Albrile, Silenzi gnostici.pdf

7
Ezio Albrile SILENZI GNOSTICI Una disciplina dell’arcano, forse di origine pitagorica, imponeva ai discepoli un «silenzio di cinque anni», cioè una specie di catabasi nella «notte della parola» al fine di conseguire la coscienza della propria identità luminosa. Di fatto nelle cerimonie gnostiche l’ineffabilità iniziale di Dio è descritta come una syzygia, un appaiamento di Abisso e Silenzio, di Bythose Sigē. Nella Protennoia Triforme, intricato manoscritto di Nag-Hammadi, la Voce segreta dimorante nel Silenzio infinito si manifesta quale Redentore che narra in forma mitica la propria catabasi al centro del mondo infero, l’Amente. Questa entità soterica irradia il suo splendore sulle Tenebre, poiché è detta celarsi «nelle acque splendenti». I Magi zoroastriani in numero di dodici, ogni anno dopo la trebbiatura (post messem trituratoriam) salgono sul Mons Victorialis, il «Monte delle Vittorie», dove si trova una caverna di pietra circondata da alberi lussureggianti. Qui, dopo essersi purificati ad una fonte d’acqua, pregano ed onorano Dio in silenzio per tre giorni. Trascorsi molti anni, durante i quali il rito viene celebrato ininterrottamente, una Stella appare sul Monte. Questo astro splendente assume le forme di un fanciullo sovrastato da una croce, il quale comanda ai Magi di recarsi a Betlemme, in Giudea. Infine, narra sempre l’Opus, dopo la resurrezione di Gesù Cristo l’Apostolo Tommaso si reca in Oriente dai Magi, rendendoli partecipi del sacramento battesimale e facendoli suoi discepoli. Questa tradizione concorda sostanzialmente con quella riportata in un antico testo siriaco risalente all’ottavo secolo dopo Cristo, la cosiddetta Cronaca di Zuqnīn, e in una specifica sequenza in essa contenuta, definita «Storia dei Magi». La testimonianza dell’Opus imperfectum in Matthaeum differisce però in alcune parti e non tramanda alcuna delle tradizionali speculazioni teologiche che la Cronaca di Zuqnīn, dalla quale come s’è detto sembra dipendere, presenta in modo così dettagliato. I materiali teologici compositi raccolti nella Cronaca di Zuqnīn sono stati trasferiti in Occidente e consegnati ai lettori latini purificati da gran parte delle pericopi dottrinali PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com

Transcript of Albrile, Silenzi gnostici.pdf

Ezio Albrile SILENZI GNOSTICI Una disciplina dellarcano, forse di origine pitagorica,imponeva ai discepoli un silenzio di cinqueanni,ciounaspeciedicatabasinellanottedellaparolaalfinediconseguirela coscienza della propria identitluminosa. Di fatto nelle cerimonie gnostiche lineffabilit iniziale di Diodescrittacomeunasyzygia,unappaiamentodiAbissoeSilenzio,diBythos eSig.Nella ProtennoiaTriforme,intricatomanoscrittodiNag-Hammadi,laVocesegretadimorantenel Silenzio infinito si manifesta quale Redentore che narra in forma mitica la propria catabasi al centro delmondo infero, lAmente. Questa entit soterica irradia il suo splendore sulle Tenebre, poich detta celarsi nelle acque splendenti.IMagizoroastrianiinnumerodidodici,ogniannodopolatrebbiatura(postmessem trituratoriam) salgono sul Mons Victorialis, il Monte delle Vittorie, dove si trova una caverna di pietra circondata da alberi lussureggianti. Qui, dopo essersi purificati ad una fonte dacqua, pregano ed onorano Dio in silenzio per tre giorni. Trascorsi molti anni, durante i quali il rito viene celebrato ininterrottamente,unaStellaapparesulMonte.Questoastrosplendenteassumeleformediun fanciullosovrastatodaunacroce,ilqualecomandaaiMagidirecarsiaBetlemme,inGiudea. Infine,narrasemprelOpus,dopolaresurrezionediGesCristolApostoloTommasosirecain Oriente dai Magi, rendendoli partecipi del sacramento battesimale e facendoli suoi discepoli. Questatradizioneconcordasostanzialmenteconquellariportatainunanticotestosiriaco risalente allottavo secolo dopo Cristo, la cosiddetta Cronaca di Zuqn#n, e in una specifica sequenza inessacontenuta,definitaStoriadeiMagi.LatestimonianzadellOpusimperfectumin Matthaeumdifferisceperinalcunepartienontramandaalcunadelletradizionalispeculazioni teologichechelaCronacadiZuqn#n,dallaqualecomesdettosembradipendere,presentain modocosdettagliato.ImaterialiteologicicompositiraccoltinellaCronacadiZuqn#nsonostati trasferitiinOccidenteeconsegnatiailettorilatinipurificatidagranpartedellepericopidottrinali PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comchesembravanorenderlipericolosi:laStoriadeiMagidiventacosunadilettevoleecuriosa lettura dalla quale la fede e lortodossia non hanno nulla da temere. lapreistoriadelladittaturadeimedia(cfr.A.Assmann,Ricordare.Formeemutamenti della memoria culturale, Il Mulino, Bologna 2002, pp. 238 ss.), sulfurea cospirazione nella quale si determina consociativamente il ricordo e loblio. Un intreccio oscuro che il tema del romanzo The CryingofLot49(Lincantodellotto49)dellamericanoThomasPynchon.Nelromanzocisi chiede se in una cultura sempre pi condizionata dai mass media ci siano ancora tracce di una vita chenonsilasciaprogrammare.Larispostaaffermativa:malevestigiadiessa si troveranno solo nella spazzatura. Imediaelettronicihannoaccentuatoalcunetendenzegiemersenellaculturadellacarta stampata(ilQuartopoterediOrsonWelles).Glioppostisistemidelregimetotalitarioedella culturamassificatacollidonoinunpunto:entrambiminaccianolamemoria,medianterestrizioni rigidissimeoattraversolatracimantequantitdelleinformazioni.Nello scenario orwelliano di una societ assoluta devessere negato ognisguardo al passato, poich basterebbe quel solo sguardo a mettereincrisiiltotalitarismodel presente. Nel mondo occidentale organizzato dai media, invece, lamemoriaspariscedasola,sopraffattadauncicloforsennatodiproduzioneediconsumo.il regno delle tenebre gnostico, immerso in un mare doblivione. Pynchonrappresentalacomunicazionemassificatacomeunamnesiaconfiguratasuscala mondiale,nellaqualelimmaginariocollettivoprodottodaimedia.Lamemoriasilegacosa cognizioniopposte:ilsensodellidentitpersonaleeilsensodellarealt.OedipaMaas, protagonistadelromanzodiPynchon,raccoglieconabilitleproveeletracceche,passodopo passo,svelanounaretealternativachiamataWASTE(=Spazzatura),unacontrocultura clandestina,unmondoprivato,segretoemuto lontano dai canali dicomunicazionedellufficialit. Leroismo di Oedipa Maas consiste nel dover ricordare in un mondo dominato dalloblio.UncasoanalogoaquellodiWinstonSmith,chenelromanzo1984diGeorgeOrwellsi metteallaricercadelpassatodistrutto.degnodinotacheentrambi,OedipaeWinston, focalizzanolaloroattenzionesuirifiuticomeindizioattendibiledellamemoriaclandestina. WinstonSmithtrovaquaelframmentidicarta e di rifiuti sfuggiti per caso ai cosiddettimemory holes,igiganteschicongegnichedistruggonoleprovedelpassato.OedipaMaastrovauna deiezione che considera lemblema della memoria. Si tratta del materasso di una prostituta morente, lacuiimbottiturainsaziabilediventaperleiunpreziosotesoro:isalisegretiannidatisidatanti anninellimbottituradiunmaterasso,dovesiconservanoleimprontedituttigliumoricorporei, rendono il giaciglio della puttana simile ad una banca mnemonica per il rendiconto dei perduti. PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comOedipa trova le tracce che va cercando non nei resti culturali o nei rottami di unaltra epoca, manellespoglieeneiresiduideicoitimercenari:ossa,sudore,spermaesalichimicitrasformano limbottituradelvecchiomaterassoinunabancadatidituttocichesismarrito.Nellepoca dellillimitata capacit di archiviazione leroina di Pynchon trova lo mnemeion, la cronografia di ci chenonsipuconservareperchnoncodificabile:lirriducibilmentefugace.Questascoperta concideconlepifania,ilbreveattimodelcontattointensoconlarealt.Labanca-dati,immagine della memoria, diventa immagine delloblio. Se il materasso scomparisse il mondo non recherebbe pitracciadiquestavitaelasequeladicoiti ediuominichesu di esso avevano trovato rifugio, qualunque fosse stata la loro vita, sarebbe scomparsa per sempre, bruciando con il materasso.LaricercadelletraccediOedipaMaas,raccontatadaPynchonnelromanzoLincanto del lotto 49, definisce i legami fra memoria culturale,comunicazione di massa, forze imprenditoriali e nuovatecnologiadiarchiviazione,tutteunitenellacreazionediununiversodelladimenticanza.Bench le possibilit di codifica, soprattutto per suoni e immagini, siano diventate sempre pi fedeli eisupportimaterialidellarchiviazionesemprepieconomici,emersoallostessotempocon chiarezza che lessenza della vita umana non rappresentata n rappresentabile.Peculiare a riguardo un racconto di Danilo Ki, uno scrittore ebreo serbo-ungherese (1935-1989), che immagina la futuribilit di un archivio totale. Il titolo Enciclopedia dei morti(Adelphi, Milano1988 [ed.or.Zagabria1983]).In opposizione alle enciclopedie dei vivi, questa dedicata alladimensionedimenticataenonarticolatadicichestato.Kifiguraunabiblioteca immaginariaicuipolverosivolumisonodedicatiesclusivamenteacichevieneescluso dallarchiviodellaculturamassificatapoichinsignificante.ilraccontodiunaantimemoria paradossale:lanuditdellesistenzainfattinoncodificabilee,quindi,nemmenorappresentabile, cichetrascorsoirrimediabilmenteperduto.Kigettalosguardooltregliarchviepropone, evocando Borges, un paradossale archivio del non-archiviato. Dopo un breve prologo, nel racconto si accentuano i tratti fantastici. Trascorsauna giornata dicongresso,unascienziatavieneinvitatadallasuaospiteavisitareunagrandebibliotecadi Stoccolma.giseratardieilluogoincuilagiovane donna entra si rivela essere una biblioteca fantastica,chesomigliaalregnodeimorti.Occorreunsalvacondotto,conilqualeladonna, superato un portiere muto sorta di Cerbero oltretombale, giunge in un mondo sotterraneo, dove, su scansiepolverosecopertediragnatele,sitrovalenciclopediadeimorti.Ilprogettodi questenciclopediaarovescioconsistenelcodificarecicherestafuoridegliarchiviculturali,lignorato,cichetrascurabile,insignificanteedeffimero,neiconsuetiinventari,liste,registri, rendiconti,collezioniecronologie;iltuttostampatoconordineerilegatoinpoderosivolumi. NellEnciclopediadeimortilavitadiquantisarannoprestodeltuttosconosciutiviene PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comscrupolosamentedocumentata.Inquestabibliotecadelleesistenzedimenticatelagiovane scienziata, che aveva tentato di rimuovere la morte del padre viaggiando e lavorando, si dedica tutta lanotteallibrodellavitaodellamortedisuopadre,chesfoglia,leggeericopiafinchglielo permettono le dita intirizzite. ILibrideiMortidellanticoEgittoraccoglievanoconoscenzemagicheeliturgichechei defuntiportavanoconsnelpericolosoviaggio negli inferi. per questo che se netrovano in una gran quantit nei corredi delle tombe. Anche i compilatori dellenciclopedia cos sonochiamati gliarchivistideldispersonelraccontodiKiseguonounprogettoreligioso,anziescatologico: nellora della resurrezione, il tan # p%seniranico trasmigrato nella visione di Ezechiele, ogni morto potrdimostrarelunicitdellapropriavita,grazieallaccuratezzadellenotizieraccolte:percii compilatori dellEnciclopedia dei morti, questo grandioso monumento alla dissonanza, insistono sul particolare, poich per loro ogni creatura umana cosa sacra. Lenciclopedia dei morti quindi un monumento allunicit e allirripetibilit delle singole vite umane.Lacribia dellara memorativa, lo mnemeion che ricordo e sepolcro, di questi libri dei morti unprogettofantastico.Essaarticolaunbisognochenonpuesseredissoltodaalcunacultura: ricordo,famaecommemorazionediognisingolavitavissuta.Sinegalanecessitpsicologica delloblio,chenonconcepitocomeunafacoltproduttiva,marisoltocompletamente nellannientamento. Ci che viene dimenticato come se non fosse mai esistito. Lanonimatoelobliocancellanolavita,vanificanoilvissuto.Icompilatori dellenciclopedia si oppongono a questo oblio. Alla giovane donna, che con le dita irrigidite copia il dossierdelpadre,essirecanolaprovachelasuavitanonerastatainutile,checisonoancoraal mondopersonechenotanoeapprezzanoognivita,ognisofferenza,ogniesistenzaumana.In completo dissidio con gli archivi totalitari, militari e statali, questa raccolta di dati non origina dalla sfiducia,dalladenunciaodallapersecuzione,madaldesideriobiblico di essereregistrati nel libro dellavita.DiquestodesiderioiMormonicomeKiaffermanellaprefazionehannofattoun grandioso progetto tecnocratico, espropriando Dio della contabilit. Il loro megalomane progetto haitrattidellincubo:inunpiccodigranitonellacatenadelle MontagneRoccioseaestdiSaltLake City,dove esistono le migliori condizioni ambientali per la conservazione, hanno scavato gallerie e salesotterraneeperfarpostoaunarchivioimponente,protettodaportedacciaio.Quisi conserverannoinomidi18miliardidipersoneviveedefunteriportaticoncurasuunmilionee duecentocinquantamilamicrofilm.Loscopofinalediquestaimpresagigantescadicatalogaresu microfilm lintero genere umano, sia la parte vivente, sia quella gi passata nellaldil. Unamemoriatotalecheunacronografiacorporea,realizzazionedellaNuovaCarne profetizzatadaDavidCronenberginVideodrome,apicevisionariodiunaviaredentivachedagli PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comOrficiconduceaSanPaoloeattraversalastoriadellaculturapost-modernaepsichedelica.la dottrinaorficasullanimaraccontatadaPlatonenelCratilo(400c):ilcorposma(=tomba, segno)dellanima,poichsignifica(semanei),esprimecomeessasiasepoltanelcorpo.Lanima paga la pena delle colpe anteriori, custodita (szetai) nel corpo.Nel 1747, Jean Galli de Bibiena d alle stampe uno strano romanzo, La Poupe: la storia di unelegantedamerinoiniziatoaipiaceridelveroamoresottolaseveradirezionediunasilfide,un essereelementalechehapresoperloccasionesembianzedibambola.Ildelirioalculmine:un esserefantastico,incarnatoinunsimulacroinfattezzedifanciulla,siincaricadicondurreun giovanedamerinofuoridallabirintodelleciprie,deifintinei,dellemovenzeaffettatechefanno lanimadellasocievolezzamondana,restituendoloallavirilit.Uncoitocolpupazzochela versione pi o meno secolarizzata del matrimonio con la fata, evento che fonda lerotismo esoterico del Conte di Gabal (1670). Un ricordo che riaffiora nella bambola-vulva sonora dellEva futura di Villiers de lIsle Adam.Sono i relitti di una mente ormai consunta dallillusione esoterica che producono, nel fragile einsonneorizzontediunmarespermatico,ilsembiantedellaMarylinChambersdiBehindthe Green Door(Dietro la porta verde, 1971), uno dei picchi del cinema pornografico classico: in essolenfatizzazioneeladrammatizzazionedellorgasmo,acquistaunagrandezzaquasifuneraria. LamedesimadimensionemortuariaemutantechesarripresadaDavidCronenberginRabid, capolavoro in cui la zoomorfosi si coniuga con il pensiero epidemico.IncubidimutazionecheaffioranonellavisionediChiaradaMontefalco(unamisticaa cavallofraDuecentoeTrecento):inunanubescurissimaessavedefluttuaresulmarequalcuno, distesocomesefossecrocefisso,attorniatodaunafollavociantediuominiedonne,secolarie religiosi,cheladorano,credendoloDio(cfr.E.Pasztor,Donneesante,Studium,Roma2000, p.228). Siccome per la figura emanava un grande calore, la mistica percepisce la natura diabolica della visione in appetitus illicitos et impudicas carnis libidines vertebatur. Se la mente visionaria fallace, implacabile il sentire uterino. Tutto questo parlare di vulve, pi o meno flottanti nellalbore seminale, richiama le analoghe dissertazionisullematrici,cozzantiinunmaretenebrale,dellacosmologiagnosticasethiana.Le matricinellecuisinuositsiarticolaunarealtillusoriaevuotadiogniontologia.lauroradi unfamosolungometraggiodeinostrigiorni,Matrix(1999).Inessosignificativaunafigura profeticadinomeMorfeo,ilprecursoregiovanneodelMessia,incaricatodidemistificarela virtualitdiMatrix.Lasuafigurasicollegaallametaforadiunasocietsonnambula, scimmiottamentodiunillusioneimperfetta.Lovvioriferimentognosticoperquestamodalitdi spettacolarizzazionedellarealt,incuidominalamediazionedellimmaginevaginale,aGuy PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comDebordeallasuasocietdellospettacolo,definitadallostessoDebordcomeunasociet dominatadauncomportamentoipnoticoedaundesideriodidormire(cfr.Lasocietdello spettacolo[ed.or.Paris1967],Baldini&Castoldi,Milano1997,p.59),ilsonnoincuialberga Adamo prima di essere ridestato dal Redentore gnostico.IndizicheconsentonodiscorgereunfilolungoletrasmigrazioniculturalidallAin ellenistico allo Zurw#n iranico (e viceversa): la zurvanicit caratterizzata in genere da due luoghi, dimore di due demoni rivali, nel mito sistanico Zahhak, demone rosso, sul quale Z%r trionfa. Pochi hanno afferrato come nel Mago di Oz di F. Baum (poi tramutato in leggendario lungometraggio) sia celatoilfatitidoAin/Zurw#ndellellenismoiranizzato,ilTempoinfinitochesidonaalletre estasi di Leone pauroso, di Uomo di pezza e di Uomo di latta, versione secolare dei tre involucri gnostici foggiati di pneuma, di psych e di hyl somatica, una metafora da far invidia al J.G. Ballard di Controtempo, ma anche al Kubin de LAltra parte. Nella mitologia gnostica il processo cosmogonico scaturisce dalla sostanza divina caduta ed imprigionata nel mondo della materia sotto forma di simbolo luminoso. In un trattato gnostico senza titolotrovatoaNag-Hammadi,lavitascaturiscedalsanguedellavergine,checadutoinbasso purifica e feconda lintera natura. Il trattato propone lesegesi del nome Adamo = Uomo, scisso nei trelivellidisignificato:inebraico,d%m=sangue,%d'm=rossoead%m%h=terra,dacuila concezione di Adamo come Uomo-di-sangue-luminoso.Quanto sin qui affabulato implica addentrarsi nei sinuosi rapporti contemporanei tra ci che si pu chiamare la Groova e la Tariqa, a direSubsonica vs. Battiato, ma di pi sta nel mescolarsi aipargoli techno-beat doltre Mare (Ligure), i Sikitikis e il loro Rosso sangue. La loro musica, anche grazie alle sonorizzazioni delle pellicole segnate dal genio di Morricone, siconfigura in un mondo multimediale in cui luniverso visivo e quello sonoro collidono, sconfinando esplicitamente verso il cinemasperimentaleelavideoarte.SipensiancoraalloroprimovideoclipNonavreimai,un capolavoro beat tratto dallopera prima Fuga dal deserto del Tiki (Casasonica 2005), a dire Fuga dalle miniere del Sulcis; un videoclip che propone una personale versione e parodizzazione de La notte dei morti viventi.TraipionieridiquesteinterferenzetravideoemusicavannoannoveratiiResidents,un gruppocalifornianonatoneiprimianniSettanta,chehasemprepostoparticolareattenzionealla parte visiva (cfr. B. Di Marino, Interferenze dello sguardo, Bulzoni, Roma 2002, pp. 208 ss.). I loro videosonounasortaditeatrinisurrealiedespressionistici,difreakshowperusareiltitolodi alcune loro performance musicali, dove i quattro componenti appaiono travestiti in smoking con un bulboocularealpostodellatesta,sormontatodauncappelloacilindro.Nonacasolocchioil simbolostessodellavanguardiacinematografica(sipensiallesordiosurrealistadiBuuel)e PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.comsottolineailruolocentraledellosguardo,ciodellacreazionediunimmaginariovisivo,nella culturamusicaledeiResidents.Scenografieeilluminazioniparticolaricherestituiscono unatmosfera onirica,effetti di videografica, animazione in stop-motion,disegni, pupazzi: tutto ci concorreneilorovideoacostituireuncatalogodiimmaginibizzarreesuggestive,aumentando ancora pi lalone di mistero che avvolge il gruppo. Innovatricisonostateanchealtreformazioni,comeiVirginPrunes,MonteCazazza,gli SPK,iPsychicTVesoprattuttoiThrobbingGristle,chefuronotraiprimiacommercializzare videocassetteconladocumentazionedelleproprieesibizionilive(pensiamoaRecordingHeathen Earth, del 1980). Il gruppo inglese, inoltre, entr in contatto con lonirico Derek Jarman, il quale li riprese durante un loro concerto e inser queste immagini nel breve film super 8 TG Psychic Rally in Heaven del 1981. Musica, cinema, video e performance, in realt sono sempre stati strettamente collegati ed anche dalla loro fusione che nasce lidea di videomusica, o perlomeno una tendenza al pi radicale videoclipdiricerca.LeimprovvisazionimusicalideiThrobbingGristleapartiredalleimmagini proiettate su schermo (da cui nascer per esempio lalbum Second Annual Report del 1977) o i veri eproprigioiellidivideoartefuoriuscitidalgeniodiunLucaPastore(alqualesideveancheil videodiRossosanguedeiSikitikiseprimadiCorpoacorpodeiSubsonica),siinseriscononel solcodiunalungatradizioneincuisiincontranomusica,letteraturaeartivisiveche,senzafar rabbrividire nessuno, potremmo definiregnostica. PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com