2013 40 rassegna normativa

9

Click here to load reader

Transcript of 2013 40 rassegna normativa

Page 1: 2013 40 rassegna normativa

Azienda ULSS N. 4 del Veneto - Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 1 di 9

RASSEGNA NORMATIVA N. 40/2013 Del 22 ottobre 2013

GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA

Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione

Regolamento (UE) n. 982/2013 della Commissione, dell’11 ottobre 2013, recante divieto di pesca dell’aringa nelle acque UE e nelle acque internazionali delle zone Vb, VIb e VIaN per le navi battenti bandiera francese

Regolamento (UE) n. 983/2013 della Commissione, dell'11 ottobre 2013, recante divieto di pesca del brosmio nelle acque UE e nelle acque internazionali delle zone I, II e XIV per le navi battenti bandiera francese

Regolamento (UE) n. 985/2013 della Commissione, del 14 ottobre 2013, che modifica e rettifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinate sostanze aromatizzanti

Regolamento di esecuzione (UE) n. 987/2013 della Commissione, del 14 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Fenland Celery (IGP)]

2013/502/UE Decisione di esecuzione della Commissione, dell’11 ottobre 2013, recante modifica della decisione 2005/7/CE relativa all’autorizzazione di un metodo di classificazione delle carcasse di suino a Cipro per quanto riguarda la presentazione alternativa di tali carcasse

2013/503/UE Decisione di esecuzione della Commissione, dell’11 ottobre 2013, relativa al riconoscimento di parti dell’Unione come indenni dalla varroasi nelle api e che stabilisce le garanzie complementari richieste per gli scambi all’interno dell’Unione e per le importazioni a tutela della loro indennità da tale malattia

Regolamento (UE) n. 989/2013 della Commissione, dell'11 ottobre 2013, recante divieto di pesca dell’aringa nelle acque UE e nelle acque internazionali delle zone I e II per le navi battenti bandiera francese

Page 2: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 2 di 9

Regolamento di esecuzione (UE) n. 990/2013 della Commissione, del 15 ottobre 2013, recante modifica del regolamento (CE) n. 1187/2009 riguardo alle esportazioni nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari verso gli Stati Uniti d’America e la Repubblica dominicana

Regolamento di esecuzione (UE) n. 994/2013 della Commissione, del 16 ottobre 2013, che modifica i regolamenti (CE) n. 952/2006, (CE) n. 967/2006, (CE) n. 555/2008 e (CE) n. 1249/2008 per quanto riguarda gli obblighi di notifica nell’ambito dell’organizzazione comune dei mercati agricoli

2013/506/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 1o ottobre 2013, relativa al contributo finanziario dell’Unione europea ai programmi nazionali di nove Stati membri (Belgio, Estonia, Irlanda, Grecia, Francia, Cipro, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo) nel 2013 per la raccolta, la gestione e l’uso di dati nel settore della pesca

Regolamento di esecuzione (UE) n. 999/2013 della Commissione, del 17 ottobre 2013, relativo al rilascio di titoli di importazione e all'attribuzione dei diritti di importazione per le domande presentate nel corso dei primi sette giorni del mese di ottobre 2013 nell'ambito dei contingenti tariffari aperti dal regolamento (CE) n. 616/2007 per il pollame

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1000/2013 della Commissione, del 17 ottobre 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 1484/95 per quanto riguarda i prezzi rappresentativi nei settori delle carni di pollame e delle uova nonché per l'ovoalbumina

Informazione sull’entrata in vigore dell’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Repubblica gabonese e la Comunità europea

Regolamento (UE) n. 1004/2013 della Commissione, del 15 ottobre 2013, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 8-idrossichinolina, ciproconazolo, ciprodinil, fluopyram, nicotina, pendimethalin, penthiopyrad e trifloxystrobin in o su determinati prodotti

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1005/2013 della Commissione, del 17 ottobre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Emmental français est-central (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1006/2013 della Commissione, del 18 ottobre 2013, relativo all’autorizzazione della L-cistina quale additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1007/2013 della Commissione, del 18 ottobre 2013, che aggiunge al contingente di pesca 2013-2014 per l’acciuga nel Golfo di Biscaglia i quantitativi riportati dalla Francia e dalla Spagna nella campagna di pesca 2012-2013 a norma dell’articolo 4, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 847/96 del Consiglio

2013/512/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 17 ottobre 2013, relativa a un contributo finanziario dell’Unione a determinati Stati membri a sostegno di studi di sorveglianza volontari sulla perdita di colonie di api nella stagione 2013-2014

Page 3: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 3 di 9

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DECRETO 4 aprile 2012, n. 72 Regolamento concernente aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli

imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale» limitatamente alle carte e cartoni.

DECRETO 4 febbraio 2013, n. 23 Regolamento relativo all'aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: "Disciplina igienica degli

imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale".

DECRETO 9 luglio 2012, n. 139 Regolamento recante integrazioni al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi,

recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», inerenti le bottiglie in polietilentereftalato riciclato.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale veterinario «Equest» 18,92 mg/g gel orale per cavalli e ponies.

COMUNICATO Comunicato relativo al provvedimento n. 657 del 2 settembre 2013, recante: «Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Friskies Procontrol gocce» 718 mg/ml».

COMUNICATO Comunicato relativo al provvedimento n. 589 del 30 luglio 2013, recante: «Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Trisulfan® 30%», soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, ovi-caprini e cani».

COMUNICATO Comunicato relativo al provvedimento n. 659 del 2 settembre 2013, recante: «Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale veterinario «Exspot» 718 mg/ml».

COMUNICATO Registrazione mediante procedura centralizzata, attribuzione del numero identificativo nazionale e regime di dispensazione del medicinale per uso veterinario «Oncept IL-2».

COMUNICATO Registrazione mediante procedura centralizzata, attribuzione del numero identificativo nazionale e regime di dispensazione del medicinale per uso veterinario «Trifexis».

COMUNICATO Decadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali per uso veterinario «Tylomed 100», «Tilosina 10% Medilabor di odore dr Carlo».

COMUNICATO Decadenza dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Tilosina 20% liquida Agrolabo».

Page 4: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 4 di 9

COMUNICATO Revoca dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Tilosina 20% liquido Dox-Al

COMUNICATO Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario ad azione immunologica «Izovac Gumboro 3».

COMUNICATO Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario ad azione immunologica «Izovac Gumboro 2».

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Xilor Soluzione iniettabile 2%» 20 mg/ml per cani e gatti.

COMUNICATO Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Efex» 10 mg compresse masticabili per gatti e cani e «Efex» 40 mg e 100 mg compresse masticabili per cani.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Antisedan»

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale veterinario «Clortetraciclina 20% Unione Commerciale Lombarda - U.C.L.» 200 mg/g.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Friskies Procontrol gocce» 718 mg/ml.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale veterinario «Exspot» 718 mg/ml.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Trisulfan® 30%», soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, ovi-caprini e cani.

CONFERENZA STATO REGIONI E PROVINCIE AUTONOME.

Non si segnalano provvedimenti di rilievo.

Page 5: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 5 di 9

MINISTERO DELLA SALUTE - Sicurezza alimentare

Nota 41964 del 11.10.2013: FERTILIZZANTI ORGANICI e AMMENDANTI (FOA). Indicazioni operative ai sensi del Reg. (CE) 1069/2009 e delle linee guida per l'applicazione del Regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002

Nota 407664 del 04.10.2013: contaminazione da Cloramfenicolo in enzimi e preparazioni enzimatiche

Nota 40609 del 04.10.2013: piano di azione export Russia a seguito delle risultanze della missione ispettiva russa del maggio 2012

Nota 40770 del 04.10.2013: Nuovo Punto di Entrata Designato - USMAF Roma Fiumicino U.T. Roma Fiumicino Aeroporto - Regolamento CE n. 669/2009 -

Regolamento CE n. 1152/2009 - Regolamento CE n. 284/2011

Nota 5858 del 10.10.2013: esportazione di carni bovine (frattaglie incluse) e preparazioni di carni bovine verso Hong Kong - Revisione del certificato veterinario

Nota 41401 del 10.10.2013: linee guida per l'applicazione del Regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002. Chiarimenti relativi all'art. 13 (fertilizzanti organici ed ammendanti), comma 2.2, lettera f) secondo trattino

REGIONE DEL VENETO

Nota 445052 del 16.10.2013: pratica di fish pedicure

Nota 448725 del 18.10.2013: Country Profile Italia 2013. Aggiornamento rilevazione risorse umane dedicate alla sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO

n.88 del 18/10/2013 n.89 del 22/10/2013

Page 6: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 6 di 9

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE Resoconto della riunione del 7 Agosto 2013: Unità di crisi per l'emergenza della Blue Tongue (BT) in Sardegna Nota n.16893 del 04.09.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Sicilia-elementi di informazione Nota 17113 del 06.09.2013: Blue tongue - disposizioni per la gestione delle positività per Blue tongue e per la movimentazione dei capi sensibili sul territorio nazionale Nota 19053 del 04.10.2013: febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) -Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione del virus della Blue tongue sul territorio nazionale Nota 19033 del 04.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Lazio - elementi di informazione Nota 19114 del 07.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Toscana - elementi di informazione

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO Nota n.376736 del 10.09.2013: Blue Tongue: movimentazione animali sensibili provenienti da zone di restrizione verso il territorio della Regione del Veneto -REVOCA ACCORDI INTERREGIONALI Nota 400873 del 24.09.2013: Blue Tongue - movimentazioni di animali da Regioni con zone di restrizione

DALL'UE

2013/439/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 19 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia

2013/443/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 27 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia, compresa l’istituzione di ulteriori zone soggette a restrizioni, e che abroga la decisione di esecuzione 2013/439/UE

2013/453/UE Decisione UE del 11 settembre 2013: che modifica la decisione di esecuzione 2013/443/UE riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza

aviaria ad alta patogenicità appartenente al sottotipo H/N/ in Italia

Page 7: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 7 di 9

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Nota 16208-P del 21.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria

Nota 16211-P del 21.08.2013: Conferma nuova positività per virus influenzale sottotipo H7 ad alta patogenicità - Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna.

Aggiornamento del 21 agosto 2013

Nota 16230-P del 22.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria. Misure integrative al dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208-P del 21 agosto 2013

Nota 16231-P del 22.08.2013: influenza aviaria ad alta patogenicità - Regione Emilia Romagna. Riunione di coordinamento 22 agosto u.s. e ulteriori misure di

controllo per il settore uova

Nota n. 16501 del 29.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione e l'abrogazione del dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208 del 21 agosto

2013

Nota n.4771 del 30.08.2013: Restrizione temporanea all'esportazione di pollame vivo e prodotti dall'Italia verso il Sud-Africa

Nota n.17074 del 06.09.2013: Influenza aviaria. Aggiornamento del 5 settembre 2013. Conferma focolai secondari per virus influenzale sottotipo H7 ad alta

patogenicità - Provincia di Bologna e Provincia di Ferrara

Nota 17169-P del 06.09.2013: Influenza aviaria ad alta patogenicità - ulteriori disposizioni nazionali per la messa in sicurezza del settore avicolo

Nota n.17175 del 06.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione

Nota n. 17181 del 06.09.2013: Linee guida per l'attuazione di deroghe ai divieti di movimentazione dai territori soggetti a restrizioni per focolai di influenza aviaria

HPAI

O.M.04 settembre 2013: Misure straordinarie di supporto per l'estinzione di focolai di influenza aviaria nella regione Emilia Romagna

Nota n.17774 del 17.09.2013: Tempistica effettuazione controlli e nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione nella Regione Emilia

Romagna per focolai di influenza aviaria HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot. n. 16501

Nota n.17980 del 19.09.2013: Nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione per le aree interessate dai focolai di influenza aviaria

HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot.16501

Nota 18244 del 24.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante revoca delle restrizioni per i territori non ricompresi nelle zone di protezione e

sorveglianza istituite per focolai Influenza Aviaria HPAI H7N7, misure di controllo per alcuni territori della Regione Emilia Romagna, e abrogazione del dispositivo

dirigenziale prot. DGSAF 0016501-P- del 29 agosto 2013

Nota n.18567 del 27.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale di modifica del dispositivo dirigenziale DGSAF 17175P del 6 settembre 2013 recante revoca

della zona di protezione istituita per il focolaio di Influenza aviaria HPAI H7N7 riscontrato nel Comune di Bondeno, Provincia di Ferrara

Nota 5476 del 26.09.2013: Influenza Aviare. Nuove modifiche al provvedimento restrittivo alle importazioni di pollame vivo e prodotti avicoli di origine italiana verso la Federazione Russa

Page 8: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 8 di 9

NOTE DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Aviaria, facciamo il punto.

RELAZIONE SU INFLUENZA AVIARIA IN REGIONE Situazione al 2 settembre 2013

Nota 202793 del 16.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 168 del 14 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER

Nota 205146 del 21.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 170 del 21 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER - Ulteriori Aggiornamenti

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 186 del 18 settembre 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna. Modifiche dei territori soggetti a restrizione

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 190 del 25 settembre 2013. Influenza aviaria. - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna - Aggiornamenti

NOTE DALLA REGIONE LOMBARDIA

Nota 28314 del 10.10.2013: Influenza aviaria - focolaio (LPAI): misure straordinarie di sorveglianza e controllo nella filiera avicola rurale

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO

Nota 354070 del 22.08.2013: Influenza Aviaria - svolgimento di fiere e mercati avicoli sul territorio regionale

Nota 355467 del 23.08.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna

Nota n.372421 del 06.09.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna. Controllo degli svezzatori

Informazione Settimanale sulle Epizoozie

Vol. 26 - n ° 43, 24 ottobre 2013 21/10/2013: African swine fever, Russia, (Follow-up report No. 106) 21/10/2013: Brucellosis (Brucella melitensis), Croatia, (Follow-up report No. 2) 21/10/2013: Crayfish plague (Aphanomyces astaci), Norway, (Immediate notification)

Page 9: 2013 40 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 9 di 9

21/10/2013: Rabies, Netherlands, (Immediate notification) 18/10/2013: Sheep pox and goat pox, Russia, (Immediate notification) 18/10/2013: Equine encephalomyelitis (Eastern), Costa Rica, (Immediate notification) Vol. 26 - n ° 42, 17 ottobre 2013 17/10/2013: African swine fever, Russia, (Follow-up report No. 105) 17/10/2013: Classical swine fever, Russia, (Follow-up report No. 1) 17/10/2013: Rift Valley fever, Mauritania, (Immediate notification) 16/10/2013: African swine fever, Russia, (Follow-up report No. 104) 16/10/2013: Rabies, Chinese Taipei, (Follow-up report No. 36) 16/10/2013: Highly pathogenic avian influenza, Australia, (Immediate notification) 16/10/2013: Classical swine fever, Russia, (Immediate notification) 15/10/2013: African swine fever, Russia, (Follow-up report No. 103) 15/10/2013: Brucellosis (Brucella melitensis), Croatia, (Follow-up report No. 1) 15/10/2013: Porcine reproductive and respiratory syndrome, Chile, (Immediate notification) A cura dello Sportello della sicurezza alimentare e della sanità animale dell'Azienda ULSS 4 del Veneto.

Better safe than sorry.