sinistra, la sede del vecchio Bocciodromo, dove si possono visitare tre mostre. Al piano terreno la rielaborazione ironica, ad opera di Marco Ferreri, del tipico ambiente di un bar anni Sessanta, e, nell’area un tempo occupata dalle piste per le bocce, una grande esposizione di Jessica Stockholder, famosa per i suoi assemblaggi di oggetti d’uso industriale riorganizzati in strutture d’arte formalmente autonome. Al primo piano un’espo-sizione delle ultime opere di Barney Kulok, giovane fotografo americano che si è recentemente imposto sulla scena interna-zionale (3).Scendendo lungo viale Castagnetti fino a raggiungere piazza del Mercato ci si imbatte in un curioso, gigantesco e roseo “mo-stro” di gomma dovuto all’estro di Denis Santachiara: col suo linguone rosso che si srotola a tappeto dall’enorme bocca, intro-duce i visitatori all’interno dell’Auditorium (4).Nel centro del paese, in largo dal Verme, accanto alla porta d’in-gresso del Municipio si apre la mostra di Christopher Broadbent, fotografo che si ispira agli antichi maestri fiamminghi per trasfor-mare la realtà in finzione (5).Nella sede della Biblioteca Comunale “Giovanni Bavagnoli” in Via Roma ha luogo una seconda mostra fotografica, che in un certo senso riassume lo spirito dell’intera manifestazione: colle-gare il passato e i valori della tradizione al presente e al futuro. “Painting then for Now / Dipingere allora per oggi” raccoglie 19 ingrandimenti fotografici di particolari da dipinti di Gianbattista Tiepolo selezionati da Svetlana Alpers, storica dell’arte e mas-sima esperta del grande pittore veneziano, da James Hyde, pittore astratto, e da Barney Kulok. Una collaborazione che ha dato luogo, nel 2009, a un libro e a una mostra a New York, che vengono ora riproposti per la prima volta in Italia (6).A 1 km esatto dalla fine di via Roma, in direzione di Piozzano, un breve sentiero in terra battuta porta, sulla destra, alla Ca-scina Masarola, un composito agglomerato di edifici agricoli e abitativi, la cui parte centrale, con stalla e granai, risale al XVI°

10

secolo. Qui, con minimi interventi di adattamento, di pulizia e illuminazione, hanno sede tre mostre di artisti e designers che hanno voluto confrontarsi, per adattamento e contrasto, proprio con questi spazi ricchi di memoria e con la tradizione contadina. Simone Farresin e Andrea Trimarchi dello Studio Formafanta-sma espongono nella stalla un gruppo di lampade pendenti dal soffitto su una superficie specchiante, appositamente create utilizzando vesciche di bue trattate e gonfiate. Nella galleria in pietra troveranno posto le sculture luminose in metallo, legno, carta e tubi al neon di Giordano Pozzi, mentre sotto le arcate dei granai sovrastanti oscilleranno al vento le strutture da lui apposi-tamente ideate per questa mostra. Nell’atrio d’ingresso, infine, si potrà vedere un allestimento di opere in stoffa e materiali poveri di Paola Anziché, artista singolarissima e quanto mai in sintonia con lo spirito agreste e quasi primordiale del posto (7).Usciti dalla Cascina Masarola, tornando verso Pianello si incon-tra il bivio che conduce alla Rocca d’Olgisio dove è installato “Interiora”, una scultura di tubi zincati, aggrovigliati da Attilio Stocchi per mimare ed evocare le viscere del “santo maiale” che nutre la pianura padana da tempi immemorabili. In essi i visitatori potranno parlare, fischiare e soffiare, trasformandoli a

proprio piacimento in un curioso veicolo di suoni e rumori. Nel grande prato è probabile che Alice Cattaneo e Duilio Forte posino due opere delle quali per ora non hanno voluto anticipare nulla (8).Dalla Rocca si scende verso la località Chiarone, si prosegue lungo la strada, e all’altezza di Case Gazzoli si prende a destra la strada per Piozzano, fin quando si arriva a San Gabriele, sede dell’ex Consorzio Agrario.

5 4 6

11

Qui, nell’ampio capannone di 500 metri quadrati, hanno sede quattro esposizioni personali di artisti della generazione più gio-vane, tra i trenta e i quarant’anni: Alice Cattaneo, Rashawn Grif-fin, Ezra Johnson, Fabienne Lasserre. Quattro espressioni di-verse, alcune delle quali quasi agli antipodi, come le “sculture” di Fabienne Lasserre e di Alice Cattaneo, o la figurazione post pop di Ezra Johnson rispetto agli assemblaggi di effetto “pittorico” di Griffin, ma scelte per rappresentare al meglio il modo in cui gli artisti, nati tra gli anni ‘70 e ‘80, si relazionano con i precedenti linguaggi, adattandoli alla sensibilità contemporanea (9).Lasciato il borgo di San Gabriele, dopo 3 km, si giunge a Pioz-zano e subito dopo (6,5 km) ad Agazzano. Nella Villa Scotti An-guissola (sec. XVII), ha sede la mostra retrospettiva di Donna Moylan. Una pittura di grandi composizioni sospese al confine tra visibile e invisibile, immagini che si formano nella mente so-vrapposte a quelle trasmesse dagli occhi, che non mancheran-no di affascinare i visitatori. Nel cortile antistante la villa una raffinata installazione di Ron Gilad (10). Il percorso si conclude appena oltre il torrente Luretta. Uscen-do da Agazzano si prosegue in direzione di Gazzola/Piacenza e dopo 1,5 km si incontrano, sulla sinistra, le torri del Castello di Lisignano, che emergono dallo specchio liquido del fossato. Nella cornice di questo castello, e più in particolare nel cortile rielaborato alla fine del Seicento da Ferdinando Galli Bibbie-na (1657–1743), con un’economia di materiali che accentua la squisita eleganza del progetto e dell’esecuzione, trova posto una selezione di opere da esterno di alcuni protagonisti delle altre mostre di C.Ar.D. (James Hyde, Jessica Stockholder, Fa-bienne Lasserre), insieme a un’installazione del giovane artista italo americano David Alexander Flinn (11).

7 8

12

The exhibition course begins in Pianello Val Tidone and contin-ues for 32 kilometres towards San Gabriele (Piozzano), Agaz-zano and Lisignano (Gazzola).

Arriving from Milan and taking the bridge over the Tidone River into Pianello, you catch sight of the first work on the left bank. Designed by Duilio Forte, this towering wooden structure depict-ing the mythical figure of Odin’s horse, Sleipnir, stands nearly 18 metres high (1).By taking the third exit on the left at the roundabout, you’ll come across a major retrospective by James Hyde. The exhibition is installed on two floors in a warehouse located between viale

Leonardo da Vinci and via Mascaretti. Hyde’s work meditates on the meaning and practice of both ancient and modern paint-ing traditions. The components of his painterly texts are isolated and decontextualized, sometimes using photographic means, giving form to creations that draw their life force from the expres-sive power of the materials used and the new techniques with which they are treated, rather than from the analytical process of deconstructing the past (2).On the ground floor you’ll find a bookshop that, in addition to offering publications on art, artists, architecture, and design, also serves as the starting point for the exhibition itinerary. At the bookshop you can pick up your card for free access to all events, plus a catalogue on the artists and venues involved.Leaving James Hyde’s exhibition, take viale Leonardo da Vinci,

eXhibitions

9 10 11

13

pass piazza Madonna and enter viale Giuseppe Castagnetti. Midway down this street, on the left, you’ll find the town’s old bowling grounds, now restored for the occasion. Here you can visit three exhibitions: on the ground floor, Marco Ferreri ironi-cally reconstructs the typical setting of a 1960s bar; Jessica Stockholder – a renowned artist for her transformation of indus-trial objects into autonomous forms – displays her large instal-lation in the former bowling hall. Finally, on the first floor, there’s a photography exhibit by Barney Kulok, a young American artist who has recently captured the attention of the international art scene (3). Heading down viale Castagnetti until reaching piazza del Mer-cato you’ll come across a fascinating gigantic red “monster” in rubber by Denis Santachiara. Its enormous red tongue falls right to the floor, inviting visitors to enter the Auditorium (4).

In the village centre, next to the front door of the Town Hall in largo dal Verme, there is an exhibition by Christopher Broad-bent, a photographer who transforms reality into fiction, inspired by old Flemish masters (5).

The “Giovanni Bavagnoli” Public Library hosts another photog-raphy exhibition, which could be said to sum up the spirit of the entire event in visual terms, linking the values of past traditions to those of the present and future. “Painting Then for Now” pres-ents 19 enlarged photographic details from paintings by Giam-battista Tiepolo, selected by Svetlana Alpers – art historian and expert of this great Venetian master – abstract painter James Hyde, and photographer Barney Kulok. In 2009, this collabora-tion resulted in a publication and exhibition in New York, which are now presented in Italy for the first time (6).

Proceeding towards Piozzano, at exactly 1 kilometre from the end of via Roma, a short path on the right leads to Cascina Masarola. Composed of a group of farm buildings, the Cascina is centred around a stable block and granary dating to the six-

14

teenth century. With only minimal adaptation, thorough cleaning and the installation of ad hoc lighting, these spaces provide the setting for three exhibitions by artists and designers who wished to embody their encounter, through adaptation and contrast, with these characteristic places, so rich in memories and the traditions of country life. In the stables, Simone Farresin and Andrea Trimarchi of Studio Formafantasma exhibit a collection of lamps hanging from the ceiling above a mirror-like surface specially created using treated and inflated ox bladders. A stone gallery hosts the luminous sculptures in metal, wood, paper, and neon tubes of Giordano Pozzi, whereas under the arches of the granary we find his structures, blowing in the wind and cre-ated specifically for this event. Finally, the atrium offers works in fabric and modest materials by Paola Anziché, a very particular artist whose work is in perfect harmony with the rustic, almost primeval spirit of this country setting (7).

Leaving the Cascina Masarola, returning to Pianello, you’ll reach the junction that leads to the Rocca d’Olgisio. A sculpture of gal-vanized pipes, intertwined by Attilio Stocchi and entitled “R(e)AME” is installed here. The pipes mimic and evoke the bowels of the “holy pig” that has nurtured the Po Valley from time im-memorial. Visitors can talk, whistle and blow into these curious channels of sound and experiment with the noise they make.

On the large lawn, Alice Cattaneo and Duilio Forte will most probably install two of their works, but as for now they don’t want to reveal anything about them (8).

Descending towards Chiarone from the Rocca d’Olgisio, and continuing along the road, you’ll reach Case Gazzoli. And from here, taking the road on the right to Piozzano, you’ll find San Gabriele, the location of the former Agricultural Consortium.

The building, 500 square-metre shed, houses four solo exhibi-tions by artists from a younger generation, aged between thirty and forty years: Alice Cattaneo, Rashawn Griffin, Ezra Johnson

15

and Fabienne Lasserre. They present four very different inter-pretations, with some marked contrasts – e.g. the differences seen in the “sculptures” of Lasserre and Cattaneo, or Johnson’s figurative post-Pop work in comparison to Griffin’s “painterly” assemblages – but were all chosen to show how artists born in the 1970s and 1980s have adapted traditional techniques to express contemporary moods (9).

Leaving the village of San Gabriele, after 3 kilometres, you’ll reach Piozzano, and immediately after (6.5 kilometres) Agaz-zano. Here, the Villa Scotti Anguissola (17th century) hosts a retrospective exhibition of works by Donna Moylan, whose painting style is characterised by large compositions suspended between the visible and the invisible. These fascinating images form in the mind and overlap with those seen through the eyes, never failing to enrapture the viewer. The courtyard in front of the Villa features a fine installation by Ron Gilad (10).

The exhibition itinerary ends just beyond the torrent Luretta. Leaving Agazzano, head towards Gazzola/Piacenza and, after 1.5 kilometres, on the left you’ll reach the towers of the Castle of Lisignano, which emerge from the liquid mirror of the ditch. This castle, and especially the court – which was restored at the end of the 17th century by Ferdinando Galli Bibbiena (1657-1743), using a refined selection of modest materials that accentuate both the exquisite elegance of the design and its execution – hosts a selection of works by artists from other exhibitions at C.Ar.D., including James Hyde, Jessica Stockholder, Fabienne Lasserre, and an installation by the young Italian-American artist David Alexander Flinn (11).

16

dUilio Fortenato a Milano nel 1967 da pa-dre italiano e madre svedese, si laurea in architettura presso il Politecnico, svolge attività di ricerca nel campo dell’arte con particolare attenzione alla di-mensione spaziale. La sua opera è finalizzata alla rea-lizzazione della scenografia del quotidiano, l’universo epico in cui si muovono gli esseri umani.

L’esperienza pratica della tradizione svedese con l’attenzione alla natura ed alla semplicità si fondono con il grande respiro e complessità della storia e della cultura artistica italiana. Fin dall’infanzia ha vissuto il contrasto tra le due culture come stimolo per la ricerca di una sintesi creativa. Nel 2010 è stato candidato all’assegnazione dell’ICIF Prize (Iakov Chernikhov International Foundation Prize) per giovani architetti. Nel 1998 fonda Ate-lierFORTE che si ispira alla mitologia norrena per affermare la necessità di ancorarsi al passato per guardare al futuro. La tradizione nordica ha sempre tenuto in grande considerazione l’importanza degli elementi natu-rali e degli animali come soggetti protagonisti nella vita dell’uomo. Inoltre nei racconti dei miti norreni anche il lavoro manuale gode di un rispetto e di un’aura quasi magica. Per questi motivi l’aderenza con il manifesto ArkiZoic è evidente.Un personaggio ricorrente è Sleipnir, il cavallo di Odino nato dal possente Svaðilfari e dal dio Loki. Per Duilio Forte il cavallo è simbolo di esplorazione, scoperta e conquista. Inoltre è anche punto d’incontro tra mitologia classica e mitologia norrena: cavallo di Troia e cavallo di Odino.

dUilio Forte born in Milan, Italy, 1967. Graduated in Architecture from the Politecnico. His artistic research is particularly focused on the spatial dimen-sion and his work embraces the reality of everyday life – that epic universe

greto del FiUMe riVer

PiAnelloVAl tidone

1.

17

in which human beings live and move. The practical experience of Swedish tradition with its close attention to nature and simplicity, are the foundation from which he views the complexity of Italian history and culture. Since his child-hood, he has experienced the contrasts between both cultures, which formed the stimulus for his own creative synthesis, a time/space dimension in which two worlds can exist. In 2010 he was nominated for the ICIF prize (The Iakov Chernikov International Foundation Prize) for young architects. In 1998, Forte founded Atelier FORTE, inspired by Norse mythology to underline the need to anchor oneself in the past in order to look to the future. Nordic tradition has always believed natural elements and animals to be of prime importance to the life of man. Also, one finds in Nordic myths that manual labour commands a deep respect that has an almost magical aura. These concepts emphasise the core of the ArkiZoic manifesto. The recurring personage is Sleipnir, the horse of Odin born of the mighty Svadilfari and the god Loki. For Duilio Forte this horse is the symbol of exploration, discovery and conquest. This mythical be-ing is also a meeting point between Classical and Norse mythology: the Trojan horse and that of Odin live in the imagination of the peoples of the Mediter-ranean and Scandinavia.

18

JAMes hYdeè nato a Philadelphia nel 1958, ha studiato alla Rochester Uni-versity, vive e lavora a Brook-lyn e insegna alla Yale Univer-sity. La sua ricerca ha avuto fin dall’inizio un taglio di carattere concettuale e filosofico, nel sen-so che egli si muoveva e si muove trasversalmente attra-verso l’arte moderna e antica decostruendone i linguaggi e le

pratiche e rimontandoli in un contesto e con una sensibilità contemporanei: “La pittura – ha scritto – non riguarda mai il presente; il suo presente si re-alizza attraverso il passato”. Come molti artisti contemporanei, Hyde fa uso dei mezzi e delle tecniche più diverse in una continua forma di ibridazione dei linguaggi, ma senza mai rinunciare a quella “maestà” che è l’anima interna di ogni espressione classica. Hyde ritorna alla pittura come cosa, ne esplora e ricostruisce la materialità in tutte le sue componenti: colore, medium, supporto, cornice, vetro, muro, intonaco, pigmento, stoffa … oppure strappa dagli antichi, fotografandone particolari irriconoscibili, frammenti di gestuali-tà e di ritmo cromatico e tonale sui quali interviene trasformandoli in opere astratte: “la pittura è un testo travestito da percezione”.

JAMes hYde born in Philadelphia, USA, 1958.A graduate of Rochester University, lives and works in Brooklyn, New York. Alongside his activity as an artist, he

MAgAzzini stores

PiAnelloVAl tidone

2.

19

lectures at Yale. From the very beginning, his work has always revealed a strong propensity for conceptual and philosophical themes in the way in which he moved, and still moves, transversally between modern and ancient art, deconstructing their languages and practices and remodeling these with contemporary sensibility. “Painting” he wrote “never relates to the present, its present is realized through the past”. Like many contemporary artists, Hyde uses diverse materials and techniques creating a continuous form of hybrid language without ever renouncing that ‘majesty’ that is the inner soul of every classical expression. Hyde returns to Painting as if it were an object, explor-ing and reconstructing it in all its materiality : diverse components of colour, medium, backing, frame, glass, wall, plaster, pigment, fabric… or by stripping away the old and photographing unrecognisable details of tangible fragments, both chromatic and tonal, which Hyde transforms into a work of abstract art: “Painting is a text disguised by perception”.

20

MArco Ferreriè nato nel 1958 a Imperia e si è laureato in architettu-ra nel 1981 al Politecnico di Milano, città dove vive e lavora. Nella sua carriera ha collabora-to con Marco Zanuso, Angelo Mangiarotti e Bruno Munari. La sua ricerca progettuale spa-zia dal disegno industriale alla grafica, dall’architettura all’alle-stimento. Suoi oggetti hanno

ricevuto riconoscimenti e sono raccolti in importanti collezioni di design, come la “Permanent Design Collection” del Museo d’Arte Moderna di New York, la collezione permanente di design dell’Israel Museum di Gerusa-lemme, la Collezione del Fondo Nazionale d’Arte Contemporanea di Parigi e in importanti collezioni private.Il suo lavoro è stato presente alla IX Biennale di Architettura di Venezia e alla I Biennale Internazionale di Architettura di Bei-jing in Cina. Nel 2010 la Triennale di Milano gli ha dedicato una grande mostra monografica dal titolo “Marco Ferreri - progettarepensieri”. Ha tenuto lezioni in importanti università italiane e straniere e insegnato al Politecnico di Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera, alla Libera Università di Bolzano e all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Dal 2011 al 2013 è stato direttore del biennio specialistico in Product Design della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti).

MArco Ferreri born in Imperia, Italy, in 1958. In 1981, Ferreri graduated with a degree in Architecture from the Politecnico in Milan, where he lives and works. During his career, Ferreri has collaborated with Marco Zanuso, Angelo Mangiarotti and Bruno Munari. His field of research ranges from industrial de-sign to graphic design, architecture and installations. His design objects have won many prizes and feature in a number of important design collections, including the “Permanent Design Collection” at the Museum of Modern Art

bocciodroMobowling groUnds

PiAnelloVAl tidone

3.

21

in New York, the permanent design collection of the Israel Museum in Jeru-salem, the Collection of the National Fund for Contemporary Art in Paris, as well as in prestigious private collections. Ferreri’s work has been exhibited at both the IX Biennial of Architecture in Venice and the International Biennale of Architecture in Beijing, China, and in 2010, the Triennale di Milano celebrated his career through a major exhibition titled “Marco Fer-reri – progettarepensieri”. Ferreri has lectured at major universities in Italy and abroad, as well as tea-ching at the Politecnico di Milano, the Accademia di Belle Arti di Bre-ra, the Free University of Bolzano and the University of the Republic of San Marino, and between 2011 and 2013, acted as director of the two-year specialization course in Product Design at Naba in Milan.

bArneY KUloKè nato nel 1981 a New York e ha studiato al Bard College di Annandale-on-Hudson. Vive e lavora a Brooklyn. Ha scelto la sua strada nel campo della fotografia lavorando con Vik Muniz, artista brasiliano di fama mondiale, col quale ha recentemente curato l’edizione per i vent’anni di “Blind Spot”, la più importante rivista americana di fotografia d’arte (“Blind Spot”, n. 47, March 31, 2014). Si è imposto subito all’attenzione con un raffinato lavoro a colori e in bianco e nero sui paesaggi urbani e l’architettura moderna. Nel 2012 la sua serie fotografica “Building”, dedicata al lavoro dell’architetto Louis I. Kahn a Roosevelt Island, ha avuto un successo mondiale che lo ha consacrato come uno dei massimi interpreti della luce nelle costruzioni e nei materiali architettonici. Segnalato nel 2006 dal Wall Street Journal tra i dieci più importanti giovani artisti americani, ha esposto in America, in Francia, Germania e Giappone. Opere sue si trovano nella collezione fotografica del Museum of Modern Art di New York.

bArneY KUloK born in New York, USA, 1981. Received his B.A. from Bard College in 2005. Kulok’s work has been exhibited nationally and inter-

22

nationally at the Nicole Klagsbrun Gallery, New York, Wentrup Gallery, Berlin, Elizabeth Kaufmann Galerie and de Pury & Luxembourg, Zurich, Shinsegae Gallery, Seoul, and Galerie Hussenot, Paris, where he is represented. Publi-cations of Kulok’s work have included essays by architect Steven Holl, film-maker Nathaniel Kahn, curator Joel Smith (The Morgan Library & Museum),

and art historians Svetlana Alpers (Professor Emerita, UC Berkeley) and Laurie Dahlberg (Bard College). His work has been reviewed and/or featured in The New York Times, The Wall Street Journal, The New Yorker, Artforum, Frieze, Bomb, Art Papers, Dossier, Aperture and Time Out NY, among others. A recipient of the Lower Manhattan Cultural Council’s MCAF Grant, he

has lectured at the Institute for the Humanities (New York University), Sarah Lawrence College, The University of Texas at Austin and the School of Visual Arts. Kulok’s work is in the permanent collections of the Museum of Modern Art, NY.

JessicA stocKholderNata nel 1959, è un’artista nota per le sue sculture e installazioni. Ha studiato pittura alla University of Victoria (Canada) e ha ottenuto il Master of Fine Arts alla Yale University. Fino al 2011 è stata direttore e professore di scultura alla Yale University. Attualmente è “Faculty Chair” del Dipartimento di Arti Visive della University of Chicago. Le sue opere sono state esposte al Dia Center for the Arts, New York; al Whitney Museum of American Art, New York; al MoMA P.S.1, New York; al SITE, Santa Fe; alla Biennale di Venezia; al Kunstmuseum, St. Gallen; al Centre Georges Pompidou, Paris, e al Museo Reina Sofia, Madrid.

JessicA stocKholder born in 1959, is a well-known sculptor and instal-lation artist. She studied painting at the University of Victoria (Canada) and received a Master of Fine Arts from Yale University. Until 2011, Stockholder

23

worked as a director and professor of Graduate Studies in Sculpture at Yale University and is currently the faculty chair of the Department of Visual Art at the University of Chicago. Her work has been exhibited at the Dia Center for the Arts, New York; the Whitney Museum of American Art, New York; MoMA’s P.S. 1, New York; SITE Santa Fe; the Venice Biennale; Kunstmuseum St. Gal-len, Centre Georges Pompidou, Paris; Museo Reina Sofia, Madrid.

24

AUditoriUM AUditoriUM

PiAnelloVAl tidone

4.

denis sAntAchiArA è nato nel 1950 a Reggio Emi-lia: designer anomalo e outsider nel panorama internazionale, inizia con opere tra arte e design esposte in varie manifestazioni tra cui la Biennale di Venezia del 1980, ”Tutte le arti tendono alla Performances”’ presso Pa-lazzo dei Diamanti a Ferrara nel 1982, Documenta 8 a Kassel, la Quadriennale di Roma nel 1998, Biennale di Valencia 2005, Bien-

nale di St. Etienne, 2006, “Tomorrow now” Nuovo museo d’arte di Luxemburg 2007, Del 1984 “La Neomerce”, il design dell’invenzione e dell’estasi artificia-le, Triennale di Milano e Centre Pompidou a Parigi, mostra manifesto e riferi-mento internazionale, per un nuovo design performativo, tecnopoetico, spetta-colare e ironico. Importanti mostre e curatele testimoniano il suo lavoro: Musée des Beaux - Arts di Lione e al Vitra Museum” di Weil am Rhein (Basilea). I segni dell’Habitat” – Grand Palais, Parigi 1987 – Berlage Museum, Amsterdam 1988 - Tokyo, 1989 nel 1997 ha allestito la mostra “The New Persona” a Firenze e nell’aprile 2000 “Stanze e Segreti” alla Rotonda della Besana di Mi-lano. Ha curato l’allestimen-to del nuovo museo d’arte contemporanea Mambo a Bologna e “Arte e Design italiano” al Nuovo Museo di Shanghai. Molte delle sue opere si trovano in collezioni permanenti tra cui: il Moma a New York, il Musèe des Arts Decoratifs del Louvre, il National Museum of Mo-

25

dern Art di Tokyo, il museo di Lione e Francoforte, il Vitra Museum di Weil-am-Rhein e il Philadelphia Museum e il museo del Design della Fondazione Triennale di Milano.Compasso d’oro nel 1986, nel 1999 è stato premiato con il Good Design Award dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design e nell’aprile 2000 con il Design World Prize. Nel 2010 l’ Accademia Italiana lo ha premiato per l’immagine del made in Italy nel mondo.

denis sAntAchiArA born in Reggio Emilia, Italy, 1950. As an anti-conformist and an outsider on the international scene, Santachiara’s carrier began with works that shifted between art and design, exhibiting in varied exhibition contexts including the Venice Biennale of 1980; “Tutte le arti tendono alla Performances” at Pala-zzo Diamanti in Ferrara in 1982; Documenta 8 in Kassel; the Quadrenniale in Rome in 1998; the Valencia Bienniale of 2005; the Saint Etienne Biennale of 2006 and “Tomorrow now” at the New Art Museum in Luxemburg in 2007. In 1984 his exhibition “La Neomerce” – the design of invention and artificial ecstasy – was presented at the Triennale di Milano and the Centre Pompidou in Paris, and would become the manifesto of his international reputation as a creator of spectacular performance design characterised by ironic, technopo-etic elements. Many important exhibitions and curatorships bear witness to the caliber of his work, including exhibitions at the Museo Des’Arts in Lyon and at the Vitra Museum in Weil-am-Rhein; “I segni dell’Habitat” at the Grand Palais in Paris in 1987, the Berlaghe Museum in Amsterdam in 1988, and in Tokyo in 1989. In 1997 Santachiara presented his exhibition entitled “The New Persona” in Florence, followed by “Stanze e Segreti” in April 2000 at the Ro-tonda della Besana in Milan. He curated the interior design of the new Mambo Museum of Contemporary Art in Bologna and “Arte e Design italiano” at the New Musuem of Shanghai. Many of his works feature in prominent collections, including the permanent collection of MoMA New York, the Musée des Arts Decoratifs du Louvre in Paris, the National Museum of Modern Art in Tokyo, the Museums of Lyon and Frankfurt, the Vitra Museum in Weil-am-Rhein, the Philadelphia Museum and the Triennale Design Museum in Milan. Winner of the prestigious Compasso d’oro award in 1986, Santachiara has also been honoured with the Good Design Award of 1999 by the Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design, and in April 2000, won two separate cat-egories of the Design World 2010 awards promoted by the Accademia Italiana for his contribution to the international standing of Made in Italy.

26

roccA dAl VerMe town hAll

PiAnelloVAl tidone

5.

christoPher broAdbentNato a Londra nel 1936, è un perfetto signore inglese che sembra uscito da una foto dei primi del Novecento. Ha stu-diato all’ Institut des Hautes Études Cinématographiques di Parigi. Dal 1958 ha lavorato nel cinema e si è dedica-to alla fotografia dal 1968. E’ specialista di natura morta, campo nel quale raggiunge

effetti raffinatissimi e curiosi nel falsificare la realtà. Gli antichi pittori del Seicento e del Settecento sono i suoi maestri e le sue composizioni di oggetti, con la maniacale attenzione alla resa delle materie e al vibrare lumi-noso delle superfici, assomigliano più a dipinti trompe-l’oeil che alla natura da cui derivano. Noto a livello mondiale nel campo della fotografia pubblicitaria e degli spot televisivi, per cui ha avuto importanti premi e riconoscimenti, ha sempre amato definirsi con understatement un “illustratore fotografico”. Usa una vecchia camera di legno con pose lunghissime. Solo nel 2013 si è deciso a tenere la sua prima mostra personale come “photographe amateur”.

christoPher broAdbent Born in London, UK, 1936.He is a perfect English gen-tleman, who almost seems to have stepped out of an early 20th-century photograph. Hav-ing completed his studies at the Institut des Hautes Études Cinématographiques in Paris, in 1958 Broadbent embarked

27

on a career in cinema, dedicating himself to photography in 1968. As a spe-cialist in still life compositions, Broadbent has perfected his very own art of ex-tremely refined, somewhat curious effects that appear almost to falsify reality.Inspired by the masters of 16th- and 17th-century painting, his compositions – in which he arranges objects with meticulous focus on their material substance and the luminous vibrancy of their surfaces – resemble masterful trompe-l’oeil paintings more than the still life compositions from which they originate. Inter-nationally renowned in the world of publicity photography and television adver-tisements, for which he has received numerous awards, Broadbent has always defined himself with distinctive understatement as a “photographic illustrator”. He uses an old wooden camera, and long developing times. Only in 2013 did he decide to hold his first solo exhibition as a “photographe amateur”.

28

bibliotecAPUblic librArY

PiAnelloVAl tidone

6.

diPingere AllorAPer oggi - Frammenti dei Tiepolo di Ca’ Dolfin

Tra il 1726 e il 1729 Giambat-tista Tiepolo dipinse dieci enor-mi quadri per il palazzo della famiglia Dolfin a Venezia. Tre di questi, che avevano per sog-getto le vittorie romane sui Cim-bri e i Teutoni e che sono tra le opere più significative della sua maturità, sono oggi appesi nel salone d’ingresso delle Europe-

an Galleries in cima allo scalone del Metropolitan Musem of Art a New York. Nell’agosto del 2006, duecentottant’anni dopo la loro esecuzione, Svetlana Alpers, storica dell’arte e autrice con Michael Baxandall del saggio “Tiepolo and the Pictorial Intelligence” (1994), James Hyde, artista astratto, e Barney Kulok, fotografo, si ritrovarono nella sala del Metropolitan per realizzare un progetto dal titolo ”Dipingere allora per oggi”, che ha per tema il come guar-dare la grande pittura, come scoprirla, come lasciare che essa dispieghi il suo contenuto sempre attuale. In sei ore di lavoro comune, Alpers, Hyde e Kulok identificarono, isolarono e fotografarono nove sezioni particolari di questi qua-dri con una macchina fotografica 8”x10”. I nove negativi furono scannerizzati in un computer e da essi vennero tratti diciannove particolari che furono poi stampati su carta opaca in dimensioni da due a tre volte superiori a quelle re-ali. Il loro lavoro diede luogo a un catalogo e a una mostra di grande successo presso David Krut Projects a Chelsea. Essa viene ripresentata oggi nell’am-bito di C.Ar.D. come la migliore dimostrazione dei legami che corrono tra la pittura antica e l’arte contemporanea e dell’intreccio che nei grandi artisti del passato lega i temi e i soggetti, destinati a invecchiare, e il modo di realizzarli, che è sempre contemporaneo.

PAinting then For now - Fragments of Tiepolo at Ca’ DolfinBetween 1726 and 1729, Giambattista Tiepolo painted ten monumental works for the Dolfin family’s palace in Venice. Three of these, which depict the Ro-

29

mans’ victory over the Cimbri and Teutons, feature among the most important works of the artist’s late career and now hang in the entrance hall to the Euro-pean Galleries at the top of the central staircase of the Metropolitan Museum of Art in New York. In August 2006, two hundred and eighty years after their execution, Svetlana Alpers, an art historian and co-author of the essay “Tie-polo and the Pictorial Intelligence” (1994), abstract artist James Hyde, and photographer Barney Kulok met in the hall of the Metropolitan Museum to work on the project “PaintingThen for now”, dedicated to discovering and observing great paintings of the past, so as to allow them to reveal the ageless relevance of their content. In six hours, Alpers, Hyde and Kulok identified, isolated and photographed nine sections of the paintings using an 8″x10″ camera. The negatives were scanned into a computer and from them, nineteen details were selected, enlarged to two or three times their original size, and printed on matte paper. Their work resulted in a catalogue and successful exhibition at David Krut Projects in Chelsea, with 6 of the 19 photographic prints being acquired for the permanent collection of the Museum of Modern Art in New York. The exhibition, which will be on display next winter at the Royal Academy in Lon-don, is presented at C.Ar.D. as proof of the undeniable link between the great painting of the past and contemporary art, revealing the interwoven essence that, in the works of the great masters, binds themes and subjects destined to age to their physical portrayal, which will always remain contemporary.

sVetlAnA leontieF AlPers nata nel 1936, è una storica dell’arte, artista e critica statunitense. Unica figlia di Wassily Leontief, rifugiato politico russo e premio Nobel per l’economia nel 1973, si è dottorata con Ernst Gombrich ad Harvard e ha insegnato storia dell’arte dal 1962 al 1998 a Berkeley, dove è ora Professore Emerito. Alpers è una degli storici dell’arte più influenti del nostro tempo. Ognuno dei suoi libri (sulla pittura olandese, su Rembrandt, su Tiepolo, su Rubens, ecc.) ha infatti segnato una profonda rivoluzione nel modo di concepire e affrontare i soggetti trattati.

sVetlAnA leontieF AlPers (born 1936) is an American art historian, artist and critic. Daughter of the Rus-sian political refugee and 1973 Nobel Laureate economist Wassily Leontief, she graduated with Ernst Gombrich from Harvard and acted as professor of Art History at Berkeley from 1962 to 1998, where she is now Professor Emerita. Alpers is one of the most influential art historians of her generation. Each of her books (on Dutch Painting, Rembrandt, Tiepolo, Rubens, etc.) marks a pro-found revolution in the understanding of and approach to the subjects at hand.

30

cAscinAMAsArolA

PiAnelloVAl tidone

7.

PAolA Anzichéè nata nel 1975 a Milano. Dopo avere studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera (1996-1999), si è diplomata alla Städelschule-Staatliche Hochschule Für Bil-dende Künste di Francoforte. Definisce il suo lavoro come “ve-dere con le mani”. Infatti nella sua pratica c’è qualcosa che si riallaccia al valore magico delle arti primitive e che affiora dagli

stessi materiali usati – corde, juta, stoffe e cartoni – che hanno qualcosa di tribale. Gli oggetti da lei creati vengono animati dalle persone durante performances che vengono poi documentate da fotografie, ma il significato più profondo rimane nell’aspetto quasi sacrale e rituale dell’uso e della manipolazione, sprigionatori di energie. Paola ha tenuto mostre personali alla Galleria d’arte Moderna di Torino (2012); alla Fondazione Pier Luigi e Natali-na Remotti di Camogli (2012); alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino (2010): al Careof di Milano (2009); alla galleria Placentia Arte di Pia-cenza (2007). Tra le collettive più recenti ricordiamo: “Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell’arte italiana contemporanea” (Museo d’arte Moderna, Bo-logna, 2013); “Kama. Sesso e Design” (Triennale of Milano, 2013); “Evolution de l’Art” (Frigoriferi Milanesi, 2012); “ArteSera Live” (Fondazione Merz, 2012).

PAolA Anziché born in Milan, Italy, 1975. After having studied at the Ac-cademia di Belle Arti di Brera in Milan (1996-1999), she graduated from the Städelschule-Staatliche Hochschule Für Bildende Künste in Frankfurt. “Se-eing through hands”, this is how she describes her work. In her practice the-re is actually something connected to the magic value of primitive art, that emerges even from the materials she uses – ropes, jute, textile and cardbo-ard – which are somehow tribal. Her objects are animated by people during performances, which are then documented through photographs. However, the deeper meaning of her work is in the almost sacred and ritual appearance

31

of usage and handling, which are activators of energy. Paola’s work has been the subject of solo exhibitions at the Galleria d’arte Moderna in Turin (2012); at the Fondazione Pier Luigi and Natalina Remotti in Camogli (Genoa, 2012); at the Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in Turin (2010): at Careof in Milan (2009); at Placentia Arte gallery in Piacenza (2007). Among her group exhi-bitions: “Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell’arte italiana contemporanea” (Museo d’arte Moderna, Bologna, 2013); “Kama. Sesso e Design” (Triennale di Milano, Milan, 2013); “Evolution de l’Art” (Frigoriferi Milanesi, Milan, 2012); “ArteSera Live” (Fondazione Merz, Turin, 2012).

stUdio ForMAFAntAsMA (Andrea Trimarchi – 1983 e Simone Farre-sin – 1980) sono due designers italiani che vivono a Eindhoven, in Olanda. La collaborazione tra i due inizia durante il B.A. in design della comunicazione, illustrando libri e riviste. Il loro interesse verso il “product design” si è sviluppato presso la IM Masters Design Academy di Eindhoven, dove si sono laureati nel luglio del 2009 con una tesi dedicata all’artigianato tradizionale siciliano.Il lavoro dei Formafantasma esplora questioni quali il ruolo del design nell’artigianato popolare, il rapporto fra tradizione e la cultura locale, gli ap-procci critici per la sostenibilità e il significato degli oggetti come canali cul-turali. Essi identificano il loro ruolo di ponte di collegamento tra artigianato, industria, utilizzatore dell’oggetto/utente e cercano di stimolare un design più critico e concettuale dialogando tramite il loro lavoro. Nel marzo del 2011 Stu-

32

dio Formafantasma è stato nominato da Alice Rawsthorn, critica del design dell’ International Herald Tribune e del New York Times, e da Paola Antonelli, curatrice della sezione design del MOMA di New York, come uno uno dei venti giovani studi di design più promettenti.

stUdio ForMAFAntAsMA Founded by two Italian designers, Andrea Trimarchi (1983) and Simone Farresin (1980), Formafantasma is based in Eindhoven in the Netherlands. Trimarchi and Farresin started collaborating while studying for their BA in Communication and Design, illustrating books and magazines, while their interest in product design developed during their IM Masters course at the Design Academy in Eindhoven, where they gradua-ted in 2009 with a thesis on traditional Sicilian folk craft. Formafantasma’s work explores the role of design in folk craft, the relationship between tradition and local culture, critical approaches to sustainability and the significance of objects as cultural conduits. They identify their role as a bridge between craft, industry, object and user and seek, through their work, to stimulate a more critical and design dialogue.In March 2011, Studio Formafantasma was nominated by Alice Rawsthorn, a design critic who writes for the International Herald Tribune and New York Times, and Paola Antonelli, design curator of MoMA in New York, as one of the twenty most promising young design studios in the world.

33

giordAno Pozzi nasce a New York, USA, nel 1968. E’ un artista e desi-gner che si divide tra Brooklyn e il suo studio, alle base della Val d’Adige, nel nord d’Italia. Di origini italo-americane, Pozzi ha studiato alla Rhode Island School of Design, alla Architectural Association e al Pratt Institute. La sua pra-tica artistica oltrepassa i confini tra pittura, scultura e design. Il suo lavoro si alimenta del processo di costruzione, incorpora elementi del minimalismo e del costruttivismo con una forte connessione verso le strutture organiche e della natura e verso le tradizioni manuali e le tecniche artigianali che vanno perdendosi nel mondo della globalizzazione. Pozzi usa una grande varietà di materiali, in particolare metallo, legno, carta e tubi fluorescenti, creando ogget-ti dotati di una vitalità animalesca e di ironia poetica.

giordAno Pozzi was born in New York, USA, 1968.An artist and designer who divides his time between Brooklyn, NY, and a studio at the foot of the Val d’Adige of Northern Italy. Of Italian-American heritage, Pozzi studied at the Rhode Island School of De-sign, Architectural Association and Pratt Institute. His artistic practice blurs the lines between painting, sculpture and design. His work is informed by the process of construction, incorpora-ting elements of minimalism and constructivism while maintaining a strong link to the organic systems found in nature and the manual traditions and crafts that are are slowly disappearing in an increa-singly globalized world. Pozzi uses a wide variety of materials, inclu-

ding metal, wood, paper and fluorescent lights to create objects that have an animal-like feeling of vitality and poetic irony.

34

roccAd’olgisio

PiAnelloVAl tidone

8.

Attilio stocchi è nato a Venezia nel 1965, ha studiato al Politecnico di Milano dove si è laureato in architettura nel 1991, con la tesi “L’ombra del-la verticale”, relatore Vittoriano Viganò. Dopo la laurea ha soggiornato a Parigi frequen-tando Andrè Bruyère, Claude Parent e Jean Nouvel e ha la-vorato per breve tempo a Roma con Massimiliano Fuksas. Ha partecipato a molti con-

corsi progettuali, si è occupato di mostre ed allestimenti. Numerose le sue installazioni che hanno sempre riscosso moltissimo successo: tra tutte ricor-diamo “Dialoghi sull’amore” (2007), evento che ha visto protagoniste e fatto parlare alcune delle statue collocate sulle guglie del Duomo di Milano; “Cuo-rebosco” in piazza San Fedele a Milano, che ha ricreato con mezzi tecnologici l’antico bosco sacro nel cuore della città celtica preromana e infine, nel 2012, “Librocielo”, voci e luci sull’abitare, installazione nella Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana di Milano dove si trovava il centro dell’antica città romana.Collabora alle principali riviste di architettura e design ed è autore di alcuni libri, tra i quali la monografia su Vittoriano Viganò per la collana “Universale di architettura” fondata da Bruno Zevi.

Attilio stocchi born in Venice, Italy, 1965. Graduated in Architectute at Politecnico di Milano in 1991 with Vitto-riano Vigan, after he lived in Paris and befriended André Bruyère, Claude Par-ent and Jean Nouvel and has worked in Rome with Massimiliano Fuksas. His design work – from open spaces to the metamorphoses of monuments, from

35

places for art to parks, and from exhibition designs to environmental installa-tions – relates to experimental research, in which speech and shade are frag-ments in the construction of architecture. He has participated in many design competitions, exhibitions and was in charge of outfittings. Among his several installations, which have always been of great success, we mention : “Dialoghi sull’amore “(2007), an event that highlighted the statues on top of the spires of Milan’s Cathedral; “CuoreBosco” in San Fedele square in Milan, which recre-ated with technology the ancient sacred grove in the heart of the pre-Roman Celtic town and, in 2012, “Librocielo”, voices and lights on housing, installation in the Library and Art Gallery Ambrosiana in Milan where the centre of the an-cient Roman city was once found. He has contributed to major architecture and design magazines and is the author of several books, including a monograph dedicated to Vittoriano Viganò for the collection “Universale di architettura” founded by Bruno Zevi. Attilio Stocchi lives and works in Milan.

36

consorzio AgrAriosAn gAbrielePiozzAno 9.

Alice cAttAneoè nata a Milano nel 1976, ha studiato al San Francisco Art In-stitute e alla Glasgow School of Art. Dopo una lunga permanen-za negli Stati Uniti, attualmente vive e lavora di nuovo a Milano. Ha alle spalle una storia espo-sitiva e museale già piuttosto importante. Nonostante l’ap-parente vicinanza con aspetti dell’astrattismo costruttivista e lirico delle avanguardie storiche,

le sue costruzioni di metallo, di carta e di legno, nascono da un’esigenza rit-mica e musicale interna che l’ha portata negli anni a sviluppare complesse e affascinanti “architetture inutili”, purtroppo talvolta effimere per la fragilità dei materiali. Negli ultimi tempi si esprime soprattutto con l’uso di elementi metallici e di plastica colorata, in parte prefabbricati, e le sue creazioni, che si potrebbero melottianamente definire “antisculture”, appaiono più concen-trate e controllate.

Alice cAttAneoborn in Milan, Italy, 1976.Studied at the San Francisco Art Institute and the Glasgow Scho-ol of Art. After much time spent in the United States, and having matured a highly respectful exhi-bition history in both private gal-leries and museums, Cattaneo returned to Milan, where she lives and works. Notwithstan-ding their apparent closeness to

aspects of abstract constructivism and the expressive languages of the histo-

37

rical Avant-garde, Cattaneo’s constructs in metal, paper and wood are born of an intrinsically rhythmic, musical core that over the years has led the artist to create fascinatingly complex “useless architectures”, which are sometimes sadly ephemeral due to the fragility of the materials used in their creation. Recently, Cattaneo expresses herself using metallic elements and coloured plastic, some of which are partially pre-fabricated, and her creations – which one could define in terms of Melotti’s “antisculture” – appear to be more con-centrated and controlled.

rAshAwn griFFin è nato a Los Angeles nel 1980. Vive e lavora a New York. Ha studiato al MICA di Baltimora dove ha conseguito il Bachelor of Fine Arts in pittura nel 2002 e alla Yale University di New Haven (Master of Fine Arts nel 2005), seguendo i corsi di Jessica Stockholder e di James Hyde. Si è subito messo in evidenza come uno dei più promettenti giovani artisti americani ed è stato segnalato da Kelly Crow sul “Wall Street Journal” e sulla “Pittsburg Post Gazette” nel 2006 tra i dieci artisti emergenti con meno di 26 anni (“The 23 Year-Old Masters”, Wall Street Journal, April

14 2006, p. W10). Nel 2007 ha ricevuto il massimo premio individuale per artisti della Joan Mitchell Foundation e nel 2008 è stato selezionato per la Biennale del Whitney Museum of American Art. Da allora ha esposto diver-se volte allo Studio Museum di Harlem, nuovamente al Whitney, al museo di Queens e al Central Utah Art Center. Griffin usa tutte le tecniche e tutti i tipi di materiali in composizioni che si caratterizzano per un grande rigore formale e per una delicata eleganza.

rAshAwn griFFin born in Los Angeles, USA, in 1980. Lives and works in New York. After graduating in 2002 with a Bachelor’s de-gree in Fine Arts (Painting) from MICA in Baltimore, Griffin was accepted to the Master of Fine Arts degree at Yale University in New Haven, where he followed courses by Jessica Stockholder and James Hyde, graduating in 2005. Griffin soon appeared as one of the most promising young American artists on the scene and in 2006 was identified as one of the ten most promising emerging artists under the age of 26 by Kelly Crow in the “Wall Street Journal” and the

38

“Pittsburg Post Gazette” (“The 23 Year-Old Masters”,Wall Street Journal, 14 April 2006, p. W10). In 2007 he received the highest individual award for artists from the Joan Mitchell Foundation and in 2008 was selected for the Biennial hosted by the Whitney Museum of American Art. Since then, Griffin has held a number of exhibitions at the Studio Museum in Harlem, the Whitney Museum of American Art, the Museum of Queens and the Central Utah Art Center. Grif-fin uses a vast range of techniques and materials in compositions that are characterized by great formal rigor and delicate elegance.

ezrA Johnson è nato a Wenatchee, nello sta-to di Washington (USA), nel 1975, ha studiato all’Art Institu-te di San Francisco, al Central Saint Martins di Londra, al Cali-fornia College of Arts and Crafts e all’Hunter College di New York. Vive a lavora a New York. Fa una pittura figurativa di tipo fumet-tistico e ironico che rinnova

la tradizione di David Hockney e dei grandi pop inglesi. Straordinari i suoi “short videos” in cui mescola riprese dal vivo e interventi pittorici. Oltre che negli Stati Uniti, ha esposto in gallerie e spazi pubblici in Francia, Italia, Danimarca, Norvegia e Irlanda. Nel 2009 ha partecipato come autore al 55° Short Film Festival di Oberhausen in Germania e nel 2010 ha esposto alla ottava edizione di SITE, la Biennale di Santa Fe.

ezrA Johnson born in Wenatchee – State of Washington, USA, in 1975.Pursued his academic career in artistic studies at the Art Institute of San Francisco, Central Saint Martin’s in London, the California College of Arts and Crafts and Hunter College in New York. He lives and works in New York. Johnson’s painting works are distinguished by a mash-up of a Fauvist style with a figurative, yet ironic comic-like style that renews the tradition of Richard Hamilton and artists of the British Pop art movement, while his extraordinary short videos combine live footage and pictorial inserts. Over and above his exhibitions in the States, Johnson has exhibited in galleries and public spaces in France, Italy, Denmark, Norway and Ireland. In 2009, he participated in the 55th Short Film Festival in Oberhausen, Germany, and exhibited his works at the 8th Edition of the SITE Biennal in Santa Fe in 2010.

39

FAbienne lAsserreè nata a Montréal (Canada) nel 1973, ha studiato alla Concordia Univer-sity di Montréal, alla Escuela Nacional de Artes Plasticas a Città del Mes-sico, all’Accademia di Praga e alla Columbia University di New York; vive a la-vora a Brooklyn (NY). La sua arte è fatta di scultopitture che possiedono da un lato l’aspetto eruttivo del magma vulcanico e dall’altro la qualità ambigua delle più antiche forme vitali. Non ci si stupirebbe di vedere i suoi grossi vermo-ni colorati strisciare lentamente per la stanza, salire lungo le pa-reti oppure staccare con ru-more di ventosa una zampa dal pavimento per cambiare posizione. Lasserre produ-ce adorabili mostri policromi dotati di un’attraente tattilità epidermica. Ci si può aspettare molto dalla sua creatività e da un’ intelligenza plastica che non teme il concetto di brutto: una specie di Jean Dubuffet al fem-minile proiettata nella civiltà dei cartoons e della science fiction.

FAbienne lAsserre born in Montréal, Canada, in 1973.Studied at the Concordia University of Montreal, the Escuela Nacional de Artes Plasticas in Mexico City, the Academy of Prague and finally at ColumbiaUniversity; she lives and works in Brooklyn, New York. Lasserre’s art is com-posed of sculptural paintings that possess both an explosive core comparable to that of volvanic magma, and the ambiguous qualities of the most ancient forms of life. It would come as no surprise if one of her large worm-like forms started to crawl through the room, climbing up the walls or noisily detach one of its massive suction feet from the floor to change position. Lasserre producesadorable polychrome monsters with attractively tactile skin-like surfaces. Her creativity embodies the infinite potential of a formal expression and a sculptural intelligence that does not fear the concept of the grotesque: she could be de-fined as a feminine counterpart to Jean Dubuffet, who has been projected into the world of cartoons and science fiction.

40

VillA AngUissolA scottiAgAzzAno 10.

ron gilAd è nato nel 1972 a Tel Aviv, dove vive e lavora. I suoi oggetti ibri-di abbinano l’ingegno concreto al gioco estetico, collocandosi nell’ampia e deliziosa zona di confine fra l’astratto e il funzio-nale. Le sue opere raccontano le relazioni tra l’oggetto e la sua funzione, mettendo in discussio-ne la percezione umana. Il suo lavoro, che spazia dai pezzi uni-ci alle edizioni limitate sino alla produzione di serie, non ha “data di scadenza” e fa parte delle collezioni sia pubbliche che private di tutto il mondo. Gilad pone incessanti domande in formato tridimensionale e congegna risposte che crea-no un campo di fertile dubbio. In senso metaforico potremmo dire che Gilad è un linguista che crea un linguaggio proprio. Studia le origini delle “parole” e sviluppa nuovi “sinonimi”. L’abilità di Gilad è quella di dare ai materiali strut-turalmente pesanti, come l’acciaio o il marmo, leggerezza e dinamismo, una sorta di magia. Dopo dodici anni di intenso lavoro nella casa studio di Brooklyn torna, nel 2012, a vivere a Tel Aviv; il suo paese lo celebra l’estate successiva con una grande mostra personale al Museum of Modern Art nel cuore della città. Celebrato designer dell’anno da “Wallpaper” e “Elle Décor” nel 2012 di-segna per molte aziende tra cui: Flos, Molteni e C., Adele C., Salvatori, Glass Italia, Dilmos, Nodus, DeCastelli e molte altre. Parallelamente al lavoro sul prodotto, disegna senza sosta le sue opere.

ron gilAd born in Tel Aviv, Israel, in 1972. Gilad’s hybrid objects combine practical genius with aesthetic play. Located along on the broad, delectable confine that merges the abstract and the functional, his creations describe the relationship between an object and its function, thus opening up a discussion in relation to the essence of human perception.His works, which include unique pieces, limited editions and mass produced

41

objects, have no expiration date and form part of many prestigious collections, both public and private, around the world. Gilad incessantly questions the world in all three dimensions, giving explosive answers that seed the fertile ground of doubt with new questions. Metaphorically speaking, one could define Gilad

as a linguist who has created his very own language, studying the origins of his “words” and developing new “syno-nyms”. Gilad’s undeniable talent lies in his ability to imbue structurally heavy materials, like iron and marble, with an almost magical sense of weightless dynamism.After 12 years of intense work in his home-studio in Brooklyn, in 2012, he returned to Tel Aviv on a permanent basis. The following summer, his na-tion of origin would celebrate his return with an extensive solo exhibition at the Museum of Modern Art at the heart of the city.Nominated as designer of the year in 2012 by “Wallpaper” and “Elle Décor”, Gilad designs for many commercial brands and galleries, including Flos, Molteni e C., Adele C., Salvatori, Glass Italia, Dilmos, Nodus, De-Castelli, and tirelessly continues designing for his own personal collection.

donnA MoYlAn, nata a Boston nel 1953, vive a lavora tra lo stato di New York e Pasadena in California. Trasferitasi a Roma all’ini-zio degli anni Settanta si è fermata nel

nostro paese fino alla fine del 1992. E’ quindi in Italia che si è formato il suo linguaggio, negli anni della crisi delle neo avanguardie e della rinascita della pittura figurativa. La sua pittura non si fece però travolgere dalle mode del ritorno e della citazione e rimase sospesa nella zona poetica dei linguaggi

42

ispirati alla psicologia e al mistero della comunicazione. Tornata in America si stabilì a Brooklyn e riprese il lavoro sostenuta da critici come Mario Diacono, Tricia Collins e Richard Milazzo. Espose da Annina Nosei, da Postma-sters, Sperone Westwater e Paolo Baldacci, con cui pubblicò un catalogo da lei interamente concepito e disegnato con contributi letterari di altri artisti e scrittori. Moylan usa metodi pittorici tradizionali per esprimere, in modo ecce-zionalmente prolifico, una visione del mondo a metà strada tra ciò che vediamo e ciò che pensiamo. Nel senso che ciò che vediamo si imprime nel nostro pensiero, ma ciò che pensiamo, anche involontariamente, si imprime nella nostra visione. Nella semplicità ed economia dei suoi mezzi, Moylan è una grande pittrice con straordinarie capacità di rappresentazione mimetica che le consentono di dar vita a un profondo mondo poetico di sogni e infrazioni, di contrasti e associazioni, nel quale i paesaggi dell’anima, simili a seducenti cartoons, si stampano sui caleidoscopi della mente o si stemperano in lagune cromatiche sinuose e musicali che possiedono indubbie capacità ipnotiche.

donnA MoYlAn, born in Boston, USA, in 1953.Lives and works between her studios in Brooklyn, New York, and Pasadena in California. Moving to Rome in the early 1970s, Moylan became a renowned artist in Italy, where she lived until 1992. Thus, it was in Italy during the ye-ars of crisis that conditioned the Neo-Avant-garde and the rebirth of figurative painting, that Moylan formed her artistic language. However, her painting did not succumb to the mannerisms and citations of this return, and remained su-spended in that poetic realm of expressive languages inspired by psychology and the mystery of communication. On her return to America, Moylan settled in Brooklyn and continued her work, supported by critics such as Mario Diacono, Tricia Collins and Richard Milazzo. Exhibitions of her work have been hosted by Annina Nosei, Postmasters, Sperone Westwater and Paolo Baldacci, with whom she conceived, designed and published a catalogue featuring both arti-stic and literary contributions by writers and artists.As a painter, she uses traditional methods to express a vision of the world that is halfway between what we see and what we think, in the sense that what we see is imprinted on our thinking and that which we think, even unin-tentionally, is imprinted on our sight. Moylan is a great painter, who – through the simplicity and economy of her materials – has an extraordinary capacity of mimetic representation that permits her to give life to a profound world of dreams, contrasts and associations in which the landscapes of the soul, which could be compared to seductive cartoons, are imprinted on the kaleidoscopes

43

of the mind or spread in great lakes of sinuous, musical colour that possesses a hypnotic, mesmerizing effect.

44

cAstello di lisignAnogAzzolA 11.

PAssAto e PresenteArte conteMPorAneA in UnA corte del seicentoNel Castello di Lisignano, eret-to nel XIII secolo sulle vesti-gia di un antico stabilimento agricolo d’età romana (Licinianus Fundus), si potrà visitare, solo al sabato e alla domenica (ore 10 – 19), un’ estensione di questa rassegna che ne riassume in pieno lo spirito proponendo ab-binamenti tra antico e moderno

di sorprendente interesse. Il Castello, proprietà privata tuttora usata come abitazione, costituisce un eccellente esempio del processo che a partire dalla fine del Rinascimento investì i castelli feudali del Piacentino trasformandoli da rocche fortificate e difensive in residenze di campagna per le famiglie nobili. Conservando all’esterno l’impianto della fortezza circondata dal fossato e isolata dai ponti levatoi, il castello si ingentilì all’interno negli ultimi anni del Seicento grazie a un progetto di Ferdinando Galli detto il Bibbiena, che sul lato orientale del cortile, interamente coperto da quadrature architettoniche a fresco, aprì un porticato e una loggia, e creò a sud la prospettiva di un piccolo ninfeo dominato da una grande statua di Ercole che atterra il leone. Il tutto con un’economia e quasi povertà di materiali che accentuano la squisita eleganza del progetto e dell’esecuzione. In questa cornice troverà posto una piccola selezione di opere da esterno di alcuni protagonisti delle altre mostre di C.Ar.D., insieme a un’installazione del giovane artista italo americano David Alexander Flinn.

PAst And Present conteMPorArY Art in A 17th-centUrY coUrt

Built in the thirteenth century on the ruins of an ancient Roman agricultural set-tlement (Licinianus Fundus), Lisignano Castle is an excellent example of the process that, from the end of the Renaissance onwards, saw the transforma-tion of the fortress-like feudal castles around Piacenza into country residences for noble families. While the isolated fortress-like construction surrounded by a moat with drawbridges remained, during the late seventeenth century the ca-stle’s interiors would be modified for more gentile purposes. The renovations, designed by Ferdinando Galli, also known as Bibbiena, saw the east side of the

45

courtyard, covered with architectural squares a fresco, open onto an arcade and loggia, while to the south he created a small nymphaeum dominated by a large statue of Hercules overcoming the lion. All works were effected within the limits of absolute economy, however the relative poverty of the materials used serves only to accentuate the exquisite elegance of design and execution of the whole, and it is within this context that a select group of works by the protagonists of other exhibitions at C.Ar.D., along with an installation by the young Italian-Ame-rican artist David Alexander Flinn, will be set.

dAVid AleXAnder Flinn Nato a New York nel 1987, Flinn esplora le nozioni dei nostri istinti primordiali di sopravvivenza e le loro restrizioni dalle infrastrutture sociali, questi concetti spesso confondono le idee che spaziano dalla botanica alla caduta dell’impero romano. La violenza, la repressione, il tradimento e la risurrezione svolgono un ruolo fondamentale nella sua lingua. Utilizza la scultura, le installazioni, il disegno e la fotografie per esplorare questi concetti. Ha conseguito il titolo di Bachelor of Art presso la Scuola di Arti Visive ed ha esposto a New York e in Italia. Vive a Manhattan e lavora a Greenport, Long Island.

dAVid AleXAnder Flinn, born in New York, USA, in 1987 explores the notions of our primordial instincts of survival and the confinement of such by social infrastructures, where these concepts often intermingle ideas rang-ing from botany to the fall of the Ro-man Empire. Violence, repression, be-trayal and resurrection play an integral role in his language. He utilizes sculp-ture, installations, drawing and photo-graphs to explore these concepts. He has a BFA from the School of Visual Arts and exhibited in New York and Italy. He lives in Manhattan and works in Greenport, Long Island.

48

www.cardcard.it