ASSESSORATO PROVINCIALE ALL’AGRICOLTURA · TERRA TRENTINA Mensile di economia ... ESPERIA Srl Via...

6
9 2009 ASSESSORATO PROVINCIALE ALL’AGRICOLTURA numero 9 ottobre 2009 - anno LIV NAZ/220/2008 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO mensile di economia e tecnica per un’agricoltura moderna al servizio del consumatore e dell’ambiente www.trentinoagricoltura.net Progetto leader in Val di Sole Interventi a favore delle aziende agricole La zanzara tigre Meli resistenti alla ticchiolatura

Transcript of ASSESSORATO PROVINCIALE ALL’AGRICOLTURA · TERRA TRENTINA Mensile di economia ... ESPERIA Srl Via...

92009

ASSESSORATO PROVINCIALE ALL’AGRICOLTURAnum

ero

9 ot

tobr

e 20

09 -

anno

LIV

NA

Z/22

0/20

08

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

mensile di economia e tecnica per un’agricoltura moderna al servizio del consumatore e dell’ambientewww.trentinoagricoltura.net

Progetto leader in Val di Sole

Interventi a favore delle aziende agricole

La zanzara tigre

Meli resistenti alla ticchiolatura

TERRATRENTINA

Mensile di economia e tecnicadell’agricoltura

Organo dell’Assessorato provincialeall’agricoltura di Trento

Reg. Trib. Trento n. 41 del 29.8.1955

Direttore responsabileGiampaolo Pedrotti

Coordinatore tecnicoSergio Ferrari

Segreteria di redazioneDaniela Poletti

RedazionePiazza Dante, 1538100 TRENTO

Tel. 0461 494614 492670Fax 0461 494615

COMITATO DI DIREZIONE

Mauro FezziDipartimento agricoltura e alimentazione

Fabrizio DagostinServizio aziende agricole e territorio rurale

Marta Da ViàServizio promozione delle attività agricole

Alberto GiacomoniAgenzia provinciale per i pagamenti

Giovanni De SilvestroServizio promozione delle attività agricole

Giuliano DorigattiServizio aziende agricole e territorio rurale

Romano MasèDipartimento risorse forestali e montane

Corrado ZanettiUffi cio stampa P.A.T.

Marina MonfrediniFondazione E. Mach – IASMA

Silvia CeschiniUffi cio stampa

Fondazione E. Mach – IASMA

Fotocomposizione e stampaESPERIA Srl

Via G. Galilei, 45 - LAVIS (TN)

PRIMO PIANO 3 Progetto Leader Plus assegnato alla Val di Sole

LEGGI E PROVVEDIMENTI 9 Interventi a favore delle imprese agricole nel 2009

14 Progetti presentati da cooperative agricole

15 Vini a denominazione d’origine. Affi date alla CCIAA le attività di controllo

INIZIATIVE DIDATTICHE16 Educazione sensoriale ed alimentare

nelle scuole superiori

EVENTI 17 Premio al miglior vigneto di Marzemino

“La vigna eccellente”

EVENTI 19 Mostra-Concorso dei formaggi di malga

della Provincia di Trento

EVENTI 23 Miele Trentino

MELINDA25 Melinda festeggia 20 anni di vita operosa

26 Il consorzio From si propone alla Russia

27 In tempi di crisi vince la qualità

FRUTTICOLTURA BIO28 Varietà di melo resistenti alla ticchiolatura

INSETTI PERICOLOSI32 La biologia della zanzara tigre

34 L’esperto risponde alle vostre domande

NOTIZIE36 Notizie da “Europe Direct”

39 Notizie dalla Fondazione E. Mach /IASMA

41 Cambio di vertice all’Istituto Agrario

CIBO E SALUTE43 Vino: da killer del fegato ad elisir di giovinezza?

ORTO E DINTORNI45 Le cime di rapa

SO

MM

AR

IO9 /2009

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Prodotto stampato da Esperia Srl, azienda certificata FSC, Iso9001 e Iso14001

TER

RA

TR

ENT

INA

9/2

009

28

FRU

TTIC

OLT

URA

BIO

L’evoluzione del mercatoLa moderna frutticoltura è sem-pre più indirizzata verso la ricer-ca di nuove varietà che possano affi ancare, in prospettiva anche sostituire, l’attuale assetto varie-tale. Ad accelerare i nuovi orien-tamenti produttivi contribuiscono in maniera determinante anche i grossi interessi che ruotano at-torno al lancio di nuove varie-tà protette da brevetti, royalties ed altre formule vincolanti, che in genere fanno riferimento alle grandi imprese vivaistiche e/o commerciali. Ingenti capitali ven-gono investiti nella promozione di nuove cultivar con l’obiettivo di imporre sul mercato le nuove selezioni, inducendo il consuma-tore ad apprezzare e ricercare la mela con le caratteristiche propa-gandate. Si prospetta, in defi ni-tiva, una marcata accelerazione nella proposta di nuove varietà di mele che porterà, come prima conseguenza, ad un più rapido ricambio delle cultivar sul merca-to, fatta salva la quota destinata agli “estimatori irriducibili”. Dif-fi cilmente, ad esempio, si potrà assistere ad una stagione duratu-ra e redditizia come quella che ha contraddistinto fi nora la Gol-den Delicius. In questo quadro in costante evoluzione si stanno affacciando anche varietà nuove che, oltre a rispondere agli indi-

Le attuali selezioni hanno dimostrato, oltre alla resistenza alla ticchiolatura, di poter reggere il confronto con quelle normalmente coltivate sotto il profi lo tecnico-agronomico e sensoriale. Unico aspetto negativo: il carattere resistenza è sostenuto da un solo gene.

Interessano per il momento il comparto della frutticoltura biologica

Varietà di meloresistenti alla ticchiolatura

Dott. Federico Bigaran, P.a. Giuseppe Visintainer

Uffi cio per le produzioni biologiche / PAT

Golden Orange in piena produzione

29

TER

RA

TR

ENT

INA

9/2

009

Tecnici in visita alla stazione CReSO di Manta (CN)

spensabili requisiti agronomici e organolettici richiesti, hanno per prerogativa la caratteristica di es-sere resistenti alla ticchiolatura. Sono varietà selezionate, anche in tempi recenti, con l’intento di coprire il gap qualitativo inizial-mente dimostrato dalle varietà resistenti alla ticchiolatura nei confronti delle cultivar standard.

Le prospettive futureLe attuali selezioni di cultivar ticchiolatura – resistenti hanno dimostrato di poter reggere il confronto, sotto il profi lo tecni-co-agronomico e sensoriale, con quelle normalmente coltivate. La loro caratteristica di resistenza alla ticchiolatura diventa un ele-mento aggiuntivo che valorizza ulteriormente le qualità intrinse-che della mela e non rappresenta il solo requisito che ne giustifi -chi la scelta. In defi nitiva i tem-pi sono maturi per l’inserimento delle varietà ticchiolatura resi-stenti nel novero delle proposte varietali per dare una valida op-portunità a chi desidera rivedere l’attuale impostazione delle linee di difesa fi tosanitaria. Il miglio-ramento qualitativo delle varietà ticchiolatura-resistenti in questi ultimi anni è stato tale che alcuni autorevoli personaggi del setto-re (uno per tutti il prof. Sansa-vini – “Liste varietali fruttiferi 2008”), ipotizza che in prossimo futuro tali varietà contribuiranno in maniera determinante al cam-biamento dell’attuale assortimen-to varietale melicolo.Nel settore viticolo, particolar-mente sensibile al discorso della qualità della produzioni, in sinto-nia con quanto accade nel resto d’Europa, sono state introdotte nel “Registro nazionale delle va-rietà di vite” due nuovi vitigni, Bronner e Regent, resistenti alla peronospora. Tale crittogama considerata la principale malat-tia fungina che colpisce la vite

può essere paragonata, pur con i dovuti distinguo, alla ticchio-latura del melo in relazione ai danni potenziali ed all’impegno richiesto per la difesa. Il fatto che in un settore strettamente legato alla tipicità del prodotto ed alle tradizione locali si siano aperte le porte a vitigni con caratteri di resistenza alla più diffusa critto-gama, è da considerarsi un no-tevole passo in avanti nella dire-zione della riduzione dell’uso dei fi tofarmaci, con tutte le positive implicazioni collegate. La diffusione di varietà resistenti alle principali malattie, sia per il settore frutticolo come per altri settori, potrebbe essere un’effi -cace risposta alle legittime istan-ze sollevate da più parti per una reale riduzione dell’impatto ambientale che l’attività agricola comporta, consentendo una ri-duzione drastica dei trattamenti, specie nelle situazioni di elevata confl ittualità (centri abitati, aree ricreative, strade a forte per-correnza...). Inoltre, in partico-lar modo nelle aree coltivate in forte pendenza, il venir meno della frequente necessità di trat-tare tempestivamente, anche in

situazioni ambientali avverse, può contribuire a diminuire sen-sibilmente il rischio di incidenti agricoli. Oltre a quanto esposto non sono da trascurare, in sede di valutazione complessiva nella scelta di una varietà ticchiola-tura-resistente, i minori costi di produzione dovuti alla drastica riduzione degli interventi fi tosa-nitari richiesti.

proposte operativeA seguito delle considerazio-ni sopra esposte, un gruppo di tecnici composto, oltre che dagli scriventi, da tecnici della Fonda-zione E. Mach di S. Michele a/Adige (Tommaso Pantezzi, Pier-luigi Magnago, Alex Bertolini) si è posto l’obiettivo di verifi care la possibilità di proporre l’adozione di cultivar resistenti alla ticchio-latura di più recente introduzio-ne nelle nostre realtà frutticole. Sono stati contattati agricoltori e responsabili commerciali locali per verifi care la loro disponibili-tà nell’avviare un progetto pilota che prevede la messa a dimora di piante delle varietà resistenti alla ticchiolatura attualmente più promettenti (Crimson Crisp, Da-

EDIT

ORIA

LET

ERR

A T

REN

TIN

A 9

/200

9

30

FRU

TTIC

OLT

URA

BIO linette Choupette...). Le prime

risposte avute nei territori mag-giormente vocati, non sempre sono stati incoraggianti ed all’al-tezza delle generali aspettative ed hanno lasciato intendere una radicata diffi denza verso propo-ste che, pur ritenute interessanti, non sono in linea con l’attuale impostazione produttiva e com-merciale. Interesse invece è stato manifestato da produttori biolo-gici e cooperative di altre zone frutticole provinciali.Nell’ambito di tale iniziativa sono stati contattati diversi tecni-ci di altre Regioni per avere un quadro più completo dell’attua-le situazione in questo settore e raccogliere maggiori ragguagli tecnici sulle varietà resistenti di recente introduzione.

Visita a realtà frutticole del cuneeseAl fi ne di approfondire l’argo-mento, è stata organizzata una visita presso il CReSO (Centro Ricerche per la Frutticoltura) di Manta, nel cuneese, in occasione della giornata di “Presentazione delle più recenti cultivar di melo resisitenti alla ticchiolatura” dove sono stati illustrati i dati produt-

tivi e qualitativi della varietà in osservazione presso l’azienda annessa al centro. Sono state prese in considerazione varietà già diffuse (Gold Rush, Golden Orange, Topas...), altre di nuo-va introduzione (Modì, Dalinette Choupette, Crimson Crisp) e al-tre ancora in osservazione (Luna, Juliet, Sirius, Collina..). In linea di massima sono state espresse, da relatori e partecipanti, parole di incoraggiamento verso queste varietà che si ritiene possano for-nire una risposta adeguata, oltre che sotto il profi lo sanitario, an-che sotto l’aspetto merceologico e commerciale. Rimane la per-plessità sulla persistenza nel tem-po del fattore di resistenza, lega-to per lo più ad un unico gene (gene Vf) acquisito dalla varietà nel corso dei vari incroci attra-verso i quali è stata costituita. Vi è infatti l’ipotetico rischio che, in situazioni di forte pressione del patogeno dovuta a particolari condizioni ambientali, la resisten-za possa essere aggirata da parte di particolari razze di ticchiolatu-ra (Razza 6 e 7) in grado di supe-rare la resistenza mono-genetica. Al fi ne di superare tale rischio, la ricerca è indirizzata a proseguire

nel lavoro di selezione di cultivar a resistenza poligenica orizzonta-le che dovrebbero dare maggio-re sicurezza nel mantenimento dei caratteri di resistenza. A conclusione dei lavori in aula, è stata effettuata una visita all’im-pianto di Crimson Crisp presso l’azienda frutticola biologica ge-stita da Sergio Bunino e familiari. Il frutteto di 3.000 mq allevato su portainnesto M9 (selezione Pa-jam 1) ed attualmente al quinto anno di impianto (sesta foglia), presenta piante ben sviluppate, con un buon carico produttivo stimato attorno ai 25 Kg/pianta. I frutti di colore rosso brillante, esteso ed uniforme, con la parte non esposta giallo - paglierino, si presentano omogenei e di pez-zatura media. La polpa è soda, croccante, succosa, aromatica, caratteristiche che conferiscono alla mela un sapore equilibrato. La particolarità di questa cultivar, oltre ad avere un peso specifi co elevato, è quella di presentare un’allegagione monocorimbo, vale a dire la formazione di un frutto, massimo due, per mazzet-to fi orale. Questa particolare predisposizio-ne naturale alla regolazione della produzione fa sì che non si ren-dano necessari interventi di dira-damento nè in fase di fi oritura nè manuali in presenza dei frutticini ed inoltre garantisce negli anni una costante carica produttiva. Crimson Crisp, oltre alla resisten-za alla ticchiolatura, manifesta in quegli ambienti scarsa predi-sposizione agli attacchi di oidio. L’epoca di maturazione anticipa di circa 5 giorni quella di Golden Delicius.Altra cultivar ticchiolatura resi-stente che trova consenso tra gli sperimentatori ed i produttori della zona e la Dalinette Chou-pette, con epoca di maturazione posticipata di 3 settimane circa la Golden delicius. Il frutto si pre-Titolare e visitatori nell’azienda biologica Bunino

31

TER

RA

TR

ENT

INA

9/2

009

senta di pezzatura medio-grossa, di colore rosso violaceo ad ele-vata conservabilità. La polpa è soda, croccante, succosa, di un buon sapore acidulo-aromatico. La pianta è di facile gestione e ben predisposta a produrre con continuità. Questa varietà, grazie alle sue qualità organolettiche, trova al momento molti estima-tori in Francia tanto che l’attuale offerta insuffi ciente, ha fatto sali-re le quotazioni ben oltre i prezzi usuali.Tra le varietà emergenti nel cam-po delle cultivar resistenti alla tic-chiolatura va citata Modì, varietà disponibile all’interno di un club specifi co di coltivazione, Modì Europa, che fa capo al consorzio C.I.V. Modì viene raccolta una settimana prima di Golden deli-cius, si presenta di colore rosso intenso, poco striato. Di pezza-tura media e forma allungata, il frutto presenta una polpa soda, croccante, di sapore equilibrato. La pianta, di vigore contenuto, è caratterizzata da una produttività elevata e costante.Sono in corso valutazioni da par-te dei tecnici per impostare, an-che in Trentino, unaprova dimostrativa di coltivazio-ne in pieno campo, in diversi ambienti produttivi, delle varità ticchiolatura resistenti più inte-ressanti. Per questa ragione sono state contattate aziende frutticole

biologiche che nella primavera 2010 metteranno a dimora asto-ni delle varietà resistenti sum-menzionate allo scopo di poter effettuare rilievi e valutazioni sul posto. Rimane sottinteso che,

pur operando in questa prima fase nell’ambito di una gestione biologica, le esperienze ed i dati raccolti potranno avere una rica-duta per tutto il mondo frutticolo locale.

Particolare della produzione di Crimson Crisp

❍ La Fondazione dei Bellat di Borgo Valsuga-na ha messo anche quest’anno a disposizione dei produttori di mais da polenta Caldonazzo Spin un locale attrezzato per l’essiccazione della granella e la sua conservazione in silo fi no al mo-mento della molitura. Il locale si trova all’interno del fabbricato centrale dell’azienda Spagolle.

❍ L’idrovora di Mattarello è stata completa-

ta e collaudata in settembre e sarà inaugurata entro novembre 2009. Il controllo ha riguar-dato in particolare il funzionamento delle tre pompe della capacità singola di sollevamento di 2500 litri di acqua al secondo. Il manufat-to serve un bacino di 2 mila ettari che com-prendono l’area di Trento sud ed il versante che scende dalla Marzola. Il funzionamento dell’idrovora è completamente automatizzato.

Brevi