Cambiago, Auditorium della Vecchia Filanda€¦ · Sonatina Lisa Simonetta, pianoforte 9.30 / 10.45...

2
Cambiago, Auditorium della Vecchia Filanda Domenica 17 marzo, dalle 8.30 fino a sera 16.30 / 18.30 Serenata in re magg. op. 8 Gabriele Galloa, flauto Maria Pia Carola, pianoforte Sonata op. 69 Graziano Beluffi, violoncello Maria Pia Carola, pianoforte An die ferne Geliebte op. 98 Gianluca Valen, baritono Giuseppe Merli, pianoforte Sonata op. 101 Giuseppe Merli, pianoforte 19.00 A spasso tra le Sinfonie di Beethoven Orchestra della Scuola Media ad indirizzo musicale di Cernusco sul N. Aldo Moro Direore Crisna Serralunga Il programma della Maratona Beethoven potrebbe subire variazioni all’ulmo momento. Il sito www.musicadarte.com ha sempre gli ulmi aggiornamen. La Maratona Beethoven 2013 è stata realizzata grazie alla disponibilità dei docen e degli allievi del CMT - Centro Musicale Territoriale e con il contributo di Il CMT è un’istuzione nata nel 2007 per provvedere allo sviluppo della Comunità di un determinato territorio in rapporto alla musica: formazione, crescita culturale, uliz- zo del tempo libero, momen istuzionali, terapie di sup- porto alla disabilità, conoscenza della nostra e delle altre culture. Le avità del CMT si arcolano in quaro sezioni. Didaca - Nella due sedi (Cambiago e Cavenago di Brian- za) della Scuola di Musica Sergio Colzani gli allievi impa- rano a suonare uno strumento, apprendono gli elemen di teoria musicale e solfeggio, si riuniscono in piccoli en- semble per sperimentare il piacere di suonare con altri musicis. Docen qualifica preparano gli allievi per gli esami di ac- cesso al Conservatorio o formano musicis amatoriali che fanno della musica un loro piacevolissimo hobby. Periodicamente il CMT organizza workshop e masterclass di alta qualificazione con maestri di fama internazionale desna a giovani musicis, prevalentemente già avvia alla carriera, o a musicis professionis che desiderano af- finare le loro conoscenze in campi specifici. Stagioni concersche - Per chi studia musica è essenzia- le ascoltare frequentemente musica di qualità. Anche per questo movo il CMT organizza periodicamente concer che sono contemporaneamente piacevoli momen di in- contro per tua la Comunità. Altre occasioni concersche sono rappresentate dalle ricorrenze istuzionali e religiose. Viaggi musicali - Non tu coloro che amano la musica hanno la possibilità di essere musicis. La sezione Musica! Per piacere. organizza varie avità dedicate ai musicofili che desiderano avere un rapporto ravvicinato con la gran- de musica: conferenze, guide all’ascolto, viaggi musicali per partecipare a concer o fesval di musica europei. Musicoterapia - La sezione di Musicoterapia sviluppa le potenzialità terapeuche della musica in rapporto ad alcu- ne disabilità e per la cura di alcune patologie. Direzione e segreteria Via San Biagio 21 - Cambiago www.musicadarte.com [email protected] [email protected] Tel. 02 84 34 13 62 Con il patrocinio di www.noziedalcomune.com www.pianoforvigano.com

Transcript of Cambiago, Auditorium della Vecchia Filanda€¦ · Sonatina Lisa Simonetta, pianoforte 9.30 / 10.45...

Page 1: Cambiago, Auditorium della Vecchia Filanda€¦ · Sonatina Lisa Simonetta, pianoforte 9.30 / 10.45 Sonata op. 2 n. 3 Giuseppe Merli, pianoforte Sonata op. 5 n. 1 Graziano Beluffi,

Cam

biag

o, A

udito

rium

del

la V

ecch

ia F

iland

aDo

men

ica 1

7 m

arzo

, dal

le 8

.30

fino

a se

ra16.30 / 18.30Serenata in re magg. op. 8 Gabriele Gallotta, flauto Maria Pia Carola, pianoforte

Sonata op. 69 Graziano Beluffi, violoncello Maria Pia Carola, pianoforte

An die ferne Geliebte op. 98 Gianluca Valenti, baritono Giuseppe Merli, pianoforte

Sonata op. 101 Giuseppe Merli, pianoforte

19.00A spasso tra le Sinfonie di Beethoven Orchestra della Scuola Media ad indirizzo musicale di Cernusco sul N. Aldo Moro Direttore Cristina Serralunga

Il programma della Maratona Beethoven potrebbesubire variazioni all’ultimo momento.

Il sito www.musicadarte.com ha sempregli ultimi aggiornamenti.

La Maratona Beethoven 2013 è stata realizzatagrazie alla disponibilità dei docenti e degli allievi

del CMT - Centro Musicale Territorialee con il contributo di

Il CMT è un’istituzione nata nel 2007 per provvedere allo sviluppo della Comunità di un determinato territorio in rapporto alla musica: formazione, crescita culturale, utiliz-zo del tempo libero, momenti istituzionali, terapie di sup-porto alla disabilità, conoscenza della nostra e delle altre culture.Le attività del CMT si articolano in quattro sezioni.

Didattica - Nella due sedi (Cambiago e Cavenago di Brian-za) della Scuola di Musica Sergio Colzani gli allievi impa-rano a suonare uno strumento, apprendono gli elementi di teoria musicale e solfeggio, si riuniscono in piccoli en-semble per sperimentare il piacere di suonare con altri musicisti.Docenti qualificati preparano gli allievi per gli esami di ac-cesso al Conservatorio o formano musicisti amatoriali che fanno della musica un loro piacevolissimo hobby.Periodicamente il CMT organizza workshop e masterclass di alta qualificazione con maestri di fama internazionale destinati a giovani musicisti, prevalentemente già avviati alla carriera, o a musicisti professionisti che desiderano af-finare le loro conoscenze in campi specifici.

Stagioni concertistiche - Per chi studia musica è essenzia-le ascoltare frequentemente musica di qualità. Anche per questo motivo il CMT organizza periodicamente concerti che sono contemporaneamente piacevoli momenti di in-contro per tutta la Comunità. Altre occasioni concertistiche sono rappresentate dalle ricorrenze istituzionali e religiose.

Viaggi musicali - Non tutti coloro che amano la musica hanno la possibilità di essere musicisti. La sezione Musica! Per piacere. organizza varie attività dedicate ai musicofili che desiderano avere un rapporto ravvicinato con la gran-de musica: conferenze, guide all’ascolto, viaggi musicali per partecipare a concerti o festival di musica europei.

Musicoterapia - La sezione di Musicoterapia sviluppa le potenzialità terapeutiche della musica in rapporto ad alcu-ne disabilità e per la cura di alcune patologie.

Direzione e segreteriaVia San Biagio 21 - Cambiago

www.musicadarte.comdirezione.scuoladimusica@[email protected]

Tel. 02 84 34 13 62

Con il patrocinio di

www.notiziedalcomune.com

www.pianofortivigano.com

Page 2: Cambiago, Auditorium della Vecchia Filanda€¦ · Sonatina Lisa Simonetta, pianoforte 9.30 / 10.45 Sonata op. 2 n. 3 Giuseppe Merli, pianoforte Sonata op. 5 n. 1 Graziano Beluffi,

8.30 / 9.00 - Cappuccio e brioches offerti dal CMT

9.00 / 9.30 Gli allievi del CMTSonatina il sol magg. Maria Vittoria Baruffi, pianoforteSonatina in fa magg. Filippo Riva, pianofortePer Elisa, WoO 59 Giulia Pesenti, pianoforteSonatina Lisa Simonetta, pianoforte

9.30 / 10.45Sonata op. 2 n. 3 Giuseppe Merli, pianoforte

Sonata op. 5 n. 1 Graziano Beluffi, violoncello Giuseppe Merli, pianoforte

Sonata op. 24 - La Primavera Chiara Agazzi, violino Maria Pia Carola, pianoforte

10.45 / 12.00Minuetto n. 3 WoO 10 Andrea Tremolada, chitarraSonatina n. 1 in sol magg.Frammento dal Settimino

Sonata op. 27 n. 1 Francesca Carola, pianoforte

Sonata op. 27 n. 2 - Al chiaro di luna Maria Pia Carola, pianoforte

Trio op. 38 Alessandro Travaglini, clarinetto Graziano Beluffi, violoncello Francesca Carola, pianoforte

12.00 / 12.45Schottische Lieder Demetra Fogazza, sopranon. 3, n. 5 e n. 8 Chiara Agazzi, violino Graziano Beluffi, violoncello Maurizio Martinelli, pianoforte

Sonata op. 47 Kreutzer Silvio Moscatelli, violino Maria Pia Carola, pianoforte

12.45 / 13.00 - Aperitivo offerto dal CMT

Pranzo con Menù Beethoveniano presso l’OsteriaVia Emilia (piazza Marconi, a 200 m dall’Auditorium)al prezzo concordato Euro 16.50, con prenotazioneobbligatoria, tel. 0295067642.

14.00 / 15.00Gli allievi del CMTSonatina in sol magg. Trio Rosa Fabiola Grisci, violino Linda Arcagni, violoncello Monica Villa, pianoforte (arrangiamento per trio di Maurizio Martinelli)

Trio WoO 39 Trio Azzurro Eugenio Colombo, violino Kazuhiko Okada, violoncello Guido Balbinot, pianoforte

Sonata op. 49 n. 1 Andante: Guido Balbinot, pianoforte Rondò: Sara Simonetta, pianoforte

Sonata op. 49 n. 2 Allegro, ma non troppo: Simone Passoni, pianoforte Tempo di Minuetto: Roberto Filippi, pianoforte

Sonata op. 79 Presto alla tedesca: Luca Brioschi, pianoforte 15.00 / 16.30Sonata op. 17 Marcello Sani, corno Francesca Carola, pianoforte

Rondò op. 129 Francesca Carola, pianoforte

Romanza n. 2 op. 50 Silvio Moscatelli, violinoe n. 1 op. 40 Maria Pia Carola, pianoforte

Sonata op. 53 Aurora Sumiko Hojo, pianoforteSonata op. 57 Appassionata Sumiko Hojo, pianoforte