14 Marzo 2013, ore 15:00 Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo

1
Leadership femminile e agenda per lo sviluppo Formazione, Ricerca, Innovazione, Imprenditorialità 14 Marzo 2013, ore 15:00 Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo Sala Mosaici, Via IV Novembre, 149 Roma Partecipano: Rita Assogna, Pres. ITWIIN, dir. adv. European Patent Office Sveva Avveduto, Dir. CNR-IRPPS Elisabetta Durante, Giornalista Scientifica, Resp. DISTI e UGIS Mara Gualandi, APRE Fernanda Irrera, Prof. Ingegneria Elettronica, Università La Sapienza Mariarosaria Izzo, HR Advisor Alessandra Macri, CAI-New York Irene Martini, Dir. scientifica SmartBank s.r.l Anna Moreno, Resp. S. Informaz.e Formazione - Unità Trasfer.Tecnologico ENEA Giovanna Rossiello, giornalista RAI Tg1 Elena Sgaravatti, Managing Director IRB, member of Croda Plc Cristina Visconti Gorajski, BPWI Donatella Visconti, Pres. Banca Impresa Lazio Spa Interventi in ordine tematico: Sveva Avveduto (il quadro della situazione), Mariarosaria Izzo (il valore della formazione e la valorizzazione del capitale femminile), Fernanda Irrera (opportunità lavorative delle donne nei vari campi della ricerca e della innovazione in Italia), Elena Sgaravatti (le nuove competenze del settore biotech spingono l’affermazione femminile),Irene Martini (il caso Smart Bank), Elisabetta Durante (il ruolo dell’informazione), Donatella Visconti (il ruolo della finanza), Cristina Visconti Gorajski ( il ruolo dell’associazionismo), Alessandra Macri (il ruolo del no profit), Mara Gualandi (il ruolo dell’Europa). Dibattito. Conclusioni Per informazioni:Elisabetta Durante, Portavoce ITWIIN: [email protected] (se urgente: 3204316203 ) Per registrarsi : [email protected] www.itwiin.it Nell’ambito delle iniziative promosse dal Parlamento Europeo << L’Europa è per le donne >> ITWIIN organizza un tavolo di discussione su:

description

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Parlamento Europeo > ITWIIN o rganizza un tavolo di discussione su:. Leadership femminile e agenda per lo sviluppo Formazione , Ricerca , Innovazione , Imprenditorialità. 14 Marzo 2013, ore 15:00 - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of 14 Marzo 2013, ore 15:00 Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo

Page 1: 14 Marzo 2013, ore 15:00 Ufficio per l'Italia del Parlamento  Europeo

Leadership femminile e agenda per lo sviluppo Formazione, Ricerca, Innovazione, Imprenditorialità

14 Marzo 2013, ore 15:00Ufficio per l'Italia del Parlamento EuropeoSala Mosaici, Via IV Novembre, 149 Roma

Partecipano:Rita Assogna, Pres. ITWIIN, dir. adv. European Patent Office

Sveva Avveduto, Dir. CNR-IRPPSElisabetta Durante, Giornalista Scientifica, Resp. DISTI e UGIS

Mara Gualandi, APREFernanda Irrera, Prof. Ingegneria Elettronica, Università La Sapienza

Mariarosaria Izzo, HR AdvisorAlessandra Macri, CAI-New York

Irene Martini, Dir. scientifica SmartBank s.r.lAnna Moreno, Resp. S. Informaz.e Formazione - Unità Trasfer.Tecnologico  ENEA

Giovanna Rossiello, giornalista RAI Tg1Elena Sgaravatti, Managing Director IRB, member of Croda Plc

Cristina Visconti Gorajski, BPWIDonatella Visconti, Pres. Banca Impresa Lazio Spa

Interventi in ordine tematico: Sveva Avveduto (il quadro della situazione), Mariarosaria Izzo (il valore della formazione e la valorizzazione del capitale femminile), Fernanda  Irrera (opportunità lavorative delle donne nei vari campi della ricerca e

della innovazione in Italia), Elena Sgaravatti (le nuove competenze del settore biotech spingono l’affermazione femminile),Irene Martini (il caso Smart Bank), Elisabetta Durante (il ruolo dell’informazione), Donatella Visconti (il ruolo della finanza), Cristina Visconti Gorajski ( il ruolo dell’associazionismo), Alessandra Macri (il ruolo del no profit), Mara

Gualandi (il ruolo dell’Europa).  Dibattito. ConclusioniPer informazioni:Elisabetta Durante, Portavoce ITWIIN: [email protected] (se urgente: 3204316203)

Per registrarsi : [email protected]

www.itwiin.it

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Parlamento Europeo<< L’Europa è per le donne >>

ITWIINorganizza un tavolo di discussione su: