10 consigli per imparare l’inglese - Tel 031 3100945 ... · Un e-book gratis da The English...

18
10 consigli per imparare l’inglese Conquista questo inglese una volta per tutte! REPLACE WITH IMAGE

Transcript of 10 consigli per imparare l’inglese - Tel 031 3100945 ... · Un e-book gratis da The English...

10 consigli per imparare l’inglese

Conquista questo inglese una volta per tutte!

REPLACE WITH IMAGE

Un e-book gratis da The English School Como

Via Maurizio Monti 50,22100 Como

Tel: 031 3100945

[email protected]

www.englishincomo.com

10 consigli per imparare l’inglese

CHAPTER 1Cos’è la chiave del successo? ………………………………....….… 4Cambiare tattica! ............................................................ 5Smettere di studiare la grammatica! ……………..………..…….. 6

CHAPTER 2L’apprendimento deve essere un piacere ……………………..... 7Ascoltare, ascoltare, ascoltare! ..……………………..………..….. 8Pensa come un neonato………………………………………..………. 9Non imparare elenchi di vocaboli! ...................................10

CHAPTER 3Devi darti un obiettivo e organizzarti ..…………………………..11Organizza l’ambiente in cui studierai …………………….……… 12Dedica regolarmente un po’ di tempo allo studio …………… 13

CHAPTER 4Cerca le opportunità per fare pratica ….……………….………. 14Non dare retta ai commenti delle persone intorno a te .…. 15Ricordarti che l’inglese è facile ……………………………………. 16

CHAPTER 5Comincia a far parte di una comunità global …………………. 17

La nostra scuola ……………………………………………………...... 18

TABLE OF CONTENTS:

VISUAL HERE

Quante ore hai passato a “studiare” l’inglese durante la tua carriera scolastica? Quante interrogazioni e verifiche hai subito? In questo momento dove ti senti di essere con il tuo inglese? Il fatto che stai leggendo il nostro e-book suggerisce che non sei del tutto soddisfatto e che forse è arrivato il momento di fare qualcosa di diverso.

CHAPTER 1:Cos’è la chiave del successo?

// Page 4

• Ho una domanda da farti: Leggi l’inglese abbastanza bene ma non lo sai parlare? Oppure conosci tanta grammatica ma non sai dire quello che voi comunicare?

• E’ una situazione molto comune ma non è colpa tua. Non sei negato con le lingue, ti sei semplicemente affidato ai vecchi metodi che non funzionano.

• Il problema è che ancora oggi l’apprendimento dell’inglese spesso viene focalizzato sulle strutture e le parti teoriche e poco sulla pratica, l’utilizzo della lingua per quello che serve – per comunicare. Cioè: grammatica – tanta, parlare poco!

• La buona notizia e’ che ci sono nuovi metodi che ti permetteranno di imparare, comprendere e parlare automaticamente.

// Page 5

Cambiare tattica!

10 consigli per imparare l’inglese

Quando parli in italiano devi forse pensare della costruzione

grammaticale di ciò che stai dicendo? Devi pensare – adesso voglio dire quello che mi è successo ieri, quindi mi servono i verbi al passato? Chiaramente la risposta è NO!

Cos’è il problema delle regole grammaticali? Ti fanno pensare a lungo PRIMA di iniziare a dire quello che vuoi comunicare. Per scrivere vanno benissimo. Quando scrivi hai tempo per analizzare e rifare frasi, mettere giù esattamente quello che vuoi dire. Quando parli NON hai tutto questo tempo, la persona con la quale stai parlando aspetta una risposta adesso non fra 5 minuti. Quindi se vuoi parlare senza far infuriare o annoiare la persona davanti a te o dall’altra parte del telefono, devi eliminare la cosa che ti rallenta.

OK devi eliminare la grammatica se vuoi parlare – quindi adesso cosa devi fare? Cerca qualcosa che ti piaccia ...

10 CONSIGLI PER IMPARARE L’INGLESE

Innanzitutto devi smettere di studiare la grammatica!"

// Page 6

Cos’è che ti appassiona – musica, cinema, cibo? Cerca di pensare a quello che ti piace, immaginando che devi spiegarlo a qualcuno in inglese. Vedi te stesso leggere, ascoltare e parlare con altre persone con cui condividi la tua passione ma facendo tutto in inglese. Una lingua serve per comunicare con altre persone. Inizia comunicando le cose che ti piacciono, troverai lo stimolo ad imparare con poco sforzo. Hai pensato a ciò di cui ti piacerebbe parlare ma non trovi le informazioni che ti servono per parlare di questo in inglese?

CHAPTER 2:L’apprendimento deve essere un piacere

// Page 7

Ascoltare, ascoltare, ascoltare!

Comincia con gli articoli,

podcast e siti dedicati alla

tua passione ma in inglese.

Quando sei già esperto in una

Materia, comprenderla in

inglese è poco faticoso.

Cerca esercizi di ascolto gratis

su internet – ce ne sono a migliaia e tantissimi sono molto validi. Troverai alcuni collegamenti cliccando qua.

Cerca siti dove puoi sentire l’inglese per abituare l’orecchio e all’inizio non preoccuparti troppo di comprendere ogni parola. Dovresti fissare piccoli obiettivi tutte le settimane come:

10 consigli per imparare l’inglese

Questa settimana ascolterò il mio brano preferito poi cercherò di comprenderne le parole, quindi

andrò sul sito www.lyricstraining.com e farò l’esercizio di ascolto con la mia canzone preferita.

Pensa come un neonato!Lui non aspetta la traduzione di quello che dice la mamma, ascolta e basta. Pian piano comincia a comprendere e poi a comunicare.

10 consigli per imparare l’inglese

Non imparare elenchi di vocaboli!

Ti ricordi a scuola gli elenchi di parole da imparare, regolarmente dimenticati dopo la verifica? Non farlo più! E’ un metodo incredibilmente faticoso e poco efficace. Perché se quello che impari non ti serve nella vita e non ha senso per te, la tua memoria non sprecherà energia per ricordare. Se invece vuoi usare l’inglese e vuoi parlare, devi imparare frasi. Nell’insegnamento dell’inglese si chiama «chunking» cioè «blocchi». Blocchi di inglese ti danno tutto – grammatica, parole e in più stai dicendo qualcosa che ha senso e significa qualcosa per te..

Inizia con frasi significative per te, frasi che parlano di te e delle tue passioni. Puoi immaginare quante persone che condividono la tua passione conoscerai quando riuscirai a parlare l’inglese? Cos’è che vuoi chiedere loro?

10 consigli per imparare l’inglese

L’apprendimento di qualsiasi cosa dovrebbe basarsi su un obiettivo. A lungo termine potrebbe essere ottenere un colloquio per un lavoro dove sai che ti servirà l’inglese, un viaggio di lavoro in un paese anglosassone o semplicemente la possibilità di aiutare i tuoi figli con i compiti. Obiettivi a corto termine possono essere –

Questa settimana ascolterò e cercherò di comprendere le notizie in inglese.

http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/help/

CHAPTER 3:Devi darti un obiettivo e organizzarti

// Page 7

Organizza l’ambiente in cui studieraiUn posto «speciale» dove puoi tranquillamente fare pratica ti servirà tantissimo. Dedica un po' di tempo all’inizio alla ricerca di una zona di casa tua con i seguenti requisiti:

• Comoda ma non troppo

• Silenziosa se è possibile.

• Utilizza le cuffie soprattutto se ci sono troppi rumori intorno.

• Un posto dove puoi tenere tutti i tuoi libri, appunti, ecc.

• Vicino al computer o al registratore

• Lontano dal televisore

• Lontano dalla cucina

• Lontano dal telefono

IMAGE CAPTION

10 consigli per imparare l’inglese

// Page 12

Dedica regolarmente un po’ di tempo allo studio

Se andassi in palestra per 4 ore ogni 15 giorni ti prenderebbero per matto! Il consiglio per una lingua non è tanto diverso.

Almeno un’ora a settimana, preferibilmente lo stesso orario due o tre giorni a settimana come per l’esercizio fisico. Il vecchio consiglio – meglio 15 minuti al giorno che 6 ore ogni due settimane - è ancora molto valido. Prendi il tempo dove riesci –sul treno, 10 minuti mentre mangi il tuo panino a mezzogiorno. Il tempo è tuo. Decidi oggi quando avrai tempo durante la settimana per dedicarti all’inglese.

10 consigli per imparare l’inglese

// Page 13

CHAPTER 4: Cerca le opportunità per fare pratica

Nella tua città ci sono scuole di inglese? Sicuramente gli insegnanti madrelingua arrivano direttamente dall’Inghilterra o America – i loro obiettivi mentre stanno qui nel “paese del sole” comprendono l’apprendimento o il miglioramento dell’italiano. Uno scambio – mezz’ora italiano, mezz’ora inglese - sarebbe un modo perfetto per mettere in pratica l’inglese che hai imparato. Di comunità anglosassoni ce ne sono di sicuro in ogni città italiana medio/grande – fai un po’ di ricerca nella tua città.

Se non riesci a combinare dal vivo, esistono siti che ti permettono uno scambio:

http://www.mylanguageexchange.com

// Page 14

Ignora quelli che dicono: “E’ impossibile alla tua età imparare una lingua”; “Devi conoscere tutta la grammatica prima di parlare”; “Se eri una frana a scuola figurati te che adesso ti metti a studiare una lingua straniera”.

Ricorda che una lingua serve per comunicare, tutti noi conosciamo bene almeno una lingua e non è una materia astratta.

10 consigli per imparare l’inglese

// Page 16

Non dare retta ai commenti delle persone intorno a te.

Ricordarti che l’inglese è facileCredi che l’inglese sia difficile? Allora non l’imparerai mai. Con che cosa esattamente stai comparando l’inglese? Alla tua lingua? Come fai a sapere che l’inglese è più difficile se non l’hai ancora imparato?

Una cosa fondamentale è che tu creda che l’inglese sia facile – non è una materia complessa, no, è una lingua già parlata da milioni di persone tutti i giorni. Parlare una seconda lingua è per tanti una capacità come guidare l’automobile o andare in bicicletta. Una volta acquisita non ci pensi più.

10 consigli per imparare l’inglese

// Page 17

CHAPTER 5:Comincia a far parte di una comunità globale

// Page 18

Ricordarti che imparare una lingua dovrebbe essere una bellissima esperienza, divertiti perchè stai per diventare parte di una comunità globale. Milioni di persone parlano questa lingua in tutto il mondo. Adesso lo puoi fare anche tu!

• Ogni mese nella città di Como facciamo attivitàgratuite e aperte a tutti per dare l’opportunità ai partecipanti di fare pratica in inglese.

• Se non sei ancora pronto per partecipare in nostre attività o per fare un corso approfitta di internet e delle opportunità per imparare da solo.

Speriamo che i consigli siano stati utili. Se vuoi sapere quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese leggi questo articolo. Ci sono corsi nella nostra scuola in

Como città per tutti i livelli e i nostri corsi funzionano!

Puoi fare una prova gratuita!

www.englishincomo.com/contatti

10 consigli per imparare l’inglese