ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte”...

31
1 ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” POF – Piano dell’Offerta Formativa ANNO SCOLASTICO 2012 – 2013

Transcript of ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte”...

Page 1: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

1

ASILO NIDO INTEGRATO

“PICCOLE IMPRONTE”

PPOOFF –– PPiiaannoo ddeellll’’OOffffeerrttaa FFoorrmmaattiivvaa

ANNO SCOLASTICO 2012 – 2013

Page 2: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

2

Sommario LA MISSION ....................................................................................................................................................... 3

PRESENTAZIONE DELL’ASILO NIDO ........................................................................................................ 3

INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................................... 3

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA ........................................................................................................................ 4

ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE EDUCATIVO E AUSILIARIO .................................................................. 5

LE SCELTE EDUCATIVE ................................................................................................................................. 6

IL BAMBINO AL NIDO .............................................................................................................................................................. 6

COLLABORAZIONE NIDO - FAMIGLIA............................................................................................................................ 6

Appuntamenti nido - famiglia ....................................................................................................................... 7

LE SCELTE CURRICOLARI ............................................................................................................................. 8

INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................................... 8

LA PERCEZIONE E IL MOVIMENTO ................................................................................................................................. 8

IL GESTO, L’IMMAGINE E LA PAROLA .......................................................................................................................... 10

I PROBLEMI, LE PROVE E LE SOLUZIONI .................................................................................................................... 11

LA SOCIETA’ E LA NATURA ................................................................................................................................................. 12

Ambiente naturale ........................................................................................................................................ 13

Ambiente sociale .......................................................................................................................................... 13

IL SÉ E L’ALTRO ........................................................................................................................................................................ 14

LE SCELTE DIDATTICHE ............................................................................................................................. 15

INTRODUZIONE ....................................................................................................................................................................... 15

I TEMPI .......................................................................................................................................................................................... 16

I TEMPI AL NIDO ...................................................................................................................................................................... 16

GLI SPAZI ..................................................................................................................................................................................... 18

DESCRIZIONE DEGLI SPAZI ............................................................................................................................................... 19

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO NELLA SEZIONE DEI BRUCHI ............................................................. 21

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO NELLA SEZIONE DELLE FARFALLE ................................................. 22

LE ROUTINES ............................................................................................................................................................................. 24

IL RUOLO DELL’EDUCATRICE .......................................................................................................................................... 25

L’INSERIMENTO ....................................................................................................................................................................... 26

METODOLOGIA ........................................................................................................................................................................ 27

L’AMBIENTAMENTO .............................................................................................................................................................. 28

INTEGRAZIONE DEI BAMBINI CON DISABILITA’ E STRANIERI ...................................................................... 29

FORME DI PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE E DIRETTA ............................................................... 30

PROGETTI GENITORI ............................................................................................................................................................ 30

SCAMBI D’INFORMAZIONI E COLLABORAZIONI .................................................................................................... 30

INCARICHI ATTRIBUITI ALLE EDUCATRICI ............................................................................................................... 30

I SUPPORTI ALLA QUALITÀ DELL’OFFERTA ........................................................................................... 31

CORSI DI FORMAZIONE ....................................................................................................................................................... 31

Page 3: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

3

LA MISSION Le mission che l’asilo nido vuole perseguire si riconoscono secondo quanto stabilito dalla normativa vigente e secondo

l’esperienza specifica della scrivente nella gestione di servizi all’Infanzia. Si configurano dunque sulla base del principio

culturale e pedagogico teso ad affermare «la centralità del bambino nella sua globalità e prendendo in carico

l’unitarietà dei suoi percorsi di crescita cognitivi, affettivi e relazionali» e sulla base del fatto che “il bambino

deve essere messo in condizione di crescere come soggetto attivo, libero, autonomo, competente e creativo,

partecipe del contesto sociale di appartenenza”. La logica della gestione, quindi, non potrà esimersi, almeno dal

punto di vista pedagogico, di affrontare la capacità del bambino di strutturarsi interagendo attivamente con il contesto

che lo accoglie, stimolandolo nella messa in campo di tutte le sue potenzialità di conoscenza autonoma. Questo

principio, su cui è fondata la ragione d’essere del servizio, sarà poi tradotto in proposte operative concrete da attuare

attraverso una strategia d'intervento condivisa tra quanti (genitori, educatori, amministratori) sono interessati al suo

funzionamento. Gli orientamenti dovranno quindi scaturire dall’utile confronto tra le diverse componenti interessate al

servizio di nido, in modo tale che i contenuti educativi prescelti siano il frutto di una elaborazione ampia e collegiale.

Dovranno rappresentare, in definitiva, l'identità culturale attraverso cui il servizio di nido si farà riconoscere dai possibili

interlocutori.

PRESENTAZIONE DELL’ASILO NIDO

INTRODUZIONE

La struttura è un servizio erogato dal Comune di Venezia, è situato nell’isola di Pellestrina, presso l’edificio che ospita la

scuola dell’Infanzia di San Pietro in Volta, l’Ufficio Postale e la Biblioteca Comunale.

L’aspetto socio - economico culturale del quartiere è caratterizzato dalla presenza di edifici sia popolari che residenziali,

abitati da persone di diversa estrazione sociale e di diversa nazionalità.

Nella zona si trovano alcuni servizi essenziali: negozi alimentari, scuola dell’infanzia, biblioteca, ufficio postale, chiesa

con patronato, ecc.

Il POF o piano dell’offerta formativa, è la carta d’identità del nido. Ogni servizio, infatti, è

autonomo rispetto agli altri e, pur seguendo le direttive della regione e gli indirizzi

ministeriali, può scegliere l’orientamento formativo che preferisce, è l’espressione

dell’autonomia progettuale del servizio, dichiara gli impegni in ordine alle finalità, ai principi

generali, allo stile dei Percorsi per Crescere che intende perseguire. Rende visibile l'offerta

formativa attraverso l’esplicitazione di specifici progetti. Si pone pertanto quale strumento

per garantire, attraverso la trasparenza, la qualità del servizio

Page 4: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

4

Il nido ospita un massimo di 18 bambini dai 3 mesi ai 36 mesi di età; è previsto comunque un 20% oltre il numero

massimo di bambini che possono frequentare il servizio, come prevede la normativa vigente. La Direzione Politiche

educative, della famiglia e sportive è la direzione del Comune di Venezia titolare del servizio. Gli uffici competenti della

Direzione sono: Servizi Innovativi (tel. 041/2749545 -041/2749553), Sportello Unico (tel. 041/2749662-0412749656) e

Gestione Rette (tel.0412749547). La domanda di iscrizione può essere anche compilata online accedendo alla sezione

dedicata denominata Portale Scuole a cui si accede attraverso il link nel sito del Comune di Venezia.

L’ente gestore del servizio è la Cooperativa Sociale Onlus Socioculturale.

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA

La struttura è situata in posizione adiacente alla scuola dell’’Infanzia di S. Pietro in Volta, presso il primo piano

dell’edificio. Esso ha un ingresso con una scala indipendente. Al piano terra sul lato destro rispetto all’ingresso

principale, si trova la cucina. Procedendo al primo piano, si accede quindi al nido integrato “ Piccole Impronte ” che è

suddiviso in diversi ambienti tutti utilizzati per attività ludiche, di routine e di organizzazione.

La struttura è dotata di un’unica entrata alla quale si accede tramite una scala indipendente che porta ad un ingresso in

cui sono disposti gli armadietti-spogliatoio per i bambini e su cui si affaccia l’ufficio del personale e stanza per i genitori.

Nella stanza è presente una bacheca contenente il diario del nido nel quale si trovano le informazioni del menù

giornaliero e tutte le indicazioni riguardanti la quotidianità del proprio figlio.

Procedendo sul retro vi sono la lavanderia, gli spogliatoi e i servizi igienici del personale educativo. Frontalmente

all’ingresso vi è una grande stanza divisa in due sezioni, una per il gruppo dei Bruchi (lattanti e semidivezzi) ed una per

il gruppo delle Farfalle (semidivezzi e divezzi) con i rispettivi arredi necessari al gioco. Sul lato destro del salone delle

Farfalle, sono posizionati i servizi igienici per i bambini . Dietro alla sezione Bruchi è allestita la stanza per le attività

divisa in due da un mobile con rotelle; dietro la sezione Farfalle c’è la stanza del pranzo con tavolini, seggioloni e sedie

piccole.

Procedendo oltre c’è un piccolo disimpegno su cui si affacciano le camerette e i servizi igienici per i bambini, provvisti

di vetrate che permettono di sorvegliare i bambini mentre riposano.

Il nido dispone anche di un’ area verde esterna attrezzata con dei giochi, il cui utilizzo è in condivisione con la scuola

d’infanzia, secondo delle fasce orarie stabilite dal personale educativo dei due servizi.

L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti

con le feste nazionali, del patrono, di Pasqua e di Natale.

Il nido è aperto dalle 7.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. L’orario di entrata è dalle 7.30 alle 9.00 mentre per l’uscita

sono previste più fasce orarie: 12.30-12.45; 15.00-15.15 e 16.00-16.30.

Il numero di telefono del nido è 041.52.79.098

L’asilo nido “Piccole Impronte ”nell’anno scolastico 2012-2013 accoglie attualmente 13 bambini a tempo pieno (dato

aggiornato a Gennaio 2013) così suddivisi:

3 nella sezione Bruchi (lattanti e semidivezzi)

10 nella sezione Farfalle (semidivezzi e divezzi)

Page 5: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

5

ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE EDUCATIVO E AUSILIARIO

L’organico nel corrente anno scolastico 2012-2013 è costituito da:

n. 1 coordinatore pedagogico

n. 4 educatrici

n. 2 ausiliarie

n. 1 cuoca

Il personale che opera nel servizio ha effettuato la formazione di cui agli articoli 36 e 37 del DLgs 81/08 sui

rischi specifici della propria mansione; inoltre gli operatori hanno partecipato alla formazione antincendio,

primo soccorso e Haccp. La formazione viene regolarmente registrata e l’attestato è rilasciato solo in seguito

alla verifica dell’apprendimento.

La cooperativa ha individuato una procedura per l’assegnazione del compito di coordinatore dell’emergenza:

le educatrici ripongono in ordine di arrivo la loro tessera di riconoscimento nell’apposita bacheca predisposta

dalla cooperativa. Quando terminano l’attività si riprendono la tessera e la custodiscono. Viene individuata

come “coordinatrice dell’emergenza” l’educatrice che risulta essere la prima nella bacheca.

Le educatrici si preoccupano di stilare una lista di materiali di arredo, ludico e di consumo, inoltrando le

richieste alla coordinatrice della cooperativa che valuta le richieste e inoltra gli ordini ai fornitori.

Page 6: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

6

LE SCELTE EDUCATIVE IL BAMBINO AL NIDO

Il bambino che frequenta il nido ha bisogno di sentirsi sicuro, sostenuto ed amato al fine di inserirsi al meglio

e di ottimizzare la propria maturazione armonica e globale in tutte le sue dimensioni.

Molteplici sono le finalità che si intendono promuovere:

- sicurezza, stima e fiducia in se stesso per raggiungere l’identità come costruzione e immagine positiva del sé;

- autonomia come consapevolezza delle proprie azioni, capacità di controllarle e di esercitare prime forme di

autocontrollo nelle regole date dagli adulti;

- acquisizione di competenze e abilità motorie, cognitive, sociali e linguistiche;

- interazione con l’ambiente con curiosità e investimento.

Per raggiungere questi obiettivi l’intervento educativo deve iniziare a lavorare sulla costruzione del sé e sul

rapporto corpo-mente. Il bambino impara gradatamente a separare il sé dall’altro, accettando in un lungo

percorso la separazione dalla madre e la costruzione dell’io. Questo avviene anche attraverso azioni che

passano dalle sensazioni, alla percezione e quindi alla costruzione di semplici schemi mentali che generano la

conoscenza. All’interno del nido questi passaggi vengono facilitati e realizzati sia nello scambio sociale che nel

gioco e nell’esplorazione.

Condizioni indispensabili al bambino per raggiungere i sopracitati obiettivi sono:

- offrire un ambiente caldo e accogliente, che trasmetta sicurezza e serenità così che il bambino possa "sentirsi

bene" al nido e abbia il piacere di tornarci.

Le educatrici dell’asilo nido “ Piccole Impronte ” si propongono quindi di creare un luogo ricco di materiali e

oggetti che stimolano le capacità logico-cognitive, comunicativo-linguistiche e sociali del bambino. L’intento è

di sviluppare la capacità di costruire ed elaborare le proprie conoscenze in interazione con un ambiente ricco

e stimolante; di esprimersi attraverso una pluralità di linguaggi (passando dal gestuale al verbale); di stabilire

significative relazioni sia con i pari che con gli adulti.

Inoltre si intende sviluppare un rapporto costruttivo con la famiglia di ogni bambino, in quanto si ritiene che

la responsabilità educativa debba essere condivisa e integrata con la famiglia stessa.

È quindi importante fin dal primo colloquio individuale, costruire un rapporto di fiducia e collaborazione,

cercando attraverso il dialogo costante, di scambiare le informazioni sul bambino.

COLLABORAZIONE NIDO - FAMIGLIA

Istaurare un buon rapporto nido – famiglia è un ottimo presupposto pedagogico che trovando forza in un

continuo e proficuo interscambio permette a educatrici, genitori ma in primo luogo al bambino, di vivere il

nido in modo positivo e proficuo.

Per l’asilo nido questa condizione è necessaria dal momento in cui il nido accoglie bambini nei primi mesi o

anni di vita, quando cioè la relazione bambino-famiglia e famiglia-bambino è al massimo della sua

Page 7: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

7

interdipendenza. E’ la famiglia che conosce il bambino, sa interpretarne i segnali, risponde ai suoi bisogni.

L’educatrice al nido si affianca alla famiglia ed, a ragione della sua professionalità, costruisce per quel bambino

una situazione collettiva che rispetti la sua individualità. Per farlo ha bisogno di una continua collaborazione

tra nido e famiglia.

Appuntamenti nido - famiglia

Incontro di inizio anno con i genitori dei nuovi iscritti e dei già frequentanti

È il primo momento organizzato di scambio di informazioni tra i genitori dei nuovi bambini che

frequenteranno il nido e gli operatori. In tale contesto verranno trattate più tematiche quali:

- presentazione del servizio con le rispettive modulistiche;

- informazioni generali sull’inserimento;

- conoscenza del personale educativo e della struttura del nido;

- spiegazione della giornata tipo al nido;

- domande, dubbi, richieste, proposte dei genitori.

Prima dell’inizio dell’inserimento del singolo bambino è richiesto un colloquio individuale tra la famiglia e le

educatrici di riferimento. E’ un momento privilegiato nel quale porre le basi per un rapporto di disponibilità e

fiducia reciproca. Questo momento permette di delineare la situazione esistente e di carpire le maggiori

informazioni del bambino al fine di:

- fornire degli strumenti alle educatrici per accogliere ogni bambino secondo i suoi particolari bisogni;

- offrire alla famiglia un momento individuale per “raccontare” il bambino e le sue abitudini;

- accogliere i dubbi e il bisogno di conoscere la struttura che ospiterà il bambino;

- conoscere le aspettative dei genitori.

Incontro di programmazione

Viene programmato nel mese di dicembre un momento d’incontro, confronto e comunicazione, tra nido e

famiglia, con le finalità di:

- far conoscere alle famiglie la programmazione educativa e didattica;

- parlare dell’andamento del gruppo classe;

- ascoltare e discutere le proposte, i consigli e le eventuali perplessità della famiglia;

- organizzazione della festa di Natale.

Colloqui individuali

Sono fondamentali per la costruzione ed il rafforzamento di una buona relazione nido-famiglia. Avvengono

in due periodo dell’anno, di solito a Febbraio e a Giugno, ma sono previsti anche su richiesta dell’educatrici o

della famiglia in qualsiasi momento dell’anno. Inoltre, se la situazione lo permette, altri brevi scambi di

informazioni avvengono quotidianamente all’entrata e all’uscita del bambino al nido.

Page 8: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

8

LE SCELTE CURRICOLARI

INTRODUZIONE

Per curricolo si intende la ricerca delle esperienze che vogliono essere proposte nell’anno per fare vivere ai bambini

positivamente il loro percorso di crescita all’interno della struttura dell’asilo nido. Lo sviluppo di un curricolo ha

bisogno di ricerca e di sviluppo continui, a tale proposito si individualizzano in cinque campi di esperienza il punto da

cui partire. Tali campi racchiudono il bagaglio culturale di ogni singolo individuo e sono:

1. la percezione e il movimento

2. il gesto, l’immagine, la parola;

3. i problemi, le prove, le soluzioni definendo per ognuna di essi obiettivi ed attività;

4. la società e la natura;

5. il sé e l’altro.

Questi campi di esperienza sono complementari e strettamente interagenti l’uno con l’altro, per cui molte volte le

attività proposte sonno strettamente correlate e a volte ripetute in più contesti.

LA PERCEZIONE E IL MOVIMENTO

Il corpo è il veicolo principale attraverso il quale il bambino percepisce la realtà esterna, prova se stesso, sperimenta e

impara. Le prime esperienze che il bambino compie sono di natura percettiva e strettamente legate al proprio corpo: il

calore, il sapore, il piacere, la sicurezza del corpo materno. Successivamente, scopre di poter padroneggiare alcuni

comportamenti e questo gli permette di dirigere la propria azione: è la fase dell’esplorazione degli oggetti, della scoperta

delle proprie qualità, dei propri confini, della propria collocazione nello spazio, delle proprie funzioni. Il movimento

rappresenta il primo mezzo di espressione e il primo modo per esplorare, attraverso il corpo, la realtà circostante.

Obiettivi per i lattanti

Percezione:

- Sperimentare le qualità percettive degli oggetti attraverso contrasti (duro-morbido, freddo-caldo);

- sperimentare azioni adeguate alla funzionalità degli oggetti.

Movimento:

- Sperimentare diversi schemi motori;

- raggiungere la posizione eretta e acquisire equilibrio;

- coordinare i movimenti degli occhi con quelli delle mani per prendere un oggetto.

Obiettivi per i semi - divezzi

Percezione:

- Sviluppare le capacità percettive tramite il gusto, l’olfatto, il tatto, l’udito, la vista;

- manipolare oggetti per individuare alcune caratteristiche percettive fondamentali (colore, forma, dimensioni,

temperatura, consistenza).

Page 9: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

9

Movimento:

- Acquisire una buona coordinazione motoria in generale ed equilibrio;

- raffinare e consolidare la coordinazione oculo-manuale e le capacità fino-motorie;

- Orientarsi in uno spazio noto (ad esempio, dalla sezione al salone).

- Ripetere un semplice percorso.

- Mettere in atto strategie motorie diverse finalizzate al raggiungimento di un oggetto.

Obiettivi per divezzi

Percezione:

- Confrontare gli oggetti in base ad un determinato criterio percettivo.

- Ricordare su richiesta una determinata informazione percettiva della quale ha avuto esperienza.

Movimento:

- Eseguire azioni coordinate e dissociate (della mano e del piede).

- Raffinare e consolidare la coordinazione oculo-manuale e le capacità fino-motorie

- Consolidare la conoscenza delle diverse parti del corpo per costruire il proprio schema corporeo.

PROPOSTE DI ATTIVITÀ: PERCEZIONE

LATTANTI - Tatto: gioco con peluche, libri di stoffa e altri oggetti di uso comune. - Vista: viene stimolata l'osservazione nel bambino attraverso tutte le attività proposte. - Udito: gioco con strumenti musicali, sonagli e carillon; ascolto di musica, canzoni e filastrocche sia dal registratore che cantate; ascolto dei rumori quotidiani. - Gusto e olfatto: attività legate alla conoscenza di alcuni alimenti (es. frutta); routine del pranzo (pur non rappresentando un’attività specifica, è un momento importante per sviluppare tali sensi).

SEMI DIVEZZI - DIVEZZI - Tatto: attività di manipolazione plastico – pittorica con vari materiali (pasta, farine; materiali alimentari; carta da riviste, da pacchi, crespa…; sassi, foglie, terra, acqua, sabbia; colori a dita e a tempera; materiali non strutturati, quali creta, pongo, plastilina….); laboratorio tattile. - Vista: viene stimolata l'osservazione nel bambino attraverso tutte le attività proposte; attività pittoriche, con utilizzo di colori/forme diverse….; osservazione di qualità percettive dell'ambiente interno (es. giochi di luce/ombre) ed esterno (es. elementi naturali). - Udito: utilizzo di strumenti musicali; ascolto e ripetizione di canzoni e filastrocche; ascolto dei rumori quotidiani. - Gusto e olfatto: attività legate alla conoscenza di alcuni alimenti (zucchero, sale, cacao. limone); conoscenza di odori (sostanze, fiori, foglie…); routine del pranzo.

PROPOSTE DI ATTIVITÀ: MOVIMENTO LATTANTI

- Gioco su materassi, cuscini e altro materiale morbido

- Giocattoli a traino/carretti

- Gioco con palle

- Gioco con scatoloni/casetta

SEMI DIVEZZI - DIVEZZI

- Gioco con palle e palloni grandi

- Gioco con strutture di gommapiuma, cubi, scalini, discese

- Gioco con tricicli e automobili

- Gioco su materassi, cuscini e altro materiale morbido

- Uscite in giardino

- Giochi di gruppo (girotondi e percorsi..)

Page 10: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

10

IL GESTO, L’IMMAGINE E LA PAROLA

Ogni bambino fin dalla nascita comunica, riceve e trasmette i messaggi utili alla sua sopravvivenza. In linguaggio non

verbale e quindi la comunicazione corporea è il mezzo principale tramite il quale il bambino piccolo si esprime e si

realizza. Nel tempo tale forma di comunicazione non verbale viene arricchita e accompagnata dal linguaggio. In questo

modo, il linguaggio verbale e non verbale si intrecciano e diventano complementari l’uno all’altro.

La comunicazione non verbale consiste nella capacità di esprimere o comprendere emozioni, espressioni, regole,

atteggiamenti e informazioni. Complementare e strettamente legata allo sviluppo delle competenze non verbali, la

comunicazione verbale permette al bambino di mettersi in relazione con la realtà circostante attraverso il linguaggio. In

tale comunicazione si individuano tre principali canali di comunicazione: il gesto, l’immagine e la parola.

Il gesto è il primo strumento di comunicazione, il primo veicolo di collegamento con l’esterno; è il primo linguaggio che

il bambino apprende e riproduce in assenza della parola e in sostituzione di essa.

L’immagine acquista un significato importante per il bambino quanto più essa “assomiglia” agli oggetti presenti

nell’ambiente. Riguardo al bambino 0 – 3 anni troviamo due modi di approccio all’immagine: la lettura (in rapporto al

significato, alle caratteristiche percettive e alle tecniche con cui vengono presentate le immagini) e la produzione

(favorita con l’uso di colore, materiale plastico e attività grafiche).

La parola. Dai primi vagiti (2-3 mesi), il bambino passa ai vocalizzi (3-6 mesi), poi alla lallazione (6-12 mesi), infine alla

parola-frase (dai 18 mesi). La prime parole vengono usate dal bambino per accompagnare le azioni; in seguito, le parole

sono associate ad oggetti, eventi, persone non presenti nel contesto attuale.

Obiettivi per i lattanti

- Comunicare con adulti e bambini tramite comportamenti non verbali (sguardo, indicare);

- utilizzare il gesto "rappresentativo" o simbolico (es. fare "ciao" con la mano);

- comprendere e rispondere alle richieste degli adulti;

- imitare i rumori/suoni quotidiani (es. schiocco della lingua, verso degli animali…);

- acquisire e sviluppare un linguaggio verbale;

- sostenere la produzione e l’uso delle prime parole.

Obiettivi per i semi - divezzi

- Utilizzare la gestualità per rapportarsi agli altri e per socializzare col gruppo dei pari e con gli adulti;

- imitare i comportamenti degli altri bambini e degli adulti;

- imitare i rumori/suoni quotidiani (versi degli animali, rumori della città);

- comprendere le richieste verbali dell'educatrice ed eseguire quanto richiesto;

- imparare nuovi vocaboli per arricchire il proprio linguaggio;

- sostenere la produzione e l’uso della parola-frase.

Obiettivi per i divezzi

- Utilizzare il gioco simbolico;

- rafforzare l’espressione verbale (mostrarsi più sicuro nell’esposizione orale);

Page 11: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

11

- arricchire la produzione di frasi brevi e complete (soggetto-verbo-complemento);

- utilizzare termini spazio-temporali (es. sopra/sotto, prima/dopo…);

- utilizzare termini causali (es. perché…);

- utilizzare frasi semplici coordinate e subordinate;

- comprendere e saper ricostruire una storia;

- imitare i rumori/suoni quotidiani (es. verso degli animali, rumori della città…);

- articolare canzoni e filastrocche;

- associare i nomi agli oggetti/alle persone/alle situazioni familiari contenuti in un'immagine.

PROPOSTE DI ATTIVITÀ

LATTANTI

- Lettura di libri di cartone/ stoffa…con immagini grandi e

semplici;

- attività di riconoscimento di oggetti/ animali;

- attività con materiali sonori, strutturati e non (rumori

quotidiani, sonagli e carillon, musica e canzoni..);

- giochi di imitazione di suoni/rumori;

- proposte di interazioni verbali con l’educatrice (in particolare

nei momenti di routine);

- stimolazione verbale da parte dell'educatrice (vocalizzi e

lallazioni);

- ripetizione di suoni/rumori, versi degli animali, schiocco

della lingua…;

- ascolto di canzoni e musica;

- ascolto di brevi storie.

SEMI DIVEZZI - DIVEZZI

- Drammatizzazioni, attraverso gioco di travestimenti,

trucchi, vestiti; burattini; uso dello specchio;

- gioco simbolico (es: giocare al mercato, alla casa, alla

cucina);

- imitazione dei gesti delle canzoni e andature varie;

- lettura di libri con semplici storie;

- attività con strumenti musicali, strutturati e non (strumenti

a percussione e a fiato..);

- interazioni verbali quotidiane con le educatrici;

- cantare e recitare filastrocche, giochi di parole…;

- imitazione di versi di animali, suoni e rumori, voci..;

- ascolto di canzoni, musica, storie narrate;

- Attività di riconoscimento di parti del corpo – oggetti -

persone (es. indicare e poi nominare occhi e bocca su una

bambola e su un altro bambino).

I PROBLEMI, LE PROVE E LE SOLUZIONI

All’inizio della sua vita, il bambino assimila l’ambiente circostante attraverso gli organi di cui è dotato, fino ad arrivare a

situazioni di apprendimento sempre più sicure e stabili.

L’attività senso-motoria risulta la modalità fondamentale di apprendimento per il bambino; le conoscenze acquisite

attraverso l’azione diretta sulle cose, però, si organizzano secondo schemi e strutture di pensiero che preparano

all’acquisizione di abilità mentali più evolute.

E’ importante stimolare nel bambino la scoperta autonoma di relazioni e combinazioni logiche, consentendo il

confronto, l’analisi, l’ordine delle diverse proprietà possedute dai materiali che il bambino sta conoscendo con curiosità

e interesse. Il bambino, così, a poco a poco si costruirà l’idea di spazio, di tempo, il rapporto causa–effetto ed altri

concetti fondamentali (uguaglianza–diversità, dentro–fuori, pieno–vuoto…) per organizzare la realtà.

Obiettivi per i lattanti

- Sperimentare gli oggetti al fine di scoprirne le caratteristiche;

Page 12: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

12

- adottare “schemi” di azione funzionali (ad es. buttare per terra, portare alla bocca);

- applicare gli schemi già posseduti a situazioni nuove;

- sperimentare le prime relazioni topologiche (dentro-fuori…);

- sperimentare la relazione causa-effetto.

Obiettivi per i semi - divezzi

- Utilizzare oggetti per la loro funzione d’uso (es. bicchiere, pettine);

- identificare e riconoscere immagini (famiglia, animali…);

- riconoscere le relazioni tra gli oggetti (grande/piccolo, alto/basso….);

- sviluppare i concetti logici e topologici (sopra-sotto, alto-basso, dentro-fuori, pieno-vuoto).

Obiettivi per i divezzi

- Individuare una o più caratteristiche comuni tra oggetti e relazioni tra essi;

- confrontare due o più elementi e riconoscere uno rispetto all’altro (più grande/più piccolo; tanti/pochi);

- raggruppare oggetti sulla base di caratteristiche distintive (colore, forma…);

- utilizzare prime relazioni temporali (prima/dopo…);

- sviluppare i concetti logici e topologici (sopra-sotto, alto-basso, dentro-fuori, pieno-vuoto).

PROPOSTE DI ATTIVITÀ

LATTANTI

- Sperimentazione del cestino dei tesori;

- gioco con carillon a cordicella;

- gioco con incastri e anelli di plastica;

- uso di ceste, scatole e contenitori;

- gioco del "nascondino".

SEMI DIVEZZI - DIVEZZI

- Sperimentazione del gioco euristico;

- gioco con puzzle, incastri logici, barattoli/cubi ad incastro;

- gioco con costruzioni varie, lego, tavola degli ingranaggi;

- uso di scatole/contenitori di materiali diversi e diverse

grandezze;

- attività di travasi con acqua, sabbia, farina…, con utilizzo di

imbuti, tubi di gomma e recipienti di diverse misure;

- attività con rocchetti e perle;

- gioco con chiodini;

- attività di collage;

- gioco del nascondino;

- gioco della "caccia al tesoro" (provare ad indovinare oggetti

scomparsi);

- giochi con forme disegnate, colorate e ritagliate.

LA SOCIETA’ E LA NATURA

E’ il campo che interessa lo sviluppo delle capacità del bambino che hanno come fine l’integrazione nel proprio

ambiente di vita (ambiente naturale) e il relazionarsi nell’ambiente sociale nel quale è inserito.

Page 13: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

13

Ambiente naturale

Il bambino acquisisce informazioni e conoscenze legate ad oggetti inanimati, piante e animali. Il giardino offre

l’opportunità di svolgere attività guidata di esplorazione e conoscenza di spazi ed elementi naturali (erba, terra,

piante…) e riveste una notevole importanza come spazio privilegiato per il gioco libero.

Obiettivi per i lattanti

- Esplorare gli spazi dell’ambiente naturale;

- Scoprire e conoscere gli elementi dell’ambiente naturale (erba, terra…).

Obiettivi per i semi - divezzi

- Esplorare gli spazi e gli oggetti dell’ambiente naturale;

- conoscere l’ambiente in rapporto ai diversi materiali presenti in giardino;

- imparare i nomi delle cose viste (alberi, erba, fiori, piccoli animali) ;

- orientarsi nello spazio;

- riconoscere le qualità percettive degli elementi naturali (colori, odori, dimensioni..);

- osservare e rispettare l’ambiente naturale.

Obiettivi per i divezzi

- Esplorare gli spazi e gli oggetti dell’ambiente naturale;

- orientarsi nello spazio;

- riconoscere le qualità percettive degli elementi naturali (colori, odori, dimensioni..)

Ambiente sociale

Il bambino, partendo da ciò che accade attorno a sé, inizia un po’ alla volta a costruire un proprio punto di vista e ad

interpretare la realtà.

Il nido, allora, nella molteplicità di situazioni (formalizzate e non) che si concretizzano, offre l’opportunità di

confrontarsi con gli altri, di instaurare relazioni, e favorisce una prima assunzione dei valori della cultura di

appartenenza e del rispetto della diversità.

Obiettivi per i lattanti e i semi – divezzi

- Instaurare relazioni positive con l’educatrice e con i pari;

- dividere e condividere i giochi con i compagni.

Obiettivi per i divezzi

- Consolidare la fiducia in se stessi, l’autostima, la sicurezza in sé;

- dividere e condividere i giochi con i compagni.

Page 14: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

14

PROPOSTE DI ATTIVITÀ: ambiente naturale

LATTANTI

- Uscite in giardino

SEMI - DIVEZZI

- Uscite in giardino;

- realizzazione di collage con elementi naturali (terra, sabbia,

fiori, foglie);

- raccolta e osservazione di materiale naturale;

- attività manipolativa con elementi naturali

PROPOSTE DI ATTIVITÀ: ambiente sociale

SEMI - DIVEZZI

- Giochi di interazione tra pari e con l’educatrice.

DIVEZZI

- Proposta di giochi condivisi, in piccolo e grande gruppo;

- momenti di interazione quotidiana.

IL SÉ E L’ALTRO

Quando parliamo di socializzazione, ci riferiamo alla capacità del bambino di instaurare rapporti di scambio con adulti e

con altri bambini. Il benessere, lo stare bene per il bambino piccolo dipende innanzitutto dalla soddisfazione dei propri

bisogni personali, da cui ne deriva poi un senso di sicurezza affettiva ed emotiva, che sta alla base della sua integrazione

sociale. All’asilo nido l’attenzione rivolta alle cure fisiche del bambino è, dunque, fondamentale: il cambio, il pranzo, il

sonno (le cosiddette routine) rappresentano i momenti durante i quali tra l’educatore e il bambino si instaura

quotidianamente una stretta relazione, la quale favorisce una comunicazione ricca di valenze affettive rasserenanti e

rassicuranti.

Obiettivi per i lattanti

- riconoscere l’educatrice come punto di riferimento;

- interagire con le educatrici e con gli altri bambini.

Obiettivi per i medi

- Instaurare rapporti affettivamente positivi con le educatrici;

- esprimere le proprie emozioni attraverso comportamenti non verbali;

- accettare la presenza di altri bambini nei giochi;

- interagire con i compagni;

- rispettare semplici regole sociali.

OBIETTIVI PER I GRANDI

- Instaurare rapporti affettivamente positivi con le educatrici;

- accettare la presenza di altri bambini nei giochi;

- esprimere comportamenti adeguati a diverse situazioni sociali;

- esprimere le proprie emozioni verbalmente (dire se è triste/felice…);

- affrontare situazioni conflittuali attraverso il dialogo;

- comprendere ed applicare le regole di semplici giochi di gruppo (es. girotondi…).

Page 15: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

15

PROPOSTE DI ATTIVITÀ

LATTANTI

- Giochi di interazione tra educatrice e bambino (gioco del

cucù, canzoni).

SEMI - DIVEZZI

- Proposta di giochi condivisi, in piccolo e grande gruppo.

LE SCELTE DIDATTICHE

INTRODUZIONE Lavorare con i bambini significa effettuare scelte didattiche in relazione ad un sistema complesso, composto dal gruppo

di bambini, dal gruppo degli adulti e dalle risorse dell’ambiente.

Riguardo a queste scelte riteniamo fondamentali i seguenti criteri:

- il gruppo sia il meno numeroso possibile;

- i bambini abbiano la possibilità di fare esperienze didattiche mirate alle loro capacità;

- ci sia continuità nella sua formazione, così che i bambini possano ampliare le loro relazioni attraverso l’esperienza

didattica e che questa sia, a sua volta, rafforzata dalla capacità di comunicazione del gruppo;

- la figura adulta conosca bene ogni singolo bambino tramite la continuità di relazione, per poter calibrare le

proposte e valutarne i risultati;

- la singola proposta didattica non sia né troppo facile né troppo difficile; deve cioè avere caratteristiche di continuità

con l’esperienza precedente per essere riconoscibile e desiderabile, ma anche di novità per stimolare curiosità e

desiderio di provare;

- il bambino possa determinare i tempi della sua attenzione o il rifiuto alla proposta stessa: ciò significa sia

organizzare situazioni accattivanti per stimolare l’attenzione, sia predisporre attività alternative non disturbanti;

- ci sia una varietà di materiale strutturato e non strutturato, in quanto il primo, nella sua molteplicità d’uso, si adatta

più facilmente e stimola il bambino nei diversi stadi dell’apprendimento;

- per lo sviluppo del linguaggio si cerchi di rafforzare i momenti di scambio durante la giornata;

- ci sia una continua riprogrammazione delle routine perché queste sono fondamentali per apprendere gran parte

delle competenze al nido;

- in questo periodo della vita la sfera cognitiva, affettiva e sociale sono considerate in stretta dipendenza: ogni

intervento, diretto ad un preciso obiettivo, deve misurarsi con questa complessità;

- ogni attività sia accompagnata dalla predisposizione di un tempo adeguato per farla vivere in maniera rilassata,

poiché i tempi del nido, intervengono sulla qualità e sull’efficacia di ogni esperienza;

- si ponga sempre l’obiettivo di costruire una buona relazione con la famiglia, fondamentale per trasmettere al

bambino un senso di fiducia e sicurezza;

- ogni scelta didattica sia programmata e verificata attraverso l’osservazione mirata di ogni singolo bambino;

- ogni spazio sia pensato e costruito attentamente, anche nei minimi particolari, al fine di assolvere alle proprie

funzionalità.

Page 16: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

16

I TEMPI

La scansione della giornata del nido è affidata alla progettualità delle educatrici, in accordo con il resto degli operatori.

Ci sembrano essenziali alcuni criteri:

- I tempi variano da bambino a bambino. Dipende dall’età, dalle tappe di sviluppo raggiunte, ma anche dallo stile

individuale di ognuno. Ci sono bambini veloci a mangiare o ad addormentarsi, altri lenti; bambini che esauriscono

l’interesse per un’attività in dieci minuti, altri che passano mezz’ora nella stessa. Questi diversi ritmi del tempo

richiedono un’organizzazione flessibile.

- Al nido le routine scandiscono il tempo della giornata e divengono l’orologio del bambino, dandogli il senso del

tempo che passa, del prima e del dopo. Più il bambino sarà in grado di riconoscere i tempi della sua giornata prima si

impadronirà dei concetti spazio-temporali, che arricchiranno le sue capacità cognitive insieme alla sua sicurezza e alla

sua capacità di vivere l’ambiente. La creazione di abitudini ripetute ogni giorno nella stessa sequenza, il momento delle

canzoni, quello della storia, quello del riordino dei giochi, il pranzo, il sonno ecc. rientrano in quest’ottica.

- La qualità della vita del bambino al nido rispetto ai tempi consiste nel raggiungimento di un equilibrio tra due bisogni

contrapposti: da un lato la necessità del ripetersi di momenti e attività riconoscibili, che offrono sicurezza e

prevedibilità; dall’altro l’opportunità della flessibilità, che tiene conto delle diversità dei bisogni e dei ritmi individuali di

crescita.

I TEMPI AL NIDO

Ingresso e accoglienza dalle ore 7.30 alle ore 9.30

I bambini vengono accolti nello spazio del salone delle Farfalle. La scelta dello spazio deve rispondere a diverse

esigenze: essere uno spazio aperto, ampio, destrutturato e ricco di materiali per il gioco libero, con angoli per giochi più

tranquilli che favoriscano la socializzazione fra i bambini; disporre di materiali diversi da quelli presenti in sezione;

fornire un’atmosfera tranquilla e distensiva. Al momento dell’accoglienza l’educatrice ha il compito di assicurare la presa

in carico del bambino in modo diretto, inviando riconoscimenti verbali e non verbali, proponendosi disponibile

all’ascolto, aperta, intima, facendo tutto ciò che ritiene valido per far sentire il bambino curato, compreso, accolto e

protetto. In questo momento è fondamentale anche il ruolo del genitore che dovrà moderatamente incoraggiare il figlio

ad intraprendere un’attività “spontanea” che l’educatrice ha predisposto quella mattina.

Colazione dalle ore 9.30 alle ore 9.45

La colazione viene fatta nello spazio dedicato e segna l’inizio della vita comunitaria al nido. I bambini vengono fatti

accomodare nel seggiolone e sulle sedie e viene loro spiegata ogni azione che caratterizza questo momento. Il bambino

viene in tal modo reso consapevole e partecipe di ciò che si sta facendo.

Gioco libero dalle 9.45 alle 10.15

I bambini dispongono del salone grande per poter giocare, scegliendo tra le varie proposte di gioco presenti, quelle che

più li interessano. In questa particolare esperienza di gioco, c’è ampio spazio per la creatività del bambino, che sceglie la

durata e la modalità con cui utilizzare il giocattolo; lo stesso ruolo dell’educatore è determinato dalle richieste che

esplicita il bambino.

Page 17: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

17

Pulizia e cura personale dalle ore 10.15 alle ore 10.30

I bambini vengono accompagnati in bagno per la cura e l’igiene personale. Tutti i bambini si siedono in cerchio

nell’antibagno e mentre aspettano il loro turno per essere cambiati, un’educatrice li coinvolge con canzoncine e

filastrocche. Nel momento del cambio, il bambino e l’educatrice instaurano un rapporto molto personale e profondo

basato su gesti delicati; per il bambino è molto importante il modo in cui l’educatrice entra in contatto con lui

stimolando la sua sensibilità corporea e creando uno scambio emotivo. L’attenzione è centrata sul gesto e sulla

comunicazione, per stimolare nel bambino una partecipazione attiva e questo significa non subire passivamente ciò che

sta accadendo, anzi valorizzarlo come momento esclusivo.

Gioco strutturato dalle 10.30 alle ore 10.50

Durante questo tempo, i bambini si dividono nelle proprie sezioni ( “Bruchi” e “Farfalle”) e vengono proposti giochi

previsti dalla programmazione settimanale che si pongono come obiettivo quello di far giocare il gruppo con lo stesso

gioco. Si propongono giochi con la carta, giochi simbolici (cucina, bambole, travestimenti), motori (percorso fisso e

percorso ad ostacoli), giochi euristici (gioco dei teli, cestino dei tesori).

Attività strutturate dalle 10.50 alle 11.20

I bambini, dividi per sezione, si trasferiscono nella zona attività a loro dedicata, e qui vengono proposte attività

“guidate” con specifici obiettivi che si differenziano da quelle libere perché hanno degli obiettivi specifici e prevedono

l’uso di materiali che normalmente non sono a disposizione dei bambini (farina, sale, carta, forbici, colla, pittura, didò,

pennarelli, gessetti, ecc…) che prevedono l’uso di materiali che normalmente non sono a disposizione dei bambini

(farina, sale, carta, forbici, colla, pittura, didò, pennarelli, gessetti, ecc..)

Successivamente, il gruppo delle “Farfalle, suddiviso in gruppi ristretti di bambini, si trasferisce nella zona attività e qui

si dedicano ad attività “guidate”

Pranzo dalle ore 11.30 alle ore 12.15

Il cibo, oltre a soddisfare i bisogni fisiologici è lo specchio della relazione che lega il bambino alla figura genitoriale.

Ecco dunque che il pasto diventa un momento educativo fondamentale nella vita del bambino perché:

- la manipolazione è estremamente attraente perché il bambino sperimenta la sensazione di colore, consistenza, sapore,

odore, cosicché il cibo diventa anche elemento di gioco;

- il pasto è un momento fondamentale di sviluppo delle capacità motorie del bambino che portano all’acquisizione di

autonomia.

Gioco libero dalle ore 12.15 alle ore 12.45

Dopo il momento del pranzo i bambini dispongono della zona “Bruchi” per poter giocare, scegliendo tra le varie

proposte di gioco presenti, quelle che più li interessano. In questa particolare esperienza di gioco, c’è ampio spazio per

la creatività del bambino, che sceglie la durata e la modalità con cui utilizzare il giocattolo; lo stesso ruolo dell’educatore

è determinato dalle richieste che esplicita il bambino. Questo momento si conclude con il riordino dei giocattoli della

sezione.

Preparazione alla nanna dalle ore 12.45 alle ore 13.00

I bambini si preparano per la nanna attraverso un momento di igiene personale che prevede il cambio del pannolino.

Page 18: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

18

Sonno dalle ore 13.00 alle ore 15.00

Il sonno è un momento delicato, in cui l’educatrice avrà dunque cura di rassicurare il bambino stabilendo un rapporto

empatico, capace di cogliere le caratteristiche personali - che in questo momento si fanno più evidenti – e individuare le

variabili che possono influenzare tale momento.

Risveglio e merenda dalle ore 15.00 alle ore 15.45

Le educatrici, rispettando i tempi del sonno e le modalità di risveglio di ogni bambino, si prenderanno cura di avvicinare

tutti serenamente alle attività della sezione con canzoni o il racconto di storie. Dopo essere stati cambiati e rivestiti, ai

bambini viene offerta la merenda prevista dalla dieta.

Gioco libero dalle ore 15.45 alle 16.00

I bambini dispongono del salone dei “Bruchi” per poter giocare, scegliendo tra le varie proposte di gioco presenti,

quelle che più li interessano. In questa particolare esperienza di gioco, c’è ampio spazio per la creatività del bambino,

che sceglie la durata e la modalità con cui utilizzare il giocattolo; lo stesso ruolo dell’educatore è determinato dalle

richieste che esplicita il bambino.

Uscita dalle ore 16.00 alle ore 16.30

Molto spesso nelle ore pomeridiane si propongono dei giochi di gruppo che possano coinvolgere i bambini di entrambe

le sezioni, che sperimentano così occasioni di socializzazione e condivisione.

I genitori, affacciandosi al salone grande, accolgono il proprio bambino e possono chiedere notizie sulla giornata

trascorsa o leggere nella bacheca tutte le informazioni riguardo al pranzo, al sonno e alle attività.

Orari di uscita nella giornata

Oltre all’uscita delle 16.00-16.30, c’è la possibilità per i genitori di venire a prendere i bambini dopo il pranzo (12.30-

12.45) e dopo il momento del sonno (15.00-15.15).

GLI SPAZI

Lo spazio è la dimensione principale che definisce l’accoglienza e l’incontro con l’altro. Lo spazio non solo geometrico,

ma spazio antropologico, esistenziale, luogo di esperienza, di relazione con il mondo. Cambia, cresce con il bambino,

con ciascun bambino.

Parlare di spazio al nido non significa riferirsi solo alla distribuzione fisica e alla collocazione dei materiali, ma anche

occuparsi del contesto comunicativo, relazionale e cognitivo che si vuole instaurare. Pensare ad uno spazio che

favorisca all’incontro, alla relazione e alla scoperta, nonché agli spazi individuali sia in ambito funzionale (armadietto coi

propri indumenti) che in ambito didattico (un raccoglitore con foto per la storia personale) è indispensabile al fine di

garantire una ottimale riuscita del servizio.

Gli spazi del nido si riconoscono nei seguenti criteri (indicatori):

- funzionali: stabilità-flessibilità, riconoscibilità-differenza, condivisione- privacy;

- topologici: sicurezza-protezione, autonomia, estetica;

- simbolico-culturali: comunicazione, apprendimento e gioco.

Gli spazi del nido sono così suddivisi:

- fissi con chiara connotazione d’uso (laboratorio tattile, biblioteca, laboratorio del colore);

- flessibili (sezione, veranda, salone) con angoli, centri d’interesse e nicchie.

Page 19: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

19

La sezione è uno spazio particolare: pur essendo flessibile in termini funzionali, rappresenta un punto di riferimento

stabile, dunque “fisso” per i bambini che ne fanno parte.

DESCRIZIONE DEGLI SPAZI

L’ambiente, se strutturato in risposta ai bisogni del bambino, può favorire e facilitare il suo percorso di crescita.

Il bambino molto piccolo, inizialmente, non distingue tra il sé e il fuori di sé ed il riconoscimento di ciò che è esterno

rappresenta una tappa fondamentale del suo sviluppo. Nel muoversi inizialmente il bambino usa un sistema che fa

riferimento alla posizione del suo corpo nello spazio per passare poi con gradualità a servirsi delle informazioni che gli

arrivano dall’ambiente.

Per favorire questo processo è importante che l’Asilo Nido gli fornisca informazioni ambientali chiare o che acquistino

una particolare importanza in riferimento al proprio vissuto. Inoltre, poiché la conoscenza di un ambiente per il

bambino è spesso legata alle azioni che in esso si compiono, si farà particolare attenzione a favorire la conoscenza

spaziale attraverso verbalizzazioni che sottolineano ciò che in un ambiente si fa (es. : “andiamo in bagno a lavarci le

mani…’’). Una strategia adottata è inoltre l’organizzazione degli ambienti del Nido in angoli strutturati, ossia in zone

aventi una specifica importanza educativa ed affettiva, per offrire al bambino situazioni di gioco e modalità relazionali

che agevolino il suo sviluppo. Nella sezione delle Farfalle questi spazi sono delineati da linee colorate sul pavimento

che formano degli angoli specifici.

Alcuni spazi presenti al Nido vengono in parte utilizzati dai bambini di entrambe le sezioni.

ATRIO/ ZONA ACCOGLIENZA:

in cui sono stati riposti gli armadietti-spogliatoio per i bambini e su cui si affaccia l’ufficio del personale e stanza dei

genitori dove sono anche affisse le comunicazioni per i genitori. E’ uno spazio di mediazione tra la famiglia e Nido,

pensato per aiutare il bambino a superare il distacco dal genitore. Grande interesse di gioco lo offrono anche gli

armadietti che i bambini usano per riconoscere se stessi e i propri amici attraverso le foto affisse su ognuno di essi.

SALONE GRANDE

Questa stanza viene usata da entrambe le sezioni per lo svolgimento di attività di grossa motricità grazie anche all’ampio

spazio libero che permette di usare tricicli, trascinare oggetti, giocare con i palloni ed i cerchi e fare diversi percorsi

motori. I materiali impiegati sono: specchi, dei materassi, degli elementi in gommapiuma, tavolo e sedie, palle,

pennarelli, fogli, libretti raffigurati di spessore grosso, bambole e musica.

Il salone è diviso in due zone da mobili porta giochi : una zona per il gruppo delle Farfalle e una zona per il gruppo dei

Bruchi.

ZONA PER I BRUCHI:

Elementi che caratterizzano lo spazio sono: un ponte con salita e discesa per stimolare la motricità, un divanetto, una

casetta in plastica, zona morbida con materassini e grandi cuscini, specchio, mobile con zone di diverso materiale,

cassettini, e manico in cui i semi-divezzi si possono sostenere per alzarsi in piedi. Inoltre si trovano due mobili a ripiani

aperti in cui sono appoggiati giochi sonori, giochi ad incastro, giochi in legno, animaletti in gomma, ecc… che sono

sempre a disposizione dei bambini.

Page 20: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

20

ZONA PER LE FARFALLE:

Elementi che caratterizzano lo spazio sono: un divanetto, due grandi materassini , un mobile porta favole che è

provvisto anche di cassetti dove sono riposte le macchinine, un tavolino e seggiole, una mensola porta colori, una

casetta grande in legno, mobili per il gioco simbolico e mobile per giochi strutturati, uno specchio.

L’area è divisa in angoli delimitati da nastro adesivo colorato sul pavimento.

SALA ATTIVITĀ

Questa stanza viene usata da entrambe le sezioni per lo svolgimento di attività di motricità fine. È suddivisa in due aree

da un mobile che delimita la zona attività dei Bruchi da quella delle Farfalle.

Elementi che caratterizzano lo spazio sono: tre tavolini rettangolari, un tavolino quadrato, seggiole e seggioloni, uno

specchio, tre armadietti chiusi e un mobiletto aperto in cui sono riposti materiali didattici, un materassino per svolgere

le attività a terra.

In un angolo della stanza è collocato la piattaforma elevatrice che conduce al giardino.

SALA DA PRANZO

In questa stanza pranzano e fanno merenda entrambi i gruppi. É composta da un porta vivande che parte dalla cucina

sottostante; un carrello per appoggiare i piatti che vengono distribuiti durante il pranzo; un mobile porta bavaglini e

porta bicchieri; un armadio dove sono collocati strumenti utili per il pranzo, come bottiglie di acqua naturale e

grembiuli per adulti usati durante la somministrazione del cibo.

La stanza è provvista di due tavoli rettangolari con rispettive sedie tutte a misura di bambino e di due tavoli

semicircolari con seggioloni e due sedie girevoli per le educatrici. I bambini si possono sedere liberamente ed ogni

educatrice segue un piccolo gruppo.

In questa sala è allestito l’angolo del gioco simbolico della cucina (con carrelli, ferro da stiro e mobili porta alimenti), e

del banco da lavoro con i vari attrezzi.

SPAZI ALL’APERTO

E’ importante offrire ai bambini la possibilità di un contatto con la natura, di sporcarsi con la terra, con la sabbia, di

sperimentare e conoscere il proprio corpo attraverso il movimento, saltando, rotolando, cadendo, muovendosi

liberamente.

Il Nido dispone di un’area verde esterna attrezzata con dei giochi, il cui utilizzo è in condivisione con la scuola materna,

secondo delle fasce orarie stabilite in base alle esigenze, dal personale educativo dei due servizi.

Si accede al giardino attraverso una piattaforma elevatrice, situata nella zona attività; i bambini sono accompagnati in

giardino da un’educatrice a gruppi di 4 .

Spazio con grande sabbiera: offre materiali naturali di diverso tipo (terra, sabbia, erba, ghiande, legnetti..) che

permettono di realizzare molteplici attività. Il giardino offre un contesto adeguato, ombreggiato e fresco, in cui

realizzare attività all’aperto e le feste con i genitori.

Page 21: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

21

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO NELLA SEZIONE DEI BRUCHI

ANGOLO MORBIDO

Materiale : un grande materasso e grandi cuscini e peluche.

Finalità: è un angolo raccolto ed accogliente dove il bambino gioca e si rilassa ottenendo al tempo stesso sicurezza

affettiva e motoria; in esso può infatti riposarsi, coccolarsi, saltare, tuffarsi, rotolarsi senza farsi male. In questo spazio è

molto importante la disponibilità corporea dell’adulto, perché il bambino piccolo ha un bisogno intenso di carezze,

massaggi, manipolazioni e di sensazioni quali la lentezza, il dondolio, il contatto diffuso e morbido, che lo aiutano a

prendere coscienza del proprio corpo. Se la relazione con l’adulto viene vissuta in maniera gratificante e soddisfacente,

il bambino accede più facilmente alla funzione motoria, necessaria a conoscere il mondo esterno, ad appropriarsi degli

oggetti e quindi dello spazio.

MOBILE PRIMI PASSI

Materiale: l’angolo morbido è delimitato dai mobili primi passi composti da cassetti e antine contenenti vari giochi, un

tunnel e sbarre di sostegno.

Finalità: aiuta il bambino ad acquisire la stazione eretta e favorisce l’attività motoria. Inoltre soddisfa il bisogno di

scoperta ed esplorazione in quanto il bambino può aprire i cassetti, riempirli, svuotarli e nascondere vari oggetti al loro

interno.

SPECCHIO

Materiale: all’interno della sezione troviamo uno specchio rettangolare posto ad altezza di bambino, fissato al muro e

con bordi arrotondati in legno.

Finalità: questo attrezzo-gioco può contribuire al percorso di scoperta di se stesso, impara a riconoscere il proprio volto

e il proprio corpo; esso diventa quindi uno strumento importante nella costruzione della propria identità. Il bambino

che inizialmente (verso i 4 mesi) percepisce la figura allo specchio come reale, più tardi comprenderà che quella che

vede è solo una immagine. Tale percorso si concluderà con la capacità di riconoscere se stesso in quella immagine.

PONTE A SCALETTA

Materiale: al centro dello spazio è posto il ponte in legno con salita a gradini e discesa a rampa, provvisto di

sottopassaggio.

Finalità: aiuta il bambino nel perfezionamento delle abilità motorie, sperimentando allo stesso tempo la dimensione

spaziale.

CASETTA

Materiale: struttura in plastica provvista di una porta, due finestre ad ante ed un oblò.

Finalità: si propone ai bambini come luogo di rifugio-tana per nascondere i giochi, per riposarsi o per giocare al gioco del “cucù”. MOBILI PORTA GIOCO

Materiale: due mobili aperti con ripiani in cui sono riposti giochi e giocattoli lasciati sempre a disposizione dei bambini;

un mobile con ante e cassetti in cui sono riposti giochi messi a disposizione su richiesta dei bambini o su scelta

dell’educatrici.

Finalità: rende il bambino autonomo nella scelta del gioco e allo stesso tempo lo introduce al rispetto di alcune regole.

Page 22: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

22

ZONA ATTIVITĀ

Materiale: dietro al salone dei bruchi, tra due mobili porta giochi, c’è l’entrata alla zona attività. Gli arredi ( tavolino,

tappeto, telo, cartellone a pavimento…) vengono posizionati in base alle attività previste dalla programmazione

settimanale ed è compito delle ausiliare allestire questo spazio giornalmente. Lo spazio è dotato anche di uno specchio.

Il mobile attrezzato con materiali didattici (colori a tempera, carta crespa, carta velina, rulli, farina, spugne…) fa da

divisorio alla zona attività del gruppo “Farfalle”.

È presente anche un armadio contenente altro materiale didattico.

Finalità: in questa zona il bambino impara diverse tecniche di manipolazione e scopre la molteplicità dei materiali. Ogni

giorno vengono proposte attività che stimolano le varie aree di sviluppo e vengono ripetute più volte nell’arco della

settimana per rinforzare le competenze. Questa è la zona dove vengono svolte la maggior parte delle attività inerenti la

programmazione annuale.

ZONA PRANZO (in comune con il gruppo Farfalle)

Materiale: seggioloni e tavoli semicircolari vengono utilizzati per il pranzo e le merende.

Finalità: Il momento del pasto è molto importante in quanto con esso il bambino soddisfa il bisogno di nutrimento,

sperimenta stimolazioni tattili, olfattive, gustative, instaura una relazione affettiva con l’educatrice utile al

raggiungimento dell’autonomia, ad esempio, mangiare da solo usando correttamente le posate; apprende semplici

regole sociali come lo star seduto fino alla fine del pranzo.

BAGNO

Materiale: sono stati collocati un lavabo con doccia, un grande lavandino a misura di bambino, due water a misura di

bambino, un fasciatoio, un attaccapanni e una mensola in cui sono riposti i principali strumenti di Primo Soccorso

(alcool disinfettante, cotone, cerotti, termometro…) e gli asciugamani per l’igiene dei bambini. Un mobile a scoparti è

usato per porre gli indumenti ed i pannolini dei bambini. Il bagno è provvisto di 2 vetrate che permettono di osservare i

bambini durante la nanna.

Finalità: anche il cambio, come il pasto, è un momento di routines, che scandisce il tempo della giornata, ed è un

momento privilegiato nel rapporto educatrice/bambino.

STANZA DEL SONNO

Materiale: la stanza del sonno è allestita con culle disposte in uno spazio tranquillo, sufficientemente oscurato, ma non

troppo, in modo che il bambino riconosca il luogo. Ogni culla è provvista di carillon che aiuta il bambino a rilassarsi

durante la nanna.

Nella stanza è presente un armadio dove è riposta la biancheria pulita ( asciugamani, lenzuola, bavaglini).

Finalità: le culle non sono semplici elementi di arredo, ma rappresentano per il bambino un “contenitore’’, uno spazio

privilegiato.

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO NELLA SEZIONE DELLE FARFALLE

Il salone è ampio e diviso in 4 angoli delimitati da nastro adesivo colorato posto sul pavimento.

Page 23: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

23

ANGOLO MORBIDO

Materiale : due grandi materassi, un grande cuscino, due divanetti di gommapiuma , un mobile porta libretti e un

cestone porta bambole.

Finalità: è un angolo raccolto ed accogliente dove il bambino gioca e si rilassa ottenendo al tempo stesso sicurezza

affettiva e motoria; in esso può infatti riposarsi, coccolarsi, saltare, tuffarsi, rotolarsi senza farsi male. In questo spazio il

bambino può leggere e giocare con le bambole.

ANGOLO DEL DISEGNO:

Materiale: un tavolo rettangolare, seggiole, una mensola ad altezza adulto con pennarelli, pastelli, cere, lavagne, gessetti,

fogli A4 e A3.

Finalità: è un angolo in cui il bambino può disegnare, colorare con gli strumenti che ogni giorno le educatrici mettono a

diposizione così da poter sviluppare la concentrazione e la propria creatività.

ANGOLO DELLE MACCHININE E DELLE PISTE

Materiale: un grande tappeto stradale, un mobile contenente macchine di varie natura e dimensioni e varie tipologie di

piste

Finalità:un angolo in cui i bambini socializzano tra loro e, condividendo gli stessi giochi, imparano a giocare in gruppo.

ANGOLO DEL GIOCO STRUTTURATO E DEL GIOCO SIMBOLICO

Materiale: due mobili bassi con ante contenenti l’uno materiali per il gioco del travestimento e l’altro per il gioco delle

bambole; un mobile con ante e cassetti dove sono riposti giochi, quali costruzioni, strumenti musicali, marionette,

ecc… Ogni giorno le educatrici scelgono quali giochi mettere a disposizione dei bambini .

Finalità: favorisce la socializzazione e stimola le potenzialità relativamente ai campi di esperienza valorizzati nelle

diverse attività strutturate proposte.

SPECCHIO

Materiale: all’interno della sezione, nell’angolo del gioco strutturato,è posto uno specchio circolare racchiuso in una

forma a fiore, fissato al muro ad altezza di bambino.

Finalità: questo attrezzo-gioco può contribuire al percorso di scoperta di se stesso, impara a riconoscere il proprio volto

e il proprio corpo; esso diventa quindi uno strumento importante nella costruzione della propria identità. Favorisce tra

l’altro lo sviluppo linguistico perché i bambini si commentano allo specchio durante il gioco simbolico del

travestimento.

ZONA ATTIVITA’

Materiale: è allestita con tavolini e seggiole, due mobili ad anta contenente materiale didattico, una mensola ad altezza

adulto con lavagne e puzzle, mobile a scomparti nel quale sono inseriti i disegni e i lavori prodotti dai bambini durante

l’anno, uno specchio. Un mobile attrezzato con materiali didattici (colori a tempera, carta crespa, carta velina, rulli,

farina, spugne…) fa da divisorio alla zona attività del gruppo “Bruchi”,.

Finalità: in questa zona il bambino impara diverse tecniche di manipolazione e scopre la molteplicità dei materiali. Ogni

giorno vengono proposte attività che stimolano le varie aree di sviluppo e vengono ripetute più volte nell’arco della

settimana per rinforzare le competenze. Questa è la zona dove vengono svolte la maggior parte delle attività inerenti la

programmazione annuale.

Page 24: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

24

ZONA PRANZO (in comune con il gruppo Bruchi)

Materiale: tavoli rettangolari e sedie a misura bambino utilizzati per il pranzo e le merende.

Finalità: Il momento del pasto è molto importante in quanto con esso il bambino soddisfa il bisogno di nutrimento,

sperimenta stimolazioni tattili, olfattive, gustative, instaura una relazione affettiva con l’educatrice utile al

raggiungimento dell’autonomia, ad esempio, mangiare da solo usando correttamente le posate; apprende semplici

regole sociali come lo star seduto fino alla fine del pranzo.

BAGNO

Materiale: sono stati collocati un lavabo con doccia, un grande lavandino a misura di bambino, due water a misura di

bambino, un fasciatoio, una mensola in cui sono riposti gli asciugamani per l’igiene dei bambini. Sulla parete di fronte ai

wc, sono appesi i grembiulini e le borsette “porta indumenti” di ogni bambino.

Finalità: il momento dell’igiene personale scandisce il tempo della giornata; il cambio è un momento privilegiato nel

rapporto educatrice/bambino che si allenta gradualmente con il raggiungimento del controllo sfinterico.

STANZA DEL SONNO

Materiale: la stanza del sonno è allestita con lettini bassi ed è presente un ANGOLO MORBIDO costituito da

materassini e cuscini e da un porta libretti a disposizione dei bambini.

Finalità: aiuta il bambino ad accrescere l’autonomia personale e a rilassarsi prima del sonno.

LE ROUTINES

Le routine si riferiscono ad alcuni momenti organizzativi della vita nell’asilo nido, quali l’entrata, l’uscita, il cambio, il

pranzo e il sonno. Il vivere ogni momento della giornata con sequenzialità programmata ( entrata al nido – accoglienza -

merenda – gioco strutturato – canzoncine animate – cambio - attività – pranzo – gioco libero – preparazione nanna–

sonno – merenda e uscita ) permettono al bambino di inserirsi con fiducia nel nuovo ambiente e di interagire con esso.

Nelle routine il bambino, rafforza la propria sicurezza, fiducia ed autonomia. E’ importante pertanto che la

programmazione educativa preveda attività ed interventi programmati in riferimento ad esperienze straordinarie ma

anche e soprattutto a momenti di vita ordinaria. Le attività che si propongono in riferimento alle routine ( con le loro

caratteristiche di regolarità ) hanno come obiettivi:

- mantenere e rafforzare l’interazione tra adulto e bambino;

- dare sicurezza e fiducia;

- far riconoscere gli avvenimenti e rappresentarli mentalmente;

- dare al bambino la possibilità di adattarsi ai cambiamenti.

E’ determinante nel programmare le situazioni ordinarie valutare il grado di preparazione del bambino. Partendo da

questo presupposto l’atteggiamento dell’educatrice all’interno delle routine deve essere di osservazione e di ascolto del

bambino nel rispetto dei suoi tempi e delle sue esigenze.

Page 25: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

25

IL RUOLO DELL’EDUCATRICE

Le dimensioni culturali, relazionali e tecniche che concorrono a caratterizzare il progetto pedagogico dell’asilo nido

richiedono all’educatrice una qualifica che, nasce dall’integrazione della teoria psicopedagogica con la pratica educativa.

Quelli che elenchiamo di seguito sono alcuni dei punti fondamentali che caratterizzano la nostra professionalità.

1- Educatrice come facilitatrice dell’esperienza.

Ruolo dell’educatrice è riflettere attentamente sui propri interventi al fine di facilitare l’esperienza del bambino. In alcuni

momenti una presenza “discreta” dell’educatrice permetterà al bambino di sperimentare la sua autonomia d’intervento

sulle cose. In altri l’incoraggiamento, un modo nuovo di proporre l’attività, la richiesta di collaborazione, ravviverà

l’attenzione del bambino rendendo di nuovo gratificante un’esperienza che stava per spegnersi. Userà l’azione e il

linguaggio per stimolare il bambino rispettandone il grado di sviluppo.

2- Educatrice come tramite con gli altri bambini ed adulti.

L’educatrice deve far sì che aumentino sempre più le conoscenze condivise dal bambino con i coetanei e gli adulti.

Quanto più un bambino si sente confermato sull’adeguatezza delle sue conoscenze e sul modo di esprimerle, tanto più è

motivato ad allargarle e approfondirle. Un atteggiamento di accettazione globale è un fattore fondamentale nella

formazione dell’identità del bambino, dell’affermazione di sé, che favorisce un atteggiamento di fiducia e di apertura

verso l’altro.

3- Educatrice come regolatrice del clima emotivo del gruppo.

Attraverso i propri comportamenti l’educatrice può essere in grado di modulare e regolare il livello emotivo del gruppo

nel suo insieme. Un tono di voce costantemente basso, una tonicità del corpo rilassata, un approccio fisico al bambino

dolce e avvolgente trasmette ai bambini sensazioni di calma e rilassamento. Ma in un altro contesto un tono vivace, un

approccio coinvolgente, un’immersione fisica nell’attività può trascinare alla partecipazione anche elementi incerti e

riluttanti, infondendo sicurezza.

4- Educatrice come persona che si affianca alla famiglia.

Attraverso le riunioni di sezione, i laboratori, i colloqui interpersonali sarà l’educatore che crea un clima di fiducia e

continuità con la famiglia.

5- Educatrice come esperta di comunicazione.

La sfida quotidiana di ogni educatrice è riuscire ad interloquire in maniera adeguata (semplice e chiara) con ciascun

bambino, in un’ottica di continua evoluzione e di cambiamento.

La comunicazione rivolta al bambino è principalmente verbale, ma anche fatta di sguardi, azioni che ne arricchiscono il

contenuto emotivo.

Compito dell’educatrice è creare un clima affettivo che favorisce la comunicazione; un ambiente capace di offrire

stimoli preverbali (canzoni, filastrocche, libri, giochi di ruolo, travestimenti, scambi sociali con i compagni) verso gli

adulti, genitori ed educatori:

- per sapere comunicare occorre esprimere con autenticità i propri sentimenti e i propri concetti per far comprendere

ciò che si vuole comunicare;

- per acquisire e sviluppare varie capacità quali: capacità di comunicare con semplicità e chiarezza e capacità di

strutturare i colloqui.

Page 26: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

26

L’INSERIMENTO

L’inserimento, cioè l’entrata al nido di un nuovo bambino accompagnato dai suoi genitori, è un momento delicato in

quanto il vissuto emotivo di questo periodo influenzerà il successivo percorso.

Per esperienza sappiamo che ogni bambino ha la capacità di affrontare questo momento in maniera serena, se trova un

ambiente nido aperto e accogliente, che sappia rispettare i suoi ritmi. Nel periodo del nido la relazione bambino-

famiglia è nel suo momento di massima interdipendenza e non si può pensare d’interagire positivamente col bambino

senza farlo anche con la famiglia.

Per aiutare il bambino ad accettare e impadronirsi di questa nuova realtà, ci paiono fattori fondamentali:

che il bambino sia accompagnato da una figura familiare, possibilmente un genitore, a conoscere la vita al nido che ha

relazioni, modalità, ritmi, spazi, regole diverse da quelle di casa;

che le routine (pranzo, sonno, cambio), soddisfacimento dei bisogni del corpo ma fonte sostanziale di sicurezza

affettiva ed emotiva, siano all’inizio compiute dal genitore specialmente nella sezione piccoli. L’educatrice lo affiancherà

per imparare e farsi conoscere dai piccoli, mentre dai medi e dai grandi sarà presente al momento del gioco e a

disposizione per le routine;

che ci siano due generi di gradualità del tempo di frequenza: quello accompagnato dal genitore, che pian piano

diminuisce, e quello in cui il bambino rimane al nido da solo. Questo tempo da principio è molto breve ma un po’ alla

volta aumenta;

che il bambino, fin dal primo giorno, possa sentire che qualcuno è interessato a lui;

che l’incontro con gli altri bambini sia, nel primo tempo, “protetto” per non innescare meccanismi di paura;

che, da parte delle educatrici, ci sia grande attenzione nel pensare gli spazi, i materiali e le relazioni che favoriscono un

buon inserimento.

Oltre che per il benessere del bambino il periodo dell’inserimento ci pare molto importante anche per i genitori: ogni

genitore infatti, nel momento in cui affida il proprio figlio così piccolo a delle persone sconosciute vive, sia pure con

intensità diverse, un legittimo stato d’ansia. Le educatrici potranno spiegare come e perché agiscono, qual è

l’organizzazione, quali sono i presupposti pedagogici che le guidano. Ma è solo vedendo di persona come è trattato il

proprio figlio, come vivono il nido gli altri bambini, come l’ambiente risponde ai momenti difficili, che potranno

lasciare il bambino al nido con fiducia.

Obiettivi rivolti ai bambini

Nei confronti dei bambini favorire:

- la conoscenza del nuovo ambiente attraverso la presenza e la mediazione del genitore;

- l’instaurarsi di rapporti con gli educatori e con i coetanei;

- un distacco graduale dalle figure parentali;

- l’esplorazione dell’ambiente e la curiosità per i materiali di gioco.

Obiettivi rivolti ai genitori

Nei confronti dei genitori favorire:

- un distacco graduale dal figlio;

- la conoscenza del nuovo ambiente, dell’organizzazione della giornata e delle metodologie pedagogiche;

- un atteggiamento di collaborazione con le educatrici.

Page 27: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

27

Obiettivi rivolti alle educatrici

- la conoscenza, attraverso l’osservazione, del singolo bambino e del rapporto con i genitori;

- lo spostamento graduale dell’interesse del bambino dal genitore alle educatrici e ai coetanei;

- un atteggiamento di collaborazione con i genitori.

METODOLOGIA

Colloqui con i genitori

Il primo momento in cui i genitori affrontano questa esperienza è la riunione collettiva al nido all’inizio dell’anno.

All’interno di questa riunione viene illustrato il funzionamento della struttura e viene consegnata una cartella contenente

il vademecum (che spiega il funzionamento del nido dal punto di vista organizzativo e amministrativo), la “scheda di

inserimento” e modulistica varia. Si danno anche informazioni sull’alimentazione, routine, sezioni e viene presentato

tutto il personale che lavora all’interno della struttura: educatrici, ausiliarie e cuoca.

Vengono poi spiegate le modalità dell’inserimento e stabilito il calendario di quest’ultimo.

Prima della data d’inserimento la famiglia è invitata ad un colloquio con le educatrici che seguiranno il bambino in quel

periodo.

Il colloquio è strutturato in due fasi:

- l’educatrice descrive la sezione, presenta i presupposti pedagogici di alcune scelte, dà informazioni sull’inserimento;

- i genitori “narrano” com’è il proprio figlio, ne descrivono le abitudini, parlano delle proprie aspettative e degli

eventuali dubbi.

Si sottolinea che la finalità principale di questo primo colloquio individuale è costruire una reciproca relazione di fiducia

tra educatrice e genitori.

Modalità operative

Ai genitori viene richiesta una disponibilità di tempo di due settimane. Nella prima settimana il genitore rimane al nido

per tutto l’orario di frequenza del bambino. In seguito gli viene richiesta la disponibilità, nel senso che il genitore si può

allontanarsi dal nido, ma deve essere reperibile qualora la situazione lo richieda. Viene fortemente sottolineato che

questi tempi sono il frutto della nostra esperienza di media, che quindi non sempre possono essere rispettati in quanto

dipendono dal bambino e da altre contingenze.

L’inserimento solitamente inizia il lunedì alle 9.30 o alle 10.30 e per i primi tre giorni il bambino rimane nel servizio per

un’ora. Se il bambino non manifesta problemi, il venerdì può fermarsi a mangiare. Il sonno, fattore più delicato, avviene

verso la metà della seconda settimana.

Verrà spiegato alla famiglia che il bambino si separerà tranquillamente da loro solo quando capirà che il genitore non

sparisce, ma si allontana e ritorna. Ma, perché capisca questo, il tempo tra allontanamento e ritorno deve essere all’inizio

molto breve e allungarsi pian piano. E’ inoltre importante che il genitore ritorni quando il bambino è tranquillo e sta

bene, altrimenti il suo ritorno verrà collegato allo stare male.

Da queste esperienze l’educatrice, insieme ai genitori, ricava i tempi dell’inserimento del singolo, aggiornati in ogni

momento in base alle reazioni.

Page 28: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

28

L’atteggiamento dell’educatrice è all’inizio di “interesse a distanza”, dal momento che una presenza incombente può

provocare rifiuto. La comunicazione avviene attraverso la voce, lo sguardo, le proposte di gioco. Dalle risposte

l’educatrice percepisce quale vicinanza e quali tempi può avere con quel bambino, in un gioco di feedback reciproci, in

cui la sensibilità e l’empatia si uniscono alla competenza professionale.

Ai genitori vengono suggerite, durante il colloquio individuale, delle condotte che, a nostro avviso, possono facilitare la

situazione:

- essere sempre a disposizione se il figlio si rivolge a loro ma, al contempo, lasciarlo andare se si allontana;

- intervenire se, secondo loro, il figlio dà segni di disagio, per il resto non intervenire;

- evitare di intervenire con altri bambini, per non innescare sentimenti di gelosia;

- rimanere seduti in un posto preciso, rintracciabile dal figlio;

- portarsi qualcosa da fare, per comunicare al figlio un loro stato di “normalità” come a casa;

- salutare sempre il figlio prima di andarsene, perché solo se il bambino impara che c’è un segnale che annuncia l’uscita,

non vivrà un’ansia continua, dove il genitore può sparire in ogni momento. E’ questo che potrebbe vivere il bambino

se è tutto concentrato nel gioco: voltarsi e non vedere più il suo genitore;

- portare al nido l’oggetto transizionale del bambino (ciuccio, orsacchiotto, copertina) che, oltre a facilitare il sonno,

servirà in eventuali momenti di disagio;

- quando ritornano a prendere il bambino, farsi vedere e salutarlo subito, senza aspettare che sia il bambino ad

accorgersi di loro. Nel momento del ritorno a casa il bambino ha bisogno che il suo genitore si diriga, prima di tutto,

verso di lui.

Dare queste informazioni al colloquio, prima che si inneschino i comportamenti facilita le relazioni, mentre farlo

quando questi si manifestano, anche col maggior tatto possibile, viene sentito come una critica. Tutti i genitori sono un

po’ in ansia, chi più chi meno, quando portano per la prima volta il loro figlio al nido ed è quindi bene cercare gli

approcci migliori.

L’AMBIENTAMENTO

Quando il genitore porta il figlio al nido con frequenza normale, l’inserimento propriamente detto è finito. Continua

però, per il bambino e le educatrici, il periodo di ambientamento. Per ambientamento intendiamo tutto quel periodo,

che comprende l’inserimento ma non si esaurisce in esso, che porta ogni bambino a vivere la giornata al nido come

ormai parte integrante e normale della sua vita. A volte succede che l’ambientamento coincida con l’inserimento, altre

no. E’ un periodo in cui il bambino viene facilmente: gioca, vive normalmente le routine, ma basta qualche esperienza

non positiva (discordie con i compagni, malesseri, cambiamenti del ritmo del sonno, degli spazi, delle persone) perché si

dimostri fragile, bisognoso di attenzione. Il periodo dell’ambientamento ha, naturalmente, durata diversa per ciascun

bambino dipendendo dal bambino stesso ma, ancor più, dalla situazione ambientale.

E’ un momento che richiede grande attenzione da parte delle educatrici, con l’investimento di molte energie fisiche e

mentali.

Ci dev’essere un costante impegno per captare la situazione del gruppo e dei singoli, un’organizzazione flessibile,

alternative programmate. E’ un periodo in cui programmare significa prestabilire concrete possibilità di cambiamenti

continui, per rispondere a situazioni variabili.

Page 29: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

29

La fine dell’ambientamento si verifica attraverso segnali precisi: il bambino torna tranquillo al nido anche se sta a casa

più giorni, accetta persone non conosciute, si muove normalmente in spazi nuovi, accetta cambiamenti compatibili nelle

routine. Dimostra cioè, in più modi, di vivere il nido come un ambiente proprio.

INTEGRAZIONE DEI BAMBINI CON DISABILITA’ E STRANIERI

L’asilo nido si propone come una risorsa educativa per i bambini e le famiglie che presentano situazioni di disabilità, di

svantaggio socio-culturale e di integrazione interculturale. Gestire le differenze senza banalizzarle né enfatizzarle,

vivendo con spontaneità atteggiamenti di ascolto, rispetto, dialogo, rende i quotidiani momenti di confronto reali

occasioni di arricchimento reciproco. Per genitori ed educatrici, oltre ai colloqui programmati, sono proprio i momenti

dell’entrata e dell’uscita ad essere occasioni privilegiate per comunicare indicazioni, regole, ma anche e soprattutto

dubbi, aspettative ed emozioni.

L’integrazione richiede prima di tutto di conoscere il bambino. Una buona, sistematica e mirata osservazione aiuta noi

educatrici e rendere più coerente la situazione, a conoscere il livello di sviluppo e le potenzialità di ogni singolo

bambino.

Nel caso dei bambini con handicap, l’integrazione richiede l’attenzione, l’impegno e la collaborazione tra le educatrici di

sezione e la figura di sostegno, per dare risposta ai bisogni educativi speciali. Lo strumento educativo e didattico

adottato per raggiungere obiettivi concreti è il P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato), elaborato dalle educatrici di

sezione e quella di sostegno, con il coinvolgimento della famiglia.

Page 30: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

30

FORME DI PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE E DIRETTA

Si garantiscono le forme di partecipazione per favorire la comunicazione tra famiglia e servizio attraverso vari

strumenti.

RAPPRESENTANTE DEI GENITORI

Durante la riunione di inizio anno, viene richiesta la nomina del rappresentante dei genitori che è chiamato a rivestire

un ruolo attivo di portavoce e rappresentante degli altri genitori.

PROGETTI GENITORI

INCONTRI PER I GENITORI

Vengono organizzati incontri a cui partecipano esperti e genitori, per considerare gli aspetti riguardanti lo sviluppo e la

crescita dei bambini e delle bambine, il rapporto genitori /figli e genitori /scuola.

GIORNATA AL NIDO

Sono previste delle giornate in cui il nido sarà aperto ai genitori, i quali parteciperanno al momento delle attività

all'interno del nido.

C'È POSTA PER TE

Viene data la possibilità ai genitori di proporre consigli, spunti e suggerimenti sulla programmazione sull'organizzazione

del servizio nido, imbucando la “pagina delle idee” nella cassetta postale.

SCAMBI D’INFORMAZIONI E COLLABORAZIONI

Vengono organizzati colloqui individuali con i genitori per parlare di argomenti che riguardano vari aspetti della crescita

personale dei bambini, mettendo a punto alleanze e condivisione di principi e comportamenti educativi.

Il diario del giorno (bacheca all’ingresso) informa i genitori su notizie significative della vita del nido.

Gli avvisi per i genitori (affissi nella stanza dei genitori) sono uno strumento utile per comunicazioni di servizio.

Collaborazione dei genitori in occasione di feste e progetti specifici.

INCARICHI ATTRIBUITI ALLE EDUCATRICI

Gli incarichi assegnati sono:

1 educatrice: responsabile Piano di Sicurezza; responsabile Primo Soccorso

1 educatrice: responsabile delle schede di Programmazione Didattica

1 educatrice: responsabile Fondo Cassa; responsabile Modulistica (schede presenze personale, bambini, ecc…)

1 educatrice: responsabile Verbali

Page 31: ASILO NIDO INTEGRATO “PICCOLE IMPRONTE” · L’asilo nido integrato “Piccole impronte” funziona da Settembre a Luglio ad eccezione di alcune chiusure concomitanti con le feste

Piano offerta formativa POF Anno Scolastico 2012 - 2013

31

I SUPPORTI ALLA QUALITÀ DELL’OFFERTA

CORSI DI FORMAZIONE

La qualificazione professionale del personale degli asili nido è finalizzata ad un processo di valorizzazione del servizio,

favorendo la costruzione di una cultura comune tra i diversi nidi gestiti dalla Socioculturale Coop. Soc. Onlus

individuando elementi di qualità, esplorando il rapporto con nuove realtà, acquisendo nuove conoscenze metodologiche

e pedagogiche, riflettendo sulla pratica quotidiana e la sperimentazione.

A tal fine la Socioculturale promuove corsi di aggiornamento, attività di laboratorio e gruppi di studio nel corso

dell’anno scolastico, con la collaborazione di docenti universitari o esperti della prima infanzia.

Alcuni di questi corsi di formazione permanente comprende anche il personale ausiliario e la cuoca, soggetti che

occupano nel vissuto del nido grande importanza sia affettiva per i bambini sia nell’organizzazione generale.