ABCD+Orientamenti 2013

10

description

Guida del Salone ABCD+Orientamenti 2013

Transcript of ABCD+Orientamenti 2013

Page 1: ABCD+Orientamenti 2013
Page 2: ABCD+Orientamenti 2013

II

Porta al Salone

IL TUO SOGNO

Il Salone Orientamenti Senior è stato concepito con lo scopo di offrire agli studenti e alleloro famiglie le informazioni, gli strumenti e le occasioni di dialogo con il mondo

dell’istruzione, della formazione, dell’università e del lavoro.

In occasione del 50° anniversario del famoso discorso “I have a dream” pronunciato da Martin Luther King il 28agosto 1963, ABCD+Orientamenti si unisce alle celebrazioni, rilanciando la speranza in un mondo migliore.

Coltivare i propri sogni, non importa quanto questi siano grandi,è il messaggio rivolto a ciascuno di noi!

All'arrivo presso la Fiera di Genova viene consegnata una cartolina su cui scrivere il proprio sogno.All’accoglienza, all’ingresso del Padiglione B, ci sono persone preparate a cui consegnare la cartolina, che sa-pranno consigliare quali stand visitare, a quali laboratori partecipare e quali eventi seguire per coltivare il tuosogno!“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, scriveva Seneca. Se hai le idee un po’confuse, e non sai qual è il tuo sogno, ci saranno a tua disposizione degli esperti che rifletteranno assieme ate, per consigliarti e aiutarti a trovare una meta a cui puntare.

Le cartoline compilate con il sogno e con i dati anagrafici parteciperanno all’estrazione di un viaggio a Bruxelles, alla scoperta delle Istituzioni dell’Unione Europea, offerto dal Fondo Sociale Europeo!

L'iniziativa è finanziata dal FSE - Fondo Sociale Europeo - e promossa da Regione Liguria, in collaborazione conl’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, l’Università di Genova, le Province di Genova, Imperia, Savona, LaSpezia, la Camera di Commercio di Genova.

Colora le tue scelteIl salone Orientamenti Senior si presenta con le seguenti aree tematiche:• ho un sogno nello studio aiuta ad individuare i tuoi percorsi formativi dopo le "superiori" • ho un sogno nel lavoro aiuta a conoscere il mondo del lavoro e trovare un'occupazione • ho un sogno nella vita contiene percorsi per diventare cittadini attivi e consapevoli dei propri diritti e doveri

Page 3: ABCD+Orientamenti 2013

III

Il sogno nello

Presentazione dei corsi dell’Università degli Studi di Genova

STUDIOGli strumenti per la scelta

13/11 h 09.30 (Sala F)15/11 h 10.30 (Sala F)

Architettura13/11 h 11.30 (Sala E) e 13.30 (Sala E)14/11 h 10.30 (Sala C) e 12.30 (Sala C)15/11 h 09.30 (Sala C) e 14.30 (Sala C)

Economia13/11 h 11.30 (Sala D) e 13.30 (Sala D)14/11 h 10.30 (Sala D) e 12.30 (Sala F)15/11 h 09.30 (Sala D) e 14.30 (Sala D)

Farmacia13/11 h 11.30 (Sala C) e 13.30 (Sala C)14/11 h 10.30 (Sala E) e 12.30 (Sala E)15/11 h 09.30 (Sala E) e 14.30 (Sala E)

Giurisprudenza13/11 h 09.30 (Sala E) e 12.30 (Sala E)14/11 h 11.30 (Sala C) e 14.30 (Sala C)15/11 h 10.30 (Sala C) e 13.30 (Sala E)

Ingegneria13/11 h 09.30 (Sala C) e 14.30 (Sala F)14/11 h 11.30 (Sala D) e 12.30 (Sala D)15/11 h 10.30 (Sala D) e 13.30 (Sala D)

Lettere e Filosofia13/11 h 09.30 (Sala D) e 12.30 (Sala D)14/11 h 11.30 (Sala E) e 14.30 (Sala F)15/11 h 10.30 (Sala E) e 13.30 (Sala F)

Lingue e letterature straniere13/11 h 10.30 (Sala F) e 12.30 (Sala F)14/11 h 09.30 (Sala F) e 13.30 (Sala C)15/11 h 11.30 (Sala F) e 14.30 (Sala F)

Medicina e chirurgia13/11 h 10.30 (Sala E) e 14.30 (Sala E)14/11 h 09.30 (Sala C) e 13.30 (Sala D)15/11 h 11.30 (Sala E) e 12.30 (Sala E)

Scienze della Formazione13/11 h 10.30 (Sala C) e 14.30 (Sala C)14/11 h 09.30 (Sala D) e 13.30 (Sala E)15/11 h 11.30 (Sala D) e 12.30 (Sala D)

Scienze matematiche, fisiche e naturali13/11 h 10.30 (Sala D) e 13.30 (Sala F)14/11 h 09.30 (Sala E) e 14.30 (Sala E)15/11 h 11.30 (Sala C) e 12.30 (Sala C)

Scienze politiche13/11 h 11.30 (Sala F) e 14.30 (Sala D)14/11 h 10.30 (Sala F) e 13.30 (Sala F)15/11 h 09.30 (Sala F) e 12.30 (Sala F)

Musicologia – Università di Pavia 13/11 h 09.30 (Sala A)

Agraria e Veterinaria – Università di Parma14/11 h 09.30 (Sala B)

Università di Pisa14/11 h 10.30 (Sala B)

Istituto gemmologico14/11 h 09.30 (Sala A)

Poli universitari di Imperia, Savona, La Speziastand S22 tutti i giorni

Accademia Ligustica di Belle Arti di Genovastand U4 tutti i giorni

• Tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30: gli psicologi dell'Università degli Studi di Genova sarannodisponibili per test e colloqui di orientamento • Info point su corsi universitari e formazione tecnica superiore a cura di Università degli Studidi Genova e ITS liguri• Info point sulla mobilità europea per lo Studio e per il Lavoro a cura di AEGEE, Aiesec, Yeast, Carriere Internazionali, Eures

Page 4: ABCD+Orientamenti 2013

IV

Il sogno nelLAVORO

Il Salone del Lavoro, delle Arti, Mestieri e Professioni si presenta con le filiere del lavoro, gli sportelli di C.P.I., enti,associazioni, imprese e con il Career Day dove diplomati e laureati potranno incontrare importanti aziende ligurie italiane, svolgere colloqui, trovare occasioni di lavoro oltre che conoscere le modalità per intraprendere percorsidi autoimprenditoria grazie a Camera di Commercio - Centro Ligure di Produttività e alla Cooperazione ligure,Confindustria, Alleanza Cooperativa.

Colloqui con i Testimonial dell'artigianato e dei mestieri d'arte, del turismo e della ricettivitàA cura di Camera di Commercio di Genova, Associazione di categoria e Agenzia di sviluppo Gal genovese

Colloqui con i giovani Testimonial delle start up, degli spin off e giovani imprenditoriA cura di Giovani Confindustria, Unige – Servizio Innovazione e Trasferimento Tecnologico, CLP

Colloqui con i Testimonial delle aziende dell'ICTA cura di ITS ICT

Colloqui nell'Area Lavoro (tutti i giorni)

“L’Agenzia Turistica”. Il lavoro al Traveller’s deskA cura dell’Istituto Turistico “Firpo e Montale” di Genova

“Laboratorio autoimprenditoria”A cura della Camera di Commercio di Genova - CLP

“Orientamenti News: il mestiere del giornalista”A cura dell’ARSSU Liguria e Agenzia Liguria Lavoro in collaborazione con Radio Jeans, Zai.Net, Redazione Liguria Lavoro, Redazioni studentesche

“Il tg della Redazione Orientamenti”A cura di Film Commission e Agenzia Liguria Lavoro

13-15/11h. 9.30-16.00stand S 41

13-15/11h. 9.30-13.30stand S 41

13-15/11h. 9.00-18.00stand S 7

13-15/11h. 9.00-18.00stand S 12

Laboratori nell'Area Lavoro

“Distribuzione gelato artigianale” A cura di Camera di Commercio e Confesercenti

13/11h. 14.30/15.30stand S 29

Dimostrazioni nell'Area Lavoro

giovedì 14 novembre

ore 09.30

Piazza Eventi

CAREER DAY • In questo spazio saranno a disposizione esperti e professionisti chevi aiuteranno ad identificare ed analizzare i vostri bisogni e vi aiute-ranno ad accedere ai servizi presenti che sono: colloqui di orienta-mento al lavoro, simulazione colloqui di lavoro, compilazione Curri-culum Vitae e Lettera presentazione aziende, servizio Match, colloquicon gli imprenditori, informazioni e opportunità di lavoro in Italia e al-l'estero, servizio Eures, inserimento lavorativo disabili.

SERVIZI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO S 33, S 34, S 35

h. 09.30 – 14.00stand S 41

h. 09.30 – 17.00stand S 26

h. 09.30 – 17.00stand S 17

Page 5: ABCD+Orientamenti 2013

LABORATORI / DIMOSTRAZIONI TALENTI

13-15/11h.10.00-12.00stand S 30

13-15/11h. 9.30-17.30stand S 63

13-15/11h. 9.30-17.30stand s 62

13-15/11h. 9.00-18.30Pad. B

13-15/11h. 9.30-17.30stand S 32

13/11h. 11.30-13.00Area Eventi

13/11h. 14.00-15.30Area Eventi

“Pan per Focaccia: impara facendo”A cura della Associazione PanificatoriGenova

“Meditazione Yoga e Massaggi Shiatsu”A cura del Centro Studi Ricerche Shiatsu

“Arti Marziali”A cura del Associazione Italiana Ju-jitsu

Mostra “I have a dream... il lavoro chevorrei”A cura di Agenzia Liguria Lavoro

“Polvere di stelle”A cura di Iscot Liguria

“Danza e Musica”A cura del Liceo “Pertini” di Genova

“Danza e Musica”A cura del Liceo coreutico “Gobetti” diGenova

V

Il sogno nella V I TAIl Salone della Cittadinanza Attiva è lo spazio dove enti pubblici, associazioni di volontariato, di promozionee tutela sociale metteranno in risalto l’importanza dei doveri civici, dell’impegno civile e del volontariato ab-bracciando stili di vita e consumi consapevoli.

“Agorà della politica: le istituzioni incon-trano i giovani”A cura di Presidenza e Gruppi del ConsiglioComunale, del Consiglio Regionale, GruppiParlamentari e Europarlamentari Liguri

13-15/11h. 9.00-18.00stand S 23

Colloqui dell’Impegno Civile e degli Stili di Vita

“Pronto intervento Carabinieri”A cura del Comando Provinciale Carabi-nieri – Nucleo Radiomobile

“Brinda in sicurezza. Prova l’etilometro”A cura del Se.RT Asl3, e Istituto Alber-ghiero “Marco Polo”

“Simulazione di unità operativa: le uni-tà cinofile”A cura di Guardia di Finanza

“Emergenza alluvione: come comportar-si? Laboratorio di assetto idrologico e lastazione meteorologica”A cura di SCAB – volontari Protezione Ci-vile Val Bisagno

“Le attività dei centri giovani”A cura di A.S.L 3 “Genovese” e Consul-tori Familiari

13-15/11h.8.00-14.00stand S 43

13-15/11h.12.00-13.00stand S 21

13-15/11h.8.00-18.00stand S 53

13-15/11h. 9.30-17.30stand S 48

13/11 - h. 9.00-18.3014/11 - h 9.00-17.0015/11 - h 9.00-13.00stand S 21

Dimostrazioni dell’Impegno Civile e degli Stili di Vita

“Laboratorio del sogno”A cura dell'associazione “La scala di grano”

“Guida sicura ed educazione stradale”A cura della Regione Liguria, ACI Genova,Comune di Genova, INAIL

“Laboratorio di sicurezza informatica”A cura di Regione Liguria, Scuola Teleco-municazioni FF AA, Polizia Postale e delleComunicazioni

“Sulla scena del crimine con i R.I.S.”A cura del Comando Provinciale Carabinieri– Nucleo Investigativo

“Laboratorio grafologico”a cura di AGI (Associazione Grafologica Ita-liana)

"Laboratorio sul riciclo" a cura di AMIU Genova

13-15/11h. 9.00-18.00stand S 11

13-15/11h. 9.00-18.00stand S 56

13-15/11h. 10.00-12.30stand S 58

13-15/11h.10.00-16.00stand S 43

13-15/11h.09.00-17.00stand S 34

13-15/11h. 9.00-17.00stand S 47

Laboratori della Cittadinanza Attiva e Stili di Vita

Page 6: ABCD+Orientamenti 2013

VI

09.30/13.30

09.30/11.00

09.30/13.30

10.30/12.30

12.30/13.30

14.00/17.00

14.00/16.00

14.30/15.30

15.00/16.00

15.30/17.00

15.30/17.30

16.00/18.30

17.00/18.00

Sala M.L.K.

Sala Lavoro

Sala B

Sala A

Sala C

Sala B

Sala M.L.K.

Sala A

Sala Lavoro

Sala A

Sala E

Sala M.L.K.

Piazza Eventi

Convention Nazionale Alternanza Scuola - Lavoro

Giornale in classe: il giornalismo economico senza segreti

Agorà Web 1.2.3

Verso Erasmus +

Premiazione IRIS

Workshop Alternanza Scuola - Lavoro

Insegnare e apprendere in modo attivo e creativo con iPad:modelli, esperienze e prospettive nella scuola che cambia

Opportunità di studio e di specializzazione in Francia

Presentazione progetto “Bella Copia”

Mobilità europea: opportunità e sfide

Le aziende interrogano la scuola di Scienze Umanistiche: percorsi formativi per il mondo del lavoro

Tecnologie per l'orientamento

Odissea dei Ragazzi

Coordinamento delle Regioni -MIUR - INDIRE

CLP - Camera di Commercio

Regione Liguria Ufficio Tutela Consumatore

Agenzia Nazionale L.L.P - Indire

Università degli Studi di Genova

Coordinamento delle Regioni -MIUR - INDIRE

Classi 20.it - Apple SolutionExpert Education

Università degli Studi di Genova

Legacoop Liguria

AEGEE, Aiesec, Yeast

Università degli Studi di Genova

Forum Internazionale dell'Orientamento

Teatro Cargo

O

S

T

S

T

O

O

S

T

S

T

O

T

13 NOVEMBRE

14 NOVEMBRE

09.30/12.30

09.30/11.30

09.30/18.00

10.00/13.00

10.00/13.00

Sala M.L.K.

Sala Lavoro

Piazza Eventi

Sala I

Sala L

Youth Guarantee

Giornale in classe: la grammatica della fotografia

Career Day

La comunicazione degli enti per il diritto alla studio

Amministrazione, fisco e controllo negli enti per il dirittoallo studio

Forum Internazionale dell'Orientamento

CLP - Camera di Commercio

Università di GenovaAgenzia Liguria Lavoro

ANDISU / ARSSU Liguria

ANDISU / ARSSU Liguria

T

S

T

O

O

Programma

GENERALEOra Luogo Titolo Organizzatore

Page 7: ABCD+Orientamenti 2013

VII

11.30/13.00

11.30/12.30

14.00/16.00

14.00/17.00

14.00/17.00

15.00/16.00

15.00/18.00

15.30/16.30

15.30/17.00

16.00/17.00

16.30/17.30

Sala B

Sala F

Piazza Eventi

Sala A

Sala B

Sala Lavoro

Sala L

Sala F

Sala C

Sala Lavoro

Sala F

A scuola di libertà

Presentazione Florida International University - FIU

Anno europeo della cittadinanza

Linee guida per le politiche di orientamento

Servizi e operatori dell'orientamento

Formazione, lingua inglese e accoglienza turistica: il territorio si fa reception?

Consiglio nazionale ANDISU

Un laboratorio dove creare giochi e storie. Metodi e strumenti innovativi di ludo didattica

Dalla carta stampata ai new media

Il bianco della cenere

La formazione di base del docente di Scienze Motorie e di Educazione Fisica

Conferenza Regionale Volontariato Giustizia

Università degli Studi di Genova

Forum Nazionale dei Giovani

Forum Internazionale dell'Orientamento

Forum Internazionale dell'Orientamento

Erga Edizioni

ANDISU

Agile, MIUR, Coni Genova

Redazione di Zai.Net

Comune di Mendatica e consigliera provinciale di paritàdella Provincia di Imperia

Agile, MIUR, Coni Genova

T

T

S

O

O

T

O

S

T

O

Sala B

Piazza Eventi

Sala A

Sala Lavoro

Sala B

Sala C

Sala A

Sala B

Sala C

Sala Lavoro

Sala E

Piazza Eventi

Palazzo dellaBorsa

Web 2.0, innovazione e formazione per l'occupabilità giovanile: il progetto Learning 2.0gether

Selezione regionale olimpiadi dei mestieri

Eccellenze scolastiche

Accademia Plant for the Planet

Giornale in classe: le prospettive della microeconomia provinciale

Opportunità di Studio e Ricerca negli Stati Uniti e il Programma per Borse di studio Fulbright

Presentazione risultati Invalsi

I giovani e le carriere internazionali - seminario di orientamento

OrientaScienza

Scuola e lavoro: strategie comuni per una cultura del lavoroe l'inclusione

Giovani e ricerca lavoro: consigli e suggerimenti di chi si èfatto le ossa

Conclusione Manifestazione

Serata dei Talenti alla Sala delle Grida

CLP – Camera di Commercio

Comitato regionale olimpiadidei mestieri

Comitato promotore e Mandragola Editrice

Plant for the planet foundation

CLP – Camera di Commercio

Università degli Studi di Genova

USR - Regione Liguria

CarriereInternazionali.com

Festival della Scienza - ARSSU

CGIL Liguria

Regione Liguria

Comitato Promotore

Comitato Promotore

T

T

T

S

T

S

O

S

T

T

T

T

T

15 NOVEMBRE

T = Tutti S = Studenti G = Genitori O = Operatori / Educatori

10.00/11.00

09.00/17.00

09.30/13.00

09.30/13.30

11.00/13.00

13.30/14.30

14.30/16.30

14.30/16.30

15.30/17.00

15.30/17.30

16.00/18.00

17.00/18.00

20.30/22.30

09.00/10.00 Giovani, tirocini internazionali e programmi europei di mobilità: il progetto Get Mobile

Sala B CLP – Camera di Commercio T

Page 8: ABCD+Orientamenti 2013

Scopri al Salone Orientamenti le

8 COMPETENZE CHIAVE

VIII

Una competenza può essere definita "chiave" se svolge unruolo centrale nella crescita personale, culturale, sociale eprofessionale dei soggetti in formazione.

“Dato che la globalizzazione continua a porre l’Unione europeadi fronte a nuove sfide, ciascun cittadino dovrà disporre diun’ampia gamma di competenze chiave per adattarsi in modoflessibile a un mondo in rapido mutamento e caratterizzato daforte interconnessione” - Commissione Europea.L’apprendimento permanente è diventato una necessità per tut-ti i cittadini che hanno bisogno di sviluppare le proprie capacitàe competenze in tutto l’arco della vita, non solo per la propriasoddisfazione personale e per la capacità di partecipare attiva-mente alla società, ma anche per poter affrontare con successoun mondo del lavoro in costante evoluzione. Quest’anno il Salone Orientamenti, riconoscendo sempre piùl’importanza e la necessità di un apprendimento permanente incui tutti i cittadini siano chiamati a sviluppare le proprie capaci-tà e competenze lungo tutto l’arco della vita, propone 8 info-point sulle competenze chiave indicate UE.

Per ciascuna competenza sarà possibile “sperimentare” il propriolivello e le proprie abilità al fine di ottenere consigli ed informa-zioni mirate su come poterle arricchire e incrementare.

comunicazione nella madrelingua

comunicazione nelle lingue straniere

competenza matematica e compe-tenze di base in scienza e tecnologia

competenza digitale

imparare a imparare

competenze sociali e civiche

spirito di iniziativa e imprenditorialità

consapevolezza ed espressione culturale

Competenzechiave

UE

NUOVA ECDL nasce una nuova competenza. La Tua

PADDI La patente per la didattica digitale dellascuola primaria

la Certificazione LIM

DIGITEEN - ECDL ed INVALSI insieme

EUCIP CORE negli Istituti Tecnici Economici ad articolazione Sistema Informativo Aziendale

Fare didattica nel web 2.0 - EPICT

NUOVA ECDL nasce una nuova competenza. La Tua

ITACA progetto per docenti degli Istituti ad indi-rizzo informatica e telecomunicazioni

Per aggiornamenti e maggiori informazioni visitate la paginadedicata: www.abcd-online.it/competenzeUE

13/11ore 14.30

13/11ore 16.30

14/11 ore 10.00

14/11 ore 12.00

14/11 ore 14.30

14/11ore 16.30

15/11ore 10.00

15/11 ore 14.30

UEI partner che presiederanno i point sulle competenze chiave sa-ranno:Società Dante Alighieri (sezione Genova), Alliance Francaise,Goethe-Zentrum Genua, Istituto Cervantes, The Training Com-pany, Festival della Scienza e Matefitness, Associazione Italia-na Informatica e Calcolo Automatico (AICA), CNR e Celivo, Ca-mera di Commercio di Genova e CCIAA-CLP, Accademia Ligusti-ca di Belle Arti di Genova, Università degli Studi di Genova eForum Nazionale dei Giovani

Il giorno 14/11 alle ore 15 in Sala Lavoro verrà presentato "Dayby day English", un libro scritto da Luisa Puppo e Umberto Cur-ti (Erga edizioni) che racconta l'importanza dell'inglese quoti-diano per l'accoglienza turistico - commerciale.

Presso lo stand di AICA potrete trovare i seguenti laboratori:

Page 9: ABCD+Orientamenti 2013

IX

Eventi daNON PERDERE

Verso Erasmus+mercoledì 13 novembre – ore 10.30

Sala A

Forum delle tecnologiemercoledì 13 novembre – ore 14.00

Sala Martin Luther King

Odissea dei ragazzimercoledì 13 novembre – ore 17.00

Piazza Eventi

Youth Guaranteegiovedì 14 novembre – ore 09.30

Sala Martin Luther King

Career Daygiovedì 14 novembre – ore 09.30

Piazza Eventi

Anno europeo della cittadinanzagiovedì 14 novembre – ore 14.00

Piazza Eventi

Olimpiadi dei Mestierivenerdì 15 novembre – ore 09.00

Piazza Eventi

Eccellenze scolastichevenerdì 15 novembre – ore 09.30

Sala A

Notte dei Talenti venerdì 15 novembre – ore 20.30

Sala delle Grida – Palazzo della Borsa

Page 10: ABCD+Orientamenti 2013