Budget AnnuAle di 20 milioni di euro Fastweb, gara media...

23
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007 29 GALA FINALE 24 MAGGIO 2016 , BARCLAYS TEATRO NAZIONALE, MILANO www.grandprixadvertisingstrategies.com La registrazione è gratuita. Non perdere la tariffa ‘early bird’ Tariffe scontate dalla seconda campagna in poi. Fino al 25 Gennaio REGISTRATI SUBITO ISCRIZIONI APERTE A dicembre la raccolta di La7 e La7d cresce di oltre il 10% [ pag. 12 ] [ pag. 11 ] I ricavi da spot salgono a 13,1 milio- ni di euro. Margine operativo lordo in aumento del 40% Fastweb, gara media alle battute finali. In pole Vizeum Nel pitch per la gestione delle attività di planning e buying oltre alla sigla di Dentsu Aegis Network sono coinvolte anche Mindshare, ZenithOptimedia e OMG [ pagina 12 ] Agenzie in competizione per spiegare lo School Bonus agli italiani Arriva un credito d’imposta per tutte le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici. La selezione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri [ pagina 9 ] AL VIA LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELL’IDEAZIONE DI UNA CAMPAGNA INTEGRATA BUDGET ANNUALE DI 20 MILIONI DI EURO CAIRO COMMUNICATION RAI, ON AIR LO SPOT SUL CANONE TODAY DIGITAL da pagina 18 CLICCA SUL FRAME PER VEDERE IL VIDEO Lorenzo Marini Group, fatturato 2015 a +28% [ pag. 8 ] L’agenzia raddoppia gli spazi mi- lanesi di via Dante dopo quelli di New York DODICI NUOVI CLIENTI

Transcript of Budget AnnuAle di 20 milioni di euro Fastweb, gara media...

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

29GALA FINALE 24 MAGGIO 2016 , BARCLAYS TEATRO NAZIONALE, MILANO

www.grandprixadvertisingstrategies.comLa registrazione è gratuita.

Non perdere latari�a ‘early bird’

Tari�e scontatedalla seconda

campagna in poi.Fino al 25 GennaioREGISTRATI SUBITO

ISCRIZIONI APERTE

A dicembre la raccolta di La7 e La7d cresce di oltre il 10%

[ pag. 12 ] [ pag. 11 ]

I ricavi da spot salgono a 13,1 milio-ni di euro. Margine operativo lordo in aumento del 40%

Fastweb, gara media alle battute finali. In pole VizeumNel pitch per la gestione delle attività di planning e buying oltre alla sigla di Dentsu Aegis Network sono coinvolte anche Mindshare, ZenithOptimedia e OMG [ pagina 12 ]

Agenzie in competizione per spiegare lo School Bonus agli italiani Arriva un credito d’imposta per tutte le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici. La selezione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri [ pagina 9 ]

Al viA lA procedurA di AffidAmento dell’ideAzione di unA cAmpAgnA integrAtA

Budget AnnuAle di 20 milioni di euro

cAiro communicAtion rAi, on Air lo spot sul cAnone

TODAY DIGITAL da pagina 18

CliCCa sul frame per vedere il video

Lorenzo Marini Group, fatturato 2015 a +28%

[ pag. 8 ]

L’agenzia raddoppia gli spazi mi-lanesi di via Dante dopo quelli di New York

dodici nuovi clienti

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

cooeeitalia.com

3 Italia on air in tv con la “strana coppia”. Firma Arnold Worldwide Italy

regiA di cArlo sigon, cdp Blowupfilm

3 Italia torna in onda con la promozione 100 Giga e

una nuova coppia di testimo-nial: l’attore napoletano Carlo Buccirosso e la showgirl di origine greca Ria Antoniou.Il nuovo spot tv è ancora una volta ambientato all’interno di un 3Store in cui lavora la commessa d’eccezione An-drea Delogu. Questa volta, però, Andrea riceve la visita di due nuovi clienti: la “stra-na coppia” formata dalla bella e capricciosa Ria e da Carlo, pronto a realizzare tutti i suoi desideri. Come sempre, An-drea intuisce fin da subito ciò di cui la ragazza ha bisogno: un nuovissimo smartphone e tanti gigabyte per essere sem-

pre connessa e postare le sue foto. Proprio a chi, come Ria, senza Giga non sa stare e vuo-le sempre l’ultimo modello di smartphone, 3 Italia dedica la promozione 100 Giga: atti-vando un abbonamento free o una ricaricabile Scegli 15 o Scegli 30 di 3, è possibile avere uno smartphone top di gam-

ma (iPhone 6s Plus, iPhone 6s, iPhone 6, iPhone 5s, Samsung Galaxy S6, Galaxy S6 Edge, Galaxy S6 Edge Plus, Huawei Mate S) con minuti, sms e ben 100GB di traffico Internet 4G LTE inclusi per un anno, a partire da 15 euro al mese. La campagna è caratterizzata da un unico soggetto nelle versio-

ni da 15” e 30” ed è in onda dal 15 al 30 gennaio sulle reti Rai, Mediaset, Discovery, Cielo e sui canali tematici di Sky: Sky TG24, Sky Calcio, canali Fox e Atlantic, oltre che su Premium Calcio e sul canale Superten-nis. Arnold Worldwide Italy ha curato la creatività con la direzione di Dario Mondoni-co e Antonio Pinter e la regia di Carlo Sigon. La pianifica-zione è stata affidata a Carat, mentre la casa di produzione è BlowUpFilm. La colonna sonora è Headlights di Robin Schulz. Raoul Bova, storico volto di 3, e Chiara Francini torneranno di nuovo protago-nisti con le prossime campa-gne dell’azienda.

CliCCa sul frame per vedere il video

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Immagini e video per tutti i tuoi progetti creativi.

Serie A TIM scende in campo con un nuovo logo dAl 16 gennAio

Dopo la presentazione a Roma del rebranding di

TIM (vedi notizia), da sabato 16 gennaio anche la Serie A TIM scende in campo vestita con il logo congiunto rinno-vato che è caratterizzato dal nuovo marchio TIM - simbolo della società protagonista del

futuro digitale del Paese - e da un restyling complessivo che lo trasforma di fatto in uno 'scudetto'. Il nuovo logo congiunto è quindi declinato anche per tutte le altre com-petizioni ufficiali organizzate da Lega Serie A: TIM Cup, Supercoppa TIM, Primavera

TIM. TIM è per la diciottesi-ma stagione consecutiva Title Sponsor della Serie A TIM e di tutte le competizioni orga-nizzate da Lega Serie A. Con-testualmente sono stati ag-giornati anche i loghi di Coppa Italia, campionato Primavera e Coppa Italia Primavera.

unA cAmpAgnA Adv ‘provocAtoriA’ in Affissione A romA. lAnciAto Anche il nuovo sito weB

Quasar Design University ha lanciato una nuova provocatoria campagna pubbli-citaria sul talento italiano ‘sprecato’ e sulla necessità di proteggerlo. sui manifesti nessuna immagine, ma solo parole forti che servono a ricordare che niente ‘è più triste del talento sprecato’, specie in un paese in cui la creatività è nel dna per cultura e storia. la provocazione ha come scopo quello di coinvolgere e stimolare tutti i cittadini, non di vendere corsi di design, Grafica, animazione 3d, arredamento. ‘prima di cambiare idea, assicurati di averne una’o ‘essere stupidi non è come fumare. si può smettere’ sono titoli che provocheranno discussioni tra chi, in me-tropolitana o per strada, leggerà queste righe. Quasar si propone come leader culturale

nella produzione e valorizzazione delle idee e del pensiero innovativo, ben sintetizzato nella firma ‘The House of ideas’. ”Non si tratta di marketing, ma di una precisa vocazione - ri-badisce Pasquale Diaferia, direttore creativo del progetto con la sua special Team - gli studenti Quasar all’82% trovano lavoro dopo il diploma, in tempi rapidi e nel settore in cui sono stati formati. la campagna, in questo momento storico di elevata disoccupazione, si propone di far ritornare centrale il talento dei ragazzi italiani nella discussione anche politica e sociale. anche questo è advertising civile”. in questo senso assume ancora più rilevanza un altro manifesto che ricorda che ‘il futuro arriva un giorno alla volta’. “studiare e investire sul sapere con continuità, ogni

giorno, è la ricetta sicura per ottenere la piena espressione del proprio talento ed il riconoscimento professionale più adeguato”, commenta Patrizia Pfenninger, art director della campagna. Contemporaneamente è stato lanciato anche il nuovo sito web www.quasar.university, come primo passo verso un 2016 di comunicazione sempre più aperta alla società e al mondo dei creativi italiani.

QUasar Design University DifenDe e Protegge il talento italiano con sPecial team

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

La guida di riferimento per chi si occupa di comunicazione e brand strategy

[email protected]

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

CONSULENZA E HEAD HUNTING

Non perdere l’occasione di metterti in mostra sull’edizione 2016

Agenzie di Pubblicità, Brand Identity, Eventi, Digital, Servizi per il Retail, Pr and Social Media Marketing

Case di Produzione, Studi di Produzione Audio

Centri Media, Editori e Concessionarie

UNIVERSITÀ E FORMAZIONE

PIANIFICAZIONE

PRODUZIONE

‘2.0 e oltre’: gli strumenti di service design di Logotel al servizio di Carrefour

‘progettisti di esperienze di vAlore’, Al servizio di unA nuovA relAzione con il cliente finAle

Un’esperienza formativa che va oltre i tradizionali

corsi di formazione aziendale per trasmettere contenuti, in-terpretazioni, ma soprattutto strumenti e approcci nuovi e diversi da utilizzare nel la-voro di tutti i giorni a stretto contatto con i clienti finali. ‘2.0 e oltre’, questa la denomi-nazione dei corsi che Logotel ha progettato per supporta-re la crescita delle persone della catena Carrefour, è un percorso di aggiornamento e di trasformazione pensato per coinvolgere sia chi lavora nella sede centrale della ca-tena francese (dal marketing al buyer), sia coloro che lavo-rano operativamente sul ter-

ritorio in tutti i punti vendita del brand (Carrefour, Market, Express). Sono oltre un cen-tinaio le persone coinvolte e che diffonderanno la cultura della progettazione a tutti i li-velli aziendali. Centrati sull’e-voluzione delle tecnologie digitali e su come i fenomeni sociali a esse collegati posso-no innescare servizi in grado

di portare valore aggiunto ai clienti finali, i corsi Logotel sono partiti a settembre 2014 - recentemente si è conclusa l’ottava delle dieci edizioni previste - e proseguiranno nel 2016. Carrefour ha inserito il pacchetto ‘2.0 e oltre’ all’in-terno dei corsi di formazione aziendale. “Portiamo i parte-cipanti a esplorare Logotel,

mostriamo i nostri spazi, pre-sentiamo le nostre persone e raccontiamo alcuni progetti, condividiamo nuovi metodi e strumenti per imparare a pensare in maniera diversa, più progettuale, da designer, al fine di proporre idee, pro-getti - spiega Daniele Cer-ra, Senior Manager e Digital Innovation Officer Logotel e responsabile di ‘2.0 e oltre’ -. In sostanza, portiamo il pun-to di vista non di chi subisce il mondo digital, ma di chi lo conosce bene e li sproniamo a disegnare servizi da utilizzare nella loro relazione quotidia-na con il cliente finale. È come se li allenassimo a diventare progettisti”.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Attila&Co firma la nuova campagna di Ballin primAverA-estAte 2016

A ttila&Co, agenzia mi-lanese capitanata da

Andreina Longhi e Andrea d’Amico, firma la nuova cam-pagna primavera-estate 2016 di Ballin, storico marchio di calzature e accessori alto di gamma made in Italy. La cam-pagna, scattata dalla fotografa parigina Sophie Delaporte, consolida il posizionamento glamour e cosmopolita del brand attraverso un concept creativo che, coerentemente con quanto proposto nella

stagione Autunno-Inverno 2015, conferma il colore e la dinamicità come protagoni-sti assoluti. Un sapiente uso

di luce e ombre danno vita a immagini intense, che mo-strano al centro degli scatti la donna Ballin: una femmini-lità in movimento, proiettata verso il futuro. Un’esecuzione che esalta i movimenti decisi e sensuali della modella, av-volti dai tessuti leggeri l’ac-compagnano come fossero vivaci pennellate di colore. Ne risulta un ritratto a tin-te forti, che presenta lo stile avant-garde delle nuove cre-azioni Ballin. Protagonista

del soggetto principale della campagna è il sandalo in ayers caratterizzato da originali cinturini intrecciati fuxia, viola e azzurro e solido tacco in plexiglass dalle trasparenti nuances. La creatività realiz-zata dall’agenzia comprende anche cartelli vetrina, catalo-go e look book. La campagna, on air da febbraio 2016 sulle principali testate italiane, è pianificata dalla divisione me-dia di Attila&Co. La modella è Anouk Hagemeijer.

dopo lA cessione dei formAt A vgmAniA e university equipe

l’agenzia di comunicazione centoeventi cede i format snowbreak, summerbreak e snowbreak a vgmania, azienda italiana attiva nell’organizzazione di viaggi e eventi per giovani 18-30 anni, e University equipe, network di studenti universitari. in base al nuovo accordo Centoeventi curerà le partner-ship per i format springbreak, summerbreak e snowbreak e studierà il posizionamento dei brand all’interno degli eventi già radicati sul territorio, creando contenuti ad hoc per

incrementarne l’awareness. snowbreak è l’evento sulla neve di sestriere dedicato ai giovani, con 96 ore no stop di musica, sport e divertimento che ogni anno inaugura la stagione invernale del comprensorio della via lattea, ideato 10 anni fa da Centoeventi. “Nel 2015 gli investimenti delle aziende negli eventi sono cresciuti (+4,3%) rispetto al 2014 per un valore di spesa pari a 819 milioni di euro e nel 2017 le previsioni stimano che tali investimenti toccheranno 1 milione di

euro. in risposta a questa tendenza, Cento-eventi ha scelto di gestire le partnership, di analizzare e pianificare il posizionamento dei brand all’interno dei tre eventi annuali” afferma Dario De lisi, partner & Creative director di Centoeventi.

sPringbreak, sUmmerbreak e snowbreak: a centoeventi sPonsorshiP e sPecial Project

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Lorenzo Marini Group, nel 2015 dodici nuovi clienti e fatturato a +28%

l’AgenziA rAddoppiA gli spAzi milAnesi di viA dAnte dopo quelli di new york

Lorenzo Marini Group chiude il 2015 con dodici

nuovi clienti, che hanno scelto di affidarsi alla sigla creativa guidata da Lorenzo Marini al di là delle gare tradizionali.

I nuovi incarichi - sottolinea una nota - sono arrivati con una cadenza mensile per tut-to l’anno appena trascorso. A gennaio Berlucchi Francia-corta, a febbraio PokerStars, a

marzo Novamont per un pro-getto di brand architecture, ad aprile IULM per un rilancio online e offline del brand, a maggio Surgital per il lancio del brand Pastificio Bacchini negli Usa, a giugno Codognot-to trasporti e logistics, a luglio Bertazzoni Cucine per una campagna internazionale, in agosto Chef Fuoriclasse per un corso di alta cucina onli-ne, a settembre Alessi con un commercial tv, a ottobre Pernigotti per tutti i prodotti, a novembre il lancio di Gran-Fruttato Monini, a dicembre il Salone del Mobile Worldwi-de. Anche a livello economico la crescita del fatturato del Gruppo è stata del +28% ri-

spetto all’anno precedente. Confortante soprattutto la crescita in prospettiva delle aziende associate a Lorenzo Marini Group quali Cashme-re (below the line) e Sotto-marini (digital). “Nel 2016 abbiamo importanti novità sia in Italia sia a New York che a breve ufficializzeremo, insieme a un assestamento organizzativo di grande qua-lità” dice Lorenzo Marini. Per questo motivo l’agenzia ha raddoppiato i suoi spazi in via Dante, aggiungendo alla sua attuale struttura un ufficio di oltre 400mq che si aggiunge al raddoppio dell’ufficio di New York sulla Broadway avvenuto solo sei mesi fa.

Dokita Onlus lancia la campagna ‘Tutti uguali’. Firma lo spot Davide Boscacci

rAccoltA fondi con sms solidAle Al 45506 fino Al 23 gennAio 2016

‘I bambini, purtroppo, non sono tutti uguali’:

è questo il messaggio chiave della campagna di sensibiliz-zazione e raccolta fondi con sms solidale al 45506 lanciata da Dokita Onlus, organizza-zione umanitaria che da oltre quarant’anni lavora per offrire ai bimbi disabili dei paesi più poveri assistenza sanitaria, istruzione e cibo. La campa-gna ‘Tutti uguali’ è attiva fino al 23 gennaio 2016 e nasce per sostenere il centro sani-tario Foyer de l’Esperance, fondato e gestito da Dokita (dokita.org) nel Sud del Ca-merun: solo nel 2014, sono sati accolti e curati oltre 5.500 ragazzi. La campagna pro-mossa da Dokita, declinata su

stampa, tv, radio e banner, ha l’obiettivo di raccogliere do-nazioni per acquistare nuove apparecchiature per le cure fisioterapiche e per il labo-ratorio di confezionamento delle protesi. Lo spot tv, quasi fosse un reportage, racconta attraverso brevi sequenze la quotidianità di questi ragazzi nella quale stampelle, protesi e carrozzine diventano stru-menti di felicità, restituendo a questi ragazzi il diritto di stare insieme agli altri, di giocare, di andare a scuola. A realizzarlo, l’art director Davide Boscacci, con la regia di Stefano Moro, il montaggio di Francesca Castellari e la post produ-zione di Proxima Milano. La voce narrante della cam-

pagna è quella dell’attore e doppiatore Mario Cordova. Al confezionamento dello spot hanno contribuito an-che: Superhero Studio, per quanto riguarda la produ-zione; Exit Rental Milano, che ha fornito le attrezzatu-re e Fabrizio Baldoni, che ha composto e arrangiato il tema originale utilizzando anche i canti originali dei bambini di Dokita. Aragorn ha affiancato la onlus nel per-corso di assegnazione dell’sms solidale da parte delle compa-gnie telefoniche e si è occu-pata della veicolazione della campagna a livello nazionale attraverso la ricerca di spazi gratuiti presso concessionarie e l’attività di ufficio stampa su

diversi media. Per questa cam-pagna, inoltre, la onlus può contare sul sostegno dell’atto-re e regista Christian ‘Kang’ Bachini, finalista di Pechino Express 2015 nella coppia de-gli Espatriati, che in una delle puntate del reality aveva do-nato a Dokita 5mila euro.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

School Bonus, la Presidenza del Consiglio dei Ministri cerca agenzia per ‘raccontarlo’

Al viA lA procedurA di AffidAmento dell’ideAzione dellA cAmpAgnA

di Andrea Crocioni

L’approvazione della leg-ge sulla Buona Scuola

ha portato numerose rifor-me e cambiamenti radicali in ambito scolastico. Tra questi lo School Bonus, ovvero un credito d’imposta per tutte le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici. Tale bonus, legato alle donazioni di privati che potranno esse-

re utilizzate per riqualificare le scuole, porterà agevola-zioni fiscali nella misura del 65% nel 2016 e del 50% nel 2017. Lo School Bonus viene calcolato su un’erogazione liberale annuale massima di 100.000 euro. Per comunica-re questa importante novità, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato una procedura di affidamento in economia del servizio di

ideazione di una campagna integrata. Le agenzie coin-volte dovranno sviluppare la creatività, la strategia e occu-parsi anche della produzione della stessa. La richiesta è di realizzare uno spot, nei tagli da 30” e 15”. A questo di af-fiancano un radiocomunica-to, due format banner, un kit btl, lo sviluppo di contenuti di carattere ‘virale’ e attivi-tà social. In più, le strutture

coinvolte dovranno avanzare proposte creative, da valu-tare, per stampa e outdoor (è richiesta la produzione di layout grafici). Le proposte dovranno essere presentate entro il 25 gennaio. La nota dolente? Il budget risibile. In palio solo 35 mila euro (Iva esclusa), a fronte di creatività e produzione dei contenuti, e la ‘competizione’ si gioca al ribasso.

Skin è la nuova testimonial di SisleylA rockstAr reduce dA X fActor nellA cAmpAgnA del BrAnd per lA p/e 2016

Uno spirito libero, origi-nale, controcorrente.

Sexy, vitale, dinamica e dina-mitica. Non poteva che esse-re lei il nuovo volto di Sisley per la P/E 2016: Deborah Anne Dyer, in arte Skin, lea-der degli Skunk Anansie, una delle rock band più amate in Italia, incarna alla perfezio-ne il mood del brand. Un mix

personale e provocatorio di femminilità sexy ed energia, un tocco selvaggio unito a una inaspettata intensità, uno stile al di sopra delle mode, rock, ricercato e all’avanguar-dia. “Ho apprezzato molto il coraggio di un brand come Sisley nello scegliere un per-sonaggio come me per la cam-pagna pubblicitaria. E mi è

piaciuta molto l’idea dello shooting, ha carattere. Sono una cantante rock, il mo-vimento, l’energia sono la mia essenza. Nelle foto ho potuto essere davvero me: ironica, pazza, sopra le righe, diverten-te. In poche parole Skin”. La campagna, firmata dal fotografo Federico De Ange-lis è ambientata in un photo boot box. Un 'non luogo' dove chiunque può sen-tirsi libero di espri-

mere le proprie emozioni senza filtri, liberando il pro-prio io autentico, sentendosi protagonista dei propri senti-menti. Un omaggio al ritratto pre-selfie, dove prevalgono le emozioni vere e la sponta-neità, incarnati da Skin e dal modello Reuben Ramacher co-protagonista dello shoo-ting, un androgino mix tra il Mick Jagger anni ’70 e il Da-vid Bowie di Heroes. Del resto Skin è da sempre stata un per-sonaggio dalla biografia 'ine-

dita' e dalla vita vissuta senza filtri, sia sul palco che nel suo privato. La sua potente carica emotiva, che traspare sia nelle sue canzoni che nel suo modo empatico di stare sul palco emerge chiaramente nelle foto. Da sabato la campagna, realizzata da Factory 27 (del Gruppo Condé Nast), è su periodici e quotidiani, web, outdoor e circuiti cinema-tografici. La pianificazione è stata gestita internamente in collaborazione con Mec.

Da sabato on air la campagna su periodici e quotidiani, web, outdoor e circuiti cinematografici

CliCCa sul frame per vedere il video

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Media & Multimedia

Canone Rai, ‘pagarlo è semplice come accendere la luce’

on Air lo spot su tutti i cAnAli del servizio puBBlico che spiegA le novità

M illy Carlucci, Raffaella Carrà che torna a The

Voice, Antonella Clerici, An-tonio Conte, Carlo Conti, Sa-mantha Cristoforetti, Fabio Fazio, Flavio Insinna, Brac-cialetti Rossi, Don Matteo, E’ arrivata la felicità, Il giovane Montalbano, L’ispettore Co-liandro: la Rai ha scelto i suoi personaggi e le fiction di grido come protagonisti dello spot, on air dal 14 gennaio sui ca-nali del servizio pubblico, che comunica agli utenti che da quest’anno il canone sarà in-serito nella bolletta elettrica, come deciso dall’ultima Legge

di Stabilità. Niente più bollet-tini postali nelle case degli ita-liani, quindi ‘Pagare il canone tv è semplice come accendere la luce’, cita lo spot realizzato da Promozione e Immagine della Rai, la società interna guidata da Pierluigi Colan-toni. Ed è anche più conve-niente: il costo è stato ridotto infatti a 100 euro e diviso in rate. Nel 2016 la prima rata si pagherà da luglio e cumulerà anche quelle precedenti, ag-girandosi intorno ai 70 euro. Dal prossimo anno si partirà da gennaio per pagare l’in-tero importo entro ottobre.

Per qualunque dubbio o chia-rimento è sempre possibile consultare il sito canone.rai.it. La Rai sta inoltre lavorando per attivare nei prossimi gior-

ni un Numero Verde gratuito con cui spiegare ai cittadini tutti i dubbi sul nuovo canone, che come recita lo spot è ‘Tut-ta l’energia della tv’.

CliCCa sul frame per vedere il video

Tustyle regala la Guida rapida alla dieta dei 22 giorni

in edicolA questA settimAnA

Nella copia in edicola di Tustyle di questa setti-

mana è possibile trovare la Guida rapida alla dieta dei 22 giorni, in un inserto di 32 pa-gine da staccare e conservare, con la dieta completa di (facili) ricette e dei consigli del nutri-zionista. La Dieta dei 22 giorni è seguita anche da Beyoncé. Il

settimanale diretto da Mari-na Bigi regala alle sue lettrici un programma dimagrante basato solo sui cibi vegetali, in un inserto da staccare e met-tere subito in pratica, per dire addio velocemente ai chili di troppo. La dieta dei 22 giorni è un programma vegano ide-ato da Marco Borges, il nutri-

zionista delle star: è basato su cereali, legumi, frutta e verdu-ra che forniscono un pieno di vitamine, minerali ed energia e aiutano a perdere fino a 11 chili in tre settimane. La ver-sione integrale, uscita in libre-ria il 12 gennaio per Sperling & Kupfer con la prefazione di Beyoncé, è già in ristampa.

il 25 feBBrAio l’evento musicAle per i 34 Anni dell’emittente

radio Deejay festeggerà il suo 34° comple-anno con una festa che si terrà al palalotto-matica di roma il prossimo 25 febbraio. Tra gli ospiti di ‘radio deejay one love un amor’ Negramaro, marco mengoni, max pezzali, J-ax, fedez, emis Killa, Jasmine Thompson e maitre Gims. Nata il 1° febbraio 1982 con il claim ‘in poche parole tanta musica’, l’emittente ha deciso di cambiare formula

alla tradizionale festa di compleanno a tema (nel 2015, per i 33 anni, il party è stato a base di vinili e giradischi): “ogni anno saremo in una città diversa, e ovviamente non potevamo partire da un posto diverso da roma”, ha annuncia-to sul suo blog linus, direttore artistico di radio deejay dal 1995. Con lui a festeggiare tutti i volti e le

voci della squadra di via massena: albertino, Nicola savino, fabio volo, luciana littizzet-

to, Trio medusa, alessandro Cattelan, rudy Zerbi, Nikki, vic, digei angelo,

roberto ferrari, la pina, diego, federico russo, marisa, Nicola vitiello, Gianluca vitiello, andrea e michele, laura antonini, frank,

sara Jane.

raDio Deejay festeggia il comPleanno al Palalottomatica Di roma

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

12www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Vizeum, in pole nella gara media di Fastwebcoinvolti nel pitch oltre lA siglA di dentsu Aegis network Anche mindshAre, zenithoptimediA e omg

di Serena Poerio

Secondo quanto risulta a Today Pubblicità Italia

Vizeum, centrale di Dentsu Aegis Network sarebbe in pole nella gara media di Fa-stweb, giunta alle battute finali (vedi notizia). L’inca-rico riguardante la gestione delle attività di planning e buying, il cui budget vale cir-ca 20 milioni di euro annuali, sarebbe quindi rimasto nelle

mani dell’incumbent. A esse-re coinvolte nel pitch indetto dalla compagnia telefonica ci sono anche MindShare, Ze-

nithOptimedia e una sigla di Omnicom Media Group. L’azienda di telecomuni-cazioni, specializzata nella

telefonia terrestre e nelle connessioni a banda larga, fa parte del gruppo delle comu-nicazioni svizzero Swisscom. Fornitore di servizi nel Siste-ma pubblico di connettività (SPC), Fastweb gestisce una parte della connettività inter-net e intranet della pubblica amministrazione italiana in attesa del subentro dei forni-tori che a maggio 2015 sono risultati aggiudicatari della gara Consip.

Repubblica, Mario Calabresi si insedia alla direzionedomAni lA presentAzione del piAno editoriAle

Dopo i festeggiamenti per il quarantennale di Re-

pubblica, venerdì 15 gennaio Mario Calabresi si è insedia-to ufficialmente alla direzione

del quotidiano del Gruppo Espresso prendendo il testi-mone da Ezio Mauro. Du-rante la sua prima riunione di redazione, allargata per

l’occasione anche a una firma come Roberto Saviano, Cala-bresi ha sottolineato che con lui “inizia un’era di norma-lità, per questo dalla testata toglierò il nome del direttore e resterà solo quello del fon-datore Eugenio Scalfari”. Il neo direttore, che già domani intende illustrare il suo piano editoriale all’assemblea dei giornalisti, ha detto anche di puntare a una “integrazione vera e piena” tra carta, web e mobile: “Per me esiste il giornalismo di Repubblica e basta”, a prescindere dallo strumento sui cui è declina-to. La declinazione sui vari mezzi “verrà da una diversa

organizzazione del lavoro”. Per quanto riguarda la carta stampata, secondo Calabre-si, deve finire “l’epoca del gigantismo del giornalismo italiano: non si possono dedi-care 18 pagine allo stesso ar-gomento, chi è che ha il tempo di leggerle oggi?”. Come già fatto alla guida della Stampa, dunque, Calabresi ha come obiettivo quello di “asciugare il giornale”. Un quotidiano “oggi non deve offrire tutto, ma deve scegliere ogni giorno per il lettore quello che vale davvero la pena raccontare, interpretando il Paese non partendo dall’agenda dettata dalla politica”. mario calabresi

i dAti dell’ultimo trimestre 2015

sulla base di dati preliminari gestionali, nell'ultimo trimestre 2015 il margine ope-rativo lordo (ebitda) del settore editoriale televisivo (la7) del Gruppo cairo commu-nication è stato in crescita di oltre il 40% ri-spetto al margine operativo lordo conseguito

nell'ultimo trimestre 2014 (circa 3,1 milioni euro), anche grazie all'andamento della raccolta pubblicitaria dei canali la7 e la7d nel mese di dicembre, in crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso mese del 2014 (13,1 milioni di euro).

la7: a Dicembre PUbblicità a QUota 13,1 milioni Di eUro

Our business looks beyondwww.consulmarketing.com

Inspired by people

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

TIMmusic Onstage Awards su piattaforma multimediale Rai e in tv il 18 marzo

l’evento musicAle su rAi2, rAi4, rAi rAdio2 e rAi.it

Rai - Radiotelevisione Italiana, TIM e Area-

concerti, in collaborazione con Assomusica, hanno an-nunciato un esclusivo even-to multimediale: il 18 marzo 2016, per la prima volta, i TIMmusic Onstage Awards saranno trasmessi in prima serata su Rai2 e Rai Radio2, arricchiti da un’estesa pro-grammazione interattiva grazie all’offerta multipiatta-

forma del Gruppo Rai. I TIM-music Onstage Awards sono i premi della musica live: il pub-blico dei concerti e una giuria di esperti premiano le migliori performance degli artisti ita-liani e internazionali che si sono esibiti in Italia durante il 2015. Le settimane precedenti l’evento saranno seguite dal-la piattaforma multimediale Rai. Un format quotidiano su Rai4 introdurrà i telespetta-

tori all’evento del 18 marzo. Radio2 dedicherà invece ap-profondimenti con gli artisti in gara all’interno di Radio2 Social Club e Rock&Roll Cir-cus. Sul sito Rai.it e sull’app Rai.tv (8 milioni di download) dal 24 gennaio saranno inoltre disponibili la piattaforma che consentirà al pubblico di vota-re i propri artisti preferiti e i contenuti extra di TIMmusic Onstage Awards. L’edizione 2016 si caratterizza come un grande format su più livelli di comunicazione: non solo televisione e web ma anche territorio. Nei giorni che pre-cedono la serata tv, i TIMmu-sic Onstage Awards vivran-no a Milano con una serie di

eventi premium (performan-ce inedite, secret show, even-ti unconventional) costruiti ad hoc per i brand partner. I TIMmusic Onstage Awards sono una produzione di Area-concerti, editore di Onstage (il principale media dedicato alla musica live) e agenzia di riferimento per le aziende che intendono utilizzare la musi-ca come strumento per comu-nicare con il proprio target. Assomusica è l’associazione degli organizzatori e dei pro-duttori di spettacoli di musica dal vivo, conta oltre cento im-prese associate su tutto il ter-ritorio nazionale che coprono circa l’80% dei concerti dal vivo in Italia.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Dal Mondo

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

General ManagerDavide Catalano

[email protected]

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Le biciclette di JCDecaux pedalano nel mondo: oltre 500 milioni di noleggi

670.000 ABBonAti e 4.300 stAzioni instAllAte in 70 città e in 13 pAesi d’europA e AsiA-pAcificA

JCDecaux, numero uno al mondo della comunica-

zione esterna e numero uno al mondo delle biciclette in libe-ro servizio, annuncia che l’in-sieme delle biciclette in libero servizio nel mondo, conta oggi più di 500 milioni di noleggi a partire dal momento d’inizio delle installazioni. Con oltre 12 anni di esperienza inter-nazionale e 670.000 abbonati di lungo periodo, le 52.000 bi-ciclette di JCDecaux e le loro 4.300 stazioni installate in 70 città e in 13 paesi d’Europa e Asia-Pacifica, hanno percorso più di un miliardo di chilome-tri nel mondo. Pioniere della mobilità dolce con l’installa-zione delle prime biciclette a Vienna (Austria) nel 2003, JCDecaux ha saputo svilup-pare e migliorare i suoi siste-mi di VLS per raggiugere in

questi giorni livelli di noleggio record instaurando una rela-zione privilegiata con gli uti-lizzatori. E’ cosi che lo scorso ottobre, la Direzione della relazione cliente di Cycloci-ty - il servizio delle biciclette in libero servizio di JCDe-caux - è stato 'Eletto Servizio Clienti dell’Anno 2016' nella categoria 'Trasporti individali delle persone', testimoniando un’organizzazione perfor-mante e l’eccellenza delle prestazioni offerte. Forte di questo successo, JCDecaux ha lanciato nell’aprile 2015 la biciclette in libero servizio ad assistenza elettrica con bat-teria portatile (e-VLS). Dal 30 novembre al 13 dicembre 2015, in occasione del COP21 di cui JCDecaux è stato part-ner ufficiale, una stazione ad energia positiva, dotata di 30

e-VLS è stata esposta a Parigi per permettere agli utilizza-tori di testare i benefici di que-sto nuovo mezzo di trasporto dolce, urbano e condiviso. “Siamo molto contenti del successo che hanno le nostre biciclette in libero servizio - ha dichiarato Jean-Charles Decaux, Codirettore Gene-rale di JCDecaux -. Superan-do la soglia dei 500 milioni di noleggi, i nostri sistemi di VLS confermano un entusia-smo sempre crescente degli utilizzatori di questo disposi-tivo conviviale ed ecologico. Grazie al lavoro delle squadre di JCDecaux che assicurano quotidianamente una manu-tenzione rigorosa e una re-golamentazione ottimizzata del sistema nel suo insieme, 5 VLS sono oggi affittati in me-dia ogni 2 secondi nel mondo. Con questo dispositivo inno-vativo nato da una riflessione globale sugli spostamenti e sulla qualità della vita urba-na, JCDecaux ha reinventato l’utilizzo della bicicletta in città. Lo ha reso un modo di spostarsi diverso e comple-mentare a tutta l’offerta di trasporto, che risponde ai bi-sogni delle collettività locali in modo sostenibile, all’inter-no di un modello economico virtuoso per i loro budget, grazie a un finanziamento del servizio dalla pubblicità. Que-sto bilancio rinforza la nostra posizione di numero uno al mondo delle biciclette in libe-ro servizio e ci da ancora più energia e creatività per rivo-luzionare ancora una volta la mobilità sostenibile”.Jean-charles decaux

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

People

A seguito del recente annuncio della cre-azione della divisione di Atlantyca Live guidata da Rachele Geraci, atlantyca ha nominato marco Piccinini Licensing Manager della società. Piccinini, che in precedenza ricopriva il ruolo di Senior Category Manager per l’ufficio italiano di CPLG, rivestirà da subito il suo nuovo incarico, come annun-ciato da Claudia Mazzucco, ceo di Atlantyca Entertainment. Nella sede di Milano di Atlantyca, Piccinini lavorerà con i licenziatari per sviluppare e coordinare esclusivi programmi multi-categoria di merchandising e marketing e per costru-ire nuove partnership e opportunità di licensing per tutte le IP di Atlantyca e di parti terze.

L’inizio del nuovo anno ha portato al-cune novità nell’organigramma della volkswagen in Italia. Dopo quasi quat-tro anni trascorsi nel ruolo di Direttore Vendite Volkswagen, Piergiorgio minto diventa Regional Sales Director (South America), un incarico di livello internazio-nale con dipendenza diretta dalla casa madre Volkswagen AG. A partire dal 1° gennaio 2016, grazie a una scelta inter-na, ad assumere l’incarico di Direttore Vendite Volkswagen è andrea calcagni (a destra), che lascia quindi il ruolo di Direttore Marketing del brand. A partire dalla stessa data, Andrea Calcagni e fabio di giuseppe (a sinistra), ripor-tano direttamente ad andrea alessi, Brand Manager di Volkswagen Italia.

Dal 1° aprile 2016 Patrick Dixneuf (nella foto in alto) lascerà il ruolo di ceo di aviva italia per assumere un nuovo incarico a livello di Gruppo a Londra. Dixneuf sarà Finance Design, Innovation and Change Director, riportando a Tom Stoddard, cfo di Aviva plc. Phil willcock (nella foto in bas-

so), attualmente President Director di Aviva in Indonesia, diventerà nuovo ceo in Italia - le

nomine sono soggette ad approvazione dei rispettivi Consigli di amministrazio-ne. Phil Willcock avrà il compito di svi-luppare ed accelerare ulteriormente la

strategia in Italia.

Con l’avvio del 2016 giordano curti assu-me la guida della Direzione Generale di cir food. Fra le priorità del dg lo sviluppo operativo delle strategie imprenditoriali dei prossimi anni. Nel ruolo Curti avrà il compito di affiancare la Presidente di Cir food, Chiara Nasi, in un momento cruciale per l’impresa, forte di una crescita costante negli ultimi 10 anni, culminata con un fatturato 2014 di 507 milioni di euro e 80 milioni di pasti preparati per scuole, ospedali e aziende.

Dopo nove anni a capo della comunicazione dell'Ambasciata Britannica a Roma, Pier-luigi Puglia passa alla direzione della Co-municazione & Public Affairs del governo di Sua Maestà in Italia, ricoprendo il ruolo di portavoce per il Regno Unito e la rete Ukinitaly. Il nuovo incarico prevede lo svilup-po di nuove sinergie e un coordinamento nazionale per le at-tività di comunicazione esterna e interna del network italiano.

avnet, Inc, uno dei principali distributori di tecnologia a livello mondiale, annun-cia la nomina di marcus adae alla nuo-va posizione EMEA di Vice President per i core vendor e i technology group di Avnet Technology Solutions (TS) EMEA. Adae riporterà a Graeme Watt, Presidente di Avnet Technology Solutions EMEA e lavorerà a stretto contatto con Dieter Lott, Vice President per la pianificazio-ne e lo sviluppo strategico di TS EMEA.

james funge è stato nominato responsabile Technology Advisory Services per la sede di Londra di klecha & co, banca d’affari fondata a milano e specializzata nei settori strategici dell’energia, High Tech (Softwa-re, Hardware, IoT) e Difesa. Il professionista curerà le attività di M&A e i servizi di advisory finanziaria per società operanti in settori tecnologici e per gli in-vestitori finanziari interessati a tali ambiti di business in UK.

marco alghisi è il nuovo Country Busi-ness Manager di nestlé health science italia, realtà del Gruppo Nestlé nata nel 2011. Nel suo nuovo ruolo di Count-ry Business Manager di Nestlé Health Science Italia, Marco Alghisi coglie la sfi-da di guidare la divisione nella crescita stra-tegica del comparto della nutrizione terapeutica. Un man-dato che vedrà il nuovo Country Business Manager lavorare in sempre maggiore sinergia con il Nestlé Institute of Health Sciences (NIHS).

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Iscrivi i tuoi progetti entro il 15 Febbraio 2016E se sei socio Netcomm avrai uno sconto del 30% sul prezzo dell'iscrizione!

E-COMMERCE AWARD 2016

in collaborazione con

Il premio dedicato all’eccellenza italiana nel commercio elettronico V edizione

pag 21

Nello scenario della Digi-tal Economy, la trasforma-zione digitale diventa un fattore critico di successo per le organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore. Si tratta di un fe-nomeno 'disruptive' abili-tato dalla convergenza dei nuovi paradigmi tecno-logici: Cloud Computing, Mobility, Big Data, IoT, Di-gital Marketing, Security. Il livello di cultura digitale del Paese influenza, infatti, il livello di innovazione. Le competenze digitali sono diffuse a macchia di leo-pardo: dal 37% per la PA locale al 73% per le azien-

de tecnologiche. Poca for-mazione digitale interna, la media è di 6,2 giornate l’anno nelle imprese ICT, 4 nella PA e solo 3 nelle aziende utenti. Al top le lauree in Informatica e In-gegneria, ma manca una condivisione dei percorsi e degli skill che servono alle aziende più innova-tive. I profili più ricercati sono il Security Specialist, l’Enterprise Architect e il Business Analyst per le aziende informatiche, che li cercano per il 70% nei network professionali. Per le aziende utenti e la PA i più ricercati al primo po-

sto sono i CIO, la ricerca avviene tramite agenzia (50%) tramite concorso pubblico. Le retribuzioni per i profili digitali sono in lieve crescita per gli impie-gati (+3,6%) e in calo per dirigenti (-1,2%) e qua-dri (-2,9%). Questi i dati emersi nella giornata te-nutasi a Roma per la pre-sentazione della seconda

edizione dell’osservato-rio delle competenze Di-gitali, condotto dalle prin-cipali associazioni ICT: aica, assinform, assin-tel e Assinter italia e pro-mosso dall’agenzia per l’italia Digitale (AgID) e realizzato da netconsul-tingcube.

SECoNDA EDIzIoNE DEll’oSSERVAToRIo CoNDoTTo DA ICT E AGID

comPetenze Digitali cercasi: azienDe e Pa a caccia Di cio

GUIDE All’ACqUISTo PER GlI UTENTI Al VIA DA fINE MESE SU INSTAGRAM

nasce monclick magazine con le news sUll'high-tech

corriere.it: le strategie sUl metereD Pay wall

mini lancia 'mini gentleman' con we are social

Ufficio, Audio e Video, Mobile, Casa e Benessere e Tempo Libero le tema-tiche curate dalla redazione interna

A firma del direttore e diretto alle re-dazioni, spiega modello di business e organizzazione del lavoro

In occasione di Pitti Uomo 89, il brand automobilistico debutta sul social net-work inaugurando il canale @Mini_Italia

continua a pag 21

pag 20pag 19

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

UN’AREA EDIToRIAlE All’INTERNo DEl SITo DI E-CoMMERCE CURATA DA UNA REDAzIoNE INTERNA

nasce monclick magazine, news in ambito high-tech e gUiDe all’acQUisto

monclick, società di pro-prietà di Project shop land, che è posseduta al 100% da Project informatica, ha lanciato ufficialmente lo scorso 15 gennaio Monclick Magazine (www.monclick.it/magazine), una testata giornalistica che tratta novi-tà e curiosità in ambito tec-nologico, gli ultimi trend di mercato e guide all’acquisto per aiutare gli utenti a sce-gliere il prodotto più adatto a ogni esigenza. Ufficio, Au-dio e Video, Mobile, Casa e Benessere e Tempo Libero: queste sono le aree temati-che che raccolgono i conte-nuti pubblicati. Giornalmen-te, la redazione di Monclick Magazine racconterà ai propri lettori cosa succede nel mondo della tecnologia, sia di consumo sia profes-

sionale. Come tutti gli altri progetti di Monclick, il ma-gazine è stato interamente sviluppato da team interni. Dopo un’approfondita ana-lisi dello scenario editoriale tecnologico, Monclick ha scelto uno stile giovane, leg-gero e facilmente fruibile da tutti i dispositivi, sia desktop che mobile. Le aree tec-nologiche trattate dai vari articoli e guide all’acquisto copriranno il segmento dei prodotti consumer, storica-mente servito da Monclick, ma anche quello dedicato ai professionisti. Questo tipo di clientela è sempre più esigente in termini di pro-dotti altamente performanti e appositamente progettati per le attività professionali che, però, proprio per la loro natura business, presenta-

no spesso caratteristiche che necessitano di essere spiegate e collocate nella vita lavorativa quotidiana. “Aggiungere un’area edito-riale all’interno di un sito e-commerce pure player è un grande elemento di in-novazione - ha dichiarato federica ronchi, direttore generale di Monclick -. Da tempo stavamo valutando l’idea di produrre in-house dei contenuti per i nostri utenti, grazie alle compe-tenze editoriali presenti nel nostro staff, tanto da creare una redazione interna. La realizzazione del magazine è stata corale, in quanto si è trattato di uno dei progetti che maggiormente ha coin-volto diverse funzioni azien-dali: dal web design e deve-lopment al web marketing,

dal content management al marketing di prodotto. Da sempre, è nostra volontà proporre al mercato pro-dotti nuovi, dando un reale valore aggiunto ai clienti: un punto di riferimento compe-tente e specializzato in am-bito high-tech”.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

Il PIANo fIRMATo DAl DIRETToRE lUCIANo foNTANA

corriere.it: in Un DocUmento le strategie sUl metereD Pay wall. al via Da fine mese

Il pay wall ‘parziale’ era sta-to confermato lo scorso 21 dicembre, nell’annuncio del piano industriale 2016-2018 dell’ad di rcs laura cioli (vedi notizia), ma ora le strategie della nuova offer-ta digitale de Il Corriere della Sera sono, nero su bianco, su un documento presentato ai giornalisti e rilanciato online da indiscrezioni di stampa lo scorso venerdì. A firmarlo è il direttore del quotidiano di Via Solferino, luciano fon-tana che spiega l’evoluzione del giornale verso l’integra-zione sempre più spinta di carta e digitale. A partire dall’offerta ai lettori, che avranno “accesso gratuito, su tutte le piattaforme, alla

home page e a 20 conte-nuti al mese”, dopo i quali si potrà avere accesso “al prodotto completo e senza limiti di fruizione”, inclusivo di accesso all’archivio, solo su abbonamento. Un mo-dello, quello ‘metered’, che si basa su una premessa: “Al posto di dare la caccia a numeri esorbitanti di pagine viste - il cui valore, anche pubblicitario, è però ormai risicatissimo e a rischio - il nostro obiettivo sarà quello di avere, anche in Rete, un rapporto intenso con i nostri lettori - sottolinea Fontana -, offrendo loro contenuti per i quali valga la pena anche di pagare: non solo sulla carta, come sempre avvenuto, ma

anche online. Per assicurare ad ogni fascia oraria e a ogni piattaforma uno standard qualitativo di eccellenza as-soluta - nella scrittura dei pezzi, nella loro titolazione, nella scelta delle immagini, nella produzione di video e infografiche, nella diffusione sui social dei contenuti - oc-corre ripensare profonda-mente, in una declinazione multimediale, le modalità di lavoro di ogni giornalista del Corriere e della redazio-ne intera”. Anche attraverso un processo di integrazione in un’unica redazione “che lavora quotidianamente su ogni piattaforma: car-tacea, sul web, sulle app”.Il documento entra poi nel

dettaglio di questioni orga-nizzative, su rinforzi nelle redazioni non ancora inte-grate, formazione, flussi del lavoro e turni, temi sui quali la Direzione si impegna a in-contrare le rappresentanze sindacali.

fornirà i contenuti per cArtA stAmpAtA e sito weB

3bmeteo sigla accorDo con il corriere Della sera Dal 14 gennaio, 3bmeteo fornisce i contenuti meteorologici per Il Corriere della Sera e corriere.it. La collaborazione

prevede la fornitura di previsioni meteo non automatiche, ma curate 'manualmente' da uno staff di più di 15 meteorologi, suddivisi per aree geografiche. Fornitura non solo di mappe, testi previsionali, bollettini nazionali, ma anche di video previsionali; i meteorologi di 3bmeteo saranno presenti anche su Corriere.it per mostrare il tempo previsto in Italia, ogni giorno, 365 giorni l’anno. “La volontà - spiega una nota di 3bmeteo - è

di offrire un prodotto affidabile e preciso, così come viene ormai richiesto dai lettori, sempre più esigenti in tema meteo e alla ricerca di contenuti di qualità”. Secondo i dati Audiweb della total digital audience degli ultimi 12 mesi, 3bmeteo registra una crescita del +27% utenti al mese e un +42% di visualizzazioni pagine mese con dati in crescita anche per quanto riguarda la app per smartphone e tablet.

laura cioli

Il NUoVo ACCoRDo ESTENDE I SERVIzI IN TUTTI I 23 NEGozI DEl bRAND fAShIoN IN EURoPA E IN ASIA

roberto cavalli rinnova la PartnershiP con kiver Per i servizi Di Digital instore meDia

Si rinnova e si amplia la collaborazione tra roberto cavalli, uno dei brand del fashion system più noti a livello internazionale e ki-ver, agenzia del gruppo mondadori specializzata in servizi di digital marketing per le aziende. Grazie a que-sta nuova partnership Kiver

estende i servizi di Digital Instore Media in tutte le 23 boutique dirette del marchio Roberto Cavalli presenti in Europa e in Asia. Elemento fondamentale dell’accordo è il sistema cen-tralizzato di Kiver che dal 2013 organizza e gestisce la diffusione dei contenuti

all’interno degli store Cavalli: una sofisticata piattaforma trasmette, nei negozi del brand, playlist musicali ap-positamente create, nonché i video realizzati da Cavalli, opportunamente rilavorati da Kiver per adeguarsi ai di-versi schermi dei punti ven-dita. La piattaforma detta le

regole di diffusione dei con-tenuti, gestendo in autono-mia gli orari di apertura delle boutique, nelle diverse fasce orarie della giornata, garan-tendo flessibilità in caso di cambi o necessità particolari e permette un monitoraggio completo da remoto dell’in-tero servizio.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

CAPACITà DIGITAlI

laUree in informatica e ingegneria le Più bramate Dalle azienDe

(Segue dalla prima) La Tra-sformazione Digitale, che investe ormai tutto il globo, impone ai singoli mercati e alle società di adeguarsi, in-nescando processi virtuosi di Innovazione. Le Aziende e le PA sono altamente con-sapevoli (80-90% dei ri-spondenti) dell’impatto della 'digital transformation' e del-la necessità di adeguare le competenze digitali soprat-tutto alla luce dei nuovi trend (mobile, digitalizzazione di flussi e processi, business analytics, iot, cloud compu-ting, evoluzioni Web, paga-

menti elettronici). Il livello di copertura delle competenze (definite sulla base del siste-ma europeo e-Competence Framework - e-CF), misurato come simultanea presenza di tutte le componenti ne-cessarie, varia dal 73% delle aziende ICT al 67% delle so-cietà in house delle Regioni e Province Autonome al 48% delle aziende utenti, per poi scendere al 41% nella PA Centrale e al 37% nella PA Locale. I profili più ricerca-ti nelle aziende ICT sono il Security Specialist, l’Enter-prise Architect, il Business

Analyst. Nelle aziende utenti e nella PA sono il CIO, il Se-curity Manager, il Database Administrator e il Digital Media Specialist, l’Enterprise Architect, il Business Infor-mation Manager, l’ICT Con-sultant e il Business Analyst. Le lauree più accreditate sono Informatica/Scienza dell’Informazione, unita-mente ad altri indirizzi di In-gegneria. Sia presso le azien-de del settore ICT che presso quelle della domanda, infatti, sono le lauree che rispondo-no meglio alle variegate sfi-de che l’evoluzione digitale

comporta. L’apprezzamento si attesta intorno all’80% degli intervistati. Per l’80% delle aziende informatiche risulta inoltre fondamentale un sistema di certificazione delle competenze tecniche. Le retribuzioni nel settore ICT, che costituiscono uno specchio dell’andamento del mercato, sono un punto che certamente non brilla: sono infatti più basse rispetto alla media generale, soprattutto per i livelli decisionali (diri-genti -1,2%, quadri -2,9%), mentre se la cavano meglio gli impiegati (+3,6%).

il nuovo cAnAle del BrAnd sul sociAl network

mini lancia 'mini gentleman' con we are social sU instagram mini debutta su instagram insieme a we are social inaugurando il canale @mini_italia in occasione di Pitti Uomo 89. Focus editoriale del progetto è mini gentleman, un magazine realizzato completamente su Instagram che racconta attraverso immagini e video i momenti più esclusivi di Pitti. Ogni singolo elemento del mosaico di Instagram rappresenta un contenuto fruibile singolarmente; accostati l’uno all’altro i post compongono la 'prima pagina' del magazine. “Il brand Mini è sempre stato padrone del proprio tempo e per questo per noi è importante approdare sul social network più ispirazionale del momento - ha commentato federico izzo, head of Mini -. Siamo certi che, grazie a un piano editoriale dedicato e mirato, si possa ampliare il target di riferimento e rafforzare il rapporto con i nostri clienti e fan”. Il lancio, che avviene in occasione di una delle più importanti manifestazioni a livello internazionale dedicata alla moda, sottolinea il posizionamento del brand e lo stretto legame che da sempre lo lega ai mondi del fashion, del design e del lifestyle. Oltre a Mini Gentleman, che dopo Pitti Uomo 89 avrà una cadenza mensile, sarà dato ampio spazio ai contenuti che si svilupperanno su tre asset principali: passion, per comunicare i

nuovi valori Mini, inside & out, per raccontare il prodotto in tutte le sue declinazioni, e humans of Mini, per valorizzare la community del brand. “Mini Gentleman nasce dall’esigenza di creare un prodotto editoriale capace di incontrare i gusti delle persone interessanti per il brand da una parte - ha raccontato luca Della Dora, editorial director We Are Social - e di comunicare l’evoluzione del

posizionamento di Mini dall’altra: prodotti più maturi, dedicati ad un audience più adulto, ma fortemente legato ai valori originari che da più di 55 anni rendono Mini unica. Instagram è il perfetto punto d’incontro di queste esigenze, e la scelta di creare un magazine su questo canale è stata dettata proprio dalla volontà di rispondere al tipo di contenuti e approfondimenti che l’audience Mini cerca”.

l’Agenda del CuorePer un 2016 migliore, SCEGLI

ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - OnlusVia Ludovico da Viadana, 5 - 20122 Milano - Tel. 02 58 32 50 28 - Fax 02 58 31 58 56www.trombosi.org - [email protected]

I fondi raccolti aiuteranno ALT a finanziareimportanti progetti di Ricerca Scientifica sulla Trombosi* I contributi versati ad ALT sono deducibili in conformità alle norme vigenti.

• bollettino di c/c postale n. 50 29 42 06 intestato a: ALT Onlus - via Ludovico da Viadana, 5 - 20122 MIlano• carta di credito (Carta Attiva ALT - CartaSi - MasterCard - Visa) chiamando in Associazione al n. 02 58 32 50 28• assegno bancario non trasefribile intestato ad ALT Onlus• bonifico bancario IBAN IT 38 V 05048 01604 000000013538 - Banca Popolare Commercio e Industria - Agenzia 4 - 20123 Milano• online su www.trombosi.org

MODALITÀ DI CONTRIBUTO

2016

Con un contributo

minimo di 15 euro*

Uno strumento utile per

dire ALT alla pigrizia

Ogni mese una ricetta sana,

ogni settimana

un consiglio di salute

Un vademecum da portare

con te, un regalo speciale

da fare ad un amico

RICHIEDILA SUBITO!

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Lunedì 18/01/2016 N°007

obIETTIVo DEl PRoGETTo Il lANCIo DI REVITAlIfT lASER X3

alfemminile e l’oréal Paris insieme Per ‘timeless beaUty’

alfemminile, portale italia-no del gruppo aufeminin, realizza in collaborazione con l’oreal Paris il proget-to Timeless Beauty, in cui le utenti della community sono state invitate a candi-darsi per diventare tester di un prodotto di cui non era reso noto il marchio. Obiet-tivo del progetto quello di far conoscere a sempre più donne l’efficacia anti-età di revitalift laser X3, un trattamento viso anti-età. Attraverso un questionario, sono state selezionate 100 utenti, tra le più esigenti in tema skincare, accogliendo la sfida di produrre un vi-deo in cui hanno racconta-to i problemi che una don-na deve fronteggiare ogni giorno e cosa si aspetta realmente dal proprio trat-tamento viso quotidiano. Le

tester hanno ricevuto un co-fanetto esclusivo contenen-te un vasetto di crema blind, senza loghi né riferimenti al produttore, da testare sulla propria pelle per 4 settima-ne per poi poter esprimere un'opinione sincera, per far emergere pregi e difetti del prodotto senza essere con-dizionate da marketing e pubblicità. Al termine della prova prodotto, e dopo aver lasciato le proprie recensio-ni e commenti positivi sul portale, sono state scelte sette tester, che si sono tro-vate sul set dello shooting dello spot promozionale del prodotto segreto, dove han-no scoperto in diretta la sua vera identità: RevitaLift La-ser X3 di L’Oreal. Il progetto Timeless Beauty si colloca all’interno di una partner-ship annuale, che vede

L’Oréal protagonista della Hub Page Pelle Perfetta: al-femminile.com/clients/lo-real/skin-care-2015 realiz-zata dal team di alfemminile e dedicata a L’Oréal Skin-care. Il minisito comprende attività di storytelling sui prodotti e loro occasioni di utilizzo, suggerimenti e consigli, oltre a elementi partecipativi, quali product testing e recensioni. fran-cesca grilli, sales director

di alfemminile, commenta: “Siamo molto orgogliosi che L'Oréal abbia scelto di realizzare questo progetto in collaborazione con al-femminile per raggiungere il cuore del suo pubblico: una community fatta di donne autentiche, che hanno a che fare con la vita di tutti i gior-ni e che trovano sul nostro sito un punto di incontro e di confronto per scambiarsi opinioni sincere”.

CliCCa sul frame per vedere il video

pArtnership gloBAle

gameloft aDvertising solUtions e aPPneXUs insieme Per il ProgrammaticPartnership globale tra gameloft advertising solutions, divisione di gameloft, società di giochi digital e social, e appnexus, produttrice di tecnologie per la pubblicità. In base all’accordo AppNexus fungerà da SSP (supply side platform) per l’ampia inventory premium di Gameloft Advertising Solutions. Grazie all’integrazione della SSP di AppNexus, Gameloft Advertising Solutions offre agli inserzionisti una inventory premium su mobile forte di una audience mensile

di 173 milioni di giocatori unici su titoli di successo come Asphalt, Order & Chaos, Modern Combat e Dragon Mania Legends. L’annuncio giunge quasi in concomitanza con il rilascio della Publisher Suite di AppNexus, una completa piattaforma di monetizzazione per i publisher digital della quale la SSP di AppNexus e altri strumenti di monetizzazione sono una componente di primaria importanza. “AppNexus possiede un’incredibile roadmap di prodotto e una storia di successi che soddisfano la necessità, da parte di Gameloft, di godere di una infrastruttura all’avanguardia e pensata per il mercato globale - spiega michele guillemot, ceo di Gameloft - Questa partnership ci consentirà di semplificare il processo di acquisto della nostra inventory e di lanciare campagne pubblicitarie di alta qualità e ad alta visibilità, nonché di controllare e massimizzare i profitti. Collaborare con

AppNexus è un ulteriore passo avanti nel tentativo di offrire le più avanzate soluzioni nelle nostre strategie in materia di programmatic”. Grazie alla partnership, dunque, Gameloft Advertising Solutions utilizzerà l’SSP di AppNexus, una piattaforma aperta e trasparente, dotata di controlli avanzati che elaborano dati per generare vendite su più fronti tramite accordi RTB e programmatico garantito. “Siamo entusiasti di lavorare insieme a Gameloft Advertising Solutions - conclude brian o’kelley, ceo di AppNexus -. La reach mondiale di Gameloft, la sua audience premium e le sue sofisticate capacità di targettizazione la rendono la perfetta risposta alle necessità dei partner sulla nostra piattaforma. Questo accordo riconferma la nostra volontà di aiutare i publisher a incrementare la monetizzazione in un momento in cui la spesa per l’advertising sui canali mobile è in continua crescita”.