Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

28
1 Lucio VEGNI Appunti dalle LEZIONI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI II Funzione diadica spaziale di Green Anno Accademico 2013_2014

Transcript of Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

Page 1: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

1

Lucio VEGNI Appunti dalle LEZIONI DI

CAMPI ELETTROMAGNETICI II

Funzione diadica spaziale di Green

Anno Accademico 2013_2014

Page 2: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

2 Anno Accademico 2013_2014

Page 3: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

3

La funzione diadica di Green permette di esprimere il campo elettrico in funzione delle sue sorgenti. Poiché sia il campo elettrico ( )E r sia la sorgente elettrica ( )J r sono quantità vettoriali, la funzione di Green risulta essere una quantità diadica ed è definita come di seguito:

3( ) ) dʹ′ ʹ′ ʹ′= ⋅∫E r G(r,r ) J(r r

ʹ′G(r,r ) è la funzione diadica di Green.

L’equazione differenziale soddisfatta da ʹ′G(r,r ) è simile a quella soddisfatta dal campo elettrico ( )E r .

Anno Accademico 2013_2014

Page 4: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

4

Nel caso di mezzo bianisotropo, di eccitazione armonica e di assenza delle sorgenti magnetiche impresse l’equazione d’onda soddisfatta dal campo elettrico è:

1 2[( ) ( ) ] ( ) ( )j j jω ω ω ω−∇+ ⋅ ⋅ ∇ − − ⋅ =ξ µ ζ ε E r J r

Se il mezzo bianisotropo è lineare, per la linearità delle equazioni di Maxwell, si può applicare il principio di sovrapposizione degli effetti e scrivere per la densità di corrente impressa al seguente modo:

3( ) ( ) dδ ʹ′ ʹ′ ʹ′= − ⋅∫J r r r )I J(r r

Anno Accademico 2013_2014

Page 5: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

5

ove:

(δ ʹ′−r r ) è la funzione impulsiva di Dirac tridimensionale.

Sostituendo, quindi, nella definizione di funzione diadica di Green si ottiene:

1 2 3

3

[( ) ( ) ] )

( )

j j d

j d

ω ω ω

ω δ

− ʹ′ ʹ′ ʹ′∇+ ⋅ ⋅ ∇ − − ⋅ ⋅ =

ʹ′ ʹ′ ʹ′= − ⋅

∫∫

ξ µ ζ ε G(r,r ) J(r r

r r )I J(r r

Affinché l’identità tra due quantità integrali definite sullo stesso dominio tridimensionale sia soddisfatta, devono essere identicamente uguali i due integrandi:

Anno Accademico 2013_2014

Page 6: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

6

1 2[( ) ( ) ] )( )

j jj

ω ω ω

ωδ

− ʹ′ ʹ′∇+ ⋅ ⋅ ∇ − − ⋅ ⋅ =

ʹ′ ʹ′= − ⋅

ξ µ ζ ε G(r,r ) J(rr r )I J(r

e, quindi:

1 2[( ) ( ) ] (j j jω ω ω ωδ− ʹ′ ʹ′∇+ ⋅ ⋅ ∇ − − ⋅ = −ξ µ ζ ε G(r,r ) r r )I

Questa è la cercata equazione delle onde soddisfatta dalla funzione diadica di Green.

Anno Accademico 2013_2014

Page 7: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

7

In genere l’equazione delle onde soddisfatta dalla funzione diadica di Green non può essere risolta in forma analitica chiusa.

Spesso conviene, perciò, riscriverla nel dominio trasformato secondo Fourier. La trasformata di Fourier e la sua inversa sono definite come di seguito:

3

33

( , ( ,

1( , ( ,8

j

j

e d

e dπ

+∞ − ⋅−∞

+∞ ⋅−∞

⎧ ʹ′ ʹ′=⎪⎨

ʹ′ ʹ′⎪ =⎩

k r

k r

G k r ) G r r ) r

G r r ) G k r ) k

Anno Accademico 2013_2014

Page 8: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

8

Nel dominio trasformato secondo Fourier:

1) l’operatore diadico ∇ diviene jk ,

2) la funzione impulsiva di Dirac tridimensionale diviene:

( ) 33

1(8

je dδπ

+∞ ʹ′⋅ −−∞

ʹ′− = ∫ k r rr r ) k

Pertanto, l‘equazione d’onda si trasforma nella:

1 2[( ) ( ) ] jj eω ω ω ω ʹ′− − ⋅ʹ′+ ⋅ ⋅ − + ⋅ = − k rk ξ µ k ζ ε G(k,r ) I

essendo ʹ′G(k,r ) la funzione diadica di Green spettrale.

Anno Accademico 2013_2014

Page 9: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

9

Ponendo: 1 2( ) [( ) ( ) ]ω ω ω−= + ⋅ ⋅ − +W k k ξ µ k ζ ε

si ricava immediatamente che la funzione diadica di Green spettrale ʹ′G(k,r ) è pari a:

1 ) jj eω ʹ′− − ⋅ʹ′ = − k rG(k,r ) W (k

OSSERVAZIONE:

Per la natura dei tensori costitutivi dei materiali fisicamente realizzabili e del tensore k la matrice ( )W k è sempre invertibile.

Anno Accademico 2013_2014

Page 10: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

10

Una volta nota la funzione diadica di Green spettrale, la funzione di Green diadica spaziale è nota applicando l’integrale di antitrasformazione:

1 ( ) 33( , )

8jj e dω

π

+∞ ʹ′− ⋅ −−∞

−ʹ′ = ∫ k r rG r r ) W (k k

Anno Accademico 2013_2014

Page 11: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

11

Poiché:

1) 1 [ ( )]( )[ ( )]

AdjDet

− =W kW kW k

,

2) in coordinate cartesiane ciascuna delle nove componenti di [ ( )]Adj W k è un polinomio in x y zk , k , k ,

3) la sola dipendenza da r nell’integrale è di tipo esponenziale,

Anno Accademico 2013_2014

Page 12: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

12

Allora x y zk , k e k che compaiono in Adj[ ( )]W k possono essere

sostituiti rispettivamente da j , j , jx y z∂ ∂ ∂

− − −∂ ∂ ∂

e l’aggiunta può

essere portata fuori dal segno di integrale:

j ( ) 33

j ( )3

3

j Adj[ ( )]( , e dDet[ ( )]8

j eAdj[ ( j )] dDet[ ( )]8

+∞ ʹ′⋅ −−∞

ʹ′⋅ −+∞

−∞

ωʹ′ = − =

π

ω= − − ∇

π

k r r

k r r

W kG r r ) kW k

W kW k

Anno Accademico 2013_2014

Page 13: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

13

Osservazioni:

1) La diade Adj[ ( j )]− ∇W è un operatore differenziale diadico

che opera sull’integrale j ( )

3e dDet[ ( )]

ʹ′⋅ −+∞

−∞∫k r r

kW k

,

2) L’integrale j ( )

3e dDet[ ( )]

ʹ′⋅ −+∞

−∞∫k r r

kW k

è una quantità scalare

funzione di ed ʹ′r r ed è noto come funzione di Green scalare per lo spazio libero:

j ( )3

3j eg( , ) d

Det[ ( )]8

ʹ′⋅ −+∞

−∞

ωʹ′ = −

π ∫k r r

r r kW k

Anno Accademico 2013_2014

Page 14: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

14

FUNZIONE DI GREEN PER MEZZO ISOTROPO ILLIMITATO

Un mezzo isotropo è caratterizzato dai seguenti tensori costitutivi:

0

= µ⎧⎪

= ε⎨⎪ = =⎩

µ Iε Iξ ζ

La matrice ( )W k diviene: 1 2

2 2

( ) [( ) ( ) ]1 1( ) ( k )

−= +ω ⋅ ⋅ −ω +ω =

= ⋅ +ω µε = ⋅ +µ µ

W k k ξ µ k ζ ε

k k I k k I

Anno Accademico 2013_2014

Page 15: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

15

Si ha, inoltre:

1)

2 2 2

2

2 2 2

2 2

2 2 2

2

x y x zx

1Adj[ ( j )]x y y zk y

x z y z z

⎛ ⎞∂ ∂ ∂⎜ ⎟

∂ ∂ ∂ ∂∂⎜ ⎟⎜ ⎟∂ ∂ ∂

− ∇ = − +⎜ ⎟∂ ∂ ∂ ∂∂⎜ ⎟⎜ ⎟

∂ ∂ ∂⎜ ⎟⎜ ⎟∂ ∂ ∂ ∂ ∂⎝ ⎠

W I

2) 2 2 2 2

x y zk k k kDet[ ( )]

− − −=

µW k

Anno Accademico 2013_2014

Page 16: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

16

La funzione diadica di Green spaziale per un mezzo isotropo illimitato ha, quindi, la seguente espressione formale:

( ) 33

2 2 2

2

2 2 2 ( )

3 2 2 2 2 2 2

2 2 2

2

[ ( )]( ,8 [ ( )]

1[ ]8

j

j

x y zx y z

j Adj e dDet

x x y x zj e dk dk dk

k x y y y z k k k k

x z y z z

ωπ

ωµπ

+∞ ʹ′⋅ −

−∞

ʹ′⋅ −+∞ +∞ +∞

−∞ −∞ −∞

ʹ′ = − =

⎛ ⎞∂ ∂ ∂⎜ ⎟∂ ∂ ∂ ∂ ∂⎜ ⎟⎜ ⎟∂ ∂ ∂

= − − +⎜ ⎟∂ ∂ ∂ ∂ ∂ − − −⎜ ⎟⎜ ⎟∂ ∂ ∂⎜ ⎟∂ ∂ ∂ ∂ ∂⎝ ⎠

∫ ∫ ∫

k r r

k r r

W kG r r ) kW k

I

La funzione di Green scalare per lo spazio libero è invece:

( )

3 2 2 2 2( ,8

j

x y zx y z

j eg dk dk dkk k k k

ωµπ

ʹ′⋅ −+∞ +∞ +∞

−∞ −∞ −∞ʹ′ = −

− − −∫ ∫ ∫k r r

r r )

Anno Accademico 2013_2014

Page 17: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

17

Al fine di semplificare formalmente l’espressione della funzione di Green scalare per lo spazio libero conviene porre la sorgente impulsiva nell’origine del sistema di riferimento (senza con questo perdere nulla in generalità essendo il mezzo illimitato):

3 2 2 2 2( ,08

j

x y zx y z

j eg dk dk dkk k k k

ωµπ

⋅+∞ +∞ +∞

−∞ −∞ −∞= −

− − −∫ ∫ ∫k r

r )

Si va, adesso, a valutare l’integrale: ( )

3 2 2 2 2

18

x y zj k x k y k z

x y zx y z

e dk dk dkk k k kπ

+ ++∞ +∞ +∞

−∞ −∞ −∞−

− − −∫ ∫ ∫

Anno Accademico 2013_2014

Page 18: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

18

Conviene dapprima valutare l’integrale in zk :

zjk z

z2 2 2 2x y z

e dkk k k k

+∞

−∞−

− − −∫

L’integrando presenta una discontinuità in zk di tipo polare pari a:

2 2 2z x yk k k kʹ′ = ± − −

Anno Accademico 2013_2014

Page 19: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

19

Osservazioni:

Se 0k è reale (caso di mezzo isotropo senza perdite) i poli sono sull’asse reale o sull’asse immaginario a seconda se

2 2 20 x yk k k> − o 2 2 2

0 x yk k k< − , rispettivamente.

Se 0k è complesso (caso di mezzo isotropo con perdite) i poli sono nel piano complesso [avente come assi coordinati zRe(k ) e zIm(k )] e sono antisimmetrici rispetto all’origine.

Anno Accademico 2013_2014

Page 20: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

20

Per z 0> , al fine di soddisfare la condizione di radiazione all’infinito, l’integrando deve tendere esponenzialmente a zero per zIm(k ) →∞.

Si può, perciò, pensare di applicare il teorema di Cauchy dei residui scegliendo come cammino chiuso di integrazione quello chiuso dal semicerchio all’infinito superiore.

Se la condizione di radiazione all’infinito è soddisfatta è soddisfatto, anche, il lemma di Jordan e l’integrale lungo il semicerchio all’infinito è nullo.

Anno Accademico 2013_2014

Page 21: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

21

L’integrale si può, quindi, riscrivere come di seguito:

Per z 0< , il cammino chiuso di integrazione deve chiudersi con il semicerchio all’infinito inferiore. Si può, quindi, scrivere:

z z z

z z

s z zz z

jk z jk z jk zz z z2 2 z z z z z z z zz z

jk z jk zz z zC k kz z z z z z z z

jk z jk z

z z

e e edk dk dk(k k )(k k ) (k k )(k k )k k

e edk 2 j Lim (k k )(k k )(k k ) (k k )(k k )

e e2 j j2k k

+∞ +∞ +∞

−∞ −∞ −∞

→ ʹ′

ʹ′ ʹ′

− = − = =ʹ′ − ʹ′ + − ʹ′ ʹ′ +ʹ′ −

= = π − ʹ′ =− ʹ′ ʹ′ + − ʹ′ ʹ′ +

= π = πʹ′ ʹ′

∫ ∫ ∫

∫—

2 2 ( )( )

2 2( ) 2

z z

i

z z

z z

jk z jk z

z zCz z z z z z

jk z jk z

k kz z z

e edk dkk k k k k k

e ej Lim jk k k

π π

+∞

−∞

ʹ′−

ʹ′→−

− = − =ʹ′ ʹ′ ʹ′− − +

= =ʹ′ ʹ′−

∫ ∫—

Anno Accademico 2013_2014

Page 22: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

22

Osservazione:

Per z 0< il verso di percorrenza del cammino di integrazione lungo l’asse zRe(k ) è opposto rispetto al verso di percorrenza del cammino di integrazione lungo l’asse zRe(k ) per z 0> .

Anno Accademico 2013_2014

Page 23: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

23

Essendo z 0< si può porre:

z

zkj

z

zkj

z2z

2z

zjk

kej

kejdk

kke zzz

ʹ′π=

ʹ′π=

−ʹ′−

ʹ′ʹ′−∞+

∞−∫

Quindi, in definitiva si ha:

zk

ejdkkk

e

z

zkj

z2z

2z

zjk zz∀

ʹ′π=

−ʹ′−

ʹ′∞+

∞−∫

Rimane allora da valutare:

∫ ∫∞+

∞−

∞+

∞−

ʹ′++

ʹ′πyx

z

)zkykxk(j

2 dkdkk

e)2(2

j zyx

Anno Accademico 2013_2014

Page 24: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

24

Rimane allora da valutare:

∫ ∫∞+

∞−

∞+

∞−

ʹ′++

ʹ′πyx

z

)zkykxk(j

2 dkdkk

e)2(2

j zyx

Anno Accademico 2013_2014

Page 25: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

25

Per garantire la condizione di radiazione all’infinito si deve avere per tutti i valori di

x yk e k : z

z

Im[k ] 0Re[k ] 0

>⎧⎨

>⎩

Ora, conviene porre:

t t tk cos( ) k sin( )ˆ ˆcos( ) sin( )ˆ ˆ

= α + α⎧⎨

= ρ ϕ +ρ ϕ⎩

k x yρ x y

per cui: x y t t

x y t t

dk dk k dk d

k x k y k cos( )

= α⎧⎪⎨

+ = ⋅ = ρ α −ϕ⎪⎩ k ρ

essendo t0 k0 2≤ ≤ +∞⎧

⎨≤ α ≤ π⎩

, 2 2z 0 tk k kʹ′ = + −

Anno Accademico 2013_2014

Page 26: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

26

Di conseguenza, si ha: x y z

t z

j(k x k y k z )

x y2z

2 jk cos( ) jk ztt2 0 0z

j e dk dkk2(2 )

kj dk e dk2(2 )

ʹ′+ ++∞ +∞

−∞ −∞

+∞ π ʹ′+ ρ α−ϕ +

=ʹ′π

= αʹ′π

∫ ∫

∫ ∫

Poiché:

t2 jk cos( )0 t0

1 e d J (k )2

π + ρ α−ϕ α = ρπ ∫

si può far comparire la funzione di Bessel di prima specie di ordine zero:

∫∫ ∫+∞ ʹ′++∞ π

ϕ−αρ+ʹ′+ ρʹ′π

=ααʹ′π 0

tzkj

t0z

t0

2

0

)(Cosjkt

zkj

z

t2 dke)k(J

kk

4jdedkde

kk

)2(2j ztz

Anno Accademico 2013_2014

Page 27: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

27

Poiché vale pure l’identità di Weyl-Bessel:

0z

jk rjk zt

0 t t0 z

k ej J (k )e dkk r

−+∞ ʹ′+ρ =ʹ′∫

si ottiene la tanto desiderata espressione in forma analitica chiusa per la funzione di Green scalare propria di un mezzo isotropo illimitato:

0jk reg( ,0 j4 r

+= ωµ

πr )

Anno Accademico 2013_2014

Page 28: Campi Elettromagnetici II Funzione Diadica Spaziale Di Green

28

Tornando indietro di un passo logico, confrontando tra di loro le varie espressioni integrali si ottiene anche la seguente identità:

x y z 0j(k x k y k z ) jk r

x yz

j e edk dk2 k r

ʹ′+ + ++∞ +∞

−∞ −∞=

ʹ′π ∫ ∫

che rappresenta lo sviluppo in onde piane di un’onda sferica.

Anno Accademico 2013_2014