2016 01 12 | Channelbiz.it | Belviolandi

3
14/1/2016 Il pro fes sio nista 3.0 è aggio r nato, mo bile, efficie nte e c reativo - Ch annelBiz http://w ww. channelb i z.i t /2016/01/12/i l- pr ofessi oni sta-3 -0 -e -a ggio rn ato- mobi le- e ffi ci ente-e -cre ativo/ 1/6 MERCATO Stefano Belviolandi, 12 gennaio 2016, 17:15 Il professionista 3.0 è aggiornato, mobile, efficiente e creativo I cambiamenti di scenario mostrano già una serie di importanti indicatori: il 30% delle aziende italiane favorisce il lavoro da remoto, gli investimenti dei Venture Capitalist italiani in aziende di nuova generazione sono cresciuti a ritmi intorno al 200% nell’ultimo anno e gli spazi dedicati allo smart working si sono sviluppati in tutto il mondo con percentuali di crescita intorno al 250% Il professionista 3.0 è aggiornato, mobile, efficiente e creativo. L’osservatorio di Copernico Where Things Happen (piattaforma ecosistemica dedicata allo smartworking) ha denominato “worksumer”: lavoratore (worker) che ha esigenze di consumo (consumer) in relazione al suo lavoro e che sono spazio, tempo, contenuti, training, tecnologia, strumenti, network, benessere e cibo. Sicuramente la fine del colletto bianco ma non necessariamente il sopravvento della camicia a quadretti del gio vane startupper. Un cambiamento dettato dall’evoluzione del contesto s ocio- economico e dai mutamenti in atto nei mercati e nei modelli lavorativi che hanno spinto alla creazione di nuovi bisogni e desideri. Negli ultimi 50 anni infatti il ciclo di vita delle imprese si è ridotto da 60 a circa 18 anni. La linea che separa la sfera privata da quella lavorativa è sempre  6  2  13  Nessun commento

Transcript of 2016 01 12 | Channelbiz.it | Belviolandi

Page 1: 2016 01 12 | Channelbiz.it | Belviolandi

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 13

1412016 Il professionista 30 egrave aggiornato mobile efficiente e creativo - ChannelBiz

httpw ww channelbizi t20160112i l- pr ofessionista- 3- 0- e- aggior nato- mobile- efficiente- e- cr eativo 16

MERCATO

Stefano Belviolandi 12 gennaio 2016 1715

Il professionista 30 egrave aggiornato mobile efficiente e creativo

I cambiamenti di scenario mostrano giagrave una serie di importanti indicatori il 30 delle

aziende italiane favorisce il lavoro da remoto gli investimenti dei Venture Capitalist

italiani in aziende di nuova generazione sono cresciuti a ritmi intorno al 200 nellrsquoultimo

anno e gli spazi dedicati allo smart working si sono sviluppati in tutto il mondo con

percentuali di crescita intorno al 250

Il professionista 30 egrave aggiornato mobile efficiente e creativo Lrsquoosservatorio di Copernico

Where Things Happen (piattaforma ecosistemica dedicata allo smartworking) ha denominato

ldquoworksumerrdquo lavoratore (worker) che ha esigenze di consumo (consumer) in relazione al suo

lavoro e che sono spazio tempo contenuti training tecnologia strumenti network benessere e

cibo

Sicuramente la fine del colletto bianco ma non necessariamente il sopravvento della camicia a

quadretti del giovane startupper Un cambiamento dettato dallrsquoevoluzione del contesto socio-economico e dai mutamenti in atto nei mercati e nei modelli lavorativi che hanno spinto alla

creazione di nuovi bisogni e desideri Negli ultimi 50 anni infatti il ciclo di vita delle imprese si egrave

ridotto da 60 a circa 18 anni La linea che separa la sfera privata da quella lavorativa egrave sempre

6 2 13 Nessun commento

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 23

1412016 Il professionista 30 egrave aggiornato mobile efficiente e creativo - ChannelBiz

httpw ww channelbizi t20160112i l- pr ofessionista- 3- 0- e- aggior nato- mobile- efficiente- e- cr eativo 26

piugrave sfocata e la ricerca di un equilibrio tra le due dimensioni porta il lavoratore a prediligere spazi

funzionali al lavoro con unrsquoattenzione al benessere ambienti activity-based e flessibili corredati

da servizi che gli permettano di prendersi cura di seacute e divertirsi allo stesso tempo

Nel contesto socio-economico attuale molti sono i segnali di una sorta di ldquonuovo rinascimento

del lavorordquo la soggettivitagrave lrsquoindividualitagrave e la flessibilitagrave prendono il sopravvento sulla

schematizzazione e uniformitagrave dei comportamenti e degli ambienti I cambiamenti di scenario

mostrano giagrave una serie di importanti indicatori il 30 delle aziende italiane favorisce il lavoro da

remoto (fonte Rapporto dellrsquoOsservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico

di Milano) gli investimenti dei Venture Capitalist italiani in aziende di nuova generazione sono

cresciuti a ritmi intorno al 200 nellrsquoultimo anno (fonte CBS Insight) e nello stesso periodo gli

spazi dedicati allo smart working si sono sviluppati in tutto il mondo con percentuali di crescita

intorno al 250 (fonte Harvard Business Review ) Un fenomeno globale come dimostra il caso di

WeWork ndash start-up newyorkese ndash che con le sue 30000 membership egrave stata recentemente

valutata 10 miliardi di dollari O Regus che alla fine del 2014 contava su una rete di 2200

locations e 2 milioni di clienti in un centinaio di Paesi

LOGIN

Menu Cerca hellip

LOGIN

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter di

Channelbiz

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 33

Page 2: 2016 01 12 | Channelbiz.it | Belviolandi

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 23

1412016 Il professionista 30 egrave aggiornato mobile efficiente e creativo - ChannelBiz

httpw ww channelbizi t20160112i l- pr ofessionista- 3- 0- e- aggior nato- mobile- efficiente- e- cr eativo 26

piugrave sfocata e la ricerca di un equilibrio tra le due dimensioni porta il lavoratore a prediligere spazi

funzionali al lavoro con unrsquoattenzione al benessere ambienti activity-based e flessibili corredati

da servizi che gli permettano di prendersi cura di seacute e divertirsi allo stesso tempo

Nel contesto socio-economico attuale molti sono i segnali di una sorta di ldquonuovo rinascimento

del lavorordquo la soggettivitagrave lrsquoindividualitagrave e la flessibilitagrave prendono il sopravvento sulla

schematizzazione e uniformitagrave dei comportamenti e degli ambienti I cambiamenti di scenario

mostrano giagrave una serie di importanti indicatori il 30 delle aziende italiane favorisce il lavoro da

remoto (fonte Rapporto dellrsquoOsservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico

di Milano) gli investimenti dei Venture Capitalist italiani in aziende di nuova generazione sono

cresciuti a ritmi intorno al 200 nellrsquoultimo anno (fonte CBS Insight) e nello stesso periodo gli

spazi dedicati allo smart working si sono sviluppati in tutto il mondo con percentuali di crescita

intorno al 250 (fonte Harvard Business Review ) Un fenomeno globale come dimostra il caso di

WeWork ndash start-up newyorkese ndash che con le sue 30000 membership egrave stata recentemente

valutata 10 miliardi di dollari O Regus che alla fine del 2014 contava su una rete di 2200

locations e 2 milioni di clienti in un centinaio di Paesi

LOGIN

Menu Cerca hellip

LOGIN

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter di

Channelbiz

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 33

Page 3: 2016 01 12 | Channelbiz.it | Belviolandi

8202019 2016 01 12 | Channelbizit | Belviolandi

httpslidepdfcomreaderfull2016-01-12-channelbizit-belviolandi 33