18.b - Prove in sito

download 18.b - Prove in sito

of 54

Transcript of 18.b - Prove in sito

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    1/54

    Tipo di prova Natura DR

    Resistenza RigidezzaPropriet

    idraulicheFV/VST cu

    PLT ESPT X X !, cu E GCPT X X !, cu E G Eu

    CPTU X X !, cu E G Eu K CVHSCPTU DH X X !, cu G0 E G Eu K CVH

    DMT X (K0) X !, cu E G Eu K CHSDMT X (K0) X !, cu G0 E G Eu K CHSBPMT X (K0) !, cu G K CHCH DH G0 M0SASW G0

    RIFR - RILF G0

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    2/54

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    3/54

    VANTAGGI

    ! Terreni a grana grossa(a volte le uniche possibili)! Rapide ed economiche! Descrizione continua

    (o quasi)! Volume di terreno maggiore

    (vs. prove di laboratorio)

    ! Terreno indisturbato

    SVANTAGGI

    ! Incertezze sulle condizionial contorno! Incertezze sulle condizioni

    di drenaggio

    !Stato tensionale edeformativo con fortigradienti

    Interpretazione mediantecorrelazioni empiriche da:

    Prove di LaboratorioBack AnalysisCamera di Calibrazione

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    4/54

    APPLICABILIT PROVE IN SITO (Mayne et al. 2002)

    !"##$%&'(")$*%+&

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    5/54

    STANDARD PENETRATION TEST SPT

    Sviluppata negli USA nel 1927, consiste nellinfissione a percussione di uncampionatore a pareti grosse standardizzato (campionatore Raymond).Viene eseguita al fondo di un foro spinto alla profondit desiderata (nelcorso di un sondaggio oppure in un foro appositamente trivellato).

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    Si effettua facendo cadere un maglio di 63.5 kg da unaltezza di 76 cm;

    lattrezzo viene infisso per tre avanzamento consecutivi di 15 cmciascuno, contando i numeri di colpi necessari per ciascun avanzamento:N1, N2 eN3. A caratterizzare la prova si assume il numero di colpi:

    NSPT :ncolpi/300mmNSPT = N2 +N3

    NB Il campionatore fissato allestremit inferiore di una colonna diaste, anchesse standardizzate, alla sommit della quale si fa agire ilmaglio. Al termine di ciascuna prova, viene riportato in superficie perconsentire lapprofondimento del foro e per recuperare il campione (diclasse Q2 o Q3). La prova fornisce misure discontinue.

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    6/54

    STANDARD PENETRATION TEST SPT

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    7/54

    STANDARD PENETRATION TEST SPT

    Mediante prove SPT possibile valutare alcuni parametri meccanici delterreno, attraverso luso di correlazioni empiriche:- Dr, !p- Cuper i terreni fini

    Sperimentalmente si osserva che:- N

    SPT aumenta quasi linearmente con la tensione verticale

    efficace- Dato lo stato tensionale verticale efficace, NSPTaumenta circa

    con il quadrato di Dr- Dato lo stato tensionale verticale efficace e Dr, NSPT aumenta

    allaumentare di D50

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    Inoltre, possibile interpolare i dati ai fini del:- Calcolo dei cedimenti di fondazioni superficiali in sabbia- Calcolo della capacit portantedi pali

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    8/54

    STANDARD PENETRATION TEST SPTInterpretazione della prova

    8

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    9/54

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    !pTerreni GranulariDe Mello 1971

    STANDARD PENETRATION TEST SPTInterpretazione della prova

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    10/54

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    Schmertmann 1978

    )',(

    )',('

    vSPT

    vp

    NfDr

    Drf

    !

    !"

    =

    =

    STANDARD PENETRATION TEST SPTInterpretazione della prova

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    11/54

    STANDARD PENETRATION TEST SPT

    ENERGIA DEL SISTEMA

    Rendimento energeticodel sistema di battutadove:ER = energia effettivamente trasmessa alle asteE* = 474 J, energia potenziale del sistema per una massa di 63.5 kgche cade da 760 mm di altezza

    Il valore di NSPT convenzionalmente riferito ad un valore energeticopari al 60%.Skempton(1986) introduce il parametro di riferimento:

    Con

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    ( )%100*E

    ErER =

    2601 /)( DrN

    60N1

    260601

    60

    NCNdaricavabile

    /1')(

    battituradisistemadelenergeticorendimento

    60

    !=

    ==

    =

    =

    cmkgperNN

    ER

    ERNN

    v

    SPT

    "

    SABBIE (N1)60/Dr2

    Fini 55Medie 60Grosse 65

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    12/54

    PROVA PENETROMETRICA DINAMICA CONTINUA DP

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    13/54

    PROVA SCISSOMETRICA

    GEOTECNICAA.A. 2012-2013

    Prova utilizzata in terreni coesividi bassa e media consistenza perla determinazione della resistenzanon drenata Cu.Lo scissometro (o vane) costituito da 4 rettangoli dilamiera dacciaio (s = 2 mm),saldati a croce allestremit diunasta metallica. Ruotando lasta,le palette descrivono un cilindro didiametro scelto in funzione dellamassima coppia torcente che siprevede di dover applicare perprovocare la rottura del terreno.

    cu=

    6M

    !d2

    d+3h( )

    Dallequilibrioalla rotazioneattorno allasta:

    PROVE IN SITO

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    14/54

    PROVA PENETROMETRICA STATICA (CPT)Mediante tale prova possibile:" Valutare i parametri meccanici dei terreni" Determinare il profilo stratigrafico" Identificare la natura dei terreni( complementare al sondaggio NON sostitutivo)" Interpolare i dati del sito ai fini del:

    Attrezzatura

    macchina di contrasto e sistema di reazione batteria di aste sonda penetrometrica sistema di misura e registrazione dati

    Terreni indagati: dalle argille alle sabbie grosse (non cementate)Max profondit raggiungibile: dipende dallattrezzatura

    + calcolo cedimenti fondazioni superficiali in sabbia+ calcolo capacit portante pali

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    15/54

    1953+ manicotto per misurare attrito laterale (Begemann)

    PROVA PENETROMETRICA STATICA (CPT)

    Static Penetration Test1917Swedish State Railways 1927Danish Railways1935Department of Public Works Olandese

    semplice cono da spingere nei terreni deltizi (progetto pali)

    qcresistenza alla punta [FL-2]fs resistenza laterale [FL-2]

    Limiti della prova meccanica qce fs riferite a profondit diverse misure fatte dal piano di campagna (attriti) discontinuit (prova ogni 20 cm)

    POCO IDONEE PERTERRENI NON

    OMOGENEI

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    16/54

    Cone Penetration Testdal1948 (ma usato negli anni 60)

    penetrometro elettricocelle di carico per le misure di qcfsmontatesul cono

    Vantaggi punta elettrica

    Accuratezza e ripetitibilit delle misure Migliore definizione di strati sottili Velocit esecutive e di acquisizione dati Interpretazione (correlazioni empiriche) Alloggiamento per altre misure:

    # pressione dellacqua (piezocono)# VS(down hole)# chimico/ambientali (envirocone)# resistivit

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    17/54

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    18/54

    PIEZOCONO (dal 1974)

    Vantaggi rispetto alla CPT maggiore dettaglio stratigrafico

    u non dipende da effetti scala valutazione propriet idrauliche

    prove di dissipazione

    misure livello di falda

    CPTU

    Misura pressione interstiziale u "u in argilla NC (+) in sabbia (-) condizioni di falda u0

    N.B. deareazione sistema di misura

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    19/54

    PORTO TOLLE 1981

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    20/54

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 5 10 15 20

    qc(MPa)

    Depth

    (m)

    00,050,10,150,2

    fs(MPa)

    -0,5 0 0,5 1

    u (MPa)

    CPTUdepositi delta del Po

    Porto Garibaldi,Ferrara

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    21/54

    0

    0,25

    0,5

    0,75

    1

    1 10 100 1000 10000

    Dissipation Time (s)

    Nor

    malisedexcesspor

    epressure

    16,8

    20,8

    23,0

    29,7

    Depth (m)

    CPTU - depositi delta del Po - Porto Garibaldi, Ferrara

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    22/54

    sabbie

    Rf= fs/qc

    argille

    qc

    NATURA ed IDENTIFICAZIONE dei TERRENI (Robertson & Campanella 1983)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    23/54

    NATURA ed IDENTIFICAZIONE dei TERRENI (Robertson 1990)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    24/54

    DR - materiali granulari (Jamiolkowski et al. 1985)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    25/54

    qc

    #V0

    $

    - materiali granulari (Durgunoglu e Mitchell 1975)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    26/54

    qc M=(1315)(qc)0,5

    G0=(1,82,3)qc+59

    G0ed M - materiali granulari (Fioravante et al. 1991)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    27/54

    E50 E25

    qc

    E25 - E50 materiali granulari (Baldi et al. 1981)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    28/54

    io

    Cu materiali fini

    NK = 15 Porto Tolle (Jamiolkowski et al. 1982)

    Soluzioni teoriche:Capacit portante

    Espansione della cavitStrain path methodApproccio numerico con modelli non lineari

    qc= NKCu+#V0

    NK

    PI %

    da Piezocono"u = NUCu

    Argille Canadesi

    NU=7,9+0,7 per 0,8 < LI < 2NU=11,7+2 per LI > 2

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    29/54

    io

    Eu materiali fini Duncan e Buchignani 1976

    Eu/Cu = f(PI, OCR)

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    30/54

    io

    M materiali fini Sanglerat 1979

    M = %Mqc

    Classificazione USCS %M NC %M OCArgille molto plastiche CH, MH 2,57,5 2 6

    Argille di media e bassaplasticit

    CI, CL (qc < 0,7 MPa) 3,710(qc > 0,7 MPa) 2,56,3

    25 (qc2)

    Limo di bassa plasticit MI, ML 3,57,5 36 (qc2)

    Limo organico OL 2,510 -Torba e argilla organica Pt, OH 0,5 5 -

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    31/54

    io

    K Cv dissipazioni CPTU Fioravante 1983

    U="u/u0

    cv =TvH2/ t

    Kv= cv mv &w

    K= T50R2mv&w/ t50

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    32/54

    Classificazione tecniche geofisiche G0=VS2

    tipo sorgente- attive: onde generate da sorgente- passive: sorgente = rumore ambientaleubicazione sorgente e ricevitori

    - non intrusive: sorgente e ricevitori in superficie- intrusive: ricevitori e/o sorgente in foro di sondaggiomodello interpretativo

    - dirette: misura diretta VS- indirette: misura indiretta VSIpotesi interpretative: terreno come mezzo omogeneo,isotropoe non confinato, legame costitutivo elastico lineare

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    33/54

    Classificazione tecniche geofisiche G0=VS2

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    34/54

    CROSS HOLE

    Prova cross-hole 3 fori: si fa riferimento solo alle onde dirette e si supponeche le onde si propaghino orizzontalmente senza subire deviazioniMezzo trasversalmente isotropo

    Metodo diretto:

    V=V2-V1=L2/T2 L1/T1Metodo intervallo (true timeinterval):

    V= "L/"T=(L2 L1)/(T2-T1)

    "#

    "$

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    35/54

    DOWN-HOLE 1 RICEVITORE

    Z

    L

    D

    Linterpretazione assume che itempi di primo arrivo deisegnali facciano sempreriferimento alla propagazionedelle onde dirette cheviaggiano lungo

    percorsi rettilinei dallasorgente al sensore

    Si correggono i tempi per tenerconto dei percorsi di propagazioneinclinati (tc= tempo che le ondeimpiegherebbero a parit di V sefossero verticali)

    D = (L2+ z2)0.5tc=z*t/D

    Sorgente + geofoni (ricezione) + trigger + sismografo (acquisizione)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    36/54

    DOWN-HOLE 1 RICEVITORE

    Z

    L

    D

    tc

    z

    V

    1

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    0 500 1000 1500 2000 2500 3000

    Profondit

    Vp

    Vs

    Velocit onde di taglio e di compressione (m/s)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    37/54

    DOWN-HOLE 2 RICEVITORI

    t1t2

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    38/54

    SCPTU

    Aste di spinta

    Amplificatoredi segnaleInclinometrobiassialeGeofono biassiale

    Cella di carico fs

    Manicotto(150 cm2)Cella di carico qcFiltro

    Sorgente

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    39/54

    Beam

    Static

    Load

    Seismic ConePenetrometer

    TriaxialAccelerometers

    Lateral Offset

    Sledge-hammer

    MechanicalHammer

    LT

    LB

    tT

    tB

    Depth

    TB

    TB

    S

    tt

    LLV

    !

    !

    =

    down-hole SCPTU

    t = time of each signalL = length of each signal pathVS= shear wave velocity

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    40/54

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    0 20 40 60 80 100

    G0(MPa)

    Depth(m

    )

    0 2 4 6 8 10

    qc(MPa)

    CH DH7

    SCPTU7

    G0profiles fromCross Hole and DownHole -SCPT tests in

    alluvial depositPARMA

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    41/54

    TECNICHE GEOFISICHE NON INTRUSIVE E ATTIVE

    Sorgente e ricevitori si trovano in superficie- prove di rifrazione e prove di riflessione (dirette)- onde di superficie (indirette)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    42/54

    TECNICHE GEOFISICHE NON INTRUSIVE E ATTIVE

    VANTAGGI/SVANTAGGI

    + non sono invasive

    + sono economiche

    + consentono di studiare aree molto estese

    - i valori della V sono mediati su ampi volumi di terreno e interreni molto stratificati possono essere non significativi

    - molto difficile indagare profondit elevate (>20-30m)- tecniche di elaborazione e interpretazione sofisticate

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    43/54

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    44/54

    SASW, MASWdeterminazione VR(onde Rayleigh) per inversione profilo VS

    %&''(

    ()(*&+&(

    %&''(

    ,-./012/-(

    !piccola:deformazioni concentrate in A: VR= VRA!grande: deformazioni concentrate in B: VR= VRB

    ! lampiezza delle onde R decresce velocemente con la profondit! lenergia trasportata si trasmette quasi completamente negli strati a z < !! VRdipende dalle propriet meccaniche degli strati a z < !

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    45/54

    PROVA SASW A DUE STAZIONI

    campo di moto superficiale

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    46/54

    Prova SASW multistazione o MASW (4 o 8 geofoni)

    PROVE IN SITO GEOTECNICAA.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    47/54

    PARAMETRI DINAMICI MISURE IN SUPERFICIE

    [ ][ ]

    ( )( )[ ] ( )!"

    #

    !

    !!

    !!

    !

    !

    $==

    %=

    =

    =

    XfXV

    tyFFT

    tyFFT

    R

    2

    arg

    :fasediVelocit

    )()(

    :SpectrumPowerCross

    )()(

    )()(

    :lineariSpettri

    *

    2

    1

    12

    2112

    2

    1

    G

    YYG

    Y

    Y

    ANALISISPETTRALE

    DEI SEGNALI

    PROPAGAZIONE DELLE ONDE NEI TERRENIGEOTECNICA

    A.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    48/54

    PARAMETRI DINAMICI MISURE IN SUPERFICIE

    CURVA DI DISPERSIONESPERIMENTALE

    PROPAGAZIONE DELLE ONDE NEI TERRENIGEOTECNICA

    A.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    49/54

    PARAMETRI DINAMICI MISURE IN SUPERFICIE

    PROCEDURA DI INVERSIONE

    PROPAGAZIONE DELLE ONDE NEI TERRENIGEOTECNICA

    A.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    50/54

    PARAMETRI DINAMICI MISURE IN SUPERFICIE

    PROFILO DELLE VELOCIT DI TAGLIO VS(Z)

    VR= f(')(VS

    VR= VR(f)

    PROPAGAZIONE DELLE ONDE NEI TERRENIGEOTECNICA

    A.A. 2012-2013

    0 50 100 150

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    51/54

    0

    5

    10

    15

    20

    0 50 100 150

    Go (MPa)

    Depth

    (m)

    SASW

    SCPT

    G0profiles fromDH-SCPT and SASW tests

    from deltaic deposit of

    Po riverFERRARA (Madonna)

    GEOTECNICA

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    52/54

    !"#$%&'%"()

    +, -%../ /0/#%"%/ '11'0'232/ 45/1/ /"&% &' 6/170%89, 9: ;$'"

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    53/54

    PROPAGAZIONE IN UN MEZZO OMOGENEO ELASTICO ISOTROPO CONFINATO

    in corrispondenza della superficie libera, dove le tensionitangenziali si annullano, le equazioni del moto ammettano soluzioniaddizionali che descrivono delle onde che si propagano nellostrato pi superficiale

    La velocit di propagazione delle onde R funzione della VS(VR/VS)6-8(VR/VS)4+[24-16(VS/VP)2](VR/VS)2+16[(VS/VP)2-1]=0

    Soluzione (approssimata) di Viktorov (1967):VR/VS= (0.874 + 1.117 ")/(1 + ")

    "= rapporto di Poisson0.87 < VR/VS< 0.96

    PROPAGAZIONE DELLE ONDE NEI TERRENIGEOTECNICA

    A.A. 2012-2013

  • 7/22/2019 18.b - Prove in sito

    54/54