Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

23
pdfcrowd.com open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API HOME ABOUT ARCHIVE CONTACT AGENDA BOLOGNA The best for ATP

description

Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

Transcript of Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

Page 1: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

H O ME A B O U T A R C H I V E C O N T A C T

AG E N D A B O LO G N A T h e be s t fo r AT P

Page 2: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Page 3: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

AGENDA BOLOGNA The best forATP

A CCA D E MI A , S OF F I T T I E VOLT E , B OLOGN A

Inizia oggi la lunga settimana dedicata all’arte a Bologna. Attorno ad ArteFiera – che inaugura giovedì 23 – tantissime

inaugurazioni museali, progetti speciali, rassegne cinematografiche ed eventi ad hoc. ATPdiary ne ha segnate alcune da seguire con

Page 4: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

attenzione.

Per il programma completo ☛ http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Download our guide ☛ AGENDA BOLOGNA The best for ATP

Ha collaborato Federica Giangaspero

MA RTEDÌ 21 G ENNA IO 20 14

☛ Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna – h 18.00

Luci per K.222- Grazia Todari

Strada Maggiore 34 / Fino a domenica 23 Febbraio

L’artista, lasciandosi suggestionare da una lettera del 18 dicembre 1776 in cui Padre Giovanni Battista Martini si complimentava

con Wolfgang Amadeus Mozart, suo allievo, per il buon contrappunto del suo “Misericordias Domini K. 222’’, ha scelto di dedicare

la sua opera – una videoproiezione – al rapporto tra luce, cosmo e suono e, in particolare per questa occasione, al rapporto tra

strumento e scrittura musicale

Page 5: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

GRA ZI A T OD E RI LU CI PE R K2 2 2 , 2 01 3 VI D E OPROPI E ZI ON E , LOOP

MERCOLEDÌ 22 G ENNA IO 20 14

☛ Prende avvio ART CITY Cinema. Segue il programma completo di tutte le giornate.

mercoledì 22 gennaio, ore 22.15, Temporary City I Marseille di ZimmerFrei

giovedì 23 gennaio, ore 17.30, L’Inhumaine di Marcel L’Herbier, ore 22.15, Mindscape (selezione di lavori della NABA – Nuova

Accademia di Belle Arti Milano)

Page 6: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

venerdì 24 gennaio, ore 17.45, Basquiat di Julian Schnabel

ore 20, Everybody Street di Cheryl Dunn

ore 22.30, Glaucocamaleo di Luca Trevisani

sabato 25 gennaio, ore 18.15, L’istante perfetto – Il mondo di Gregory Crewdson di Ben Shapiro,

ore 20.30, Nan Golding – I Remeber Your Face di Sabine Lidl

ore 22, Live Performance: Crimea X Meets John Carpenter, mezzanotte, La ragazza con l’orecchino di perla di Peter Webber;

domenica 26 gennaio, ore 18.00, Inside Out / The People’s Art Project di Alastair Siddons, ore 20, Shirley – Visions of Reality, ore

21.45, Twenty-One-Twelve The Day the World Didn’t End di Marco Martins e Michelangelo Pistoletto.

LU CA T RE VI S A N I , GLA U COCA MA LE O

☛ Raccolta Leriano – h 18.00

3900 light straws – Francesca Pasquali

via Riva di Reno 57 fino al 26 gennaio

Page 7: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

L’installazione 39000 Light Straws, attraverso un intervento di video mapping interattivo, sviluppato grazie all’impiego di Kinect e

Processing, coinvolge il pubblico, inducendolo a interagire con la grande opera 39000 Straws, composta da decine di migliaia di

cannucce colorate

G IOVEDÌ 23 G ENNA IO 20 14

☛ Padiglione Esprit Nouveau – h. 19.00 / ‘Se Di-Segni’

Piazza costituzione 11 / Fino al 26 gennaio

23 > 24 > 25 gennaio Bar e DJ set (dalle ore 19) a cura di Der Standard e ViNilo Shop

Il tema della mostra pone l’accento sul disegno, una delle forme più antiche di espressione artistica, oggi al centro di un processo di

ridefinizione e ampliamento concettuale dei propri confini. Saranno in mostra opere di cinquantotto artisti, architetti, grafici e

designer esposte nei prestigiosi spazi del Padiglione inoltre esposti i disegni che gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

hanno realizzato nell’ambito del workshop “Se io disegno”.

A12, Francesco Arena, Stefano Arienti, Sergia Avveduti, Simone Berti, Lapo Binazzi, Thomas Bonny, Thomas Braida, Andrea

Branzi, Sergio Breviario, Pierpaolo Campanini, David Casini, Giuseppe Chiari, T- Yong Chung, Cuoghi Corsello, Giovanni De

Francesco, Paolo Deganello, Maurizio Donzelli, Arianna Fantin, Emilio Fantin, Ettore Favini, Patrizia Giambi, Andrea Gnudi, Marco

Gobbi, Alessandro Gori, Aldo Grazzi, Alessandro Guerriero, Mariella Guzzoni, Massimo Iosa Ghini, Ugo La Pietra, Claudia Losi,

M+M, Daniele Maffeis, Gianluca Malgeri, Marco Mazzoni, Maurizio Mercuri, Sabrina Mezzaqui, Margherita Morgantin, Liliana

Moro, Andrea Nacciarriti, Maurizio Navone, Elèna Nemkova, Valerio Nicolai, Giovanni Oberti, Alessandro Pessoli, Gianni Pettena,

Marta Pierobon, Cesare Pietroiusti, Leonardo Pivi, Davide Rivalta, Fabrizio Rivola, Marco Samorè, Sissi, Luca Trevisani, Serena

Vestrucci, Luca Vitone, Italo Zuffi.

Elaborati degli studenti partecipanti al Workshop “Se io disegno”, Accademia di Belle Arti di Bologna. Coordinamento: Sergia

Avveduti, David Casini, Cuoghi Corsello, Patrizia Giambi.

Un progetto a cura di Sergia Avveduti con Irene Guzman e la collaborazione di Francesco Calzolari, Gino Gianuizzi, Anteo

Radovan

Page 8: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

A N D RE A N A CCI A RRI T I , D RA WI N G # 000000003 [T HE B LA CK PA GE ] _ 2 01 1 D RA WI N G T A B LE , PA PE R, B LOCK I CE OFT HE B A LT I C S E A VA RI A B LE D I ME N S I ON

☛ Museo Civico Archeologico – h 20.00

Arte Fiera Collezionismi – Il Piedistallo vuoto. Fantasmi dall’Est Europa

via dell’Archiginnasio 2 / Fino al 16 marzo 2014

Mostra a cura di Marco Scotini. Saranno esposti più di 40 artisti di 20 Paesi dell’Est Europa e dell’ex URSS: a partire dagli anni

Settanta e intorno a due importanti assi temporali, il 1989 con la caduta del muro di Berlino, e il 1991 quando si dissolsero l’Unione

Sovietica e il Patto di Varsavia. Video, performance, installazioni, fotografie, disegni e lavori pittorici

VENERDÌ 24 G ENNA IO 20 14

☛ Raum – h. 18.00 – 24.00 – live h 21.00

“Speak in Tongues. Un classico dell’arte egizia in 3D” - ZAPRUDERfilmmakersgroup

Via Ca’ Selvatica 4/d

Page 9: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Ordinati come una raccolta di casi eccellenti e sketch sulla copia e il fac-simile, gli audiovisivi prodotti per Speak in Tongues

vengono riproposti da Zapruder come una “Sfinge”, monumento all’enigma, scultura impassibile e solenne che, da tempo

immemore, custodisce il sapere dell’uomo

ZA PRU D E RF I LMA KE RS GROU P S PE A K I N T ON GU E S . U N CLA S S I CO D ’A RT E E GI ZI A I N 3 D

☛ Senza Filtro/ST59 – h 19.30 (con replica alle h 21.30)

To walk is easy. Just go. Happening teatrale di Kyla Davis e 50 performers

via Stalingrado 59

Dal programma di residenza a Nosadella.due, Kyla Davis ha raccolto i performers, ma anche le storie, le memorie, le emozioni e i

gesti che prenderanno forma nell’ensemble finale negli spazi riconvertiti del Senza Filtro, dove al gruppo si uniranno gli atleti di

Eden Parkour

Page 10: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

☛ INTERNO4 (presso VID) – h 21.00

QUADRATO – Giulia Cenci, Giovanni Copelli, Nicola Melinelli, Vincenzo Simone

VID strada maggiore 42.

QUADRATO, la mostra di INTERNO4 ospitata presso lo spazio VID, è un contenitore, aperto e malleabile, che ha l’ambizione di

andare a costruire un nuovo gradino nel percorso del gruppo. Ogni membro dedicherà alla mostra il risultato del suo lavoro,

fondendolo con quello dell’altro andando a comporre un’unica grande installazione.

Page 11: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

I N T E RN O4 – QU A D RA T O

☛ Auditorium salaborsa – h 21.00

Omaggio a Franco Vaccari (proiezione di immagini e video)

piazza del Nettuno 3

Risoluto credente nella “morte dell’arte”, non ha mai impugnato un pennello ma solo gli strumenti tecnologici della foto, della

Page 12: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

cinepresa, oltre all’assunzione diretta di materiali concreti per ricavarne installazioni divertenti, da lui denominate “operazioni in

tempo reale. Nella conversazione con Barilli, Vaccari percorrerà il lungo arco di queste imprese.

☛ Fondazione del Monte di Bologna – performance: 25 gennaio h 20.45

La Vetrina dell’Ostensione VI – diciannove minuti

d’insostenibile bellezza - Flavio Favelli

Oratorio di San Filippo Neri via Manzoni 5

L’opera fa parte di una serie, iniziata dall’artista nel 2001, nella quale Favelli si mette in scena: in una vetrina, che diventa una

sorta di palcoscenico, oggetti, piccoli arredi e sculture costituiranno un’unica grande installazione per stabilire nuove relazioni e

originare azioni diverse.

L’ambiente preparato per la performance si potrà visitare già da venerdì 24 gennaio, dalle h 18.00 alle h 22.00, e sabato 25 gennaio

dalle h 10.00 alle h 24.00.

Page 13: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

F LA VI O F A VE LLI A LLE GRO E XPORT (PA RT I COLA RE ) 2 01 3 MA T E RI A LI VA RI 1 6 1 X 6 0 X 4 2 CM F OT OD A RI O LA S A GN I

☛ ‘’Persona’’ installazione di Romeo Castellucci

Page 14: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

suono di Scott Gibbons

produzione Socìetas Raffaello Sanzio

Rifugio antiaereo, presso Autorimessa Pincio (via Indipendenza 71/z)

Orari: venerdì 24 gennaio h 12.00 – 20.00 / sabato 25 gennaio ore 12.00 – 24.00 / domenica 26 gennaio ore 12.00 – 20.00

Nell’oscurità di un rifugio antiaereo si va incontro a una maschera satiresca che nelle cavità degli occhi e della bocca è agita da un

dispositivo meccanico convulso e assordante. Si tratta di un Papposileno di epoca ellenistica, la raffigurazione del più vecchio dei

satiri, colui che ha in odio la città. È con una lingua comica che Castellucci dice la commedia umana, ed è con uno sguardo

disumano che fissa l’umano. La pesante materia del bronzo monumentale di cui la maschera è fatta viene contraddetta dalla

velocità del suo sguardo e della sua lingua: questa entità semi-ferina vede “tutto” e parla “tutto”, vi si sommano le angolazioni

visive e le lingue dei popoli.

Page 15: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

PE RS ON A I N S T A LLA ZI ON E D I ROME O CA S T E LLU CCI S U ON O D I S COT T GI B B ON S PROD U ZI ON E S OCÌ E T A S RA F F A E LLO S A N ZI O

☛ MAMbo – Museo Morandi

Study for Room – Rachel Whiteread

via Don Minzoni 14 / fino al 4 maggio 2014

Rachel Whiteread condivide con Morandi l’attenzione per gli spazi intimi e gli oggetti del quotidiano, enfatizzandone il negativo e

rivelando i vuoti intorno a essi. L’artista presenta al MAMbo una selezione di opere che vanno dal 1991 al 2010 e due nuovi lavori

di piccolo formato, creando un dialogo poetico con i dipinti esposti. In occasione della mostra dell’artista britannica il percorso

espositivo del Museo Morandi viene variato, anche per consentire l’esposizione di cinque nuove opere dell’artista bolognese,

Page 16: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

collocabili tra il 1950 e il 1957 e concesse in prestito temporaneo da collezionisti privati.

RA CHE L WHI T E RE A D S T U D Y F OR ROOM, 1 9 9 3 I N CHI OS T RO, A CQU E RE LLO E CORRE T T ORE LI QU I D O S U CA RT A MI LLI ME T RA T A /I N K, WA T E RCOLOU RA N D CORRE CT I ON F LU I D ON GRA PH PA PE R 4 2 X 5 9 .5 CM COU RT E S Y GA LLE RI A LORCA N O’N E I LL ROMA

S A B A TO 25 G ENNA IO 20 14

☛ LOCALEDUE - h 18.00

Secondo paesaggio - Vincenzo Simone

Page 17: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Via Azzo Gardino 12c / Fino al 15 febbraio

Vincenzo Simone introduce la mostra con queste parole: “Le pareti ospitano delle immagini, una linea disegna la finitezza dei suoi

punti e dichiara il suo peso (il peso delle immagini?). Mi sono immaginato all’interno di Localedue, circondato da pochi elementi,

da parti visibili, da altre non visibili, ma con uguale importanza. Ci sono alcune parti della stanza più evidenti, quasi a suggerirmi

un discorso e un movimento. Altre invece silenziose, e celate, che nascondono, e si nascondono. La mostra è costruita secondo

coppie di concetti: sopra-sotto, visibile-occultato”.

Page 18: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

E XHI B I T I ON D E T A I L VI N CE N ZO S I MON E , S E CON D O PA E S A GGI O

☛ P420 – h 19.00

GT: monogram, monograph, monochrome, monologue – Goran Trbuljak

p.zza dei martiri 5/2 a / fino al 29 marzo 2014

Tra gli anni Settanta e Ottanta, in una scena artistica di profondi cambiamenti, Trbuljak impersona l’artista in crisi, scettico,

consapevole, disilluso. Il suo lavoro è anche una profonda riflessione sul sistema dell’arte e sulle dinamiche che contribuiscono a

dare ad un oggetto lo status di opera d’arte.

Page 19: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

GORA N T RB U LJA K, P4 2 0 B OLOGN A

☛ CAR drde - h 18

“Incipit” – Angiola Gatti

Via Azzo Gardino 14/a / fino al 15 marzo 2014

Le tele di Angiola Gatti, fatte con nient’altro che delle biro (di diverso colore, ma normalmente blu), si situano sul confine di due

modalità espressive, la pittura e il disegno. Tra le molte cose notevoli che consentono c’è la possibilità sfidare l’esistenza stessa di

questo confine.

☛ Centro Costa25 – h 20:00 – 01:00

BAD TRIP – CHI NON HA TEMPO PUO’ SOLO AGIRE / Fabrizio Basso

Manifattura delle Arti Bologna / via Azzo Gardino, 44

L’artista intraprende un viaggio nei luoghi della Sicilia che furono teatro della vicenda Vesco. Ripercorrendo il tragitto del

furgoncino che trasportò Vesco da Alcamo al suo luogo di tortura, ne registra i suoni, le sensazioni, per offrire al pubblico non la

vicenda, ma la possibilità di esserne interiormente partecipe.

DOMENICA 26 G ENNA IO

☛ Casabianca / Zola Predosa, via Pepoli 12

fino al 21 febbraio – su appuntamento 347 2627442

Page 20: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Atlanti sottili Giovanni De Lazzari / Adelita Husni-Bey / Adrian Paci

a cura di Marinella Paderni

L’immagine dell’atlante come luogo di deposito del reale e dell’immaginario – dove si sedimenta l’esperienza della creazione – è il

punto di partenza di un dialogo a tre voci sull’avvento dell’arte. Avvenire nel suo duplice significato di accadimento nel presente e di

visione futura. La deriva culturale di questo tempo chiede di essere tutto e il suo opposto. Di essere sofisticamente tecnologici e

perennemente antichi; di essere cittadini del mondo e esuli nel proprio paese; di guardare avanti volgendo lo stesso sguardo verso il

passato; di creare ex-novo occultando le macerie della storia. Un’antinomia di cui l’arte si fa carico e che adotta per superare i

conflitti, anche solo metaforici, di questo tempo. Con un riferimento simbolico all’idea di atlante concettuale di Aby Warburg,

Giovanni De Lazzari, Adelita Husni-Bey e Adrian Paci sono stati invitati a riflettere sulle grandi forze che animano l’artista nella

ricerca di una loro sintesi visiva, oggi espressa attraverso linguaggi più sottili, come il disegno o il filmico che, nel mimare il vissuto,

lo espone ad una seconda possibilità. Linguaggi che risolvono la questione dell’antinomia culturale creando un nuovo genere, un

ibrido, che contenga tutto e il suo opposto.

☛ ONG OING IN B OLOG NA

☛ MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

The Studio of Giorgio Morandi - Tacita Dean

Via Don Minzoni 14 / fino al 9 febbraio 2014

The studio of Giorgio Morandi è un progetto espositivo che rende visibili negli spazi della Collezione Permanente due straordinari

film dell’artista britannica, girati nello studio che fu di Giorgio Morandi: Still Life e Day for Night, nell’anno in cui ricorre il

cinquantesimo anniversario dalla scomparsa del maestro.

☛ Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Magic Numbers – Christian Jankowski

Via delle Donzelle 2 / fino al 16 febbraio 2014

In Magic Numbers Christian Jankowski si interroga sulle possibili relazioni tra arte e magia. Il percorso di visita nella sede della

Fondazione del Monte rende visibili quattro dei lavori più emblematici dell’artista tedesco – realizzati tra il 1996 e il 2002 – e

culmina in Magic Numbers, video realizzato appositamente per l’esposizione Bolognese.

Page 21: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

CHRI S T I A N JA N KOWS KI , T E LE MI S T I CA , 1 9 9 9 S T I LL D VD , D I GI T A LB E T A CA M 2 2 :00 MI N . COU RT E S Y L’A RT I S T A

☛ GALLERIA +) OLTREDIMORE

Vedute. The New Fragrance - MATTIA BARBIERI

Via del Porto, 48 a/b / Fino al 14 marzo 2014.

Barbieri intende aprire la Veduta ad un’interpretazione plurisensoriale: the new fragrance, quasi fosse una nuova essenza glam, oltre

Page 22: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

I L P I E D I ST A LLO V U O T O F A N T A SMI D A LL’E ST E U R O P A / I N T E R V I ST A C O NMA R C O SC O T I N I

a identificarsi con l’odore forte della pittura fresca si fonde sorprendentemente con la fascinazione per la pittura paesaggistica del

1700 e la suggestione evocata dagli anonimi lombardi seicenteschi.

85Like

LA S CI A U N COMME N T O

L'I N D I R I Z Z O E MA I L N O N V E R R À P U B B LI C A T O .

N OME

E MA I L

S I T O WE B

COMME N T O

È P O SSIBIL E UT IL IZ Z AR E Q UEST I T AG ED AT T R IBUT I X H T ML : <A HREF="" TITLE=""> <ABBR TITLE=""> <ACRONYM TITLE=""> <B>

<BLOCKQUOTE CITE=""> <CITE> <CODE> <DEL DATETIME=""> <EM> <I> <Q CITE=""> <STRIKE> <STRONG>

COMMENTO A LL'A RTI COLO

Page 23: Atpdiary Com Exhibit Agenda Bologna Atp

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

© 20 1 4 A RT * T E XT S * PI CS . A l l r i g h t s r e s e r v e d.

S I GN ME U P F OR T HE N E WS LE T T E R