Brochure_cantine_2015 (1)

6
FITODEPURAZIONE PER IL TRATTAMENTO DI REFLUI DA CANTINE VINICOLE FITODEPURAZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE Iridra Srl – Via A. la Marmora 51 – 50121 Firenze SWAMP

Transcript of Brochure_cantine_2015 (1)

FITODEPURAZIONE PER IL TRATTAMENTO DI REFLUI DA CANTINE VINICOLE

FITODEPURAZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE

Iridra Srl – Via A. la Marmora 51 – 50121 Firenze

SWAMP

IRIDRA S.r.l.- Via A. La Marmora n.51 – 50121 FIRENZE Tel. 055 470729 Fax 055 475593 - e-mail: [email protected] http://www.iridra.com

Problematiche reflui vitivinicoli

Normativa

Il refluo prodotto da cantine vinicole è tipicamente

assimilabile a domestico ed è quindi richiesto un

trattamento di tipo “appropriato” dalla normativa D.L.

152/06.

Caratteristiche del refluo da trattare

La formazione di reflui deriva dall’utilizzo di acqua per

le operazioni di lavaggio delle attrezzature (pigiatrici,

diraspatrici), dei contenitori (vasche di raccolta, tini di

fermentazione) e dei locali (pavimenti, piazzali).

Lo scarico risulta molto variabile a seconda della

provenienza sia da un punto di vista qualitativo che

quantitativo ed inoltre si rileva una discontinuità

temporale dello scarico dovuta al fatto che le

lavorazioni sono limitate ad una parte della giornata

Benché vi sia un’alta variabilità in funzione dei diversi

metodi di vinificazione, i reflui prodotti da attività

vitivinicole sono caratterizzate da un alto carico

organico e solidi, con valori medi di BOD5 fino a più di

10 volte la concentrazione di un refluo civile medio.

Inquinante Intervallo

BOD5 [mg/l] 180–22.400

COD [mg/l] 340–49.100

TSS [mg/l] 190–18.000

pH [-] 3,5–7,9

N (NH4+ + NO3

-) [mg/l] 2,8–364

Valori di concentrazione da letteratura dei principali parametri

inquinanti dei reflui da attività di vinificazione.(Masi et al. 2015)

Fitodepurazione per il trattamento di reflui vinicoli

Vantaggi fitodepurazione

La fitodepurazione per il trattamento dei reflui vinicoli

fornisce una serie di vantaggi se comparata alle

tecniche di trattamento tradizionali:

alta efficienza depurativa

bassi costi manutenzione, energetici e di gestione

Le soluzioni IRIDRA

Fitodepurazione classica:

flusso sommerso orizzontale e verticale (HF, VF)

flusso superficiale (FWS)

Fitodepurazione di nuova generazione, anche detta

Fitodepurazione 2.0:

fitodepurazione francese (RBF) assenza di

pretrattamenti (p.es. no vasca Imhoff)

fitodepurazione areata (AEW) riduzione aree

d’ingombro fino a 4–5 rispetto a soluzioni classiche

La combinazione tra diverse soluzioni permette di

raggiungere rendimenti molto elevati e stabili (p.es.

92% di rimozione sul COD nella stagione di picco per il

trattamento dei reflui prodotti dall’azienda Ornellaia e

Masseto, Masi et al., 2015).

Vasca Imhoff

INOUT

Ricircolazione d'emergenza

HF FWS PondVF1

VF2

Schema impianto fitodepurazione per l’azienda Ornellaia e Masseto

del 2003 , progettato da Iridra Srl

Chi siamo

Iridra Srl, formata nel novembre 1998, è una società di ingegneria composta da un gruppo interdisciplinare di professionisti. Tutti i soci di Iridra hanno esperienza pluriennale nella gestione delle acque e in particolare nel trattamento delle acque di scarico con sistemi naturali.

Iridra Srl propone i seguenti servizi tecnici::

- progettazione impianti di fitodepurazione

- studi di fattibilità

- direzione lavori

- valutazioni di Impatto Ambientale - consulenze

- assistenza tecnica

Nel corso degli anni Iridra ha conquistato una posizione

di eccellenza soprattutto nel campo dei sistemi di

depurazione naturale (fitodepurazione), avendo

all’attivo ormai centinaia di progetti, realizzazioni e

studi nel campo dei sistemi di fitodepurazione.

Il personale tecnico di Iridra ha contribuito

notevolmente alla disseminazione di questi sistemi in

Italia e all’estero.

Sede operativa e legale: V. La Marmora 51, 50121 Firenze C.F. e P.IVA: 04932610480 Data inizio Attività dal 24/11/1998 Numero di iscrizione Camera di Commercio di Firenze: 04932610480 dal 11/03/1999 Iridra S.r.l. è azienda certificata ISO9001-2008 dal

2005 n° 41852/A/0001/Uk/it

IRIDRA S.r.l.- Via A. La Marmora n.51 – 50121 FIRENZE Tel. 055 470729 Fax 055 475593 - e-mail: [email protected] http://www.iridra.com

ESPERIENZA IRIDRA

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della casa vinicola Cecchi e Figli

Localizzazione Comune di Castellina in Chianti (SI) Regione Toscana, IT Committente Casa Vinicola Cecchi e Figli S.r.l. Vino prodotto Chianti, Vernaccia di San Gimignano Abitanti equivalenti trattati 1900 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto RBF + HF + FWS + filtro a sabbia Area 3010 m

2

Anno realizzazione 2009

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina azienda agricola Val

delle Rose

Localizzazione Comune di Grosseto Regione Toscana, IT Committente Casa Vinicola Cecchi e Figli S.r.l. Vino prodotto Poggio al Leone, Morellino di Scansano, Litorale Abitanti equivalenti trattati 1667 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto RBF + HF + FWS Area 1990 m

2

Anno realizzazione 2012

Impianto di fitodepurazione per il trattamento reflui della cantina vinicola Ornellaia e

Masseto Sarl

Localizzazione Comune di Castagneto Carducci (LI) Regione Toscana, IT Committente Ornellaia e Masseto Società Agricola r.l. Vino prodotto Ornellaia, Masseto, Serre nuove, et.c Abitanti equivalenti trattati 904 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF + VF + HF + FWS Area 1316 m

2

Anno realizzazione 2006

IRIDRA S.r.l.- Via A. La Marmora n.51 – 50121 FIRENZE Tel. 055 470729 Fax 055 475593 - e-mail: [email protected] http://www.iridra.com

ESPERIENZA IRIDRA

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina A. Agr. G.D. Vaijra

Localizzazione Comune di Barolo (CN) Regione Piemonte, IT Committente Cantina Azienda Agricola. G.D. Vaijra Vino prodotto

Barolo Albe®, Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba, etc.

Abitanti equivalenti trattati 615 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF Area 350 m

2

Anno realizzazione 2013

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Carpineto

Localizzazione Comune di Chianciano Terme (SI) Regione Toscana, IT Committente Cantina Carpineto Vino prodotto Dogajolo I.G.T. Abitanti equivalenti trattati 1238 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF Area 792 m

2

Anno realizzazione 2015

(Planimetria)

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Caccia al Piano 1868

(Berlucchi)

Localizzazione Comune di Castagneto Carducci (LI) Regione Toscana, IT Committente Cantina Caccia al Piano 1868 Vino prodotto Ruit Hora, Levia Gravia Abitanti equivalenti trattati 313 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF Area 210 m

2

Anno realizzazione 2013

IRIDRA S.r.l.- Via A. La Marmora n.51 – 50121 FIRENZE Tel. 055 470729 Fax 055 475593 - e-mail: [email protected] http://www.iridra.com

ESPERIENZA IRIDRA

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Brancaia in Maremma

Localizzazione Comune di Grosseto Regione Toscana, IT Committente Cantina Brancaia in Maremma Vino prodotto Brancaia IL BLU IGT, Brancaia ILATRAIA IGT, etc. Abitanti equivalenti trattati 615 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF Area 460 m

2

Anno realizzazione 2012

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Soc. Agr. Tenimenti

Ruffino Srl

Localizzazione Comune di Montalcino (SI) Regione Toscana, IT Committente Società Agricola Tenimenti Ruffino Srl Vino prodotto Brancaia IL BLU IGT, Brancaia ILATRAIA IGT, etc. Abitanti equivalenti trattati 77 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF Area 108 m

2

Anno realizzazione 2014

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Badia di Morrona

Localizzazione Comune di Terricciola (PI) Regione Toscana, IT Committente Società Agricola Fondaria Ligure Toscana Vino prodotto Felciaio IGT (Vermentino), I sodi del Paretaio IGT (Chianti) Abitanti equivalenti trattati 931 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF + VF Area 540 m

2

Anno realizzazione 2013

(Planimetria)

IRIDRA S.r.l.- Via A. La Marmora n.51 – 50121 FIRENZE Tel. 055 470729 Fax 055 475593 - e-mail: [email protected] http://www.iridra.com

ESPERIENZA IRIDRA

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina dell’Agricola Villa Cerna

Localizzazione Comune di Castellina in Chianti (SI) Regione Toscana, IT Committente Casa Vinicola Cecchi e Figli S.r.l. Vino prodotto Chianti Classico, Chianti Classico Riserva Abitanti equivalenti trattati 1333 (riferito al carico organico) Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto RBF + HF Area 1100 m

2

Anno realizzazione 2016

(Planimetria)

Impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui della cantina Sociale di Casorzo

Localizzazione Comune di Casorzo (AT) Regione Piemonte, IT Committente Cantina Sociale di Casorzo Vino prodotto Chianti Classico, Chianti Classico Riserva Abitanti equivalenti trattati 30.000 qt di vino prodotti all’anno Tipologia di refluo Agro-alimentare Tipologia impianto HF + FWS + disidratazione fanghi Area 600 m

2

Anno realizzazione 2004

Altri progetti di impianti di fitodepurazione per il trattamento dei reflui da cantine vinicole

Cantina dell’azienda Lucii Labanio

Comune di San Gimignano (SI), Regione Toscana, IT Cantina Bindelli-Minardi

Comune di Fano (PU), Regione Marche, IT Cascina Caslet

Comune di Costigliole d’Asti (AT), Regione Piemonte, IT Cantina privata Sigg. Dini A., Nardini G., etc.

Comune di Scandicci (FI), Regione Toscana, IT Fattoria Sant’Andrea Srl

Comune di Bagno a Ripoli (FI), Regione Toscana, IT Cantina privata del Sig. Maestrelli L.

Comune di Empoli (FI), Regione Toscana, IT Cantina Montalcino Cantina

Comune di Montalcino (SI), Regione Toscana, IT Cantina in località Montauto

Comune di San Gimignano (SI), Regione Toscana, IT Podere Tramonti – Società Agricola Srl

Comune di Castellina in Chianti (SI), Regione Toscana, IT Cantina Zari

Comune di Castellina in Chianti (SI), Regione Toscana, IT Azienda Agricola Felciano Snc

Comune di Castagneto Carducci (LI), Regione Toscana, IT