37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

6
CIELO Shrug

Transcript of 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

Page 1: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

CIELO Shrug

Page 2: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

Semplice pattern, che alcuni potrebbero definire ripetitivo, ma io definisco rilassante!

Adatto anche per chi e´ alle prime armi, perche´ la stessa autrice non e´ un´esperta!

Si basa su un leggero motivo a treccia (il punto si chiama ¨vento di sabbia¨, preso da ¨Manuale di Maglia¨ edizione Fabbridee) che rende particolare il modello senza appesantirlo troppo.

Il filato con cui e´ stato realizzato e´, per una volta, economico e facilmente acquistabile su ebay.com; per ottenere la taglia di questo pattern (che penso possa definirsi una media misura) ne bastano (senza avanzi) due gomitoli da 50 grammi ciascuno; spesa complessiva per filato e spedizione 6 dollari.

Cio´ che si ottiiene e´ un coprispalle con la manica a tre quarti, perfetto per i primi freddi o le fresche serate estive se fatto in bamboo come nel mio caso, facilmente riproducibile anche in lana per l´inverno.

PUNTI UTILIZZATI:

-Maglia Rasata

- Coste 2/2

-Vento di sabbia (la cui spiegazione e´ nel pattern)

FILATO: Schachenmayr nomotta – Yipianging Bamboo

(70% Bamboo – 30% Cotone)

FERRI: US 5 – 3,75 mm

STRUMENTI UTILI:

Ferro ausiliario (per il motivo a treccia)

Contaferri

Ago da lana (per confezionare il capo)

CAMPIONE: Per un quadrato di 5 x 5 cm a maglia rasata

12 maglie x 18 ferri

Page 3: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

MISURE FINALI:

PATTERN – SCHEMA

Avviare 66 maglie (o un numero di maglie pari + 12 maglie)

Bordino a coste 2/2:

1º ferro(e tutti ferri dispari) *lavorare 2 maglie a dritto e 2 maglie a rovescio* ripetere da * a * sino alla fine del ferro

2º ferro(e tutti ferri pari) *lavorare 2 maglie a rovescio e 2 maglie a dritto* (ovvero lavorare le maglie come si presentano), ripetere da * a * sino alla fine del ferro.

Continuare a ripetere ferro 1 e 2 per 12 ferri totali (6 volte), fino a raggiungere 3 cm di lunghezze del bordino a coste.

Page 4: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

Coprispalle con motivo a treccia:

Dopo i 3 cm a coste 2/2 continuare con il motivo a treccia, che si ripete ogni 8 ferri.

1º ferro lavorare tutte la maglie a dritto

2º ferro lavorare tutte le maglie a rovescio

3º ferro lavorare 27 maglie a dritto (o il numero di maglie avviate meno 12 diviso 2 66-12=54 54/2= 27) *mettere 3 maglie sul ferro ausiliario davanti al lavoro, lavorare le successive 3 maglie a dritto, rimettere le 3 maglie dal ferro ausiliario sul ferro sinistro, lavorare queste 3 maglie a dritto, lavorare 6 maglie a dritto* lavorare le restanti 27 maglie a dritto.

4º ferro come il 2º

5º ferro come il 1º

6º ferro come il 2º

7º ferro lavorare 27 maglie a dritto *lavorare 6 maglie a dritto, mettere le successive 3 maglie sul ferro ausiliario dietro al lavoro, lavorare le seguenti 3 maglie a dritto, rimettere le 3 maglie dal ferro ausiliario sul ferro di sinistra, lavorare le 3 maglie a dritto* lavorare le restanti 27 maglie a dritto.

8º ferro come il 2º

In questi 8 ferri e´ contenuto l´intero motivo a treccia che rimarra´ lo stesso per tutto il copri spalle; le parti da * a * rimarranno sempre le stesse, cio´ che cambiera´ sara´ il numero di maglie ai lati del motivo a treccia.

Nel corso dello schema infatti le maglie aumenteranno (o diminuiranno) ai lati in maniera simmetrica, ma lo schema a treccia restera´ sempre al centro del lavoro.

dal ferro 8 al ferro 24 ripetere i primi 8 ferri per 3 volte (ripartite dal 1º, seguite lo schema fino all´8º, ripartite dal primo e cosi´ via fino al 24º).

Dal ferro 25 aumentate una maglia per lato (2 maglie in totale) ogni 8 ferri (aumentate sempre al primo ferro del motivo a treccia) per 5 volte in totale ovvero eseguite gli aumenti al ferro 25, al ferro 33, al ferro 41, al ferro 49 e al ferro 57.

Continuate a ripetere il motivo a treccia (cioe´ i ferri dal 1 a 8) ricordando che:

al ferro 25 aumentate 1 maglia per lato (cioe´ una all´inizio e una alla fine del ferro a 2 maglie dai margini) cosi´ ai ferri 27 e 31 dovrete lavorare a dritto 28 maglie, ripetere il motivo da * a * , e lavorare a dritto le restanti 28 maglie.

Al ferro 33 aumentate una maglia per lato (come sopra) ai ferri 35 e 39 avrete 29 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 28).

Page 5: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

Al ferro 41 aumentate 1 maglia per lato ai ferri 43 e 47 avrete 30 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 29).

Al ferro 49 aumentate 1 maglia per lato ai ferri 51 e 55 avrete 31 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 30).

Al ferro 51 aumentate 1 maglia per lato ai ferri 59 e 63 avrete 32 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 31).

Sarete passati cosi´ da 66 a 76 maglie totali sul ferro (le 12 centrali sono quelle dedicate alla treccia).

Continuate a ripetere il motivo a treccia (ferri da 1 a 8) senza piu´ aumentare fino a 91 cm totali.

Se puo´ aiutarvi vi scrivo di seguito i successivi ferri iniziali del motivo a treccia (cioe´ quello da cui dovete partire eseguendo il ferro 1):

ferri: 65, 73, 81, 89, 97, 105, 113, 121, 129, 137, 145, 153, 161, 169, 177, 185, 193, 201, 209, 217, 225, 233, 241, 249, 257.

In questo modo, ricordando di aggiornare sempre il contaferri giro dopo giro, potrete sempre risalire a che ferro del motivo siete, senza impazzire.

Diminuzioni: dal ferro 265 diminuire una maglia per lato ogni 8 ferri per cinque volte in totale lo scopo e´ di fare le diminuzioni in maniera simmetrica agli aumenti fatti in precedenza, quindi come sopra si diminuiscono due maglie per ogni ferro, sempre e solo al primo ferro del motivo a treccia.

Si eseguono le diminuzioni ai ferri 265, 273, 281, 289, 297.

al ferro 265 diminuire 1 maglia per lato (cioe´ una all´inizio e una alla fine del ferro a 2 maglie dai margini) cosi´ ai ferri 267 e 271 dovrete lavorare a dritto 31 maglie, ripetere il motivo da * a * , e lavorare a dritto le restanti 32 maglie.

Al ferro 273 diminuire una maglia per lato (come sopra) ai ferri 275 e 279 avrete 30 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 31).

Al ferro 283 diminuire 1 maglia per lato ai ferri 285 e 287 avrete 29 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 30).

Al ferro 289 diminuire 1 maglia per lato ai ferri 291 e 295 avrete 28 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 29).

Al ferro 297 diminuire 1 maglia per lato ai ferri 299 e 301 avrete 27 maglie da lavorare prima e dopo il motivo a treccia (dove sopra erano 28).

Si e´cosi´ tornati dalle 76 maglie alle 66 iniziali.

Page 6: 37997459 CIELO Shrug Schema in Italiano

Continuate, dal ferro 305 in poi, con il motivo a treccia (dal ferro 1 al ferro 8) ripetendolo per 2 volte in totale senza diminuzioni (lavorare cioe´ altri 16 ferri, arrivando al ferro 320).

Ferro 321 lavorare tutte le maglie a dritto

Ferro 322 lavorare tutte la maglie a rovescio

Bordino a coste 2/2:

Concludere il lavoro ripetendo dal ferro 323 in poi il bordino a coste 2/2 (spiegato all´inizio) per 12 ferri (3 cm).

Confezione:

Chiudete le maglie e confezionare il capo cucendo le maniche: dalla lunghezza totale del capo ottenuta sottraete al centro l´ampiezza del vostro busto (grosso modo la larghezza ascella-ascella, stando larghi di qualche cm) e cucite le maniche dal fondo fino al limite prestabilito (nel mio caso ho cucito ogni manica per 35,5 cm dal fondo).

CIELO Shrug

Di Lavinia Creati-Vita

http://creati-vita.blogspot.com

[email protected]

licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia

License.