· PDF fileChe bello disegnare ... Gioco e imparo l’alfabeto Volume a colori in...

27
da “L’alfabeto dei sentimenti” di Janna Carioli, illustrato da Sonia M.L. Possentini 2014 il catalogo FATATRAC FATATRAC

Transcript of · PDF fileChe bello disegnare ... Gioco e imparo l’alfabeto Volume a colori in...

da “

L’al

fabe

to d

ei s

enti

men

ti” d

i Jan

na C

ario

li, il

lust

rato

da

Soni

a M

.L. P

osse

ntin

i

2014il catalogoFATATRACFATATRAC

spicca il volospicca il volo

FATATRACè un marchio di

edizioni del borgo srl

Via Caduti di Reggio Emilia, 1540033 - Casalecchio di Reno (Bo)

Tel. 051/753358Fax 051/752637

[email protected]

fatatrac.blogspot.itfacebook.com/fatatractwitter.com/fatatrac

AA scuola di disegno con Macchia e Schizzo .................7A tutto tondo ...............................................................13Acqua in bocca! ..........................................................15Agnello che vai lupo che trovi .....................................21Alfabetrocca................................................................44Ali di farfalle ...............................................................41Allegria gelosia per piccino che tu sia ..............................26Amica Terra ................................................................18Amici nel mondo ........................................................45Amico Ragnolo ...........................................................25Animali in forma ............................................................7Animali nascosti..........................................................12Avevo detto cane! .......................................................27

BBeeelinda fuori dal gregge..........................................27

CC’era una volta... 5 fantastiche fiabe ...............................20Calendario 2014 Chi legge... ......................................39Cappuccetto Rosso fiabe per fare ..................................10 Carteintavola i grandi classici .........................................36 Carteintavola per scoprire il mondo ..................................39Charly e Fumetto due gatti a Cinecittà .............................40Che bello disegnare......................................................9Che bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturali .....9Che forza papà! ..........................................................24Cici Daci Dom .............................................................44Com’è il tuo paese? ....................................................44Conte incantate ..........................................................13

DDalla A allo Zoo...........................................................43Dallo scarabocchio al disegno .....................................4Dentro gli occhi cosa resta .........................................23Di mamma ce n’è una sola? .......................................24Disegna e colora Animali .............................................6Disegna e colora Facce ...............................................6Doremiao ....................................................................14Dove va Crispino? ......................................................26Draghi, briganti e figlie di re ........................................34Due di tutto .................................................................23

EEmoticon.....................................................................10

FFarfalla........................................................................26Fiore, perché profumi? ...............................................42

GGiocare a imparare .......................................................8Giocare a imparare l’alfabeto .......................................8Gioco e imparo l’alfabeto .............................................5Gocce di voce .............................................................18

II maschi non mi piacciono perché... ...........................22Il gallo e la gallina, non c’è rosa senza spina ....................44Il Macinastorie ............................................................40Il Natale dell’asinello ...................................................20Il nido del cuculo .........................................................40Il principe pittore .........................................................41Il vecchio del bosco e i due topolini ............................11Il volo delle rondini .....................................................41Il volo di Sara ..............................................................19In famiglia ...................................................................24Indovina chi è? ...........................................................12Indovina l’avventura dell’orsetto .................................16Irma la tigre.................................................................27

LL’abc dei sassi ..............................................................5L’abc messo in gioco ..................................................30L’acqua e il mistero di Maripura..................................19L’albero e la bambina .................................................19L’alfabeto dei sentimenti .............................................18L’inventamostri ...........................................................33L’inventastorie ............................................................32L’oggetto misterioso ...................................................25La casa del sole e della luna ......................................44La cosa più importante ...............................................25La fiaba del Vajont ......................................................23La forma si trasforma prima era... adesso è... ...........17La pecora arrabbiata .................................................41La strada delle stelle...................................................44Le avventure di Pinocchio ..........................................34Le femmine non mi piacciono perché... ......................22Le mille e una parola ..................................................44Lisa un anno con la taccola ..............................................40 Lucillo Visberghi di Colle Ombreggiato .......................35

MMaremè ......................................................................25Mi piacciono i libri .......................................................42Mi piace la biblioteca ..................................................42Mi piaci così ................................................................14Millanta, la gallina canta .............................................44

NNati liberi.....................................................................34Nato straniero .............................................................35 Nei panni di Zaff .........................................................22Nel buio ci vedo con le orecchie .................................27Ninna nanna ninna mamma .......................................26Non t’arrabbiare Piro! .................................................24

OOggi no domani sì ......................................................20Oltre l’orizzonte ..........................................................45Orazio un cane di quartiere ..............................................40Orto in figure ...............................................................29

PPaura di niente ...........................................................15Perché i cani odiano i gatti .........................................21Perché i gatti odiano i cani .........................................21Pero melo dimmi il vero ..............................................17Piccole conte ..............................................................16Pioggia, da dove nasci? .............................................42Piselli e farfalline, son più belli i maschi o le bambine? .......... 22 Pronto soccorso insetti ...............................................35Puzzillo gatto gentiluomo ................................................40

QQuel mostro dell’amore ..............................................22

RRaccontami chi ero miti e leggende dal mondo ................45Ruggiti di carta............................................................23

SSassi animati ..............................................................31 Salviamo il mondo ......................................................35Se io assaggio... .........................................................43Se io sento... ..............................................................43Se io tocco... ..............................................................43Se io vedo... ...............................................................43Segni e disegni con Barroux ........................................4Sempreverde il segreto di Nonno Teodoro .........................20Sentieri di conchiglie...................................................35 Sole, dove vai? ...........................................................42Storie del viavai ..........................................................34

U1 anno con Fatatrac Il libro calendario per bambini ............391 due 3 quando come xché ........................................431,2,3 splash imparo i numeri da 1 a 10 ..............................17Un pizzico di sale........................................................41Una storia randagia ....................................................19

VVento, da dove vieni? .................................................42Vieni a casa mia? .......................................................44

ZZoo di segni ................................................................28

in attività .......................................................................4tuttigiùperterra ............................................................11cù cù 0-3/3-6 anni .......................................................12foglie d’album .............................................................18rime fuori collana ..................................................18, 44i grandi albi .................................................................19ad arte ........................................................................28albi d’autore ................................................................22castellinaria.................................................................34carteintavola ...............................................................36carteintavola per scoprire il mondo.............................39

calendari .....................................................................39fuori collana ................................................................40con rispetto parlando ..................................................40fiabe a teatro...............................................................41promozione alla lettura ...............................................42dimmi come mai .........................................................42le tracce ......................................................................43le chicche....................................................................43tu non sai chi sono io ..................................................44intercultura ..................................................................45

32 indice dei titoliindice dei titoli

indice per collana

Cosa possono diventare tanti triangoli in sequenza? I denti di un coccodrillo... oppure le squame di un serpente! In questo activity book la traccia e la forma diventano strumenti per un gioco che allena la mente a trovare significati ai segni e la mano a sperimentare tratti e grafismi... Un invito irresistibile a prendere in mano matite e colori per imparare con il sorriso.

BarrouxSegni e disegni

con Barroux

Volume a colori in brossura, formato 23 x 28,5 cm

pp. 96 8,90 euro

età: dai 3 anni

978888222309060071B

Le accattivanti illustrazioni di Sophie Fatus accompagneranno i bambini alla scoperta delle

lettere, delle loro forme e dei loro suoni. Il magico mondo dell’alfabeto verrà esplorato in

un percorso di lettura di immagini, grafismi, lettere da completare e pronunciare, giochi e attività che

porteranno i bambini a sperimentare la scrittura delle prime parole... Un libro per imparare, ma

anche per divertirsi a colpi di matita!

Sophie FatusGioco e imparo l’alfabeto

Volume a colori in brossura, formato 21,4 x 26,5 cm pp. 96 9,90 euro età: dai 4 anni

978888222296358493G

Mauro BelleiL’abc dei sassi

A colori, copertina cartonata, formato 29 x 21 cm pp. 120 9,90 euro età: dai 5 anni

978888222345861629Y

In questo originalissimo alfabetiere, l’autore ci guida alla scoperta di ventisei sassi le cui venature richiamano

le forme delle lettere dell’alfabeto. Il sasso diventa ogni volta il pretesto per introdurre una nuova lettera,

che viene prima riconosciuta e letta sul sasso, poi illustrata come iniziale di parola e infine utilizzata

come punto di partenza per un nuovo disegno. La forza di questo activity book consiste nell’invitare il

bambino a scoprire l’alfabeto chiamando in gioco la sua capacità di osservazione e la sua fantasia, favorendo

l’apprendimento e la memorizzazione delle lettere. Stupore e divertimento dalla prima all’ultima pagina.

Un libro pensato come un grande album sul quale disegnare, pasticciare e sperimentare, che permetterà al bambino di acquisire gradualmente sempre maggiore sicurezza nel tratto. Le ampie pagine di carta uso mano, consentiranno ai bambini, guidati da chiare e semplici indicazioni visive e descrittive, di completare le pagine con varie tecniche grafiche e pittoriche.

Madeleine DenyDallo scarabocchio

al disegno Barroux

Volume a colori in brossura,

formato 21,5 x 26,5 cm pp. 128

9,90 euro età: dai 3 anni

978888222257455052P

54 in attivitàin attività

Un activity book per scoprire il viso, le sue parti e le sue possibilità espressive. In un percorso scandito da semplici indicazioni e ampie illustrazioni, i bambini disegneranno e coloreranno più di 100 differenti facce; prendendo confidenza con il grafismo di occhi, naso, bocca e le loro reciproche posizioni, assimilando i concetti spaziali... Un espediente efficace e divertente per incoraggiare la consapevolezza di sé e la creatività.

Harriet ZiefertDisegna e colora

Animali Tanya Roitman

Volume a colori in brossura, formato 21,5 x 28 cm

pp. 96 8,90 euro

età: dai 3 anni

978888222305259844C

Una proposta per scoprire gli animali e avvicinarsi al mondo del disegno. Tante coloratissime pagine per sviluppare raffinate abilità motorie e migliorare la coordinazione mano-occhio. Le indicazioni, semplici e immediate, conducono i più piccoli in un mondo pieno di simpatici animali da disegnare e colorare.

Harriet ZiefertDisegna e colora

Facce Tanya Roitman

Volume a colori in brossura, formato 21,5 x 28 cm

pp. 96 8,90 euro

età: dai 3 anni

978888222304559845S

In questo libro il topo Macchia e il gatto Schizzo daranno vita ai più svariati personaggi e, tratto dopo tratto, condurranno i bambini nel magico mondo del disegno. Un activity book per imparare a disegnare

seguendo semplici indicazioni e per allenare le capacità di osservazione del bambino, il tutto in

compagnia di due simpatici amici dalla battuta sempre pronta.

Ethan LongA scuola di disegno con Macchia e Schizzo

A colori, cartonato con spirale formato 22,8 x 27,8 cm pp. 96 11,90 euro età: dai 3 anni

978888222303859843F

Agnese BaruzziAnimali in forma

A colori, cartonato con spirale e pennarello cancellabile formato 23,5 x 29,7 cm pp. 32 9,90 euro età: dai 3 anni

978888222284057612A

Agnese Baruzzi propone ai più piccoli diverse situazioni di gioco e di scoperta.Tante sono le

possibilità ospitate in queste pagine: si possono staccare le sagome pre-fustellate degli animali

e osservare come si trasformano, colorarle a proprio piacimento, percorrere tanti labirinti con il pennarellino cancellabile, costruire animali in 3D.

Non solo, vengono anche fornite semplici istruzioni per riutilizzare i fori del libro in modo creativo.

Buon divertimento!

76 in attivitàin attività

Laura ManniGiocare a imparare

l’alfabeto

A colori, cartonato con spirale

e pennarello cancellabile formato 23,5 x 29,7 cm

pp. 32 9,90 euro

età: dai 4 anni

978888222302159521T

Tante pagine riscrivibili per scoprire l’alfabeto lettera dopo lettera, attività varie e piacevoli per esercitare il pregrafismo e avvicinarsi alla scrittura senza la paura di sbagliare.Grazie infatti al pennarello cancellabile in dotazione è possibile fare e rifare, provare e riprovare quante volte si vuole. Le illustrazioni, le forme, le campiture uniformi sono state pensate per agevolare la memoria visiva del bambino che, in un contesto disteso e di gioco, può apprendere e memorizzare divertendosi.

Laura ManniChe bello disegnare

A colori, cartonato con spirale e pennarello cancellabile formato 23,5 x 29,7 cm pp. 32 9,90 euro età: dai 4 anni

978888222254354594C

Adatto già a partire dai 4 anni d’età, questo libro invita i bambini a disegnare partendo dalle forme

geometriche di base. Seguendo tre semplici passaggi, si otterranno animali, oggetti, figure

umane. Sarà possibile fare e rifare per innumerevoli volte, in quanto il volume è dotato di pagine

riscrivibili adatte ad essere utilizzate con il pennarello cancellabile a base d’acqua fornito con il libro.

Laura ManniGiocare a imparare

A colori, cartonato con spirale

e pennarello cancellabile formato 23,5 x 29,7 cm

pp. 32 9,90 euro

Età: dai 4 anni

978888222258155053C

Ancora una volta il pennarello cancellabile è protagonista in questo volume, che invita i bambini a fare e rifare all’infinito una serie di proposte che si dividono in attività di prescrittura, osservazione e logica.

Laura ManniChe bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturali

A colori, cartonato con spirale e pennarello cancellabile formato 23,5 x 29,7 cm pp. 32 9,90 euro età: dai 4 anni

9788882222802 57417C

Di pagina in pagina qui la natura è in continua evoluzione. Ad esempio, seguendo semplici

indicazioni, è possibile trasformare una rosa in una ballerina o una pera in un orco spaventoso.

Partendo dall’osservazione delle forme della natura, il bambino è invitato dagli esempi ad osservare e

a completare le immagini in maniera originale e divertente. Una proposta mirata ad esercitare il

tratto, a guidare all’interpretazione dell’immagine e a stimolare la creatività.

Il pennarellino cancellabile in dotazione e le pagine riscrivibili di questo activity permettono inoltre di

ricominciare il gioco ogni volta che lo si desidera.

98 in attivitàin attività

Gli emoticon che incontriamo ormai abitualmente sui supporti digitali vengono rivisitati in questo spassoso activity book firmato da Fabrizio Silei. Scegliendo e applicando gli stickers allegati al libro, il bambino completa le facce dei personaggi con le parti del viso e con le scritte che ne definiscono lo stato d’animo imparando così a riconoscere le emozioni e le espressioni ad esse legate.

Fabrizio SileiEmoticon

A colori, formato 22,5 x 22,5 cm

pp. 48 + stickers 9,90 euro

età: dai 4 anni

978888222346561630R

Una fiaba tutte da giocare... Ecco la più amata di sempre, Cappuccetto Rosso, qui raccontata ispirandosi alla versione dei fratelli Grimm. Pagine che invitano a entrare nella storia da protagonisti, grazie alle tante attività coinvolgenti proposte: giochi, attività di coloring, pregrafismi, pagine da completare con stickers o immagini a ritaglio, infatti, scandiscono la narrazione accompagnata dalle vivaci e accattivanti illustrazioni di Silvia Bonanni.

Silvia Bonanni

Fiabe per fare Cappuccetto Rosso

A colori, punto metallico f.to 24 x 24 cm

pp. 32 + stickers e pagine da ritagliare

6,90 euro età: dai 3 anni

978888222333560898B

In una vecchia casa di pietra in mezzo a un bosco viveva una volta un uomo solo. Un giorno passando vicino al fiume vide un falchetto che nel becco stringeva una topolina. Se il vecchio fosse riuscito a salvare la topolina, come sarebbero cambiate le loro vite?Una favola, secondo la più classica delle tradizioni, dalla penna eccellente di un grande maestro dell’Ottocento, Lev Nicolaevič Tolstòj, illustrata dall’abile mano di Andrea Rivola.

Questo grande volume cartonato inaugura la nuova collana “Tuttigiùperterra” che ha la caratteristica di rendere possibile la lettura della storia sia in maniera tradizionale, sia ribaltando completamente il

flap presente sull’ultima pagina del volume, in modo da potersi rivolgere a un gruppo di bambini mostrando loro senza alcuna fatica le grandi tavole a colori. Ogni volume sarà arricchito da pop-up e meccanismi per stupire i bambini.

Lev Nicolaevič Tolstòj Il vecchio del bosco

e i due topolini

Andrea Rivola

A colori, cartonato, con meccanismi e bandella finale

formato 23,5 x 31 cm pp. 12 - 14,90 euro

età: dai 3 anni

978888222259855246K

La gobba del dromedarioin preparazione

Rudyard Kipling

1110 tuttigiùperterrain attività

CÙ CÙ è la nuova collana per i bambini in età prescolare. Si divide in due fasce: CÙ CÙ 0-3 anni e CÙ CÙ 3-6 anni. I volumi, tutti cartonati e con vari meccanismi, sono

pensati per le prime esperienze di apprendimento dei bambini, per accompagnarli in maniera giocosa nell’esplorazione cognitiva, linguistica e sensoriale del mondo che li circonda.

Chi c’è sotto? Un simpatico libro con tanti flap sotto ai quali si incontrano un bruco affamato, un gatto dalle unghie taglienti e tanti altri amici che aspettano solo di uscire allo scoperto! Le splendide illustrazioni, dai colori caldi e vivaci, invitano i piccoli curiosi ad esplorare questo libro pieno di sorprese e a imparare a riconoscere le caratteristiche dei diversi animali.

Anton PoitierIndovina chi è?

Sophia Touliatou

Volume a colori cartonato formato 15 x 28,5 cm

pp. 10 + flap con pop up 12,90 euro

età: 3-6 anni

978888222336661157T

Alcuni animali si sono nascosti tra queste pagine. L’unico modo per scovarli è aprire tutte le alette una dopo l’altra e lasciarsi stupire dalle sorprese che questo libro riserva. Cercando l’ippopotamo ad esempio accadrà di imbattersi prima in una giraffa, poi in un coccodrillo e infine in un’antilope. Un simpatico gioco di individuazione rende ancora più frizzante lo scorrere del libro: un piccolo uccellino si nasconde in ogni scena... chi riuscirà a trovarlo? Un Cù Cù che, tramite un semplice meccanismo, sa divertire, sorprendere e avvicinare i bambini di età prescolare a riconoscere il senso della lettura e della scrittura da sinistra a destra.

Anton PoitierAnimali nascosti

Sophia Touliatou

Volume a colori cartonato

formato 12,5 x 18 cm pp. 7 + flaps

14,90 euro età: 3-6 anni

978888222300759519T

Un Cù Cù pieno di sorprese: dietro ai fori tondi di ogni bandella si nascondono coloratissimi

personaggi tutti da scoprire. Accade ad esempio che il getto d’acqua di una fontana si riveli come

il piumaggio del galletto Giampiero. Non solo, utilizzando i fori come stencil è possibile ricalcare i cerchi su un foglio e usarli come punti di partenza

per nuovi disegni come suggerito sulla bandella.

Agnese BaruzziA tutto tondo

Volume a colori, cartonato con pagine sagomate, formato 18 x 18 cmpp. 8 8,90 euro età: 3-6 anni

978888222344161628P

A chi tocca adesso? Decidiamolo con una conta! Questo Cù Cù ne contiene ben dodici nate dalla

penna di Sabrina Giarratana. Versi lievi, figure che ammaliano, dolci sonorità e l’incanto è pronto. Le

rime dell’autrice sono ospitate sia nelle pagine del libro sia sul CD in cui vengono cantate dalla vocal

band dei Blue Penguin.Colori e musiche si impastano con le parole

conducendo chi guarda, chi ascolta e chi legge in un mondo fatato dove una poesia leggera diventa

strumento e materia di gioco e di sogno.

Sabrina GiarratanaConte incantate

Paolo Domeniconi musiche dei Blue Penguin

Volume a colori cartonato più CD con 12 tracce, formato 24 x 24 cm pp. 14 14,90 euro età: 3-6 anni

978888222312060507V

1312 CÙ CÙ 0-3/3-6 anniCÙ CÙ 0-3/3-6 anni

ShhhhhShhhhh

Questo volume vuole essere di ausilio durante le prime fasi dello sviluppo del linguaggio, implementando la fase di babbling (lallazione), cioè il momento in cui il bambino, percependo i suoni, comincia a riprodurli ripetendoli sotto forma di sillabe. Le narrazione propone delle situazioni tipiche della giornata di un bambino, ma con protagonisti animali diversi, dal cui nome si estrapola la sillaba da ripetere cantando. Il libro è infatti accompagnato da un CD con diciannove tracce con melodia e canto legato alle sillabe prese in esame. Musiche di Laura e Carloalberto Chittolina.

Federica CrovettiLaura Chittolina

Doremiao

Elena Baboni

Volume a colori cartonato più CD con 19 tracce,

formato 16 x 16 cm pp. 40

12,90 euro età: 0-3 anni

978888222337361166F

MUSICHE

LAURA CH

ITTOLINA

CARLO A

LBERTO C

HITTOLIN

A

FATATRAC

Un piccolo riccio è alla ricerca di un compagno di giochi, ma... Pagine dalle splendide illustrazioni e divertenti flap da aprire in un libro che, con semplicità, sa restituire una lezione importante: i veri amici sono quelli che ci vogliono e ci apprezzano così come siamo.

Maria GianolaMi piaci così

Volume a colori, cartonato

con pagine sagomate, formato 20 x 20 cm

pp. 16 8,90 euro

età: 3-6 anni

9788882223359 61156T

In questo volume cartonato e rivolto ai più piccoli, viene affrontato in maniera semplice e divertente il tema della “paura”, per arrivare a scoprire che questa emozione è comune a tutti, anche a chi,

all’apparenza, sembra invincibile. Con flap fustellati.

Maria GianolaPaura di niente

Volume a colori, cartonato con pagine sagomate, formato 20 x 20 cmpp. 16 8,90 euro età: 3-6 anni

978888222338061352B

Sandro NataliniAcqua in bocca!

Volume a colori, cartonato con pagine sagomate e meccanismiformato 19,5 x 27,5 cm pp. 18 9,90 euro età: 3-6 anni

978888222299459518H

Lino il topolino viene svegliato da un vociferare nel bosco. Tutti i suoi amici animali stanno sussurrando

l’uno all’orecchio dell’altro un segreto. Giunto all’apice della curiosità, Lino torna a casa e scopre finalmente

cosa i suoi amici stavano tramando di nascosto... Una storia per i più piccoli che parla in maniera semplice e

divertente di segreti, di amicizia e di generosità.Il libro ideale per festeggiare un COMPLEANNO.

All’interno un biglietto di auguri da personalizzare e regalare.

1514 CÙ CÙ 0-3/3-6 anniCÙ CÙ 0-3/3-6 anni

Ambarabaciccicoccò, tre civette sul… Questo volume presenta su una fisarmonica lunga 1,80 metri tante “conte” scritte da un lato e illustrate dall’altro. Testi originali di esperienze vissute, da ascoltare, ripetere e imparare. Un libro divertente e sorprendente rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Sabrina GiarratanaPiccole conte

Francesca Assirelli

Volume a colori, cartonato a fisarmonica,

formato 18,5 x 18 cm pp. 20

9,90 euro età: 3-6 anni

978888222271056428R

La piccola Sara ha smarrito il suo orsetto di pezza. Dove sarà? Sotto il letto non c’è, neppure sulle sedie della cameretta e neanche nei cassetti. Ecco una divertente fiaba della buona notte che accompagnerà i bambini in una magica avventura in cui saranno invitati ad aiutare la protagonista risolvendo tanti indovinelli, elemento cardine della narrazione. Un’idea originale e stimolante per tutti, bambini e genitori.

Claudia PalombiIndovina l’avventura

dell’orsetto

Gloria Francella

Volume a colori con meccanismi, cartonato, formato 21,5 x 21,5 cm

pp. 22 13,90 euro

età: 3-6 anni

978888222277257045M

Questo libro permetterà ai bambini di imparare i numeri da 1 a 10 attraverso una storia divertente,

nella quale il protagonista, pagina dopo pagina, incontrerà un compagno di viaggio in più nascosto

sotto a una nuvola, dietro a una finestra, dentro a un tombino… Basterà sollevare il flap per

scoprire tanti nuovi amici mediante un meccanismo tridimensionale. Un libro utile e di grande effetto.

Isabelle Carrier1,2,3 splash imparo i numeri da 1 a 10

Volume a colori con meccanismi, cartonato, formato 22,5 x 22,5 cm pp. 22 13,90 euro età: 3-6 anni

978888222278957046U

Prima era un rettangolo. Tira la linguetta e… che cosa succede? Adesso è un letto, oppure una

mongolfiera, o anche un...! Un libro divertente ed educativo al tempo stesso,

dove il bambino avrà modo di familiarizzare con le forme più comuni presenti nel mondo che lo circonda.

Isabelle CarrierLa forma si trasforma prima era... adesso è...

Volume pop-up, a colori, cartonato, formato 22,5 x 22,5 cm pp. 16 14,90 euro età: 3-6 anni

978888222279657047N

Le robuste pagine in cartone accoppiato di questo splendido libro-gioco si animano, attraverso il gioco

delle finestre sagomate a forma di pera, di mela e di cuore, per trasformare una serie di coloratissimi

animali in una galleria di creature esilaranti e misteriose. Uno stimolo alla lettura delle immagini

partendo dal gioco delle forme.

Sophie FatusPero melo dimmi il vero

A colori, cartonato con fustelle, formato 21 x 21 cm - pp. 32 14,50 euro - età: dai 2 anni

9788882220808 87619Q

1716 CÙ CÙ 0-3/3-6 anniCÙ CÙ 0-3/3-6 anni

Alla voce di sette poeti è stato affidato il compito di impastare suono e significato in parole che, scorrendo accompagnate da splendide illustrazioni di acqua, raccontano la storia di un fiume. Proprio come un bambino, il fiume cresce e cambia, seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.

S. Bordiglioni, C. Carminati, P. Formentini, R. Piumini, G. Quarenghi, G. Quarzo, B.

Tognolini - Antonella AbbatielloGocce di voce

A colori, copertina cartonata, f.to 24 x 17 cm pp. 24 - 12,00 euro - età: dai 5 anni

9788882221416 - 87682M

21 filastrocche (all’aria, all’acqua, alle nuvole, all’albero, ai sassi, alla neve, al sole, alla pioggia...) per cantare le meraviglie del mondo e invitare i bambini, adulti di domani, a rispettarlo anziché consumarlo, a risparmiare anziché sprecare, a custodire anziché impoverire i doni preziosi della natura.

Sabrina Giarratana - Arianna PapiniAmica Terra

A colori, copertina cartonata - f.to 24 x 17 cm pp. 48 - 12,00 euro - età: dai 5 anni

9788882221621 - 88480Z

Un albo dal formato speciale per un alfabeto dei sentimenti. Lettera dopo lettera, autrice e illustratrice ne esplorano ventuno, attraverso parole e immagini di rara intensità. Nei versi lievi e allo stesso tempo arguti di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l’altro scandiscono il ritmo delle emozioni.Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Quelle stesse sfumature si ritrovano nelle illustrazioni di Sonia M.L. Possentini che, attraverso la forza delle espressioni e dei gesti, la scelta attenta dei colori, delle luci e delle ombre, rende quasi palpabile ciò che le parole raccontano. Un alfabeto da leggere, guardare, ma soprattutto da “sentire”... per grandi che hanno voglia di emozionarsi, per piccoli che iniziano a scrivere la propria storia.

Janna CarioliL’alfabeto dei sentimenti

Sonia M.L. Possentini

Volume con copertina cartonata,

formato 17 x 34 cm - pp. 48 18,90 euro

età: dai 3 anni

978888222318260505L

Splendide e originalissime illustrazioni accompagnano un testo fatto di parole leggere, di vento, di ritmo e un po’

di mistero: di chi è la voce che racconta questa storia? Pagina dopo pagina il lettore è portato ad immedesimarsi

con il protagonista, ad esplorare lo spazio con i suoi occhi, a provare le sue stesse sensazioni, per scoprire

solo alla fine la sua identità inaspettata!

Alfredo StoppaUna storia randagia

Sonia M.L. Possentini

Volume con copertina cartonata, formato 24 x 34 cm - pp. 32 14,90 euro età: dai 6 anni

978888222331160897H

L’incontro lieve tra una bambina e un pettirosso in un campo di concentramento durante la Seconda Guerra

Mondiale è il tema di questo libro straordinario. Il piccolo pettirosso deciderà di portare con sé questa nuova amica

dal nastro azzurro tra i capelli, perché la Shoah è una cosa troppo crudele per una bambina.

Lorenza FarinaIl volo di Sara

Sonia M.L. Possentini

Volume con copertina cartonata, formato 24 x 32 cm - pp. 32 14,90 euro età: dai 6 anni

978888222334260917Y

Chiara Carminati, uno dei nomi di maggior rilievo nell’ambito della letteratura per l’infanzia, è qui l’autrice

di una fiaba estremamente attuale che, attraverso la storia del paese di Maripura, riesce a trasmettere con

semplicità e immediatezza anche ai più piccoli il valore dell’acqua come bene dell’umanità e diritto di tutti.

Questa pubblicazione Fatatrac, tra le più conosciute e di pregio, viene oggi riproposta in un formato che

mira a dare maggiore rilievo alle parole dell’autrice e a valorizzare le nuove ed emozionanti illustrazioni di Pia

Valentinis.

Chiara Carminati

L’acqua e il mistero di Maripura

Pia Valentinis

Volume con copertina cartonata, formato 24 x 34 cm - pp. 48 16,90 euro età: dai 4 anni

978888222297058778R

Già testo base per lo spettacolo della compagnia teatrale Nautaiteatro, una fiaba sulle possibilità dell’infanzia

e della fantasia oltre le reali capacità fisiche. Prosa e poesia, fiaba e realtà si alternano in questo libro che

narra di un vecchio albero che sogna di volare e di una bambina che con il suo amore e la sua fantasia gli permette di immaginare questo sogno come una realtà

tangibile.

Arianna PapiniL’albero e la bambina

Volume con copertina cartonata, formato 24 x 32 cm - pp. 32 14,90 euro età: dai 5 anni

978888222256755051S

nuova

edizione

1918 foglie d’album

rime fuori collana

i grandi albi

CAPPUCCETTO ROSSO, I TRE PORCELLINI, CENERENTOLA, IL BRUTTO ANATROCCOLO, LA PRINCIPESSA SUL PISELLO: 5 fiabe classiche tra le più note e amate dai bambini, rilette con un sorriso e raccontate in filastrocca. L’ampio formato dell’albo dà spazio e respiro alle splendide illustrazioni. Un modo nuovo e divertente per esplorare il già noto, offrendo nel contempo una chiave di lettura scherzosa e leggermente sconsacrante, perché tutte le storie, e dunque anche le fiabe più famose, mutano a seconda di chi le racconta.

Nicoletta CodignolaC’era una volta...

5 fantastiche fiabe

Lucia Scuderi

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 29,7 cm - pp. 32

13,50 euro età: dai 4 anni

978888222096987692V

Nonostante abbia le ali come qualsiasi altro uccello, lo struzzo non può volare... un limite scomodo per il protagonista di questa storia che crede che solo volando potrà conquistarsi la fiducia e l’amicizia degli altri animali del deserto. Ma, a sorpresa, sarà proprio la sua unicità a renderlo alla fine un amico simpatico e prezioso. Una storia in cui a vincere non è la forza, ma il coraggio di accettare i propri limiti e di scoprire le proprie potenzialità.

Lucia ScuderiOggi no domani sì

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 29,7 cm - pp. 32

13,50 euro età: dai 4 anni

978888222173789875V

Ermanno Detti

Il Natale dell’asinelloillustrazioni di Sophie Fatus

Fatatrac

Come ci sono finiti il bue e l’asino in quella capanna di Betlemme la notte di Natale? Un albo che racconta la storia della nascita di Gesù bambino dal punto di vista privilegiato di questi due personaggi che da sempre compaiono nei nostri presepi. Un libro dolce e con un messaggio pieno di speranza, in perfetta sintonia con l’atmosfera del Natale. In appendice tanti biglietti di auguri illustrati da Sophie Fatus da ritagliare e regalare.

Ermanno DettiIl Natale dell’asinello

Sophie Fatus

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 29,7 cm - pp. 32

13,50 euro età: dai 4 anni

978888222233851965D

Nonostante l’età avanzata, nonno Teodoro ha un cuore sempreverde, fresco e tenero come quello di un bambino. Quale sarà il suo segreto? Osvaldo ha deciso di scoprirlo spiandolo per un’intera settimana... La talentuosa Ilaria Guarducci ci propone qui un albo tutto da ridere e che allo stesso tempo sa parlare con delicatezza del tema della vecchiaia. Pagine da leggere e guardare insieme, nonni e nipoti magari in occasione della FESTA DEI NONNI

Ilaria GuarducciSempreverde

Il segreto di Nonno Teodoro

Volume con copertina cartonata, formato 24 x 34 cm - pp. 32

14,90 euro età: dai 4 anni

978888222285757613B

Un divertente e originalissimo manuale di educazione civica ispirato alle favole di Esopo, La Fontaine, Tolstoj.

Tredici filastrocche di animali tratte dalla tradizione popolare che da sempre, accanto ai doveri del cittadino,

non dimentica di ricordarne i diritti con la saggezza di chi, onorando gli onesti, si ingegna a fornir loro le armi

dell’astuzia, indispensabili per non cadere nei tranelli che fanno parte del nostro vivere quotidiano.

Nicoletta CodignolaAgnello che vai lupo che trovi

Arianna Papini

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 29,7 cm - pp. 32 13,50 euro età: dai 5 anni

978888222133187691T

Vi siete mai chiesti come mai cani e gatti si rincorrono

sempre? Ecco due libri e due risposte a questa

domanda. Se vi dicessero che un tempo i cani e i gatti si amavano ci credereste?

Due simpatici libri che raccontano perché cani e gatti oggigiorno si odiano. Quattro mani e due storie scritte ed illustrate da due

sorelle gemelle.

Céline Meisser e Simona MeisserPerché i cani odiano i gatti

Perché i gatti odiano i cani

A colori, copertina cartonata, formato 29,7 x 21 cm - pp. 32 13,50 euro età: dai 5 anni

978888222228451961Y

978888222237652626K

2120 i grandi albi i grandi albi

Il tema dell’educazione sessuale trattato in modo nuovo e originale: non sono gli adulti a “insegnare” ai bambini, ma i bambini a indicare agli adulti quello che vogliono sapere. Un libro che è una scommessa giocata sul filo dell’ironia e della tenerezza, del divertimento e del gioco, senza mai cadere nelle due trappole del didascalismo e della volgarità.

Vittoria FacchiniPiselli e farfalline,

son più belli i maschi o le bambine?

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 56 - 13,90 euro

età: dai 5 anni

978888222314460252T

L’autrice si rivolge ai bambini partendo dai loro interessi reali e dalle loro curiosità autentiche, per affrontare, in modo lieve e mai intrusivo, il campo dell’identità sessuale. Le bambine osservano i maschi e viceversa, con un misto di avversione e divertita curiosità, prima tappa fondamentale per un sano scontro-incontro tra i due sessi. 1° premio città di Bitritto, premio Espace Enfants menzione speciale della giuria.

Vittoria FacchiniI maschi non mi

piacciono perché...

Le femmine non mi piacciono perché...

A colori, copertina cartonata,

formato 26 x 26 cm pp. 36

12,90 euro età: dai 4 anni9788882223151

60254K978888222316860255U

Rime e illustrazioni vivaci dalla tecnica mista che parlano dell’amore, della sua forza e dei suoi misteri. Una successione di situazioni ed immagini che, con la dolce ironia di Vittoria Facchini, mostrano gli effetti del sentimento più potente e rivoluzionario di tutti.

Vittoria FacchiniQuel mostro

dell’amore

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 64 - 14,90 euro

età: dai 5 anni

978888222317560256K

L’autrice e l’illustratrice affrontano con i più piccoli, in un albo pieno di divertimento e di colore, un tema assai delicato: quello della identità sessuale e della discriminazione cui spesso vengono fatti oggetto i bambini che si trovano bene «nei panni dell’altro» piuttosto che in quelli canonici attribuiti al proprio sesso. Questo libro da un lato vuole parlare con i bambini della libera esplorazione della propria identità e del rispetto di quella dei compagni, dall’altro è un messaggio per gli adulti perché ne accompagnino la crescita senza ansia e senza atteggiamenti di controllo o peggio di emarginazione.

Manuela SalviNei panni di Zaff

Francesca Cavallaro

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm pp. 48 - 13,50 euro

età: dai 4 anni

978888222126387594T

In questo albo Mara Cerri per la prima volta si offre come illustratrice di se stessa. È una galleria di «ricordi degli occhi»

che riscrivono un’infanzia attenta e piena di stupore dinanzi alla realtà multiforme e ricca d’incanti. Una raccolta di testi brevissimi

e intensi nei quali i bambini sapranno riconoscere le proprie sensazioni.

Finalista al Premio Rodari.

Mara CerriDentro gli occhi cosa resta

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm pp. 32 9,50 euro età: dai 5 anni

978888222115787611H

Dopo la tragedia che ha distrutto la valle del Vajont portandosi via le speranze e le storie di intere comunità, i bambini e i

ragazzi di Longarone hanno voluto ripensare quel terribile evento ideando una fiaba. La struggente storia d’amore tra il principe

Toc e la principessa Acqua che nel loro estremo disperato abbraccio provocano involontariamente morte e dolore, accolta e trascritta dalla penna raffinata di Luigi Dal Cin e dalle intense illustrazioni di Arianna Papini, trova nell’emozione del finale la

forza per esorcizzare il passato in nome di un futuro che, insieme ai ricordi, contenga i sogni dei bambini e ascolti le loro storie.

Finalista Libro per l’Ambiente.

Ideata dai ragazzi di Longarone testi di Luigi dal CinLa fiaba del Vajont

Arianna Papini

A colori, copertina cartonata, f.to 21 x 21 cm pp. 32 - 13,50 euro età: dai 5 anni

978888222110287609G

Papà e mamma si dividono, e tutto cambia, il mondo è capovolto; in un turbine di emozioni e di paura sembrano sgretolarsi certezze e

sicurezze fino a quel momento giudicate indistruttibili: la vita ha una svolta molto dura, sempre, per i bambini, anche nel caso di genitori

estremamente responsabili e attenti al loro equilibrio e alla loro serenità. Il tema che l’autrice af fronta nel racconto, come sempre

in prima persona, può essere il diario di tanti bambini e a loro è dedicato, per aiutarli a vivere la nuova realtà non solo come perdita

rabbiosa e doloroso ricordo di “un’isola che non c’è”, ma anche come crescita, come invito ad affrontare i cambiamenti anche come

potenziali promesse e inaspettate sorprese. Ma il libro si rivolge anche ai genitori, perché ascoltino i loro figli per rispondere con le

parole giuste e accompagnarli sempre con lo stesso amore.

Arianna PapiniDue di tutto

A colori, copertina cartonata, f.to 21 x 21 cm - pp. 28 13,50 euro età: dai 6 anni

978888222140987613L

Può la carta ruggire? E miagolare, parlare in cinese, barrire, ululare? Un semplice foglio di carta, con poche pieghe, un foro,

un taglio e un gioco di luce, si anima e diviene il feroce leone o il tenero gatto. Le filastrocche che accompagnano i personaggi di

questo libro sono la loro musica, voci narranti di questo mondo di carta.

Fabrizio SileiRuggiti di carta

A colori, copertina cartonata, f.to 21 x 21 cm - pp. 32 13,50 euro età: dai 5 anni

978888222235251966G

2322 albi d’autore albi d’autore

Dall’arrivo di Tappo, Piro non è più il piccolo di casa, deve condividere le attenzioni della mamma con il nuovo arrivato e questo lo fa sentire trascurato e… cattivissimo. L’unica cosa che lo aiuta a stare meglio è correre a più non posso verso il suo rifugio segreto, il fiume, dove Piro sfoga tutta la sua rabbia a giri di nuoto. Un giorno, però, accade qualcosa che aiuta Piro a capire quanto lui e Tappo siano importanti l’uno per l’altro… Una storia dai colori esplosivi per parlare con dolcezza di un momento delicato come l’arrivo di un fratellino.

Lucie MüllerovàNon t’arrabbiare

Piro!

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 48 - 13,90 euro

età: dai 3 anni

978888222282657420B

La parola mamma all’orecchio di ogni bambino suona magica. Ma chi è una mamma? Quante mamme può avere un bambino? Quanti modi esistono per venire al mondo? Una storia tenera, che scalda il cuore e fa sorridere e riflettere sulle diverse maniere che esistono per “arrivare” in una famiglia: il concepimento naturale, quello in provetta e l’adozione. Il tutto spiegato ai piccoli uditori da buffi bambini coloratissimi con linguaggio semplice e comprensibile. Un libro divertente per educare ad argomenti importanti e attuali. Un’originale idea regalo per la FESTA DELLA MAMMA.

Isabella PagliaDi mamma

ce n’è una sola?

Francesca Cavallaro

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 48 - 13,90 euro

età: dai 3 anni

978888222276557044U

L’autrice e l’illustratrice di Di mamma ce n’è una sola? ci portano questa volta ad esplorare il mondo dei papà... Chi sono? Quanti possono essere? Da che cosa si riconoscono? Alcuni bambini raccontando ognuno la propria esperienza, arrivano a riflettere sul fatto che la parola “papà” può riferirsi a situazioni diverse: è possibile avere un papà naturale, un papà “adottato”, un papà single e talvolta se ne possono avere due. Mario il Temerario e gli altri vivaci bambini di questo albo ci conducono ad affrontare il tema della paternità con dolcezza e sensibilità. Una lettura ideale in occasione della FESTA DEL PAPÀ.

Isabella PagliaChe forza papà!

Francesca Cavallaro

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 48 - 13,90 euro

età: dai 3 anni

978888222301459107R

C’è chi la preferisce tradizionale chi moderna o persino alternativa, ognuna con le proprie regole e i propri doveri al centro di ogni forma di vita.Non c’è una famiglia uguale all’altra ma tutte degne dello stesso rispetto. Per piccoli lettori che imparano ad amare.

Sandro NataliniIn famiglia

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm

pp. 32 13,90 euro

età: dai 3 anni

978888222246853998H

“Ugo Canguro trova nel suo giardino un oggetto misterioso...”: è l’inizio di una caccia al tesoro alla rovescia: gli animali del

bosco si affannano a cercare il legittimo proprietario dello strano oggetto. Dalle pagine doppie che si aprono a sorpresa i bambini

ve dranno apparire una volta gli orsi che si provano “l’oggetto misterioso” come fosse una sciarpa, una volta il pitone che lo

indossa come un ve stito... e così via fino a che il mistero viene svelato nella grande tavola finale. Il gioco delle forme in un

delizioso racconto che ancora una volta ha per protagonisti gli animali del bosco.

Antonella AbbatielloL’oggetto misterioso

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm pp. 48 13,50 euro età: dai 3 anni

978888222216193370M

“I bambini al mare sembrano bestiole più che altrove, pesciolini desiderosi solo di tuffarsi in acqua e rotolarsi nella sabbia. E

questo è bene che facciano. Ma i bambini sono anche filosofi e di certo, guardando il mare, fra un tuffo e l’altro, si chiedono cosa

sia mai quel mondo diverso da ogni altro, piatto e azzurro fino all’infinito, senza case, strade, monti, segni d’uomo... Questo è

un libro di immagini e poesie sul mare nate per i bambini, ma anche per i grandi, che in piedi su una spiaggia si siano sentiti

almeno una volta, pesci fuor d’acqua.” Queste le parole di Bruno Tognolini, che ancora una volta si conferma uno dei maggiori

poeti italiani contemporanei. Le immagini intense e sognanti di Antonella Abbatiello aggiungono poesia a poesia in un duetto

straordinario dedicato ai bambini che guardano il mare.

Bruno TognoliniMaremè

Antonella Abbatiello

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 32 - 12,90 euro età: dai 3 anni

978888222269756113A

“Il coniglio diceva: la cosa più importante è avere orecchie lunghe...”: è l’inizio di un’appassionata discussione tra gli animali

del bosco in cui di volta in volta la particolarità di ognuno viene considerata la più importante e come tale “imposta” a tutti gli altri: dalle pagine doppie che si aprono a sorpresa i bambini vedranno

apparire una volta tutti gli animali con le orecchie da coniglio, un’altra volta con gli aculei del porcospino, con la proboscide dell’elefante e così via... Sarà un gufo saggio a far capire che

l’importanza di ciascuno sta proprio nella sua “diversità”. Un importante messaggio di pace e di tolleranza in una smagliante

favola moderna.Premio Unesco per la tolleranza e la pace, menzione d’onore.

Antonella AbbatielloLa cosa più importante

A colori, copertina cartonata, formato 24 x 24 cm pp. 48 - 13,50 euro età: dai 3 anni

978888222245153700K

Molti bambini hanno paura dei ragni… magari piccoli e neri.Ma Ragnolo, simpatico e coraggioso, con la sua

intraprendenza riesce a far amicizia con un grosso papero bianco. Un libro divertente e ironico che prova a sfatare l’idea

del ragno sempre e solo ripugnante, una storia di amicizia che dimostra che la paura della diversità si supera con la curiosità

e la conoscenza reciproca.

Gloria FrancellaAmico Ragnolo

A colori, copertina cartonata, formato 26 x 26 cm pp. 32 12,90 euro età: dai 3 anni

978888222306959853P

2524 albi d’autore albi d’autore

L’autrice affronta con i più piccoli, in un albo pieno di divertimento e di colore, un tema delicato: quello dei sentimenti e delle sensazioni che spesso nei bambini giungono così potenti e improvvisi da coglierli impreparati, sia nel bene che nel male, e per i quali soprattutto è difficile trovare le parole. Il fatto di “spostare” l’attenzione sul mondo rassicurante degli animali amici, che provano le stesse sensazioni ma le manifestano in modi buffi e sorprendenti, privilegiando il linguaggio del corpo, serve a elaborare e sdrammatizzare, aiutati dalla grazia gioiosa delle immagini, un mondo interiore che talvolta rimane inespresso e confuso. L’autrice ancora una volta conferma la sua profonda conoscenza e cultura dell’infanzia.

Lucia ScuderiAllegria gelosia

per piccino che tu sia

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm

pp. 32 13,50 euro

età: dai 3 anni

978888222225397194W

Da questa strada inizia il lungo viaggio di Crispino, grasso cane a macchie bianche e nere vittima di un subdolo abbandono. Nell’ansiosa ricerca di qualcosa o qualcuno simile a lui che possa rendergli, come in uno specchio, l’identità perduta, Crispino incontrerà maiali e canarini con i quali cercherà un’improbabile somiglianza; tenterà allora di ritrovare la propria immagine in un ruolo socialmente definito facendo il cane da guardia, vestirà i panni di un detective privato e farà il tassista, ma sempre si sentirà inadeguato e fuori posto… fino al lieto fine e all’accettazione della propria e dell’altrui diversità. Raffinata la storia e splendide le immagini per una fiaba moderna che racconta con semplicità e divertimento il viaggio alla ricerca di sé stesso e della propria identità che ogni bambino crescendo è chiamato a compiere.

Maurizio A.C. QuarelloDove va Crispino?

Lucie Müllerovà

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm

pp. 32 13,50 euro

età: dai 3 anni

978888222134887588H

Un delizioso libro “cantato”, che la mamma può leggere tutto di seguito abbassando via via la voce fino a che il bambino si addormenta, oppure che i bambini possono gustare da soli, pagina per pagina, illustrazione per illustrazione, immergendosi nei nuovi smaglianti colori scelti dall’autrice e nei deliziosi giochi di parole che li accompagnano.Premio Fiabe Del Parco per il miglior libro illustrato.

Antonella AbbatielloNinna nanna

ninna mamma

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm

pp. 32 9,50 euro

età: da 0 anni

978888222123287587C

Dalla riva del mare di Maremè, ancora insieme, la poesia dei colori di Antonella Abbatiello e la magia dei versi di Bruno Tognolini ci accompagnano sulla riva del sonno, a occhi chiusi, dove vagano i pensieri col volo un po’ matto di una farfalla, in attesa di diventare sogni. Un piccolo gioiello capace ancora una volta di incantare grandi e piccini.

Bruno TognoliniFarfalla

Antonella Abbatiello

A colori, copertina cartonata,

f.to 21 x 21 cm - pp. 32 13,50 euro

età: dai 4 anni

978888222231451962B

Cosa c’è di meglio, per una pecora, che razzolare in un bel campo fitto d’erba fresca, senza un pensiero al mondo?

Chiedetelo a Beeelinda. Chiedetele di quel giorno che decise di trasferirsi sul melo, e affrontò la tempesta. Chiedetele dove prese

il coraggio di uscire dal gregge, stanca di starsene con la testa bassa e la bocca piena, circondata da compagne noiose. E fatevi raccontare cosa successe a primavera, quando finalmente riuscì

a spiccare il volo per raggiungere le pecore-nuvole...

Manuela SalviBeeelinda fuori dal gregge

Lucie Müllerovà

A colori, copertina cartonata, f.to 21 x 21 cm - pp. 32 9,50 euro età: dai 3 anni

978888222139387589K

Nato da un lungo lavoro di animazione con i bambini, questo libro racconta, attraverso le loro parole e le loro scoperte, un viaggio che, partendo dal buio della notte costellato di

punti luminosi lontani come le stelle o vicini come le lucciole, attraversa le prime luci dell’alba e il mistero della comparsa delle

ombre, fino all’esplosione dei colori base che, mescolandosi tra loro, danno luogo all’infinita varietà cromatica che ci regala

la luce del sole. Un libro unico che unisce alla raffinatezza delle immagini una profonda conoscenza del linguaggio e del vissuto infantile. Sara Donati, un nuovo talento nel panorama

dell’editoria per ragazzi.

Sara DonatiNel buio ci vedo con le orecchie

A colori, copertina cartonata, f.to 21 x 21 cm - pp. 48 13,50 euro età: dai 4 anni

978888222211692251T

Nella pista del circo, un prestigiatore e la sua ferocissima tigre si affrontano in un numero spettacolare di fronte ad un pubblico entusiasta. Quale straordinario segreto nasconde un’esibizione così pericolosa e straordinaria? Una storia che entra nel cuore

grazie alla semplicità del testo e alla ricercata efficacia delle inquadrature.

Valentina MaiIrma la tigre

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm pp. 32 13,50 euro età: dai 4 anni

978888222220893515G

Una bambina chiede in regalo a mamma e papà un cucciolo di cane. Al suo posto invece arriva... una sorellina! La nascita

di un fratellino o una sorellina è un momento delicato e importantissimo per tutta la famiglia, ben venga dunque la

proposta piena di ironia e divertimento di questa autrice-illustratrice debuttante che accoglie con freschezza e spontaneità

la delusione iniziale, l’inevitabile gelosia fino all’accettazione di un compagno di gioco inaspettato e affascinante.

Ilaria PigaglioAvevo detto cane!

A colori, copertina cartonata, formato 21 x 21 cm pp. 32 13,50 euro età: dai 3 anni

978888222151587617P

2726 albi d’autore albi d’autore

Qui tra il fare e il pensare tutto cambia continuamente. Come gli anagrammi consentono di giocare con le lettere di una parola per comporne altre, Zoo di segni invita ad elaborare anagrammi di segni: modificando l’ordine dei segni che definiscono l’immagine di ogni animale si possono trovare altre figure di senso compiuto.

Mauro Bellei Zoo di segni

La scatola contiene:

un volume di pp. 80;10 schede in cartone con i segni fustellati;

10 buste per conservare i segni staccati;alcune semplici istruzioni per l’utilizzo.

Tutto è riunito in un contenitore cartonato di 26 x 35,5 cm con chiusura magnetica.

19,90 euro età: dai 3 anni

9788882222062 55244T

Dopo Zoo di segni, Orto in figure è il nuovo progetto di Mauro

Bellei che, se nella sua prima pubblicazione Fatatrac ci guidava

nel mondo dei segni, qui ci propone di giocare con i concetti di forma

e figura. La rappresentazione semplificata di alcune forme

vegetali, diventa il pretesto per un gioco di ricomposizione che porta

alla creazione di immagini e figure sempre nuove, sulla scia del pittore

cinquecentesco Arcimboldo.Lo Spaventapasseri amico dei

passeri, voce narrante del libro Orto in figure, è anche un personaggio

tridimensionale che una volta costruito può ospitare terra e semi da coltivare

per “crescere vedendo crescere”.

Mauro Bellei Orto in figure

La scatola contiene:

contenitore cartonato di 27,85 X 27,7 cm con chiusura magnetica;il volume Orto in figure di pp. 96;tre schede di cartoncino con sagome di ortaggi staccabili;una busta per contenerle;spaventapasseri da costruire con 4 fustelle in cartoncino, 5 vaschette in plastica per la coltivazione dei semi;una bustina di semi;un contagocce;un foglio con le istruzioni.23,90 euro età: dai 3 anni

9788882222864 58094T

Albo Zoo di segni

Schede con i segni fustellati

Albo Orto in figure

Schede con gli ortaggi fustellati

Busta per contenere le fustelle

Bustina con semini

Schede con gli ortaggi fustellatiAlbo Orto in figure

Albo Zoo di segni

Schedecon i segni fustellati

Buste per contenere le fustelle

2928 ad arte ad arte

Albo L’ABC messo in gioco

Istruzioni Alfaquadretto

Sacchetto delle lettere

PuzzleAlfaquadretto (in quattro colori)

Lettere fustellate

Chi ha detto che le parole sono fatte di lettere e le immagini di forme? Questo kit ci invita a giocare con un alfabeto nuovo, originale e interattivo. Il linguaggio dell’immagine, quello che parla con forme e figure qui entra in contatto con quello della parola, fatto di lettere. Nell’albo l’ABC messo in gioco l’autore avvicina i due codici a tal punto da invertirli di ruolo, trasformando le parole in immagini e le immagini in parole. Nella guida Alfaquadretto vengono invece fornite alcune indicazioni per giocare per con i puzzle e le lettere fustellate.Il progetto mira a stimolare l’espressione di sé e una creatività libera, porta a pensare in modo nuovo e a introdurre i concetti di linguaggio, alfabeto e codice come elementi di gioco e di scoperta.

Mauro BelleiL’abc messo in gioco

La scatola contiene:albo L’abc messo in gioco;

albo di istruzioni Alfaquadretto;4 puzzle Alfaquadretto (nero,

giallo, rosso, blu), ognuno composto da 26 pezzi;

3 schede di lettere fustellate; sacchetto per conservare

le lettere.26,90 euro

età: dai 5 anni

978888222310660509U

oppure vedere volare via dall’Alfaquadretto i pezzi della F di farfalla...

Con questo progetto puoi:oppure disegnare una MOTO con le lettere...per esempio scrivere MOTO con le figure...

fustelle

basi per sassi trovati

due albi illustratiistruzioni Per fare una mostra da tavolo

pannelli per mostre da tavolo

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, magari

come ricordo di posti di vacanza o di luoghi speciali? La natura è da sempre l’artista più

sorprendente e la sua mano è precisa e attenta ad ogni piccolo particolare. Lo si vede anche

sui sassi, ognuno diverso dall’altro, con forme, colori e venature unici.

Mauro Bellei invita i bambini ad avere uno sguardo libero e attivo che porta ogni volta ad

interpretare, attribuire senso e creare.Il kit contiene il libro Sassi animali, un catalogo in cui l’autore presenta una collezione di sassi

nelle cui venature è possibile riconoscere animali diversi; un secondo libro, Galleria dei

sassi animati, suggerisce come intervenire sui sassi con elementi di carta per dare loro

le sembianze di animali. I sassi presentati nei libri sono disponibili nel kit in forma di sagome fustellate in modo che il lettore possa poi agire

da protagonista. Non solo, all’interno sono contenuti i materiali necessari all’allestimento di

una mostra da tavolo.

Mauro BelleiSassi animati

Sassi animati si compone di:il volume Sassi animali di pp. 72;il volume Galleria di sassi animati di pp. 72;sei schede di cartoncino con sagome di sassi prefustellate e staccabili;pannelli espositivi per l’allestimento della mostra da tavolo;basi per l’esposizione di sassi trovati durante le proprie escursioni;foglio ripiegato con istruzioni del kit e aree colorate da ritagliare.27,90 euro età: dai 5 anni

978888222307660070E

Primo albo: Sassi animali

Secondo albo: Galleria dei sassi animati

Interpretare i segni di un sasso

Mostra da tavoloEsempio di mostra da tavolo

3130 ad arte ad arte

Fabrizio SileiL’inventastorie

L’Inventastorie si compone di più elementi:

contenitore cartonato di 23,5 X 25 cm;

il volume L’Inventastorie di 48 pagine 22 x 22 cm;

15 cubi in cartone 4,5 X 4,5 cm;

23,90 euro età: dai 5 anni

978888222287158095T

L’inventastorie è un progetto nato dalla mente di Fabrizio Silei, autore e creativo dall’estro inesauribile. Si tratta allo stesso tempo di un libro, di un puzzle, di un oggetto di design, ma soprattutto di una macchina per inventare storie ispirata alla Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari. Girando i cubi disposti su un tavolo, il bambino si trova davanti ad associazioni di personaggi, simboli e ambientazioni apparentemente incongruenti e assurdi: proprio la sua narrazione sarà lo strumento per attribuire significato a ciò che i cubi casualmente rivelano. I vari elementi possono mescolarsi stimolando la generazione di centinaia di situazioni narrative ognuna diversa dall’altra. Naturalmente più l’accostamento e l’elemento che varia sarà dissonante, più assurda e divertente sarà la storia che ne nascerà. L’adulto, a casa o a scuola, diventa facilitatore, guida il gioco ponendo domande narrative (Chi è il personaggio? Da dove viene? Che cosa sta facendo? Come si sente? etc…). I bambini rispondono, si sceglie insieme la soluzione che piace di più. È una scrittura collettiva o individuale, a seconda del numero dei partecipanti. Il libro, oltre a delle originalissime istruzioni per l’uso, contiene quattro storie divertenti, ironiche e dall’impronta marcatamente surreale. Esse fungono da spunto e da esempio per iniziare a giocare con questa straordinaria macchina della fantasia.Il libro è anche abbinato a un concorso di

narrazione, i cui vincitori, ogni anno, verranno scelti da una giuria popolare

che potrà leggere e esprimere il proprio giudizio sul blog di

FATATRAC http://fatatrac.blogspot.it.

Da oggi i mostri non stanno più nascosti negli armadi delle camerette, ma diventano veri e

propri compagni di gioco. Mostri da sfogliare e mostri da costruire in 3D in un kit nato dalla inesauribile creatività di Fabrizio Silei.

All’interno un albo pieno di mostri tutti da scoprire e otto schede cartonate e fustellate per liberare

la creatività e realizzare tanti mostri diversi assemblando le fustelle a piacere.

Tra code, teste e zampe dalle forme più bizzarre, nasceranno così creature fantastiche per un gioco

dalle infinite possibilità...

Fabrizio SileiL’inventamostri

La scatola contiene:un albo illustrato;8 schede cartonate con fustelle da staccare e assemblare per costruire i mostri in versione 3D;un sacchetto di fermacampioni per assemblare i pezzi. 24,90 euroetà: dai 3 anni

978888222311360508U

Fabrizio Silei

L’INVENTAMOSTRI

FATATRAC

3332 ad arte ad arte

Un re che rischia di perdere il posto se non libera la città dalla nebbia e dai briganti che vi si nascondono. Un drago con sette teste che nessuno ha mai visto e che serve da alibi a chi vuole sparire senza lasciare traccia. Una principessa cresciuta troppo in fretta e talmente maldestra che appena si muove combina un malestro. Tre emozionanti fiabe moderne nelle quali i personaggi si muovono con disinvolta ironia in ambienti familiari ai bambini di oggi senza tuttavia perdere nulla del loro fascino e della loro magia.

Per la serie rossa, riferita ai classici della letteratura per l’infanzia, Castellinaria esordisce con Le avventure di Pinocchio, uno dei libri più amati di sempre e che si presta a più livelli di lettura e di approfondimento dei contenuti. Le illustrazioni di Arianna Papini rendono questa edizione ancora più preziosa: anche le immagini diventano qui parte integrante della lettura, riuscendo a restituire in maniera esemplare l’atmosfera densa e i tratti caratteristici degli indimenticabili personaggi di questa storia.

Quattro bambini e una lucertola si siedono su un muretto e la realtà che passa davanti ai loro occhi si trasforma: la strada diventa un fiume pieno di tartarughe e coccodrilli, l’autobus un elefante, le grosse auto dei rinoceronti, il traffico un branco di gnu. Gli sguardi dei piccoli protagonisti rendono la città un luogo pieno di mistero e di personaggi curiosi tutti da scoprire.Un’esilarante danza sul filo che corre tra finzione e realtà. Otto racconti in cui l’avventura nasce dove meno te lo aspetti e ti trascina di corsa fino all’ultima pagina.

Due anni prima, suo fratello Bostare era stato rapito dai pirati e venduto come schiavo. Adesso Giscone, diventato adulto, parte alla sua ricerca in un viaggio che dalla natia Sardegna lo porta prima in Africa, a Cartagine, e poi in Italia, insieme all’esercito che Annibale ha riunito per sfidare una volta per tutte la potenza di Roma.Due fratelli uniti da un patto di sangue sullo sfondo di una guerra che cambierà la Storia.

Castellinaria inaugura una nuova collana di narrativa che raccoglie il testimone dalla collana degli Ottagoni, in tutte le sue passate evoluzioni. Se da un lato, quindi, si crea un nuovo contenitore per la riedizione di

titoli del vecchio catalogo, dall’altro si crea uno spazio importante e attuale in cui accogliere nuovi testi e nuovi autori. Formato tascabile, quindi più fruibile, e grafica rinnovata daranno maggiore evidenza alla narrazione.

Guido QuarzoDraghi, briganti

e figlie di reChiara Rapaccini

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 72 5,90 euro - età: da 7 anni

9788882222604 55847J

Carlo CollodiLe avventure di PinocchioArianna Papini

Volume a colori in brossura, f.to 13 x 19,5 - pp. 288

8,90 euro IN PREPARAZIONE

Bruno TognoliniStorie del viavai

Giulia OrecchiaVolume a colori in brossura,

f.to 13 x 19,5 cm - pp. 72 5,90 euro - età: da 7 anni

IN PREPARAZIONE

Anselmo RovedaNati liberi

Sandro NataliniVolume a colori in brossura,

f.to 13 x 19,5 cm - pp. 96 6,50 euro - età: dai 9 anni

IN PREPARAZIONE

dai 7 anni

seri

e azzurra

dagli 8 anni

seri

e gialla

dai 9 anni

seri

e verde

i classici

seri

e rossa

Dario fa il veterinario, il mestiere più bello del mondo, che però può diventare noioso quando si ha a che fare ogni giorno con i nevrotici padroni di cani e gatti. Inoltre non è facile crescere una bambina da solo: Camilla, dopo aver perso la mamma, non sopporta che qualcuno possa stare male, scarafaggi compresi. Così, un bel giorno, convince il papà ad occuparsi di due piccoli

scorpioni rimasti orfani e a fondare il primo ospedale per insetti.

Montagne di rifiuti, buco dell’ozono, surriscaldamento, inquinamento, armamenti fuori da ogni controllo, il mondo ridotto a una landa deserta

costituiscono gli scenari di sei favole moderne ricche di un’ironia che fa sorridere, ma anche di spunti che fanno riflettere e invitano tutti, dai bambini

ai potenti della terra, ad impegnarsi per “salvare il mondo”.

Cesco racconta a Camilla la storia del professor Lucillo Visberghi di Colle Ombreggiato, il direttore dell’istituto di entomologia presso il quale lavora: è un susseguirsi di emozionanti e straordinarie avventure che narrano di

come quello che una volta era solo un ragazzino curioso sia diventato un personaggio famoso in tutto il mondo. Ma non tutta fila per il verso giusto: un

perfido personaggio, infatti, ha cercato in tutti i modi di complicargli la vita. Con un finale inaspettato.

Guido Sgardoli Pronto soccorso insettiAndrea RivolaVolume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 144 6,90 euro - età: da 8 anni978888222262855849R

Giulio LeviSalviamo il mondoLoretta SerofilliVolume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 156 6,90 euro - età: da 8 anni978888222264255851C

Dario è un ragazzino straniero che vive da poco in una grande città. Quando un compito in classe gli va male, litiga col padre e fugge da casa. Inizia così

un’incredibile avventura piena di colpi di scena. L’unica ad aiutarlo è Ingrid dai capelli verdi, che, superando ogni diffidenza, diventa sua amica. I due ragazzi attraversano la notte sfidando mille pericoli in una corsa mozzafiato nella città

addormentata. Una grande storia di amicizia e solidarietà. Premi: Ungari-Unicef, Parole senza frontiere, Città di Penne, Insula Romana,

Il Gigante delle Langhe, Legambiente.

Janna Carioli Nato stranieroMaurizio A. C. QuarelloVolume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 168 7,50 euro - età: dai 10 anni978888222263555850X

Guido Sgardoli Lucillo Visberghi di Colle OmbreggiatoAndrea RivolaVolume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 144 6,90 euro - età: da 8 anni978888222252954248G

Una bambina è la protagonista dei brevi racconti ambientati in riva al mare, tutti legati tra di loro e in un perfetto equilibrio fra realismo e situazioni soffuse

di magia. Un giorno, in quel mondo, la piccola farà un incontro speciale: un vero e proprio Gigante Elegante dai piedi neri, tra soffi di stoffa e bello come

una nave imbandierata, con cui nascerà un’amicizia delicata, ma più forte dei pregiudizi dei “grandi”.

Bruno Tognolini Sentieri di conchiglieChiara CarrerVolume a colori in brossura, f.to 11,5 x 19 cm - pp. 80 5,90 euro - età: da 8 anni978888222261155848A

3534 castellinaria castellinaria

Tanti titoli proposti come libri-gioco, da leggere, guardare e raccontare, componendo le schede fino a formare un’unica grande immagine. Testi di Nicoletta Codignola, illustratori vari, a colori, cartoncino

plastificato, formato 17 x 16,5 cm, con 20 o 21 schede contenute in un astuccio. Consigliato per bambini dai 3 anni di età.

9,90 euro età: dai 3 annii grandi classici

9788882223229 - 60692XIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223212 - 60690FIllustrazioni

di Sophie Fatus

9,90 euro età: dai 3 annii grandi classici

9788882223205 - 60689EIllustrazioni

di Sophie Fatus

Andersen, Perrault, i fratelli Grimm, Collodi... Gli astucci delle Carteintavola contengono le più grandi fiabe della tradizione con le loro storie indimenticabili e sempre attuali. Vengono qui proposte anche le avventure di Ulisse e il mito di Teseo e Arianna per avvicinare i piccoli all’affascinante mondo della mitologia.

9788882223274 - 60697CIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223250 - 60695T Illustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223267 - 60696XIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223281 - 60699MIllustrazioni

di Nicoletta Ceccoli

9788882223243 - 60694CIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223199 - 60582WIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222925 - 58498MIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222932 - 58499RIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222918 - 58497VIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222949 - 58500FIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222901 - 58496TIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222505 - 54002AIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223236 - 60691KIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882223298 - 60700WIllustrazioni

di Lucia Scuderi

9788882223304 - 60701UIllustrazioni

di Sophie Fatus

3736 carteintavola carteintavola

carteintavola per scoprire il mondo

9,90 euro età: dai 3 anni

978888222313760504Q

9,90 euro età: dai 3 anni

978888222247553999M

9,90 euro età: dai 3 anni

978888222281957418L

di Janna Carioliillustrato da Sonia M.L. Possentini

Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento. Parole che sfumano, colori che parlano. Due grandi autrici ci accompagnano alla scoperta dei sentimenti e del loro speciale linguaggio. Perché scoprirsi significa crescere.

di AA.VVillustrato da Gloria Francella

Ventuno lettere, ad ognuna corri-spondono una parola chiave e una poesia per affrontare i temi della con-vivenza civile e della legalità. Testi di Rosaria Bortolone, Mariangela Giu-sti, Vanna Cercenà e Gastone Tassi-nari. Con il patrocinio di LIBERA.

di Vanna Cercenàillustrato da Gloria Francella

I diritti della Convenzione sui diritti dell’infanzia vengono qui raggruppati per argomento e proposti ai bambini attraverso immagini coloratissime e filastrocche argute che ne rendono il significato chiaro e comprensibile anche ai più piccoli.

AA.VV.1 anno con FatatracIl libro calendario per bambini

A colori, punto metallico, con stickers f.to 26 x 29 cm pp. 26 6,90 euro età: dai 3 anni

978888222209355245D

AA.VV.Calendario 2014Chi legge...

A colori, punto metallico, con spirale f.to 32 x 32 cm pp. 12 8,90 euro età: dai 3 anni

978888222308360069N

Il calendario Fatatrac 2014 non solo vuole essere uno strumento pratico per scandire giorni e settimane, ma, di mese in mese, vuole anche ricordare a grandi e piccoli che leggere è importante e rende la nostra vita migliore. Costituito da 12 poster staccabili, questo calendario propone ogni mese un’illustrazione tratta da un albo Fatatrac, accompagnata da un motto di promozione alla lettura.

Questo calendario non è vincolato all’anno in quanto è il bambino che adegua la successione dei giorni all’anno in corso con gli stickers indotazione. Nel calendario sono presenti 12 filastrocche d’autore per un anno in rima e tanti adesivi per mettere in evidenza le date e le ricorrenze più importanti. Le belle illustrazioni sicuramente ne faranno un regalo gradito.

9788882222956 - 58501EIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222499 - 54001MIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222888 - 58494KIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222758 - 56800TIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222895 - 58495RIllustrazioni

di Sophie Fatus

9788882222482 - 54000RIllustrazioni

di Sophie Fatus

3938 carteintavola carteintavola

calendari

Girando la manovella del Macinastorie il bambino entrerà in un mondo da fiaba, facendo sfilare i protagonisti delle storie. Quando poi prenderà uno dei quattro libri dal cassetto del macinino (Il topo di campagna e il topo di città, La tartaruga e le due anatre, La volpe e la cicogna, La rana e il bue), i racconti avranno inizio, tra la saggezza ironica e fantasiosa di La Fontaine e le immagini spiritose e raffinate di Agnese Baruzzi.

Jean de la FontaineIl Macinastorie

Agnese Baruzzi

progetto Chiara Balzarotti

A colori, cofanetto a forma

di macinino più quattro libretti cartonati

con copertina imbottita formato cm

14,5 l x 14,5 p x 22,5 h 9,90 euro

età: dai 3 anni

978888222244453699L

Le storie di questa collana sono narrate, “con rispetto parlando”, da chi, per scelta o per caso, si è trovato ad ospitare un animale per convivenze durature o brevi affidamenti terminati con la riconsegna dell’ospite al suo ambiente naturale. Storie vere dunque, non sempre a lieto fine, per avvicinarsi al mondo degli animali.

Arianna PapiniOrazio un cane di quartiere

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 17 cm pp. 48 6,50 euro età: dai 6 anni

978888222011287670C

Janna CarioliCharly e Fumetto due gatti a Cinecittà

Giorgia Grippo Belfi

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 17 cm pp. 64 6,50 euro età: dai 6 anni

978888222062487671C

Antonio FerraraPuzzillo gatto gentiluomo

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 17 cm pp. 48 6,50 euro età: dai 6 anni

978888222078587672D

Arianna PapiniLisa un anno con la taccola

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 17 cm pp. 48 6,50 euro età: dai 6 anni1° premio Libro per l’Ambiente

978888222012987673D

Ermanno DettiIl nido del cuculo

Sandro Natalini

Volume a colori in brossura, f.to 11,5 x 17 cm pp. 48 6,50 euro età: dai 6 anni

978888222042687674E

Ali di farfalle Giampiero Pizzol - Arcadio Lobato. Volume a colori in brossura, formato 11,5 x 17 cm, pp. 80

6,50 euro - età: dai 5 anni

9788882222031 - 91769LQuando e come le farfalle sono apparse sulla terra? Questa storia, tratta da un importante spettacolo teatrale,

attraverso testi in prosa e divertenti filastrocche, ci svela il mistero riportandoci ai tempi del Diluvio, quando Noè dialoga con gli animali dell’arca per trovare qualcuno in grado di portare agli uomini il suo importante messaggio

di pace.

La pecora arrabbiata Giampiero Pizzol - Arcadio Lobato. Volume a colori in brossura, formato 11,5 x 17 cm, pp. 64

6,50 euro - età: dai 5 anni 9788882222345 - 51964G

Le pecore sono pacifiche, soffici, brucano l’erba, vivono tranquille nel gregge. Perché dunque una pecora scalcia come un asino, graffia come un gatto, morde come una tigre, scalpita come un toro, strilla come

un’aquila? Si tratta certo di una “pecora difficile”, una vera pecora nera del gregge. Ma la rabbia si può dominare se si riesce a imboccare la strada giusta.

Il volo delle rondini Giampiero Pizzol - Giorgia Grippo Belfi. Volume a colori in brossura, formato 11,5 x 17 cm, pp. 80

6,50 euro - età: dai 5 anni 9788882220440 - 87679K

Tratto da uno spettacolo teatrale molto noto, la storia del viaggio emozionante e avventuroso di un gruppo di rondini. Consigliato da LIPU.

Il principe pittore

Giampiero Pizzol - Arcadio Lobato. Volume a colori in brossura, formato 11,5 x 17 cm, pp. 64 6,50 euro - età: dai 5 anni

Si narra di re e di regine, castelli e boschi, draghi e principesse, e i duelli si svolgono a colpi di pennello. Con un gioco di rime e testi in prosa, i bambini entreranno nel magico mondo della pittura, per carpirne i

segreti. I piccoli lettori scopriranno che la vita è un coloratissimo regno nel quale si può essere principe e principessa, impugnando una matita al posto dello scettro.

9788882221546 - 87789X

Un pizzico di sale

Giampiero Pizzol - Giorgia Grippo Belfi. Volume a colori in brossura, formato 11,5 x 17 cm, pp. 64 6,50 euro - età: dai 5 anni

Tratto da uno spettacolo teatrale di grande successo, tra realtà e fantasia, tra rima e prosa, l’emozionante storia del più antico degli alimenti, senza il quale niente ha sapore: il sale! Ricette e filastrocche, tranelli e

ladri di polli, per arrivare alla soluzione del più antico dei misteri: perché il mare è salato?9788882221034 - 87680J

4140 fuori collana

con rispetto parlando

fiabe a teatro

Come mai i fiori profumano? Ci sono sempre stati i fiori? Perché gli insetti si posano sui fiori? Come è fatto un fiore dentro? Da dove viene la pioggia? Che succede quando non piove mai? Come nascono le nuvole? Da dove viene la neve? Dove va il sole quando tramonta? Si può vivere senza sole? Perché chi abita dall’altra parte della terra non sta a testa in giù? Di cosa è fatto il vento? Quanto può essere forte? Come nascono gli uragani?...Un’ape, una rana, una chiocciola, un uccellino curiosi pongono una serie di domande ad un interlocutore attento e paziente; con un linguaggio che si muove tra realtà e fantasia, l’autrice affronta con i più piccini argomenti ritenuti difficili per renderli semplici e divertenti come un gioco.

Francesca GrazziniFiore, perché profumi?

Chiara Carrer

A colori, copertina imbottita, f.to 12 x 17 cm pp. 32 - 7,50 euro età: dai 3 anni

978888222198091488E

Francesca GrazziniPioggia, da dove nasci?

Chiara Carrer

A colori, copertina imbottita, f.to 12 x 17 cm pp. 32 - 7,50 euro età: dai 3 anni

978888222197391487C

Francesca GrazziniSole, dove vai?

Chiara Carrer

A colori, copertina imbottita, f.to 12 x 17 cm pp. 32 - 7,50 euro età: dai 3 anni

978888222200091490K

Francesca GrazziniVento, da dove vieni?

Chiara Carrer

A colori, copertina imbottita, f.to 12 x 17 cm pp. 32 - 7,50 euro età: dai 3 anni

978888222199791489Q

Mi piace la biblioteca

Cristina Lastrego e Francesco Testa. Volume a colori a punto metallico, formato 21,5 x 28,5 cm, pp. 32 6,50 euro - età: dai 6 anni

Il mondo dei libri offerto ai bambini e ai ragazzi in un testo attivo e coinvolgente che invita a leggere, a scrivere, a andare in biblioteca.9788886228916 - 87746A

Mi piacciono i libri

Cristina Lastrego e Francesco Testa. Volume a colori a punto metallico, formato 15 x 21 cm, pp. 64 7,50 euro - età: dai 7 anni

Un libro attivo, in cui il lettore è chiamato a scrivere, disegnare, colorare, si rivolge ai bambini per attirare la loro attenzione sul mondo del libro e sulla lettura. Essi impareranno a riflettere su quello che hanno letto e a programmare le scelte future.9788886228909 - 87748C

Il segno forte e il colore pieno, le pagine che si aprono a sorpresa svelando gli animali più cari ai bambini, la copertina imbottita, rendono questi bellissimi libri-gioco adatti anche ai piccolissimi che si divertiranno a scovare le tracce e a rifare i versi dei loro amici animali e a indovinare i loro gusti e le loro caratteristiche.

Lucia ScuderiSe io sento...

A colori, copertina imbottita, con flap, f.to 12 x 17 cm - pp. 32 6,90 euro - età: dai 2 anni

978888222064887733L

Lucia ScuderiSe io vedo...

A colori, copertina imbottita, con flap, f.to 12 x 17 cm - pp. 32 6,90 euro - età: dai 2 anni

978888222063187734N

Lucia ScuderiSe io tocco...

A colori, copertina imbottita, con flap, f.to 12 x 17 cm - pp. 32 6,90 euro - età: dai 2 anni

978888222112687735P

Lucia ScuderiSe io assaggio...

A colori, copertina imbottita, con flap, f.to 12 x 17 cm - pp. 32 6,90 euro - età: dai 2 anni

978888222111987736P

Un abbecedario basato su un uso creativo dell’alfabeto. Le illustrazioni sono accompagnate da brevi testi in rima,

nei quali si invitano i bambini a “giocare” con l’alfabeto, riconoscendo le lettere utilizzate nelle illustrazioni.

Ai più piccoli pochi testi in filastrocca e grandi immagini per affrontare divertendosi i primi “saperi”. Dai primi

numeri al grande-piccolo, dal tutto-tondo al prima-dopo, dal sopra-sotto all’alto-basso fino alla ballata dei colori per invitare i bambini, in una specie di caccia al tesoro, a sfogliare il libro a ritroso e ritrovare i colori base nelle

pagine già viste.

Silvia BorandoDalla A allo Zoo

A colori, copertina cartonata, f.to 20,5 x 15,5 cm pp. 64 7,90 euro età: dai 3 anni

978888222224697197W

Nicoletta Codignola1 due 3 quando come xché

Gloria Francella

A colori, copertina imbottita formato 16 x 16 cm - pp. 48 11,00 euro - età: dai 3 anni

978888222156087999G

4342 promozione alla lettura

dimmi come mai

le chicche

le tracce

366 filastrocche illustrate che compongono un affettuoso bestiario. Se ne può leggere una per sera seguendo l’ordine di un calendario perenne che riporta per ogni giorno dell’anno una filastrocca su un animale diverso. Il libro contiene un indice alfabetico degli animali che permette di ritrovare facilmente quello preferito.

Nicoletta CodignolaMillanta, la gallina canta

Arianna Papini

A colori, copertina imbottita f.to 11 x 11 cm pp. 378 - 13,50 euro - età: dai 4 anni

978888222048887684N

Nella tradizione delle favole di Esopo, le 160 coloratissime pagine del libro racchiudono tante storie che hanno per protagonisti animali del tutto simili agli umani. Per giocare insieme ai bambini con la saggezza, incredibilmente attuale, tramandata dagli antichi proverbi.

Nicoletta CodignolaIl gallo e la gallina,

non c’è rosa senza spina

Arianna Papini

A colori, copertina imbottita f.to 11 x 11 cm pp. 160 - 11,50 euro - età: dai 4 anni

978888222081587683N

La lingua italiana ha un’infinità di suoni diversi a se conda della posizione delle lettere. Questo alfabetiere, pur inserendosi nella tradizione del genere, che fa coincidere la lettera con l’iniziale della parola (C co me cane... ma anche come circo, o come chiocciola), vuole giocare proprio con la varietà dei suoni a seconda della posizione della lettera indicata, e lo fa con brevi filastrocche nelle quali il segno rimane immutato, ma il suono varia.

Nicoletta CodignolaAlfabetrocca

Maurizio Olivotto

A colori, copertina imbottita - f.to 15 x 21 cm pp. 32 - 12,00 euro - età: dai 5 anni

978888222100387685P

Gastone Tassinari - Mariangela Giusti - Vanna Cercenà. Volume a colori in brossura, formato 17 x 24 cm, pp. 48 - 12,00 euroSei libri per la scuola di base, che mettono a confronto varie culture.

Per la cultura cinese:

Vieni a casa mia?

Suzanne Palermoetà: dai 6 anni

978888508992187749D

Com’è il tuo paese?

Suzanne Palermoetà: dai 8 anni

978888508996987750E

Per la cultura araba:

La strada delle stelle

Afifa Sahietà: dai 6 anni

978888622883187753H

Le mille e una parola

Afifa Sahietà: dai 8 anni

978888622884887754M

Per la cultura rom:

Cici Daci Dom

Roberto Nannicinietà: dai 6 anni

978888222004487751F

La casa del sole e della luna

Roberto Nannicinietà: dai 8 anni

978888222003787752F

ANDERSENCENTOCITTÀ DI ASOLACITTÀ DI BELLACITTÀ DI PENNECOLLANA D’ORO ALPI APUANEFIABE DEL PARCOGIACOMO GIULITTOGIANNI RODARIIL CASTELLO VOLANTEIL GIGANTE DELLE LANGHEINSULA ROMANA

LEGAMBIENTEMARIELE VENTREMENZIONE D’ONORE UNESCONINO SAVARESEPAROLE SENZA FRONTIEREPOESIA FONTELIBRORACALMARE LEONARDO SCIASCIASAN VITO DEI NORMANNISULLE ALI DELLE FARFALLEUNGARI-UNICEFVAL VIBRATAVERGERIO

Oltre l’orizzonte

Omar Aluan - Angelo Ibba. Volume a colori cartonato, formato 12 x 20 cm chiuso 125 x 20 cm aperto, pp. 20 - 12,00 euro - età: dai 4 anni

Scritto da un poeta arabo, illustrato da un pittore italiano, un libro in due lingue (italiano e arabo) che si offre alla lettura da en trambe le parti, per chiudersi, una volta aperto, in un simbolico

abbraccio tra popoli e culture diverse. Premio Città di Bella.9788882220884 - 87686R

Amici nel mondo

Autori vari. Volume a colori con copertina cartonata, formato 30 x 21 cm, pp. 48 13,50 euro - età: dai 4 anni

Giochi a indovinello presentati di volta in volta da bambini appartenenti a tutte le aree geografiche del mondo. L’incontro con i diversi protagonisti è l’occasione per co noscere usi,

costumi, caratteristiche, giochi di paesi lontani. In collaborazione con l’UNESCO.9788885089853 - 87688S

Raccontami chi ero miti e leggende dal mondo

Autori vari. Volume a colori con copertina cartonata, formato 29,7 x 21 cm, pp. 48 14,50 euro - età: dai 6 anni

Miti delle origini e leggende popolari per dire chi siamo e da dove veniamo. Dalla Tunisia, Slovacchia, Senegal, Kurdistan, Slovenia, Burkina Faso, Colombia, Grecia, Nord-America,

Ucraina, Giappone, Ungheria, Italia, Angola, scrittori e illustratori di culture diverse e lontane si sono uniti a formare un albo prezioso, un esempio unico di educazione all’immagine e al valore

della differenza. 9788882221065 - 87687R

4544

tu non sai chi sono io

intercultura

premi

rime fuori collana

acquaGocce di voceL’acqua e il mistero di MaripuraMaremèPioggia, da dove nasci?Un pizzico di sale

adolescenzaNato straniero Quel mostro dell’amore

alfabetoAlfabetrocca Dalla A allo ZooGiocare a imparare l’alfabetoGioco e imparo l’alfabetoL’abc dei sassiL’abc messo in giocoL’alfabeto dei sentimentiLe parole per stare insieme

ecologia e naturaAmica TerraChe bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturaliFiore, perché profumi?Gocce di voceIl vecchio del bosco e i due topoliniIl volo delle rondiniL’acqua e il mistero di MaripuraL’albero e la bambinaLa fiaba del VajontMaremèOrto in figurePioggia, da dove nasci?Salviamo il mondoSassi animatiSentieri di conchiglieSole, dove vai? Vento, da dove vieni?

animaliA tutto tondoAcqua in bocca!Agnello che vai lupo che troviAlfabetroccaAmico RagnoloAnimali in formaAnimali nascostiBeeelinda fuori dal greggeCharly e Fumetto due gatti a Cinecittà

Dalla A allo ZooDisegna e colora AnimaliDoremiaoDove va Crispino?FarfallaIl MacinastorieIl Natale dell’asinelloIl nido del cuculoIn famigliaIndovina chi é?Irma la tigreL’oggetto misteriosoLa cosa più importanteLisa un anno con la taccolaLucillo Visberghi di Colle OmbreggiatoMi piaci cosìMillanta, la gallina cantaNon t’arrabbiare Piro!Oggi no domani sìOrazio un cane di quartierePaura di nientePerché i cani odiano i gattiPerché i gatti odiano i caniPronto soccorso insettiPuzzillo gatto gentiluomoRuggiti di cartaSassi animatiStorie del viavaiZoo di segnilibri attiviA scuola di disegno con Macchia e SchizzoA tutto tondoAnimali in formaChe bello disegnareChe bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturaliDallo scarabocchio al disegnoDisegna e colora AnimaliDisegna e colora FacceEmoticonCappuccetto Rosso fiabe per fareGiocare a imparareIl MacinastorieL’abc dei sassiL’abc messo in giocoL’inventamostriL’inventastorieLa forma si trasforma prima era... adesso è...Orto in figure

Sassi animatiSegni e disegni con BarrouxZoo di segni

famigliaAvevo detto cane!Che forza papà!Dentro gli occhi cosa restaDi mamma ce n’è una sola?Due di tuttoIn famigliaNinna nanna ninna mammaNon t’arrabbiare Piro!Sempreverde Il segreto di Nonno Teodoro

favole e fiabeAgnello che vai lupo che troviAlice nel paese delle meraviglieBiancaneve e i sette naniC’era una volta... 5 fantastiche fiabePinocchio, il gatto e la volpeCappuccetto RossoCenerentolaDraghi, briganti e figlie di reCappuccetto Rosso fiabe per fareGli abiti nuovi dell’imperatoreHansel e GretelI musicanti di BremaI tre porcelliniIl brutto anatroccoloIl gatto con gli stivaliIl lupo e i sette caprettiIl MacinastorieIl vecchio del bosco e i due topoliniLa bella addormentataLa fiaba del VajontLa lampada di AladinoLa principessa sul piselloLe avventure di PinocchioMignolinaPinocchio e la balenaPinocchio e MangiafocoRaperonzolo

libri con CDConte incantateDoremiao

interculturaAmici nel mondo

Cici Daci DomCom’è il tuo paese?I bambini nascono per essere feliciIl volo di SaraLa casa del sole e della lunaLa strada delle stelleLe mille e una parolaLe parole per stare insiemeNato stranieroOltre l’orizzonteSentieri di conchiglieVieni a casa mia?

identitàBeeelinda fuori dal greggeDove va Crispino?In famigliaL’alfabeto dei sentimentiLa cosa più importanteMi piaci cosìOggi no domani sì

diritti dell’infanzia e convivenza civileAmici nel mondoI bambini nascono per essere feliciIl volo di SaraL’acqua e il mistero di MaripuraLe parole per stare insieme

miti e leggendeRaccontami chi ero miti e leggende dal mondoTeseo e AriannaUlisse nell’isola dei CiclopiUlisse, la maga Circe e le sirene

narrativaDraghi, briganti e figlie di reL’inventastorieLe avventure di PinocchioLucillo Visberghi di Colle OmbreggiatoNati liberiNato stranieroPronto soccorso insettiSalviamo il mondoSentieri di conchiglieStorie del viavai

NataleÈ nataleIl Natale dell’asinello

4746 indice degli argomenti indice degli argomenti

poesie, filastrocche, indovinelli1 due 3 quando come xchéAgnello che vai lupo che troviAlfabetroccaAmica TerraC’era una volta... 5 fantastiche fiabeConte incantateFarfallaGocce di voceI bambini nascono per essere feliciIl gallo e la gallina, non c’è rosa senza spinaIndovina l’avventura dell’orsettoL’alfabeto dei sentimentiLe parole per stare insiemeMillanta, la gallina cantaNinna nanna ninna mammaPero melo dimmi il veroPiccole conte

primi libri1 due 3 quando come xché1,2,3 splash imparo i numeri da 1 a 10A tutto tondoAcqua in bocca!Animali nascostiConte incantateDoremiaoIndovina chi è?Indovina l’avventura dell’orsettoLa forma si trasforma prima era... adesso è...Mi piaci cosìPaura di nientePiccole contepromozione alla letturaCalendario 2014 Chi legge...Mi piacciono i libriMi piace la bibliotecasentimentiAllegria gelosia per piccino che tu siaAvevo detto cane!Due di tuttoEmoticonL’alfabeto dei sentimentiMaremèNon t’arrabbiare Piro!Paura di nientePiselli e farfalline, son più belli i maschi o le bambine?Quel mostro dell’amore

Una storia randagia

sensiNel buio ci vedo con le orecchieSe io assaggioSe io sentoSe io toccoSe io vedo

identità di genere e affettivitàI maschi non mi piacciono perché...Le femmine non mi piacciono perché...Nei panni di ZaffPiselli e farfalline, son più belli i maschi o le bambine?Quel mostro dell’amore

teatroAli di farfalleIl principe pittoreIl volo delle rondiniLa pecora arrabbiataUn pizzico di sale

amiciziaAcqua in bocca!Amico RagnoloL’albero e la bambinaLucillo Visberghi di Colle OmbreggiatoMi piaci cosìNato stranieroOggi no domani sì

numeri1 due 3 quando come xché1,2,3 splash

educazione all’immagineEmoticonL’abc dei sassiL’abc messo in giocoNel buio ci vedo con le orecchieOrto in figureRuggiti di cartaSassi animatiZoo di segni

Storie nella StoriaIl volo di SaraL’arca di NoèLa fiaba del VajontNati liberi

48 indice degli argomenti

Giunti Editore SpAVia Bolognese 165 - 50139 Firenze

Via Dante 4 - 20121 Milanowww.giunti.it

Servizio librerietel. 055 5062382

(dal lunedì al giovedì 9-12 / 16-17.30; venerdì 9-12)fax 055 5062319

e-mail: [email protected]://mediacenter.giunti.it

www.catalogo.giunti.it

Servizio vendita clienti privatitel. 055 5062424 (numero di rete fissa)

tel. 199 195 525 (costo € 0,10 al minuto iva incl.)(dal lunedì al venerdì 9-18)

fax 055 5062543e-mail: [email protected]

acquisti on line: www.giuntistore.it

Distribuzione

C4330C