Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

16
Imparare a programmare in • Ovvero un progetto CLIL per avvicinare i nostri studenti alla Silicon Valley

Transcript of Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Page 1: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Imparare a programmare in

• Ovvero un progetto CLIL per avvicinare i nostri studenti alla Silicon Valley

Page 2: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Cosa vuola dire C.L.I.L.?

• Content• Language• Integrated• Learning

Page 3: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

... Sì, ma cosa vuol dire CLIL??

• 1 Il termine "CLIL", si riferisce a qualsiasi contesto educativo in cui una L2 viene utilizzata come mezzo per l'insegnamento e l'apprendimento di contenuti non linguistici.

• 2 CLIL si riferisce a situazioni in cui le materie di studio vengono insegnate in L2 con doppi obiettivi, vale a dire l'apprendimento di contenuti e l'apprendimento simultaneo della lingua stessa.

Page 4: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

E... conviene?

• Ci sono almeno 4 validi motivi per introdurre il metodo CLIL nell’apprendimento di specifici contenuti:

Page 5: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

1

• 1 Consente un apprendimento più naturale della lingua, ed assomiglia al modo in cui si impara la propria lingua madre ben prima di cominciare a studiarla - cioè, usare la lingua come un mezzo e non come un fine!

Page 6: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

2• 2 Coinvolge e motiva

di più gli studenti, in quanto si avvale di materiali in L2 autentici, e veicola l'apprendimento della lingua con lezioni interattive e finalizzate ad un obbiettivo.

Page 7: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

3• 3 Prepara gli studenti al

futuro - l'apprendimento di altre materie in L2 amplia il vocabolario dello studente nella direzione del mondo reale e, nel futuro post-scolastico, lavorativo. Il che aumenta il senso di utilità percepita dallo studente nell'apprendimento stesso della L2.

Page 8: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

4• 4 Potenzia l'apprendimento

grammaticale - la grammatica viene proposta come riflessione ex-post su un uso che già lo studente fa della lingua, e non come struttura in cui artificialmente e mnemonicamente inserire cubetti di lingua avulsi da un contesto

Page 9: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

In due parole • Le lezioni CLIL sono interattive – si impara la

lingua utilizzandola per comunicare e portare a termine compiti pratici o concettuali

Page 10: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Finalmente... Il progetto

• Imparare a programmare animando in

SCRATCH

Page 11: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Cos’è Scratch?

• Scratch è sia un programma che un sito web, entrambi creati dal MIT al fine di educare (gratuitamente!) i bambini alla programmazione del computer.

Page 12: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Questo è il MIT

• Il Massachusetts Institute of Technology - forse il più famoso campus universitario al mondo per quanto riguarda le innovazioni tecnologiche

Page 13: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Questo è Scratch!

Page 14: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

E cosa si fa di bello in Scratch?• In scratch si animano elementi della più varia natura

creando per ognuno di essi un “albero di comandi”

Albero comandi

Elementi da animare

Page 15: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Obbiettivi Didattici

• Il progetto si propone i seguenti obbiettivi per il singolo studente:

• 1 Capire il concetto di programmazione• 2 Saper creare una breve storia animata• 3 Saper creare un piccolo videogioco

Page 16: Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori

Obbiettivi LInguistici

• Il progetto si propone i seguenti obbiettivi per il singolo studente:

• 1 Conoscere il vocabolario di programmazione di Scratch

• 2 Saper esprimere le interazioni che si programmano in Inglese al tempo presente