Calendario Liturgico Parrocchiale di S.Ilario · AGENDA dell'Unità Pastorale: Domenica 23 4^...

2
R R e e d d a a z z i i o o n n e e : : Alessandro Pighini Giuseppe Poli Ettore Pecchini [email protected] interamente realizzato con software Open Source VERSO IL NATALE Dio nel Natale s’è fatto uomo non soltanto per starci accanto, per prenderci per mano e aiutarci ad attraversare il tunnel buio delle difficoltà, ma soprattutto per insegnarci il perché della vita. Se tutta la nostra esistenza si racchiudesse nel breve raggio dei nostri sentimenti, della nostra capacità di amare, perfino della nostra moralità e delle nostre aspirazioni, tutto sarebbe troppo breve, ci deluderebbe, e la vita diventerebbe una battaglia per salvare i piccoli brandelli di luce che abbiamo conquistato. Il Natale ci rivela poi un’altra dimensione: la vita sulla terra è l’inizio di un’esistenza che non finirà, è l’inizio di un dialogo con Dio e con i fratelli chiamato ad approfondirsi e purificarsi, e, infine, ad aprirsi verso il cuore stesso di Dio, dove troverà la propria casa definitiva. La vita è il tempo in cui cominciare a conoscere Dio, in cui abituarci alle sue misure, per entrare poi definitivamente in quella capacità di amore e accoglienza che solo lui può dare. Comprendiamo così, N°433 Anno X 23.12.2018 Calendario Liturgico Parrocchiale di S.Ilario

Transcript of Calendario Liturgico Parrocchiale di S.Ilario · AGENDA dell'Unità Pastorale: Domenica 23 4^...

Page 1: Calendario Liturgico Parrocchiale di S.Ilario · AGENDA dell'Unità Pastorale: Domenica 23 4^ d’Avvento Ore 10:00 S.Messa e benedizione delle statuine di GesùBambino (S. Ilario)

RReedd

aazzii oo

nnee::

Ale

ssa

nd

ro

Pig

hin

iG

iuse

pp

eP

oli

Ett

ore

Pecch

ini

no

tizia

rio

@p

arro

cch

iasa

nti

lario

.it

inte

ram

ente

rea

lizz

ato

con

soft

wa

reO

pen

Sou

rce

VVEERRSSOO IILL NNAATTAALLEE

Dio nel Natale s’è fatto uomo non

soltanto per starci accanto, per

prenderci per mano e aiutarci ad

attraversare il tunnel buio delle

difficoltà, ma soprattutto per

insegnarci il perché della vita. Se tutta la

nostra esistenza si racchiudesse nel breve

raggio dei nostri sentimenti, della nostra

capacità di amare, perfino della nostra

moralità e delle nostre aspirazioni, tutto sarebbe

troppo breve, ci deluderebbe, e la vita diventerebbe una

battaglia per salvare i piccoli brandelli di luce che abbiamo

conquistato. Il Natale ci rivela poi un’altra dimensione: la vita

sulla terra è l’inizio di un’esistenza che non finirà, è l’inizio di

un dialogo con Dio e con i fratelli chiamato ad approfondirsi e

purificarsi, e, infine, ad aprirsi verso il cuore stesso di Dio,

dove troverà la propria casa definitiva. La vita è il tempo in

cui cominciare a conoscere Dio, in cui abituarci alle sue

misure, per entrare poi definitivamente in quella capacità di

amore e accoglienza che solo lui può dare. Comprendiamo così,

N°433 Anno X

23.12.2018

CCaalleennddaarriioo LLiittuurrggiiccoo PPaarrrroocccchhiiaallee ddii SS..IIllaarriioo

Page 2: Calendario Liturgico Parrocchiale di S.Ilario · AGENDA dell'Unità Pastorale: Domenica 23 4^ d’Avvento Ore 10:00 S.Messa e benedizione delle statuine di GesùBambino (S. Ilario)

AAGGEENNDDAA ddeellll''UUnniittàà PPaassttoorraallee::Domenica 23 44^̂ dd’’AAvvvveennttoo

Ore 10:00 S.Messa e benedizione

delle statuine di Gesù Bambino (S. Ilario)

Ore 11:15 Battesimo a S. Ilario di Sangiuliano Marta

e Pieri Alessandro

Lunedì 24 VViiggiilliiaa ddii NNaattaallee

Ore 23:30 Ufficio delle letture e S. Messa natalizia di

mezzanotte (S. Ilario)

Non c’è a Calerno la S.Messa di mezzanotte

Martedì 25 SSoolleennnniittàà ddeell NNaattaallee ddii GGeessùù

Orario festivo delle S.Messe

Mercoledì 26 SS.. SStteeffaannoo

Sante Messe a S. Ilario ( ore 6:30 e 19:00)

e a Calerno (ore 11:00)

Giovedì 27

Ore 10:30 Battesimo di Thomas Dawit a S. Ilario

Venerdì 28

Serata con i ragazzi delle Superiori di Calerno

Domenica 30

FFeessttaa ddeellllaa ssaaccrraa ffaammiigglliiaa

Ore 17:00 Vespri in Cattedrale con le famiglie della Diocesi

All’attenzione dei bambini di Calerno

Ai bimbi del catechismo di Calerno viene chiestodi fare in casa il presepio.

Una commissione della parrocchia verrà a visitarli ea lasciare un riconoscimento

Lunedì 24 vigilia di Natale

S. Ilario : Don Fernando e altri due sacerdoti sono a

disposizione per le confessioni il mattino e il

pomeriggio.

Calerno : Don Franco è disponibile per le confessioni

a partire dalle ore 14:30.

nella luce del Natale, che possiamo essere gli scrittori di una

pagina nuova della storia, una pagina finalmente scritta

dall’uomo con Dio e da Dio con l’uomo, una pagina della

storia della salvezza, oltre che della storia dell’umanità. La

luce del Natale ci appare dunque come una luce realistica,

non illusoria, che ci risolleva tutti, ci conforta e ci aiuta a

camminare in avanti, non verso il progresso utopico pensato

dalle ideologie umane, ma verso un cammino che potrà

sembrare dall’esterno ancora molto incerto e zigzagante, ma

abitato dalla luce di Dio. Auguri!

(Da un’omelia natalizia del vescovo Massimo)

Dal 1° gennaio entra in vigore, stabilmente,

il nuovo orario delle S.Messe feriali.

Lunedì 6:30 (S. Ilario) ­ 19:00 (Calerno)

Martedì 6:30 (S. Ilario) ­ 19:00 (S. Ilario)

Mercoledì 6:30 (S. Ilario) ­ 19:00 (Calerno)

Giovedì 6:30 (S. Ilario) ­ 19:00 (S. Ilario)

Venerdì 6:30 (S. Ilario) ­ 19:00 (Calerno)

Sabato 9:00 (Calerno) ­ 19:00 (S. Ilario)

Ai lettori di ALL’OMBRA DEL CAMPANILE

la redazione augura un santo Natale