Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di...

11
PROGETTI PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2016/17 Area linguistica Titolo Descrizione Settore formativo Librinfiore Progetto di educazione alla lettura in cui si attivano momenti di lettura individuale e collettiva, vari laboratori letterari-artistico-motori-manipolativi con drammatizzazioni ed esperienze ludiche. L’iniziativa si inserisce in altre proposte dal MIUR, come quella di LIBRIAMOCI A SCUOLA, e nel Maggio dei Libri. E’ prevista anche una Mostra- mercato, in collaborazione con il Liceo Scienze Umane, il Liceo Artistico, Enti Locali, librerie, biblioteca, associazioni; laboratori di lettura animata e di fumetto; incontri con l’autore e un Concorso Letterario con evento “Festa del Libro” Infanzia Primaria Secondaria Giornalino d’Istituto “Noi Centro” La redazione del giornalino è costituita da alunni delle classi V e I secondaria e si riunisce mensilmente per progettare l’attività successiva. Il Giornalino, in due edizioni annue, contiene tutte le informazioni su ciò che l’Istituto organizza e propone per gli studenti, per le famiglie e per il contesto territoriale con cui interagisce. Primaria Secondaria Alfabetizzazione e potenziamento della lingua latina Il progetto intende far acquisire gli elementi fondamentali della lingua e della civiltà latina, mediante il consolidamento e il potenziamento delle conoscenze delle strutture linguistiche dell’italiano per le classi II scuola secondaria e potenziare la conoscenza della lingua e della civiltà romana per le classi III. Secondaria

Transcript of Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di...

Page 1: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

PROGETTI PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2016/17

Area linguistica

Titolo

Descrizione

Settore

formativo Librinfiore

Progetto di educazione alla lettura in cui si attivano momenti di lettura

individuale e collettiva, vari laboratori letterari-artistico-motori-manipolativi con

drammatizzazioni ed esperienze ludiche.

L’iniziativa si inserisce in altre proposte dal MIUR, come quella di

LIBRIAMOCI A SCUOLA, e nel Maggio dei Libri. E’ prevista anche una

Mostra- mercato, in collaborazione con il Liceo Scienze Umane, il Liceo

Artistico, Enti Locali, librerie, biblioteca, associazioni; laboratori di lettura

animata e di fumetto; incontri con l’autore e un Concorso Letterario con evento

“Festa del Libro”

Infanzia

Primaria

Secondaria

Giornalino d’Istituto

“Noi Centro”

La redazione del giornalino è costituita da alunni delle classi V e I secondaria e

si riunisce mensilmente per progettare l’attività successiva. Il Giornalino, in due

edizioni annue, contiene tutte le informazioni su ciò che l’Istituto organizza e

propone per gli studenti, per le famiglie e per il contesto territoriale con cui

interagisce.

Primaria

Secondaria

Alfabetizzazione e

potenziamento della

lingua latina

Il progetto intende far acquisire gli elementi fondamentali della lingua e della

civiltà latina, mediante il consolidamento e il potenziamento delle conoscenze

delle strutture linguistiche dell’italiano per le classi II scuola secondaria e

potenziare la conoscenza della lingua e della civiltà romana per le classi III.

Secondaria

Page 2: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Trinity

Percorso di certificazione nella lingua inglese svolto in orario extracurricolare

con docenti madrelingua ed esami in sede (la scuola è Test Center accreditato)

Primaria

Secondaria

Delf

Percorso di certificazione nella lingua francese svolto in orario extracurricolare

con docenti madrelingua

Secondaria

Vivere la lingua

francese

Progetto di alternanza scuola-lavoro svolto in collaborazione con l’IIS Falcone-

Mancinelli, per potenziare la conoscenza della lingua francese nell’uso vivo

della stessa.

Secondaria

Area scientifica

Mate-Magica-

Mente

Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità:

stimolare la curiosità dei ragazzi proponendo l’immagine di una matematica

creativa, divertente e capace di suscitare nuovi stimoli e nuovi entusiasmi anche

nei confronti dell’attività curricolare.

Secondaria

Page 3: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Giochi matematici

La scuola aderisce ai Giochi matematici promossi:

dall’Università Bocconi di Milano; vengono coinvolti tutti gli alunni, ma

partecipano solo coloro che si iscrivono. La struttura dei Giochi prevede una

fase di Istituto, con un riconoscimento interno e successive fasi di

qualificazione a livello regionale e nazionale. I giochi sono basati su abilità

logiche e deduttive e non soltanto su conoscenze relative alla disciplina

matematica. Sono aperti anche agli alunni delle classi IV e V Scuola Primaria.

Da quest’anno le fasi regionali si svolgeranno presso la S.M.S. “Andrea

Velletrano”, divenuto Test Center per il Centro Pristem/università Bocconi.

dall’ente “Giochi del Mediterraneo”.

Primaria

Secondaria

Fondazione mondo digitale

Laboratori didattici Fab-Lab in collaborazione con la Fondazione Mondo

Digitale per scoprire funzioni e potenzialità riproduttive e creative delle

stampanti 3D.

Secondaria

Laboratorio 2.0

Prosecuzione del progetto iniziato lo scorso anno scolastico, avente come tema

l’approfondimento di specifiche applicazioni (coding, creazione di mappe e di

ipertesti).

Primaria

Page 4: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Cl@sse 2.0

Nella sede della S.M.S. “Andrea Velletrano” prosegue la sperimentazione della

Cl@asse 2.0, con notebook individuali per tutti gli alunni per mettere in atto una

modalità innovativa, creativa e collaborativa di utilizzare le tecnologie al

servizio dell’apprendimento e della didattica.

Secondaria

ECDL (Test center)

I corsi per il conseguimento della Patente Europea del Computer sono tenuti da

docenti interni nelle aule multimediali della scuola “A. Velletrano”. Gli esami si

svolgono in sede poiché la scuola è Test Center abilitato.

Secondaria

Vivere le scienze

Percorso per l’utilizzo attivo degli strumenti e delle procedure per conoscere le

scienze.

Secondaria

Viaggio al centro della

Terra

Una mostra-gioco-laboratorio che ricostruisce un percorso immaginario alla

scoperta geologica del nostro pianeta.

Primaria

Frutta nelle scuole

Programma europeo finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da

parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini

alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata.

Primaria

Sapere i Sapori

Alimentiamoci con gusto

Progetto di comunicazione ed educazione alla corretta alimentazione svolto in

collaborazione con la Regione Lazio. I percorsi prevedono sia la conoscenza dei

prodotti tipici locali, sia delle forme produttive della filiera agroalimentare

presenti nel territorio.

Primaria

Secondaria

Page 5: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Area espressiva

La ceramica per scuola

Laboratorio manipolativo di ceramica per stimolare la creatività degli allievi

attraverso la realizzazione di piccoli manufatti via via più complessi, destinati

alle varie mostre e al decoro degli ambienti scolastici.

Infanzia

Primaria

Secondaria

Orchestra LA.MI.FA

Progetto finalizzato all’apprendimento delle tecniche di base strumentali e

all’esecuzione di musiche d’insieme. Il progetto prevede sessioni di clarinetto,

flauto traverso, percussioni, sassofono e violino, con la presenza di docenti

interni ed esperti qualificati.

Primaria

Secondaria

Festa della musica

La manifestazione è prevista nel mese di maggio con esibizione di canto corale e

di esecuzione musicale sotto la guida dei propri insegnanti per “fare musica”

insieme.

Primaria

Secondaria

Laboratorio teatrale “Dire, fare, teatrare…”

Drammatizzazione moderna e satirica di un’opera tratta dalla storia della

letteratura italiana, con studio del copione, adattamento, allestimento e messa in

scena.

Primaria

Secondaria

I canterini Il progetto si propone di promuovere il valore formativo della musica dal punto Primaria

Page 6: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

di vista creativo, affettivo, relazionale e di educazione alla cittadinanza

attraverso l’approfondimento di un aspetto specifico del mondo musicale: il

canto corale.

Secondaria

Ragazzi a teatro

Il progetto prevede di accompagnare i ragazzi alla fruizione degli spettacoli

teatrali, facendo loro vivere un’esperienza formativa con la visione di

allestimenti appositamente concepiti per loro, esprimendo la funzione didattica e

educativa della comunicazione scenica in un fertile dialogo con gli studenti volti

a rappresentare uno stimolo per l'apprendimento.

Primaria

Secondaria

Ti racconto una storia…

a colori

Attivazione di laboratori ludici, psicomotori, espressivi,manipolativi.

Realizzazione di piccoli libri con mostra finale.

Infanzia

Mi conosco, ti conosco,

ti rispetto

Il progetto si propone di accompagnare i bambini alla scoperta di se stessi,

degli altri e del modo più opportuno per stare insieme, favorendo sia

l’acquisizione di regole sociali, sia la capacità di esprimere sensazioni ed

emozioni. Il progetto vuole, inoltre, contribuire alla crescita e allo sviluppo della

personalità dei bambini frequentanti l’ultimo anno.

Infanzia

Area motoria

Il calcio che Conoscenza e potenziamento della specifica disciplina sportiva.

Primaria

Page 7: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

passione

Tennis tavolo

Il progetto promuove aspetti educativi e formativi dello sport, utilizzando nello

specifico, la pratica del “Tennis tavolo”.

Secondaria

Conoscere gli sport

Progetto che prevede giornate a tema ed è finalizzato alla conoscenza degli sport

che non vengono normalmente praticati in palestra, favorendo il piacere del

movimento e di una vita sana sia fisica che mentale.

Primaria

Secondaria

Giochi sportivi

studenteschi

Lo sport rappresenta uno degli strumenti più efficaci per aiutare i giovani nella

crescita psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica. I Giochi sportivi

studenteschi, una attività ormai consolidata della nostra scuola di cui i numerosi

e importanti traguardi sportivi raggiunti dai nostri alunni sono la testimonianza,

rappresentano segno evidente dell’impegno e della serietà con cui vengono

portate avanti le attività sportive, considerate come parte integrante del curricolo

scolastico. Tra le principali attività , oltre a competizioni sportive a livello locale

e provinciale, si seguono i progetti presentati dalla Federazione Italiana

Pallavolo e dalla Federazione Italiana di atletica leggera, seguendone le

metodologie.

Secondaria

Area legalità e cittadinanza attiva

Page 8: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Fuoriclasse in

movimento

Il programma, denominato Fuoriclasse, è un intervento integrato rivolto a

studenti, docenti e famiglie. Interviene con attività a supporto della motivazione

allo studio e dell’apprendimento, al fine di garantire la piena attuazione del

diritto all’istruzione, come sancito nella Convenzione Onu sui Diritti

dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Primaria

Secondaria

Cinema al cinema +

Saturno Film

Festival

L’iniziativa punta all’attuazione di metodi didattici che rendano l’esperienza

scolastica più vicina alla cultura del nostro tempo e alla vita dei giovani,

sfruttando il linguaggio universale del Cinema. I film proposti in visione presso

la locale sala cinematografica verteranno su argomenti di attualità, storia ed altri

temi utili ad una didattica interdisciplinare che comprenda momenti di ricerca ed

analisi in classe. Anche quest’anno la nostra scuola partecipa alla prestigiosa

rassegna “Saturno Film Festival”, con riconoscimento assegnato dalla Presidenza

della Repubblica.

Secondaria

Spazio-Europa

Percorsi didattici ludo-educativi pensati per i ragazzi in età scolare. Lo Spazio-

Europa è uno spazio pubblico situato nel centro di Roma, gestito dall'Ufficio

d'informazione per l'Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in

Italia della Commissione europea, con lo scopo di promuovere la conoscenza e il

dibattito sulle questioni europee. Uno spazio polifunzionale, informale e

interattivo per incontri, riunioni, conferenze, mostre, oltre che per attività di

formazione e informazione sull'Unione europee. Le attività sono svolte da un

gruppo di facilitatori esperti in tecniche di educazione non formale, con

l'accompagnamento di funzionari delle istituzioni europee.

Primaria

Secondaria

Scuola in ospedale

Per garantire il diritto allo studio, il servizio di Istruzione domiciliare è rivolto

agli alunni in grave difficoltà momentanea. E’ una particolare modalità di

esercizio allo studio che ogni scuola deve poter offrire in caso di richiesta della

famiglia e il progetto didattico, è a cura del Consiglio di classe, strumento per

consentire agli alunni malati di continuare a casa il processo di apprendimento.

L’attività didattica svolta a domicilio costituisce attività allo stesso modo di

quella svolta in classe. L’istruzione domiciliare, pertanto, concorre alla

valutazione e alla validazione dell’anno scolastico.

Primaria

Secondaria

ANPI-AVIS Progetto educazione alla cittadinanza attiva in collaborazione con Enti ed

Istituzioni sul territorio.

Primaria

Secondaria

Page 9: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

AIRC

Attraverso la vendita delle arance, educare i ragazzi al concetto di salute come

benessere e alla solidarietà.

Secondaria

Campi Scuola

I campi scuola vengono organizzati sul territorio nazionale con finalità didattiche

(conoscere la storia, l’arte, il paesaggio del nostro Paese), ma anche per favorire

la socializzazione e la capacità di condividere le esperienze.

Primaria

Secondaria

Viaggi d’istruzione

Indirizzate a tutte le classi per cogliere le opportunità formative presenti nel

territorio o come momento di approfondimento culturale e di socializzazione.

Per la nostra scuola le visite di istruzione sono intese come momento speciale

per approfondire, stimolare e/o acquisire nuove conoscenze e provocare la

consapevolezza di un sapere che non si apprende solo sui libri, semmai lo si

organizza su di essi solo dopo averlo acquisito dalla realtà attraverso

l’osservazione, l’analisi e lo studio diretto (sul campo). Per questa ragione, ogni

sforzo da parte del nostro corpo docente, è teso a preparare accuratamente questi

eventi perché diventino occasione di “ricerca” attraverso la quale l’alunno si

sente investito ora del ruolo di cronista, ora di archeologo, ora di critico, di

storico, di geografo, di geometra, di geologo…

Primaria

Secondaria

UNICEF – Verso una

scuola amica dei

La nostra scuola ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, in quanto partner

UNICEF nel Progetto “Verso una scuola amica dei bambini”. Si tratta della

graduale applicazione di un protocollo, elaborato dalla struttura didattica di

Primaria

Secondaria

Page 10: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

bambini

Unicef Italia, che prevede una sempre maggiore partecipazione degli alunni alla

progettazione e alla realizzazione dell’attività didattica, in quanto garanzia di

successo formativo e di progresso nell’ambito della cittadinanza attiva, per fare

degli studenti di oggi i cittadini di domani.

GAV- Conoscere il

territorio

In collaborazione con il Gruppo archeologico veliterno, incontri a scuola e visite

guidate per conoscere il territorio nello spazio e nel tempo

Primaria

Secondaria

Fisco & Scuola

In collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, il progetto si propone di

promuovere azioni tese a sviluppare nei giovani la cultura della legalità fiscale.

Secondaria

Orientamenti

Accompagna i ragazzi nel passaggio tra livelli e percorsi di studio nelle scuole

secondarie di II grado, attivando la continuità verticale.

Secondaria

Educazione al consumo

consapevole

Offre la possibilità agli alunni di effettuare un’esperienza educativa all’interno di

un supermercato, al fine di sviluppare la regola delle 3 R (Riduci, riusa, ricicla).

Prevede un incontro in classe con gli operatori specializzati ed uno all’interno

del supermercato.

Primaria

Secondaria

Page 11: Area linguistica - I.C. Velletri Centro · 2020. 1. 29. · Mate-Magica-Mente Progetto di potenziamento di matematica svolto con le seguenti finalità: stimolare la curiosità dei

Area inclusione

Coloriamo il movimento Il progetto è centrato sulla conoscenza del proprio corpo, sul movimento e sulla

sperimentazione dei colori.

Infanzia

L’ABC delle emozioni Il progetto si prefigge di far conoscere ai bambini le emozioni per sensibilizzarli

alle abilità delle competenze emotive per cercare di sostenerli nel dare senso e

significato a ciò che vivono.

Infanzia

Gioconosciamoci Realizzazione di un laboratorio finalizzato alla promozione della socializzazione

ed in forma ludica, di situazioni di apprendimento.

Primaria

Alla scoperta delle

emozioni

Il progetto si prefigge di dare il giusto spazio alle emozioni dei bambini,

riconoscendone il valore e l’importanza, per iniziare a sviluppare una prima

“competenza emotiva”.

Primaria

Ci vuole un fiore Attività di giardinaggio destinata a piccoli gruppi di alunni con la finalità di

favorire la socializzazione e l’inclusione.

Secondaria