AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE...

7
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello scrittore americano Ted Joans, e sulle sue tracce il festival vuol celebrare il jazz come una grande forza che, secondo le parole del direttore generale Unesco Irina Bokova, veicola “un messaggio universale di pace, che armonizza ritmo e significato, che porta valori significativi per ogni uomo e donna, che fornisce opportunità uniche per la comprensione reciproca, attraverso l'ascolto, la riproduzione, l'improvvisazione”. Non a caso, l'Unesco ha inserito il jazz nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Un messaggio tanto più urgente in tempi come i nostri, nei quali la religione sembra diventata sinonimo di divisione, più che di unità, e di odio, più che di amore universale. Allo stesso tempo, il programma è anche una commemorazione di molte date significative nella storia di questa musica: i cent'anni dalla pubblicazione del primo disco di jazz, il centenario dalla nascita di Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Dizzy Gillespie, il cinquantenario della scomparsa di John Coltrane. “La spiritualità è tutto”, ha affermato il pianista Chick Corea. “Se intendi spiritualità come celebrazione della vita allora sì, io celebro la vita... perché il jazz è gioia di vivere”.

Transcript of AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE...

Page 1: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello scrittore americano Ted Joans, e sulle sue tracce il festival vuol celebrare il jazz come una grande forza che, secondo le parole del direttore generale Unesco Irina Bokova, veicola “un messaggio universale di pace, che armonizza ritmo e significato, che porta valori significativi per ogni uomo e donna, che fornisce opportunità uniche per la comprensione reciproca, attraverso l'ascolto, la riproduzione, l'improvvisazione”. Non a caso, l'Unesco ha inserito il jazz nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Un messaggio tanto più urgente in tempi come i nostri, nei quali la religione sembra diventata sinonimo di divisione, più che di unità, e di odio, più che di amore universale. Allo stesso tempo, il programma è anche una commemorazione di molte date significative nella storia di questa musica: i cent'anni dalla pubblicazione del primo disco di jazz, il centenario dalla nascita di Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Dizzy Gillespie, il cinquantenario della scomparsa di John Coltrane. “La spiritualità è tutto”, ha affermato il pianista Chick Corea. “Se intendi spiritualità come celebrazione della vita allora sì, io celebro la vita... perché il jazz è gioia di vivere”.

Page 2: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

5 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA S. CECILIA CHICK COREA / STEVE GADD QUARTET 10 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA SINOPOLI OMAGGIO A ELLA FITZGERALD “LOVING ELLA” SIMONA MOLINARI QUARTET 11 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI ARMENIAN JAZZ TIGRAN HAMASYAN 12 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI ETHIOPIAN JAZZ MULATU ASTATKE BAND 13 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI JAZZ ON YIDDISH IMPROVISATION ADAM BEN EZRA 15 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, TEATRO STUDIO OMAGGIO A DIZZY GILLESPIE “TO BE OR NOT TO BOP” LYDIAN SOUND ORCHESTRA 21 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA SINOPOLI OMAGGIO A THELONIUS MONK MONK BY FOUR 23 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI JAZZ E SANTERIA OMAR SOSA TRIO 26 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI JAZZ E GOSPEL FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO 28 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA SINOPOLI THE FUNK APOSTLES CORY HENRY GROUP 30 NOVEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI SACRED CONCERT- DUKE ELLINGTON NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA

Page 3: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

BIGLIETTI

** PROMO SETTEMBRE: Promozione è valida fino al 30/09/2017 e fino ad esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di 2 biglietti ridotti a persona. La promozione è attiva presso la biglietteria dell’Auditorium, aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 11 alle 20, con l’indicazione ‘promo settembre’. E’ altresì possibile prenotare i biglietti in promozione e ritirarli entro il termine della stessa (30/09/2017) inviando una mail a [email protected]. ___________________ UFFICIO PROMOZIONE FONDAZIONE MUSICA PER ROMA [email protected] www.auditorium.com Tel 06| 80241226-408

CONCERTI BIGLIETTO INTERO PROMO SETTEMBRE ** Chick Corea / Steve Gadd Quartet PLATEA 40,00 | GALL1 35,00 GALL2 30,00 | GALL7 25,00 PLATEA 34,00 | GALL1 30,00 GALL2 25,00 | GALL7 21,00 Simona Molinari " Loving Ella" PUN 20,00 PUN 17,00 Tygran Hamaysan PUN 25,00 PUN 21,00 Mulatu Astatke “Sketches of Ethiopia” PLA 30,00 GALL 25,00 PLA 25,00 GALL 21,00 Adam Ben Ezra "Solo" PUN 25,00 PUN 21,00 Lydian Orchestra "To Be or not to Bop" PUN 15,00 PUN 13,00 Monk Four by Four PUN 30,00 PUN 25,00 Omar Sosa Trio "Transparent Water" PUN 25,00 PUN 21,00 Fabrizio Bosso Spiritual Trio PUN 20,00 PUN 17,00 Corey Henry & The Funk Apostles PLA 30,00 GALL 25,00 PLA 25,00 GALL 21,00 New Talent Jazz Orchestra PUN 15,00 PUN 13,00

Page 4: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

ROMA GOSPEL FESTIVAL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 21 AL 31 DICEMBRE 2017 SALA SINOPOLI

21 | 22 e 23 DICEMBRE ORE 21 EMMANUEL DJOB BY THE GOSPEL RIVER Emanuel Djob incarna una delle figure più interessanti della scena black del nuovo decennio. Di origine camerunense e naturalizzato in Francia, Emmanuel Djob entra a pieno titolo fra le migliori voci soul/gospel europee come rivelazione e vincitore della edizione francese di “THE VOICE”. Il suo talento e il suo legame con il Gospel americano ha letteralmente entusiasmato il pubblico e i giudici. La sua voce caratterizzata da forti colori riconducibili alla tradizione africana, condensa le sue esibizioni di un’arcana energia creativa. Emmanuel Djob è anche un prolifico autore; le sue opere sono connotate da un profondo sentimento mistico legato a episodi autobiografici espressi attraverso testi profondi e originali. La sua musica invece è un efficace agglomerato di Soul, Gospel e ritmiche del suo continente natio: l’Africa. Inoltre, l’ottimo arrangiamento delle voci maschili e femminili che ruotano intorno alla sua voce e al suo carisma, vibranti e ricche di sensualità, sprigionano una carica contagiosa, irresistibile per qualsiasi tipo di pubblico. https://www.youtube.com/watch?v=uxAmILPq4mM

Page 5: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

25 DICEMBRE ORE 18 BENEDICTE GOSPEL CHOIR l Benedict Gospel Choir è un gruppo dinamico ed energico composto da 35 elementi; creato e diretto dal reverendo Darryl Izzard, è diventato un'icona d’eccellenza tra i maggiori esponenti del gospel negli Usa. Vincitore di cinque delle sette edizioni del prestigioso concorso "Black Music Caucus Gospel Choir" di New York, il Benedict Gospel Choir attinge ai generi più diversi, mescolando gospel, spirituals, blues, reggae e musica africana tradizionale. Si è esibito al fianco di moltissimi artisti di fama mondiale ed ha partecipato ad importanti eventi come il Concerto di Natale in Vaticano 2000, trasmesso in mondovisione da Canale 5 ed il Concerto di Natale a Montecarlo trasmesso da RAI 2. Il premiato Benedict College Gospel Choir è stato classificato come il numero uno tra i cori gospel degli Stati Uniti da più di un decennio, raccogliendo importanti riconoscimenti sia da parte del National Black Music Caucus di New York che dalla National Hall of Fame HBCU. https://www.youtube.com/watch?v=W-mhFHb-oCk 26 | 27 e 28 DICEMBRE ORE 21 ANANIAS “MARKEY” MONTAGUE & SALEM BAPTIST MASS CHOIR Anania “Markey” Montague è un seguace di Gesù Cristo e un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro. Originario di Chicago, la vita di Markey è stata modellata dal ricco patrimonio musicale gospel della sua città natale. Impara a suonare le percussioni all’età di quattro e poi autodidatta a suonare l’organo e la tastiera. Markey dopo anni in tour sia negli USA che in Italia ed Europa, miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Dopo il suo ultimo tour europeo del 2015 Markey ritorna in Italia con una formazione a 10 elementi estratta Salem Baptist Mass Choir di cui è direttore e che vanta collaborazioni di prestigio con artisti del calibro di Kirk Carr, Byron Cage ed il Mississippi Mass Choir. https://www.youtube.com/watch?time_continue=14&v=S3p-yQVvc38 29 e 20 DICEMBRE ORE 21 31 DICEMBRE ORE 22 HARLEM GOSPEL CHOIR Si tratta di un coro di fama mondiale, ha tra i suoi membri alcuni dei più celebri cantanti e musicisti gospel di Harlem e di New York. Il coro è stato fondato da Allan Bailey, il quale ha oltre 30 anni di esperienza nell’industria musicale, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. La notorietà dell’Harlem Gospel Choir è legata principalmente alle numerose collaborazioni con artisti internazionali. https://www.youtube.com/watch?v=aaKf6P2nhKg&list=LL6PIC93F3KjETGynr0xcUKg&index=106

Page 6: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

BIGLIETTI EMMANUEL DJOB BY THE GOSPEL RIVER 21/22/23 DICEMBRE ORE 21 BIGLIETTO POSTO UNICO 25 EURO PROMO SETTEMBRE > Ridotto Cral _ 21euro BENEDICTE GOSPEL CHOIR 25 DICEMBRE ORE 18 BIGLIETTO POSTO UNICO 30 EURO PROMO SETTEMBRE > Ridotto Cral _ 25 euro ANANIAS “MARKEY” MONTAGUE & SALEM BAPTIST MASS CHOIR 26/27/28 DICEMBRE ORE 21 BIGLIETTO POSTO UNICO 27 EURO PROMO SETTEMBRE > Ridotto Cral _ 23 euro HARLEM GOSPEL CHOIR 29/30 DICEMBRE ORE 21 BIGLIETT: PLATEA 35 EURO / GALLERIA 30 EURO PROMO SETTEMBRE > Ridotto Cral _ platea 30 euro / galleria 25 31 DICEMBRE ORE 22 BIGLIETT: PLATEA 60 EURO / GALLERIA 50 EURO PROMO SETTEMBRE: la promozione è valida fino al 30/09/2017 e fino ad esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di 2 biglietti ridotti a persona. La promozione è attiva presso la biglietteria dell’Auditorium, aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 11 alle 20, con l’indicazione ‘promo settembre’. E’ altresì possibile prenotare i biglietti in promozione e ritirarli entro il termine della stessa (30/09/2017) inviando una mail a [email protected]. __________________________________________ UFFICIO PROMOZIONE _FONDAZIONE MUSICA PER ROMA [email protected] www.auditorium.com Tel 06| 80241226-408

Page 7: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 ......AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dal 5 AL 30 NOVEMBRE 2017 Il titolo del festival, “Jazz Is My Religion”, è tratto da una poesia dello

07/10/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 Una produzione originale Fondazione Musica per Roma X Edizione Ottobrata Romana Canzoni a raccolta. Viaggio di ritorno tra i canti della tradizione popolare romana un progetto di Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica e la partecipazione di Luca Barbarossa e con il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni ospiti speciali Le Donne di Giulianello Giorgio Onorato Canzoni a raccolta. Viaggio di ritorno tra i canti della tradizione popolare romana è un progetto originale caratterizzato da una collezione di canzoni, stornelli e serenate, elaborate da Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, con la partecipazione di Luca Barbarossa. Fra le tante canzoni che caratterizzano lo spettacolo spiccano Nina si voi dormite, Sora Menica, Tanto pe cantà, Notte de dolcezza che Barbarossa interpreta con grande amore e maturità stilistica, contribuendo a rendere il progetto originalissimo e ricco di sorprese. Uno spettacolo speciale, che partendo dalle raccolte della fine dell’Ottocento di Gigi Zanazzo, propone una serie di brani tratti dal repertorio di alcuni grandi autori e interpreti come Trilussa, Ettore Petrolini, Romolo Balzani e l’indimenticabile Gabriella Ferri. Una raccolta di canti “controcorente”, come direbbe il poeta Balzani, e parafrasando Petrolini, fatti “Tanto pe cantà”. Un progetto speciale, dedicato alle tante strade che attraversano la Città Eterna, dove spicca l’uso colorito e animato del dialetto in un originale repertorio di canti popolari e canzoni d’autore, strambotti, filastrocche e canti di carcerati. E che si arricchisce anche di alcuni testi poetici di Trilussa, elaborati musicalmente da Ambrogio Sparagna per il grande Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni. Ospiti speciali dello spettacolo sono il gruppo vocale delle Donne di Giulianello, dove spicca l’antica e fiera voce contadina di Lalla con i suoi 96 anni e Giorgio Onorato, ospite di molte edizioni dell’Ottobrata in Auditorium, che dall’alto dei suoi 90 anni rappresenta il più longevo cantante italiano. Biglietti PLATEA – GALLERIA PLATEA – GALLERIA INTERO 15 EURO RIDOTTO 12 EURO Ufficio Promozione _ Fondazione Musica per Roma Auditorium Parco della Musica [email protected]