Bilancio Fine Programma Estate

15
I Pilastri: 1. Allargare offerta evitando sovrapposizioni rispetto a ciò che già esiste 2. Mettere a disposizione di tutti Know How e risorse 3. Massima trasparenza con Club, Famiglie, Atlete 4. Precisione in obiettivi e scadenze www.topalabardavolley.it Relatore: Maurizio Cavazzoni Top Team Alabarda Volley

description

cosa abbiamo fatto nei primi 3 mesi e quali saranno le indicazioni per il proseguimento.

Transcript of Bilancio Fine Programma Estate

Page 1: Bilancio Fine Programma Estate

I Pilastri:1. Allargare offerta evitando

sovrapposizioni rispetto a ciò che già esiste

2. Mettere a disposizione di tutti Know How e risorse

3. Massima trasparenza con Club, Famiglie, Atlete

4. Precisione in obiettivi e scadenze

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 2: Bilancio Fine Programma Estate

La Road Map:

1. Anno 0: giovanile professionale2. Anno 1: da professionale a

selezionato3. Anno 2: da selezionato ad alto

livello4. Anno 3: da giovanile a categoria5. Anno 4: alto livello nazionale

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 3: Bilancio Fine Programma Estate

L’ Anno 0 2008/2009:1. Anno 0: giovanile professionale2. Tante risorse per poche cose3. 1 o 2 squadre, max 2 campionati4. 14/24 atlete, 3/4 tecnici, max rapporto

1/65. 11 mesi di attività, 12/15 h settimanali6. Grande Supporto fisico/medico/logistico7. Confronto con realtà esterne

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 4: Bilancio Fine Programma Estate

Le Regole Base:1. Accettare e condividere la Sfida2. Impegno forte ma a scadenza (1 anno)3. Orientamento alla costruzione del Modello

e non al raggiungimento della vittoria4. Ricerca continua del Superamento ed

Innalzamento del Limite

5. Per raggiungere risultati che non hai mai raggiunto devi fare ciò che non hai mai fatto

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 5: Bilancio Fine Programma Estate

Le Relazioni:1. Offerta per Tutti riservata a Poche

Invitate e selezionate sulla base della Capacità di Impegno

2. Massima condivisione con le Famiglie3. Periodo di lavoro da metà maggio 084. Libere alla fine della stagione 2008/09

5. Lavoro ed ambienti Aperti (massima disponibilità di visione per dirigenti e tecnici)

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 6: Bilancio Fine Programma Estate

Le Priorità del Programma Estivo:1. Strutturazione del Metodo di Lavoro2. Costruzione della Capacità Fisiche 3. Formazione della Mentalità di Squadra4. Aumento della Cultura Sportiva e Pallavolistica

con riferimento all’Alto Livello5. Miglioramento delle tecniche individuali di

base6. Verifica del livello “medio” del gruppo in

funzione della definizione del programma Autunnale

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 7: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Abbiamo Già Fatto:

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

PRES ALLTOT TOT

1 1991 Crasso Martina KRAUS 55 63 87,30%

2 1991 Tommasini Valentina TINA 47 63 74,60%

3 1992 Cremon Chiara KREM 60 73 82,19%

4 1992 Paccione Martina PAC 53 73 72,60%

5 1992 Colombin Martina PINGUZ 52 63 82,54%

6 1992 Bartolovich Lisanna LISI 54 65 83,08%

7 1993 Matulich Valentina VALE 44 63 69,84%

8 1993 Tandoi Francesca FRANCY 52 63 82,54%

9 1993 Lubiana Paola LUBI 47 63 74,60%

10 1993 Lerede Chiara LERE 55 63 87,30%

11 1994 Velenik Sara VELE 61 63 96,83%

12 1995 Capiello Francesca KAP 58 63 92,06%

13 1995 Cecconello Sara CEKKO 53 63 84,13%

14 1995 Colella Martina KOLLE 57 73 78,08%

53,43 63 84,81%

ANNO COGNOME NOME I D

Page 8: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Abbiamo Già Fatto:

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

MURO diff RINCOR diff diff altezza reach 2M reach 1M m/2m 28-lug r/1m r/m 1° TM 1° TR

6 1991 Crasso Martina KRAUS 180 230 233 269 39 279 46 10 7 2 262 277

7 1993 Lubiana Paola PAO 182 231 233 267 36 275 42 8 9 0 258 275

2 1992 Colombin Martina PINGUZ 174 221 224 266 45 280 56 14 4 0 262 280

9 1995 Cecconello Sara CEKKO 177 222 225 265 43 276 51 11 14 5 251 271

10 1991 Tommasini Valentina TINA 176 222 224 263 41 274 50 11 10 -1 253 275

4 1993 Tandoi Francesca FRANCY 173 213 215 258 45 273 58 15 11 -1 247 274

5 1993 Lerede Chiara LERE 171 214 217 256 42 261 44 5 14 0 242 261

11 1995 Colella Martina KOLLE 166 210 212 255 45 263 51 8 6 0 249 263

12 1993 Matulich Valentina VALE 170 215 218 255 40 266 48 11 10 -5 245 271

1 1995 Capiello Francesca KAP 168 210 213 254 44 261 48 7 13 -2 241 263

8 1994 Velenik Sara VELE 174 220 222 253 33 266 44 13 7 -1 246 267

3 1992 Cremon Chiara KREM 168 207 210 247 40 257 47 10 10 0 237 257

14 1992 Bartolovich Lisanna LISI 169 211 214 256 45 264 50 8 14 0 242 264

ANNO COGNOME NOME I D

Page 9: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Abbiamo Già Fatto:1. 2 visite a nazionali juniores e prejuniores2. 2 film di argomento sportivo3. 3 ore di video di pallavolo internazionale4. Una Micro/Crisi di crescita del gruppo5. Alzata di palla avanti e dietro, Battuta

piedi a terra, Bagher d’appoggio, Attacco di secondo tempo su rincorsa

6. Non ho ancora idea di come potremo giocare

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 10: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Abbiamo Da Fare:1. Proseguire sulla strada della Costruzione

Fisica tenendo conto che nella pausa perderemo almeno un 40% dell’acquisito

2. Consolidare Abilità Tecniche passando dal lavoro puramente analitico a quello sintetico (combinazione di fondamentali)

3. Iniziare a sviluppare Abilità di Gioco4. Prima fase Campionati

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 11: Bilancio Fine Programma Estate

Come Aggiornare il Piano Iniziale:1. Siamo molto più indietro del previsto sui temi

Tecnico Tattici perché non voglio saltare step2. Dobbiamo ancora iniziare a definire ruoli e

sistemi di gioco pur dovendo giocare già a metà ottobre

3. Abbiamo pochissimo tempo4. Le pause ci fanno tornare indietro5. Dobbiamo mantenere il Tempo di lavoro sullo

standard attuale e migliorare ancora la qualità

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 12: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Abbiamo Chiesto alle Atlete:

1. Attenzione massima nell’evitare “Dispersioni”2. Sforzo costante nel senso dell’accelerazione

del processo di “Cambiamento”3. Concentrazione esagerata in tutti i momenti

di lavoro4. Mantenimento della Quantità di lavoro attuale

(18/20 ore settimanali) “sacrificando” “week end”

5. 1 Settimana Full Immersion

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 13: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Ho Chiesto alla Società:1. Impianto all’altezza delle necessità2. Qualche integrazione sul tema dei

mezzi e strumenti di allenamento3. 1 Settimana Full Immersion4. 1 Piano di Incentivazione in funzione

del raggiungimento di 3 obiettivi: Andamento Scolastico, % di Presenza agli Allenamenti, Conseguimento Risultati Agonistici

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 14: Bilancio Fine Programma Estate

Cosa Chiedo alle Famiglie:1. Un grandissimo Investimento di2. FIDUCIA nel lavoro che stiamo facendo e

nell’impegno delle figlie in tutti i “campi”3. TEMPO da dedicare alla “logistica”4. PAZIENZA nel comprendere eventuali

“disagi”5. FATICA nel “sopportare” i “cambiamenti”

in corsa6. AIUTO AL GRANDISSIMO IMPEGNO DEL

CLUB

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley

Page 15: Bilancio Fine Programma Estate

Nella Pratica Concreta:1. Finiamo il 9, Ricominciamo il 18 con 3

Muscle Gym, poi 3 + 3 , poi Full Immersion 6 giorni, poi

2. 15 ore settimana + Gara (fino all’inizio campionati 6 allenamenti)

3. Giorno libero Feriale4. Doppio Allenamento primi giorni Novembre5. Doppio Allenamento tutte le Vacanze

Natalizie6. Ad Inizio Dicembre aggiornamento per 2009

www.topalabardavolley.it

Relatore: Maurizio Cavazzoni

Top Team Alabarda Volley